Mozilla ha annunciato ieri sera la disponibilità di Firefox 138. Nelle note di rilascio non viene indicata una funzionalità molto utile. Il browser supporta ora la creazione dei gruppi di schede. Gli utenti possono quindi ridurre l’affollamento delle schede aperte, come permettono già Chrome, Edge, Safari e Vivaldi.
Gruppi di schede e altre novità
La navigazione a schede è stata sicuramente una delle migliori “invenzioni”. Ma molti utenti aprono decine di schede e perdono tempo a cercare i siti web. Mozilla afferma che il cosiddetto “tab overload” inizia già con cinque schede aperte. A partire da Firefox 138 è possibile sfruttare i gruppi di schede, la funzionalità più votata dagli utenti su Mozilla Connect.
È sufficiente trascinare e rilasciare una scheda su un’altra per creare un nuovo gruppo. L’utente può quindi aggiungere un nome e scegliere un colore. È possibile inoltre aggiungere o rimuovere una scheda con il drag&drop. Usando il menu contestuale (tasto destro sul gruppo) si può creare una scheda nel gruppo, spostare il gruppo in una nuova finestra, salvare e chiudere il gruppo, rimuovere le schede dal gruppo, eliminare il gruppo. Un singolo clic sul nome (etichetta) permette di espandere o comprimere il gruppo.
I gruppi sono disponibili anche per le schede verticali. Mozilla migliorerà la funzionalità con le prossime versioni del browser. Gli utenti che usano Firefox Nightly possono testare la creazione dei gruppi tramite intelligenza artificiale. Vengono suggeriti i gruppi e i nomi in base alle schede aperte (nessun dato è inviato al cloud).
In Firefox 138 è stata inoltre aggiunta la gestione dei profili. È possibile creare profili distinti per lavoro, scuola e altro, scegliendo nome, tema e avatar.