Dal team di Xiang Liu presso i Laboratori Bell, uno studio su una nuova tecnologia di trasmissione ottica delle informazioni telematiche, un sistema teoricamente in grado di apportare un miglioramento senza precedenti alla Internet mondiale e sulla lunga distanza.
Lo studio descrive un modo per migliorare l’affidabilità delle connessioni di rete applicando tecniche di riduzione del rumore di fondo nei segnali ottici, un sistema che ricorda quello già applicato nelle cuffie con riduzione dei suoni ambientali e che nel caso in oggetto implicherebbe l’uso di un secondo raggio di luce anti-rumore accanto a quello deputato al trasporto delle informazioni digitali in formato binario.
Stando alle informazioni fornite da Xiang Liu e colleghi, grazie alla nuova tecnica sarebbe possibile incrementare fino al 400 per cento il data throughput disponibile sulle dorsali in fibra ottica – e questo sulla notevole distanza di 12.800 km.
Qualora le promesse dello studio si rivelassero concretizzabili, gli apparati telematici avrebbero un nuovo strumento a disposizione per adattarsi alla crescente necessità di interconnessione TCP/IP fra computer, gadget mobile e “Internet delle cose” da un capo all’altro del globo terracqueo.
Augurabilmente, una rete telematica mondiale enormemente più efficiente, capace e veloce porterebbe vantaggi anche per le (A)DSL e connessioni domestiche.
Alfonso Maruccia
-
Precisazione
Opera Next esiste da un bel po', non è nato adesso come si potrebbe capire dall'articolo, mi sembra sia dalla versione 12 che hanno introdotto Next, che sarebbe la versione di Opera sempre aggiornata alle versioni non stabili rilasciate...A parte questo, ho fatto una prova e risulta altamente instabile, non appena provo a muovere la finestra si riduce a icona o crasha, anche quando provo ad ingrandirla o ridurla. La seconda prova è stata di andare su www.google.it è crashato non appena ho premuto invio. :|:'(Se mai riuscirò a caricare una pagina vi farò sapereMario RossiRe: Precisazione
- Scritto da: Mario Rossi> A parte questo, ho fatto una prova e risulta> altamente instabile, non appena provo a muovere> la finestra si riduce a icona o crasha, anche> quando provo ad ingrandirla o ridurla. La seconda> prova è stata di andare su www.google.it è> crashato non appena ho premuto invio. > :|:'(Rettifico, crasha anche senza fare nienteMario RossiRe: Precisazione
... oooooook ...AlfRe: Precisazione
- Scritto da: Mario Rossi> - Scritto da: Mario Rossi> > A parte questo, ho fatto una prova e risulta> > altamente instabile, non appena provo a> muovere> > la finestra si riduce a icona o crasha, anche> > quando provo ad ingrandirla o ridurla. La> seconda> > prova è stata di andare su www.google.it è> > crashato non appena ho premuto invio. > > :|:'(> Rettifico, crasha anche senza fare nienteStrano, sto scrivendo ora da Opera Next 64 bit......A proposito, tutto questo su che sistema ? Windows, linux, Solaris, Android ?TrollolleroRe: Precisazione
- Scritto da: Trollollero> > Rettifico, crasha anche senza fare niente> Strano, sto scrivendo ora da Opera Next 64> bit......Beato te :)> A proposito, tutto questo su che sistema ? > Windows, linux, Solaris, Android ?Windows 7 x64 Pro, testato con le varie modalità di compatibilitàTu su che sistema lo hai provato? E dove hai scaricato la versione a 64 bit?Mario RossiRe: Precisazione
per quanto sia una release "instabile" se crasha andando su Google andiamo bene... ma gli sviluppatori li provano prima i software? :)AlfRe: Precisazione
Provarli?Perché provarli?mardicelloRe: Precisazione
- Scritto da: Alf> per quanto sia una release "instabile" se crasha> andando su Google andiamo bene... ma gli> sviluppatori li provano prima i software?> :)Com'e', come non e', il caro Mario Rossi mi sa che ha trollato pesantemente....Sempre scritto da Opera Next.....TrollolleroRe: Precisazione
- Scritto da: Trollollero> Com'e', come non e', il caro Mario Rossi mi sa> che ha trollato> pesantemente....> > Sempre scritto da Opera Next.....Ti assicuro che non sto trollando, soprattutto su Opera non trolloMario RossiRe: Precisazione
- Scritto da: Alf> per quanto sia una release "instabile" se crasha> andando su Google andiamo bene... ma gli> sviluppatori li provano prima i software?> :)Magari(per loro) è un problema che non viene riscontrato da tutti, certo un test in più non faceva male :)Comunque l'ho provato sotto Windows 7 Professional x64 sia eseguendolo in modalità compatibilità XP, Vista e naturalmente 7 e anche con privilegi di amministratore, ma gli esiti sono sempre gli stessi :'(Mario RossiRe: Precisazione
- Scritto da: Mario Rossi> - Scritto da: Alf> > per quanto sia una release "instabile" se> crasha> > andando su Google andiamo bene... ma gli> > sviluppatori li provano prima i software?> > :)> Magari(per loro) è un problema che non viene> riscontrato da tutti, certo un test in più non> faceva male> :)> Comunque l'ho provato sotto Windows 7> Professional x64 sia eseguendolo in modalità> compatibilità XP, Vista e naturalmente 7 e anche> con privilegi di amministratore, ma gli esiti> sono sempre gli stessi> :'(A naso direi che il problema e' sulla tua macchina, dato che mi ritrovo in una situazione identica e problemi non se ne vedono.TrollolleroRe: Precisazione
- Scritto da: Alf> per quanto sia una release "instabile" se crasha> andando su Google andiamo bene... ma gli> sviluppatori li provano prima i software?> :)Ma certo. Gli sviluppatori testano sempre il loro software.Sulla mia maccina funziona tutto. :)qualcunoRe: Precisazione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Precisazione
- Scritto da: unaDuraLezione> Io sono andato solo su un mio sito per testare le> performance> HTML5.> Gira tutta alla perfezione ed ora è finalmente> veloce quanto chrome e> FF.Infatti è decisamente probabile che sia un problema di pochi quello che riscontro io, se fosse così frequente(per una versione instabile) non l'avrebbero neanche reso disponibile.Forse è un problema di driver video quello che riscontro http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3810174&m=3810404#p3810404Mario RossiCaro Maruccia...
... Opera non ha cambiato nome e le versioni next esistono da tempo.In pratica sono più o meno come le Nightly Builds di Firefox.Nuove versioni si, ma non definitive.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 maggio 2013 11.11-----------------------------------------------------------nebulosaRe: Caro Maruccia...
Semplicemente NO.NECRe: Caro Maruccia...
Cioè?nebulosaopera rip
sono utente opera da diversi anni perché lo ritengo il miglior browser sotto il profilo della fruizionalità (esiste 'sta parola?)..ma adesso sta morendo, credo che alla fine della fiera passerò a firefoxSgabbioRe: opera rip
credo che alla fine della> fiera passerò a> firefox... che stà morendo a sua volta.Ma sia come sia è meglio un Firefox morente di Chrome.ZZZZZRe: opera rip
> ... che stà morendo a sua volta.Suvvia, non diciamo amenità.QueloRe: opera rip
- Scritto da: Sgabbio> sono utente opera da diversi anni perché lo> ritengo il miglior browser sotto il profilo della> fruizionalità (esiste 'sta> parola?)..> > ma adesso sta morendo, credo che alla fine della> fiera passerò a> firefoxNon so se esista la parola, ma di sicuro per me era il top.Veloce, snello e comodo, che vuoi di più da un browser?Ora, se mettono webkit al posto di presto, se tolgono il client email, dove diavolo sta la differenza con chrome/chromium? Se volevo usare il browser di google me lo scaricavo da solo! (nolove)E poi, strategicamente parlando, come pensano di imporre il proprio prodotto, ora che diventa UGUALE ad un'altro?topolinikRe: opera rip
> E poi, strategicamente parlando, come pensano di> imporre il proprio prodotto, ora che diventa> UGUALE ad> un'altro?C'è sempre il ricorso all'unione europea: quando mai opera ha scelto di competere sul mercato?nome e cognomeRe: opera rip
- Scritto da: Sgabbio> sono utente opera da diversi anni [...]> ma adesso sta morendo, credo che alla fine della> fiera passerò a firefoxè già morto... forse non acora sepolto, ma anche per quello manca poco. :(RIP Opera :'(AxelRe: opera rip
Grazie anonimo osurpatore di nick! Comunque il passaggio a webkit segna la fine di questo browser, che praticamente si arrente agli sviluppatori incapaci che usano ancora estensioni deprecate di webkit.Sg@bbioRe: opera rip
tu sei contro il copyright, quindi...SgabbioRe: opera rip
Il copyright è una cosa, il spacciarsi per altri ne è un'altra :DSg@bbioRe: opera rip
- Scritto da: Sgabbio> tu sei contro il copyright, quindi...Come fake sei poco credibile, non fai nemmeno un errore di battitura/grammatica 8), the original sgabbio fa notizia quando fa meno di 5 errori in 3 righe.Impegnati un po' di più.KidonOpera
Che dire... spero che queste nuove versioni di Opera per PC funzionino meglio che la versione 15 di Opera Mobile per Android.La versione 13 su Android era un browser mobile piuttosto fluido, veloce e con un'interfaccia utente che permetteva di accedere molto comodamente/velocemente alle varie schede aperte e ad altre funzioni come la cronologia. Facendo eccezione per una manciata di siti (tipo la finestra di modifica di un sito sotto wikia) con cui riscontravo qualche piccolo problema, in generale mi ci trovavo davvero bene.La versione 15 (sempre di Android parlo, perdonatemi l'OT) invece ha stravolto l'interfaccia utente, ma su quella nuova non voglio ancora dare pareri, il fatto è che il browser in pratica non è più utilizzabile, perché per caricare una singola pagina web, il telefono rimane "freezato" per un minuto o più.... Spero che aggiornino per risolvere i notevoli problemi prestazionali (per il mio telefno è diventato inutilizzabile, purtroppo!).Scusatemi la divagazione sulla versione Android... volevo dire che spero che la versione PC non soffra di problemi analoghi.CiccioRe: Opera
- Scritto da: Ciccio> la versione 15> di Opera Mobile per> Android.>> La versione 15 (sempre di Android parlo,> perdonatemi l'OT) Scusatemi, intendevo la versione 14.CiccioRe: Opera
- Scritto da: CiccioIntendevo versione 14.0 contro versione 12.10, sorry.Forse dovrei decidermi a registrarmi, il non poter correggere gli errori nei post comincia a diventare un po' antipatico! :)CiccioRe: Opera
Versione o non versione,già prima dell'aggiornamento una occhiata ai due permessi aggiunti che già mi hanno lasciato perplesso, dopo l'aggiornamento non partiva più e l'ho disinstallato. Bel lavoro !- Scritto da: Ciccio> - Scritto da: Ciccio> > Intendevo versione 14.0 contro versione 12.10,> sorry.> Forse dovrei decidermi a registrarmi, il non> poter correggere gli errori nei post comincia a> diventare un po' antipatico!> :)QueloDimenticate i pezzi.
aldilà della totale disinformazione sul nome del browser, visto che Opera NEXT è un ramo di sviluppo e non il nuovo nome di Opera browser, l'uscita di questa alpha ha scatenato un putiferio, basta leggere i commenti nel blog degli sviluppatori.Sg@bbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 29 05 2013
Ti potrebbe interessare