Facebook continua a lavorare per incrementare il livello di sicurezza della navigazione dei suoi 800 milioni di “amici”, approntando in particolare meccanismi di sicurezza che salvaguardino il netizen in uscita dal social network attraverso link diretti verso il web esterno.
Il controllo dei link in uscita si era già esteso a soggetti terzi in occasione della partnership con Web Of Trust , e ora Facebook procede sulla stessa linea affidando alla società di sicurezza Websense il check-up della natura potenzialmente malevola degli URL condivisi dagli utenti.
Websense è specializzata nel controllo in tempo reale dei contenuti web attraverso un’infrastruttura da cloud computing in continuo aggiornamento, e per Facebook si incaricherà di verificare sia la sicurezza dei link (potenziali ricettacoli di malware, infezioni, botnet, spam e quant’altro) che la presenza di eventuali contenuti “abusivi” e indesiderati come pedopornografia o razzismo.
Qualora l’infrastruttura di Websense dovesse riconoscere un URL come potenzialmente malevolo o indesiderato, all’utente verrà presentato un avviso di pericolo impossibile da ignorare: a quel punto il netizen verrà invitato ad allontanarsi dal sito che voleva inizialmente visitare, oppure – con un’opzione scritta in piccolo in basso a sinistra nel popup di avviso – procedere lo stesso se è consapevole di quel che sta facendo.
L’approccio di Facebook segue la strada della protezione preventiva, materna, degli utenti, mentre tenta di mantenere un complesso equilibrio tra sicurezza e usabilità (o, per meglio dire, la qualità e la quantità dei servizi offerti). Una scelta non necessariamente vincente: “Quello che vediamo oggi gli stessi problemi di sempre, problemi che conosciamo bene” spiega a Punto Informatico David Jacoby, ricercatore per Kaspersky Lab. “Gli utenti non hanno compreso fino in fondo che siamo noi responsabili dei contenuti e delle nostre azioni sui social network – prosegue – come addetti di questo settore la cosa migliore che possiamo fare è tentare di sensibilizzare il pubblico su queste tematiche: è Facebook la responsabile per i link e chi clicca, o chi clicca è responsabile?”. “La mia speranza – conclude – è che le persone inizino a comprendere che non sempre l’usabilità debba venire prima della sicurezza: devono comprendere la portata, i rischi e i benefici delle scelte che fanno, anche quando sono in un contesto come quello di condivisione dei social media”.
Alfonso Maruccia
-
:( che peccato
Mi spiace molto per lui... magari inizio una colletta per cercare di tirarlo suquotaRe: :( che peccato
così mette su un'altra trentina di chili :DcollioneRe: :( che peccato
- Scritto da: quota> Mi spiace molto per lui... magari inizio una> colletta per cercare di tirarlo> suSe solo tu guadagnassi 1/10 di quello che guadagna Ballmer saresti già ricco testa di caciuccojackRe: :( che peccato
- Scritto da: quota> Mi spiace molto per lui... magari inizio una> colletta per cercare di tirarlo> suSe solo tu guadagnassi 1/10 di quello che guadagna Ballmer, saresti già riccobesugojackRe: :( che peccato
- Scritto da: jack> Se solo tu guadagnassi 1/10 di quello che> guadagna Ballmer, saresti già> riccoSenza contare le azioni in suo possesso.Zucca VuotaRe: :( che peccato
- Scritto da: jack> - Scritto da: quota> > Mi spiace molto per lui... magari inizio una> > colletta per cercare di tirarlo> > su> > > Se solo tu guadagnassi 1/10 di quello che> guadagna Ballmer, saresti già> ricco> > besugoEsagerato, qualsiasi dirigente in Italia guadagna almeno un decimo di Balmer ... benestante certo, ma ricco. Ballmer guadagna veramente poco in proporzione al fatturato dell'azienda.nome e cognomeRe: :( che peccato
- Scritto da: nome e cognome > Esagerato, qualsiasi dirigente in Italia guadagna> almeno un decimo di Balmer ... Come faresti altrimenti a vedere italiani con panfili da 30-50mt a Porto Cervo,Capri ,Eolie ecc?Ovvio che siamo in Italia, quel paese anche con la piu' alta evasione fiscale proprio da parte di questi personaggi che "guadagnano" (per non dire altro) cifre assurde per fare poco niente.starkAltra previsione che ho toppato
Prima del sucXXXXX del Wii, pensavo che quasi nessuno avrebbe comprato quella macchinetta, tecnicamente indietro di svariati anni rispetto alla concorrenza. Sappiamo poi com'è andata; mi consola sapere che come me hanno toppato gli analisti professionisti di MS e Sony, che dovrebbero saperne di più.Nel caso di Kinect, visti i limiti del sensore avrei scommesso tutto sul PS3 Move, e anche in questo caso non ci ho azzeccato per niente. Kinect ha venduto molto bene, mentre Move ha vivacchiato. Meno male che indovinare le tendenze del mercato non è il mio lavoro :)Izio01Re: Altra previsione che ho toppato
Kinetic a livello tecnologico è molto più sofisticato di quanto potresti pensare... non guardare solo la risoluzione della webcam.È geniale anche come misura la profondità.lolRe: Altra previsione che ho toppato
Poi conta che kinect, non costa un boato per quello che riesce a fare, se fosse stata più potente, sarebbe costata anche di più e perciò non avrebbe sfondato.Inoltre i ritardi di millesimi di secondo, sono addirittura presenti nelle video ultra professionali, per il rendering 3d, tipo quelle di avatar.Insomma proprio un bel lavoro- Scritto da: lol> Kinetic a livello tecnologico è molto più> sofisticato di quanto potresti pensare... non> guardare solo la risoluzione della> webcam.> > È geniale anche come misura la profondità.diego lagosRe: Altra previsione che ho toppato
- Scritto da: Izio01> Prima del sucXXXXX del Wii, pensavo che quasi> nessuno avrebbe comprato quella macchinetta,> tecnicamente indietro di svariati anni rispetto> alla concorrenza. Sappiamo poi com'è andata; mi> consola sapere che come me hanno toppato gli> analisti professionisti di MS e Sony, che> dovrebbero saperne di più.> Nel caso di Kinect, visti i limiti del sensore> avrei scommesso tutto sul PS3 Move, e anche in> questo caso non ci ho azzeccato per niente.> Kinect ha venduto molto bene, mentre Move ha> vivacchiato. Meno male che indovinare le tendenze> del mercato non è il mio lavoro> :)GRANDE, mi daresti 80 numeri da giocare al lotto ? Cosi' gioco i 10 rimanenti e vinco (rotfl)kraneRe: Altra previsione che ho toppato
- Scritto da: krane> - Scritto da: Izio01> > Prima del sucXXXXX del Wii, pensavo che quasi> > nessuno avrebbe comprato quella macchinetta,> > tecnicamente indietro di svariati anni> rispetto> > alla concorrenza. Sappiamo poi com'è andata;> mi> > consola sapere che come me hanno toppato gli> > analisti professionisti di MS e Sony, che> > dovrebbero saperne di più.> > Nel caso di Kinect, visti i limiti del> sensore> > avrei scommesso tutto sul PS3 Move, e anche> in> > questo caso non ci ho azzeccato per niente.> > Kinect ha venduto molto bene, mentre Move ha> > vivacchiato. Meno male che indovinare le> tendenze> > del mercato non è il mio lavoro> > :)> > > GRANDE, mi daresti 80 numeri da giocare al lotto> ? Cosi' gioco i 10 rimanenti e vinco> (rotfl)Sei un genio, non ci avevo pensato! (rotfl)Izio01Re: Altra previsione che ho toppato
- Scritto da: Izio01> Meno male che indovinare le tendenze> del mercato non è il mio lavoro> :)Mi sembra che non sia neanche il lavoro di molti analisti professionisti! ;-)Zucca VuotaVenga in Italia!
qui da noi i manager che hanno mandato in fallimento le aziende prendono lo stesso centinaia di migliaia di euro di buonuscita!Steve, ti aspettiamo!laqualunqueRe: Venga in Italia!
- Scritto da: laqualunque> qui da noi i manager che hanno mandato in> fallimento le aziende prendono lo stesso> centinaia di migliaia di euro di> buonuscita!> Steve, ti aspettiamo!nono MILIONI di euro.. poi col cambio euro dollaro... :DTheOriginalFanboyPeccato
E' una persona cosi simpatica... LOLTokRe: Peccato
Già LOL[yt]e8M6S8EKbnU[/yt]Darwin"poverino"
ed adesso chi lo dice alla moglie che la jacuzzi con frigo bar, sauna e cinema non possono più comprarla?scherzi a parte, calo dei ricavi per windows e windows live del 2% e si riconosce comunque un bonus?Ma in totale l'azienda ci ha perso o guadagnato?Perchè se i guadagni sono negativi non capisco nemmeno quei 682 mila dollari di bonus!E... quanto di bonus ai lavoratori?aaaaaah.....AkiroRe: "poverino"
- Scritto da: Akiro> Ma in totale l'azienda ci ha perso o guadagnato?C'è stato aumento dei guadagni e del fatturato.> E... quanto di bonus ai lavoratori?In queste società multinazionali hitech ti danno degli obiettivi e se li raggiungi prendi il bonus. Immagino che qualcuno ce l'abbia fatta e qualcuno no.Zucca Vuotaprende pochino...
Se pensiamo che Marchionne prende 4 milioni di euro l'anno per una società che un anno si e l'altro pure spara in cassa integrazione i dipendenti. Ballmer vieni in Italia che qui si che si sta bene...nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ott 2011Ti potrebbe interessare