Nelle scorse ore Mozilla ha rilasciato una nuova minor release di Firefox, la 3.6.3, che – fatto inusuale – risolve un solo bug di sicurezza. Si tratta dello stesso bug sfruttato dal ricercatore di sicurezza Nils nella recente competizione Pwn2Own 2010 .
Come spiegato in questo advisory , la falla può essere sfruttata da un aggressore per eseguire del codice a propria scelta sul computer dell’utente. Mozilla precisa che il problema interessa esclusivamente la versione 3.6 di Firefox. “Rilasceremo una patch per Firefox 3.5 solo se si scoprisse un modo alternativo per innescare il bug” si legge nell’advisory.
La precedente release di Firefox, la 3.6.2, è stata pubblicata da Mozilla soltanto una settimana fa.
Firefox 3.6.3 può essere scaricato attraverso il sistema di aggiornamento automatico integrato nel browser o, manualmente, da Mozilla Europe o Mozilla Italia . Quest’ultima ricorda come “il ramo 3.0.x non è più supportato” e suggerisce dunque di “effettuare quanto prima il passaggio alla versione 3.6”.
Alessandro Del Rosso
-
solo bug fixes
Veramente questa versione di GNOME è quasi esclusivamente "una collezione di bug fix e piccoli ritocchi"GNOME esce ogni 6 mesi e ci sono sempre state tantissime novità. Questa volta pochissime cose e qualche integrazione.é evidente che i programmatori si stanno concentrando le ripulire il codice eliminando l'utilizzo delle librerie deprecate che non ci saranno nella versione 3.0Non voglio sminuire il lavoro dei programmatori, dico solo che per l'utilizzatore non ci sono grandi novità. Per questo dovremo aspettare la 3.0di passaggioRe: solo bug fixes
GTK+ 3 in C++ a quando :DAlgidoneRe: solo bug fixes
- Scritto da: di passaggio> Veramente questa versione di GNOME è quasi> esclusivamente "una collezione di bug fix e> piccoli> ritocchi"> > GNOME esce ogni 6 mesi e ci sono sempre state> tantissime novità. Questa volta pochissime cose e> qualche> integrazione.> > é evidente che i programmatori si stanno> concentrando le ripulire il codice eliminando> l'utilizzo delle librerie deprecate che non ci> saranno nella versione> 3.0> > Non voglio sminuire il lavoro dei programmatori,> dico solo che per l'utilizzatore non ci sono> grandi novità. Per questo dovremo aspettare la> 3.0Quale parte di:--- cut here ---Sebbene GNOME Project abbia serbato molte delle novità più importanti per la prossima major release del suo software, GNOME 2.30 è ben più di una collezione di bug fix e piccoli ritocchi: questa release aggiorna le funzionalità di molte applicazioni integrate, a partire dal gestore di file Nautils, dove è stata aggiunta la vista affiancata, per finire al client di instant messaging Empathy, che tra le altre cose supporta ora il trasferimento dei file via drag and drop.--- cut here ---Non ti era abbastanza chiara prima di fare il commento? Dicono esplicitamente che NON sono solo bug fixes, che ci sono altre novità nonostante quelle più grandi verranno tenute per la versione 3.0 ... poi leggo il tuo commento e mi cadono le ...(tra l'altro il titolo del tuo commento è in palese contraddizione con quanto poi scrivi nel testo).alexarnzRe: solo bug fixes
Forse non hai letto attentamente quello che ho scritto. Io stavo dicendo esattamente il contrario di quanto affermato nell'articolo.In questa release SONO QUASI ESCLUSIVAMENTE bug fixes, ci sono pochissime novità.Hai mai visto le release note delle versioni precedenti? ci sono tantissime novità. Questa volta non c'è quasi niente.di passaggioNautils ?
Sbaglio o si chiama Nautilus? =)KaoKaoDi XFCE no parla mai nessuno
come da oggettoDifensoreGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 02 04 2010
Ti potrebbe interessare