Facebook sembra stia lavorando ad un nuovo servizio da aggiungere alla piattaforma mobile Messenger, con l’obiettivo di assistere gli utenti.
La nuova funzione è ancora nel campo delle indiscrezioni, ma sembra che internamente vi si faccia riferimento con il nome “Moneypenny” (l’ assistente della spia britannica più famosa del mondo) e che si renderà utile in particolare nel corso degli acquisti di beni o servizi.
Sul fronte degli assistenti virtuali la concorrenza è certamente serrata: Google Now, Siri e Cortana sono già da tempo al fianco degli utenti, pronti a conquistarsi a suon di risposte e conoscenze la loro fiducia.
Facebook sembra in un certo senso schivare il pieno confronto su tale fronte con una proposta certamente originale ed assolutamente in linea con il suo core business: il networking.
L’ idea alla base di Moneypenny è infatti quella di mettere in contatto gli utenti che vogliono ricercare ed ordinare prodotti e servizi o svolgere altri compiti con altri utenti: l’intelligenza degli assistenti proposti da Google, Apple e Microsoft, insomma, viene contrastata con un’intelligenza collettiva, quella degli utenti.
Per quanto è possibile comprendere dalle informazioni al momento disponibili, Facebook vorrebbe utilizzare il suo servizio di messaggistica per connettere gli utenti ad altre persone reali in grado di fornire consigli su prodotti ed acquisti.
Il tutto si inserirebbe naturalmente nella strategia generale di Facebook che punta sul mobile e sulla separazione tra il suo core business, il social network, ed il sistema di messaggistica Messenger, già diventato una piattaforma a sé, con il relativo sistema di pagamento e una serie di app da scaricare.
Claudio Tamburrino
-
Mai osservata in precedenza ?
Forse al CERN. La prima prova sperimentale risale al 2003.http://hyperphysics.phy-astr.gsu.edu/hbase/particles/pquark.htmlprova123Re: Mai osservata in precedenza ?
l'esistenza dei pentaquark fu teoricamente (dal punto di vista matematico) introdotta nel 1997 dai fisici teoprici russi Dmitry Dyakonov, Maxim Polyakov e Viktor Petrov.http://www.newsru.com/world/14jul2015/bakpenta.htmlprova123Re: Mai osservata in precedenza ?
Siete tutti MUCCHE! Le mucche fanno MUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUU Mucche MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU fanno le MUCCHE!MUCCHE CHE NON SIETE ALTRO!AnonCRe: Mai osservata in precedenza ?
While the postulated pentaquark has made an interesting story, continued experimentation has not borne it out. The 2006 Particle Data Group publication expressed its pessimism with the statement "There has not been a high-statistics confirmation of any of the original experiments that claimed to see the θ+; there have been two high-statistics repeats from Jefferson Lab that have clearly shown the original positive claims in those two cases to be wrong; there have been a number of other high-statistics experiments, none of which have found any evidence for the θ+; and all attempts to confirm the two other claimed pentaquark states have led to negative results. The conclusion that pentaquarks in general, and the θ+, in particular, do not exist, appears compelling."GiuliaRe: Mai osservata in precedenza ?
- Scritto da: Giulia> While the postulated pentaquark has made an> interesting story, continued experimentation has> not borne it out. The 2006 Particle Data Group> publication expressed its pessimism with the> statement "There has not been a high-statistics> confirmation of any of the original experiments> that claimed to see the θ+; there have been> two high-statistics repeats from Jefferson Lab> that have clearly shown the original positive> claims in those two cases to be wrong; there have> been a number of other high-statistics> experiments, none of which have found any> evidence for the θ+; and all attempts to> confirm the two other claimed pentaquark states> have led to negative results. The conclusion that> pentaquarks in general, and the θ+, in> particular, do not exist, appears> compelling."Guilia fa molto caldo oggi sintetizza in italiano alla Piero Angela per intenderci (love)(love)(love)Puffo tontoloneRe: Mai osservata in precedenza ?
Questa del CERN sembra essere più una conferma.http://medialab.sissa.it/scienzaEsperienza/notizia/2005/apr/Uesp050422n001.1.htmlprova123Re: Mai osservata in precedenza ?
http://ac.els-cdn.com/S037026930301147X/1-s2.0-S037026930301147X-main.pdf?_tid=d4587cde-2b38-11e5-947d-00000aacb35e&acdnat=1436996058_b2de5e29c2bb834fb833198281d86b97prova123Re: Mai osservata in precedenza ?
- Scritto da: prova123> Forse al CERN. La prima prova sperimentale risale> al> 2003.> > http://hyperphysics.phy-astr.gsu.edu/hbase/particle' un articolo di maruccia.......Re: Mai osservata in precedenza ?
- Scritto da: ...> e' un articolo di maruccia....[img]http://img1.wikia.nocookie.net/__cb20071110053414/nonciclopedia/images/7/73/Canebd.jpg[/img]...alfoso
vedere alfonso alle prese con argomenti di qeusto tipo e' come vedere un cavernicolo che tanta di capire a che serve un semaforo :-)...per ..
Assolutamente d'accordo, anzi avrei voluto trovare scritto da lui anche un articolo sulla sonda arrivata a Plutone.(rotfl)Jom Yum GiamGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 15 07 2015
Ti potrebbe interessare