È un agosto pieno di novità quello di Facebook, che approfitta delle vacanze non solo per avviare iniziative importanti come la nuova piattaforma video ma anche per apportare modifiche (teoricamente) meno significative al design della principale UI di accesso al servizio di social networking più popolare al mondo.
Indirizzati principalmente ai gadget mobile ma destinati (volenti o nolenti) ad avere un impatto anche agli utenti che preferiscono un computer propriamente detto, i cambiamenti cucinati da Facebook modificano in maniera minimale il Feed delle Notizie per renderlo più facile da navigare e da leggere .

Alcuni utenti del social network (su mobile o browser PC) se ne saranno in effetti già accorti, visto che le modifiche sono minimali ma non invisibili: la tipografia dei caratteri è (o sarà presto) più leggibile grazie a un maggior livello di contrasto nei colori, le preview dei link condivisi sono più grandi così come lo sono i pulsanti per dispensare “like”, commenti e condivisioni, le immagini dei profili sono rotonde e rotondeggianti (in stile “bolla”) sono diventati gli stessi commenti lasciati dai contatti.
Facebook ha sottolineato l’importanza del redesign – che diventerà permanente per tutti nel corso delle prossime settimane – per rendere pienamente giustizia ai feed personali degli utenti, ciascuno diverso dall’altro e “più complesso che mai” grazie alla condivisione di un gran numero di contenuti.
Sempre parlando di contenuti, infine, presto Facebook apporterà qualche modifica anche alla sua applicazione Camera: la funzionalità per la creazione di GIF da due secondi (già testata nel recente passato) sarà disponibile per tutti, così come sarà possibile avviare le dirette video direttamente dalla stessa interfaccia.
Alfonso Maruccia
-
Paghi qualcosa in più ...
in compenso quando hai veramente bisogno ovviamente ti danno qualcosa in meno. Tra l'altro la funzionalità è già implementata ... guarda un pò.prova123Come trattare con Apple
Come una XXXXXXX! Datele dei soldi e implementerà quello che vorrete.TripperPrivacy?
Forse il problema non è tecnico... potrebbe salvare delle vite (senz'altro, se usato correttamente). Immaginiamo però per un attimo quanto potrebbe far gola una simile geolocalizzazione esatta - trasmessa all'insaputa dell'utente, of course - in qualche paese caso la cui democrazia non sia del tutto matura.Immaginiamo anche un bug che permette al solito hackerone cattivone di farti mandare un sms con la tua posizione esatta a chissà chi, per chissà quali finalità.Meglio, molto meglio, pensarci bene prima di avere un simile <s> spyware </s> feature sul proprio smartphone, che già trasmette i nostri dati a destra e a manca.logicaMenteRe: Privacy?
Bisogna vedere come viene implementato. Se EML si attiva solo quando digiti 112 o 911 e tu hai a disposizione un hack per sfruttarlo probabilmente hai già tanti accessi che EML non ti serve. Più che altro sarei anche curioso di sapere se nei telefoni Android funziona così, e poi è una cosa che imposta il produttore o è gestita dal sistema operativo?Comunque non puoi dare per scontato che Apple non abbia risposto per motivi di privacy, da quanto leggo qui non hanno fornito nessuna spiegazione.b1fa878b837Re: Privacy?
I motivi per cui Apple non ha risposto li ignoro e non do affatto per scontato nulla...Ho ipotizzato uno scenario in cui chi gestisce la rete mobile avrebbe un acXXXXX (molto molto) più preciso di quanto non possa fare ora a ciascuno smarphone che effettui una semplice chiamata (perché non è complicato ingannare il terminale...)A chi possano servire queste informazioni e per quali finalità, lo lascio immaginare a chi scrive... sempre fatti salvi gli usi legittimi, naturalmente.In sostanza - con una giustificazione apparentemente sensata - si chiede di introdurre una falla nella privacy (by design) su terminali che già spargono i nostri dati ad ogni piè sospinto... non sono un complottista ma lasciami avere qualche perplessità sull'operazione.logicaMenteRe: Privacy?
Ho provato a dare un'occhiata ai documenti che hanno pubblicato con gli standard e in effetti la cosa puzza.Il terminale invia i dati ad un APN dedicato. Da nessuna parte hanno scritto come si attiva la funzione, nessun obbligo di aspettare che sia l'utente a digitare il numero d'emergenza.Lo standard è studiato in maniera tale che anche un tablet potrebbe inviare dati via WiFi, ma non spiegano perche. Se un tablet è su WiFi magari l'utente ha pure rimosso la SIM, mica si mette a chiamare il numero d'emergenza da li.4b892ec4d40Re: Privacy?
- Scritto da: b1fa878b837[cut]> Più> che altro sarei anche curioso di sapere se nei> telefoni Android funziona così, e poi è una cosa> che imposta il produttore o è gestita dal sistema> operativo?Gestita dal S.O., ce l'hanno tutti gli Android da Gingerbread in avantida: http://www.eena.org/press-releases/aml-in-android <i> Do you have an Android phone? Go to Settings > Applications Manager > Google Play Services (or equivalent in other languages). If your phone runs the 9.0 version or higher, you have an AML-enabled smartphone. </i> Interessante che questa "feature" sia presente dal 2010 su chissà quanti terminali e non sia stato dato ampio risalto alla notizia. A pensar male si fa peccato ma...logicaMenteRe: Privacy?
- Scritto da: b1fa878b837> Più> che altro sarei anche curioso di sapere se nei> telefoni Android funziona così, e poi è una cosa> che imposta il produttore o è gestita dal sistema> operativo?È gestito dai Play Services di Google. Niente Google, niente AML.ShibaRe: Privacy?
- Scritto da: logicaMente> Forse il problema non è tecnico... potrebbe> salvare delle vite (senz'altro, se usato> correttamente). Immaginiamo però per un attimo> quanto potrebbe far gola una simile> geolocalizzazione esatta - trasmessa all'insaputa> dell'utente, of course - in qualche paese caso la> cui democrazia non sia del tutto> matura.> Immaginiamo anche un bug che permette al solito> hackerone cattivone di farti mandare un sms con> la tua posizione esatta a chissà chi, per chissà> quali> finalità.> Meglio, molto meglio, pensarci bene prima di> avere un simile <s> spyware </s> > feature sul proprio smartphone, che già trasmette> i nostri dati a destra e a> manca.Ma no, che dici!? Gli smartophone non trasmettono mica niente ad altri.Basta che chiedi agli utilizzatori più sfegatati. (rotfl)oracoloRe: Privacy?
- Scritto da: oracolo> Ma no, che dici!? Gli smartophone non trasmettono> mica niente ad> altri.> > Basta che chiedi agli utilizzatori più sfegatati.> (rotfl)Eh, invece da Apple e Microsoft non esce mezza virgola, vero ?HisashiRe: Privacy?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(apple) :@(apple)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(nolove) :@ :@ :@ :@ :@(nolove)(rotfl)(rotfl) :@(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon) :@(rotfl)(apple) :@(cylon)(ghost)(ghost)(ghost)(cylon) :@(apple) :@ :@(cylon)(ghost)(apple)(ghost)(cylon) :@ :@(apple) :@(cylon)(ghost)(ghost)(ghost)(cylon) :@(apple)(rotfl) :@(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon) :@(rotfl)(rotfl)(nolove) :@ :@ :@ :@ :@(nolove)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(apple) :@(apple)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...APPLE Mobile Location
Tranquilli, tra non molto gli iphone avranno AML (APPLE Mobile Location), che ovviamente sara' incompatibile con tutto, e sara' sbandierato come una grande invenzione di apple.danyloRe: APPLE Mobile Location
- Scritto da: danylo> Tranquilli, tra non molto gli iphone avranno AML> (APPLE Mobile Location), che ovviamente sara'> incompatibile con tutto, e sara' sbandierato come> una grande invenzione di> apple.esiste già dal primo iPhone... hai vissuto su Marte negli ultimi 10 anni?Robinfino a...
Nel Regno Unito si ricevono già circa 15mila chiamate al giorno con localizzazione AML . si stima che l'implementazione di AML in Europa potrebbe salvare fino a 7.500 vite umane nei prossimi dieci anni .Sarebbe bello sapere che correlazione c'è fra queste cifre, pur sapendo che la stragrande maggioranza delle chiamate non implica un rischio di vita.matronasRe: fino a...
Traspare un altro dato interessante: android/ios in europa 70/26 in uk 48/48.Ora capisco un po' meglio le cause della brexit.Dumah BrazorfRe: fino a...
- Scritto da: Dumah Brazorf> Traspare un altro dato interessante: android/ios> in europa 70/26 in uk> 48/48.> Ora capisco un po' meglio le cause della brexit.io no, me le spieghi?delfino curiosoRe: fino a...
Questo perche' in uk l'acquisto di iphone e' molto spinto da parte degli operatori mobili che sovvenzionano l'acquisto con ottime promozioni. Al contrario del resto d'europa dopo se compri un iphone con l'operatore a volte paghi anche di piu' del prezzo di listinoscumm78Ma Panda Rossa e' in vacanza?
Ma Panda Rossa e' in vacanza? Perche' non e' qui a vomitare XXXXX addosso ad Apple come al solito....Re: Ma Panda Rossa e' in vacanza?
Senti la mancanza dello squilibrato?Vuol dire che anche tu non scherzi...banda rottaRe: Ma Panda Rossa e' in vacanza?
- Scritto da: banda rotta> Senti la mancanza dello squilibrato?> Vuol dire che anche tu non scherzi...non ne sento la mancanza: semplicemente, mi meraviglia la sua assenza, visto che qui e' di casa. un po' come ruppolo, ve lo ricordate? non mancava mai: poi, la Grande Consolatrice ha provveduto....Re: Ma Panda Rossa e' in vacanza?
in compenso "zucca vuota" è qui ad adorare apple? non ti diverte?...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 17 08 2017
Ti potrebbe interessare