Un 35enne di Jacksonville è assediato da chiamate e lettere di teenager fuori di sé ed è stato anche cacciato da Facebook . La colpa (supposta): avere un finto account da VIP. Ma la sua unica colpa è chiamarsi Justin Bieber, come il cantante dalla faccia pulita idolo delle ragazzine.
A nulla sono valse le proteste del Bieber con la barba, la cancellazione del cui account non è stata accompagnata da alcun avviso da parte di Facebook. “Presumo la sua politica sia cancellare prima, chiedere mai”, ha commentato l’uomo.
Quando il nome Justin Bieber viene evocato in Rete (con il seguito che solo i teen idol sanno generare), ormai, ci si aspetta sempre di intravedere l’ ombra impertinente di 4chan . Stavolta vi si annida solo una curiosa coincidenza.
La prova inconfutabile che si tratti solo di uno sfortunato caso di omonimia è il fatto che nessun picchettaggio è stato organizzato per rettificare la cancellazione dell’account sotto casa di Mark Zuckerberg, che non vedremo dunque costretto a scappare con mezzi di fortuna da sciami di adolescenti impazzite.
Claudio Tamburrino
-
i vantaggi di microsoft:
Far sparire un concorrente a silverlight, visto che il flash ha una diffusione praticamente infinita rispetto al prodotto di microsoft.La sparizione di tutta la creative suite della Adobe su OSX, sarebbe un vero disastro per molto professionisti che non usano windows.Idem per il PDF, anche se quello essendo pure uno stantard iso, la vedo duretta :DSgabbioRe: i vantaggi di microsoft:
> tutta la creative suite della> Adobe su OSX, sarebbe un vero disastro per molto> professionisti che non usano> windows.Perchè anche acquisendo Adobe dovrebbe? Dopotutto producono ancora office per Mac... seguendo la tua logica dovrebbero averlo fatto sparire.MS non può fare a meno di Apple per motivi di antitrust...frkRe: i vantaggi di microsoft:
Senza dimenticare che e' stata MS stessa a salvare Apple dal crack aquisendo azioni tramite Bill Gates xDAd ogni modo, hai presente cos'e' Office su Apple ? (lol)sicuramente lo sviluppo sarebbe ritardato e portato in secondo pianoIn oltre, non bisogna dimenticare che Microsoft, ha perso più volte la gara allo sviluppo di software per la creazione di siti internet e grafica, parlo di Frontpage e tutta la suite Microsoft Expression, l'aquisizione di Adobe porterebbe MS a primeggiare su un fronte vastissimo.Ma avranno i fondi per fare una cosa simile ? :|Max3DRe: i vantaggi di microsoft:
- Scritto da: Max3D> Senza dimenticare che e' stata MS stessa a> salvare Apple dal crack aquisendo azioni tramite> Bill Gates> xDSenza dimenticare che il crack è stato indotto dalla stessa MS.ruppoloRe: i vantaggi di microsoft:
sulla questione web non ne sarei cos' sicuro.Ormai dreamweaver è un dinosauro gigantesco che genera codice orribile. Mi spiace quasi ammetterlo m Expressionweb >>> dreamweaver.Inoltre chi sviluppa contecnologie microsoft (ASP.NET) utiliza obbligatoriamente VS, spesso integrato appunto con Expression per la realizzazione dell'interfaccia grafica, stili ecc...Io l'ho provato e devo dire che a parte l'interfaccia "non standard" rispetto al SO microsoft non è affatto male e produce codice pulitissomo e rispettoso al 100% degli standard. Senza tutti i fronzoli di DW.urrrRe: i vantaggi di microsoft:
Non hai mai visto com'è Office per Mac, spesso sviluppato volutamente male, con funzionalità in meno rispetto alla contro parte su windows e con delle incompatibilità.Guarda, Sempre ammesso che Microsoft si comprerebbe adobe, farebbe un bel danno alla concorrenza...già immagino il flash sparire su linux...SgabbioRe: i vantaggi di microsoft:
- Scritto da: Sgabbio> Far sparire un concorrente a silverlight, visto> che il flash ha una diffusione praticamente> infinita rispetto al prodotto di> microsoft.Probabilmente farebbero prima a fondere le due cose, un po' come accadde ad HomeSite dopo l'acquisizione di Macromedia.> La sparizione di tutta la creative suite della> Adobe su OSX, sarebbe un vero disastro per molto> professionisti che non usano> windows.Goduria.> Idem per il PDF, anche se quello essendo pure uno> stantard iso, la vedo duretta> :DMa Microsoft ha un formato concorrente?PincoRe: i vantaggi di microsoft:
- Scritto da: Pinco> > La sparizione di tutta la creative suite della> > Adobe su OSX, sarebbe un vero disastro per molto> > professionisti che non usano> > windows.> > Goduria.Tempo 12 mesi Apple tirerebbe fuori un aperture dedicato al fotoritocco, una applicazione per la grafica vettoriale e l'impaginazione e allora si sarebbe goduria e magari un tool professionale per l'editing wysiwyg per html5. Hanno i soldi, hanno cocoa e tutti i core di Mac OS X.Goduria si ma non ma non come te la immagini tu, e certo poco gudurioso sarebbe anche quel 50% del fatturato adobe annuo perso derivato dal taglio della compatibilità che il mastodonte si troverebbe a dover assorbire. Ma MS è brava a lavorare in perdita...novembreRe: i vantaggi di microsoft:
- Scritto da: novembre> - Scritto da: Pinco> > > La sparizione di tutta la creative suite della> > > Adobe su OSX, sarebbe un vero disastro per> molto> > > professionisti che non usano> > > windows.> > > > Goduria.> > Tempo 12 mesi Apple tirerebbe fuori un aperture> dedicato al fotoritocco, una applicazione per la> grafica vettoriale e l'impaginazione e allora si> sarebbe goduria e magari un tool professionale> per l'editing wysiwyg per html5. Hanno i soldi,> hanno cocoa e tutti i core di Mac OS> X.> > Goduria si ma non ma non come te la immagini tu,> e certo poco gudurioso sarebbe anche quel 50% del> fatturato adobe annuo perso derivato dal taglio> della compatibilità che il mastodonte si> troverebbe a dover assorbire. Ma MS è brava a> lavorare in> perdita...Ehhhhh! Stavo solo scherzando! Siamo permalosetti eh? (newbie)PincoRe: i vantaggi di microsoft:
E nel frattempo chi ci campa cosa fa?Viene mantenuto da Jobs?Comunque non credo che accadrà tutto ciò.Comunque già oggi le prestazioni di CS3-4-5 sono superiori, a parità di HW, su Windows rispetto a mac Os XroverRe: i vantaggi di microsoft:
- Scritto da: Pinco> > Probabilmente farebbero prima a fondere le due> cose, un po' come accadde ad HomeSite dopo> l'acquisizione di> Macromedia.Ma sparirebbe sulle piattaforme non microsoft come minimo è credo che la prima vittima sarebbe linux.> Goduria.Non vedo cosa ci sia di bello, nel vedere un appiattimento della scelta, se ragioni come un "haters", lasciamo perdere.> > Ma Microsoft ha un formato concorrente?Xps che tra l'altro è supportato nativamente su windows, permettendoti di fare delle stampe virtuali.SgabbioRe: i vantaggi di microsoft:
- Scritto da: Sgabbio> Far sparire un concorrente a silverlight, visto> che il flash ha una diffusione praticamente> infinita rispetto al prodotto di> microsoft.Se rendessero silverlight veramente multipiattaforma prenderebbero finalmente una bella fetta di mercato. Ma si vede che non gli interessa poi cosi' tanto > Idem per il PDF, anche se quello essendo pure uno> stantard iso, la vedo duretta> :DSempre il solito discorso, se facessero loro un prodotto decente ci sarebbe concorrenza, il problema e' che non lo fannoSto schifo non fa il loginRe: i vantaggi di microsoft:
- Scritto da: Sto schifo non fa il login> > Se rendessero silverlight veramente> multipiattaforma prenderebbero finalmente una> bella fetta di mercato. Ma si vede che non gli> interessa poi cosi'> tantoCi sta su OSX, già ufficialmente non supporta alcuni browser (Opera ?) Su linux non c'è...immagina che disastro :DSgabbioRe: i vantaggi di microsoft:
semmai sparirebbe quel puzzone di silverlight :DcollioneRe: i vantaggi di microsoft:
poa appare la marmotta che incarta la cioccolata...lellykellyRe: i vantaggi di microsoft:
> La sparizione di tutta la creative suite della> Adobe su OSX, sarebbe un vero disastro per molto> professionisti che non usano> windows.non penso l'antitrust glielo lascerebbe fare inoltre sarebbe un SUICIDIO, essendo che più del 50% del fatturato Adobe lo fa con la versione MacMeXPeccato
I macachi senza Photoshop. Mi sarebbe piaciuto.Much GrolasivRe: Peccato
- Scritto da: Much Grolasiv> I macachi senza Photoshop. Mi sarebbe piaciuto.Già, invece saranno gli altri a soccombere.ruppoloRe: Peccato
HP, Compaq, Dell, Sony, Fujitsu Siemens, Samsung, Acer, Asus, Lenovo e svariati altri assemblatori e produttori di componentistica non vedono l'ora che questo accada.Much GrolasivRe: Peccato
Mi dispiace per voi windowsiani, ma Adobe non sara' così' scema da rinunciare ai soldini che innumerevoli professionisti Mac users le danno per la CS. Sarebbe ben strano che, che so, mentre Autodesk torna su Mac dopo 18 anni, Adobe se ne vada! Comunque, divertitevi pure!FridaRe: Peccato
Ma loro hanno aperture.Per i più accaniti è una bomba.Anche secondo me, ma non nel senso che intendono gli estimatori...roverRe: Peccato
:-o :-o :-o :-oSgabbioRe: Peccato
che centra Aperture con Photoshop?MeXRe: Peccato
Aperture rappresenta dei ritmici colpettini dati a scatto col pollice e il dito indice sui maroni di Adobe. Quindi quando vi dicono che è una bomba, cercate di capire.Certo certoPatch
Dal punto di vista sistemistico, significherebbe l'integrazione dei prodotti Adobe (es. Flash, Reader) in Microsoft Update, una bella complicazione in meno.FridayChildRe: Patch
Si sarebbe un vantaggio. Però in futuro questi saranno parte integrante dei browser.Così come nelle distribuzioni linux tutti gli applicativi si aggiornano dallo stesso canale collegato ai veri repository anche windows dovrebbe aggiornare le applicazioni di terze parti senza utilizzare sistemi esterni.Ci vorrebbe una legge che obbliga chi vende sistemi operativi ad avere un meccanismo che permetta a tutti i venditori o distributori di software di utilizzare lo stesso canale degli aggiornamenti automatici.PC più sicuri e concorrenza sul prodotto e non sulla possibilità di distribuirlo. Secondo me è più importante del ballot screen.pippoMagari...
... Così finalmente Apple si mette a sviluppare dei software concorrenti alla suite Adobe. Che ormai sono diventati dei pachidermi orripilanti...MacBoyRe: Magari...
Sono diventati così perchè la maggior parte dei sw integrati provengono da acquisizioni di altre società.In effetti la suite è un bel peso, poi in realtà molto di quello che propone basta non installarlo, ma la curiosità più che la necessità prevale.roverinvidia
visto l'incredibile numero di vulnerabilità che i prodotti adobe si stanno portando dietro tanto da suggerire la sostituzione del .pdf come formato di documento portatile,, microsoft è invidiosa e vuole acquistare tutto il parco trojan di adobe...geppettoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 ott 2010Ti potrebbe interessare