Il progetto di Mozilla di lavorare su un sistema operativo basato su HTML5 sta prendendo forma : ora ha un nome, un logo e diversi partner internazionali.

Il SO mobile targato Mozilla prenderà il nome del suo browser: il progetto della Fondazione finora chiamato “Boot to Gecko” (B2G) si chiamerà ufficialmente Firefox OS e si tratta, come previsto, di un progetto completamente open che intende sfruttare app costruite con tecnologie Web (HTML5, CSS ecc) e il motore di rendering del browser Firefox.
Ulteriore novità è rappresentata dal supporto globale ottenuto da Mozilla: si sono uniti al progetto open source i carrier Deutsche Telekom, Etisalat, Smart, Sprint, Telecom Italia, Telefonica e Telenor. Secondo Gary Kovacs, CEO di Mozilla, “il gran numero di operatori e produttori che oggi sostengono questo sforzo porterà risorse aggiuntive e versatilità alle nostre offerte globali”. Una rete internazionale che contribuirà a diffondere il nuovo sistema operativo mobile che deve provare a ritagliarsi uno spazio tra iOS, Android, Windows Phone e Blackberry.
Dal punto di vista hardware hanno annunciato di voler costruire dispositivi con il nuovo Firefox OS: TCL Communication Technology (con il brand Alcatel One Touch) e ZTE. I dispositivi utilizzeranno i processori Snapdragon di Qualcomm e come anticipato esordiranno a partire dal Brasile ad inizio 2013 con il brand di Telefonica: Vivo.
Claudio Tamburrino
-
Microsoft Surface, la guerra degli OEM
Microsoft Surface,la guerrail tradimento degli OEM. E lo stesso sta facendo Google, con il Nexus. Sono gli ultimi disperati tentativi di concorrere con iPad. Ma la storia è ormai tracciata, iPad è il nuovo Re. Lunga vita al Re.ruppoloRe: Microsoft Surface, la guerra degli OEM
Google fa produrre i Nexus dalle altre aziende (HTC,Samsung,Asus) e guarda caso hanno sempre qualche limitazione (ad esempio il Nexus S ed il Galaxy Nexus non hanno lo slot microSD) che per tanti utenti li rende meno appetibili rispetto agli altri prodotti. Probabilmente se si mettesse a produrre apparecchi troppo migliori rispetto ai concorrenti - rovinando loro il mercato -, rischierebbe l'abbandono in favore di altri sistemi come MeeGo, spostando il mercato Android verso quelli.amedeoRe: Microsoft Surface, la guerra degli OEM
- Scritto da: ruppolo> Microsoft Surface,la guerrail tradimento> degli OEM.> > > E lo stesso sta facendo Google, con il Nexus. > > Sono gli ultimi disperati tentativi di concorrere> con iPad.> > Ma la storia è ormai tracciata, iPad è il nuovo> Re. Lunga vita al> Re.In realtà l'articolo usa termini sbagliati in quanto guerra sarebbe se non producesse nessun tablet per win8 scegliendo solo altre soluzioni. Semplicemente visti i fallimenti dei tablet ARM di HP hanno scelto la via "facile" puntando sulla fascia x86 che avrà, nella prima fase almeno, sicuro sucXXXXX non avendo rivali. Personalmente la fascia ARM che compete con iPad a me non interessa però chiaramente MS spinta dai vari OEM e per questioni di mercato ha dovuto tentare di coprirla. Nella prima fase, a meno di aggressività di prezzi, potrà avere difficoltà (dipenderà anche dalla quantità e tipologia di applicazioni che escono nel breve termine) ma anche in quella fascia riuscirà ad ottenere una buona quota di mercato. Se poi la versione x86 "tirerà" come si prevede beh penso che di tablet con win8 ne venderanno parecchi e anche WP8 ne trarrà beneficio. Nessuno a priori può sapere che risultati otterrà questa scommessa di MS (a parte come dicevo settore x86 dove dominerà per certo). Ma come la storia insegna anche i grandi imperatori prima o poi cadono quindi vedremo. Anche perchè potrebbe pure essere che nel settore ARM iPad regni ancora ma se poi il suo regno diventa più piccolo (con migrazione dell'utenza verso tablet x86) sarà un dominio sterile. Vedremo.WP8Re: Microsoft Surface, la guerra degli OEM
- Scritto da: ruppolo> Microsoft Surface,la guerrail tradimento> degli OEM.> > > E lo stesso sta facendo Google, con il Nexus. > > Sono gli ultimi disperati tentativi di concorrere> con iPad.> > Ma la storia è ormai tracciata, iPad è il nuovo> Re. Lunga vita al> Re.Ma a noi che ci frega del TUO re?tucumcariRe: Microsoft Surface, la guerra degli OEM
- Scritto da: ruppolo> Microsoft Surface, <s> la guerra </s> il tradimento> degli OEM.> > > E lo stesso sta facendo Google, con il Nexus. > > Sono gli ultimi disperati tentativi di concorrere> con iPad.> > Ma la storia è ormai tracciata, iPad è il nuovo> Re. Lunga vita al> Re.Il re Tim Cook della casata della Mela portato in trionfo dai suoi suddiiti. Ruppolo è tra le persone che sorreggono il Re in alto. Ruppolo grida Viva il re!! :D[img]http://1.bp.blogspot.com/-XWMD4_MjqjE/T1_HRGurQxI/AAAAAAAAFQk/mmCtP2BOgIM/s1600/clovis.jpeg[/img]beckerRe: Microsoft Surface, la guerra degli OEM
- Scritto da: becker> Il re Tim Cook della casata della Mela portato in> trionfo dai suoi suddiiti. Ruppolo è tra le> persone che sorreggono il Re in alto. Ruppolo> grida Viva il> re!!> :D> [img]http://1.bp.blogspot.com/-XWMD4_MjqjE/T1_HRGurQxI/AAAAAAAAFQk/mmCtP2BOgIM/s1600/clovis.jpeg[/img]Vogliamo parlare della fine che fece il capitano Cook?Deificato, poi ucciso e cucinato dagli hawaiiani :p[img]http://en.wikipedia.org/wiki/File:Zoffany_Death_of_Captain_Cook.jpg[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 luglio 2012 10.24-----------------------------------------------------------FunzSurface
La Apple avrà anche inventato l'Ipad ma è un mercato di nicchia e poi non c'è nessun paragone con i tablet Android.Un'Ipad oggi costa intorno ai 500 Euro (la versione più economica),un buon tablet android oggi si prende anche per 100 Euro.Vogliamo parlare della quantità di applicazioni gratuite disponibili per Android e quelle disponibili per Apple ??Apple e Microsoft sono standard chiusi hanno già perso nel campo mobile...basta rendersi conto quanti smartphone e tablet sono venduti con Android e quanti invece equipaggiano IOS o Windows Phone/mobile.Previsione per Surface .....Flop .....l'unico punto a favore è quello di utilizzare lo stesso sistema operativo per tablet e pc,sinceramente una goccia nel mare,non ne vale la pena spendere una cifra così alta,i tablet microsoft saranno tutto fuorchè concorrenziali nel prezzo.Se devo spende re 400 o più Euro per un Tablet Microsoft o Apple tanto vale che mi compri un portatile ..un netbook lo trovi oggi a 250 Euro e per poco più ti trovi un notebook,sicuramente molto più versatile di un tablet.STypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 lug 2012Ti potrebbe interessare