Secondo le indiscrezioni Facebook avrebbe acquistato il servizio di social network con checkin geolocalizzato Gowalla .
Né Facebook né Gowalla hanno confermato la conclusione dell’affare. Resta dunque riservato anche il valore dell’operazione che deve ancora essere ufficializzata.
Il social network in blu aveva chiaramente dimostrato il suo interesse nei confronti di servizi social di geolocalizzazione: prima ha lanciato un servizio del genere, chiamato “Places” per la sua app per iPhone; poi ha ottenuto dall’Ufficio brevetti statunitense un’esclusiva (giudicata fin troppo ampia dagli osservatori) sui sistemi adottati per i checkin di tali piattaforme. A oggi, comunque, gli sforzi GPS di Facebook non pare siano stati particolarmente premianti.
Ora, dunque, si starebbero completando i passaggi per l’acquisto di una concorrente diretta come Gowalla, in concomitanza con il cambio al vertice delle relazioni con gli sviluppatori mobile che vede ora come capo James Pearce, ex dell’ azienda del settore Sencha.
Claudio Tamburrino
-
La copia pirata personale rimarrà legale
Se e' LEGALE non puo' essere PIRATA. Luca, attento ai titoli!attonitoRe: La copia pirata personale rimarrà legale
Non e' vero. Il partito pirata e' legale.QEDmarco_cedol iRe: La copia pirata personale rimarrà legale
- Scritto da: marco_cedol i> Non e' vero. Il partito pirata e' legale.> > QEDIn quel caso "partito pirata" è solo un nome...sbrotflRe: La copia pirata personale rimarrà legale
Anche "copia pirata" è solo un nome dato alla "copia personale"Wolf01Re: La copia pirata personale rimarrà legale
- Scritto da: attonito> Se e' LEGALE non puo' essere PIRATA. non è pirata, ma chi ne usufruisce non viene perseguito ovvero è una pratica tollerata. nell'articolo di differenzia correttamente il fatto che malgrado la facilità di scaricare contenuti pirata da internet le vendite legali non ne risentono. ciò non toglie che quello che è pirata non è legale e quello che è legale non è pirata.non soPer fortuna c'e' un paese civile!
La Svizzera si dimostra ancora una volta un paese civile, dove esiste e viene usata l'istituzione del referendum per sentire il parere della cittadinanza, e dove quella falsa ipocrisia delle major lobbistiche e parassite e' stata rigettata con sdegno.panda rossaRe: Per fortuna c'e' un paese civile!
Naaaa. E' che la Svizzera non ha un'industria nè di software, nè del cinema, nè di musica, a loro non tocca.ZuoccoloRe: Per fortuna c'e' un paese civile!
- Scritto da: Zuoccolo> Naaaa. > E' che la Svizzera non ha un'industria nè di> software, nè del cinema, nè di musica, a loro non> tocca.Ma che cosa stai dicendo?Tutti i piu' famosi registi, musicisti, e artisti vari hanno residenza in Svizzera.Mina, tanto per citarne uno famoso.panda rossaRe: Per fortuna c'e' un paese civile!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Zuoccolo> > Naaaa. > > E' che la Svizzera non ha un'industria nè di> > software, nè del cinema, nè di musica, a> loro> non> > tocca.> > Ma che cosa stai dicendo?> Tutti i piu' famosi registi, musicisti, e artisti> vari hanno residenza in> Svizzera.> > Mina, tanto per citarne uno famoso.Rita pavone, Teddy Reno.... tutto pezzi da novanta.attonitoRe: Per fortuna c'e' un paese civile!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Zuoccolo> > Naaaa. > > E' che la Svizzera non ha un'industria nè di> > software, nè del cinema, nè di musica, a> loro> non> > tocca.> > Ma che cosa stai dicendo?> Tutti i piu' famosi registi, musicisti, e artisti> vari hanno residenza in> Svizzera.> > Mina, tanto per citarne uno famoso.la famosa Tigre di Berna! (rotfl)il solito bene informatoRe: Per fortuna c'e' un paese civile!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Per fortuna c'e' un paese civile!
- Scritto da: unaDuraLezione> E ha tante VPN da vendere agli europeiEcco questa "lezione" (a prescindere dal fatto che sia dura o meno) mi pare più che giusta.Vediamo se c'è chi la capisce! ;)tucumcariRe: Per fortuna c'e' un paese civile!
Infatti il centro Google più grande fuori dagli Stati Uniti è a Zurigo.E la Svizzera ha un contenzioso con Google per Street View.Insomma, se questo è non avere niente....NickRe: Per fortuna c'e' un paese civile!
mah... se la conosci un po meglio ti assicuro che cambi parere....cottonRe: Per fortuna c'e' un paese civile!
secondo me la civiltà non c'entra sono sempre i soldi a prendere le decisioni.semplicemente si è consapevoli che cercare di impedire il download pirata è una battaglia contro i mulini a vento e combatterla costerebbe più di quello che si guadagnerebbe.. almeno coi numeri che ci sono in Svizzera.sarei proprio curioso di vedere se la Svizzera fosse 10 volte più grande se non cambierebbero le carte in tavola.io sono contento della situazione in CH, ma il ragionamento fatto non sta in piedi, cosa vuol dire che la vendita di ticket per i concerti dal vivo non è diminuita, da internet mica si scarica il vivo!inoltre c'e' una piccola tassa a favore degli artisti sui media vergini, quindi quando si comprano CD, DVD, BD o HD, si paga una tassa alla "SIAE" svizzera indipendentemente da quello che si salverà sul disco.non soRe: Per fortuna c'e' un paese civile!
- Scritto da: non so> inoltre c'e' una piccola tassa a favore degli> artisti sui media vergini, quindi quando si> comprano CD, DVD, BD o HD, si paga una tassa alla> "SIAE" svizzera indipendentemente da quello che> si salverà sul disco.Non sono convinto che la Svizzera abbia quella ladrata (perché di ladrata si tratta: se uno mi toglie dei soldi e non mi dà in cambio niente, io lo chiamo ladro).Luco, giudice di linea mancatoMa guarda un po'...
.. cosa succede in un paese dove la politica è meno corrotta della media!Un italiano fiero del paese dove vive (la Svizzera).PlasmaRe: Ma guarda un po'...
- Scritto da: Plasma> .. cosa succede in un paese dove la politica è> meno corrotta della> media!> > Un italiano fiero del paese dove vive (la> Svizzera).non ci sperare... tra un po' entra in scena Manzoni e rimette a posto le cose.il solito bene informatoRe: Ma guarda un po'...
Manzoni? Intendi forse dire Perugini?Cavallo PazzoRe: Ma guarda un po'...
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Manzoni? Intendi forse dire Perugini?... o padre Cristoforo... non ricordo :pil solito bene informatoRe: Ma guarda un po'...
Nonostante io sia molto critico della politica israeliana (pur non essendo antisemita) a causa di tutte le risoluzioni dell'ONU delle quali se ne frega altamente, vorrei ricordare la vicenda (il fatto storico non ha ambiguità) dell'oro israeliano e le banche svizzere:http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/06/Oro_dell_Olocausto_gli_ebrei_co_0_9701062531.shtmlQuindi prima di essere fieri della Svizzera in generale ci penserei un pò ....prova123Re: Ma guarda un po'...
infatti siamo l'unico stato al mondo che ha ridato l'oro agli ebrei, imparate...ziosolo il 30%
notoriamente un paese di XXXXX di banche e cioccolato orologi a cucu' e XXXXX.siccome solo il 30% sono assassini lasciamoli pure ammazzare...che ragionamenti.alvaroRe: solo il 30%
- Scritto da: alvaro> notoriamente un paese di XXXXX di banche e> cioccolato orologi a cucu' e> XXXXX.> > siccome solo il 30% sono assassini lasciamoli> pure ammazzare...che> ragionamenti.paragoni chi scarica musica ad un assassino?il solito bene informatoRe: solo il 30%
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: alvaro> > notoriamente un paese di XXXXX di banche e> > cioccolato orologi a cucu' e> > XXXXX.> > > > siccome solo il 30% sono assassini lasciamoli> > pure ammazzare...che> > ragionamenti.> > paragoni chi scarica musica ad un assassino?Ma lascialo perdere: non vedi che e' il solito videotecaro fallito?panda rossaSono d'accordo ma...
secondo me, i dati della ricerca non portano alle loro conclusioni.Cioè la metà degli svizzeri compra legalmente, il 30% scarica, dov'è il nesso con "quelli che scaricano comprano"???Dai dati potrebbe essere che 50% compra + 30% pirata = 80% consuma ...mi sono perso qualcosa?PietroRe: Sono d'accordo ma...
- Scritto da: Pietro> secondo me, i dati della ricerca non portano alle> loro> conclusioni.> > Cioè la metà degli svizzeri compra legalmente, il> 30% scarica, dov'è il nesso con "quelli che> scaricano> comprano"???> > Dai dati potrebbe essere che 50% compra + 30%> pirata = 80% consuma> ...> > mi sono perso qualcosa?S', la logica.dont feed the troll/dovellaRe: Sono d'accordo ma...
- Scritto da: Pietro> mi sono perso qualcosa?Quale parte di <i> "Dal 1999 al 2007, il livello d'acquisto di biglietti per concerti dal vivo sarebbe rimasto inalterato." </i> ti sei perso?panda rossadici
emmentaler ottimoemmentalerComunicato in italiano
Nonostante l'italiano sia la terza lingua nazionale della Svizzera, il rapporto linkato non c'è nella lungua di Dante (c'è la versione francese, per chi preferisce: http://www.ejpd.admin.ch/content/dam/data/pressemitteilung/2011/2011-11-30/ber-br-f.pdf).Vi segnalo però il comunicato stampa in italiano: http://www.ejpd.admin.ch/content/ejpd/it/home/dokumentation/mi/2011/2011-11-30.htmlLuca B.Da noi invece...
Si leggono frasi come questa:http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=29146&st=20&p=655690entry655690Proprio un'altra idea del mondo!CittadinoRe: Da noi invece...
- Scritto da: Cittadino> Si leggono frasi come questa:> http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=> > Proprio un'altra idea del mondo!L'idea, essenzialmente, che il mondo debba loro qualcosa, non si capisce bene a che titolo dato che non producono nessuna utilità, per nessuno.Eppure leggere il loro livore mi fa sentire meglio, migliore.dont feed the troll/dovellaRe: Da noi invece...
Mo esageri con il tuo ego spropositato.una videoteca fornisce comunque un servizio di noleggio film a ch vuole vederli, ripara i dvd etc..Se non ti sta bene statti a casa.Il tuo livore per XXXXXXX il prossimo forte di una filosofia che fa bene solo a te e gli scrocconi, mi fa invece perdere la fiducia nella razza umana, sempre più indisciplinata ed egoistaNon sono nell'inustria dei film o altro, ma capisco che quello che si paga, si paga per rispetto di chi ha creato i prodotti e chi lavora grazie al lavoro generato dalle vendite.I modelli di guadagno a tempo non sono applicabili a tutto, ed inoltre le aziende devono fare più soldi possibili, è la natura del commercioIl PatriarcaRe: Da noi invece...
- Scritto da: Il Patriarca> Mo esageri con il tuo ego spropositato.> > una videoteca fornisce comunque un servizio di> noleggio film a ch vuole vederli, ripara i dvd> etc..Se non ti sta bene statti a> casa.R...Ripara i DVD ???? > Il tuo livore per XXXXXXX il prossimo forte di> una filosofia che fa bene solo a te e gli> scrocconi, mi fa invece perdere la fiducia nella> razza umana, sempre più indisciplinata ed> egoistaUno vede che un gruppo di videotecari si lamenta che il mondo si sta sbarazzando di loro. Lanciano maledizioni contro internet, la pay tv, il cinema, la televisione.La gente giustamente li prende per una manica di pazzi... tutti "scrocconi" ?> Non sono nell'inustria dei film o altro, ma> capisco che quello che si paga, si paga per> rispetto di chi ha creato i prodotti e chi lavora> grazie al lavoro generato dalle> vendite.E' la stessa industria che gli sta tagliando fuori, non certo gli "scariconi".> I modelli di guadagno a tempo non sono> applicabili a tutto, ed inoltre le aziende devono> fare più soldi possibili, è la natura del> commercioInfatti è grazie a queste logiche, che siamo in crisi economica.SgabbioRe: Da noi invece...
- Scritto da: Il Patriarca> Mo esageri con il tuo ego spropositato.> Il "mio" ego?"Mio"!!!> una videoteca fornisce comunque un servizio di> noleggio filmChe è un servizio che non serve a niente, tanto è vero che la gente non ci va + in videoteca.> a ch vuole vederli,Chi vuole vedere i film va al cinema, oppure li vede a casa con i megaschermi che ormai comprano a rate pure i nullatenenti con streaming, sky, mediasetpremium, p2p, netflix, digitale terrestre e compagnia cantante. > ripara i dvdE certo se non lo fanno loro non lo sa fare nessuno.> etc..Se non ti sta bene statti a> casa.E ci mancherebbe pure che esco di casa per andare a dare soldi a uno che non solo non li merita, ma che mi giudica pure solo perchè reputo la sua bottega inutile.Come se fosse colpa mia se fanno un business che non interessa nessuno.> > Il tuo livoreIl mio livore de che?Questa gente insulta, giudica e disprezza solo perchè io non voglio regalare soldi a chi non fa niente per guadagnarseli e io dimostrerei livore?> per XXXXXXX il prossimo forte di> una filosofia che fa bene solo a te e gli> scrocconi,Chiamiamoli "persone". Siamo persone, che non vogliono pagare per ciòche non si può comprare. Quelli come te vorrebero farci pagare l'aria che respiriamo, ma la tencologia evolve.> mi fa invece perdere la fiducia nella> razza umana, sempre più indisciplinata ed> egoistaCioè tu vuoi i miei soldi senza fare niente e IO sarei l'egoista?Quanta ipocrisia. Per fortuna siete sempre di meno con questa faccia di tolla.> > Non sono nell'inustria dei film o altro,Sì, certo, ti crediamo tutti.> ma> capisco che quello che si paga, si paga per> rispettoAh mo si paga "per rispetto". Si pagano beni e servizi, per le dazioni "per rispetto" o "per gratitudine" ci sono le donazioni. E sono su base volontaria.> di chi ha creato i prodotti e chi lavora> grazie al lavoro generato dalle> vendite.Le vendite, appunto. Si vendono beni e servizi. Chi vende il tempo (degli altri) veniva messo da Dante insieme a sodomiti e bestemmiatori e li chiamava usurai.> I modelli di guadagno a tempo non sono> applicabili a tutto, ed inoltre le aziende devono> fare più soldi possibili, è la natura del> commercioLe aziende possono fare quello che vogliono finchè non è a discapito del prossimo. Ma qui non parliamo di "produttori" di alcunchè, tu sei intervenuto in difesa di chi non produce nulla.dont feed the troll/dovellaRe: Da noi invece...
- Scritto da: Il Patriarca> Mo esageri con il tuo ego spropositato.> > una videoteca fornisce comunque un servizio di> noleggio film a ch vuole vederli,Anche <strike> Megavideo </strike> Sky On Demand. Ed è incluso nel prezzo.> ripara i dvdNon quelli masterizzati. Quindi inutile.> etc..Se non ti sta bene statti a> casa.Infatti sto a casa e i film me li guardo lo stesso senza dovermi muovere e spendere soldi per ANDARE e TORNARE (cosa che tutti i videotecari si dimenticano di dire)> Il tuo livore per XXXXXXX il prossimo forte di> una filosofia che fa bene solo a te e gli> scrocconi,*BEEP* erroreLa nostra filosofia è mirata al far fallire completamente le major e le corporazioni, eliminando loro ogni possibile sostentamento economico. In questo modo gli artisti potranno tornare a fare musica NON usa e getta ma devono fare qualcosa di culturalmente valido e devono essere tecnicamente bravi per poter sperare di fare soldi COI CONCERTI DAL VIVO così come gli attori e registi dovranno impegnarsi a fare TEATRO e non potranno ripetere venti volte una scena davanti al pubblico se vogliono tornare dietro le quinte coi costumi di scena ancora interi e senza pomodori e uova marce addosso...> Non sono nell'inustria dei film o altro,Sei un videotecaro, quindi sei ancora peggio di loro. Entrambi pretendete soldi. La differenza è che loro fanno un lavoro inutile, tu non lavori neanche. E no, stare in una videoteca a girarsi i pollici non è un lavoro.> ma capisco che quello che si paga, si paga per> rispettoRispetto?Come posso aver rispetto di chi ruba due milioni di euro alla collettività (quindi anche a me)?http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2010/18-novembre-2010/renato-zero-indagato-evasione-fiscaleoltre-due-milioni-euro-portati-monaco-1804195596751.shtml> di chi ha creato i prodotti e chi lavora> grazie al lavoro generato dalle vendite.Peccato che quei prodotti vengano venduti milioni di volte, ma non dicevate proprio voi "Non ruberesti mai un'auto"? L'automobile si replica da sola? Provate a dire alla FIAT che può decidere le auto su quali strade debbano andare, chi possa usarle e per quali scopi precisi e in tutti gli altri casi devono ripagare le auto... cos'è, il paragone con gli oggetti materiali non vale anche per questo? Solo per quello che dite voi? "Non ruberesti mai un'auto", io non te la rubo, io ne faccio una foto e poi a casa metto la foto in un replicatore e dall'altro lato mi esce una copia dell'auto. Questo con la musica posso già farlo e tu non puoi lamentarti perché il tuo cd è ancora lì bello incellophanato nel negozio, e lì ci resta, visto che io non ce lo andrò a comprare MAI. Tienitelo bello caro caro, e non osare dire che te l'ho rubato perché ce l'hai ancora in mano tu. Prova a fare una denuncia di furto alla tua compagnia assicurativa quando l'automobile ce l'hai ancora tu e puoi ancora utilizzarla dopo che io l'ho replicata, vediamo cosa ti fanno e vediamo se non ti danno del TRUFFATORE e DIFFAMATORE.> I modelli di guadagno a tempo non sono> applicabili a tutto,E allora trovati qualcos'altro, vai a zappare la terra, vai su un'impalcatura a 70 metri di altezza senza protezioni, poi vedi cosa significa LAVORARE. Non certo stare a girarsi i pollici in una videoteca.Luco, giudice di linea mancatoComunque sono d'accordo con ...
questa linea politica: il problema della pirateria è dovuto alla distorsione delle politiche commerciali. Fare pagare ad esempio un gioco dai 50 ed i 70 euri è un strategia commerciale d'assalto (fatta da totali incompetenti ... visti i risultati) il cui risultato finale è quello di generare la pirateria. C'è stato un momento in cui òi giochi (è solo un esempio) sono costati 19.90 euri e la gente ha percepito come giusto questo compenso... discorso amalogo per musica e film ...prova123Re: Comunque sono d'accordo con ...
Il tempo delle rendite è finito per tutti! ... come viene detto a noi tutti i comuni mortali: "Non ci sono garanzie per nessuno ... la ricreazione è finita!! :D"prova123Re: Comunque sono d'accordo con ...
- Scritto da: prova123> questa linea politica: il problema della> pirateria è dovuto alla distorsione delle> politiche commerciali. Fare pagare ad esempio un> gioco dai 50 ed i 70 euri è un strategia> commerciale d'assalto (fatta da totali> incompetenti ... visti i risultati) il cui> risultato finale è quello di generare la> pirateria. C'è stato un momento in cui òi giochi> (è solo un esempio) sono costati 19.90 euri e la> gente ha percepito come giusto questo compenso...> discorso amalogo per musica e film> ...In effetti nel periodo di crisi, potrebbero abbassare i prezzi, però ho notato che molti governi tendono pure ad alzare i prezzi.Guarda da noi, iva l'hanno aumentata ancora...SgabbioRe: Comunque sono d'accordo con ...
No, se il gioco costa 19,90, questi soldi li spendo per una "birretta" al bar, ed il gioco lo scarico da internet. Anche se costasse 0,99, sei pazzo, se lo trovo online gratis pefrchè devo buttare i soldi e comprarlo?Che me ne fotte di pagarlo, tanto quelli guadagnano già tanto, possono fare a meno dei miei soldiZuoccoloRe: Comunque sono d'accordo con ...
- Scritto da: Zuoccolo> No, se il gioco costa 19,90, questi soldi li> spendo per una "birretta" al bar, ed il gioco lo> scarico da internet. Anche se costasse 0,99, sei> pazzo, se lo trovo online gratis pefrchè devo> buttare i soldi e> comprarlo?> > Che me ne fotte di pagarlo, tanto quelli> guadagnano già tanto, possono fare a meno dei> miei> solditrollata.SgabbioRe: Comunque sono d'accordo con ...
E' quello che pensano TUTTI, non è una trollata. Lo pensi anche tu.Skyrim costa 70 euro e li vale ogni centesimo. I 4 sfigati disoccupati che conosco, lo hanno scaricato da internet perchè morti di fame. Fosse costato 20 euro... lo avrebbero comunque scaricato da internet.Poi 50 euro la birretta con pizza e pasticca il sabato sera. Yeah!ZuoccoloRe: Comunque sono d'accordo con ...
i giochi che costano 20 euro sono delle schifezze!user_Re: Comunque sono d'accordo con ...
- Scritto da: user_> i giochi che costano 20 euro sono delle schifezze!Mai andato in un negozio inglese ? :DSgabbioRe: Comunque sono d'accordo con ...
- Scritto da: user_> i giochi che costano 20 euro sono delle schifezze!Su Steam fanno sempre delle belle offerte di giochi (top games, non budget) vecchi di 1 anno a meno do 10 euro. Basta aspettare.FunzRe: Comunque sono d'accordo con ...
Quotouno qualsiasiRe: Comunque sono d'accordo con ...
- Scritto da: prova123> Fare pagare ad esempio un> gioco dai 50 ed i 70 euri è un strategia> commerciale d'assalto (fatta da totali> incompetenti ... visti i risultati) il cui> risultato finale è quello di generare la> pirateria.O lo spostamento degli utenti onesti in posti dove i prezzi sono più convenienti.Un esempio eclatante: sul suolo italico El Shaddai costa 70 euro, 55 da Gamestop se ti accontenti dell'usato.Vai su zavvi e lo trovi a 16 eurohttp://www.zavvi.com/games/platforms/ps3/el-shaddai-ascension-of-the-metatron/10528675.htmlgrubboloRe: Comunque sono d'accordo con ...
- Scritto da: grubbolo> > O lo spostamento degli utenti onesti in posti> dove i prezzi sono più> convenienti.> Un esempio eclatante: sul suolo italico El> Shaddai costa 70 euro, 55 da Gamestop se ti> accontenti> dell'usato.> Vai su zavvi e lo trovi a 16 euro> http://www.zavvi.com/games/platforms/ps3/el-shaddadiciamo che chi pirata va anche in quei posti per comprare pure, in europa i blocchi regionali non rompono le scatole per noi europei, per ps3, e pc, il problema nemmeno si pone.Tra l'altro ho notato che giochi anche recentissimi, vengono venduti a prezzo molto basso, sempre su Zavvi, vidi per 15 euro e qualcosa Sonic generations (anche se il gioco fa schifo di suo, ma è un'altra storia).Gamestop è composta da ladri, non fa testo.SgabbioUn po' di onesta' intellettuale ...
... non guasta mai. Certo e' che non vedo alcun commento da parte dei "soliti noti", quelli che giurano di aver avuto la vita distrutta SICURAMENTE dalla "pirateria" ...Con questi politici non avremo mai una legge degna di internet, meno male che la Svizzera ci rifornisce di VPN con cui fare quello che ci pare ...an0nim0Re: Un po' di onesta' intellettuale ...
- Scritto da: an0nim0> ... non guasta mai. Certo e' che non vedo alcun> commento da parte dei "soliti noti", quelli che> giurano di aver avuto la vita distrutta> SICURAMENTE dalla "pirateria" ...Te ne stupisci? Stai parlando di merde che quando gli sbatti la realtà sotto il muso vanno a piangere dalla maestra...Luco, giudice di linea mancatoRe: Un po' di onesta' intellettuale ...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: an0nim0> > ... non guasta mai. Certo e' che non vedo> alcun> > commento da parte dei "soliti noti", quelli> che> > giurano di aver avuto la vita distrutta> > SICURAMENTE dalla "pirateria" ...> > Te ne stupisci? Stai parlando di merde che quando> gli sbatti la realtà sotto il muso vanno a> piangere dalla> maestra...Dissento!Parafrasando il poeta genovese, da una videoteca non nasce niente, dalla XXXXX nascono i fiori.panda rossaRe: Un po' di onesta' intellettuale ...
- Scritto da: panda rossa> > Dissento!> Parafrasando il poeta genovese, da una videoteca> non nasce niente, dalla XXXXX nascono i> fiori.No, nascono da un videoteca, un kebab o un compro oro :DSgabbioRe: Un po' di onesta' intellettuale ...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: an0nim0> > ... non guasta mai. Certo e' che non vedo> alcun> > commento da parte dei "soliti noti", quelli> che> > giurano di aver avuto la vita distrutta> > SICURAMENTE dalla "pirateria" ...> > Te ne stupisci? Stai parlando di merde che quando> gli sbatti la realtà sotto il muso vanno a> piangere dalla> maestra...nahhhh piangere?Vanno a "lobbare" dalla "maestra" e gli ricordano i voti che gli hanno portato....E quindi la maestra esegue a meno che ... non voglia ricevere "una offerta che non può rifiutare"...hai presente vero?tucumcariRe: Un po' di onesta' intellettuale ...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: an0nim0> > > ... non guasta mai. Certo e' che non> vedo> > alcun> > > commento da parte dei "soliti noti",> quelli> > che> > > giurano di aver avuto la vita distrutta> > > SICURAMENTE dalla "pirateria" ...> > > > Te ne stupisci? Stai parlando di merde che> quando> > gli sbatti la realtà sotto il muso vanno a> > piangere dalla> > maestra...> nahhhh piangere?> Vanno a "lobbare" dalla "maestra" e gli ricordano> i voti che gli hanno portato....Ma chi? Le major, le corporazioni, di certo non le VIDEOTECHE...Luco, giudice di linea mancatoQuasi OT (per la redazione)
Cari Signori, la vignetta è bellissima, quasi geniale, per me spassosa & divertente.GTGuybrushRe: Quasi OT (per la redazione)
"La decisione Svizzera non mi sorprende. È il Paese che ha conservato i tesori dei più grandi criminali della storia da Bokassa a Bin Laden e ha opposto per anni il segreto bancario per proteggere gli evasori fiscali. Oggi tutela i ladri del web. È innovazione tecnologica anche questa"Le virgolette di Oggi di enzo mazza :DSgabbioPirateria audiovisiva.
"Secondo uno studio riportato dal governo svizzero, il 30 per cento della popolazione al di sopra dei 15 anni ha scaricato musica, film e videogiochi senza pagare nulla. Ma più della metà dei quasi 8 milioni di abitanti - censimento al 2010 - ha anche acquistato contenuti in maniera legale, ovvero consumato esperienze dell'entertainment autorizzato. La pirateria digitale sarebbe infatti un fenomeno complementare e non alternativo."Veramente ridicolo il senso di questo articolo: come dire: "Ci sono un 70% di persone che pagano la spesa alla cassa del supermercato e un 30% che riempie i carrelli e se li porta a casa senza pagare". Stesso discorso è rubare film e musica protetti dal diritto d'autore, la "ROBA DEGLI ALTRI". Io mi chiedo DOVE AVETE IL CERVELLO AD APPOGGIARE CERTE ARGOMENTAZIONI. DOVRESTE VERGOGNARVI. Voi lavorate per niente?CarloRe: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: CarloVoi lavorate per> niente?visti gli stipendi che ci sono in giro... SI'....RikettoRe: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: Carlo> > Veramente ridicolo il senso di questo articolo:> come dire: "Ci sono un 70% di persone che pagano> la spesa alla cassa del supermercato e un 30% che> riempie i carrelli e se li porta a casa senza> pagare". Stesso discorso è rubare film e musica> protetti dal diritto d'autore, la "ROBA DEGLI> ALTRI". Stesso discorso un par di balle.Prova ad andare a zappare i campi invece di passare le tue giornate al bar ad aspettare l'assegno della siae, cosi' forse comprenderai la differenza che passa tra il lavorare, produrre e vendere la roba, e invece fare il parassita perche' tuo nonno ha scritto 50 anni fa una canzonetta e tu ci puoi campare per altri 30 anni (a meno di una proroga).Devi solo vergognarti!> Io mi chiedo DOVE AVETE IL CERVELLO AD> APPOGGIARE CERTE ARGOMENTAZIONI. DOVRESTE> VERGOGNARVI. Voi lavorate per> niente?Senti da quale pulpito.Tu sei quello che si deve vergognare ed andare a lavorare, tignoso parassita!E non venire a parlare di leggi, perche' le leggi che ci sono adesso e che permettono a te di campare sulle spalle della collettivita' sono leggi fasciste e lobbistiche.Le abrogheremo!panda rossaRe: Pirateria audiovisiva.
e qui mi trovo proprio ad essere in accordo con te. Più o meno.Giuste tutele degli autori (o inventori, ...) sono diventate leggi che vanno a proteggere chi detiene i diritti a scapito di che ne dovrebbe usufruire.Così per copyright e brevetti. Non sono contrario a copyright e brevetti, ma dovrebbero essere profondamente rivisti. Il copyright dovrebbe almeno essere molto ridimensionato temporalmente. I brevetti credo facciano molto più danno del copyright e dovrebbero essere molto rivisti, spesso annullati.mcmcmcmcmcRe: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: panda rossa> Prova ad andare a zappare i campi invece di> passare le tue giornate al bar ad aspettare> l'assegno della siaePer 150 l'anno? (rotfl)Wolf01Re: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: panda rossa> Stesso discorso un par di balle.> Prova ad andare a zappare i campi invece di> passare le tue giornate al bar ad aspettare> l'assegno della siae,Al bar ad aspettare l'assegno? Magari, lui è il peggior videotecaro che esista... hai presente un binomio tra spacevideo e bossi?Luco, giudice di linea mancatoRe: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Al bar ad aspettare l'assegno? Magari, lui è il> peggior videotecaro che esista... hai presente un> binomio tra spacevideo e> bossi?Ora si capisce l'insulto gratuito e fuori luogo che mi ha tirato poche righe piu' giu'...RikettoRe: Pirateria audiovisiva.
Forse un pizzico di informazione non guasterebbe. La legge sul diritto d'autore garantisce sia la tutela morale (paternità) che lo sfruttamento economico di un'opera d'ingegno. Il plagio era già combattuto nell'antichità, a Roma come in Grecia, con l'allontanamento dalla città, nel medioevo esistevano i "privilegi" una sorta di brevetto che garantiva gli investimenti degli stampatori ecc ecc Si è sempre cercato di proteggere l'autore di un'opera letteraria o artistica da chi abusivamente cercava di trarne vantaggio abusivamente. Questo è perchè chi produce va protetto e chi crede di vivere a sbafo va punito, l'avevano già capito gli antichi e tu ancora no. Solo l'autore o il proprietario dei diritti può scegliere come sfruttare la propria opera come in tutti gli altri beni. Non puoi chiamare parassita chi guadagna più di te con lo sfruttamento di un'opera, scrivi un libro, fallo pubblicare e guadagnerai anche tu, solo che da come scrivi è meglio una pala e piccone.BobRe: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: Bob> Forse un pizzico di informazione non guasterebbe.> La legge sul diritto d'autore garantisce sia la> tutela morale (paternità) che lo sfruttamento> economico di un'opera d'ingegno. Il plagio era> già combattuto nell'antichità, a Roma come in> Grecia, con l'allontanamento dalla città, nel> medioevo esistevano i "privilegi" una sorta di> brevetto che garantiva gli investimenti degli> stampatori ecc ecc Si è sempre cercato di> proteggere l'autore di un'opera letteraria o> artistica da chi abusivamente cercava di trarne> vantaggio abusivamente. Questo è perchè chi> produce va protetto e chi crede di vivere a sbafo> va punito, l'avevano già capito gli antichi e tu> ancora no. Solo l'autore o il proprietario dei> diritti può scegliere come sfruttare la propria> opera come in tutti gli altri beni. Non puoi> chiamare parassita chi guadagna più di te con lo> sfruttamento di un'opera, scrivi un libro, fallo> pubblicare e guadagnerai anche tu, solo che da> come scrivi è meglio una pala e> piccone.Abbiamo appena trasmesso: la negazione della logica matematica, a cura di Bob. Andrà ora in onda qualcosa, speriamo, di più intelligente. Buona visione con i nostri programmi, rimanete con noi.Luco, giudice di linea mancatoRe: Pirateria audiovisiva.
Chi scarica non sfrutta economicamente l'opera, quindi tutto il tuo ragionamento cade.Il concetto di sfruttamento economico di un'opera volge alla fine, perchè se l'opera è disponibile a tutti, non esiste la possibilità di approfittare economicamente di essa.uno qualsiasiRe: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: Bob> Solo l'autore o il proprietario dei> diritti può scegliere come sfruttare la propria> opera L'autore si, il proprietario dei diritti no, essendo inalieabile la paternita' dell'opera.Siccome per secoli c'e' stato un ingiusto sfruttamento parassitario da parte di infami individui che nulla hanno a che fare con gli autori, adesso per riequilibrare la situazione si richiede quanto segue: fine di ogni diritto fino a che non siano trascorsi 70 anni dalla morte dell'ultimo detentore dei diritti.Dopodiche' si potra' ridiscutere come riconoscere direttamente all'autore quello che merita, sfruttando la tecnologia presente all'epoca, e legiferando che MAI PIU' ALCUN INTERMEDIARIO POSSA METTERE BECCO.panda rossaRe: Pirateria audiovisiva.
Sempreboni... PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRLuco, giudice di linea mancatoRe: Pirateria audiovisiva.
copiare non è rubareuser_Re: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: user_> copiare non è rubareE' inutile lui non ci arriverà mai, se ci fosse arrivato non avrebbe mai aperto una videoteca.Luco, giudice di linea mancatoRe: Pirateria audiovisiva.
> Veramente ridicolo il senso di questo articolo:> come dire: "Ci sono un 70% di persone che pagano> la spesa alla cassa del supermercato e un 30% che> riempie i carrelli e se li porta a casa senza> pagare". Stesso discorso è rubare film e musica> protetti dal diritto d'autore,Scaricare non è rubare. Controlla la legge, se non mi credi.> la "ROBA DEGLI> ALTRI".DEGLI ALTRI?Se mi vendi un film, quel film è MIO. E io ne faccio cosa voglio (incluso condividerlo con il mondo intero, se mi va).Se invece dici che il film è tuo... benissimo. Ma allor anon te lo pago, e basta.> Io mi chiedo DOVE AVETE IL CERVELLO AD> APPOGGIARE CERTE ARGOMENTAZIONI.Io mi chiedo dove siano le tue, di argomentazioni.> DOVRESTE VERGOGNARVI.Sai quanto ci importa la tua approvazione?> Voi lavorate per niente?Noi veniamo pagati se a qualcuno interessa che continuiamo a lavorare. Altrimenti, nessuno ci paga (e allora, noi smettiamo di lavorare)È così difficile da capire?uno qualsiasiRe: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: Carlo> "Secondo uno studio riportato dal governo> svizzero, il 30 per cento della popolazione al di> sopra dei 15 anni ha scaricato musica, film e> videogiochi senza pagare nulla. Ma più della metà> dei quasi 8 milioni di abitanti - censimento al> 2010 - ha anche acquistato contenuti in maniera> legale, ovvero consumato esperienze> dell'entertainment autorizzato. La pirateria> digitale sarebbe infatti un fenomeno> complementare e non> alternativo."> > Veramente ridicolo il senso di questo articolo:> come dire: "Ci sono un 70% di persone che pagano> la spesa alla cassa del supermercato e un 30% che> riempie i carrelli e se li porta a casa senza> pagare". Stesso discorso è rubare film e musica> protetti <s> dal diritto d'autore </s> <b> da copyright </b> , la "ROBA DEGLI> ALTRI". Io mi chiedo DOVE AVETE IL CERVELLO AD> APPOGGIARE CERTE ARGOMENTAZIONI. DOVRESTE> VERGOGNARVI. Voi lavorate per> niente?compro un disco, lo metto in condivisione... qualcuno me lo scarica. Ma stranamente la cosa non mi da fastidio.Mi ha fatto XXXXXXXre come una iena invece quando qualcuno mi ha rubato la bicicletta.Tu proprio non sai qual'è la differenza tra copiare e rubare.il solito bene informatoPirateria audiovisiva.
Riketto, stai in campagna, ladro di film, vai a farli alla Polizia posale o alla Guardia di Finanza questi discorsi, ignorante che non sei altro!Ti piacerebbe che fosse rubata la tua roba, una cosa creata da te? Ma non credo tu ne sia capace. Tu sei capace solo di rubare. Occhio che qualcosa deve pur succedere se si vorrà che si producano ancora film. Altrimenti, voi ladri SCARICHERETE SOLO IL CATALOGO.CarloRe: Pirateria audiovisiva.
Ma in che lingua ti dobbiamo spiegare che scaricare non equivale a rubare? Chi scarica NON è un ladro. E chi sostiene il contrario è molto peggio di coloro che scaricano.SimpleJKRe: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: Carlo> Riketto, stai in campagna, ladro di film, vai a> farli alla Polizia posale o alla Guardia di> Finanza questi discorsi, ignorante che non sei> altro!> Ti piacerebbe che fosse rubata la tua roba, una> cosa creata da te? Ma non credo tu ne sia capace.> Tu sei capace solo di rubare. Occhio che qualcosa> deve pur succedere se si vorrà che si producano> ancora film. Altrimenti, voi ladri SCARICHERETE> SOLO IL> CATALOGO.Aspettiamo con ansia che questo succeda così il problema sarà definitivamente risolto! :Dtucumcarilegalità e illegalità
potrei sbagliarmi, ma la legge svizzera consente copia e download per usi privati. Il download è considerato legale se effettuato da fonti legali. La legge non dice che sia illegale scaricare da fonti illecite. Dice anche che è illegale diffondere copie violando diritti d'autore (per cui i siti da cui scaricare illegalmente non dovrebbero esistere).Nel mondo ideale il download lecito è assimilabile al vecchio registrare cassette dalla radio o dalla tv.Nel mondo reale e pragmatico, non vale la pena combattere la pirateria (costi alti), tranne in qualche rara eccezione. Sono diversi gli studi che dicono che una limitata pirateria aiuti il commercio legale.Io sono del parere che sia da evitare la pirateria. Nella maniera più assoluta.mcmcmcmcmcRe: legalità e illegalità
- Scritto da: mcmcmcmcmc> potrei sbagliarmi, ma la legge svizzera consente> copia e download per usi privati. Il download è> considerato legale se effettuato da fonti legali.> La legge non dice che sia illegale scaricare da> fonti illecite. Dice anche che è illegale> diffondere copie violando diritti d'autore (per> cui i siti da cui scaricare illegalmente non> dovrebbero> esistere).Gia'.> Nel mondo ideale il download lecito è> assimilabile al vecchio registrare cassette dalla> radio o dalla> tv.Attività che in italia è consentita solo per una visione e poi si dovrebbe cancellare la cassetta in questione.> Nel mondo reale e pragmatico, non vale la pena> combattere la pirateria (costi alti), tranne in> qualche rara eccezione. Sono diversi gli studi> che dicono che una limitata pirateria aiuti il> commercio> legale.Gia'.> Io sono del parere che sia da evitare la> pirateria. Nella maniera più> assoluta.Parere anche mio, ma è pure da evitare:1)L'acquisto di supporti il cui prezzo è spropositato rispetto al valore aggiunto2)L'acquisto di supporti i cui contenuti possono essere fruiti solo se si dispone di determinati apparecchi e/o determinate condizioni (vedi DRM)3)L'acquisto,a qualsiasi titolo, di supporti di provenienza non certa (insomma: comprare film pirata è veramente stupido).GTGuybrushRe: legalità e illegalità
- Scritto da: Guybrush> > Io sono del parere che sia da evitare la> > pirateria. Nella maniera più> > assoluta.> Parere anche mio, ma è pure da evitare:> > 1)L'acquisto di supporti il cui prezzo è> spropositato rispetto al valore> aggiuntopenso anche io> 2)L'acquisto di supporti i cui contenuti possono> essere fruiti solo se si dispone di determinati> apparecchi e/o determinate condizioni (vedi> DRM)non sono del tutto in accordo. Se l'unica risorsa disponibile è in DRM, mi va bene il DRM, se al giusto prezzo.> 3)L'acquisto,a qualsiasi titolo, di supporti di> provenienza non certa (insomma: comprare film> pirata è veramente> stupido).penso anche iomcmcmcmcmcRe: legalità e illegalità
- Scritto da: mcmcmcmcmc> non sono del tutto in accordo. Se l'unica risorsa> disponibile è in DRM, mi va bene il DRM, se al> giusto prezzo.Certo, anche a me piace comprare i giochi originali, peccato che a qualche gioco non posso giocarci perché il DRM non è compatibile con linux (cosa che si scopre sempre dopo l'acquisto, e non venite a dire "informati prima di comprare" perché acquistare un gioco NON supermega conosciuto e intravisto nel reparto 9.90 dello scaffale non permette di informarsi, a meno che non lo si faccia in tempo reale andando su internet col palmare).Quindi: o senza DRM o pirata.Wolf01Re: legalità e illegalità
- Scritto da: mcmcmcmcmc> La legge non dice che sia illegale scaricare da> fonti illecite.Se non lo dice, non lo è. Quindi è legale (in democrazia tutto ciò che non è vietato è permesso).> Dice anche che è illegale> diffondere copie violando diritti d'autore (per> cui i siti da cui scaricare illegalmente non> dovrebbero esistere).Non è un problema di chi scarica.Di certo non hanno leggi per oscurare i siti arbitrariamente come abbiamo purtroppo noi. Che li chiudano se sono in Svizzera e se non lo sono che facciano una rogatoria internazionale, sempre che quei siti siano illegali nel Paese dove stanno. E se non sono illegali dove stanno o se quei Paesi se ne fregano, che rispettino la sovranità dei singoli stati, oppure smettano il pacifismo secolare e gli dichiarino guerra.> Io sono del parere che sia da evitare la> pirateria. Nella maniera più assoluta.Chissà perché il tuo discorso campato in aria me l'aveva lasciato già intuire già molto prima di arrivare in fondo al tuo post... ma appena appena eh...Luco, giudice di linea mancatoRe: legalità e illegalità
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: mcmcmcmcmc> > La legge non dice che sia illegale scaricare> da> > fonti illecite.> > Se non lo dice, non lo è. Quindi è legale (in> democrazia tutto ciò che non è vietato è> permesso).> a dire il vero ci sono già stati casi, nella stessa Svizzera, che non farebbero stare tranquilli nel senso che intendi tu.> > Dice anche che è illegale> > diffondere copie violando diritti d'autore> (per> > cui i siti da cui scaricare illegalmente non> > dovrebbero esistere).> > Non è un problema di chi scarica.> Di certo non hanno leggi per oscurare i siti> arbitrariamente come abbiamo purtroppo noi. Che> li chiudano se sono in Svizzera e se non lo sono> che facciano una rogatoria internazionale, sempre> che quei siti siano illegali nel Paese dove> stanno. E se non sono illegali dove stanno o se> quei Paesi se ne fregano, che rispettino la> sovranità dei singoli stati, oppure smettano il> pacifismo secolare e gli dichiarino> guerra.mangiato pesante? Mi pare evidente, dall'articolo, che la Svizzera non si pone il problema. Perchè te lo poni tu?Più che pigiare tasti a caso, sarebbe utile pensare a come una legislazione locale possa coesistere con internet, che locale, in teoria, non dovrebbe essere. Ma non sforzarti, continua a pigiare tasti a caso.> > Io sono del parere che sia da evitare la> > pirateria. Nella maniera più assoluta.> > Chissà perché il tuo discorso campato in aria me> l'aveva lasciato già intuire già molto prima di> arrivare in fondo al tuo post... ma appena appena> eh...devi essere una mente superiore. Complimenti.mcmcmcmcmcRe: legalità e illegalità
- Scritto da: mcmcmcmcmc> devi essere una mente superiore. Complimenti.Grazie, fa sempre piacere ricevere conferme della propria intelligenza. :)Luco, giudice di linea mancatoRe: legalità e illegalità
- Scritto da: mcmcmcmcmc> potrei sbagliarmi, ma la legge svizzera consente> copia e download per usi privati. Il download è> considerato legale se effettuato da fonti legali.> La legge non dice che sia illegale scaricare da> fonti illecite. Dice anche che è illegale> diffondere copie violando diritti d'autore (per> cui i siti da cui scaricare illegalmente non> dovrebbero> esistere).Possono esistere, se sono stranieri, in quanto sono soggetti ad una giurisdizione diversa (che magari lo permette)> Nel mondo ideale il download lecito è> assimilabile al vecchio registrare cassette dalla> radio o dalla> tv.> Nel mondo reale e pragmatico, non vale la pena> combattere la pirateria (costi alti), tranne in> qualche rara eccezione. Sono diversi gli studi> che dicono che una limitata pirateria aiuti il> commercio> legale.> Io sono del parere che sia da evitare la> pirateria. Nella maniera più> assoluta.E perchè mai?uno qualsiasiRe: legalità e illegalità
Perché se un qualcosa è venduto ad un prezzo che non reputo giusto, a condizioni che non gradisco, lo lascio dove è. È l' unico modo per far capire a chi vende nel modo che io non condivido, che deve cambiare modo. È anche il comportamento che considero corretto e non opportunistico.mcmcmcmcmcRe: legalità e illegalità
- Scritto da: mcmcmcmcmc> Perché se un qualcosa è venduto ad un prezzo che> non reputo giusto, a condizioni che non gradisco,> lo lascio dove è.Infatti lo lasciamo dov'è e lo prendiamo, se lo troviamo, da qualcuno che sia disposto a darcelo a condizioni migliori. A me megaupload fa pagare zero: tu puoi farmi condizioni migliori di zero? Se sì vuol dire che mi stai pagando per usare il tuo prodotto, e potrei essere pure disposto ad accettare, magari diventa un secondo lavoro. Se mi paghi e mi piace il tuo prodotto, potrei persino decidere di parlarne bene in giro. Forse così qualcun altro, non certo io, sarà invogliato a pagartelo.Se non l'hai capito, se devi buttare la spazzatura, sei tu che devi pagare chi te la viene a ritirare. E fino a che del tuo prodotto posso farne a meno (e non ci muoio senza), il valore del tuo prodotto è pari a quello della spazzatura, quindi sei tu che devi pagare me per convincermi ad usarlo, non io che devo pagare te per usarlo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 dicembre 2011 22.14-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: legalità e illegalità
- Scritto da: mcmcmcmcmc> Perché se un qualcosa è venduto ad un prezzo che> non reputo giusto, a condizioni che non gradisco,> lo lascio dove è.Pure io: ne faccio una copia, e lascio l'originale dov'è.> È l' unico modo per far> capire a chi vende nel modo che io non condivido,E cosa dovrebbe capire? Chi vende, vede solo che vende di meno (se è per la pirateria o per il boicottaggio non lo può sapere)> che deve cambiare modo.Appunto: deve smettere di vendere, e lasciare lo scaricamento libero. E quindi, siamo da capo.> È anche il> comportamento che considero corretto e non> opportunistico.Tutta la vita è costituita dal cogliere le opportunità.uno qualsiasiRe: Pirateria audiovisiva.
- Scritto da: Carlo> Riketto, stai in campagna, ladro di film, vai a> farli alla Polizia posale o alla Guardia di> Finanza questi discorsi, ignorante che non sei> altro!Quando vedro' un videotecaro farsi lo scontrino per i DVD che si porta a casa la sera per guardarseli, potrai venire qui a farci la morale.Fino ad allora, quello che fa il ladro di film sei tu e tutti quelli come te.Portarsi a casa un dvd senza fare lo scontrino E' PEGGIO che scaricarlo.Perche' oltre alla SIAE evadi pure l'iva e il fisco!Ricordati di farlo presente alla finanza quando ti capitera' di averci a che fare.CHI PRENDE UN FILM DA UNA VIDEOTECA SENZA PAGARE E' UN LADRO, anche se e' il padrone della videoteca, e danneggia l'industria del cinema.Se non produrranno piu' film la colpa sara' soprattutto dei videotecari.panda rossaTutti in Svizzera!!!
Vi dirò, visto che nei cantoni è legale, quasi quasi ci faccio un pensierino e m'informo per la cittadinanza!ThEnOraRe: Tutti in Svizzera!!!
- Scritto da: ThEnOra> Vi dirò, visto che nei cantoni è legale, quasi> quasi ci faccio un pensierino e m'informo per la> cittadinanza!Ora ho capito perchè non rispondevi, stavi andando in svizzera :DSgabbioRe: Tutti in Svizzera!!!
democrazia diretta coi referendum, diritto alla morte assistita, diritto di scaricare, case chiuse, stupefacenti legalizzati e tolti alla mafia, tasse differenziate per cantone di residenza..... questi si che sono avanti....gianniRe: Tutti in Svizzera!!!
- Scritto da: gianni> democrazia diretta coi referendum, diritto alla> morte assistita, diritto di scaricare, case> chiuse, stupefacenti legalizzati e tolti alla> mafia, tasse differenziate per cantone di> residenza..... questi si che sono> avanti....E vuoi mettere il cioccolato?LemonRe: Tutti in Svizzera!!!
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: gianni> > democrazia diretta coi referendum, diritto> alla> > morte assistita, diritto di scaricare, case> > chiuse, stupefacenti legalizzati e tolti alla> > mafia, tasse differenziate per cantone di> > residenza..... questi si che sono> > avanti....> > E vuoi mettere il cioccolato?E gli orologi?dont feed the troll/dovellaRe: Tutti in Svizzera!!!
- Scritto da: ThEnOra> Vi dirò, visto che nei cantoni è legale, quasi> quasi ci faccio un pensierino e m'informo per la> cittadinanza!E c'e' pure il fumo legale, in svizzera!panda rossaecco perchè c'è il detto di quando si
ecco perchè c'è il detto di quando si vede una bella donna si dice che è come: "La Svizzera della minkia" !!!user_ecco perchè c'è il detto di quando si
vede una bella donna si dice che è come: " LA svizzera della min___a "user_quale programma
Chissà quale programma va per la maggiore?PaulComunicato CF
Qui potete trovare il comunicato http://www.ejpd.admin.ch/content/ejpd/it/home/dokumentation/mi/2011/2011-11-30.htmlcome già ricordato da altri, in CH è possibile scaricare, ma se condividi sei punibile.gmbRe: legalità e illegalità
sei riuscito a trovare le tabelline per addizioni? O sei ancora lì che pensi che esistano solo quelle per moltiplicazione e resti convinto di sapere, mentre in realtà non sai? Mi pare che questo ti abbia dato molto fastidio. Non preoccuparti e cogli l'occasione per crescere.mcmcmcmcmcRe: legalità e illegalità
rispondendo a un messaggio senza quotarlo, se questo scompare, pare di sparare baggianate ancora più grandi.Giusto per informazione, per non sembrare rimbambito del tutto!mcmcmcmcmcRe: legalità e illegalità
- Scritto da: mcmcmcmcmc> Mi pare cheMmmm molto interessante.dont feed the troll/dovellacopia pirata
La copia pirata per uso personale...Ma chiudete sto sito e andate a lavorare!!!eticreRe: copia pirata
Anche la legge italiana la autorizza, lo sai, vero?uno qualsiasiRe: copia pirata
- Scritto da: uno qualsiasi> Anche la legge italiana la autorizza, lo sai,> vero?Sarà il solito videotechino che piange per la saracinesca sempre più giù...SI ABBASSA LA SARACINESCA!!SI ABBASSA LA SARACINESCAAA!!!SI ABBASSA LA SARACINESCAAAAAA!!!!!(da leggersi in stile "si gonfia la rete" di quel XXXXXXXX di Auriemma)Luco, giudice di linea mancatoRe: copia pirata
Forse sei tu a non sapere. La legge italiana consente la copia backup del prodotto acquistato, non la copia del prodotto acquistato da altri. La copia sarà legale solo se accoppiata all'originale. Lo scopo è quello di permettere la salvaguardia dell'originale, non di farne 100. Ricorda, una sola copia solo se è dimostrabile l'acquisto. Il grande errore di chi ha fatto una legge del genere è stato quello di sopravvalutare l'intelligenza dei netizen che interpretano le leggi a loro piacimento.Legge 633/41 sarebbe bastato leggerla e caXXXXX.BobRe: copia pirata
- Scritto da: Bob> Forse sei tu a non sapere. La legge italiana> consente la copia backup del prodotto acquistato,> non la copia del prodotto acquistato da altri. Dove lo dice, questo?> La> copia sarà legale solo se accoppiata> all'originale.Di nuovo: dove lo dice?Oltre tutto, non ha senso: se uso una copia di backup, magari lo faccio perchè l'originale è andato distrutto, quindi non ce l'ho.> Lo scopo è quello di permettere la> salvaguardia dell'originale, non di farne 100.> Ricorda, una sola copia solo se è dimostrabile> l'acquisto. Il grande errore di chi ha fatto una> legge del genere è stato quello di sopravvalutare> l'intelligenza dei netizen che interpretano le> leggi a loro> piacimento.> Legge 633/41 sarebbe bastato leggerla e caXXXXX.L'articolo in questione è questo:Art. 71-sexies1. E' consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all'articolo 102-quater.Dove sta scritto che devi essere in possesso dell'originale?uno qualsiasiRe: copia pirata
- Scritto da: Bob> Ricorda, una sola copia solo se è dimostrabile> l'acquisto.Nel mondo dei sogni. Nella realtà lo scontrino l'ho buttato appena uscito dal negozio; l'originale s'è perso perché l'amico a cui l'ho prestato non s'è fatto più vedere. Divento quindi per questo un delinquente?Comunque, a me della questione della copia rubata o meno non mi interessa nulla. Il problema è che si continua ad equiparare ogni copia scaricata ad una mancata vendita. Semplicemente non è così. Al massimo si può lamentale la perdita di una percentuale minima della vendita. Togliamo poi i costi dovuti agli intermediari, quelli che stanno tanto a pestare i piedi convinti che qualcuno gli salverà il XXXX, e vediamo qual'è il danno effettivo.FDGRe: copia pirata
- Scritto da: Bob> Forse sei tu a non sapere. La legge italiana> consente la copia backup del prodotto acquistato,SE NON PROTETTO DA SISTEMI ANTI COPIAquesta cosa non è mai cambiata.ulrich kazamatheL'ASSENZA DI INFORMAZIONI
http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=29146&st=20&p=655727entry655727Passate parola.CittadinoRe: L'ASSENZA DI INFORMAZIONI
- Scritto da: Cittadino> http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=> > Passate parola.Spacevideo, tanto lo so che mi leggi XXXXXXXX coniglio cagasotto che manco risponde quando gli si parla: MA VATTENE A VIVERE IN CINA!!!! Ma chi XXXXX ti vuole qua??? L'assenza di informazioni è necessaria? L'ASSENZA DI INFORMAZIONI??? Ma chi sei, il figlio di Minzolini???? Vergognati di esistere e di sottrarre l'aria a degli esseri intelligenti, pezzente tu e la tua patetica videoteca.Luco da mobile e sloggatoPer Cittadino.
Attento a come parli di Spacevideo, Cittadino XXXXXXXXX e ignorante. E' un lavoratore autonomo del settore che sarà costretto a chiudere perché TU E TANTI ALTRI LADRI COME TE RUBATE I FILM IN RETE.Attento, stai in campana, che legge anche la Polizia Postale e la Guardia di Finanza. I ladri bisogna scovarli e toccarli sul portafoglio. "Patetica" sarà la TUA SQUALLIDA CASA, IGNORANTE. LA VIDEOTECA E' FRUTTO DI INVESTIMENTI, DI DEBITI, DI LAVORO E DI SANGUE, EMERITO IGNORANTE LADRO.CarloPanda rossa.
Panda rossa straparla. Serve un TSO immediato allo psichiatrico.CarloQuelli che
http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=29146&st=20&p=655727entry655727Se qualcosa si muove in segreto va svelato, nulla in democrazia deve avvenire alle spalle del popolo sovrano e per l'interesse di pochi.CittadinoCome volevasi dimostrare
Il videotechino leghista Carlo Sempreboni, quello che ha minacciato di morte il musicista indipendente Massimo Piscopo (con la frase "Per te ho pronta una bella doppietta da scaricarti nel XXXX": http://img715.imageshack.us/img715/9134/minacciadimorte.png ) dice che ha postato qui sul forum...Oggetto: PUNTO INFORMATICO: OFFESE A SPACEVIDEO E ALLE VIDEOTECHEhttp://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewtopic.php?f=2&t=8867 <i> Segnalo qua sotto il link di punto informatico dove viene offeso Space Video e il sottoscritto e le videoteche. <b> Se volete intervenire, <u> io l'ho appena fatto </u> . </b> Grazie. </i> Risposta mia:Oggetto: FOHE: OFFESE AGLI EX CLIENTI, VENGONO DEFINITI LADRI SENZA AVER MAI SOTTRATTO NULLA DAI LORO NEGOZI DEL PIFFEROSempreboni, vai a fare i tuoi discorsi leghisti da un'altra parte, o intendi minacciare di morte qualcuno pure qui? Patetico buffone...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 dicembre 2011 05.51-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Come volevasi dimostrare
PS Chiamateci ancora ladri, così saremo implicitamente autorizzati a venire di notte a prenderci tutto quello che avete nelle vostre videoteche, in questo modo potrete sperimentare la differenza tra furto e copia direttamente sulla vostra pelle. Pagliacci.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 dicembre 2011 06.03-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Oggetto: PUNTO INFORMATICO: OFFESE A SPACEVIDEO E> ALLE> VIDEOTECHE> http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewtopic.> <i> Segnalo qua sotto il link di punto> informatico dove viene offeso Space Video e il> sottoscritto e le videoteche. <b> Se> volete intervenire, <u> io l'ho appena> fatto </u> . </b> Grazie. </i>> Interessante quel thread tra videotecari.Hanno ammesso che effettivamente e' loro abitudine quella di portarsi a casa i DVD senza farsi lo scontrino, quindi si comportano esattamente come quelli che essi stessi definiscono LADRI.E visto che chi ha scritto quel post ha avuto la sfrontatezza di firmarsi in modo riconoscibile, lunedi partira' un bell'esposto presso la guardia di finanza.panda rossaRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > Oggetto: PUNTO INFORMATICO: OFFESE A> SPACEVIDEO> E> > ALLE> > VIDEOTECHE> >> http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewtopic.> > <i> Segnalo qua sotto il link di punto> > informatico dove viene offeso Space Video e> il> > sottoscritto e le videoteche. <b> Se> > volete intervenire, <u> io l'ho appena> > fatto </u> . </b> Grazie.> </i>> > > > Interessante quel thread tra videotecari.> Hanno ammesso che effettivamente e' loro> abitudine quella di portarsi a casa i DVD senza> farsi lo scontrino, quindi si comportano> esattamente come quelli che essi stessi> definiscono> LADRI.> > E visto che chi ha scritto quel post ha avuto la> sfrontatezza di firmarsi in modo riconoscibile,> lunedi partira' un bell'esposto presso la guardia> di> finanza.Tienimi informato. Anche dopo che la redazione avrà cancellato sto thread, intendo.Luco, giudice di linea mancatoPeccato che il T1000
Sia formato da teste di XXXXX che nemmeno si mettono a fare una denuncia a chi diffama davvero punto informatico (vedi i videotecari ma vedi pure la lxredana mxrandi anni fa).Il fatto che un videotecaro chiami gli ex clienti LADRI e rimanga impunito è gravissimo. Il minimo che dovrebbe succedergli è che tutto quanto sia nella videoteca prenda "involontariamente" fuoco e non se ne possa salvare nulla.Ed è ancora più grave se chi lo fa è uno che gestisce gruppi facebook sulla lega nord in cui insulta extracomunitari, omosessuali, auspica la pena di morte e altre schifezze. QUELLO è veramente grave e la cosa più oscena è che nessuno muove un dito nonostante venga segnalato.VERGOGNA alla redazione di PI che cancella i post di chi come me vuole denunciare apertamente la cosa e che si lascia diffamare e lascia diffamare liberamente tutta la community non muovendo un dito per prenderne le pubbliche difese.Tanto so che censurerete pure questo, come censurerete certamente i due messaggi che ho appena postato dal titolo "Come volevasi dimostrare" inviati alle 5:45 e alle 5:59, vero? VERGOGNATEVI!!! Siamo in presenza di MINACCE DI MORTE ***DOCUMENTATE*** da parte di un videotecaro e volete impedire che la cosa venga a galla?Redazione ma chi vi paga per cancellare i miei messaggi?Enzo Mazza, Giorgio Assumma o Giancarlo Mancusi?Chi di questi?Ditemelo, così almeno saprò con chi devo prendermela.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 dicembre 2011 06.12-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoEnzo mazza l'ha presa benissimo :D
<i> "La decisione Svizzera non mi sorprende. È il Paese che ha conservato i tesori dei più grandi criminali della storia da Bokassa a Bin Laden e ha opposto per anni il segreto bancario per proteggere gli evasori fiscali. Oggi tutela i ladri del web. È innovazione tecnologica anche questa" </i> Ok per la FIMI la Svizzera è un covo di criminali.... MA DAI!SgabbioRe: Enzo mazza l'ha presa benissimo :D
- Scritto da: Sgabbio> <i> "La decisione Svizzera non mi> sorprende. È il Paese che ha conservato i> tesori dei più grandi criminali della storia da> Bokassa a Bin Laden e ha opposto per anni il> segreto bancario per proteggere gli evasori> fiscali. Oggi tutela i ladri del web. È> innovazione tecnologica anche> questa"> </i> > > Ok per la FIMI la Svizzera è un covo di> criminali.... MA> DAI!Dovrebbe pagarci per l'aria sprecata ogni volta che respira. Se non vuole pagare, può sempre smettere, nessuno lo obbliga...