Si chiama Mobile Games Publishing ed è un nuovo programma pilota avviato da Facebook per aiutare piccoli e medi sviluppatori videoludici a raggiungere le vaste masse connesse al social network di Menlo Park. Lo stesso sito in blu tratterrà una non meglio specificata quota di guadagni in cambio delle attività di supporto promozionale dei vari titoli attraverso le applicazioni in mobilità.
Dalla britannica Space Ape – controllata dai veterani del social gaming Playfish – a Gameloft , un primo gruppo di dieci case di sviluppo ha già aderito al programma per sfruttare le audience della condivisione social e far crescere il proprio business con i quasi 700 milioni di utenti attivi ogni giorno registrati alla fine dell’ultimo trimestre di attività finanziaria del gigante californiano.
Con svariati milioni di like e reti di amicizia, Facebook è ormai diventato un autentico tesoro per i pubblicitari, come dimostrato dal fatto che il 20 per cento delle prime cento applicazioni su iOS sfrutta la piattaforma di Facebook per iniettare messaggi pubblicitari sulle applicazioni mobile. Al contrario, vecchi giganti del social gaming come Zynga faticano ad aumentare il fatturato, obbligati a concentrarsi con più attenzione sullo sviluppo di nuovi titoli per gli ambienti operativi su smartphone e tablet.
Ad oggi, un totale di 260 milioni di utenti gioca su Facebook , ormai capace di monetizzare al meglio gli accessi alle varie applicazioni mobile. Da Dawn of the Dragons a Samurai Siege , i titoli videoludici prodotti dalle case di sviluppo all’interno del programma Mobile Games Publishing potranno raggiungere la massa critica delle esperienze di gioco social, concedendo a Facebook un obolo per il passaggio attraverso i suoi territori di promozione.
Mauro Vecchio
-
Quando manca la posizione dominante
...Microsoft Windows arranca.CarloRe: Quando manca la posizione dominante
è vero, in un mercato concorrenziale hanno dimostrare di essere totalmente incapacisi può dire peste e corna di apple, ma di certo sa come farsi spazio, idem per google, samsung, ecc...ma ms non ha la più pallida idea di come si faccia impresa in un contesto non monopolisticocollioneRe: Quando manca la posizione dominante
Io penso che l'errore di fondo di Microsoft sia quello di non considerare x niente il mondo open source. Guardate le aziende che attualmente tirano...apple...ha costruito il suo ecosistema sopra a unix,android...e' costruito sopra a linux...ms continua a pensare di poter fatturare come sempre ma basandosi solo sul software proprietario. Vorrei infine dire cosa penso di Apple. Penso che goda ancora delle trovate di Jobs,ma quando il tempo passera' in modo inesorabile dovranno trovare altri validi paradigmi di vendita. Non potranno andare avanti all'infinito con la linea ipad e iphone. Anche loro dovranno aprirsi di piu' verso il mondo open source,oppure i loro ricavi si assottiglieranno. IoS e' un sistema operativo chiuso che non alletta gli sviluppatori. Senza smanettoni che lavorano sotto banco non c'e' innovazione profonda. Gli ultimi sviluppi nel mondo degli smartphone vedono il proliferare di sistemi operativi open source : firefox os,ubuntu os,tizen.... Chi rimane indietro vedra' calare i suoi profitti nel giro di un paio d'anni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 agosto 2013 08.32----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 agosto 2013 08.33-----------------------------------------------------------marietto2008Re: Quando manca la posizione dominante
- Scritto da: marietto2008> Io penso che l'errore di fondo di Microsoft sia> quello di non considerare x niente il mondo open> source. Guardate le aziende che attualmente> tirano...apple...ha costruito il suo ecosistema> sopra a unix,android...e' costruito sopra a> linux...ms continua a pensare di poter fatturare> come sempre ma basandosi solo sul software> proprietario.Visto che il sucXXXXX di Linux desktop è zero (o vuoi che diciamo 1% di utilizzo dopo un decennio?) e Microsoft vanta un quarto di secolo di quote di utilizzo di Windows intorno al 90% possiamo concludere che il fatto che un sistema sia open o closed è irrilevante ai fini del sucXXXXX.> Vorrei infine dire cosa penso di> Apple. Penso che goda ancora delle trovate di> Jobs,ma quando il tempo passera' in modo> inesorabile dovranno trovare altri validi> paradigmi di vendita.Probabile, ma gli attuali paradigmi di vendita fanno scuola agli studenti di economia e alle aziende tutte.> Non potranno andare avanti> all'infinito con la linea ipad e iphone.All'infinito no, ma per i prossimi 25 anni si.> Anche> loro dovranno aprirsi di piu' verso il mondo open> source,Loro si sono già rivolti al mondo open source, come tu stesso hai scritto poco sopra, accettando il sistema operativo portato da Jobs nel '96 e sviluppandolo.> oppure i loro ricavi si assottiglieranno.> IoS e' un sistema operativo chiuso che non> alletta gli sviluppatori.Invece li alletta eccome, più di ogni altra piattaforma mai esistita sulla faccia della terra. E i motivi sono parecchi: assenza di frammentazione e supporto totale della vendita dei loro prodotti su scala internazionale, per menzionare i più importanti. E i risultati testimoniano quanto detto.> Senza smanettoni che> lavorano sotto banco non c'e' innovazione> profonda.iOS, Mac OS non sono nati dagli smanettoni. E nemmeno Android.> Gli ultimi sviluppi nel mondo degli> smartphone vedono il proliferare di sistemi> operativi open source : firefox os,ubuntu> os,tizen....Nessuno di questi è in vendita nei negozi, la loro quota è zero.> Chi rimane indietro vedra' calare i> suoi profitti nel giro di un paio> d'anni.Indietro sono rimasti tutti eccetto Apple e Samsung, che hanno oggi il 103% degli utili derivanti dal mondo mobile (supera il 100% in quanto la concorrenza è addirittura in perdita).ruppoloRe: Quando manca la posizione dominante
- Scritto da: marietto2008> Io penso che l'errore di fondo di Microsoft sia> quello di non considerare x niente il mondo open> source. Guardate le aziende che attualmente> tirano...apple...ha costruito il suo ecosistema> sopra a unix,android...e' costruito sopra a> linux...ms continua a pensare di poter fatturare> come sempre ma basandosi solo sul software> proprietario. Vorrei infine dire cosa penso di> Apple. Penso che goda ancora delle trovate di> Jobs,ma quando il tempo passera' in modo> inesorabile dovranno trovare altri validi> paradigmi di vendita. Non potranno andare avanti> all'infinito con la linea ipad e iphone. Anche> loro dovranno aprirsi di piu' verso il mondo open> source,oppure i loro ricavi si assottiglieranno.> IoS e' un sistema operativo chiuso che non> alletta gli sviluppatori. Senza smanettoni che> lavorano sotto banco non c'e' innovazione> profonda. Gli ultimi sviluppi nel mondo degli> smartphone vedono il proliferare di sistemi> operativi open source : firefox os,ubuntu> os,tizen.... Chi rimane indietro vedra' calare i> suoi profitti nel giro di un paio> d'anni.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 agosto 2013 08.32> --------------------------------------------------> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 agosto 2013 08.33> --------------------------------------------------l'open ha un difetto, ci sono troppi OS e varianti varie, cosa che ingenera confusione e incertezza in utenti non esperti, ( il 99.99% del totale)Per esempio, un cosa che sento chiedere spesso è: come mai ci sono diverse versioni di Android, quale è la migliore , quale è la più "potente", se compro un apparecchio con una versione posso metterne un'altra e così via...Un utente non esperto ha bisogno di punti fermi, solidi, tipo: "la versione più recente di android è questa! cancellate tutte le altre e mettete l'ultima." E cose del genere.E bisogna tenere presente che sono loro, gli utenti non esperti che tengono in piedi l'IT con i loro soldi (sono in tanti)Per quanto riguarda iOS, ha più app di tutti gli altri messi insieme, il problema non sono gli sviluppatori, anzi è il sistema che garantisce agli sviluppatori i margini economici più elevati.L'open si sa paga poco.E poi Apple produce HW, cosa dovrebbe fare aprire il suo HW ad android dopo aver inventato il mercato mobile?Certo sarebbe interessante avere ipad e iphone con la possibilità a scelta dell'utente di installare iOs o Android.E magari la possibilità di installare iOS sui device Android, e vedere cosa sceglie.io avrei qualche idea, ma tanto non succederà mai.pietroRe: Quando manca la posizione dominante
- Scritto da: collione> è vero, in un mercato concorrenziale hanno> dimostrare di essere totalmente> incapaciOffice/gli altri, Exchange/Notes, SQL Server/altri, .NET/Java, BizTalk/altri, VS/Borland, XBox/PS, ecc. ecc.Zucca VuotaRe: Quando manca la posizione dominante
- Scritto da: Zucca Vuota> Office/gli altri, Exchange/Notes, SQL> Server/altri, .NET/Java, BizTalk/altri,> VS/Borland, XBox/PS, ecc.> ecc.SQL wow la meraviglia dei database relazionali.NET lasciamo perdere N versioni diverse con altrettante N patch mensili che ci puoi fare un OSXbox è stato lanciato unicamente per far concorrenza a PS e si vedono anche i risultati delle idiozie Ms ..EtypeWinflop
"Shih è impietoso nel sottolineare gli errori fatti da Microsoft con l'intera operazione Windows 8, rimarcando come una delle applicazioni più popolari per l'OS a piastrelle sia un software pensato per ripristinare il tasto Start classico, la cui rimozione ha scatenato - e continua ad alimentare - tanto clamore e polemiche."Come dargli torto ....Win 8 e Surface sono sati dei flop,il primo se la salva ancora perchè è preinstallto sui pc e solo per questo motivo.EtypeRe: Winflop
Tra l'altro con securboot, pensano d'impedire di sradicare tale cancro.Con win 8, microsoft a fatto GRAVI ERRORI, difesa solo dai fanboy e dagli sprovveduti.Sg@bbioRe: Winflop
il problema grosso è che adesso svende le sue patacche agli studenti italiani, tramite gli istituti scolastici prezzolati che abbiamo, garantendosi lobotomici utenti per altri 50 anni.. era meglio se non floppava..zio lamboRe: Winflop
e la nazione ne pagherà le conseguenzeper fortuna esistono Paesi ( l'Inghilterra ad esempio ) dove ci sono ministri dell'istruzione pubblica che varano programmi d'informatizzazione ( insegnare a programmare, mica ad usare word ) nella scuolacollioneparafrasando "tre uomini e una gamba"
MA un Sistema Operativo che cosa? Guarda che il mio softwarista con 15,49Euro (trentamila lire) lo fa meglio. vah, non ha nemmeno il pulsante start!ahahRe: parafrasando "tre uomini e una gamba"
grazie per il tuo commento.E' un faro di luce e di cultura nel buoi di questa discussione!AndreaWin8 + ARM = TC/DRM
come da oggettovi ricordo che su macchine Win8 + ARM il SecureBoot (leggasi: RestrictedBoot) NON può essere "scavalcato" in alcun modo (salvo avere le chiavi di cifratura, ma dubito che microfott ve le dia)per cui: al ROGO Win8 + ARMpre cisoRe: Win8 + ARM = TC/DRM
Peccato io lo avrei comprato solo se fossi riuscito a piallare quella XXXXX di Win RT e a metterci dentro Android o Ubuntu touch.iRobyUn amico imbarazzante
Sapete quando avete un amico sfigato, di quelli imbarazzanti che vi fa fare figure barbine, che vi fa scappare tutte le ragazze che riuscite a rimorchiare.Che veste male, che qualche volta puzza anche...Ecco questo è Windows 8 per Nokia... E se non lo scarica subito, andrà sempre in bianco...iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 31 07 2013
Ti potrebbe interessare