Pochi giorni fa gli Stati Uniti si lamentavano degli scarsi risultati nella lotta alla pirateria in Cina e ieri il regime pechinese ha messo in scena i falò di piazza , per trasformare in cenere i polimeri che conducevano opere contraffatte.
Da quanto si apprende nel giro di poche ore in decine di province cinesi sono stati bruciati 42 milioni di “pezzi” pirata , in particolare audio e video ma anche grandi quantità di libri e persino riviste con contenuti illegali.
Stando all’agenzia di Stato Xinhua , siamo dinanzi ad una campagna nazionale .
Long Xinmin , a capo della divisione Informazione del Governo, ha detto che “attraverso l’atto della distruzione intendiamo mostrare al mondo la ferma determinazione del governo cinese nella protezione delle proprietà intellettuali e nel combattere qualsiasi violazione, e aumentare la consapevolezza delle persone nella lotta contro la pornografia e le pubblicazioni illegali”.
-
Giusto!
Basta pirateria, chi vuole sentire Britney Spears che paghi, e dannatamente caro, anche! :@ :@ :@AnonimoRe: Giusto!
con i soldi tuoi posso fare tutto!AnonimoChe cazzata
blocco degli accessi ad internet, alle major austaliane potrà anche andare bene, a tutti gli altri no.Un australiano scarica una merdata protetta da copyright da internet, ma mica farà solo quello, magari acquista roba su ebay e nei vari negozi online, questi si che si incazzerebbero, ma alla major che gli frega?Senza contare che uno "scollegato" non può più usare altri servizi online, magari anche per praticate di pubblica amministrazione che agevolano anche chi eroga i servizi oltre che chi ne usufruisce.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 aprile 2007 00.16-----------------------------------------------------------The AnimalRe: Che cazzata
- Scritto da: The Animal> blocco degli accessi ad internet, alle major> austaliane potrà anche andare bene, a tutti gli> altri> no.> Un australiano scarica una merdata protetta da> copyright da internet, ma mica farà solo quello,> magari acquista roba su ebay e nei vari negozi> online, questi si che si incazzerebbero, ma alla> major che gli> frega?> Senza contare che uno "scollegato" non può più> usare altri servizi online, magari anche per> praticate di pubblica amministrazione che> agevolano anche chi eroga i servizi oltre che chi> ne> usufruisce.Ben venuto nella terra dove i topi sono alti due metri, saltano, scalciano e non hanno paura dei gatti.http://youtube.com/watch?v=ZSRlY0VJi7MWakko WarnerRe: Che cazzata
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: The Animal> > blocco degli accessi ad internet, alle major> > austaliane potrà anche andare bene, a tutti gli> > altri> > no.> > Un australiano scarica una merdata protetta da> > copyright da internet, ma mica farà solo quello,> > magari acquista roba su ebay e nei vari negozi> > online, questi si che si incazzerebbero, ma alla> > major che gli> > frega?> > Senza contare che uno "scollegato" non può più> > usare altri servizi online, magari anche per> > praticate di pubblica amministrazione che> > agevolano anche chi eroga i servizi oltre che> chi> > ne> > usufruisce.> > Ben venuto nella terra dove i topi sono alti due> metri, saltano, scalciano e non hanno paura dei> gatti.> > http://youtube.com/watch?v=ZSRlY0VJi7ME CHE GATTI! (rotfl)KirisutoRe: Che cazzata
- Scritto da: The Animal> blocco degli accessi ad internet, alle major> austaliane potrà anche andare bene, a tutti gli> altri> no.> Un australiano scarica una merdata protetta da> copyright da internet, ma mica farà solo quello,> magari acquista roba su ebay e nei vari negozi> online, questi si che si incazzerebbero, ma alla> major che gli> frega?> Senza contare che uno "scollegato" non può più> usare altri servizi online, magari anche per> praticate di pubblica amministrazione che> agevolano anche chi eroga i servizi oltre che chi> ne> usufruisce.> non si parla di UNA merdata... ma di quei clienti che fanno uso massiccio, non è che se scarichi una canzone dal P2P ti chiudono l'accountMeXRe: Che cazzata
- Scritto da: MeX> > non si parla di UNA merdata... ma di quei clienti> che fanno uso massiccio, non è che se scarichi> una canzone dal P2P ti chiudono> l'accountSi ma non vuol dire che un uso massiccio del p2p sia l'uso esclusivo della connessione, peròSgabbioRe: Che cazzata
> Si ma non vuol dire che un uso massiccio del p2p> sia l'uso esclusivo della connessione,> peròE quand'anche fosse, l'importante e' scaricare roba LIBERA.Se usi il p2p 26 ore al giorno 40 giorni al mese 15 mesi all'anno e scarichi _SOLO_ materiale non protetto da copyright, non ti fa niente nessuno.AnonimoRe: Che cazzata
- Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: MeX> > > > non si parla di UNA merdata... ma di quei> clienti> > che fanno uso massiccio, non è che se scarichi> > una canzone dal P2P ti chiudono> > l'account> > > Si ma non vuol dire che un uso massiccio del p2p> sia l'uso esclusivo della connessione,> peròè un po' come usare la macchina per fare una rapina all'anno... non la usi solo per rapinare ma anche per rapinareMeXRe: Che cazzata
> Un australiano scarica una merdata protetta da> copyright da internet, ma mica farà solo quello,> magari acquista roba su ebay e nei vari negozibla bla bla bla bla bla> Senza contare che uno "scollegato" non può più> usare altri servizi online, magari anche per> praticate di pubblica amministrazione che> agevolano anche chi eroga i servizi oltre che chi> ne> usufruisce.bla bla bla bla bla e ancora bla bla blaBasta non scaricare a sbafo e il problema e' risolto no ?Sai che ti bloccano la connessione se scarichi a sbafo ?Sai che se te la bloccano poi non puoi andare su ebay la pubblica amministrazione bla bla bla e bla e la liberta' e bla bla bla ?Benissimo, la musica COMPRALA e non la rubare e il p2p continualo ad usare per scaricare files NON protetti da copyright e non ti cambiera' niente.AnonimoRe: Che cazzata
- Scritto da: > > > Un australiano scarica una merdata protetta da> > copyright da internet, ma mica farà solo quello,> > magari acquista roba su ebay e nei vari negozi> > bla bla bla bla bla bla> > > Senza contare che uno "scollegato" non può più> > usare altri servizi online, magari anche per> > praticate di pubblica amministrazione che> > agevolano anche chi eroga i servizi oltre che> chi> > ne> > usufruisce.> > bla bla bla bla bla e ancora bla bla bla> > Basta non scaricare a sbafo e il problema e'> risolto no> ?> > Sai che ti bloccano la connessione se scarichi a> sbafo> ?> > Sai che se te la bloccano poi non puoi andare su> ebay la pubblica amministrazione bla bla bla e> bla e la liberta' e bla bla bla> ?> > Benissimo, la musica COMPRALA e non la rubare e> il p2p continualo ad usare per scaricare files> NON protetti da copyright e non ti cambiera'> niente.Non hai capito un cazzo, una cosa del genere nuoce a chi eroga i servizi più a chi ne usufruisce.Es. nuoce anche a Amazon che si trova un "cliente" in meno, perchè ci deve andare di mezzo Amazon?E un servizio può essere anche essere erogato dallo stato per risparmiare sui conti pubblici.The AnimalRe: Che cazzata
> Non hai capito un cazzo, una cosa del genere> nuoce a chi eroga i servizi più a chi ne> usufruisce.> Es. nuoce anche a Amazon che si trova un> "cliente" in meno, perchè ci deve andare di mezzo> Amazon?> E un servizio può essere anche essere erogato> dallo stato per risparmiare sui conti> pubblici.Ma che caSSo di discorso e' ?Allora io un po rubo e un po vado in chiesa.Mi arrestano.Il prete si lamenta perche' ha perso un fedele ?Vado un po contromano e un po dritto in autostrada.Mi ritirano la patente.La societa' autostrade si lamenta perche' ha perso un cliente ?Ma smettiamolaAnonimoRe: Che cazzata
> Es. nuoce anche a Amazon che si trova un> "cliente" in meno, perchè ci deve andare di mezzo> Amazon?la colpa è del clientese ti tagli le mani i venditori di guanti ci vanno di mezzo? (rotfl)AnonimoRe: Che cazzata
Si, certo non sarà la soluzione definitiva, però sicuramente servirà a controbattere questo fenomeno che si è diffuso.AnonimoRe: Che cazzata
- Scritto da: > Si, certo non sarà la soluzione definitiva, però> sicuramente servirà a controbattere questo> fenomeno che si è> diffuso.Mi ricorda tanto il famoso "p@atto di sanremo"SgabbioRe: Che cazzata
- Scritto da: The Animal> blocco degli accessi ad internet, alle major> austaliane potrà anche andare bene, a tutti gli> altri> no.> Un australiano scarica una merdata protetta da> copyright da internet, ma mica farà solo quello,> magari acquista roba su ebay e nei vari negozi> online, questi si che si incazzerebbero, ma alla> major che gli> frega?> Senza contare che uno "scollegato" non può più> usare altri servizi online, magari anche per> praticate di pubblica amministrazione che> agevolano anche chi eroga i servizi oltre che chi> ne> usufruisce.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 16 aprile 2007 00.16> --------------------------------------------------Probabilmente chi scarica SW o musica illegalmente danneggia anche ebay e tutte le ditte che hai citato, no? Poi nei paesi anglosassoni poco gli frega se a causa del fatto che non hai internet per es non hai pagato le tasse, se non le paghi finisci al gabbio... non sto scherzando. Bel mondo davveroAnonimoPoveri PIRLA
Questi australiani.AnonimoRe: Poveri PIRLA
- Scritto da: > Questi australiani.Ma voi ce li vedete i providers australiani che si danno la zappa sui piedi ?freebitRe: Poveri PIRLA
- Scritto da: freebit> > - Scritto da: > > Questi australiani.> Ma voi ce li vedete i providers australiani che> si danno la zappa sui piedi> ?I providers in Australia non esistono, nessuno usa internet sono tutti a fare surf.(rotfl)AnonimoCon quali prove?
Quelle raccolte dalle major?In Italia le denuncie si fanno all'autorità giudiziaria, forse in Australia si usa diversamente...AnonimoTranquilli
non potrà mai funzionare, anche perchè non rimarrebbe più nessuno abbonato per i provider (rotfl)AnonimoRe: Tranquilli
- Scritto da: > non potrà mai funzionare, anche perchè non> rimarrebbe più nessuno abbonato per i provider> (rotfl)Evidentemente non metti mai il naso fuori di casa. Ai giovani Australiani di scaricare cagate da Internet non fotte proprio un cazzo perche' il pomeriggio vanno a fare surf anzicche' eccitarsi di aver scaricato qualche cagata gratis. I lavoratori Australiani sono i piu' tutelati proprio perche' non tollerano un certo tipo di furbate.AnonimoRe: Tranquilli
> pomeriggio vanno a fare surf anzicche' eccitarsi> di aver scaricato qualche cagata gratis. I> lavoratori Australiani sono i piu' tutelati> proprio perche' non tollerano un certo tipo di> furbate.se il problema non ci fosse, non ci sarebbe neanche bisogno di questa legge... (idea)AnonimoRe: Tranquilli
- Scritto da: > > > pomeriggio vanno a fare surf anzicche' eccitarsi> > di aver scaricato qualche cagata gratis. I> > lavoratori Australiani sono i piu' tutelati> > proprio perche' non tollerano un certo tipo di> > furbate.> > se il problema non ci fosse, non ci sarebbe> neanche bisogno di questa legge...> (idea)Ti garantisco che non e' agli stessi livelli che in Italia. Anche perche' in alcuni paesi le connessioni Flat ADSL o non esistono ( c'e' solo quella a consumo ) o costano uno sproposito per cui ti conviene andarti a comprare il CD. E certamente nei paesi anglosassoni non puoi scaricare roba negli uffici anzicche' lavorare: in Italia il fenomeno e' di dimensioni ciclopicheAnonimoRe: Tranquilli
- Scritto da: > > > pomeriggio vanno a fare surf anzicche' eccitarsi> > di aver scaricato qualche cagata gratis. I> > lavoratori Australiani sono i piu' tutelati> > proprio perche' non tollerano un certo tipo di> > furbate.> > se il problema non ci fosse, non ci sarebbe> neanche bisogno di questa legge...> (idea)E' per dare una lezione a quei dannati Aborigeni e inculcare loro il concetto di proprietà intellettuale, con le buone o conle cattive, anche a costo di infilar loro un didgeridoo nel buso, cosparso di peperoncino, per giunta! :DAnonimoRe: Tranquilli
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non potrà mai funzionare, anche perchè non> > rimarrebbe più nessuno abbonato per i provider> > (rotfl)> > Evidentemente non metti mai il naso fuori di> casa. Ai giovani Australiani di scaricare cagate> da Internet non fotte proprio un cazzo perche' il> pomeriggio vanno a fare surf anzicche' eccitarsi> di aver scaricato qualche cagata gratis. I> lavoratori Australiani sono i piu' tutelati> proprio perche' non tollerano un certo tipo di> furbate.Certo, Australiani coccodrilli e surf, italiani pizza e mafia e mandolino, Germania wurstel crauti e nazisti, Svizzera cioccolata e banche,ecceteraAnonimoRe: Tranquilli
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > non potrà mai funzionare, anche perchè non> > > rimarrebbe più nessuno abbonato per i provider> > > (rotfl)> > > > Evidentemente non metti mai il naso fuori di> > casa. Ai giovani Australiani di scaricare cagate> > da Internet non fotte proprio un cazzo perche'> il> > pomeriggio vanno a fare surf anzicche' eccitarsi> > di aver scaricato qualche cagata gratis. I> > lavoratori Australiani sono i piu' tutelati> > proprio perche' non tollerano un certo tipo di> > furbate.> > Certo, Australiani coccodrilli e surf, italiani> pizza e mafia e mandolino, Germania wurstel> crauti e nazisti, Svizzera cioccolata e> banche,> ecceteraMa tu ci sei mai stato in Australia? Ci hai mai lavorato? In caso contrario... perche' parli di cose che non sai???? Trollallero Trollalla'AnonimoRe: Tranquilli
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > non potrà mai funzionare, anche perchè non> > > rimarrebbe più nessuno abbonato per i provider> > > (rotfl)> > > > Evidentemente non metti mai il naso fuori di> > casa. Ai giovani Australiani di scaricare cagate> > da Internet non fotte proprio un cazzo perche'> il> > pomeriggio vanno a fare surf anzicche' eccitarsi> > di aver scaricato qualche cagata gratis. I> > lavoratori Australiani sono i piu' tutelati> > proprio perche' non tollerano un certo tipo di> > furbate.> > Certo, Australiani coccodrilli e surf, italiani> pizza e mafia e mandolino, Germania wurstel> crauti e nazisti, Svizzera cioccolata e> banche,> ecceteraVedi che se ti applichi le cose le sai? :p :DAnonimoRe: Tranquilli
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > non potrà mai funzionare, anche perchè non> > > rimarrebbe più nessuno abbonato per i provider> > > (rotfl)> > > > Evidentemente non metti mai il naso fuori di> > casa. Ai giovani Australiani di scaricare cagate> > da Internet non fotte proprio un cazzo perche'> il> > pomeriggio vanno a fare surf anzicche' eccitarsi> > di aver scaricato qualche cagata gratis. I> > lavoratori Australiani sono i piu' tutelati> > proprio perche' non tollerano un certo tipo di> > furbate.> > Certo, Australiani coccodrilli e surfAh perche' non ci sono i coccodrilli e non si fa surf in Australia? :D> italiani pizza e mafia e mandolinoAh perche' non si mangia pizza e non c'e' la mafia in Italia? :D> Germania wurstel crauti e nazistiAh perche' non si mangiano wurstel e crauti in Germania e non c'erano i nazisti? :D> Svizzera cioccolata e banche,Ah perche' non produce molto cioccolato la Svizzera e non ci sono molte banche? :DAnonimoRe: Tranquilli
- Scritto da: > non potrà mai funzionare, anche perchè non> rimarrebbe più nessuno abbonato per i provider> (rotfl)Nella mentalità italiana sì, in Australia è molto ben diverso...AnonimoRe: Tranquilli
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non potrà mai funzionare, anche perchè non> > rimarrebbe più nessuno abbonato per i provider> > (rotfl)> Nella mentalità italiana sì, in Australia è molto> ben> diverso...Mica tanto se il problema se lo pongono, se hanno il problema di inglobbare gli isp nella lotta alla pirateria vuol dire che il p2p illegale è più diffuso di quel che i sondaggi dicono, inoltre la proposta è realisticamente non praticabile, ma in ogni caso, sicuramente controproducente:innalzare le "pene" per il p2p illegale (così siamo più precisi) non porta a niente, come non hanno portato a niente TUTTE le politiche di contegno (ne discutiamo sulla loro leicità???) verso atteggiamenti ritenuti illegali ma diffusamente praticati . Gli isp possono anche toglierti la linea, cambi isp, se tutti gli isp attuano lo stesso modus operandi, fai il contratto minore possibile il che equivale a minore fatturato e visto che ogni società è più attenta ai propri profitti (ora non conosco i loro isp, ma Libero docet) che ai (presunti?) comportamenti etici o comunque ritenuti illeciti dei propri clienti, per non parlare del rispetto delle leggi che neanche loro rispettano..., vedo la storia poco fattibile e se mai questa fosse attuata, in poco tempo tornerebbero (gli isp) alle vecchie regole o a richiedere "diversi" metodi di contrasto perchè questi non sono incisivi (già le sento le loro dichiarazioni.....dopo il calo dei fatturati...) 8)AnonimoFuori i pirati dalla rete!!!
Ma i provider australiani sono contenti di perdere tutti i loro clienti?O si aspettano che i clienti chiedano un'altro abbonamento e non scarichino nulla, ma proprio nulla di illegale?Mah...AnonimoRe: Fuori i pirati dalla rete!!!
Giusto! No ai ladri straccioni affamatori di poveri artisti! :@ :@ :@AnonimoRe: Fuori i pirati dalla rete!!!
- Scritto da: > Giusto! No ai ladri straccioni affamatori di> poveri artisti! :@ :@> :@Giustissimo! Altrimenti come possono JLo o Mariah Carey o Tom Cruise permettersi entourage di qualche centinaio di persone , tra cui una addetta al trasporto di una bottiglia d'acqua con una borsetta di Vuitton ? (visto qualche giorno fa su Fabulous Life su MTV :s)E' peccato mortale toccare lo status quo...AnonimoRe: Fuori i pirati dalla rete!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Giusto! No ai ladri straccioni affamatori di> > poveri artisti! :@ :@> > :@> > Giustissimo! Altrimenti come possono JLo o Mariah> Carey o Tom Cruise permettersi entourage di> qualche centinaio di persone , tra cui una> addetta al trasporto di una bottiglia d'acqua con> una borsetta di Vuitton ? (visto qualche giorno> fa su Fabulous Life su MTV> :s)> > E' peccato mortale toccare lo status quo...Evidentemente quei soldi li guadagna comunque anche con i tuoi p2p quindi la tua rivoluzione e' fallata. Pero' magari togli soldi anche ad alti artisti minori... o semplicemente fai fallire i negozi di musica. Gli addetti nei negozi di musica hanno anche loro lo stesso treno di vita di M. Carey?AnonimoRe: Fuori i pirati dalla rete!!!
- Scritto da: > Ma i provider australiani sono contenti di> perdere tutti i loro> clienti?> > O si aspettano che i clienti chiedano un'altro> abbonamento e non scarichino nulla, ma proprio> nulla di> illegale?> > Mah........QUOTO quello che dici, anzi ti posso dire che metà della popolazione ( forse anche qualche indigeno ..eheehh!) scarica liberamente.Però se vogliono andare in rovina e perdere danaro...che facciano pure..non credi? ciao ciao (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) www.bloggers.it/thepoweroflinuxSardinianBoyRe: Fuori i pirati dalla rete!!!
- Scritto da: > Ma i provider australiani sono contenti di> perdere tutti i loro> clienti?> > O si aspettano che i clienti chiedano un'altro> abbonamento e non scarichino nulla, ma proprio> nulla di> illegale?> > Mah... tutti ?In Australia, il livello del "Fair Use" della rete è molto più alto rispetto al nostro...E poi i cd e dvd costano molto di meno laggiù. Io ho preso a 18$ australiani il dvd di Live The Wall di Roger Waters.AnonimoRe: Fuori i pirati dalla rete!!!
...secondo me si ritroveranno in tempo zero senza connessi ad internet, altro che internet 2! ihihihi!!!Che facciano pure, quando falliranno le società di telecomunicazioni si vedrà il da farsi!- Scritto da: > Ma i provider australiani sono contenti di> perdere tutti i loro> clienti?> > O si aspettano che i clienti chiedano un'altro> abbonamento e non scarichino nulla, ma proprio> nulla di> illegale?> > Mah...AnonimoRe: Fuori i pirati dalla rete!!!
- Scritto da: > ...secondo me si ritroveranno in tempo zero senza> connessi ad internet, altro che internet 2!> ihihihi!!!> Che facciano pure, quando falliranno le società> di telecomunicazioni si vedrà il da> farsi!> > > - Scritto da: > > Ma i provider australiani sono contenti di> > perdere tutti i loro> > clienti?> > > > O si aspettano che i clienti chiedano un'altro> > abbonamento e non scarichino nulla, ma proprio> > nulla di> > illegale?> > > > Mah...E sai che cazzo frega a quelli che falliscono le aziende di telecomunicazioni? In AU sono pressappoco 20 milioni di persone, di cui una percentuale aborigeni che certamente non navigano su internet. E l'economia in AU si basa su le esportazioni. Inoltre avresti un calo solo delle utenze casalinghe e non di quelle professionali... Come vedi per loro il problema non si poneAnonimoLegalmente non possibile
Credo che il diritto all'informazione non possa venir negato se non nel caso in cui il soggetto, accedendo alla rete, possa essere socialmente pericoloso, tipo hacker o cyberpedofili...Quindi credo che questa cosa verrà smontata presto...AnonimoRe: Legalmente non possibile
- Scritto da: > Credo che il diritto all'informazione non possa> venir negato se non nel caso in cui il soggetto,> accedendo alla rete, possa essere socialmente> pericoloso, tipo hacker o> cyberpedofili...> Quindi credo che questa cosa verrà smontata> presto...Ogni stato ha un modo di far legge. Magari da quelle parti è più facile raggiungere la chiusura dell'account.AnonimoRe: Legalmente non possibile
- Scritto da: > Credo che il diritto all'informazione non possa> venir negato se non nel caso in cui il soggetto,> accedendo alla rete, possa essere socialmente> pericoloso, tipo hacker o> cyberpedofili...> Quindi credo che questa cosa verrà smontata> presto...Che lagna ogni volta che cercano di impedirvi di scaricare a sbafo, attaccate co sta solita solfa dell'informazione e la liberta' e bla bla bla.La musica (protetta da copyright) SI PAGA, punto e bastaAnonimoRe: Legalmente non possibile
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Credo che il diritto all'informazione non possa> > venir negato se non nel caso in cui il soggetto,> > accedendo alla rete, possa essere socialmente> > pericoloso, tipo hacker o> > cyberpedofili...> > Quindi credo che questa cosa verrà smontata> > presto...> > Che lagna ogni volta che cercano di impedirvi di> scaricare a sbafo, attaccate co sta solita solfa> dell'informazione e la liberta' e bla bla> bla.> > La musica (protetta da copyright) SI PAGA, punto> e> bastaInfatti hai ragione. Poi tutti quelli che dicono :"non e' possibile" non fanno i conti col fatto che in Australia le leggi sono diverse: in Italia chi non paga le tasse e chi commette reati finanziari riesce a farla franca, in Australia no perche' c'e' addirittura il carcere per debiti. Inoltre il diritto a cui ci si appella relativo al poter scarcare musica, film, SW gratis dalla rete... semplicemente per la legge non esiste e se ti beccano a scaricare devi poter far ricorso a leggi esistenti e non a sloganAnonimoRe: Legalmente non possibile
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Credo che il diritto all'informazione non possa> > venir negato se non nel caso in cui il soggetto,> > accedendo alla rete, possa essere socialmente> > pericoloso, tipo hacker o> > cyberpedofili...> > Quindi credo che questa cosa verrà smontata> > presto...> > Che lagna ogni volta che cercano di impedirvi di> scaricare a sbafo, attaccate co sta solita solfa> dell'informazione e la liberta' e bla bla> bla.> > La musica (protetta da copyright) SI PAGA, punto> e> bastaHai ragione: io ho risolto acquistando CD e DVD originali, ma rigorosamente fuori dall'Italia, risparmio anche il 50% e fotto la SIAE e altri parassiti nostrani, come i musicisti da quattro soldi ammanigliati con la SIAE che si sbafano i diritti al posto degli aventi realmente diritto (*), senza danneggiare gli artisti di cui acquisto le opere, anzi, facendo avere loro, grazie all'assenza del pizzo SIAE, una percentuale anche doppia sul prezzo finale del CD rispetto all'Italia.(*) http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90082,00.htmlSvegliamoci! Esistono anche etichette indipendenti, quindi volendo fare i moralisti si può non far arrivare una lira alle major, ma finché si acquista in Italia si dà comunque da mangiare a una banda di parassiti anche peggio delle major (prova ne siano i prezzi più alti della media e le leggi sul diritto d'autore aberranti).AnonimoRe: Legalmente non possibile
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Credo che il diritto all'informazione non> possa> > > venir negato se non nel caso in cui il> soggetto,> > > accedendo alla rete, possa essere socialmente> > > pericoloso, tipo hacker o> > > cyberpedofili...> > > Quindi credo che questa cosa verrà smontata> > > presto...> > > > Che lagna ogni volta che cercano di impedirvi di> > scaricare a sbafo, attaccate co sta solita solfa> > dell'informazione e la liberta' e bla bla> > bla.> > > > La musica (protetta da copyright) SI PAGA, punto> > e> > basta> > Hai ragione: io ho risolto acquistando CD e DVD> originali, ma rigorosamente fuori dall'Italia,> risparmio anche il 50% e fotto la SIAE e altri> parassiti nostrani, come i musicisti da quattro> soldi ammanigliati con la SIAE che si sbafano i> diritti al posto degli aventi realmente diritto> (*), senza danneggiare gli artisti di cui> acquisto le opere, anzi, facendo avere loro,> grazie all'assenza del pizzo SIAE, una> percentuale anche doppia sul prezzo finale del CD> rispetto> all'Italia.> > (*)> http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0> > > Svegliamoci! Esistono anche etichette> indipendenti, quindi volendo fare i moralisti si> può non far arrivare una lira alle major, ma> finché si acquista in Italia si dà comunque da> mangiare a una banda di parassiti anche peggio> delle major (prova ne siano i prezzi più alti> della media e le leggi sul diritto d'autore> aberranti).Se a Pinco Pallino non sta bene la SIAE non compra i dischi... ma nemmeno si mette a fare il Giustiziere della Notte scaricando col P2P. Inoltre faccio notare che dal P2P passa non solo musica...AnonimoRe: Legalmente non possibile
- Scritto da: > Che lagna ogni volta che cercano di impedirvi di> scaricare a sbafo, attaccate co sta solita solfa> dell'informazione e la liberta' e bla bla> bla.> > La musica (protetta da copyright) SI PAGA, punto> e> bastai troll delle major sono attivi in questo periodo.Ma se io metto in condivisione e scarico usando il p2p solo Fansub, software libero è musica sotto creative commons? E se uso il bittorent per scaricarmi il software messo a disposizione dagli stessi autori? Vedi, non c'è solo la musica "a scrocco" sul p2p, ma ci sono altri utilizzi è poi uno che usa il p2p non fa solo quello, si pesta i piedi ai vari negozi online cosi.SgabbioRe: Legalmente non possibile
> > La musica (protetta da copyright) SI PAGA, punto> > e> > basta> > > i troll delle major sono attivi in questo periodo.> Ma se io metto in condivisione e scarico usando> il p2p solo Fansub, software libero è musica> sotto creative commons? E se uso il bittorent> per scaricarmi il software messo a disposizione> dagli stessi autori? Vedi, non c'è solo la> musica "a scrocco" sul p2p, ma ci sono altri> utilizzi è poi uno che usa il p2p non fa solo> quello, si pesta i piedi ai vari negozi online> cosi.E bla bla bla bla e bla bla bla e bla bla bla bla e ancora bla bla.Quella che dici tu e' musica protetta da copyLEFT non da copyRIGHT.E leggi prima di postare no ?Io non ho detto che TUTTA la musica si paga.Ho solo detto che la musica PROTETTA da copyright si paga.Idem per il software, scaricati tutto il software FREE che vuoi MA non puoi lagnarti se scaricando la iso VISTA.iso.complete+crack.rar poi ti fanno il culoAnonimoRe: Legalmente non possibile
Guarda che non sei un esperto di legge perchè hai visto due episodi di "Law & Order" in TV. Quello che "credi" non ha nessuna importanza. Non sei un avvocato. Non sei un magistrato. Non sei nessuno.Sparati.AnonimoCOLONIA DI DETENUTI
ECCO COS'E' L'AUSTRALIA, UNA EX PRIGIONE DEL GOVERNO INGLESE, OVVIO CHE LA POLIZIA LI SIA MOOLTO PIU' ACCNAITA CONTRO IL P2P...AnonimoCostruiamo un mondo migliore.....
Ok ragazzi da domani tutti senza linea internet per chi scarica file protetti: ah che bello si potra navigare molto più velocemente e non ci saranno piu le linee intasate.Rimarremo quattro gatti su internet!! Ci conosceremo tutti!!Ma poi chi se ne frega dei siti internet che ci lavorano con internet, dei giornalisti, dei webmasters, delle aziende che investono in pubblicità e che in questo modo non avranno più interesse a farlo. Ok sfasciamo tutto per far arricchire ancor di più le multinazionali del software!!P.S. -A questo punto la tassa Siae sui Dvd e Cd vergini si potrebbe anche togliere (ma questo dubito che succederà mai)-AnonimoRe: Costruiamo un mondo migliore.....
- Scritto da: > Ok ragazzi da domani tutti senza linea internet> per chi scarica file protetti: ah che bello si> potra navigare molto più velocemente e non ci> saranno piu le linee> intasate.> > Rimarremo quattro gatti su internet!! Ci> conosceremo> tutti!!> > Ma poi chi se ne frega dei siti internet che ci> lavorano con internet, dei giornalisti, dei> webmasters, delle aziende che investono in> pubblicità e che in questo modo non avranno più> interesse a farlo.> > > Ok sfasciamo tutto per far arricchire ancor di> più le multinazionali del> software!!> > P.S. -A questo punto la tassa Siae sui Dvd e Cd> vergini si potrebbe anche togliere (ma questo> dubito che succederà mai)- > Capirai quanto me ne potrebbe fregare delle leggi anti-pirateria... Io scopo lo stesso!AnonimoFatto il software, trovata la falla ! ;)
Ok, mettiamo che questo bel software riesca a beccare chi scambia file di un certo tipo.Mettiamo che ci riesca e che, legalmente, ne venga riconosciuto il legittimo utilizzo.Tutto bene dunque ?...direi di no ! :DPerche', come ben sapete, basta poco per fare in modo che qualcuno riesca ad imbrogliare un programma... e da qui a far staccare la connessione a migliaia di innocenti (che invece di scambiare opere protette magari stanno leggendo la posta...) il passo e' breve.Secondo me, questo software non puo' prender piede.E poi, se prendesse piede, in rete non rimarrebbe piu' nessuno : il 90% dei privati che ha la banda larga la utilizza per scaricare materiale protetto, non certo solo per leggersi la posta o per guardare un paio di filmati su youtube...AnonimoSono fuori?
No ma sono scemi?Primo non possono, secondo sarebbe un validissimo motivo per mandare a fanculo sia i discografici che le major e provider.Bravi Australiani, questa sì che si chiama una vera e propria mazzata ingiusta agli utenti...certo scaricare roba protetta è illegale ma fino a questo punto non credo, anche perchè da qualche parte ricordo che ho letto che qualche associazione che protegge i diritti usa software pirata quindi ZITTI E A CUCCIA!AnonimoRe: Sono fuori?
- Scritto da: > No ma sono scemi?NoPrimo non possono,E chi lo dice? A casa loro fanno come vogliono secondo> sarebbe un validissimo motivo per mandare a> fanculo sia i discografici che le major e> provider.Bisogna vedere cosa ne pensera' il popolo Australiano> Bravi Australiani, questa sì che si chiama una> vera e propria mazzata ingiustaIngiusta non direi visto che e' una reazione ad un reato continuato dopo 3 avvertimenti scritti agli> utenti...certo scaricare roba protetta è illegale> ma fino a questo punto non credoA casa loro fanno come vogliono, anche perchè da> qualche parte ricordo che ho letto che qualche> associazione che protegge i diritti usa software> pirata quindi ZITTI E A> CUCCIA!Vedi sopraAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 04 2007
Ti potrebbe interessare