Roma – Molti lo conoscono perché se lo sono ritrovato installato sul proprio computer senza ricordarsi come ci sia arrivato, altri perché accedendo ad alcuni siti hanno senza volere iniziato a scaricarlo, altri ancora perché sono circondati dai suoi pop-up spesso non richiesti. Gator, uno dei più celebri e contestati software e sistemi per la pubblicità web, accusato da mezzo mondo di essere un violento spyware, ha subito uno stop.
Un giudice federale americano ha accolto le richieste di alcuni colossi dell’editoria online, dal Washington Post a Dow Jones, e ha imposto all’azienda che produce Gator di chiudere almeno temporaneamente i propri servizi basati su “suggerimenti commerciali”.
L’accusa degli editori è quella che da sempre viene rivolta a Gator: inserire sullo schermo degli utenti internet pubblicità abusive quando questi utenti visitano i loro siti. In questo modo, paradossalmente, un editore che si servisse di Gator potrebbe apparire con grande visibilità sul monitor dell’utente anche quando questi naviga sul sito di un suo concorrente.
Come si legge sul sito di Gator , il software viene presentato come un pacchetto applicativo che facilita la navigazione, il riempimento di moduli online e l’archiviazione delle password.
Ma è davvero così? Sulla liceità dei comportamenti di questo software, che si diffonde come uno spyware tradizionale insieme ad altri programmi scaricati da internet da milioni di utenti, sono molti ad avere dubbi. Basta dare un’occhiata ai messaggi su Usenet per rendersi conto di quanti siano gli utenti che nel tempo si sono sentiti invasi dalle… utilità di Gator.
Una pagina dedicata a Gator sostiene che sia una falsità la dichiarazione di Gator secondo cui si tratta di uno strumento che consente all’utente di memorizzare in modo cifrato le proprie password di accesso ai servizi web e di velocizzare l’utilizzo di form. “Il suo scopo principale – spiega questa celebre pagina antiGator – è di caricare un modulo spyware di advertising noto come OfferCompanion, che presenta degli spot pop-up quando si visita certi siti. Gator sostiene che, dal momento che il suo software è sempre attivo, può spammare i suoi utenti con Offerte Speciali e altri annunciai in qualsiasi momento – anche sui siti dei concorrenti degli inserzionisti Gator – con notevoli capacità di individuazione del target giusto, dal momento che può spiare quali siti l’utente visita”. L’autore del sito consiglia anche di visualizzare le informazioni con cui Gator si presenta ai propri inserzionisti…
Gli editori americani sperano di ottenere dal tribunale ingenti risarcimenti per le pubblicità sparate da Gator che gli utenti hanno visualizzato quando si sono recati sui propri siti. I legali degli editori sostengono che sparare inserzioni come fa Gator di fatto altera la visualizzazione dei siti visitati.
Accuse alle quali Gator risponde per le rime. “Crediamo con forza – ha spiegato il CEO dell’azienda Jeff McFadden in una nota – che una volta che tutti i fatti saranno presentati al tribunale, non vi sia corte che possa con una sentenza eliminare il diritto del consumatore di decidere da sé cosa venga visualizzato sul proprio schermo”. Una linea di difesa di un certo peso, ma Gator dovrà dimostrare che l’utente sul cui PC il programma è installato è effettivamente sempre consapevole della sua presenza…
-
Mi sembra tutto molto chiaro.
che destino piacerebbe propinarci M$ a tutti noi...riflettete.E non voglio essere catastrofico o profetico, analizzo solo fatti e comportamenti di questa immensa azienda.CiaoAnonimoRe: Mi sembra tutto molto chiaro.
Hai dimenticato di inserire una linea isolata con un bel "mah" in bella vista.Ce la metto io...mah...AnonimoRe: Mi sembra tutto molto chiaro.
Mi vengono i brividi, non ho nulla contro il mercato, non ho nulla contro la concorrenza, ma M$, praticamente stà facendo mercato e concorrenza da sola! alla faccia nostra e alla fiaccia di quei deficenti che gli vendono i brevetti (anche se capisco che è difficile resistere di fronte a carriole di miliardi schifosamente guadagnati da Microsbuarz), che si sveglino però, un brutto potrebbe restare solo la M$ e allora che faremo???AnonimoORMAI E' UN PROBLEMA LA MICROSOFT
Un problema di libertà x tutti.Vuole imporre le sue mire globalizzatrici e monopoliste su tutto e su tutti, ucciderà del tutto la libera concorrenza se lasciata fare.Prima sparisce, meglio sarà.Alien.AnonimoRe: ORMAI E' UN PROBLEMA LA MICROSOFT
Idealismi a parte (giusti i nquesto caso) resta comunque da capire chi ha realmente ragione. Se la M$ ha acquistato dei brevetti, ha tutti i diritti di rivendicare royalty per l'utilizzo delle librerie. L'acquisto dei brevetti funziona solo ed esclusivamente per quello. È giustissimo lamentarsi per il monopolio, ma sarebbe da analizzare anche il modo un cui le aziende (Ati?) cedono volentieri i loro prodotti in cambio di monete sonanti. A tal proposito cito:"negli ultimi anni Microsoft ha acquisito brevetti da molte società, fra cui Nvidia, ATI e Intel"Il problema è che quando ti arriva il miliardario e ti sbatte sul tavolo una valigia piena di soldi... se non hai le idee ben radicate nel tuo testolino, facilmente rifiuterai la proposta. Al futuro ci penseranno gli altri, intanto tu ti intaschi i soldi.In tal senso mi fa più rabbrividire l'atteggiamento di una Ati o di una nVidia. Microsoft è solo andata li a proporre un affare, sarebbe stato doveroso rifiutarlo, pensando al futuro. Così non è avvenuto (non sapendo i motivi e gli accordi, l'esempio è solo concettuale).AnonimoRe: ORMAI E' UN PROBLEMA LA MICROSOFT
Il problema non è sola la MICROSOFT, ma anche il modo di intendere la Proprietà Intellettuale dei Software e degli algoritmi matematici.Ribadisco che la MICROSOFT sta diventando 1 problema globale di LIBERTA' x tutti. Ed il suo modo di fare business prima sparisce meglio sarà x tutti.Quindi; VIVA LINUX e l' Open Source che già cominciano a liberarci della ormai fastidiosa e ingombrante presenza di Microsoft e del suo deux ex machina alias Bill Gates alias DRAGASACCOCCE di REDMOND.AnonimoRe: ORMAI E' UN PROBLEMA LA MICROSOFT
Sono d'accordo con te sulla libertà ma io focalizzavo la discussione sul concetto di "brevetto" e conseguente "decisione di vendere o meno un brevetto", un po' come hanno fatto Ati e nVidia (non so però cosa abbiano ceduto alla M$).Nel caso specifico, a parte il discorso della espansione di detta azienda (Microsoft), il problema sta nel capire se il torto è giustificato o meno. Se i diritti su un prodotto vengono ceduti ad un altro (diritti e/o brevetti), c'è poco da fare. Sei d'accordo?Dici giustamente "modo di intendere la Proprietà Intellettuale", ma in questo caso il testo dice "brevetti in questione riguardano le tecnologie "vertex programming" e "fragment shading". Concettualmente, se sono stati presi in consegna da Microsoft (parlo dei brevetti di tali tecnologie), le royalty penso siano dovute e non discutibili. Che ne pensi?AnonimoRe: ORMAI E' UN PROBLEMA LA MICROSOFT
e' mejo er vino de li castelliiiiii che questa zozza societa' (la microsoft), ce piaciono li polli l'abbacchi e le galline perche' so' senza spine e non so' come er baccala', ecc...AnonimoRe: ORMAI E' UN PROBLEMA LA MICROSOFT
X ALIENCiao Alien sono il vecchio MacMad, passato da qualche tempo alla RedHat 7.2 e ora alla Slackware 8.1 (mitica). Volevo chiederti una cosa sulla licenza GPL.Se uso VI come editor (penso sia coperto da GPL anche lui) e sviluppo una libreria in Java, posso venderla? sono obbligato a distribuire i sorgenti?--AGAnonimoRe: ORMAI E' UN PROBLEMA LA MICROSOFT
> Il problema è che quando ti arriva il> miliardario e ti sbatte sul tavolo una> valigia piena di soldi... se non hai le idee> ben radicate nel tuo testolino, facilmente> rifiuterai la proposta. Al futuro ci> penseranno gli altri, intanto tu ti intaschi> i soldi.Se poi minaccia anche di non supportare piu' le tue schede, diventa proprio la classica "pcioposta che nun si puo' ggifiutare" :)[dwoing dwiong dwoing dwiong]Tuttavia credo che la MS stavolta abbia beccato l'ennesimo pacco... i dententori del brevetto non avevano mai fatto valere i propri diritti monetari sulle licenze per non fare incazzare le masse...Potevano rilasciare regalare il codice... hanno invece trovato i polli disposti a pagarlo ed incassare botte alla successiva richiesta di diritti.che mondoAnonimoRe: ORMAI E' UN PROBLEMA LA MICROSOFT
- Scritto da: 100Euro> Idealismi a parte (giusti i nquesto caso)> resta comunque da capire chi ha realmente> ragione. Se la M$ ha acquistato dei> brevetti, ha tutti i diritti di rivendicare> royalty per l'utilizzo delle librerie. > > L'acquisto dei brevetti funziona solo ed> esclusivamente per quello. È giustissimo> lamentarsi per il monopolio, ma sarebbe da> analizzare anche il modo un cui le aziende> (Ati?) cedono volentieri i loro prodotti in> cambio di monete sonanti. A tal proposito> cito:> In tal senso mi fa più rabbrividire> l'atteggiamento di una Ati o di una nVidia.Non sono d'accordo. Non si tratta di idealismi che si scontrano contro la dura realtà delle leggi, ma di capire le posizioni di microsoft si scontrino con le leggi anti monopolio. E' chiaro che ne a microsoft ne a Ati o nVidia spetti farle rispettare ma tocchi invece agli stati e ai soggetti i cui diritti sono lesi (cioè i consumatori di software).AnonimoRe: ORMAI E' UN PROBLEMA LA MICROSOFT
- Scritto da: Alien> Un problema di libertà x tutti.> Vuole imporre le sue mire globalizzatrici e> monopoliste su tutto e su tutti, ucciderà> del tutto la libera concorrenza se lasciata> fare.> Prima sparisce, meglio sarà.> Alien.Giusto fratello, non dovrebbe essere divisa in due, tre, quattro parti, ma sbranata in mille pezzi e buttata nella fogna! amenAnonimoLa seconda pagina dell' articolo e' illeggibile
O lo e' molto male, si setsnde troppo in orizzontale.Comunque questo andazzo della M$ mi sta stufando non poco, ne ho piene le sacche!AnonimoDove sono tutti quelli che sostengono che ....
...M$ non è un monopolio ?Mi sa che ci sarà un'altra lunghissima giornata di post a senso unico come quando è uscita la storia di Longhorn...AnonimoRe: Dove sono tutti quelli che sostengono che ....
Chiedo anche a te un parere in merito a questo mio reply (ad Alien), giusto per non scrivere un post identico. Dimmi che ne pensi:http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=229971&fid=40925AnonimoRe: Dove sono tutti quelli che sostengono che ....
- Scritto da: 100Euro> Chiedo anche a te un parere in merito a> questo mio reply (ad Alien), giusto per non> scrivere un post identico. Dimmi che ne> pensi:> > http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=22997Penso che mi dai ragione: M$ è un monopolio che acquista tutto ciò che può acquistare (e distrugge ciò che non può acquistare...). Chi vende lo fa (ovviamente) per soldi.. Non mi sembra sia illegale... forse moralmente sbagliato ma non illegale. L'atteggiamento di M$ è sicuramente moralmente sbagliato, ma soprattutto è pure illegale...AnonimoRe: Dove sono tutti quelli che sostengono che ....
> L'atteggiamento di M$ è sicuramente moralmente > sbagliato, ma soprattutto è pure illegale...Sono d'accordo quando dici "distrugge ciò che non può comprare" (per lo meno diciamo che ci prova). Tuttavia, perchè ritieni sia illegale comprare i brevetti (di cui all'articolo) e poi rivendicarne i diritti? Cerco di restare legato a questa vicenda, come si fa di solito in sede legale dinnanzi ad un giudice (che non giudica la Microsoft in un colpo, ma divide le presunte colpe in tante udienze).AnonimoRe: Dove sono tutti quelli che sostengono che ....
- Scritto da: TeX> ...M$ non è un monopolio ?> > Mi sa che ci sarà un'altra lunghissima> giornata di post a senso unico come quando è> uscita la storia di Longhorn...in realta su PI di chiassosi e vocianti pro Microsoft non ne vedo molti, anzi è il contrario.per quanto riguarda la notizia a parer mio non ci sta molto da dire, se Microsoft detiene i brevetti secondo la legge vigente (giusta o sbagliata che sia) puo fare cio che gli pare, se non li detiene gli sarà dato torno, al momento oggi non lo si sà.AnonimoRe: Dove sono tutti quelli che sostengono che ....
- Scritto da: birillom> - Scritto da: TeX> > ...M$ non è un monopolio ?> > > > Mi sa che ci sarà un'altra lunghissima> > giornata di post a senso unico come> quando è> > uscita la storia di Longhorn...> > in realta su PI di chiassosi e vocianti pro> Microsoft non ne vedo molti, anzi è il> contrario.> > per quanto riguarda la notizia a parer mio> non ci sta molto da dire, se Microsoft> detiene i brevetti secondo la legge vigente> (giusta o sbagliata che sia) puo fare cio> che gli pare, se non li detiene gli sarà> dato torno, al momento oggi non lo si sà.Ovvio.. ma io nel post iniziale non parlavo di leggi....anche se poi il discorso è scantonato...Io intendevo dire che dovrebbe essere ovvio a tutti che la M$, legalmente o illegalmente che sia, intenda fagocitare tutto il settore dell'informatica...AnonimoFORZA LINUX!....DISTRUGGI MICROSOFT
E liberaci dal MALE.......amen.AlienAnonimoRe: FORZA LINUX!....DISTRUGGI MICROSOFT
Ti intrappolo per un invito a commentare questo (mio) commento. Casomai ti fosse sfuggito, mi interessa un tuo parere in merito:http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=229971&fid=40925AnonimoRe: FORZA LINUX!....DISTRUGGI MICROSOFT
vaaaaaa distruggi il male e vaaaaaaaasi le porche tu hai non arrenderti mai perche' il bene tu sei qui con noiiiiiiivaaaaaaaa....ecc.ecc..(buuuuurp)AnonimoRe: FORZA LINUX!....DISTRUGGI MICROSOFT
Il 3% rosica?AnonimoRe: FORZA LINUX!....DISTRUGGI MICROSOFT
- Scritto da: Alien> E liberaci dal MALE.......amen.> Alienche cosa c'entra linux???? il topic parla do OpenGL.Sei proprio messo maleAnonimoMaledetta M$
...che schifo, speriamo che OpenGL si salvi!AnonimoCIAO HA I PIEDI PUZZOLENTI
e io sono ubriaco perso ahahahahahah(il vino bianco la domenica sera fa' brutti scherzi)(tanto va' la gatta al lardo che si mangia il pecorino)(meglio un tonno oggi che un capitan findus domani)(sopra la campa la capra e' tonta, sotto la tonta la campa capra)AnonimoRe: CIAO HA I PIEDI PUZZOLENTI
- Scritto da: linucs> e io sono ubriaco perso ahahahahahahSei in buona compagnia...stai tranquillo. A me pare che il 90% di chi posta su PI lo sia:-)AnonimoQualcuno li fermi, per favore.....
Sono un convinto sostenitore dell'economia di mercato, ma a tutto, anche al mercato, c'è un limite. Questo è oltremodo vero quando lo stesso mercato contribuisce a produrre monopoli in grado di fagocitarlo, distruggendo così la libertà di innovazione, la ricerca creativa e la concorrenza.Oramai in tutto ciò che tocchiamo quotidianamente, c'è un pezzo di Microsoft. Un'azione di là, un brevetto di qua, un'esclusiva lì, una licenza-capestro qui....non si può leggere ogni poco notizie che annunciano mega-fusioni, mega-acquisizioni, di questa ditta-mamma che non solo vuole metterci il pannolino, ma vuole pure che tutti i pannolini siano suoi.Basta.Qualcuno metta un freno.Una volta e per tutte.Non voglio leggere "Microsoft Press" anche sui libri di scuola dei miei figli....AnonimoRe: Qualcuno li fermi, per favore.....
teppei selvaggio teppei, teppei simpatico seiiii, ma di guaaaaaa, aaaaa aaaaaai tu ne faaaa aaaa aaaai,quando al mattino il gallo ti sveglia di andartene a scuola non ne hai proprio voglia cosi' ti alzi dal letto e ammazzi il gallo e poi ti ci fai la colazione zuppandolo nel latte ancora crudo.(se vede che ho bevuto?)AnonimoRe: Qualcuno li fermi, per favore.....
Ci penseranno LINUX e l' Open Source a distruggere finalmene il mostro Monopolista Closed Microsoft e il suo Impero del Male.Ha rotto i coglioni a tutti, pure gli UTONTI si stanno ribellando alle sue licenze capestro che manco un Ubriacone d' Osteria sottoscriverebbe e ai suoi giochetti di SO/SW.AnonimoRe: Qualcuno li fermi, per favore.....
io leggo sempre il manuale delle giovani marmotte perche' qui quo e qua lo facevano sempre e quindi voglio imitarli dato che erano i miei idoli ma ancora lo sono seppure prima credevo esistessero e ora non piu' pero' mi piaceva anche paperinik e volevo i suoi stivali a molla ma mi ci sarei ammazzato alla prima curva ma ion fondo meglio di tutto questo e' il vino che mi sono bevuto staseraBUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUURPahahahahaahahahahAnonimoRe: Qualcuno li fermi, per favore.....
- Scritto da: linucs> io leggo sempre il manuale delle giovani> marmotte perche' qui quo e qua lo facevano> sempre e quindi voglio imitarli dato che> erano i miei idoli ma ancora lo sono seppure> prima credevo esistessero e ora non piu'> pero' mi piaceva anche paperinik e volevo i> suoi stivali a molla ma mi ci sarei> ammazzato alla prima curva ma ion fondo> meglio di tutto questo e' il vino che mi> sono bevuto stasera> BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUURP> ahahahahaahahahahPermettimi di citardi Jet Lee da "Arma Letale 4":"...tu ad Hong Kong saresti gia' morto!"CiaomarcoAnonimoRe: Qualcuno li fermi, per favore.....
- Scritto da: Alien> Ci penseranno LINUX e l' Open Source a> distruggere finalmene il mostro Monopolista> Closed Microsoft e il suo Impero del Male.> Ha rotto i coglioni a tutti, pure gli UTONTI> si stanno ribellando alle sue licenze> capestro che manco un Ubriacone d' Osteria> sottoscriverebbe e ai suoi giochetti di> SO/SW.Chissà perché alien può scrivere "coglioni" senza essere censurato.....che faccia parte di PI?AnonimoRe: Qualcuno li fermi, per favore.....
- Scritto da: Alberto> > Chissà perché alien può scrivere "coglioni"> senza essere censurato.....che faccia parte> di PI?Anche tu l' hai scritto e per ora non vedo censura.Ribadiamo un po' il concetto:"coglioni"AnonimoRe: Qualcuno li fermi, per favore.....
- Scritto da: Giurista Mancato> Sono un convinto sostenitore dell'economia> di mercato, ma a tutto, anche al mercato,> c'è un limite. Questa è la classica definizione di liberismo (perfettamente adottata anche dai nostri governanti): "Liberismo ok, ma fermi tutti quando si toccano le cose che mi interessano. A tutto c'e' un limite".Anonimolimucs è briaco fradicio (fracico)
Per chi non se ne fosse ancoora accorto, linucs ha bevuto come un otre.Non c'è assolutamente da biasimarlo, anzi.Forse è lo stesso metodo sperimentato dalle commissioni antitrust quando devono vagliare i problemi relativi al monopolio microsoft.Almeno linucs non fa del male a nessuno. :-)AnonimoRe: limucs è briaco fradicio (fracico)
no infatti uso debian stable che non fa del male a nessuno e poi se ci bevo su il vino bianco e' anche megluio dato che bevo vino gpl (che e' anche infiammabile quindi fa male a me) e poi se ci mangi il pecorino e' la morte suaAnonimoRe: limucs è briaco fradicio (fracico)
Non è la prima occasione in cui ci dimostra per iscritto quanto vale.AnonimoRe: limucs è briaco fradicio (fracico)
non puoi dire 'quanto vale' perche' come fai a quantificare in soldi il valore di un GET o un POST? e poi mettici che ho bevuto tanto vino e quindi valgo di piu' (si ma quanto?) e poi tu non sai fare i rutti come li faccio io e quindi se il parametro di riferimento per il valore fossero i rutti tu varresti meno di me anche se tu bevessi piu' vino di me.AnonimoRe: limucs è briaco fradicio (fracico)
Giudico in base ai post medi che fai su punto informatico. Ubriaco o meno, rendi allo stesso modo (anche se qui cerchi di fare il simpaticone, senza riuscirci). Un ubriaco stenta a leggere i tasti e fa fatica a scrivere una parola di senso compiuto. Buon proseguimento con i tuoi divertenti post.AnonimoRe: limucs è briaco fradicio (fracico)
Fratelli, smettetela, il vino é la porta per la meditazione... il debianzhang vincerà su queste fandonie!AnonimoRe: limucs è briaco fradicio (fracico)
- Scritto da: --\-> Non è la prima occasione in cui ci dimostra> per iscritto quanto vale.io sono il vero linucs e difendo il software libero dal monopolio diffidate dai sicari dell'upei che vogliono screditare il maestro xianAnonimoTUTTI MI IGNORANO :(
ma io sono buono io non faccio male a nessuno non sono un monopilista e' solo che mi piace il vino e anche trombare quando posso ma questo e' OT dicevo che tutti mi ignorano anche se nel mio surreale le mie argomentazioni sono reali anche se non lo sembrano e magari e' solo questione del sistema di riferimento in cui vi ponete no?AnonimoRe: TUTTI MI IGNORANO :(
- Scritto da: linucs> ma io sono buono io non faccio male a> nessuno non sono un monopilista e' solo che> mi piace il vino e anche trombare quando> posso ma questo e' OT dicevo che tutti mi> ignorano anche se nel mio surreale le mie> argomentazioni sono reali anche se non lo> sembrano e magari e' solo questione del> sistema di riferimento in cui vi ponete no?oh linucs.... stamattina stai proprio messo male eh? :)era bello fresco il vinello eh? :)))AnonimoLinucs è uno str***o
beve e non offre!mah, che gente...AnonimoFreeGL
Perchè non si crea un progetto sotto GPL per le OpenGL? Lo si può chiamare FreeGL cosi queste persone non possono più reclamare nulla.--AGAnonimoRe: FreeGL
- Scritto da: --AG> Perchè non si crea un progetto sotto GPL> per le OpenGL?C'e' gia', e' una reimplementazione della stessa API, si chiama MESA. E se hai mai giocato col 3d su linux, probabilmente l'hai usata.> Lo si può chiamare FreeGL cosi> queste persone non possono più reclamare> nulla.Palle. Il problema e' l'API. Se MS riesce ad accampare diritti sull'API OpenGL (fatto ancora da dimostrare), puo' dimostrare che mesa gli rompe il brevetto. Se fa intendere di poterlo dimostrare, gli sviluppatori di Mesa devono iniziare a buttar soldi in avvocati... e gia' non e' bello. Se lo dimostra, Mesa (che credo sia LGPLed - correggetemi, please :-) ) risulta distribuito illegalmente, e la gpl con cui e' rilasciata va' a farsi benedire...E chi sviluppa giochi e software 3d per linux scopre di non potercelo piu' compilare, ma di potere, con non troppe modifiche, forse, farlo girare su Windows, e perche' no, Mac OS, dato che nel frattempo l'Apple avra' aperto il portafoglio e cacciato i soldi per l'utilizzo del brevetto... (Vabbe', qui la faccio un po' facile, ma ho sonno :-) )=> Battuta d'arresto della madonna per lo sviluppo del 3d su GNU/Linux, nessuna compatibilita' con sistemi proprietari, diversi CEO con le scatole piene di pagar brevetti, distributori linux che non san che rispondere ai clienti che vogliono giochini sempre piu' 3d, e molti, molti programmatori che bestemmiano sulle loro tastiere perche' qualcuno con molti soldi e pochi scrupoli ha mischiato un po' di carte bollate...Insomma il solito scenario da apocalisse che si presenta una volta ogni uno/due mesi a linuxari e *BSDisti... :-)AnonimoRe: FreeGL
si praticamente e come cercare di costruire una macchina sapendo che microsoft ha il brevetto della ruota...AnonimoSe vogliono OpenSource, Accontentati!
Bhè... l'open source è stato propagandato come una soluzione tutti pregi nessun difetto...Ecco i primi sintomi...Poi ci saranno quelli della speculazione...Poi ci saranno cause su cause sui diritti di codice...Poi ci sarà di mezzo la SIAE...MFC, DirectX, OpenGL, SQL, DDL e altri standard saranno presto a pagamento?Miseriaccia mi devo afrettare a scaricare i tools di sviluppo (compresi di codice opensource)...ehehehehehAnonimoRe: Se vogliono OpenSource, Accontentati!
> Bhè... l'open source è stato propagandato> come una soluzione tutti pregi nessun> difetto...> Ecco i primi sintomi...> Poi ci saranno quelli della speculazione...> Poi ci saranno cause su cause sui diritti di> codice...> Poi ci sarà di mezzo la SIAE...Uh? Che significa? Non si capisce.> MFC, DirectX, OpenGL, SQL, DDL e altri> standard saranno presto a pagamento?OpenGL e' uno standard open (era?), SQL e DDL non lo so se sono free oppure open, ma MFC e DirectX mi pare proprio siano della Microsoft, quindi sicuramente non open, probabilmente non free.> Miseriaccia mi devo afrettare a scaricare i> tools di sviluppo (compresi di codice> opensource)...> ehehehehehAnonimoRe: Se vogliono OpenSource, Accontentati!
ma parlate sempre senza conoscere la realtà? OpenGL non è opensource!!!!!!!!!! è una libreria grafica aperta nel senso che qualunque produttore hardware può implementare delle estenzioni a suo piacimento (fattibile anche con le interfacce com delle dx) e puoi implementare una sua versione, non centra niente con l'open source, in giro non troverete mai un icd opengl con tanto di codice sorgente, per quanto riguarda mfc, non sarà open source, ma il codice è disponibile e ricompilabile a piacimento per fixare eventuali bug, però infondo è bello parlare senza capireAnonimoRe: Se vogliono OpenSource, Accontentati!
- Scritto da: ...> ma parlate sempre senza conoscere la realtà?Vero, Verissimo!Ora comunque conosco più affondo la realtà ^_^La cosa più importante è trovare mezzi sempre più efficaci. Parlando di grafica mi sto studiando i motori grafici, le rutine e le tecniche come sviluppare piccoli motori grafici, del tipo utilizzare le normaili di un piano per calcolare la riflessione e l'illuminazione con spot.Bello eh?Comunque, oltre al divertimento personale, prima di conosciere la realtà si deve sbagliare e confrontarsi, propio come fa un programmatore mentre sviluppa qualche cosa nella sua mente. Una risposta critica per me vuole dire cresciere.Generalmente le risposte senza alcun senso critico costruttivo le cestino automaticamente.AnonimoRe: Se vogliono OpenSource, Accontentati!
- Scritto da: TheNinja> Bhè... l'open source è stato propagandato> come una soluzione tutti pregi nessun> difetto...Puoi mostrarmi dove, per favore?P.S: Sei tristemente ridicoloAnonimoIo spero che la microsoft fallisca e che muoiano..
...tutti i suoi dirigenti, di fame possibilmente.Hanno veramente rotto i c*glioni. Qualunque cosa gli venga in mente la fanno.NotteAnonimoRe: Io spero che la microsoft fallisca e che muoiano..
- Scritto da: Piratone> ...tutti i suoi dirigenti, di fame> possibilmente.> > Hanno veramente rotto i c*glioni. Qualunque> cosa gli venga in mente la fanno.> > NotteChi vive sperando....muore c****Auguri:-)AnonimoE' colpa vostra!
E' colpa di tutti quelli che da anni osannano l'operato della Microsoft e del suo fondatore.Quando lo strapotere ti da' alla testa e la ricerca di una vittoria sui concorrenti ti induce a fare queste cose, vuol dire che hai perso l'orgoglio, la coscenza e ti sei trasformato solo in un avido speculatore.E allora chi persegue la tua causa, non puo' affermare di essere diverso da te, e' solo un tuo adepto e merita il disprezzo della gente ancora "libera".AnonimoRe: E' colpa vostra!
- Scritto da: Al> E' colpa di tutti quelli che da anni> osannano l'operato della Microsoft e del suo> fondatore.> Quando lo strapotere ti da' alla testa e la> ricerca di una vittoria sui concorrenti ti> induce a fare queste cose, vuol dire che hai> perso l'orgoglio, la coscenza e ti sei> trasformato solo in un avido speculatore.> E allora chi persegue la tua causa, non puo'> affermare di essere diverso da te, e' solo> un tuo adepto e merita il disprezzo della> gente ancora "libera".Sinceramente non vedo cosa ci sia di male se una società reclama i propri diritti.Thomson pensate che non si fà pagare per gli mp3?IBM non si fà pagare per l'algoritmo di compressione nel formato GIF?Perchè anzichè lamentarsi la gente non si costruisce qualcosa di alternativo?Possibile che la comunità OS non si è mai posta il dubbio sulle librerie OpenGL (sviluppate da grosse società con gli interessi che tutti sappiamo)?Ingenuità?AnonimoRe: E' colpa vostra!
- Scritto da: Matteo> .....> Thomson pensate che non si fà pagare per gli> mp3?Ogg-Vorbis...> IBM non si fà pagare per l'algoritmo di> compressione nel formato GIF?PNG... > Perchè anzichè lamentarsi la gente non si> costruisce qualcosa di alternativo?> Possibile che la comunità OS non si è mai> posta il dubbio sulle librerie OpenGL> (sviluppate da grosse società con gli> interessi che tutti sappiamo)?Forse si arriverà anche a questo...AnonimoRe: E' colpa vostra!
- Scritto da: TeX> > > - Scritto da: Matteo> > > .....> > Thomson pensate che non si fà pagare per> gli> > mp3?> > Ogg-Vorbis...> > > IBM non si fà pagare per l'algoritmo di> > compressione nel formato GIF?> > PNG...> Ok esistono valide(?) alternative; nessuno però se la prende con IBM per il fatto che si fà pagare royalty sul suo algoritmo di compressione!> > Perchè anzichè lamentarsi la gente non si> > costruisce qualcosa di alternativo?> > Possibile che la comunità OS non si è mai> > posta il dubbio sulle librerie OpenGL> > (sviluppate da grosse società con gli> > interessi che tutti sappiamo)?> > Forse si arriverà anche a questo...Speriamo il prima possibile!AnonimoRe: E' colpa vostra!
- Scritto da: Al> E' colpa di tutti quelli che da anni> osannano l'operato della Microsoft e del suo> fondatore.> Quando lo strapotere ti da' alla testa e la> ricerca di una vittoria sui concorrenti ti> induce a fare queste cose, vuol dire che hai> perso l'orgoglio, la coscenza e ti sei> trasformato solo in un avido speculatore.> E allora chi persegue la tua causa, non puo'> affermare di essere diverso da te, e' solo> un tuo adepto e merita il disprezzo della> gente ancora "libera".pensi veramente di essere "libero"?pensi sia aria quella che stai respirando ora?AnonimoRe: E' colpa vostra!
E tu pensi di aver dato una risposta nel forum di punto informatico?Io mi sento libero, almeno dal punto di vista informatico, perche posso lanciare il pc dalla finestra, chiudere casa e andarmene in giro per il mondo coi soli vestiti che ho addosso.AnonimoIl vecchio Bill e' sempre il vecchio bill!
non ti bastano i miliardi di miliardi che hai? no devi ancora speculare perfino sulle opengl! ma basta con questi giochi di potere!!!AnonimoRe: Il vecchio Bill e' sempre il vecchio bill!
e cio nonstante non è ancora a riuscito a far una scopata come si deve!poverino, si capisce perche fa tanto lo stronzetto...Anonimoci manca solo questa...
..che si mettanoa brevettare il "sistema operativo a finestre", forse non lo hanno ancora fatto perchè c'è ancora qualche anziano diopendente che ricorda che non sono stati i primi a farlo.sciaoAnonimoil cancro avanza...
M$ è il cancro che tutto vuole fagocitareAnonimoRe: il cancro avanza...
Se M$ e' il cancro, Linux e' l'AIDS dell'informatica: si diffonde nelle terre povere, colpisce i drogati (hacker) e fa fare all'umanita' un salto (tecnologico) indietro di molti anni.ZioBillAnonimoRe: il cancro avanza...
- Scritto da: ZioBill> Se M$ e' il cancro, Linux e' l'AIDS> dell'informatica: si diffonde nelle terre> povere, colpisce i drogati (hacker) e fa> fare all'umanita' un salto (tecnologico)> indietro di molti anni.ahahaha :** T.V.B.AnonimoRe: il cancro avanza...
- Scritto da: ZioBill> Se M$ e' il cancro, Linux e' l'AIDS> dell'informatica: si diffonde nelle terre> povere, colpisce i drogati (hacker) e fa> fare all'umanita' un salto (tecnologico)> indietro di molti anni.Se vogliamo fare paragoni patologici se Win e' il cancro, Linux al massimo e' una mononucleosi:Stai male le prime due settimane, ma poi rifletti sul fatto che te la sei presa slinguando e tutto sommato non ti dispiace un gran che'...CiaoPS: a proposito del salto tecnologico, dal momento che io sono ignorante e non capisco... mi spieghi 3 cose?1) Perche' con win non si riesce ancora a fare tutto quello che puo' fare un Amiga da 8 MHz...2) Perche' Linux e FreeBSD sono notevolmente piu' performanti e stabili , pur essendo stati sviluppati nella meta' del tempo e senza nessuna software house alle spalle...3) Perche' Win2000 server ha bisogno di 10minuti per fare il boot?AnonimoRe: il cancro avanza...
> 1) Perche' con win non si riesce ancora a> fare tutto quello che puo' fare un Amiga da> 8 MHz...sigh.. non dirmelo che mi viene la lacrumuccia da nostalgia acuta> 2) Perche' Linux e FreeBSD sono notevolmente> piu' performanti e stabili , pur essendo> stati sviluppati nella meta' del tempo e> senza nessuna software house alle spalle...perchè sono ispirati AL Sistema Operativo ... UnixWindows è ispirato ad un ridicolo giocattolo (che bill ha comprato per poche migliaia di dollari) sviluppato on pochi mesi da un povero disgraziato... "Quick And Dirty DOS" poi rinominato come MSDOS e venduto ad IBM..> 3) Perche' Win2000 server ha bisogno di> 10minuti per fare il boot?se pensi che sopra ci stanno pure il pinball e il campo minano..AnonimoRe: il cancro avanza...
> 1) Perche' con win non si riesce ancora a> fare tutto quello che puo' fare un Amiga da> 8 MHz...Opinione di parte la tua; io, personalmente, col mio Windows2000 faccio cose che voi umani non potete neanche immaginare: navi da combatt...ehm, audio professionale real time, VSTi instruments, sintesi sonora avanzata, hard disk recording, e poi, 3D interattivo, etc etc. Queste cose NON le facevo ne' coll'Amiga, ne' con l'Atari ST, dieci anni fa.> > 2) Perche' Linux e FreeBSD sono notevolmente> piu' performanti e stabili , pur essendo> stati sviluppati nella meta' del tempo e> senza nessuna software house alle spalle...Fino a che non ci fai girare niente di particolarmente 'pesante' in termini di prestazioni real time, va tutto bene, ma ci vuole veramente poco per piegare linux: basta un'interfaccia grafica (tipo la KDE o la GNome).Pensa te che roba...> > 3) Perche' Win2000 server ha bisogno di> 10minuti per fare il boot?Il mio Win2000Server ci mette esattamente 1 minuto e mezzo a fare il boot. Non e' che hai impastato qualcosa. E il bello e' che, qui in rack ho un pc con Win2000server e un pc con la Redhat 7.3, e windows ci mette mooolto meno a fare il boot e presentarmi l'interfaccia grafica.Boh.ZioBillAnonimoMosse rischiose....
Queste iniziative M$ con l'intento di "sparare alto" secondo me rischiano di rafforzare ed ampliare quel clima di insofferenza che ha intorno...I loro intenti si fanno sempre piu' palesi e spregiudicati, i sostenitori hanno sempre meno aromenti per difenderla e alcuni non la difendono piu'...L' OPenSource viene sempre piu' visto come l'alternativa piu' valida allo strapotere M$...Francamnte non so poi nel medio-lungo termine quanto gli possano giovare queste sparate.na volta che si e' creata un'immagine, cosi' forte, e' assai improbabile che si possa cambiare, allora la sua unica possibile mossa e' "tanto peggio tanto meglio" ma non avendo alternative credibili e' come essere in un vicolo cieco.Lei sola di fromte a tutta la societa' civile....(e altre aziende concorrenti).Per quanto forte M$ possa essere molto difficilmente la spuntera'... almeno non senza raggiungere importanti compromessi.AnonimoLa pacchia è finita!
Ebbene sì, perversi adepti della chiesa del sorcio sbuzato, è finita la pacchia e presto vedrete i sorci verdi (invece di quelli sbuzati)!Finalmente, cari pirati haker, la vergognosa ed iniqua pratica di imitare il software commerciale (o alcune sue funzioni) vi porterà tutti dritti dritti in tribunale, dove, se vi rimarranno le mutande e/o sarete rilasciati sulla parola, ciò potrà essere ritenuto un grossissimo successo legale.Perchè ... da ora in poi, tutto a pago e tutto closed e chi sgarra: dentro e senza neppure passare dal via.Ti fai il clone delle OpenGL ? Bene, per usarlo paga Microsoft.Ti fai il clone dell'Excel ? Bene, per usarlo paga Microsoft.Ecc., ecc., ecc.E, naturalmente, per fare le vostre solite sozzerie sotto Linux, Microsoft pretenderà giustamente molto, molto di più che per gli altri sistemi operativi di provenienza più certa ...... vedrete, che presto Linux non sarà più così free e così gratix ...E tutto questo grazie ai brevetti, i quali permettono di acquistare soluzioni specifiche da qualcuno, di ideare e brevettare alternative o di brevettare qualcosa che qualche fesso idealista (ma quale ideale ?) non ha provveduto a brevettare prima (questo si applica anche e soprattutto ai seguaci dello stallato e ciò che le loro empie menti possono essere state in grado di generare)!ROTFL!Ma il bello verrà quando sarete rintracciati dalle forze dell'ordine e, con dei blitz, finalmente vi metteranno giustamente e meritatamente in galera per detenzione di sistema operativo illegale ... ROTFL! Quanto me la riderò quando vi vedrò finire dietro le sbarre!SalutizopAnonimoRe: La pacchia è finita!
In mutande rimarrete voi CLOSED e la Microsoft che ha ciulato SW a destra e a manca chiudendolo.- Scritto da: zop> Ebbene sì, perversi adepti della chiesa del> sorcio sbuzato, è finita la pacchia e presto> vedrete i sorci verdi (invece di quelli> sbuzati)!> Finalmente, cari pirati haker, la vergognosa> ed iniqua pratica di imitare il software> commerciale (o alcune sue funzioni) vi> porterà tutti dritti dritti in tribunale,> dove, se vi rimarranno le mutande e/o sarete> rilasciati sulla parola, ciò potrà essere> ritenuto un grossissimo successo legale.Questa è bella, i peggiori ciuloni di SW siete proprio voi che avete piratato SW a destra e manca.E lo copiate pure male e ci infilate dentro spyware, trojani, backdoor e PRETORIANI. > Perchè ... da ora in poi, tutto a pago e> tutto closed e chi sgarra: dentro e senza> neppure passare dal via.Non farmi ridere, la TRIPPA X GATTI è finita per il tuo amico DRAGA e x la Microsoft.> Ti fai il clone delle OpenGL ? Bene, per> usarlo paga Microsoft.E' la Microsoft che dovrà pagare la FSF.> Ti fai il clone dell'Excel ? Bene, per> usarlo paga Microsoft.PAGA STO CAZZO!!> Ecc., ecc., ecc.> E, naturalmente, per fare le vostre solite> sozzerie sotto Linux, Microsoft pretenderà> giustamente molto, molto di più che per gli> altri sistemi operativi di provenienza più> certa ...Chi vive sperando crepa CAGANDO.Te lo ripeto; avete finito di fare il bello e brutto tempo.Maco una guerra nucleare vi salva, figurati la ciurmaglia dei vostri avvocatucoli. > ... vedrete, che presto Linux non sarà più> così free e così gratix ...Vatti a fare un' altro giro al cesso.> > E tutto questo grazie ai brevetti, i quali> permettono di acquistare soluzioni> specifiche da qualcuno, di ideare e> brevettare alternative o di brevettare> qualcosa che qualche fesso idealista (ma> quale ideale ?) non ha provveduto a> brevettare prima (questo si applica anche e> soprattutto ai seguaci dello stallato e ciò> che le loro empie menti possono essere state> in grado di generare)!> ROTFL!Brevettami sto CAZZO!!> > Ma il bello verrà quando sarete rintracciati> dalle forze dell'ordine e, con dei blitz,> finalmente vi metteranno giustamente e> meritatamente in galera per detenzione di> sistema operativo illegale ... ROTFL! > Quanto me la riderò quando vi vedrò finire> dietro le sbarre!Figurati come ce la rideremo quando i ciuloni della Microsoft si dovranno dare all' ippica e elemosineranno un posto in un qualche delle tante società Open Source.AnonimoRe: La pacchia è finita!
- Scritto da: alien> In mutande rimarrete voi CLOSED e la> Microsoft che ha ciulato SW a destra e a> manca chiudendolo.ricompilati le idee con gcc...AnonimoRe: La pacchia è finita!
- Scritto da: openMind> - Scritto da: alien> > In mutande rimarrete voi CLOSED e la> > Microsoft che ha ciulato SW a destra e a> > manca chiudendolo.> > ricompilati le idee con gcc...RICOMPILATEVI sto pacco di LUMINI!AnonimoRe: La pacchia è finita!
> ricompilati le idee con gcc...Dovrei farlo con VC++ ? Naa, ci tengo alle performance e, come documentato da svariati benchmark, GCC è di svariate misure migliore di VC++.Per il resto Excel non è idea MS ma bellamente copiato, le OpenGL verranno riscritte nel caso vengano chiuse (quindi questa è una discussione piuttosto insensata) e, purtroppo per MS, scheduling, gestione dei processi, multiutenza seria e tanti altri giochetti non sono comprabili.Quindi nulla di fatto, come sempre.AnonimoRe: La pacchia è finita!
Chiederemo, allora, ben presto alla M$ di pagare i diritti sulle parti di codice e algoritmi presi dal BSD, a cominciare dal TCP/IP; di pagare i diritti per Telnet, ftp, raid, etc., etc.Alla fine faremo i conti a chi sarà convenuto.AnonimoRe: La pacchia è finita!
- Scritto da: BSD_like> Chiederemo, allora, ben presto alla M$ di> pagare i diritti sulle parti di codice e> algoritmi presi dal BSD, a cominciare dal> TCP/IP; di pagare i diritti per Telnet, ftp,> raid, etc., etc.Molta della roba che citi è di dominio pubblico: pertanto è di tutti e tutti ci possono fare quello che vogliono.Non puoi fare in modo che qualcuno paghi per cose che tutti possono usare.Per alcuni algoritmi -se non si tratta di cose banali- invece il discorso cambia ...La resistenza è inutile: Microsoft ha ragione è vi mangierà!AnonimoRe: La pacchia è finita!
> > La resistenza è inutile:... voi sarete assimilati!Mi pareva di averti gia' visto da qualche parte...SalutiAnonimoRe: La pacchia è finita!
> Chiederemo, chiederemo?e chi..tu e tuo cuggino?ma finiscila...e per cosa poi?per software sotto licenza BSD?lo sai che se si pagasse per cose tipo il tcp/ip windows continuerebbe ad esistere, ma sparirebbero TUTTI gli OS free?lo schifo sta nei brevetti e in chi ci macra, non in chi li compra ed esercita un diritto...SGI ha brevettato queste tecnologie, non MS, che le ha solo comprate...AnonimoRe: La pacchia è finita!
- Scritto da: zop> Ti fai il clone dell'Excel ? Bene, per> usarlo paga Microsoft.Certo. lo sanno tutti che il foglio di calcolo l'ha inventeto MS. E anche il word processor, l'editor di testo, la calcolatrice, il client di posta, il browser, il server web, l'antivirus, i programmi di grafica, i gestionali, i CAD, gli autogiochi, e la marmotta che confezionava la cioccolata.Santiddio, a volte i troll pro-MS sono anche peggio dei troll linuxariAnonimoRe: La pacchia è finita!
Una domanda:Ma questo da quale clinica psichiatrica è uscito?Vabbè che di matti su questo forum ce ne sono tanti(senza offesa:-) ma mi stupisco sempre leggendo questi commentii.Ps Vado a ricompilarmi le idee col gcc(come suggerito ad alien da qualcuno), perlomeno io quelle ogni tanto le aggiorno!CiaoAnonimoRe: La pacchia è finita!
Caro Zop, l'ho già scrito, e te lo riscrivero ogni volta che ti leggo, qualsiasi cosa tu scriva, sei un povero rincoglionito, meriti di essere chiuso in manicomio, peccatto che non esistano più.Sei troppo deficente per essere un TROLL.AnonimoRe: La pacchia è finita!
HAHAHA... ma va' a fat na sega con la carta da vedro!AnonimoRe: La pacchia è finita!
> Finalmente, cari pirati haker [...]Ma lo vuoi capire che si scrive HACKER e HAKER ??Non che sia fondamentale x le tue argomentazioni ma così perdi in credibiltà!!.oO Kermit Oo.AnonimoE CI CREDO!!
OpenGL sta saccheggiando a man bassa le caratteristiche peculiari delle ultime versioni di Direct3D: e' giusto che Microsoft rivendichi i propri diritti.ZioBillAnonimoRe: E CI CREDO!!
- Scritto da: ZioBill> OpenGL sta saccheggiando a man bassa le> caratteristiche peculiari delle ultime> versioni di Direct3D: e' giusto che> Microsoft rivendichi i propri diritti.Zio Bill (quello vero) sta saccheggiando a man bassa le tue saccoccie: sarebbe giusto che anche tu rivendicassi i tuoi diritti....AnonimoRe: E CI CREDO!!
- Scritto da: TeX> Zio Bill (quello vero) sta saccheggiando a> man bassa le tue saccoccie: sarebbe giusto> che anche tu rivendicassi i tuoi diritti....quali diritti di chi?Noi non abbiamo nessun diritto di fare un software (StarOffice, per esempio...) che emuli i software MS... anche se free e gpl e gnu e hfijw quanto vuoi.AnonimoRe: E CI CREDO!!
- Scritto da: openMind> - Scritto da: TeX> > Zio Bill (quello vero) sta saccheggiando a> > man bassa le tue saccoccie: sarebbe giusto> > che anche tu rivendicassi i tuoi> diritti....> > quali diritti di chi?> Noi non abbiamo nessun diritto di fare un> software (StarOffice, per esempio...) che> emuli i software MS... anche se free e gpl e> gnu e hfijw quanto vuoi.CLONAMI STO CAZZO!!Poi BREVETTALO!!AnonimoRe: E CI CREDO!!
> quali diritti di chi?> Noi non abbiamo nessun diritto di fare un> software (StarOffice, per esempio...) che> emuli i software MS... anche se free e gpl e> gnu e hfijw quanto vuoi.che c**** vuol dire ???? ora nessuno puo fare le macchine solo la fiat...ma vaaaaaaaaaaAnonimoRe: E CI CREDO!!
- Scritto da: openMind> - Scritto da: TeX> > Zio Bill (quello vero) sta saccheggiando a> > man bassa le tue saccoccie: sarebbe giusto> > che anche tu rivendicassi i tuoi> diritti....> > quali diritti di chi?> Noi non abbiamo nessun diritto di fare un> software (StarOffice, per esempio...) che> emuli i software MS... anche se free e gpl e> gnu e hfijw quanto vuoi.PALLE !!!!!Ci sono già state in passato n-mila sentenze in proposito in USA. Ha sempre vinto chi ha scritto un sw che ne emulava un altro.E poi questi sono discorsi che sai dove partono, ma non sai dove finiscono... o pensi che Bill Gates abbia inventato tutta l'informatica a partire dalla linea di comando ?AnonimoRe: E CI CREDO!!
- Scritto da: openMind> quali diritti di chi?> Noi non abbiamo nessun diritto di fare un> software (StarOffice, per esempio...) che> emuli i software MS... anche se free e gpl e> gnu e hfijw quanto vuoi.e Staroffice manco è free, andiamo bene....AnonimoRe: E CI CREDO!!
- Scritto da: openMind> Noi non abbiamo nessun diritto di fare un> software (StarOffice, per esempio...) che> emuli i software MS... anche se free e gpl e> gnu e hfijw quanto vuoi.OK. Sta bene. Allora che MS smetta di fare sistemi operativi, visto che il sistema operativo (inteso come entità software e indipendentemente dall'implementazione) non l'ha fatto lei. E le caratteristiche che Dos ha copiato prima da CP/M e poi da Unix, dove le mettiamo?AnonimoRe: E CI CREDO!!
- Scritto da: openMind> quali diritti di chi?> Noi non abbiamo nessun diritto di fare un> software (StarOffice, per esempio...) che> emuli i software MS... anche se free e gpl e> gnu e hfijw quanto vuoi.Se non sei preparato, se non hai le competenze, se non conosci e ti sei improvvisato informatico dopo il corso di 3 mesi di visual basic, taci, fai una figura migliore.Evidentemente non sai che Office ha semplicemente unito concetti preesistenti copiando a destra e a manca.Quindi i diritti di Word sono di Richard Stallman ? Il primo editor customizzabile con macro l'ha scritto lui, mai sentito parlare di Emacs ? Ah, no, Word è un wordprocessor :D Allora i diritti sono di WordPerfect da cui Word copia spudoratamente.Windows dice (ma non è ROTFL, palle che tirano per vendervi il software, tanto non avrete mai le conoscenze per verificare) di essere Multitasking.Quindi MS Windows è della AT&T dato che loro hanno scritto Multics.Windows è multiutente quindi i diritti sono di Ritchie e Thompson (mai sentito parlare di Unix?)Windows è scritto in C++ (no, non è in VB come vorrebbero farvi credere per farvi acquistare e "imparare" quell finto linguaggio a oggetti e farvelo embeddare con il finto database relazionale Access, ah, access è della IBM?) quindi è della AT&T.Ogni volta che leggo quoziente zero Zop mi introllo, vi sego tutti.Religioso silenzio.AnonimoRe: E CI CREDO!!
- Scritto da: openMind> - Scritto da: TeX> > Zio Bill (quello vero) sta saccheggiando a> > man bassa le tue saccoccie: sarebbe giusto> > che anche tu rivendicassi i tuoi> diritti....> > quali diritti di chi?> Noi non abbiamo nessun diritto di fare un> software (StarOffice, per esempio...) che> emuli i software MS... anche se free e gpl e> gnu e hfijw quanto vuoi.Se Ford avesse rivendicato che quattro ruote e un motore a scoppio erano di sua esclusiva proprieta' .......a questora o ti compravi una Ford oppure una Ford ....io odio le Ford .....preferisco le WW e' una metafora .....ci vuole un cervello per capirlafumo_nerofans di Marx (Grucho)AnonimoRe: E CI CREDO!!
> OpenGL sta saccheggiando a man bassa le> caratteristiche peculiari delle ultime> versioni di Direct3D: e' giusto che> Microsoft rivendichi i propri diritti.> > ZioBillsemmai il contrario ciccio...e directx che saccheggia a man bassa...AnonimoRe: E CI CREDO!!
- Scritto da: blah> semmai il contrario ciccio...e directx che> saccheggia a man bassa...prove?AnonimoRe: E CI CREDO!!
> prove?prendi un libro e studia...e incredibile quante cose si trovano nei libri...AnonimoRe: E CI CREDO!!
- Scritto da: ZioBill> OpenGL sta saccheggiando a man bassa le> caratteristiche peculiari delle ultime> versioni di Direct3D: e' giusto che> Microsoft rivendichi i propri diritti.> > ZioBillSACCHEGGIA il culo di Bill Gates, e fatti pagare i diritti di trombata.AnonimoRe: E CI CREDO!!
- Scritto da: alien> SACCHEGGIA il culo di Bill Gates, e fatti> pagare i diritti di trombata.siete ridicoli...e piccoliAnonimoritorno al passato...
eh si dopo quasi due secoli di storia di progresso ora si comincia lentamente a tornare indietro...direi di goderci questi ultimi momenti...AnonimoFACCE DA CULO!
Avete proprio le facce di tolla, manco vi vergognaste di quello che dite.I peggiori CIULONI e PIRATI di SW e di idee siete proprio voi della Microsoft.Avete comincuiato a grattare ai tempi del DOS, e ora dovrete mollare il MALLOPPO e anche l'osso.Avete chiuso TRIPPONI!Anonimoone true linucs
eccomi qua sono venuto a smascherare l'impostore che offende tutti per screditare linucs e debian gnu/linux/stable e il movimento del debianzhang offendendo tutti quanti compreso ciao e cantando quelle stupide canzoni di teppei che palle che sei tu e l'upei ma ricordate che il vero linucs non offende mai nessuno perche' ha la cultura del confronto e della tolleranza che vengono dal software libero in piu' il vero linucs vive in cina con il maestro xian e il cane a rotelle rollerdog e invece di insultare i suoi compagni del software libero distribuisce iso di debian gnu/linux/stable alle vecchiette per strada in modo da liberarle dall'oppressione del monopolio quindi non credete alle offese dei servi del monopolio che vogliono mettere in cattiva luce lo xian debianzhang anzi a propositodebianzhang traditional poem per vedere se funzionano le virgole nella nuova versione della console del kernel di debian/gnu/hurd/stable/betamy feet ache, my hands are sore, punching, kicking and then some more,install debian/gnu/linux, no less, so bill gates can ki$$ my a$$,got hit hard but that's still nice: maybe tomorrow i'll have some rice,run like a tiger, jump like a frog, get new wheels for rollerdog,fight in the disco with master xian: such is the practice of DEBIANZHANG.e se qualche impostore ha qualcosa da dirmi puo' venire qui a beijing e voglio vedere se dopo 45 ore di aereo ha ancora voglia di sindacare ma forse si tratta solo di un sicario dell'upeiAnonimoRe: one true linucs
Gods of war I call you.My sword is by my side.I seek a life of honor, free from all false pride.I will crack the whip with a bold, mighty hail.Cover me with death if I should ever fail.Glory,majesty,unityHail, Hail, Hail !AnonimoRe: torna a casa linucs
Caro linucs, vedi che il mondo delle distribuzioni (sciatte, bacate e frammentate, con date di rilascio imprevedibili) non vuole accogliere il tuo innocente messaggio di pace: sono troppo occupati a sbraitare dietro M$ per ricevere la tua buona novella.Del software libero non gliene frega niente, invece di contribuire alla sua diffusione continuano a strillare come delle vecchie isteriche ad ogni occasione, screditando il paziente lavoro del maestro xian e ostacolando la crescita dell'open source.Invece di risolvere i problemi delle distribuzioni, sempre uguali e immutabili, si accaniscono sui poveri newbie a colpi di RTFM e "utonto windows", quindi forse anche loro sono ignari strumenti del monopolio, burattini di bill gates.Dopo l'incidente, tong pong e' ritornato a casa perche' la settimana trascorsa sotto il mainframe con SUSE lo aveva fisicamente e psicologicamente provato, con gli rpm senza dipendenze. Mr. Dong ha deciso di aprire una pizzeria qui sotto, con tanto di internet cafe', per sfuggire alla censura cinese. Aerodog e' appena atterrato nel giardino. Mancate all'appello solo tu, il maestro xian e naturalmente il buon cucciolo rollerdog, per cui abbiamo gia' pronte delle ruote di ricambio. C'e' anche pronta una gabbietta nel caso in cui volessi portare con te un furetto del monte xiaodong.Se vi siete stufati di mangiare una ciotola di riso al mese per ottenere questi magri riconoscimenti dalla plebe ingrata, forse dovreste tornare a casa insieme a tutti noi.Ti ho spedito via Fedex un fusillo Barilla - come nella pubblicita' - per sostenere l'anziano maestro durante il faticoso viaggio di ritorno, nel caso in cui decidiate di accogliere la nostra umile supplica.AnonimoRe: torna a casa linucs
- Scritto da: Pogoboy > Del software libero non gliene frega niente,> invece di contribuire alla sua diffusione> continuano a strillare come delle vecchie> isteriche ad ogni occasione, screditando il> paziente lavoro del maestro xian e> ostacolando la crescita dell'open source.Sìsìsì ma secondo me cerchi troppe giustificazioni morali nella purezza della formattazione di una macchina windowsAnonimoRe: torna a casa linucs
- Scritto da: Pogoboy> viaggio di ritorno, nel caso in cui> decidiate di accogliere la nostra umile> supplica.dehehe pensavamo di tornare su per ferragosto o giu' di li' basta che lasci stare il portatile del maestro che l'ultima volta si e' incazzato come un cinghiale del monte quangdong per quel trucco con sysinstallAnonimoRIDE BENE CHI RIDE ULTIMO. CIULONI!!
E voi con la storia dell' OpenGL stave facendo ridere solo i polli, fatevi pure ciulare qualche milione di $ dalle bande dei vostri avvocatucoli da fogne di Redmond che si vogliono ripulire coi vostri $, tanto x voi la fine sarà sempre la stessa.Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino. E voi ci lascerete lo ZAMPONE.AnonimoRe: RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO. CIULONI!!
- Scritto da: alien> E voi con la storia dell' OpenGL stave> facendo ridere solo i polli, fatevi pure> ciulare qualche milione di $ dalle bande dei> vostri avvocatucoli da fogne di Redmond che> si vogliono ripulire coi vostri $, tanto x> voi la fine sarà sempre la stessa.> Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo> zampino. E voi ci lascerete lo ZAMPONE.omini piccoli piccoli...AnonimoRe: RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO. CIULONI!!
- Scritto da: alien> E voi con la storia dell' OpenGL stave> facendo ridere solo i polli, fatevi pure> ciulare qualche milione di $ dalle bande dei> vostri avvocatucoli da fogne di Redmond che> si vogliono ripulire coi vostri $, tanto x> voi la fine sarà sempre la stessa.Vedi, caro pirata haker alieno, la pacchia è finita per voi sbafatori pirati hakeronzoli vari ed anche tu -si proprio tu- dovrai *pagare* Microsoft per utilizzare qualunque software -sì, proprio così- anche quello su quella ciofeca di Linux.Se non lo fai, la *GALERA* è lì ad attenderti (che tanto c'è sempre posto).Questa è la realtà dei fatti, non fantasticherie puerili tue personali.Ancora poco e Linux sarà illegale o, in alternativa, costerà proprio come gli altri videogiochi che ci sono in giro ripristinando in questo modo la concorrenza leale di mercato.Ed intanto, si comincia dall'openGL ... quindi, i giochini su Linux (visto che *non potrà supportare* le API openGL se non dietro pagamento di salatissime royalties per i costruttori delle sue fetentissime distribuzioni), anche se agognati da mandrie scalpitanti di pirati haker, non vi approderanno mai.Però una cosa è certa: per voi sbafatori la pacchia è finita!AnonimoAnch'io non $c0p0 da mesi, ma sono meno isterico!!
> Ancora poco e Linux saràa' illegale o, in> alternativa, costera'à proprio come gli altri> videogiochi che ci sono in giro> ripristinando in questo modo la concorrenza> leale di mercato.Concorrenza leale?Da parte di Microsoft?Cos'e un film di fantascenza?Ma va va!AnonimoRe: RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO. CIULONI!!
> > Vedi, caro pirata haker alieno, la pacchia è> finita per voi sbafatori pirati hakeronzoli> vari ed anche tu -si proprio tu- dovrai> *pagare* Microsoft per utilizzare qualunque> software -sì, proprio così- anche quello su> quella ciofeca di Linux.> Se non lo fai, la *GALERA* è lì ad> attenderti (che tanto c'è sempre posto).> Questa è la realtà dei fatti, non> fantasticherie puerili tue personali.> > Ancora poco e Linux sarà illegale o, in> alternativa, costerà proprio come gli altri> videogiochi che ci sono in giro> ripristinando in questo modo la concorrenza> leale di mercato.> Ed intanto, si comincia dall'openGL ...> quindi, i giochini su Linux (visto che *non> potrà supportare* le API openGL se non> dietro pagamento di salatissime royalties> per i costruttori delle sue fetentissime> distribuzioni), anche se agognati da mandrie> scalpitanti di pirati haker, non vi> approderanno mai.> > Però una cosa è certa: per voi sbafatori la> pacchia è finita!Povero ZOP, sei proprio un rincoglionito, in che mani siamo...:(AnonimoRe: RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO. CIULONI!!
Il triste e' che la gente come ZOP al massimo ci gioca con i computer, anzi sono quasi dell'idea che gioca usando cd pirata... Non si rende conto che con la storia dei brevetti sul software stanno cercando di ammazzare il libero pensiero. :-(Le openGL per linux (ma non solo, visto che io le uso in accoppiata con il Dev-c++ su piattaforma win32, della quale ho licenza (win98se)) erano fondamentaliper lo sviluppo di giochi e applicazioni 3d...E' il solito discorso, quando vedono che un mercato in crescendo e' non controllabile da loro cercano di ammazzarlo (bill gates ha tentato la stessa tattica un sacco di volte, perfino per chi se lo ricorda, con internet dove la m$ parti' molto in ritardo...),questo e' un duro colpo per i programmatori e le software house di giochi / applicazioni 3d... ma questo dimostra ancora una volta come l'unica soluzione reale alla M$ e' la licenza GPL, qualsiasi altra licenza e' rischiosa...salutiAnonimoDomanda
Questi berevtti riguardano un algoritmo.Nell'unione europea gli algoritmi non sono brevettabili.MS puo' reclamare diritti anche qui?Lo chiedo perche' non lo so... :)AnonimoRe: Domanda
> Questi berevtti riguardano un algoritmo.> Nell'unione europea gli algoritmi non sono> brevettabili.> MS puo' reclamare diritti anche qui?> Lo chiedo perche' non lo so... :)ma che problema...basta fare una modifica e ops...sono brevettabili anche qui...ma stiamo ancora discuttendo sui dettagli ????AnonimoRe: Domanda
> > Questi berevtti riguardano un algoritmo.> > Nell'unione europea gli algoritmi non sono> > brevettabili.> > MS puo' reclamare diritti anche qui?> > Lo chiedo perche' non lo so... :)> ma che problema...> basta fare una modifica e ops...sono> brevettabili anche qui...> ma stiamo ancora discuttendo sui dettagli> ????una modifica a cosa?mi faresti un esempio?AnonimoRe: Domanda
...snip...> > ma che problema...> > basta fare una modifica e ops...sono> > brevettabili anche qui...> > ma stiamo ancora discuttendo sui dettagli> > ????> > una modifica a cosa?> mi faresti un esempio?Alle leggi europee? :-)AnonimoIl 3 luglio dicevano...
che M$ poteva essere un possibile bersaglio di attentati da parte dell'estremismo islamico...ma per favore!!!figurati se Bin Laden è così stupido da fare un favorone del genere all'occidente...pazzo sì, ma non stupido!:-(AnonimoRe: Il 3 luglio dicevano...
- Scritto da: The Sanity Assassin> figurati se Bin Laden è così stupido da fare> un favorone del genere all'occidente...Che intervento di pessimo gusto, e a sproposito.