La fatturazione elettronica è una piccola rivoluzione fiscale per l’Italia. Se è vero che tale introduzione porterà nel medio-lungo periodo una notevole semplificazione a livello fiscale però, nell’immediato può creare non pochi problemi.
Si tratta di un sistema non ancora collaudato e che vede un gran numero di professionisti non avere alcun tipo di cognizione a riguardo. A rendere ancora più complessa la situazione, vi è il fatto che la fatturazione telematica sarà estesa, a partire dal luglio 2022, anche ai regimi forfettari.
Per fortuna, Qonto offre una funzionalità apposita. Di fatto chi ha un conto presso la nota piattaforma, può creare, modificare e inviare fatture con pochi e semplici passaggi.
Una volta realizzate, queste sono inviate direttamente all’Agenzia delle Entrare grazie al Sistema di Interscambio.
Con Qonto la fatturazione elettronica non è mai stata così facile da gestire
Qonto permette di tracciare automaticamente le fatture, fornendo un riassunto chiaro dei pagamenti in entrata o in sospeso. Una comodità da non sottovalutare, che si va ad aggiungere a una serie di caratteristiche che rendono Qonto uno dei conti online più apprezzati.
Per esempio, la piattaforma permette di aprire fino a 5 conti business con IBAN italiano, oltre che consentire l’esecuzione di bonifici e di gestire qualunque tipo di pagamento in maniera semplice e rapida. La possibilità di ottenere carte di debito MasterCard, la possibilità di gestire team aziendali e un sistema che facilità la contabilità sono altri vantaggi.
Qonto offre tutta una serie di utilità ideali per il contesto dei professionisti che, proprio grazie a questo servizio possono risparmiare tempo ed energie: in questo senso, la fatturazione telematica è un chiaro esempio delle sue grandi potenzialità.
La possibilità di provare il conto gratis per 30 giorni infine, rende Qonto accessibile per chiunque.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione.