Nei giorni scorsi, con un articolo sul blog dedicato alla piattaforma Firebase, Google ha annunciato il rilascio in beta di un nuovo database non relazionale per la propria soluzione cloud.
Con il nuovo database – Cloud Firestore – Google si prefigge lo scopo di risolvere i problemi di scalabilità del tradizionale Realtime Database , entrato a far parte del portfolio di applicazioni Google Cloud con l’acquisizione della startup Firebase, avvenuta nel 2014.
In Realtime Database il dato viene salvato in formato JSON: ciò lo rende di facile adozione e utilizzo, in quanto rende possibile la creazione di semplici query di tipo CRUD (Create, Retrieve, Update, Delete). Tuttavia, i problemi di scalabilità si presentano nel momento in cui vi è la necessità di salvare grandi quantità di dati, o dati di tipo BLOB, per i quali il JSON non è, ovviamente, funzionale. La stessa Google consiglia di non scrivere dati annidati , in quanto le successive operazioni sul nodo padre richiederebbero l’accesso a tutti i nodi sotto di esso, con conseguenti cali di prestazioni.
Firestore Database, invece, continua ad avere una struttura di tipo NoSQL, salvando i dati sotto forma di documenti, organizzati in collezioni . Ciò consente la scrittura di dati utilizzando anche query complesse, che prevedono, ad esempio, operazioni di ordinamento e di filtro.

La scalabilità è garantita in modo automatico, a differenza di Realtime Database, per cui oltre determinati limiti (100.000 connessioni simultanee, 1.000 scritture al secondo su un singolo database) era pressoché obbligatorio organizzare i dati su più database. Tuttavia, la versione attuale di Firestore non fornisce questa funzionalità , che sarà implementata fuori dalla fase beta.
Analogamente a Realtime Database, Firestore è disponibile per lo sviluppo di applicazioni Android e iOS, nonché, a differenza del suo predecessore, anche per la realizzazione di applicativi Web . I costi variano in base all’utilizzo di storage , della rete e alla quantità di query effettuate.
Elia Tufarolo
-
Per i dispositivi IOT
questa è solo una goccia d'acqua nell'oceano della vulnerabilità. Non capisco perchè se ne parli ancora di questi clementoni per "bimbigrandi"prova123Re: Per i dispositivi IOT
DNSMasq stà diventando lo standard de-facto di tutti i "piccoli" dispositivi, router, miniserver ecc e in molti casi inizia ad esser ampiamente usato come dhcp+dns locali in ambiti anche non proprio piccoli, principalmente grazie alla comoda integrazione DHCP+DNS e alla semplicità della configurazione...'Somma non è Bind ma gli si avvicina dal basso guadagnando un sucXXXXX che nessun altro DNS server, tolto bind, ha mai avuto. Un po' di eco è normale che ci sia.xteRe: Per i dispositivi IOT
anche bind ha la sua quota di problemi di sicurezza, è il sendmail dei server dnsluiRe: Per i dispositivi IOT
perche prima di diventare grandi tutti siamo piccolirudyRe: Per i dispositivi IOT
- Scritto da: rudy> perche prima di diventare grandi tutti siamo> piccoliMa piccoli piccoli...rubyCompliementi
...all'autore del post.Visto che gli stimati colleghi spalano continuamente XXXXX su PI, mi sembrava giusto sottolineare un post che merita.1320an356286Re: Compliementi
- Scritto da: 1320an356286> ...all'autore del post.> Visto che gli stimati colleghi spalano> continuamente XXXXX su PI, mi sembrava giusto> sottolineare un post che> merita.+1marcioneRe: Compliementi
- Scritto da: 1320an356286> ...all'autore del post.> Visto che gli stimati colleghi spalano> continuamente XXXXX su PI, mi sembrava giusto> sottolineare un post che> merita.Ma il "post" sarebbe l'articolo? No perché c'è differenza a mio avviso tra post e articolo...sempresiRe: Compliementi
Per me, in questi casi, i due termini sono sinonimi.- Scritto da: sempresi> - Scritto da: 1320an356286> > ...all'autore del post.> > Visto che gli stimati colleghi spalano> > continuamente XXXXX su PI, mi sembrava giusto> > sottolineare un post che> > merita.> > Ma il "post" sarebbe l'articolo? No perché c'è> differenza a mio avviso tra post e> articolo...1320an356286Re: Compliementi
- Scritto da: 1320an356286> Per me, in questi casi, i due termini sono> sinonimi.> Bravo prova123 allora ;-)sempresiRe: Compliementi
- Scritto da: 1320an356286> ...all'autore del post.> Visto che gli stimati colleghi spalano> continuamente XXXXX su PI, mi sembrava giusto> sottolineare un post che> merita.quoto. ottimo articolo.mementomoriRe: Compliementi
- Scritto da: 1320an356286> ...all'autore del post.> Visto che gli stimati colleghi spalano> continuamente XXXXX su PI, mi sembrava giusto> sottolineare un post che> merita.e' una abile mossa di marcketing: quando annunziata andava al bar, dal barbiere, a fare la spesa, dal gommista... tutti a prederlo per il chiurlo: "ahahah, avete maruccia", "ahahaha avete galimberti", "ahahaha avete Tamburrino"... almeno adesso annuziata puo' ribattere con: "Si, ma abbiamo anche Patrizio Tufarolo, quindi non sono proprio tutte delle medaccie". Ed ecco che per soli 8 euro lordi ad articolo, PI salva la faccia....la bestia seria mi pare sia il cve 14491
la bestia seria mi pare sia il cve 14491... (altra roba o DoS o devi esser in lan).... se mandi del crapware all'utente (es mail in html) contenente un domain controllato dal DNS-evil.py, il dnsmasq nel router della vittima lo risolve e vien ownato.....bubbacome da oggetto
...vai a vedere il codice e capisci che i programmatori sono incapaciennesima sconfitta del modello open source, non raccontiamoci ballein altre paroleRe: come da oggetto
- Scritto da: in altre parole> ...vai a vedere il codice e capisci che i> programmatori sono> incapaci> > ennesima sconfitta del modello open source, non> raccontiamoci> balleCerto certo mostraci il tuo codice. :pSolo AndroidRe: come da oggetto
- Scritto da: Solo Android> - Scritto da: in altre parole> > ...vai a vedere il codice e capisci che i> > programmatori sono> > incapaci> > > > ennesima sconfitta del modello open source, non> > raccontiamoci> > balle> > Certo certo mostraci il tuo codice. :pServirebbe a qualcosa ? Rispondo io per te: NO !!Perchè ? Semplice: di programmazione non ci capisci una fava, altrimenti se tu avessi letto l'articolo e approfondito ti saresti reso conto che sono errori di programmazione da principianti.Buono studio, e se non hai voglia di studiare, continua pure a rollarti le canne, che poi si che ne capirai....come no....in altre paroleRe: come da oggetto
- Scritto da: in altre parole> ...vai a vedere il codice e capisci che i> programmatori sono> incapaciMeno male che ci sei tu, quello CAPACE. (rotfl)> ennesima sconfitta del modello open source, non> raccontiamoci> balleMeno male che ci sono le sicurissime aziende del closed source a tenerci sicuri, tipo Microsoft, Adobe... (rotfl)galletto amburghese vallesporc aRe: come da oggetto
- Scritto da: in altre parole>> Quello che so è che in MS lavorano persone con le> contropalle.E' vero!Vatti a leggere l'articolo sui russi che spiavano allegramente gli americani attraverso l'antivirus Kaspersky per Windows ...Alvaro VitaliRe: come da oggetto
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: in altre parole> >> > Quello che so è che in MS lavorano persone> con> le> > contropalle.> > E' vero!> Vatti a leggere l'articolo sui russi che spiavano> allegramente gli americani attraverso l'antivirus> Kaspersky per Windows> ...A parte il fatto che:1. Kaspersky è un sw che uno si installa e quindi non capisco cosa c'entra con Windows2. c'è anche per Android quindi, seguendo il tuo ragionamento, significa che spierebbe anche il tuo amato Android, e allora, sempre seguendo il tuo ragionamento, anche il tuo amato Android è fatto da incompetentiMa al di là di quello forse non hai letto bene gli articoli: sono accuse del governo americano, non ci sono prove.Quindi: altra argomentazione da somaro.in altre paroleRe: come da oggetto
- Scritto da: in altre parole> ...vai a vedere il codice e capisci che i> programmatori sono> incapaci> > ennesima sconfitta del modello open source, non> raccontiamoci balleE' vero che qui su PI il livello della discussione è generalmente infimo, però dovreste rendervi conto che scrivendo queste fesserie fate solo del male a voi stessi.Anche un bambino sa quanto sia importante analizzare continuamente il software alla ricerca di vulnerabilità; nel mondo open source questa è la norma, mentre Microsoft e Apple cosa fanno?Alvaro VitaliRe: come da oggetto
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: in altre parole> > ...vai a vedere il codice e capisci che i> > programmatori sono> > incapaci> > > > ennesima sconfitta del modello open source,> non> > raccontiamoci balle> > E' vero che qui su PI il livello della> discussione è generalmente infimo, Infatti lo vedo e tu sei uno di quelli che lo fa rimanere infimo, visto le argomentazioni che porti.> però dovreste> rendervi conto che scrivendo queste fesserie fate> solo del male a voi> stessi.A chi ? Cioè ? Noi chi ? Non hai capito che non esiste un "noi" e un "voi" perchè se il codice open source viene scritto male e viene largamente usato sono tutti che ne pagano le conseguenze.> Anche un bambino sa quanto sia importante> analizzare continuamente il software alla ricerca> di vulnerabilità; nel mondo open source questa è> la norma, mentre Microsoft e Apple cosa> fanno?La solita teoria campanilistica: quando MS ed Apple rilascia degli aggiornamenti sulla sicurezza, tutti gli hater a dire: "ecco, hai visto ? è la dimostrazione che il closed è insicuro", quando è l'open source che rilascia le patch: "nel mondo open source è normale cercare le vulnerabilità"Non so se ti rendi conto ma il tuo modo di pensare è distorto.Continui a dimostrare che sei un somaro.in altre paroleRe: come da oggetto
- Scritto da: in altre parole>> Continui a dimostrare che sei un somaro.Più che altro l'impressione è che tu sia un povero represso che viene qui a sfogare le proprie frustrazioni ...Alvaro VitaliRe: come da oggetto
- Scritto da: in altre parole> ...vai a vedere il codice e capisci che i> programmatori sono> incapaci> > ennesima sconfitta del modello open source, non> raccontiamoci> balleNel software closed infatti sono tutti dei geni, perchè nessuno può guardare il codice?N O N - F A - U N A - P I E G A !CarloRe: come da oggetto
- Scritto da: Carlo> - Scritto da: in altre parole> > ...vai a vedere il codice e capisci che i> > programmatori sono> > incapaci> > > > ennesima sconfitta del modello open source,> non> > raccontiamoci> > balle> > Nel software closed infatti sono tutti dei geni,> perchè nessuno può guardare il> codice?Ho scritto questo ? Mi indichi per favore dove avrei scritto questa cosa ?O è una cosa che hai dedotto tu ? Perchè se è così allora devo dire che le tue capacità logico-deduttive lasciano alquanto a desiderare.> N O N - F A - U N A - P I E G A !Sicuramente non fa una piega per te che dimostri di avere strumenti logico-deduttivi da uomo di neanderthal.Buone canne.in altre paroleRe: come da oggetto
- Scritto da: in altre parole> - Scritto da: Carlo> > - Scritto da: in altre parole> > > ...vai a vedere il codice e capisci che> i> > > programmatori sono> > > incapaci> > > > > > ennesima sconfitta del modello open> source,> > non> > > raccontiamoci> > > balle> > > > Nel software closed infatti sono tutti dei> geni,> > perchè nessuno può guardare il> > codice?> > Ho scritto questo ? Mi indichi per favore dove> avrei scritto questa cosa> ?> O è una cosa che hai dedotto tu ? Perchè se è> così allora devo dire che le tue capacità> logico-deduttive lasciano alquanto a> desiderare.> > > N O N - F A - U N A - P I E G A !> > Sicuramente non fa una piega per te che dimostri> di avere strumenti logico-deduttivi da uomo di> neanderthal.> > Buone canne.Senti trovati un buon videogames e rXXXXXXXXXsciti con quello, e non rompere i marroni con le tue XXXXXXX, che qui abbiamo già maxsix e il bertuccia per le XXXXXXXte, ma tu non le sai raccontare, studiati i due e poi riprova.e adesso vai affanXXXX, va!...ti sei dato del XXXXXXXX da solo
- Scritto da: in altre parole> ...vai a vedere il codice e capisci che i> programmatori sono> incapaci> > ennesima sconfitta del modello open source"DNSmasq è quindi diventato lo standard de facto... nei terminali Android e iOS."Come da oggetto.maxsixRe: ti sei dato del XXXXXXXX da solo
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: in altre parole> > ...vai a vedere il codice e capisci che i> > programmatori sono> > incapaci> > > > ennesima sconfitta del modello open source> > "DNSmasq è quindi diventato lo standard de> facto... nei terminali Android e> iOS."E questo dimostrerebbe cosa scusa ? La bontà di un prodotto la misuri da quanto è usato ? Allora dovremmo dire che i desktop linux fanno schifo, ma anche i Mac, visto che hanno poca utenza; invece Windows è il miglior prodotto che c'è, giusto ?E nelle auto possiamo dire la stessa cosa.Invece il discorso è che: è proprio perchè è largamente usato c'è da preoccuparsi, DNSmasq nasce nel 2001 e le vulnerabilità vengono fuori oggi, vuol dire che qualcosa nel modello non funziona; se non l'hai capito e visto che misuri la bontà di un prodotto dalla percentuale d'uso..... > Come da oggetto......come da tuo oggetto.Buone canne.in altre paroleRe: ti sei dato del XXXXXXXX da solo
La percentuale d'uso oggi come oggi è frutto di buone pratiche commerciali.Mai di qualità reali, ma solo di quelle percepite, dopo il brainwashing.iRobyRe: ti sei dato del XXXXXXXX da solo
Non ha letto l' articolo e si è dato del XXXXXXXX da solo, come al solito, adesso non gli resta altro da fare se non arrampicarsi su uno specchio ricoperto da spruzzi di XXXXX :D.ios adotta dnsmasqRe: ti sei dato del XXXXXXXX da solo
Ma come XXXXXXXXXXXXXX?! Gli occhi espertissimi dei programmatori iOS non sono riusciti a vedere i bug, maaaaa soprattutto non sono riusciti a scriversi un dns di caching con le loro manine. Non è che magari il loro modello di sviluppo fosse una XXXXX ancora peggiore? Come ce lo spieghi?Facci sognare....Re: ti sei dato del XXXXXXXX da solo
- Scritto da: ...> Ma come XXXXXXXXXXXXXX?! Wow!! Questi si che sono argomenti di un tecnico informatico preparato !!Altri argomenti da finto esperto informatico senza palle ?> Gli occhi espertissimi> dei programmatori <b> iOS </b> non sono riusciti a> vedere i bug, Mah...non so....forse perchè non è usato da ios ? Di notizie relative all'uso in ios non ne ho, a parte quello che leggo nell'articolo e sinceramente non so da dove abbiano preso quell'informazione.Quello che vedo nel sito dello sviluppatore è questo: <i> Supported platforms include Linux (with glibc and uclibc), Android, *BSD, and Mac OS X. Dnsmasq is included in most Linux distributions and the ports systems of FreeBSD, OpenBSD and NetBSD </i> Non vedo scritto ios.Tu invece che sei un somaro se vedevi scritto nell'articolo che i tuoi simili (gli asini) sono capaci di volare ci avresti creduto.> maaaaa soprattutto non sono> riusciti a scriversi un dns di caching con le> loro manine. Non è che magari il loro modello di> sviluppo fosse una XXXXX ancora peggiore? Come ce> lo> spieghi?Te l'ho appena spiegato ma non so se lo capisci visto che hai dimostrato di avere delle carenze intellettive di vario genere. > Facci sognare.No, facci sognare tu, parti pure tranquillamente con l'arrampicata di specchi o se preferisci: vola, somaro.Buone carote e buone canne o sennò torna a scuola che è meglio per te e per tutti.in altre paroleRe: ti sei dato del XXXXXXXX da solo
Non hai capito un XXXXX.ChickenRe: ti sei dato del XXXXXXXX da solo
- Scritto da: Chicken> Non hai capito un XXXXX.Oohhh finalmente uno che ha fatto un intervento come si deve e ha mostrato a tutti di avere un'intelligenza superiore e di avere le palle di scendere nel merito dei dettagli tecnici; finalmente uno che si distingue in questo forum di somari....visto che si presenta come pollo....e hai detto tutto...Forse pigolare che è quello che sai fare meglio.in altre paroleRe: ti sei dato del XXXXXXXX da solo
- Scritto da: in altre parole> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: in altre parole> > > ...vai a vedere il codice e capisci che> i> > > programmatori sono> > > incapaci> > > > > > ennesima sconfitta del modello open> source> > > > "DNSmasq è quindi diventato lo standard de> > facto... nei terminali Android e> > iOS."> > E questo dimostrerebbe cosa scusa ? La bontà di> un prodotto la misuri da quanto è usato ? Allora> dovremmo dire che i desktop linux fanno schifo,> ma anche i Mac, visto che hanno poca utenza;> invece Windows è il miglior prodotto che c'è,> giusto> ?> E nelle auto possiamo dire la stessa cosa.> > Invece il discorso è che: è proprio perchè è> largamente usato c'è da preoccuparsi, DNSmasq> nasce nel 2001 e le vulnerabilità vengono fuori> oggi, vuol dire che qualcosa nel modello non> funziona; se non l'hai capito e visto che misuri> la bontà di un prodotto dalla percentuale> d'uso.....> > > Come da oggetto.> > .....come da tuo oggetto.> > Buone canne.Sei solo un XXXXXXXX!!!...Re: ti sei dato del XXXXXXXX da solo
- Scritto da: in altre parole> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: in altre parole> > > ...vai a vedere il codice e capisci che> i> > > programmatori sono> > > incapaci> > > > > > ennesima sconfitta del modello open> source> > > > "DNSmasq è quindi diventato lo standard de> > facto... nei terminali Android e> > iOS."> > E questo dimostrerebbe cosa scusa ? La bontà di> un prodotto la misuri da quanto è usato ? Allora> dovremmo dire che i desktop linux fanno schifo,> ma anche i Mac, visto che hanno poca utenza;> invece Windows è il miglior prodotto che c'è,> giusto> ?> E nelle auto possiamo dire la stessa cosa.> > Invece il discorso è che: è proprio perchè è> largamente usato c'è da preoccuparsi, DNSmasq> nasce nel 2001 e le vulnerabilità vengono fuori> oggi, vuol dire che qualcosa nel modello non> funziona; se non l'hai capito e visto che misuri> la bontà di un prodotto dalla percentuale> d'uso.....> > > Come da oggetto.> > .....come da tuo oggetto.> > Buone canne.in altre parolesolo una parola, in altre parole e un XXXXXXXX!ma che XXXXXXXX che sei in altre parole.in altre parole biagio e ritornato stitico, se e quando farà la XXXXX, la farà in testa a in altre parole. Che XXXXXXXX in altre parole.XXXXXXXX XXXXXXXX XXXXXXXX, in altre parole sei un XXXXXXXX!ma...Re: quando si va sul tecnico....
- Scritto da: in altre parole> ....qui c'è poco da scherzare> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> >tu dovresti provare una donna, tra uomini alla fine ci si prende lo starnazzo! Ecco il perché del darti del XXXXX.XXXXXXXX. ma togliti dalle ball, topomorfo, frocetto....Re: quando si va sul tecnico....
maxsix il XXXXXXXX di PI....Re: quando si va sul tecnico....
XXXXXXXX. Talebano. Analfabeta.E ringrazia Google XXXXXXXX!google vs apple 10 a 0Re: quando si va sul tecnico....
(rotfl)- Scritto da: in altre parole> ....qui c'è poco da scherzare> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Va bene non scherziamo (rotfl)(rotfl) dove è che saresti "andato sul tecnico"?Non c'è alcun argomento tecnico in nessun tuo post a parte lo scambio di insulti con gli altri troll come te.Ma se vuoi puoi sempre postare "chunk" di codice tuo che dimostri a tutti che sei uno che sa di che si parla a proposito di DNS caching e DHCP.Dai ce la fai come dice un certo maxsix 7000 caratteri (cit.) 8)tecnicoRe: quando si va sul tecnico....
- Scritto da: tecnico> Ma se vuoi puoi sempre postare "chunk" di codice> tuo che dimostri a tutti che sei uno che sa di> che si parla a proposito di DNS caching e> DHCP. (rotfl)(rotfl)E da un "chunk di codice" tu capisci se uno parla di DNS caching e DHCP "a proposito" ? (rotfl)(rotfl)- Scritto da: tecnico> Non c'è alcun argomento tecnico in nessun tuo> post a parte lo scambio di insulti con gli altri> troll come> te.E qui abbiamo l'ennesimo troll a portare argomenti tecnici: ha citato le parole "chunk", "DNS caching" e "DHCP" e ha messo pure la faccina 8) per dimostrare che ne sa (rotfl)(rotfl)(rotfl)Fai così: dai per scontato che sono tutti ignoranti e posta tu qualche.... <i> "chunk" di codice tuo che dimostri a tutti che sei uno che sa di che si parla a proposito di DNS caching e DHCP. </i> [cit.] (rotfl)(rotfl) <i> Dai ce la fai come dice un certo maxsix 7000 caratteri (cit.) </i> (rotfl)(rotfl)professore uniRe: quando si va sul tecnico....
(rotfl)Da che Chun di codice?Ma è facile ad esempio lo stesso che sostieni di avere letto da cui si evincerebbe secondo te che "vai a vedere il codice e si capisce...."Ovviamente corredato dalle tue correzioni no?Mi pare semplice! :DDel resto dovrebbe essere piuttosto facile dato quello che tu stesso hai scritto!Mica lo ho detto io.Su dai 7000 caratteri(rotfl)(rotfl)tecnicoRe: quando si va sul tecnico....
- Scritto da: tecnico> (rotfl)Da che Chun di codice?Hey, trollazzo, guarda cosa hai scritto: <i> - Scritto da: tecnico> Ma se vuoi puoi sempre postare "chunk" di codice> tuo che dimostri a tutti che sei uno che sa di> che si parla a proposito di DNS caching e> DHCP </i> L'hai scritto tu e ti ho già risposto, leggi bene se non lo hai ancora fatto: <i> - Scritto da: professore uni> E da un "chunk di codice" tu capisci se uno parla> di DNS caching e DHCP "a proposito" ? </i> Sei tu che hai parlato di DNS caching e DHCP o è stato tuo fratello ? :DRispondi alla domanda: riesci a capire da un chunk di codice quello ? Oppure no ? Risposta: si, no. Possibilmente motivata con esempi. :D- Scritto da: tecnico> Ma è facile ad esempio lo stesso che sostieni di> avere letto da cui si evincerebbe secondo te che> "vai a vedere il codice e si> capisce...."Io non sostengo niente trollazzo, forse ti confondi con l'altro utente.Anche tu come altri, vedo, "non capisce italiano" ? :D> Ovviamente corredato dalle tue correzioni no?> Mi pare semplice!A me pare semplice pensare che se uno scrive che da un chunk di codice riesce a capire la compentenza di un altro su: DNS caching e DHCP, lo sappia fare e dimostrare. Allora ? :D> Del resto dovrebbe essere piuttosto facile dato> quello che tu stesso hai> scritto!Infatti per te dovrebbe essere facile, visto che l'hai scritto tu. :D> Mica lo ho detto io.No, tecnico delle mie suole, lo hai detto tu. Rileggiti bene e se non "capisce italiano" torni da dove sei venuto, fai un corso di lingua italiana, dai gli esami di lingua e, se li passi (ma dubito), ritorni. :D> Su dai 7000 caratteriSi esatto: <i> su dai 7000 caratteri </i> [cit.], vediamo se in 7000 caratteri ci sta il tuo "chunk di codice" che..... <i> dimostri a tutti che sei uno che sa di che si parla a proposito di DNS caching e DHCP </i> [cit.] (rotfl)(rotfl)(rotfl)PS: quello che ti ha risposto sotto è un altro col mio stesso nick, quindi per lui non rispondo; però ho visto che tu stesso ammetti di essere un troll: <i> - Scritto da: tecnico> No sono uno a cui non occorrono 2 post di seguito> per prendere in giro il solito> troll. </i> Oltre ad essere troll sei anche rimbambito (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)professore uniRe: quando si va sul tecnico....
- Scritto da: tecnico> (rotfl)> Va bene non scherziamo (rotfl)(rotfl) dove è che> saresti "andato sul> tecnico"?Ho provato a parlare di errori banali cioè la mancanza di controlli sui valori assunti da variabili, usati runtime per fare operazioni sulla memoria, come causa delle vulnerabilità riportate. E le risposte sono lì da leggere.Anche l'articolo è li da leggere, e di quello si parla se sei uno che legge........tu sei uno che legge ?O forse no ? Forse sei l'ennesimo troll che però si distingue perchè usa le faccine....sai cheffico !! (rotfl)Buone canne, tussichesseiffico !! :DPS: il tuo ridicolo chunk da "esperto" 8) lo lascio a te :Dprofessore uniRe: quando si va sul tecnico....
No sono uno a cui non occorrono 2 post di seguito per prendere in giro il solito troll.Al momento però non c'è ancora nessun argomento tecnico da parte tua.Dai 7000 charstecnicoRe: quando si va sul tecnico....
Ho letto più su tutto l'ambaradan.Concordo.Non con te, con gli altri.ChickenRe: quando si va sul tecnico....
- Scritto da: Chicken> Ho letto più su tutto l'ambaradan.> > Concordo.> > Non con te, con gli altri.Come se la tua opinione contasse qualcosa....dopo quello che hai dimostrato di sapere e di essere (rotfl) , dopo tutte le figuracce che hai fatto (rotfl)(rotfl)(rotfl)Non contento ritorni come sempre con i tuoi post inconsistenti a dimostrare quello che sei (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ciao, ci vediamo alla tua prossima figuraccia (rotfl)(rotfl)(rotfl)Allevatore di PolliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 ott 2017Ti potrebbe interessare