Firefox 139 disponibile: ecco cosa cambia nella nuova versione

Firefox 139 disponibile: ecco cosa cambia nella nuova versione

Mozilla ha rilasciato Firefox 139, la nuova versione del browser con nuove funzionalità per utenti e sviluppatori.
Firefox 139 disponibile: ecco cosa cambia nella nuova versione
Mozilla ha rilasciato Firefox 139, la nuova versione del browser con nuove funzionalità per utenti e sviluppatori.

Mozilla ha da poco rilasciato Firefox 139, l’ultimo aggiornamento del suo browser open-source, che ora disponibile per il download. Tra le novità principali, la nuova versione introduce la possibilità di tradurre intere pagine anche all’interno delle pagine delle estensioni, non limitandosi ai normali siti web, insieme ad altre novità.

Firefox 139: le novità della nuova versione del browser di Mozilla

Su Firefox 139 le immagini PNG mantengono ora la trasparenza quando incollate nel browser, una piccola ma apprezzata miglioria richiesta da tempo dai designer che ne fanno uso. Oltre a ciò, il caricamento di file di grandi dimensioni risulta più rapido su connessioni veloci ma con latenza elevata, grazie a un miglioramento delle prestazioni HTTP/3 durante la ripresa 0-RTT.

Sul fronte tecnico sono state aggiunte funzionalità pensate per gli sviluppatori, tra cui:

  • API Temporal abilitata per impostazione predefinita: Firefox 139 è il primo browser a implementare il sostituto dell’oggetto Date di JavaScript, offrendo una gestione delle date e degli orari più semplice e intuitiva per le applicazioni web.
  • Service Workers in modalità privata: l’archiviazione crittografata consente l’esecuzione di attività in background anche in modalità di navigazione privata, ampliando le possibilità delle Progressive Web App (PWA) senza sacrificare la privacy.
  • Estensione largeBlob per WebAuthn: supporto nativo per i siti che gestiscono blob legati alle credenziali (come chiavi crittografate o metadati).
  • Altre funzionalità come requestClose() per l’elemento <dialog>, il throttling dei timer per i Workers e l’attributo hidden=until-found, che avvicinano Firefox alla parità con gli standard di Chromium.
  • Migliorata la ricercabilità degli elementi <details> chiusi e la serializzazione corretta del testo tramite window.getSelection().toString().

Gli utenti che vogliono già installare Firefox 139 possono scaricarlo direttamente dai server di Mozilla. Gli aggiornamenti automatici per Windows e macOS saranno invece disponibili entro le prossime 24 ore e su Linux nei prossimi giorni.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
26 mag 2025
Link copiato negli appunti