Siamo solo al primo round, ma il social network più popolare al mondo è stato costretto a provare il sapore della sconfitta . Facebook ha perso , infatti, la sua causa legale contro StudiVZ, accusato di plagio di design e furto di proprietà intellettuale. La corte di Colonia lo ha espresso a chiare lettere in un comunicato: “Sebbene esistano evidenti similarità tra i due siti, il giudice non può stabilire l’esistenza di un plagio di natura disonesta”.
In altre parole, un cambiamento di colore (dal famoso blu al rosso) e impostazioni di profilo simili non sono prove sufficienti per condannare il social network tedesco. StudiVZ, come spiega la corte, non ha rubato alcunché dato che i suoi utenti sono ben consapevoli della differenza tra i due siti . E si tratta di non pochi utenti: oltre 14 milioni suddivisi nelle tre principali ramificazioni del presunto “clone” di Facebook.
A supportare la decisione del giudice tedesco, alcune prove decisamente inconfutabili. StudiVZ è stato lanciato, con base a Berlino, nel 2005, anno in cui il sito originario di Cambridge, Massachusetts era diffuso soltanto in lingua inglese e popolare tra i soli utenti del Nord America. Ben poco da guadagnare, quindi, dal furto di un’idea che in Germania sarebbe arrivata solo nel marzo 2008, quando StudiVZ poteva già contare su una solida base di 10 milioni di iscritti. Fatto che, ad esempio, tenderebbe a scagionare Ehssan Dariani (fondatore insieme a Dennis Bemmann del sito) che aveva precedentemente ammesso di essersi ispirato al social network in blu.
Ispirarsi, tuttavia, non significa – almeno secondo Colonia – rubare il layout e, addirittura, il codice sorgente come sostenuto dai legali di Facebook. Il giudice ha puntualizzato che non ci sono sufficienti prove per dimostrare il furto del codice, sottolineando inoltre che stralci del suo codice sono ancora disponibili gratuitamente online.
Finisce così il primo round di questa battaglia. Facebook avrà la possibilità di ricorrere in appello e, in ogni caso, potrà contare su una seconda azione legale intentata presso un tribunale della California.
Il regno dei profili è stato a sua volta accusato di plagio: il fondatore Mark Zuckerberg avrebbe attinto troppo ad un’idea nata tra i banchi della sua sua stessa università. Ma questa è un’altra storia .
Mauro Vecchio
-
come uccidere un'industria
Ottimo esempio di come uccidere un'industria che funziona, che è sana e che tutto sommato si barcamena abbastanza bene in questi tempi di crisi. E che non vive fottendo soldi al contribuente.Ovviamente l'ottuso legislatore (ottuso per definizione, perchè quando decidi della vita altrui pagato con i soldi altrui, non puoi che essere ottuso) se da un lato vuole mettere le mani sul giro di soldi che spera di incamerare, non ha niente da dire riguardo al fatto che il governo tedesco, per esempio, obbliga tutti i cittadini di 19 anni a imparare ad uccidere con armi vere persone vere (e poi cambia la costituzione per poter mandare quei ragazzi in Vaffanculistan a sparare ai pastori).Immagino che quello si chiami "dovere civico" o qualche altra XXXXXXXta del genere.Così come l'Inghilterra, che sta ammazzando povera gente in mezzo mondo, trova il tempo di mettere le mani sui giochi violenti. Probabilmente il legislatore ottuso ritiente che si possano ammazzare le persone dal vero, ma che sia vietato uccidere dei pixel a schermo.In realtà, se fosse vero che i videogiochi violenti spingono alla violenza, questi signori avrebbero già un bel buco in testa.Credo invece che gli irlandesi avessero ben pochi videogiochi, quando facevano saltare il XXXX ai bravi tutori dell'ordine. Che si prendessero tutti la febbre suina e non ci rompessero i.Tanto, povero legislatore ottuso, io i videogiochi li compro on-line in qualche altro Paese che probabilmente ha altro di serio cui pensare: pensi che siamo ancora ai tempi della Lega Anseatica?ParacelsoRe: come uccidere un'industria
Pienamente d'accordo!Aggiungo che provvedimenti di questo tipo mi sembrano decisamente ipocriti!nOraRe: come uccidere un'industria
- Scritto da: Paracelso> Ottimo esempio di come uccidere un'industria che> funziona, che è sana e che tutto sommato si> barcamena abbastanza bene in questi tempi di> crisi. E che non vive fottendo soldi al> contribuente.> > Ovviamente l'ottuso legislatore (ottuso per> definizione, perchè quando decidi della vita> altrui pagato con i soldi altrui, non puoi che> essere ottuso) se da un lato vuole mettere le> mani sul giro di soldi che spera di incamerare,> non ha niente da dire riguardo al fatto che il> governo tedesco, per esempio, obbliga tutti i> cittadini di 19 anni a imparare ad uccidere con> armi vere persone vere (e poi cambia la> costituzione per poter mandare quei ragazzi in> Vaffanculistan a sparare ai> pastori).> > Immagino che quello si chiami "dovere civico" o> qualche altra XXXXXXXta del> genere.> > Così come l'Inghilterra, che sta ammazzando> povera gente in mezzo mondo, trova il tempo di> mettere le mani sui giochi violenti.> Probabilmente il legislatore ottuso ritiente che> si possano ammazzare le persone dal vero, ma che> sia vietato uccidere dei pixel a> schermo.> > In realtà, se fosse vero che i videogiochi> violenti spingono alla violenza, questi signori> avrebbero già un bel buco in> testa.> > Credo invece che gli irlandesi avessero ben pochi> videogiochi, quando facevano saltare il XXXX ai> bravi tutori dell'ordine.> > > Che si prendessero tutti la febbre suina e non ci> rompessero> i.> > Tanto, povero legislatore ottuso, io i> videogiochi li compro on-line in qualche altro> Paese che probabilmente ha altro di serio cui> pensare: pensi che siamo ancora ai tempi della> Lega> Anseatica?92 minuti di applausi.Golden GirlRe: come uccidere un'industria
- Scritto da: Vaffankulen> Guarda che :Cosa non è chiaro in "legislatore"?ParacelsoRe: come uccidere un'industria
Che e' solo una proposta di legge che e' anticostituzionale,e che non passera' maiVaffakulenRe: come uccidere un'industria
- Scritto da: Vaffankulen> Guarda che :>servizio di leva l' hanno aboliti per primiAllora devo dire ai miei suoceri che il loro figliolo li ha gabbati e che in questi ultimi mesi non ha dormito in caserma, ma è andato a votare il partito pirata e a inventare e-mule :-)ParacelsoRe: come uccidere un'industria
- Scritto da: Vaffankulen> 4) il servizio di leva l' hanno aboliti per primi> > 5) in 30.000 hanno fatto ricorso alla corte> costituzionale> contro le norme liberticidi di Frattini come> Commissario Europeo, quella norma che costringe> tutti gli ISP a registrare tutto quello che> facciamo su> internetSul servizio di leva abolito ti hanno già risposto, io rilancio con i Bundestrojaner e con quello che si è fatto arrestare perchè usava Tor...Mr. lo PesceRe: come uccidere un'industria
I Bundestrojaner sono stati dichiarati anticostituzionali,e ti aggiungo che TOR e' illegale anche in Italia (purtroppo).Se ti beccano, possono farti un XXXX che non finisce piu'1) diffondi materiale di ogni genere2) la legge italiana sul terrorismo vieta l' anonimatoVaffakulenRe: come uccidere un'industria
- Scritto da: Vaffakulen> I Bundestrojaner sono stati dichiarati> anticostituzionali,> e ti aggiungo che TOR e' illegale anche in Italia> (purtroppo).> > Se ti beccano, possono farti un XXXX che non> finisce> piu'> > 1) diffondi materiale di ogni genere> 2) la legge italiana sul terrorismo vieta l'> anonimato..ed in due post la Germania è passata dallo stato di "paradiso" a quello di "come da noi".Mr. lo PesceRe: come uccidere un'industria
- Scritto da: Vaffankulen> Detto questo, un paese che ha di che preoccuparsi> e' l' Inghilterra, dove le coltellate fra> giovanissimi sono all' ordine del giorno. E certo> non a causa di qualche video> game...Non vedo il problema: più inglesi si accoltellano, e meno ne restano in giro.MegaJockTitoli "culturally British"
Chi qui dentro si ricorda di "Hooligans - Storm over Europe"?Mr. lo PesceRe: Titoli "culturally British"
- Scritto da: Mr. lo Pesce> Chi qui dentro si ricorda di "Hooligans - Storm> over> Europe"?LOL!Immagino invece che giochi come Modern Warfare, dove gli inglesi vanno in giro per il mondo ad ammazzare terroristi con lo straccio in testa e russi cattivi e sanguinari non vengano considerati violenti...Tommy AngeloRe: Titoli "culturally British"
Gli inglesi non hanno bisogno di andare in giro per il mondo, sparano tranquillamente alla gente nel metro se ha la pelle troppo scura, tra gli applausi della popolazione che merita ogni attentato che subirà.Ogni inglese in meno è una buona notizia. Quell'isoletta non ha mai avuto nulla da offrire al resto del mondo.MegaJockRe: Titoli "culturally British"
quoto tutti e tre XDlolmanhuntRe: Titoli "culturally British"
- Scritto da: MegaJock> Gli inglesi non hanno bisogno di andare in giro> per il mondo, sparano tranquillamente alla gente> nel metro se ha la pelle troppo scura, tra gli> applausi della popolazione che merita ogni> attentato che> subirà.> > Ogni inglese in meno è una buona notizia.> Quell'isoletta non ha mai avuto nulla da offrire> al resto del> mondo.e i razzisti sono loro... mah...klezRe: Titoli "culturally British"
Pink Floyd, Deep Purple, Led Zeppelin, Yes. Solo per citarne alcuni.Negli stessi anni in Italia usciva Marcella Bella.Tieniti questa graziosa bella "penisoletta" ma medita prima di tirar fuori certe menate.....Gustar dell'ottimo vino non mi serve, se non ho cibo per l'anima.qq aaarticolo falso e tendenzioso
http://www.n-tv.de/politik/meldungen/Internetsperren-fuer-Killerspiele-article373547.htmlnon passera' mai !No CommentRe: articolo falso e tendenzioso
Qui e' detto chiaramente, che non la faranno mai passare.Senno la Crytek che fa, emigra ???http://www.gulli.com/news/thomas-strobl-netzsperren-2009-06-19/No CommentGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 giu 2009Ti potrebbe interessare