La partita tra Google e la Germania stenta a raggiungere il fischio finale. Dopo lo scontro aperto nel quale le autorità di Amburgo hanno chiesto esplicitamente la cancellazione dei dati succhiati dalle Google car per rifornire il database di Street View, Mountain View torna a difendere il suo operato.
In un’intervista concessa all’emittente Deutsche Welle , Lena Wagner, portavoce di BigG in terra tedesca, sostiene che “la maggior parte dei timori su Street View in Germania sono causati dalla disinformazione”, nonostante l’azienda prenda seriamente in considerazione le questioni concernenti il diritto alla privacy.
L’annuncio di Mountain View di lanciare Street View in 20 città teutoniche ha provocato numerose richieste per rendere più severi i regolamenti in materia di protezione di dati personali e generato molteplici incontri tra l’azienda e le autorità di governo. Decisa a regolamentare l’attività fotografica connessa al servizio di mappe stradali di BigG, Amburgo aveva chiesto e ottenuto (dopo un iniziale rifiuto da parte di Google) la cancellazione delle immagini raccolte e diffuse senza esplicito consenso dei soggetti rappresentati.
Mountain View si è anche impegnata a concedere l’opzione opt-out , alla quale pare abbiano aderito centinaia di cittadini tedeschi scontenti di vedere le proprie abitazioni online; ma ora, Wagner torna a ribadire la totale correttezza dell’azienda nell’aderire alle norme legali e culturali di ogni paese nel quale opera, e ha anche precisato che l’opt-out non sarà reso disponibile in nessun altro paese .
La disinformazione, prosegue la portavoce, riguarda, ed esempio, la convinzione di molti secondo la quale le immagini della mappatura sarebbero caricate in tempo reale, mentre, in realtà possono passare mesi, anche anni (massimo due), prima che l’area fotografata venga introdotta online.
Secondo Markus Beckedahl, editore del sito di tecnologia Netzpolitik , la contesa con Google segna addirittura un momento di svolta nella storia della Germania. Afferma Beckedahl: “Il dibattito mi sembra abbastanza bizzarro, perché Stree View non è assolutamente il problema di privacy più grande che abbiamo in Germania”.
Cristina Sciannamblo
-
figo
figo l'advent vega.. davvero figo e neanche caro..lordreamRe: figo
- Scritto da: lordream> figo l'advent vega.. davvero figo e neanche caro..Sì, il prezzo è sospettosamente decente...speriamo che lo sia anche il tablet in sè (decente).Beh, prima di fiondarmi a peso morto aspetterò qualche recensione più che approfondita!embea mio modo di vedere
Per questa categoria di devices vedo più usabile il forma factor da 7 pollici...ullalaRe: a mio modo di vedere
- Scritto da: ullala> Per questa categoria di devices vedo più usabile> il forma factor da 7> pollici...Per me (ma è una cosa assolutamente personale!!!) un 10" è proprio la dimensione giusta per le mie necessità!embeRe: a mio modo di vedere
- Scritto da: embe> - Scritto da: ullala> > Per questa categoria di devices vedo più usabile> > il forma factor da 7> > pollici...> > Per me (ma è una cosa assolutamente personale!!!)Questo mi pare ovvio forse ti è sfuggito che il titolo del post è "a mio modo di vedere"...ci sarà un motivo?ullalaRe: a mio modo di vedere
- Scritto da: ullala> - Scritto da: embe> > - Scritto da: ullala> > > Per questa categoria di devices vedo più> usabile> > > il forma factor da 7> > > pollici...> > > > Per me (ma è una cosa assolutamente> personale!!!)> Questo mi pare ovvio forse ti è sfuggito che il> titolo del post è "a mio modo di> vedere"...> > ci sarà un motivo?Infatti ho scritto anch'io "per me" :PembeMah speriamo bene!
Questo è l'ennesimo annuncio di un tablet sulla carta interessante meno di 300 euro finiti per un 10 pollici con un tegra 2 con 512 Mb di ram, ampia autonomia e Android sono veramente invitanti... meno invitante è il nome della ditta (sconosciuta) e il fatto che sia commercializzato non direttamente in Italia, speriamo sia solo il capostipite di tanti prodotti analoghi e che si decidano di espandere le possibilità di Android sui tablet a livello di un vero SO da pc (porte USB master, compatibilità con binari prodotti per altre distro Linux ecc) o che in alternativa si spiccino con lo sviluppo di meego!Io proprio non capisco certe aziende, hanno visto l'enorme sucXXXXX dei netbook? Hanno capito cosa desiderano molti utenti? Un PC leggero economico in grado di connettersi al Web di gestire le mail e di fare un minimo di office!Un tablet in grado di fare girare una suite tipo open office di collegarsi al web di visualizzare filmati, di avere porte USB master e uscita video (HDMI magari?) a cifre intorno ai 300- 400 euro farebbe furore... che cavolo aspettano?Enjoy with UsRe: Mah speriamo bene!
mi hanno rotto alla grande e costretto a comprare un netbookè da un anno che aspetto tablet e smartbook arm ma nada, niet, nientema perchè non costruiscono prima di parlare? non avrei mai pensato che il ventunesimo secolo sarebbe stato il secolo del waporvarecollioneRe: Mah speriamo bene!
- Scritto da: collione> > ma perchè non costruiscono prima di parlare? non> avrei mai pensato che il ventunesimo secolo> sarebbe stato il secolo del> waporvarerientra nel marketing prego ... diamo ai markettari quello che e' dei markettari...Picchiatell oRe: Mah speriamo bene!
infatti le società di informatica non producono più software ma markettari e patent trollscollioneRe: Mah speriamo bene!
- Scritto da: collione> mi hanno rotto alla grande e costretto a comprare> un> netbook> > è da un anno che aspetto tablet e smartbook arm> ma nada, niet,> nienteuh? ma questo E' un ARM (cortexA9 aka ARMv7 )E con sti Tegra (cortex e non) e' 1 anno che le piu svariate case [toshiba, MSI, hanno annunciato tablet e netbook... non so poi quanti siano approdati sul mercato europeo. Anche il M$ Zune aveva il Tegra..sys64802Re: Mah speriamo bene!
zune non è certo uno slateriguardo gli altri, nessuno è arrivato sul mercatoa parte gli archos non ce ne sono in venditacollioneRe: Mah speriamo bene!
- Scritto da: Enjoy with Us...> Io proprio non capisco certe aziende, hanno visto> l'enorme sucXXXXX dei netbook? Hanno capito cosa> desiderano molti utenti? Un PC leggero economico> in grado di connettersi al Web di gestire le mail> e di fare un minimo di> office!> Un tablet in grado di fare girare una suite tipo> open office di collegarsi al web di visualizzare> filmati, di avere porte USB master e uscita video> (HDMI magari?) a cifre intorno ai 300- 400 euro> farebbe furore... che cavolo> aspettano?un tablet è un apparecchio senza tastiera (per definizione) far girare programmi come OO ha poco senso, un netbook è un piccolo notebook, il tablet è una cosa completamente differente, per ora le aziende non hanno ancora deciso cosa dovrà fare o essere, seguono Apple ma senza convinzione.pietroRe: Mah speriamo bene!
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Enjoy with Us> ...> > Io proprio non capisco certe aziende, hanno> visto> > l'enorme sucXXXXX dei netbook? Hanno capito cosa> > desiderano molti utenti? Un PC leggero economico> > in grado di connettersi al Web di gestire le> mail> > e di fare un minimo di> > office!> > Un tablet in grado di fare girare una suite tipo> > open office di collegarsi al web di visualizzare> > filmati, di avere porte USB master e uscita> video> > (HDMI magari?) a cifre intorno ai 300- 400 euro> > farebbe furore... che cavolo> > aspettano?> > un tablet è un apparecchio senza tastiera (per> definizione) far girare programmi come OO ha poco> senso, un netbook è un piccolo notebook, il> tablet è una cosa completamente differente, per> ora le aziende non hanno ancora deciso cosa dovrà> fare o essere, seguono Apple ma senza> convinzione.secondo me l'uso di una tastiera virtuale su uno schermo da 10 pollici è compatibile per la visualizzazione e la correzione di una bozza su Oo o su Word, dopo il lancio di tanti netbook tutti uguali qualcuno potrebbe pure provare a lanciare un tablet come dico Io, poi vediamo se vende o no!Enjoy with UsRe: Mah speriamo bene!
- Scritto da: Enjoy with Us> secondo me l'uso di una tastiera virtuale su uno> schermo da 10 pollici è compatibile per la> visualizzazione e la correzione di una bozzaSi.> su> Oo o su Word,No.> dopo il lancio di tanti netbook> tutti uguali qualcuno potrebbe pure provare a> lanciare un tablet come dico Io, poi vediamo se> vende o> no!Visto che ne sei così convinto, lancialo tu. O forse hai sposato la politica "armiamoci e partite"?ruppoloRe: Mah speriamo bene!
- Scritto da: Enjoy with Us> Un tablet in grado di fare girare una suite tipo> open office di collegarsi al web di visualizzare> filmati, di avere porte USB master e uscita video> (HDMI magari?) a cifre intorno ai 300- 400 euro> farebbe furore... che cavolo> aspettano?di vendere i milioni di pezzi gia' prodotti ed in magazzino ?:-PPicchiatell oRe: Mah speriamo bene!
"l'enorme sucXXXXX dei netbook"? Ma non ti sei accorto che si parla di cannibalizzazione dei notebook ad opera dei tablet (anzi, DEL tablet)? I netbook non vengono nemmeno presi in considerazione!ruppoloRe: Mah speriamo bene!
- Scritto da: ruppolo> "l'enorme sucXXXXX dei netbook"? Ma non ti sei> accorto che si parla di cannibalizzazione dei> notebook ad opera dei tablet (anzi, DEL tablet)?> I netbook non vengono nemmeno presi in> considerazione!il problema principale come abbiamo detto tempo fa e' che quando un netbook costa e pesa come un tablet o come un notebook non ha piu' senso.A questo tutta una massa di pubblicitari devono vendere una massa di device che hanno in casa stoccati e per forza di cose sono gia' stati superati o comunque non sono cosi' appetibili per un clientela ( sopratutto premium).Quanto siano affidabili questi ultimi ritrovati che vengono da chissà dove ( sopratutto in termini di batteria e qualità dello schermo) e veramente un mistero che nessun produttore vuole al momento attuale svelare...Picchiatell oRe: Mah speriamo bene!
- Scritto da: Enjoy with Us> Questo è l'ennesimo annuncio di un tablet sulla> carta interessante meno di 300 euro finitiper ora sulla carta... voglio vedere l'annuncio commerciale> decidano di espandere le possibilità di Android> sui tablet a livello di un vero SO da pc (porte> USB master, compatibilità con binari prodotti per> altre distro Linux ecc)Google stessa sostiene che Android non è fatto per i tablet. Amen> Io proprio non capisco certe aziende, hanno visto> l'enorme sucXXXXX dei netbook? Hanno capito cosa> desiderano molti utenti?Pare non abbiano compreso cosa desideri TU... scusa sai ma è una mezza verità > Un tablet in grado di fare girare una suite tipo> open office di collegarsi al web di visualizzare> filmati, di avere porte USB master e uscita video> (HDMI magari?) a cifre intorno ai 300- 400 euro> farebbe furore... che cavolo aspettano?Con schermo grande quanto? Con quanta autonomia? Datti le tue risposte e vedrai che lì sta il problema del prezzo... ;-)OsvyRe: Mah speriamo bene!
- Scritto da: Enjoy with Us> Questo è l'ennesimo annuncio di un tablet sulla> carta interessante meno di 300 euro finiti per un> 10 pollici con un tegra 2 con 512 Mb di ram,> ampia autonomia e Android sono veramenteIl NI Adam pare verrà 400$ versione LCD e wifi, 500$ con schermo Pixel QI e 3G. Meno di così la vedo dura, anche se all'inizio avevano sparato un intervallo tra i 300 e i 400$...FunzQuesto è già prenotabile a 305 EUR
Del tablet Advent Vega di cui si parla nell'articolo si trovano poche info in giro, chissà quando arriverà sul mercato e quali saranno i prezzi reali in Italia...Il tablet Archos 101 è già prenotabile qui:http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B250137/cid/18010/Archos_101_8_GB_Internet_Tablet/#detailtopA 305 EUR iva inclusa non mi sembra male.Dal sito Archos è in "coming soon" a 299 EUR.the_mRe: Questo è già prenotabile a 305 EUR
- Scritto da: the_m> Del tablet Advent Vega di cui si parla> nell'articolo si trovano poche info in giro,> chissà quando arriverà sul mercato e quali> saranno i prezzi reali in> Italia...> > Il tablet Archos 101 è già prenotabile qui:> http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/Product> > A 305 EUR iva inclusa non mi sembra male.> Dal sito Archos è in "coming soon" a 299 EUR.Uh, staremo a vedere...di sicuro non acquisterò un Archos a scatola chiusa, visti i recenti flop degli ultimi modelli!embeRe: Questo è già prenotabile a 305 EUR
Poi comunque è un lettore multimediale e non un tablet dove far girare applicazioni diverse da quelle pre insatallate....Leggete bene le specifiche tecniche...!!!!PaperoliberoPaperoliber oRe: Questo è già prenotabile a 305 EUR
P.S.: Il week-end scorso da Mediaworld ho giochicchiato con un IPad di quelli messi a disposizione del pubblico...Beh debbo dire che la concorrenza dovrà pedalare parecchio per fare qualcosa di meglio (a livello di qualità costruttiva e di usabilità) e per adesso si vede poca roba in giro.....PaperoliberoPaperoliber oRe: Questo è già prenotabile a 305 EUR
- Scritto da: Paperoliber o> Poi comunque è un lettore multimediale e non un> tablet dove far girare applicazioni diverse da> quelle pre insatallate....Leggete bene le> specifiche tecniche...!!!!Questo non mi risulta, visto che ha su un normale Android 2.2 e, pur non avendo le Google Apps (Maps, Market, ecc.) presenti di default, c'è già in giro sul web il pacchetto .apk per installarle.Che poi gli incapaci degli store lo mettano nella categoria "lettori multimediali" è solo perchè non capiscono la differenza tra una lavatrice e un computerthe_mGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ott 2010Ti potrebbe interessare