Facebook sta sperimentando in Francia una nuova funzione di Messenger che promette di inviare di messaggi destinati a sparire dopo un determinato lasso di tempo.

“Siamo lieti di annunciare l’ultima novità nella linea produttiva di funzioni opzionali per rendere Messenger il miglior modo per comunicare con le persone più care”, si legge nel comunicato di Facebook.
Per accedere alla funzione che permette di inviare messaggi destinati a cancellarsi in un’ora , gli utenti francesi dovranno spingere il pulsante contrassegnato dagli occhiali da sole rintracciabile all’interno dell’app Messenger.
Se da un certo punto di vista può sembrare una risposta a diverse esigenze di privacy, la funzione è per Facebook un modo per inserirsi nel nascente mercato della messaggistica effimera, basata sulla volontà di intrattenere conversazioni e inviare foto per condividere un momento di cui ci si potrà presto dimenticare. Effimero nei ricordi, come nella memoria del proprio dispositivo.
Il guanto di sfida, in questo senso, è stato lanciato in particolare all’ app Snapchat, a cui Facebook sembra voler contendere il ruolo di protagonista nella condivisione istantanea con i propri amici: in questo senso va anche la nuova funzione Photo Magic di Facebook Messenger che riconosce i volti immortalati nelle foto appena scattate e ne suggerisce l’invio ai propri contatti. Il tutto si aggiunge poi al tentativo lanciato da Facebook ormai l’ anno scorso con Slingshot: cioè di creare una vera e propria app di messaggistica a sé stante alternativa a Snapchat.
Claudio Tamburrino
-
Lentezza....
Ma dai, e siamo solo gli inizi...EtypeRe: Lentezza....
- Scritto da: Etype> Ma dai, e siamo solo gli inizi...Ma su una strada dove sussista un limite minimo di velocita', e' implicitamente vietata la sosta?panda rossaRe: Lentezza....
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Etype> > Ma dai, e siamo solo gli inizi...> > Ma su una strada dove sussista un limite minimo> di velocita', e' implicitamente vietata la> sosta?La sosta in mezzo alla strada sicuramente. :-oPianeta Panda RottameRe: Lentezza....
Si se non ci sono parcheggi o aree al di fuori della strada dove puoi parcheggiare.Che fai occupi una corsia ?EtypeRe: Lentezza....
- Scritto da: Etype> Si se non ci sono parcheggi o aree al di fuori> della strada dove puoi> parcheggiare.> Che fai occupi una corsia ?Se avessi un SUV le occuperei tutte e due mettendolo di traverso con le 4 frecce accese.Del resto sto via giusto un paio di minuti per un caffe'.[img]http://www.primonumero.it/attualita/news/img/1415959482.jpg[/img]panda rossaL'avevo già fatta notare
l'infrazione di "intralcio al traffico" quando dai risultati in pompa magna si metteva in evidenza che nessuna delle auto senza pilota aveva fatto incidenti "frontali".Sti c*zzi! Non sorpassano e se davanti a loro c'è un'apecar che viaggia a 40 all'ora rimangono dietro incolonnate e fanno fare file chilometriche!prova123Re: L'avevo già fatta notare
- Scritto da: prova123> l'infrazione di "intralcio al traffico" quando> dai risultati in pompa magna si metteva in> evidenza che nessuna delle auto senza pilota> aveva fatto incidenti> "frontali".> Sti c*zzi! Non sorpassano e se davanti a loro c'è> un'apecar che viaggia a 40 all'ora rimangono> dietro incolonnate e fanno fare file> chilometriche!e' VERO... pero' 25mph vs 35 (che era il limite) non e' molto... un po pedante lo sbirro....Interessante il dato < After 1.2 million miles of autonomous driving (thats the human equivalent of 90 years of driving experience), were proud to say weve never been ticketed! > direi meglio di MOLTI umani :)bubbaGoogle Car
Google car? Ma datele ai cani... (rotfl)DunArnaRe: Google Car
- Scritto da: DunArna> Google car? Ma datele ai cani... (rotfl)L'idea e' quella... ;)Luca SpeckerLimiti
Se devono rispettare le norme di circolazione devono anche rispettare i limiti di velocità minimaMarioRe: Limiti
Qui però mi sorge un dubbio:"è imposto a livello di software perché si tratta di veicoli ancora in fase di sperimentazione"Si tratta di un limite di velocià scelto da Google o che gli ha imposto il ministero per la sperimentazione? Conoscendo l'Italia... :-)DreikanMulta o non multa?
L'articolo dice "la multa sfiorata per ecXXXXX di lentezza" ma a me risulta che la multa l'ha presa (evviva!). Qualcuno può confermare?an0nim0Re: Multa o non multa?
ti rode così tanto che qualcuno faccia qualcosa per mandare avanti il progresso? Forse se la smettessi di guardare youpo faresti qualcosa di utile pure tu...pipperoFinalmente
Finalmente salta fuori questa storia.Non è andando piano che si è più sicuri, ma è andando alla velocità richiesta dal percorso che si va tranquilli.Naturalmente tale velocità è fatta per chi costruisce le strade, non per chi le usa.Ma questo è un altro discorso.PatrocloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 13 11 2015
Ti potrebbe interessare