Con un diplomatico messaggio alla community di Xbox LIVE Marketplace , il Gamerscore Blog annuncia che l’aggiornamento di primavera al servizio online di Xbox 360, la cui distribuzione è prevista per questa settimana, rafforzerà i controlli sulla regione di appartenenza degli utenti . Come conseguenza dell’update, chi avesse registrato un account in una regione del mondo diversa dalla sua per scaricare contenuti aggiuntivi si vedrebbe preclusa “per sempre” tale possibilità.
Dotarsi di uno di questi “fake account” è stato finora un sistema sfruttato da moltissimi utenti di ogni parte del globo per accedere al ricco piatto di contenuti disponibili solo per gli statunitensi , e inaccessibili ad esempio agli europei o agli australiani. “Se avete creato un account che non corrisponde al paese in cui vi trovate – si legge sul blog di BigM – scoprirete che queste nuove misure di sicurezza vi permetteranno di acquistare e scaricare soltanto i contenuti autorizzati per il vostro paese”.
A giustificazione del crackdown , Microsoft cita gli accordi con i produttori di contenuti, che spesso condizionano la distribuzione in alcuni specifici paesi. Viene poi indicata la necessità di adeguarsi a norme specifiche per ogni paese che, come nel caso della Germania, sono pensate per stabilire determinati paletti entro i quali può essere autorizzata o meno la fruizione dei contenuti da parte dei cittadini.
“Ci rendiamo conto di quanto questo possa essere frustrante per alcuni utenti – si legge ancora nel blog – e speriamo che essi capiscano la nostra responsabilità, e i necessari requisiti di sicurezza che devono essere predisposti per ottemperare alle leggi e per onorare i nostri accordi con i produttori di contenuti”.
Come prevedibile però, gli utenti non hanno affatto accettato le giustificazioni di Microsoft , e la stragrande maggioranza dei commenti al post vanno dallo sfiduciato all’inviperito acceso: “Io vivo in Australia – scrive un commentatore – il che significa che la somma totale dei download disponibili per me è limitata a tre vecchi trailer e un mucchio di tutorial video. Pessimo. Davvero un gran bel risultato per 50 dollari all’anno”.
“Microsoft – nota sprezzante Zeouterlimits – invece di buttare giù gli account internazionali dovrebbe in primo luogo risolvere il problema per cui le persone lo fanno”. Nell’attuale contesto globale, è il parere di un altro utente, non ci si stupisce più di tanto che, a causa di siffatte limitazioni, i netizen piratino Hollywood e l’intera industria dei contenuti senza ritegno alcuno.
Alfonso Maruccia
-
Come azienda fa schifo.
Esperienza personale, il 27 gennaio 2007 decido di passare a Vodafone mantenendo lo stesso numero di TIM.Risultato?A tutt'oggi TIM mi dice che la richiesta non è arrivata e Vodafone (negozio Vodafone ONE di via Roma a Torino) mi fa vedere che la richiesta è stata inoltrata e TIM fa ostruzionismo.Quindi che facciano sciopero o che facciano finta di lavorare è UGUALE!!!Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!devil64Re: Come azienda fa schifo.
- Scritto da: devil64> Esperienza personale, il 27 gennaio 2007 decido> di passare a Vodafone mantenendo lo stesso numero> di> TIM.> Risultato?> A tutt'oggi TIM mi dice che la richiesta non è> arrivata e Vodafone (negozio Vodafone ONE di via> Roma a Torino) mi fa vedere che la richiesta è> stata inoltrata e TIM fa> ostruzionismo.> Quindi che facciano sciopero o che facciano finta> di lavorare è> UGUALE!!!> Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!se le cose non funzionano è perchè i dirigenti non dirigono, che siano loro a cambiare mestiere :@AnonimoRe: Come azienda fa schifo.
Anche a me è successo la stessa cosa per passare da TIM a Tre, per poi scoprire che Tre aveva sbagliato ad imputare i codici della mia SIM.... Due mesi buttati nel WC...AnonimoRe: Come azienda fa schifo.
Naturalmente ha sbagliato 3 ma tu inveisci contro TIM. E' più facile, vero?AnonimoRe: Come azienda fa schifo.
Guarda che non hai capito: ho detto CHIARAMENTE che ha sbagliato Tre. Il mio è stato un intervento difensivo di TIM, o sbaglio?E' meglio leggere i post più serenamente, senza pregiudizi.AnonimoRe: Come azienda fa schifo.
Se avevi deciso di passare a TIM significa che qualche vantaggio comunque l'hai valutato, no?Sei contrario alla TIM? Che necessità hai di cambiare gestore? Rimani dove sei e non fare polemiche sterili, no?AnonimoSiamo terrorizzati...
Dal fatto che i dipendenti Telecom non lavorino per ben 4 ore !AnonimoRe: Siamo terrorizzati...
accidenti, dovrò attendere quattro ore in più per l'ADSL che non funziona dal 2006rischio di non sopravvivere fino ad alloraAnonimoRe: Siamo terrorizzati...
Risposta a terrore se non lavorano per 4 oreSe TU fosti nelle condizioni loro non ti divertiresti molto,parlo dei lavoratori ovviamente non dei Manager rampanti che li dirigono o forse fai parte anche TU di quella mediocre Classe Dirigente presente in ogni Azienda anche privata?Rispetta quei telefonici che scioperano forse ne hanno piene le palle, prenditela con quelli che sicuramente lavorano quelle 4 ore e che in questa situazione non sono certo immuni da colpe.Buona serataAnonimoCari dipendenti di telecom italia...
... se in questi anni aveste lavorato invece di cazzeggiare adesso non ci sarebbe nulla da temere... vi siete grattati e adesso ne subite le conseguenze!AnonimoRe: Cari dipendenti di telecom italia...
Fa piacere leggere filippiche di questo genere.Immagino che arrivano da persone virtuose, se non virtuosissime, sul lavoro.A sparare giudizi di quetso genere però normlamente si pecca di strabismo, perchè si addossa la colpa di tutti i mali del mondo TLC ai "paria" dei call-center, quando la responsabilità è molto semplicemente da addossare al management, che vive (???) per gli obiettivi, per i bonus e per i benefits.Chi lavora ad un 187, ad un 192 è sottoposto a pressioni psicologiche da medioevo.Il loro lavoro è COSTANTEMENTE monitorato in termini di qualità e quantità da software che misurano quanto tempo sei stato al telefono con un utente e quante volte quell'utente ha richiamato.Ogni settimana i risultati sono valutati collettivamente, in modo da far capire a tutti chi è un somaro e chi non lo è: bisogna soddisfare gli ordini di scuderia, non gli utenti.AnonimoRe: Cari dipendenti di telecom italia...
- Scritto da: > Il loro lavoro è COSTANTEMENTE monitorato in> termini di qualità e quantità questa la leggo spesso. chissà se è colpa del software se poi la qualità e la quantità continuano a fare schifo, ma non mi permetto di dare una risposta perché non sono a conoscenza di cosa ci sia dietro.napodanoRe: Cari dipendenti di telecom italia...
- Scritto da: > Ogni settimana i risultati sono valutati> collettivamente, in modo da far capire a tutti> chi è un somaro e chi non lo è: bisogna> soddisfare gli ordini di scuderia, non gli> utenti.Non ho bisogno di un software piu' o meno complicato per questa valutazione. Il servizio e' pessimo.AnonimoRe: Cari dipendenti di telecom italia...
> - Scritto da: > > > > Ogni settimana i risultati sono valutati> > collettivamente, in modo da far capire a tutti> > chi è un somaro e chi non lo è: bisogna> > soddisfare gli ordini di scuderia, non gli> > utenti.> > > Non ho bisogno di un software piu' o meno> complicato per questa valutazione. Il servizio e'> pessimo.Sono d'accordo. IL servizio e' PESSIMO!Se ho chiesto aiuto 10 volte, 9 mi hanno risposto male o è caduta la linea, o nn sapevano dove sbattere la testa.Le telecom è un'azienda che vive solo grazie al suo potere... se fosse una piccola azienda sarebbe gia stata sotterrata dalle denunce e dai reclami.Se c'è pressione psicologica, quelli son cavoli vostri. Cambiate lavoro, se fa schifo no? Si lavora per vivere, non viceversa.AnonimoRe: Cari dipendenti di telecom italia...
prova la concorenza e vedrai che musicaAnonimoRe: Cari dipendenti di telecom italia...
Non puoi generalizzare. Anche in Telecom Italia c'è gente che svolge onestamente il suo lavoro. Tieni presente che le maestranze non hanno potere decisionale su come indirizzare l'azienda, devono solo sottostare alle decisioni che vengono prese dai vertici (come del resto in tutte le aziende).Personalmente non mi imputo la responsabilità di quello che sta succedendo, io credo di svolgere il mio lavoro con professionalità. Le cose non vanno bene? Beh, troverò un altro posto di lavoro...Certo, è più facile giudicare dal di fuori che ragionare conoscendo le cose...Buona giornata anche a te.AnonimoNESSUNA SOLIDARIETA'
Nessena solidarietà a questi dipendenti che fanno parte di una delle aziende più sfasciate d'Italia. Son sempre stati dei privilegiati. E' giusto che adesso il paradiso sia finito anche per loro come per migliaia di altri dipendenti di aziende private. E poi son tutti dei gran maleducati da chi lavora al call center all'operaio per strada (che quanto ad ignoranza e superbia li batte tutti!)AnonimoRe: NESSUNA SOLIDARIETA'
Scusa i privilegi quali sarebbero?Di godere di 20 giorni di ferie all'anno (meno di qualsiasi altro contratto collettivo), di pagare il telefono come te (senza nessuno sconto, hai capito bene - i dipendenti ENEL pagano la bolletta al 50%), di lavorare il sabato e la domenica per cercare di soddisfare utenti come te che non sanno far altro che lamentarsi?Prova a parlare con qualsiasi altro lavoratore di call centre (non per forza dipendente Telecom), e senti anche il suo punto di vista...Troppo facile giudicare quando non si è nella stessa barca...AnonimoRe: NESSUNA SOLIDARIETA'
"La gente dà buoni consigli quando non può dare il cattivo esempio."Troppo facile criticare sparando nel mucchio.Ma voi siete tutti bravi ed onesti lavoratori che non hanno mai risposto male? Che avete sempre agito in favore dei vostri clienti?Molto bene, verrete santificati come Madre Teresa di Calcutta.Se invece siete umani, con i vostri problemi di mobbing, di sfruttamento, di non-carriere, di figli e famiglie da mantenere o seguire, allora fatevi un esame di coscienza.AnonimoRe: NESSUNA SOLIDARIETA'
> Ma voi siete tutti bravi ed onesti lavoratori che> non hanno mai risposto male? Che avete sempre> agito in favore dei vostri> clienti?sì e dubito si venga santificati per questo, al limite hai un karma positivo 8)AnonimoRe: NESSUNA SOLIDARIETA'
Risposta a nessuna solidarieta'Vergognati, chi ti scrive ha vissuto questa Azienda sino al 2002 compreso l'inizio della gestione Spionistica che TU ampiamente meriti,riguardo ai previlegi documentati prima di emettere sentenze,forse quando era monopolio e TU eri utente e non cliente il rapporto umano aveva un valore sicuramente piu alto e concludo ricordandoti che chi ha' peggiorato questa Azienda sono stati i privati.Ora tu sarai ottimo CLIENTE di altro gestore,ma attento alla prima anomalia vera non ti risponderanno male e con arroganza NON TI RISPONDERANNO PROPRIO a meno che tu non abbia molto tempo da perdere e se sarai fortunato parlerai con un call-center appaltato. Buona serataAnonimoRe: NESSUNA SOLIDARIETA'
- Scritto da: > Risposta a nessuna solidarieta'> Vergognati, chi ti scrive ha vissuto questa> Azienda sino al 2002 compreso l'inizio della> gestione Spionistica che TU ampiamente> meriti,riguardo ai previlegi documentati prima di> emettere sentenze,forse quando era monopolio e TU> eri utente e non cliente il rapporto umano aveva> un valore sicuramente piu alto e concludo> ricordandoti che chi ha' peggiorato questa> Azienda sono stati i privati.Ora tu sarai ottimo> CLIENTE di altro gestore,ma attento alla prima> anomalia vera non ti risponderanno male e con> arroganza NON TI RISPONDERANNO PROPRIO a meno che> tu non abbia molto tempo da perdere e se sarai> fortunato parlerai con un call-center> appaltato.> Buona serataquoto :)il problema non è dei dipendenti ma del tronchetto dell'infelicità, del protezzionismo classista di questo paese, dei politici corrotti, del potere economico. Se sommate il tutto scoprirete poi che il risultato è il costume italiano! reset!metalsunRe: NESSUNA SOLIDARIETA'
Io credo che te per ignoranza non ti batta nessuno perchè prendersala con chi porta la pagnotta a casa prendiamocela con chi comanda,AnonimoHo il telefono muto dal 12 aprile.
E' passato ormai un mese ed il call center continua a dirmi "sara' risolto entro 48 ore". State scioperando dal 12 aprile?AnonimoRe: Ho il telefono muto dal 12 aprile.
è possibile che ogni volta chiudano la segnalazione senza in realtà riparare il guastoin questo modo le statistiche non diranno mai che per risolvere un problema ci vogliono mesied ogni volta che lo risegnali ne aprono un'altra che richiuderanno a breve senza intervenirefinché non trovi qualcuno di buon cuore con la voglia di lavorare sufficiente a risolvereAnonimoTELECOM COLERA
andassero in malora.non ho mai avuto un servizio soddisfacenteE INTANTO ASPETTANO ANCORA + DI 1000 EURO DA 4 ANNI............. Ge.Ri. CACCASPUTOZAnonimoRe: TELECOM COLERA
WOWOWO SUPERTELEKOZ IPERGANJA STRAPWNED STRAZZAMUTANDE DRUGZZZzBUMMA BUMMA ON THE OWNZPEPPE BALDACCHINO CREWZZZ OWNZZ YOUZZERMENEGILDO SQUAQQUAROCCHIOLO HARD DEBUGGERZ BROZ IN COLLABORATION WITH ORAZIO PORZIPIO RESEARCH AND DEVELOPMENT TEAM AND TARCIMONIO CREWZ WITH MAURY SBONZINO (S)CRACCKING PEOPLEZMI QUAMO MI INCARTO MI FONDO MI CISTERNO MI PIGLIO LE PASTIGLIE E I TRIP E POI VADO A SCUOLA IN BOTTA!AnonimoRe: TELECOM COLERA
BRAVOSTRAFACCIAMOCI!AnonimoOperatori di call center..
Dite che tutte le colpe non sono vostre.Ma di chi è la colpa, che ad ogni segnalazione, come per magia, quando vai a chiedere informazioni sulla segnalazione fatta ti ritrovi le seguenti risposte- Segnalazione? Quale non la vedo?- La segnalazione è stata chiusa da un mio collega.- Ma se la segnalazioene precedente è incompleta è colpa mia?- Casca improvvisamente la linea..- Non sanno che pesci prendere..- Scrivono cose che sono incomprensibili per il tecnico..Ovvia, mettetevi d'impegno, buoni e cattivi, chi si impegna di più e chi meno, a migliorare questo servizio che fa veramente PENA.Parlare col 187/191 è da logorio di fegato, di stomaco, di nervi, e di pazienza.Non è un caso, quando certi casi vengono alla ribalta e vanno su certi programmi come quello di Rai3, che quando si riprendono telefonate tipo, succeda proprio tutto questo.E ora mi rivolgo specificatamente, a chi si sente con la coscienza a posto e coscienziosamente pensa e fa il proprio lavoro con professionalità. Fate terra bruciata intorno a chi lavora male. Ne va anche del vostro lavoro. Dovete lavorare il triplo anche per loro.manilaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 05 2007
Ti potrebbe interessare