Il 2015 porterà cambiamenti importanti per gli sviluppatori di add-on per Firefox, ha annunciato Mozilla, cambiamenti che dovrebbero garantire miglioramenti sul fronte delle performance e della sicurezza ma che necessiteranno di uno sforzo di supporto non secondario da parte dei suddetti sviluppatori.
La prima novità annunciata da Mozilla coincide con la verifica di tutte le estensioni installabili su Firefox, una pratica automatica – o manuale, nel caso la prima fallisse – che costringerà anche il più piccolo sviluppatore a passare i test della fondazione, alla ricerca di codice malevolo o potenzialmente pericoloso.
Non tutte le estensioni supportate da Firefox dovranno necessariamente essere presenti sul repository ufficiale (AMO) come già succede su Google Chrome, spiega Mozilla, ma tutte le estensioni dovranno essere verificate dai server della fondazione per continuare a funzionare normalmente.
Il radicale cambio di rotta verrà implementato durante il secondo trimestre dell’anno, annuncia Mozilla, e non riguarderà i progetti secondari della fondazione (Thunderbird e Seamonkey). L’obbligo di verifica degli add-on varrà per tutte le future versioni stabili e Beta di Firefox e non potrà essere disattivato in alcun modo, mentre per le versioni Developer e Nightly tutto continuerà come prima.
Una scappatoia verrà invece garantita alle organizzazioni che fanno uso di add-on non pensati per l’utilizzo pubblico.
Alfonso Maruccia
-
che traduzione povera
six-pack sono gli addominali ben torniti di un atleta, "pacco da sei" e' proprio triste come traduzione :(c1k0Re: che traduzione povera
- Scritto da: c1k0> six-pack sono gli addominali ben torniti di un> atleta, "pacco da sei" e' proprio triste come> traduzione> :(Concordo.StefanoRe: che traduzione povera
- Scritto da: Stefano> - Scritto da: c1k0> > six-pack sono gli addominali ben torniti di un> > atleta, "pacco da sei" e' proprio triste come> > traduzione> > :(> > Concordo.oh, e' un articolo di maruccia, eh , sempre a sparare sulla croce rossa... vigliacchi!...Re: che traduzione povera
- Scritto da: c1k0> six-pack sono gli addominali ben torniti di un> atleta, "pacco da sei" e' proprio triste come> traduzione> :(Beh, è un articolo di......Re: che traduzione povera
- Scritto da: c1k0> six-pack sono gli addominali ben torniti di un> atleta, "pacco da sei" e' proprio triste come> traduzione> :(Anche perche' 6 cosa? Manca l'unita' di misura.Avrebbero potuto dire "pacco da 30 cm" e sarebbe stato notevole!panda rossaRe: che traduzione povera
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: c1k0> > six-pack sono gli addominali ben torniti di> un> > atleta, "pacco da sei" e' proprio triste come> > traduzione> > :(> > Anche perche' 6 cosa? Manca l'unita' di misura.> > Avrebbero potuto dire "pacco da 30 cm" e sarebbe> stato> notevole!Quello è un pacco da 12 (pollici)rockrollRe: che traduzione povera
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: c1k0> > six-pack sono gli addominali ben torniti di> un> > atleta, "pacco da sei" e' proprio triste come> > traduzione> > :(> > Anche perche' 6 cosa? Manca l'unita' di misura.quale parte di "e' un articolo di Maruccia" non ti e' ciara?...Re: che traduzione povera
- Scritto da: c1k0> six-pack sono gli addominali ben torniti di un> atleta, "pacco da sei" e' proprio triste come> traduzione> :(e' un articolo di maruccia.......Re: che traduzione povera
- Scritto da: c1k0> six-pack sono gli addominali ben torniti di un> atleta, "pacco da sei" e' proprio triste come> traduzione> :(Vero. E pensa che c'è gente in Italia ancora convinta che la tartaruga sia un animale. Quanta ignoranza.jaroRe: che traduzione povera
sarcasmo fuori luogo, nel caso del 6-pack il gioco di parole e' voluto ed evidente. Se non lo si voleva riportare in italiano, vuoi per mancanza di un corrispettivo calzante, tanto valeva non tradurlo affatto e parlare solo di open-hardwarecikoRe: che traduzione povera
tra l'altro ora che mi ci fai pensare, "tartaruga" sarebbe in effetti stata molto piu' calzante per un titolo: "facebook, una tartaruga per l'open hardware", rendeva perfettamente (previa spiegazione anche del perche') e probabilmente scaturiva anche piu' click.cikoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 feb 2015Ti potrebbe interessare