Roma – “Siamo certi che, come già avvenuto per il software, il modello di (fre)e-learning porterà progressivamente ad un aumento della qualità e ad un abbattimento dei costi della formazione a distanza”. E se lo dicono loro… ci si può davvero sperare: il team di e-Socrates.org è “la prima comunità italiana che promuove e-learning libero e gratuito: una vera e propria scuola virtuale da dicembre 2003” .
E’ un fenomeno in crescita, quello dell’ insegnamento free via Internet improntato alla gratuità e all’apertura dei corsi che si tengono in chat e con gli altri strumenti della comunicazione in rete, corsi che spaziano su molte materie sebbene a farla da padrone siano ancora quelle a forte contenuto informatico.
Su questo tema, vista l’esperienza accumulata, quelli di e-Socrates.org possono dire la loro, raccontare i problemi che un’iniziativa gratuita di insegnamento online può incontrare e come può superarli, dando qualche indicazione in più anche a chi vuole fruirne. Ecco perché Punto Informatico ha deciso di scambiare quattro chiacchiere con Fabrizio Balliano , tra i promotori del progetto www.e-Socrates.org e www.crealabs.it .
Punto Informatico: Allora, questi risultati, alla fine sono arrivati?
Fabrizio Balliano: Direi di sì: condividere con altri soggetti le risorse formative (dispense, esercizi, lezioni ecc.) e riutilizzare i materiali già disponibili sul portale permette già oggi di ridurre i tempi e gli investimenti per lo sviluppo di nuovi corsi. La collaborazione tra tutor e studenti nella revisione dei materiali induce inoltre un circolo virtuoso di progressivo miglioramento delle risorse disponibili… non è poco.
PI: La molla di tutto è la gratuità…
FB: Per favorire lo sviluppo del (fre)e-learning, e-Socrates offre a tutti i soggetti potenzialmente interessati l’uso di un portale di e-learning. Gratuito, sì. In questo modo chiunque può erogare formazione a distanza, concentrando il proprio impegno sullo sviluppo di metodi e contenuti, senza preoccuparsi di acquistare spazio web, configurare e mantenere una piattaforma.
PI: E-socrates è una comunità.. come è nata?
FB: La comunità è nata nel dicembre 2003 da un’idea di Andrea Giardina: da allora abbiamo lavorato quanto potevamo su più fronti. Il primo obiettivo era sicuramente far conoscere l’iniziativa a quante più persone fosse possibile. In questo momento abbiamo circa 1500 iscritti ed una decina di tutor. I feedback ricevuti sono tutti ottimi, soprattutto per quanto riguarda i contenuti e l’organizzazione del materiale. Questo vuol essere un piccolo ringraziamento per il lavoro svolto da tutti i tutor.
PI: Come vi siete mossi sul fronte del marketing?
FB: Abbiamo presentato e-Socrates durante eventi importanti come Webbit (Padova 2004), Linux Day (Torino 2004) e Fiera delle idee (Torino 2004). Questo ha fatto sì che ricevessimo un buon numero di feedback positivi sulla natura stessa dell’iniziativa… anche Sole 24 ore, Supereva ed Altrascuola ne hanno parlato.
PI:…ed ora anche Punto Informatico. Gli ostacoli più grossi?
FB: Non è semplice tirare le somme di 2 anni di esperienza, vi sono molte sfaccettature che andrebbero analizzate. Gli ostacoli più grandi che abbiamo incontrato sul nostro cammino sono un’incomprensione di fondo dell’iniziativa e una mancanza di partecipazione degli “studenti” per alcuni corsi.
PI: Cioè?
FB: Nel caso dell’incomprensione molti non riescono a capire a fondo cosa faccia e-Socrates, perché vorremmo una formazione libera. Abbiamo lavorato sui testi esplicativi del sito, ottenendo buoni risultati ma c’è ancora molto da fare.
PI: E la mancata partecipazione a determinati corsi?
FB: Quella si fa sentire sui corsi che non riguardano l’informatica, credo sia piuttosto normale: un utente che vorrebbe imparare “inglese base” è possibile che non conosca bene l’utilizzo del computer, di Internet e di un sito (forse un po’ complesso) come e-Socrates.
PI: Si tratta quindi di semplificare accesso e funzionalità dei corsi?
FB: Io e Andrea affianchiamo sempre i tutor al fine di aiutarli nell’organizzare nella maniera più semplice i contenuti, così da permettere un approccio immediato per tutti i visitatori. Il compito è sotto certi aspetti difficoltoso perché una piattaforma di e-learning come quella utilizzata da e-Socrates (moodle) è ricca di caratteristiche che bisogna saper domare correttamente.
PI: E i tutor? C’è interesse, quanti si propongono come tutor?
FB: In realtà non nascondo una grande difficoltà nel trovare nuovi tutor. Molto spesso vedo nascere iniziative di corsi liberi autonome, che non desiderano unirsi a noi per vari motivi, tra cui (uno dei “non detti”) è che si crede che in qualche modo noi lo si faccia a scopo di lucro, cosa che assolutamente neghiamo con forza.
PI: Esiste un problema di compenso per i tutor?
FB: Più volte ho detto a possibili nuovi tutor che, molto tranquillamente, avrebbero potuto inserire un loro banner pubblicitario per avere un rimborso spese per il mantenimento del corso.
PI: Da quando siete nati, di iniziative simili ne sono nate…
FB: Veder nascere molte piccole iniziative, organizzate bene o male che siano, provoca in me due reazioni, di gioia perché la filosofia della formazione libera si espande sempre più. Ma anche di rammarico perché ognuno sta creando un piccolo nodo quando potremmo creare un unico vero polo di formazione libera italiana e raccogliere una quantità di iscritti molte volte superiore, raggiungendo veramente lo scopo comune a tutti.
PI:…Ma come si mantiene il progetto?
FB: Le spese sono minime, soprattutto perché con CreaLabs (azienda creata da me e Andrea Giardina) forniamo anche servizi di hosting e questo ci permette di avere delle buone risorse ad un costo estremamente ridotto. Il nostro lavoro di consulenti software ci ha dato la possibilità di annullare completamente i costi della consulenza tecnica sulle piattaforme di e learning nonché sulle attività di installazione, configurazione e aggiornamento dei programmi che utilizziamo.
Abbiamo comunque inserito un banner dell’ormai famoso Google Adsense, così da poter avere un minimo rimborso spese senza disturbare la navigazione agli utenti.
PI: Fre(e)-Learning come progetto di libertà?
FB: Vogliamo che il nostro progetto sia sempre libero, sotto ogni punto di vista. Purtroppo noto che questa filosofia non è capita, molti credono, infatti, ci sia “un trucco” e sono scettici; questo modo di pensare non può che rendermi triste perché mi dà la sensazione di quanto sia ancora lontana la comprensione delle libertà.
a cura di Alessandro Biancardi
-
E vai si comincia con la mafia internazi
E vai si comincia con la mafia internazista delle majors ! :@AnonimoÈ chiaro: dietro le major c'è la mafia
Ormai è chiaro: c'è la mafia dietro le major.Usano gli stessi sistemi intimidatori, i ricatti etcAnonimoRe: È chiaro: dietro le major c'è la maf
- Scritto da: Anonimo> Ormai è chiaro: c'è la mafia dietro le major.> Usano gli stessi sistemi intimidatori, i ricatti> etcLo penso anch'io, infatti verso le copie fisiche illegali vendute per strada e gestita dalla mafia hanno sempre fatto solo operazioni simboliche di sporadici sequestri, contro il P2P che sottrae il business allla mafia si muovono in grande stile. E non escluderei che le copie pirata gestite dalla mafia forniscano anche un introito esentasse alle major, magari la mafia si garantisce la tranquillità alimentando con delle royalties sottobanco i fondi neri delle major, che dal mercato clandestino hanno guadagno puro, non sostenendo spese e non dovendo spartire i diritti con gli autori ed esecutori.Il P2P danneggia la mafia e le major e potrebbe addirittura portare a un mercato nuovo in cui l'utente finale si accolla i costi fisici di produzione del CD e parte di quelli di distribuzione e versa direttamente agli autori ed esecutori diritti e rimborsi spese, saltando completamente mafia e major.AnonimoRe: È chiaro: dietro le major c'è la maf
- Scritto da: Anonimo> > Lo penso anch'io, infatti verso le copie fisiche> illegali vendute per strada e gestita dalla mafia> hanno sempre fatto solo operazioni simboliche di> sporadici sequestri, contro il P2P che sottrae il> business allla mafia si muovono in grande stile.> E non escluderei che le copie pirata gestite> dalla mafia forniscano anche un introito> esentasse alle major, magari la mafia si> garantisce la tranquillità alimentando con delle> royalties sottobanco i fondi neri delle major,> che dal mercato clandestino hanno guadagno puro,> non sostenendo spese e non dovendo spartire i> diritti con gli autori ed esecutori.> Il P2P danneggia la mafia e le major e potrebbe> addirittura portare a un mercato nuovo in cui> l'utente finale si accolla i costi fisici di> produzione del CD e parte di quelli di> distribuzione e versa direttamente agli autori ed> esecutori diritti e rimborsi spese, saltando> completamente mafia e major.Quoto, ricordo anchio che ci furono delle contestazioni da parte di alcuni autori su questo discorso. Dicevano che le major introducevano nel mercato copie pirata nel mercato nero: infatti il vinile aveva la stessa qualità, dato che era prodotto con la stessa matrice. In questo modo non dovevano pagare niente all' autore ed a altri. Qui in italia il mercato "nero" è gestito dall mafia.. i conti tornano quindi.nattu_panno_damRe: È chiaro: dietro le major c'è la maf
mafia e' un'altra cosa.....non esagerare, si basa su diritti palesemente illeciti.io credo che le major non abbiano torto ma i mezzi sono esageratissimi: i mezzi che ti da' l'arroganza di avere finanza praticamente infinita .oltretutto credo che l'utente "peones" perche tale e' rispetto ad una major ed un provider, scollegato, debba continuare a pagare il canone e sicuramente si deve stare zitto perche non ha i suddetti mezzi e tutta la ragione dalla parte sua. :'(AnonimoRe: È chiaro: dietro le major c'è la maf
- Scritto da: Anonimo> mafia e' un'altra cosa.....non esagerare, si basa> su diritti palesemente illeciti.> Infatti usa mezzi molto leciti. A quando le irruzioni in casa?nattu_panno_damRe: È chiaro: dietro le major c'è la maf
beh almeno la finanza se irrompe a casa non spara per mandato (le major ancora sta in quei limiti) ;)AnonimoVi sbagliate!!!!
Dietro le multinazionali, ci sono i potentissimi Illuminati che ci controllano costantemente!!!!! Gli alieni si stanno per impdadronirsi del pianeta e sono riusciti a prendere il controllo del gruppo degli illuminati, che si è opposto all'invasione dal 1492!!!! Ma presto sta per arrivare la nostra salvezza, lui...........AnonimoRe: Vi sbagliate!!!!
lui chi? Mortadella? Berlusca? :D...Gesù? :|AnonimoRe: Vi sbagliate!!!!
chi????AnonimoRe: Vi sbagliate!!!!
- Scritto da: Anonimo> Dietro le multinazionali, ci sono i potentissimi> Illuminati che ci controllano costantemente!!!!!> Gli alieni si stanno per impdadronirsi del> pianeta e sono riusciti a prendere il controllo> del gruppo degli illuminati, che si è opposto> all'invasione dal 1492!!!! Ma presto sta per> arrivare la nostra salvezza, lui...........Senti, il medico ti avrà anche detto che il tabacco ti fa male, ma guarda che anche fumarti tutta quella roba da sola, non ti fa tanto bene.AnonimoRe: Vi sbagliate!!!!
> Senti, il medico ti avrà anche detto che il> tabacco ti fa male, ma guarda che anche fumarti> tutta quella roba da sola, non ti fa tanto bene.Tacete!!!!! Loro ci ascoltano e sanno i nostri più reconditi pensieri!!!! Maledetti omini giallo-rosino!!!! Sono loro i colpevoli!!! Ma lui ci salverà e ci proteggerà.......AnonimoRe: Vi sbagliate!!!!
- Scritto da: Anonimo> > > Senti, il medico ti avrà anche detto che il> > tabacco ti fa male, ma guarda che anche fumarti> > tutta quella roba da sola, non ti fa tanto bene.> > Tacete!!!!! Loro ci ascoltano e sanno i nostri> più reconditi pensieri!!!! Maledetti omini> giallo-rosino!!!!Allora dietro tutto questo c'è Capitan Ventosa?Ora capisco!> Sono loro i colpevoli!!! Ma lui> ci salverà e ci proteggerà.......Chi è il nemico di Capitan Ventosa? Sarà mica quello che faceva i colloqui di lavoro promettendo il posto in cambio di pagamento in natura? Un mito! La soluzione contemporanea e geniale alla disoccupazione femminile e alla carenza di fi§@ nella dieta maschile!AnonimoRe: Vi sbagliate!!!!
- Scritto da: Anonimo> > > Senti, il medico ti avrà anche detto che il> > tabacco ti fa male, ma guarda che anche fumarti> > tutta quella roba da sola, non ti fa tanto bene.> > Tacete!!!!! Loro ci ascoltano e sanno i nostri> più reconditi pensieri!!!! Maledetti omini> giallo-rosino!!!! Sono loro i colpevoli!!! Ma lui> ci salverà e ci proteggerà.......Che ce lo presenti il tuo pusher? :D .AnonimoRe: Vi sbagliate!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Dietro le multinazionali, ci sono i potentissimi> > Illuminati che ci controllano costantemente!!!!!> > Gli alieni si stanno per impdadronirsi del> > pianeta e sono riusciti a prendere il controllo> > del gruppo degli illuminati, che si è opposto> > all'invasione dal 1492!!!! Ma presto sta per> > arrivare la nostra salvezza, lui...........> > Senti, il medico ti avrà anche detto che il> tabacco ti fa male, ma guarda che anche fumarti> tutta quella roba da sola, non ti fa tanto bene.Magari la fumi pure da sola, che la nicotina fa male, ma non da solo, insomma, che PASSI il CHILUM!AnonimoRe: Vi sbagliate!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Dietro le multinazionali, ci sono i> potentissimi> > > Illuminati che ci controllano> costantemente!!!!!> > > Gli alieni si stanno per impdadronirsi del> > > pianeta e sono riusciti a prendere il> controllo> > > del gruppo degli illuminati, che si è opposto> > > all'invasione dal 1492!!!! Ma presto sta per> > > arrivare la nostra salvezza, lui...........> > > > Senti, il medico ti avrà anche detto che il> > tabacco ti fa male, ma guarda che anche fumarti> > tutta quella roba da sola, non ti fa tanto bene.> Magari la fumi pure da sola, che la nicotina fa> male, ma non da solo, insomma, che PASSI il> CHILUM!PASSA!AnonimoRe: Vi sbagliate!!!!
Guarda che il Draga c'è gia e ha solo incasinato di più le cose . . . :|AnonimoMa chi governa in Australia?
Da quello che si è appurato da tutte le notizie provenienti da quel continente, credo che non abbiano un vero governo, ma un manipolo di massoni che se la godono e se la ridono in barba a qualsiasi diritto elementare umano.Non conosco gli abitante di quel continente, né le loro leggi, ma se quest'ultime favoriscono questi soprusi e intimidazioni di tal genere, credo che l'Australia non possa più coniderarsi uno stato di diritto. :AnonimoRe: Ma chi governa in Australia?
- Scritto da: Anonimo> Da quello che si è appurato da tutte le notizie> provenienti da quel continente, credo che non> abbiano un vero governo, ma un manipolo di> massoni che se la godono e se la ridono in barba> a qualsiasi diritto elementare umano.> Non conosco gli abitante di quel continente, né> le loro leggi, ma se quest'ultime favoriscono> questi soprusi e intimidazioni di tal genere,> credo che l'Australia non possa più coniderarsi> uno stato di diritto. :e questa ti mancava o l'avevi letta?http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_Ottobre/10/australiasciopero.shtmlAnonimoRe: Ma chi governa in Australia?
- Scritto da: Anonimo> > e questa ti mancava o l'avevi letta?> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_vietato scioperarelicenziamento senza giusta causagli appartenenti al sindacato perseguitatiil voto è obbligatoriodio mio ....a quando in Italia ?AnonimoRe: Ma chi governa in Australia?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > e questa ti mancava o l'avevi letta?> >> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_> > vietato scioperare> licenziamento senza giusta causa> gli appartenenti al sindacato perseguitati> il voto è obbligatorio> > dio mio ....> > a quando in Italia ?Ci sto' lavorando, pazienta ancora un pochinoIl portatore nano di democrazia 8) .p.s. Se perdo le elezioni faccio un golpe facendomi appoggiare dal mio amico Bush (che altrimenti l'Italia finisce in mano ai comunisti)AnonimoRe: Ma chi governa in Australia?
- Scritto da: Anonimo> Da quello che si è appurato da tutte le notizie> provenienti da quel continente, credo che non> abbiano un vero governo, ma un manipolo di> massoni che se la godono e se la ridono in barba> a qualsiasi diritto elementare umano.> Non conosco gli abitante di quel continente, né> le loro leggi, ma se quest'ultime favoriscono> questi soprusi e intimidazioni di tal genere,> credo che l'Australia non possa più coniderarsi> uno stato di diritto. :Il Nuovo Ordine Mondiale!!!! E' incominciato!!! ahahahahhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahahahhahahahaLa fine della domocrazia è vicina!!!! agahahahahahahAnonimoRe: Ma chi governa in Australia?
- Scritto da: Anonimo> Da quello che si è appurato da tutte le notizie> provenienti da quel continente, credo che non> abbiano un vero governo, ma un manipolo di> massoni che se la godono e se la ridono in barba> a qualsiasi diritto elementare umano.> Non conosco gli abitante di quel continente, né> le loro leggi, ma se quest'ultime favoriscono> questi soprusi e intimidazioni di tal genere,> credo che l'Australia non possa più coniderarsi> uno stato di diritto. :tempo fa ho sentito in treno un paio di tizi che chiacchieravano di pirateria (veramente chiacchieravano e basta, ma l'argomento può essere considerato "pirateria" da chi la vede in questo modo) ...e uno dei due tipi stava proprio dicendo che aveva contatti assolutamente normalissimi via e-mail e pure per posta con un australiano che gli mandava hard disk, dvd, cd pieni di roba ... non credo che siano proprio così messi male, il tipo non ha detto "sai usiamo questo sistema supersegreto" o cose del genere.tutto molto semplice e tranquillo...AnonimoRe: Ma chi governa in Australia?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Da quello che si è appurato da tutte le notizie> > provenienti da quel continente, credo che non> > abbiano un vero governo, ma un manipolo di> > massoni che se la godono e se la ridono in barba> > a qualsiasi diritto elementare umano.> > Non conosco gli abitante di quel continente, né> > le loro leggi, ma se quest'ultime favoriscono> > questi soprusi e intimidazioni di tal genere,> > credo che l'Australia non possa più coniderarsi> > uno stato di diritto. :> > > tempo fa ho sentito in treno un paio di tizi che> chiacchieravano di pirateria (veramente> chiacchieravano e basta, ma l'argomento può> essere considerato "pirateria" da chi la vede in> questo modo) ...> > e uno dei due tipi stava proprio dicendo che> aveva contatti assolutamente normalissimi via> e-mail e pure per posta con un australiano che> gli mandava hard disk, dvd, cd pieni di roba ... > > non credo che siano proprio così messi male, il> tipo non ha detto "sai usiamo questo sistema> supersegreto" o cose del genere.> > tutto molto semplice e tranquillo...Lo fanno anche i ragazzini in Cina. Ti basta per considerarla un Paese libero?AnonimoL'Australia
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_Ottobre/10/australiasciopero.shtmlC'è bisogno di aggiungere altro?AnonimoRe: L'Australia
E' un paese governato da negrieri.AnonimoRe: L'Australia
Hanno rivotato Howard? Affari loro se stanno male. :@ L' unica consolazione è che l' Australia non ha il peso degli USA.AnonimoRe: L'Australia
MostruosoAnonimoRe: L'Australia
ma le australiane "saltano" come canguri?AnonimoRe: L'Australia
- Scritto da: Matthew Reed> Hanno rivotato Howard? Affari loro se stanno> male. :@ > L' unica consolazione è che l' Australia non ha> il peso degli USA.Mi sa che ti sfugge la tendenza generale: i gruppi che hanno potere oggi ne abusano sempre di piu' e sempre piu' frequentemente.Chi con una guerra preventiva, chi azzerando i diritti dei lavoratori, chi imbavagliando i media, ecc.Non credo che nessun lavoratore-elettore voglia ed abbia chiesto la "liberta di essere licenziato su due piedi": se proprio ne ha voglia puo' licenziarsi da se, nessuno glielo impedisce. E se vuole il fattore sorpresa puo' sempre tirare i dadi per decidere. Ma ti pare??AnonimoRe: L'Australia
Ciao Anonimo !> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_ > C'è bisogno di aggiungere altro?La notizia è del 10/10 ... io guardo la TV poco o niente, qualcuno mi sa dire in quante TV è passta la notizia ?The_GEZRe: L'Australia
- Scritto da: The_GEZ> Ciao Anonimo !> > >> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_> > C'è bisogno di aggiungere altro?> > La notizia è del 10/10 ... io guardo la TV poco o> niente, qualcuno mi sa dire in quante TV è passta> la notizia ?Su quelle estere si in alcuni casi in altri no dipendentemente dall'area politica di "schiavitù" intellettuale...In italia (minuscolo voluto) non mi risulta che i vari Tg ne abbiano mai parlato...meno che meno il TG-Fede... :( :Rex1997Re: L'Australia
- Scritto da: The_GEZ> Ciao Anonimo !> > >> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_> > C'è bisogno di aggiungere altro?> > La notizia è del 10/10 ... io guardo la TV poco o> niente, qualcuno mi sa dire in quante TV è passta> la notizia ?Fino a oggi (18/10/2005) non l'avevo mai sentita...AnonimoRe: L'Australia
Il fatto che la maggior parte dei finti australiani che governano l'australia siano di origine anglosassone, ti dice niente?AnonimoRe: L'Australia
- Scritto da: Anonimo> Il fatto che la maggior parte dei finti> australiani che governano l'australia siano di> origine anglosassone, ti dice niente?A me mi dice ........ e anche troppo ! :|AnonimoRe: L'Australia
- Scritto da: Anonimo> > > http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_> > C'è bisogno di aggiungere altro?no, credo di no... e io che avrei voluto andarci a vivere addirittura...che schifo, allora nn siamo messi così male..possiamo consolarci... si fa x dire, ovvio... ;)Bono VoxRe: Era ora...
Cosi' anche l'Australia corre ai ripari contro la perdita' di competitivita' verso l'estremo oriente, ricordiamo che da loro si sente ancora piu' l'onda d'urto cinese.Si decide cosa sacrificare e si cerca di salvare la nazione. Non so se ormai e' gia' troppo tardi ma almeno ci provano.Frattanto l'Europa insiste a regolamentare l'universo intero ed a produrre inutile carta ed a discutere su quanti angeli ci stiano sulla punta di uno spillo. Non da meno i sindacati fanno buttare milioni di ore di lavoro nel cesso non rendendosi ben conto della situazione e accelerando la catastrofe imminente! Piu' le cose vanno male e piu' scioperano quando anche uno sciocco capisce che si dovrebbe fare esattamente il contrario, lavorare di piu'!!!Ricordate Alitalia, la compagnia va male e loro scioperano?!? Fossero furbi farebbero di tutto per evitarne il fallimento, lavorerebbero il doppio senza aumenti! Invece no, si credono furbi... scioperano... bloccano i voli... fanno arrabbiare la loro unica fonte di utili... si, i passeggeri... risultato? Sempre meno gente volera' con Alitalia, aumenteranno le perdite... fallira' e tutti loro... sindacalizzati o meno finiranno disoccupati!!!Dimenticavo, loro calcolano che lo Stato tiri fuori la grana... ma non si va piu' distanti... anche lo Stato puo' fare un crack se continua a dare soldi a fondo perduto a destra ed a manca!AnonimoRe: Era ora...
- Scritto da: Anonimo> Cosi' anche l'Australia corre ai ripari contro la> perdita' di competitivita' verso l'estremo> oriente, ricordiamo che da loro si sente ancora> piu' l'onda d'urto cinese.> Si decide cosa sacrificare e si cerca di salvare> la nazione. Non so se ormai e' gia' troppo tardi> ma almeno ci provano.> > Frattanto l'Europa insiste a regolamentare> l'universo intero ed a produrre inutile carta ed> a discutere su quanti angeli ci stiano sulla> punta di uno spillo. Non da meno i sindacati> fanno buttare milioni di ore di lavoro nel cesso> non rendendosi ben conto della situazione e> accelerando la catastrofe imminente! Piu' le cose> vanno male e piu' scioperano quando anche uno> sciocco capisce che si dovrebbe fare esattamente> il contrario, lavorare di piu'!!!> > Ricordate Alitalia, la compagnia va male e loro> scioperano?!? Fossero furbi farebbero di tutto> per evitarne il fallimento, lavorerebbero il> doppio senza aumenti! Invece no, si credono> furbi... scioperano... bloccano i voli... fanno> arrabbiare la loro unica fonte di utili... si, i> passeggeri... risultato? Sempre meno gente> volera' con Alitalia, aumenteranno le perdite...> fallira' e tutti loro... sindacalizzati o meno> finiranno disoccupati!!!> > Dimenticavo, loro calcolano che lo Stato tiri> fuori la grana... ma non si va piu' distanti...> anche lo Stato puo' fare un crack se continua a> dare soldi a fondo perduto a destra ed a manca!devono averti appiedato di recente ehh...? ;)hai il dentino avvelenato e spari a zero senza una gran cognizione di causa, ma tant'è siamo in italia :DAnonimoRe: L'Australia
- Scritto da: Anonimo> > > http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_> > C'è bisogno di aggiungere altro?Direi di nogolbezComunisti !!!
La Cina è vicina, paraculi... :DAnonimore:,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
bellissimo lucas il logho come sempre :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: re:,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
- Scritto da: Anonimo> bellissimo lucas il logho come sempre :D :D :D > :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :Dè un riferimento simpsoniano, o sbaglio?Anonimo[OT] Re: re:,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > bellissimo lucas il logho come sempre :D :D > :D > > :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D> > è un riferimento simpsoniano, o sbaglio?Soltanto stamattina ho capito il significato del logo e il riferimento... stanotte ero troppo ``fuori'' per connettere! Complimenti, cmq.Ciao.dudadosRe: [OT] Re: re:,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
- Scritto da: dudados> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > bellissimo lucas il logho come sempre :D :D > > :D > > > :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D> > > > è un riferimento simpsoniano, o sbaglio?> Soltanto stamattina ho capito il significato del> logo e il riferimento... stanotte ero troppo> ``fuori'' per connettere! Complimenti, cmq.> Ciao.eheh beh per fortuna ora che c'e' Internet non serve telefonare in Australia per chiedere come gira l'acqua dello sciacquone ;) LucaSLuca SchiavoniTra poco non saprete più dove emigrare
Ragazzi, ogni tanto leggo qualcuno di voi che vuole emigrare, per essere libero di rubare, senza rischiare la galera, il lavoro altrui. Tra poco non saprete più dove andare. Mi sa che vi conviene rimanere qui.AnonimoRe: Tra poco non saprete più dove emigra
/laugh :DAnonimoRe: Tra poco non saprete più dove emigra
> Ragazzi, ogni tanto leggo qualcuno di voi che> vuole emigrare, per essere libero di rubare,> senza rischiare la galera, il lavoro altrui. Tra> poco non saprete più dove andare. Mi sa che vi> conviene rimanere qui.Bah, l'Australia non mi ha mai attirato più di tanto.La Svezia, invece ....http://thepiratebay.org/legal.phpAnonimoRe: Tra poco non saprete più dove emigra
Eh si, ormai qui possono rubare solo i discografici,il NanoPelato e la sua cricca di ministri asini, fascisti eubriaconi.AnonimoRe: Tra poco non saprete più dove emigra
meglio fascisti che zecche con gli abiti firmati di cachemire da 1000 euro (berti_notti)- Scritto da: Anonimo> Eh si, ormai qui possono rubare solo i> discografici,> il NanoPelato e la sua cricca di ministri asini,> fascisti e> ubriaconi.AnonimoRe: Tra poco non saprete più dove emigra
- Scritto da: Anonimo> meglio fascisti che zecche con gli abiti firmati> di cachemire da 1000 euro (berti_notti)> > - Scritto da: Anonimo> > Eh si, ormai qui possono rubare solo i> > discografici,> > il NanoPelato e la sua cricca di ministri asini,> > fascisti e> > ubriaconi.1) impara a quotare2) niente in contrario se gli abiti firmati se li paga, al contrario del NanoRe che se li fa passare dallo stato...e che paghiamo NOI.3) fascista.AnonimoRe: Tra poco non saprete più dove emigra
- Scritto da: Anonimo> Eh si, ormai qui possono rubare solo i> discografici,> il NanoPelato e la sua cricca di ministri asini,> fascisti e> ubriaconi.aggiungerei anche il buon Romano "Mortazza" , Massimo "Barcarolo", Piero "Non si sa se arriva a domani con quella faccia" ... e tutta la simpatica cricca di comunistoni mangiapaneatradimento che in sti anni ci hanno fatto fessi tutti (e alla grande!)AnonimoRe: Tra poco non saprete più dove emigra
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi, ogni tanto leggo qualcuno di voi che> vuole emigrare, per essere libero di rubare,> senza rischiare la galera, il lavoro altrui. Tra> poco non saprete più dove andare. Mi sa che vi> conviene rimanere qui.Che in questo paese dei balocchi ci pensa chi ci governa a rubarci anche le http://yep.it/?4avifs Il loro lavoro? Fare leggi e leggine per tutelare i loro privilegi a scapito dei sudditi supini e felici...eh come ci piace che un mascalzoncello ce l'abbia fatta! eh come ci piace....AnonimoRe: Tra poco non saprete più dove emigra
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi, ogni tanto leggo qualcuno di voi che> vuole emigrare, per essere libero di rubare,> senza rischiare la galera, il lavoro altrui. Tra> poco non saprete più dove andare. Mi sa che vi> conviene rimanere qui."rubare"?Scusa, dove starebbe il furto?Anonimocosa? basta che mipi lo dica?
ora basta che Mipi indichi come illegale un'attività perchè questa sia considerata tale?teRRibile!!!!! :-OAnonimoAnche in Italia...
...chi ha una adsl su linea business si vede *PER FORZA* arrivare da mamma Telecom un router con configurazione bloccata e con settaggi che naturalmente scoraggiano l'uso di certi programmi.. indovinate un po' quali.. Solo da pochi giorni dopo moltissime lamentele. *sembra* che sia possibile stipulare nuovamente un contratto con linea "naked". Sul contratto e sull'offerta presente sul sito telecom non si menzionano affatto questi limiti e naturalmente a precisa mia domanda "ma posso utilizzare il mio router?" la signorina del commerciale (non 191) rispondeva con un bel sìsì..ciaoAnonimoRe: Anche in Italia...
mi sono dimenticato, puoi connetterti solo con il loro modem provvisto di smartkey..Anonimoil prossimo bersaglio...
... sarà il free software e il sw open source, pensateci, se è illegale scaricare una canzonetta, perchè mai dovrebbe essere legale scaricare un programma free che fa le stesse cose di uno a pagamento ?AnonimoDEMOCRAZIA DIRETTA
Non c'è modo di fermarli. Presto o tardi spingeranno i governi a fare leggi sempre più restrittive, fino a strangolare ogni spazio di libertà. Il sistema politico deve cambiare. C'è bisogno di una rivoluzione, e questa rivoluzione deve venire dall'informatica. Dice Dick Morris, già consulente di Clinton e autore di un saggio (Vote.com, Renaissance, 1999) che ha fatto scalpore negli Usa: "Che la democrazia diretta via Internet sia buona o cattiva è domanda futile. È inevitabile. Sta arrivando ed è meglio mettersi l'anima in pace". Morris prevede che "attraverso i siti interattivi politici e informativi la gente sarà in grado di votare su qualsiasi questione". Di qui è breve il passo da una democrazia rappresentativa a una democrazia diretta e poi "continua". Un referendum ininterrotto su tutto. È una prospettiva che eccita molto Morris: "A Thomas Jefferson sarebbe piaciuto vedere Internet. La sua visione utopica di una democrazia basata su assemblee comunali e sulla partecipazione popolare diretta sta per diventare realtà.Ciò che le piccole dimensioni e la vicinanza geografica permisero all'antica Atene di realizzare, sarà realizzato dall'America e dal mondo grazie ad Internet."AnonimoNon mi sorprendo
Visto cìhe prima hanno messo sotto i governi!!!Comunque sapete cosa vi dico?Col tempo e con la paglia si maturan le sorbe!! 8)puffettaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 10 2005
Ti potrebbe interessare