L’ultima versione di test di Firefox 3, chiamata Gran Paradiso Alpha 8 , ha introdotto alcune funzionalità chiave che erano state escluse dalle precedenti release. Tra queste si trova il nuovo tool antimalware, capace di segnalare eventuali codici dannosi che si annadino nelle pagine web.
Il nuovo meccanismo antimalware si affianca in modo naturale a quello antiphishing già presente in Firefox 2, e grazie al database delle minacce di Google è in grado di avvisare l’utente quando si imbatte in siti che sono stati segnalati come potenzialmente pericolosi, perché contenenti script o altro genere di codice dannoso. Tale funzione, sottolineano gli sviluppatori, non va vista come un sostituto del classico antivirus, ma come un buon complemento ad esso.
L’alpha 8 di Gran Paradiso porta con sé anche un nuovo sistema di sicurezza per gli add-on che dovrebbe sventare il rischio, per gli utenti, che i cracker tentino di far leva sul sistema di aggiornamento automatico delle estensioni per dirottare l’utente verso server pericolosi.
Quest’ultimo assaggio di Firefox 3 introduce infine alcuni cambiamenti all’interfaccia grafica, la capacità di chiudersi correttamente quando si spegne Windows, e un nuovo pannello delle preferenze che sostituisce il vecchio Download Actions . L’elenco completo dei cambiamenti è disponibile qui , mentre Gran Paradiso Alpha 8 può essere scaricato (in inglese) da questa pagina .
Come si è riportato lo scorso luglio , la prima beta di Firefox 3 ha subito un ritardo di diverse settimane rispetto alla roadmap originaria: la data più probabile è ora fissata tra la fine di questo mese e l’inizio di ottobre.
-
non basta disabiitare js sul reader?
non basta disabiitare javascrpt sul reader?Arco BauRe: non basta disabiitare js sul reader?
- Scritto da: Arco Bau> non basta disabiitare javascrpt sul reader?io piu' che altro non capisco l'utilita' di uno script in un documento pdf...jumpjackRe: non basta disabiitare js sul reader?
Sai quando un'azienda deve "innovare" sempre per dare dividendi ai suoi azionisti? E in questa mania di "innovare" si finisce solo per fare porcate immonde?Come coi cellulari che non si sa più che stronzate metterci dentro. Ed ora le batterie durano come 10 anni fa e sono tornati ad essere grandi come ferri da stiro come 10 anni fa...LilloRe: non basta disabiitare js sul reader?
Sai quando un'azienda deve "innovare" sempre per dare dividendi ai suoi azionisti? E in questa mania di "innovare" si finisce solo per fare porcate immonde?Come coi cellulari che non si sa più che stronzate metterci dentro. Ed ora le batterie durano come 10 anni fa e sono tornati ad essere grandi come ferri da stiro come 10 anni fa...LilloRe: non basta disabiitare js sul reader?
- Scritto da: Arco Bau> non basta disabiitare javascrpt sul reader?io piu' che altro non capisco l'utilita' di uno script in un documento pdf...jumpjacknon basta disabiitare js sul reader?
non basta disabiitare javascrpt sul reader?Arco BauUsate Foxit Reader
E' gratuito e, a leggere questa news, sembra meno esposto al potenziale problema. ;)open sourceUsate Foxit Reader
E' gratuito e, a leggere questa news, sembra meno esposto al potenziale problema. ;)open sourceusate xpdf
con xpdf e linux, come dice totti e gattusoNO PROBLEMahahnordestusate xpdf
con xpdf e linux, come dice totti e gattusoNO PROBLEMahahnordestnon e' un problema del formato...
...ma di alcuni programmi di lettura ("Un bug contenuto in un formato così diffuso come il PDF[...]"...sarebbe da aggiustare).ntldnon e' un problema del formato...
...ma di alcuni programmi di lettura ("Un bug contenuto in un formato così diffuso come il PDF[...]"...sarebbe da aggiustare).ntldGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare