Erano riusciti a bucare il laptop di Lady Gaga, rubando canzoni inedite e materiale compromettente a scopo di ricatto. Ora, i due cracker tedeschi di 18 e 23 anni sono stati riconosciuti colpevoli dalla giustizia teutonica per violazione di copyright.
La coppia di cybercriminali, provenienti rispettivamente da Duisburg e Wessel, aveva usato dei semplici trojan per irrompere nei sistemi informatici privati . I colpevoli hanno ammesso di aver crackato numerosi computer appartenenti a personalità famose dello spettacolo e aver scaricato migliaia di documenti, tra cui file musicali, dettagli relativi alle carte di credito, email e fotografie.
Il più piccolo dei due, conosciuto col nome di “DJ Stolen”, è stato condannato a 18 mesi da scontare in un istituto per minori . L’altro ha ugualmente ricevuto 18 mesi di condanna con pena sospesa .
I due cybercriminali erano riusciti a impossessarsi di canzoni inedite penentrando negli hard disk protetti della giovane e miliardaria diva del pop, estorcendo canzoni inedite dalla cui vendita hanno ricavato una cifra superiore a 10mila euro (13.240 dollari per l’esattezza).
Nel tentativo disperato di ottenere una riduzione di pena, DJ Stolen ha anche inviato al Daily Bild una lettera di scuse a Lady Gaga. Evidentemente, la dichiarazione di pentimento non ha convinto i giudici dal momento che il PC della diva newyorchese non è stato l’unico violato, essendo stato rintracciato materiale digitale rubato appartenente a Leona Lewis, Justin Timberlake, Dr Dre e altri artisti.
Cristina Sciannamblo
-
Brevetti vergognosi
I brevetti software sono la demenza allo stato puro. Idiocracy?MicioRe: Brevetti vergognosi
E' una barzelletta leggere il brevetto più che altro! Sono talmente generici che seriamente non so come si possa accettare come brevetto una cosa del genere!CHKDSKQulcuno ha guardato il brevetto?
Ho dato una rapida occhiata al brevetto e sembrerebbe trattarsi di tutt'altra cosa rispetto ai torrent.Quello descritto nel brevetto è un sistema di distribuzione centralizzato, in cui uno o più server distribuiscono file ai client. Nulla a che vedere con un sistema p2p come i torrent....correggetemi se sbaglio.lazorkRe: Qulcuno ha guardato il brevetto?
infatti i torrent sono server less per la distribuzione dei file, al meno che non ci abbiano messo dentro i traker che ospitano i file torrent da scaricare.SgabbioRe: Qulcuno ha guardato il brevetto?
- Scritto da: Sgabbio> infatti i torrent sono server less per la> distribuzione dei file, al meno che non ci> abbiano messo dentro i traker che ospitano i file> torrent da> scaricare.va beh ma è indipendente il fatto che il tracker sia anche un seed, è solo un caso particolareedit: e questo caso particolare è solo una scelta dell'utente, non certo della piattaforma-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 giugno 2011 17.00-----------------------------------------------------------p4bl0Re: Qulcuno ha guardato il brevetto?
- Scritto da: lazork> Ho dato una rapida occhiata al brevetto e> sembrerebbe trattarsi di tutt'altra cosa rispetto> ai> torrent.> Quello descritto nel brevetto è un sistema di> distribuzione centralizzato, in cui uno o più> server distribuiscono file ai client. Nulla a che> vedere con un sistema p2p come i> torrent.> ...correggetemi se sbaglio.non sbagli, lo dice chiaramente qua:The server, based upon this information, adaptively transmits a given media file stored therein to one or more clients using the optimal transmission speed and/or network protocol based on the network status information and protocol information.a parte che parla solo di "media file", dice proprio che è il server a trasmettere il file ai client (che poi sospetto che sia quello che fa un qualsiasi server per "streammare")p4bl0Mitici troll dei brevetti
> avendo registrato nel tempo significative > perdite di natura economicaQuesti sono mitici, depositano un brevetto nel 1994, gli viene conXXXXX nel 2007 (dopo 13 anni ?!?), solo adesso si accorgono che esiste BitTorrent (ma dove sono stati in questi ultimi anni, su Marte ?) e vengono a dire che hanno subito significative perdite economiche ? AHAHAHAHAHAHAHA sono veramente mitici!Poi se qualcuno mi linka un qualsiasi prodotto concorrente a BitTorrent che questi mitici hanno sviluppato e commercializzato mi fa un favore perchè io non ho trovato niente.ospiteRe: Mitici troll dei brevetti
ma esistono client torrent a pagamento?cosa ci avrebbero perso ?deactiveGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 20 06 2011
Ti potrebbe interessare