Samsung è più che mai convinta del fatto che di Galaxy non ce n’è mai abbastanza, e nell’imminente futuro il colosso sudcoreano farà sbarcare sul mercato due nuovi esemplari della premiata serie di gadget mobile che per l’occasione si fregeranno del nuovo brand “Mega”.
La nuova aggiunta alla famiglia GALAXY, spiega Samsung, è pensata per combinare “la portabilità e la convenienza di uno smartphone con la potenza, le funzionalità multitasking e la superficie di visione estesa di un tablet”. In concreto, la linea Mega includerà un gadget con schermo da 5,8 pollici e uno da 6,3 pollici.

Con Mega Samsung ridefinisce ulteriormente la già ondivaga categorie di dispositivi “phablet”, un ibrido a cui evidentemente gli utenti rispondono con favore: il Galaxy Mega da 5,8″ pollici è dotato di una CPU ARM dual-core da 1,4GHz e connessione mobile HSPA+, mentre quello da 6,3″ può vantare un processore dual-core a 1,7GHz, schermo a 720p (HD) e connettività di nuova generazione (LTE) fino a 100 Mbps in download.
La dotazione comune a entrambe i “phablet” comprende il sistema operativo Android Jelly Bean (4.2), fotocamera anteriore da 8 Megapixel e posteriore da 1,9 Megapixel, storage interno variabile da 8 Gigabyte a 64 GB (16 GB per il modello più piccolo), interfaccia Touchwiz UI esclusiva di Samsung.
Samsung dice di essere ben felice di “fornire una ulteriore scelta agli stili di vita variabili” dei suoi consumatori, e garantisce altresì funzionalità “di alta qualità” già presenti nella serie di gadget Galaxy. I due phablet Mega verranno resi disponibili a partire da maggio in Europa a un prezzo ancora ignoto.
Alfonso Maruccia
-
Paesi sottosviluppati
come da titolo.SgabbioRe: Paesi sottosviluppati
- Scritto da: Sgabbio> come da titolo.01/10armstrongRe: Paesi sottosviluppati
(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: armstrong> - Scritto da: Sgabbio> > come da titolo.> 01/10SgorbioRe: Paesi sottosviluppati
- Scritto da: Sgabbio> come da titolo.Beh certo, mica tutti i Paesi possono essere stra-avanzati come l'Italia... :SgorbioRe: Paesi sottosviluppati
- Scritto da: Sgorbio> - Scritto da: Sgabbio> > come da titolo.> > Beh certo, mica tutti i Paesi possono essere> stra-avanzati come l'Italia... > :L'italia è conciata cosi peggio che filtra pure i siti XXXXX pensando che siano siti pedoXXXXXgrafici.SgabbioRe: Paesi sottosviluppati
- Scritto da: Sgabbio> L'italia è conciata cosi peggio che filtra pure i> siti XXXXX pensando che siano siti> pedoXXXXXgrafici.ma te sei proprio fissato col XXXXX papi :(sgabbiolinoRe: Paesi sottosviluppati
Ah si!!! Ecco perchè non mi funzionano più quei bei siti. E va beh me ne farò una ragione. Magari vado a donne reali e mi godo di più la vita.GigiRe: Paesi sottosviluppati
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Sgorbio> > - Scritto da: Sgabbio> > > come da titolo.> > > > Beh certo, mica tutti i Paesi possono essere> > stra-avanzati come l'Italia... > > :> > L'italia è conciata cosi peggio che filtra pure i> siti XXXXX pensando che siano siti> pedoXXXXXgrafici.In questo hai ragione :(armstrongRe: Paesi sottosviluppati
- Scritto da: Sgabbio> come da titolo.Tanto è sempre accessibile tramite indirizzo IP. Per trovarlo basta fare una semplice ricerca su Google. E' ovviamente tramite proxy, liste facilemte rintracciaibli con un motore di ricerca. Paesi sottosviluppati che non sanno neache come funziona internet! (rotfl)thebeckerMa che se ne andassero...
Su freenet, cosi' almeno la massa capira' che esistono le stealtnet.kraneLa Baia degli ingenui
Certo che saltabeccare da un Paese all'altro portandosi dietro il nome e la nomea accumulata in anni di servizio è proprio una mossa intelligente, eh? Dove andranno ora? Nel Principato di Sealand?I pirati della baia sembrano usciti da qui:[img]http://2.bp.blogspot.com/-Akfpl4XnR-M/TqfODc7H6xI/AAAAAAAAA1c/nfXIHZUBSLQ/s1600/cover%2Blibro.jpg[/img]LeguleioRe: La Baia degli ingenui
- Scritto da: Leguleio> Certo che saltabeccare da un Paese all'altro> portandosi dietro il nome e la nomea accumulata> in anni di servizio è proprio una mossa> intelligente, eh? Dove andranno ora? Nel> Principato di> Sealand?> > I pirati della baia sembrano usciti da qui:> > [img]http://2.bp.blogspot.com/-Akfpl4XnR-M/TqfODc7E i miei dubbi alla fine sono stati confermati:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3762530&m=3762616#p3762616Alla fine la Groelandia non era fuori dal mondo come forse pensavano.Lo sapevano che ha un autogoverno con legami con l'europa (la Danimarca)? ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 aprile 2013 19.21-----------------------------------------------------------thebeckerRe: La Baia degli ingenui
01/10.sgabbio non loggatoRe: La Baia degli ingenui
Se hanno abbastanza denaro possono puntare al Principato di Monaco o Australia. Il denaro non puzza nemmeno per lo IOR.prova123Re: La Baia degli ingenui
- Scritto da: prova123> Se hanno abbastanza denaro possono puntare al> Principato di Monaco o Australia. Il denaro non> puzza nemmeno per lo> IOR.oppure possono comprare una villa ad Arcore...armstrongRe: La Baia degli ingenui
- Scritto da: Leguleio> Certo che saltabeccare da un Paese all'altro> portandosi dietro il nome e la nomea accumulata> in anni di servizio è proprio una mossa> intelligente, eh? Dove andranno ora? Nel> Principato di Sealand?E tu che sei furbo che faresti ? Freenet e via ?kraneRe: La Baia degli ingenui
- Scritto da: krane> > Certo che saltabeccare da un Paese all'altro> > portandosi dietro il nome e la nomea> accumulata> > in anni di servizio è proprio una mossa> > intelligente, eh? Dove andranno ora? Nel> > Principato di Sealand?> > E tu che sei furbo che faresti ? Freenet e via ?Ah boh! Non ho le competenze tecniche.Una cosa farei: sonderei il terreno prima di acquistare domini che vengono congelati nel giro di pochi giorni. Oltre al danno, l'episodio si porta dietro una figuraccia non da poco. Anche Kim Dotcom, dopo la prima scottatura in Gabon:http://punto-informatico.it/3641613/PI/News/mega-fenice-si-brucia-ali.aspxha trovato il dominio giusto nel posto giusto.LeguleioRe: La Baia degli ingenui
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: krane> > > Certo che saltabeccare da un > > > Paese all'altro portandosi dietro > > > il nome e la nomea accumulata> > > in anni di servizio è proprio una > > > mossa intelligente, eh? Dove > > > andranno ora? Nel Principato di > > > Sealand ?> > E tu che sei furbo che faresti ? > > Freenet e via ?> Ah boh! Non ho le competenze tecniche.Ah, quindi era uno sperare sentenze gratuite> Una cosa farei: sonderei il terreno prima di> acquistare domini che vengono congelati nel giro> di pochi giorni. Oltre al danno, l'episodio si> porta dietro una figuraccia non da poco.Ma cosa ti sondi ? Come ? C'era forse qualche regola o legge che impediva al gabon o alla groenlandia di rifiutare quegli ip ?> Anche Kim Dotcom, dopo la prima scottatura in> Gabon:> http://punto-informatico.it/3641613/PI/News/mega-f> ha trovato il dominio giusto nel posto giusto.kraneRe: La Baia degli ingenui
- Scritto da: krane> - Scritto da: Leguleio> > Certo che saltabeccare da un Paese all'altro> > portandosi dietro il nome e la nomea> accumulata> > in anni di servizio è proprio una mossa> > intelligente, eh? Dove andranno ora? Nel> > Principato di Sealand?> > E tu che sei furbo che faresti ? Freenet e via ?comprare i dvd? :DarmstrongRe: La Baia degli ingenui
01/10SgabbioRe: La Baia degli ingenui
- Scritto da: armstrong> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Leguleio> > > Certo che saltabeccare da un Paese> > > all'altro portandosi dietro il nome e la > > > nomea accumulata in anni di servizio è > > > proprio una mossa intelligente, eh? Dove > > > andranno ora? Nel Principato di Sealand?> > E tu che sei furbo che faresti ? Freenet> > e via ?> comprare i dvd? :DAhahahahhahhaBellissima battuta complimenti :D :DkraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 apr 2013Ti potrebbe interessare