Tiscali e Wind, fatturati in piena

Tiscali e Wind, fatturati in piena

Le due aziende hanno annunciato ieri i risultati finanziari, che premiano le attività internet regalando ai due operatori ritmi di crescita notevolissimi
Le due aziende hanno annunciato ieri i risultati finanziari, che premiano le attività internet regalando ai due operatori ritmi di crescita notevolissimi


Roma – Nel 1999 il fatturato di Tiscali è salito di numerose volte, passando dai 2,5 miliardi del 1998 ai 63,3 miliardi di fine dicembre. In calo invece il risultato netto di esercizio, che si è concluso con una perdita di 10,7 miliardi rispetto ai 2,7 miliardi registrati per il ’98.

A trainare il “successo” di Tiscali, che si riscontra soprattutto in Borsa dove anche ieri il titolo ha superato ogni record, sono anche i risultati di TiscaliFreeNet che conta oggi, afferma una nota dell’azienda, 1,3 milioni di abbonati contro gli 875mila registrati a fine ’99. Ogni giorno sostiene Tiscali, si abbonano 10mila nuovi utenti.

Anche Wind ieri ha reso noti i propri numeri, sostenendo che per i primi dodici mesi di attività sono stati registrati ricavi per 604 miliardi a fronte di 1.800 miliardi di investimenti. Per il 2000, hanno spiegato i dirigenti Wind, si prevede di toccare quota 2mila miliardi di investimenti e 2.500 miliardi di ricavi. Speranza dell’azienda è riuscire ad arrivare entro il 2000 a 6 milioni di clienti, allargando ulteriormente la copertura del territorio per la telefonia mobile, da sempre “punto debole” di Wind, per arrivare almeno ad offrire servizi all’80 per cento della popolazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
2 mar 2000
Link copiato negli appunti