Continua la saga brevettuale Samsung-Apple: per l’ultimo capitolo occorre tornare in Germania, uno dei fronti più caldi della guerra , e si può registrare un nuovo punto contro la coreana e a favore di Cupertino.
La Corte regionale di Mannheim ha respinto un’altra delle accuse mosse da Samsung nei confronti di Apple e relativa alla violazione di suoi brevetti in materia di tecnologia 3G/UMTS. Della sentenza si aspettano le motivazioni, ma si presume possano avere a che fare con la validità stessa di tali titoli brevettuali.
Sempre in Germania la settimana scorsa Apple si era aggiudicata un’altra sentenza che aveva giudicato i suoi prodotti non in violazione di uno dei brevetti della coreana sempre relativo allo standard 3G/UMTS. (C.T.)
-
Visto?
Non si puo' nemmeno piu' twittare in pace...stanno imponendo la censuare pure su twitter...magari tra breve sentiremo dire che lo hanno chiuso perche' non riusciva ad eliminare link a file che violano il copyright...Ecco perche' ha ragione "abolire il copyright"...questa licenza si sta dimostrando capace di mettere totalmente a soqquadro la rete...tra breve troveremo tweet bloccati perche' linkano ad un giornale o ad un video coperto da copyright sia pure fatto per un leggittimo motivo come quello di "citazione e di critica"...quindi un'altra ragione in piu' "aboliamo il copyright"!!!FrankyRe: Visto?
- Scritto da: Franky> Non si puo' nemmeno piu' twittare in> pace...stanno imponendo la censuare pure su> twitter...magari tra breve sentiremo dire che lo> hanno chiuso perche' non riusciva ad eliminare> link a file che violano il> copyright...> Ecco perche' ha ragione "abolire il> copyright"...questa licenza si sta dimostrando> capace di mettere totalmente a soqquadro la> rete...> tra breve troveremo tweet bloccati perche'> linkano ad un giornale o ad un video coperto da> copyright sia pure fatto per un leggittimo motivo> come quello di "citazione e di> critica"...> quindi un'altra ragione in piu' "aboliamo il> copyright"!!!Ferme restando le ottime ragioni di quanto dici è forse anche l'occasione giusta per cominciare a chiedersi:Ma perchè devo dipendere da una "piattaforma" gestita da xyz (twitter o chi altro) per dire la mia opinione?E magari cominciare a metterci "una pezza"!tucumcariRe: Visto?
- Scritto da: tucumcari> > Ferme restando le ottime ragioni di quanto dici è> forse anche l'occasione giusta per cominciare a> chiedersi:> Ma perchè devo dipendere da una "piattaforma"> gestita da xyz (twitter o chi altro) per dire la> mia> opinione?> > E magari cominciare a metterci "una pezza"!In una società civile normale, uno non dovrebbe temere di dipendere da un servizio, perchè quest'ultimo non farebbe mai decisioni del genere.Comunque cosa intenderestti per "una pezza" ? Un sistema serverless?SgabbioRe: Visto?
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: tucumcari> > > > > Ferme restando le ottime ragioni di quanto dici> è> > forse anche l'occasione giusta per cominciare a> > chiedersi:> > Ma perchè devo dipendere da una "piattaforma"> > gestita da xyz (twitter o chi altro) per dire la> > mia> > opinione?> > > > E magari cominciare a metterci "una pezza"!> > In una società civile normale, uno non dovrebbe> temere di dipendere da un servizio, perchè> quest'ultimo non farebbe mai decisioni del> genere.> Comunque cosa intenderestti per "una pezza" ? Un> sistema> serverless?Perchè serverless?Questa domanda te la sei fatta?tucumcariRe: Visto?
I sistemi sociali serverless, dove microblog(o bacheche personali/comunitarie/aziendali)interagiscono tra loro tramite protocollicomuni ed aperti, "Dovrebbero" essere il futuroper far si che quanto pubblicato, in primissu noi tessi, possa veramente essere libero equasi senza vincoli.Il problema sono gli enormi interessi oppostiche ne ostano, e lo faranno sempre più, il lororapido sviluppo e la loro diffusione.Avere un social, ma anche più di uno, su unarete P2P significherebbe quasi la totale anarchia.Figurati che enormi interessi mondiali ci sonoper far si che questo non avvenga mai!Chissà se il popolo della rete avrà la forzanecessaria per attuarlo tale network.eleirbagRe: Visto?
penso che XXXXre megavideo abbia solo avvicinato la massa al p2p, un boomerang insomma...littlegaussRe: Visto?
- Scritto da: Franky> Non si puo' nemmeno piu' twittare in> pace...stanno imponendo la censuare pure su> twitter...magari tra breve sentiremo dire che lo> hanno chiuso perche' non riusciva ad eliminare> link a file che violano il> copyright...> Ecco perche' ha ragione "abolire il> copyright"...questa licenza si sta dimostrando> capace di mettere totalmente a soqquadro la> rete...> tra breve troveremo tweet bloccati perche'> linkano ad un giornale o ad un video coperto da> copyright sia pure fatto per un leggittimo motivo> come quello di "citazione e di> critica"...> quindi un'altra ragione in piu' "aboliamo il> copyright"!!!succederà come su youtube, che faranno i blocchi regionali ?SgabbioRe: Visto?
- Scritto da: Sgabbio> > succederà come su youtube, che faranno i blocchi> regionali> ?I blocchi regionali sono come i ghetti.Proprio in questi giorni si celebra il triste anniversario di Auschwitz, e tutto inizio' con un blocco regionale.panda rossaRe: Visto?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Sgabbio> > > > > succederà come su youtube, che faranno i> blocchi> > regionali> > ?> > I blocchi regionali sono come i ghetti.> Proprio in questi giorni si celebra il triste> anniversario di Auschwitz, e tutto inizio' con un> blocco> regionale.non penso si arrivi a tanto, però è paradossale, che un mezzo che non ha confini (a parte le barriere linguistiche) come è internet, si stia riducendo in settori regionali, basti pensare i blocchi del copyright che ha messo youtube, ai negozi on line che non ti permettono di comprare una cosa, se non sei in una determinata nazione, infine pure i filtri come ha fatto twitter di recente.Questa situazione va fermata, prima che ci ritroveremo in situazioni ben peggiori.Ps: semi ot, ma non troppo, visto che si parla di blocchi: Ho notato che il fatto quotidiano ha messo su una paywall a dir poco scandalosa. Certi articoli non li puoi leggere se non paghi un abbonamento.... meno male che loro erano per una informazione libera....SgabbioRe: Visto?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Sgabbio> > > > > succederà come su youtube, che faranno i> blocchi> > regionali> > ?> > I blocchi regionali sono come i ghetti.> Proprio in questi giorni si celebra il triste> anniversario di Auschwitz, e tutto inizio' con un> blocco> regionale.Ecco conserviamone la memoria e comportiamoci di conseguenza... proprio perché la giornata della memoria non sia solo un vuoto esercizio retorico!tucumcariRe: Visto?
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Franky> > Non si puo' nemmeno piu' twittare in> > pace...stanno imponendo la censuare pure su> > twitter...magari tra breve sentiremo dire che lo> > hanno chiuso perche' non riusciva ad eliminare> > link a file che violano il> > copyright...> > Ecco perche' ha ragione "abolire il> > copyright"...questa licenza si sta dimostrando> > capace di mettere totalmente a soqquadro la> > rete...> > tra breve troveremo tweet bloccati perche'> > linkano ad un giornale o ad un video coperto da> > copyright sia pure fatto per un leggittimo> motivo> > come quello di "citazione e di> > critica"...> > quindi un'altra ragione in piu' "aboliamo il> > copyright"!!!> > succederà come su youtube, che faranno i blocchi> regionali> ?cosi' si dice...vabbe' ma se fosse cosi' sarebbero tranquillamente aggirabili nello stesso modo...FrankyRe: Visto?
- Scritto da: Franky> Non si puo' nemmeno piu' twittare in> pace..Se si vuole italianizzare sarebbe più corretto dire tweettare, visto che gli americani su twitter usano dire "to tweet" che significa cinguettare.Dottor StranamoreRe: RSF scrive lettera di critiche a Twitter
- Scritto da: Franky> Reporter senza frontiere scrive a Jack Dorsey di> Twitter per chiedere di rinunciare a collaborare> con i censori della> rete> Nota importante di approfondimento questa non e' l'unica iniziativa di Reporter senza Frontiere contro la censura che aleggia in questi giorni in rete..."Reporter senza frontiere con una decisione senza precedenti aveva infattichiuso il suo sito in lingua inglese dalle 14 del 18 gennaio alle 14 del 19 gennaio per protestare contro SOPA E PIPA...Spiega infatti RSF:"n questo modo, Reporter senza frontiere si unisce a molte altre organizzazioni del Web, come Wikipedia, il social network Reddit ed il gruppo francese hactivist, il Partito Pirata, che renderanno i loro siti inaccessibile come forma di protesta contro la proposta di legge.Abbiamo deciso di chiudere il nostro sito in lingua inglese per 24 ore a simboleggiare il bavaglio oppressiva che diffonderebbe su Internet se fossero adottatti SOPA e PIPA nella loro forma attuale, ha dichiarato Reporter senza frontiere. Questi progetti di legge incidono su un numero incalcolabile di utenti Internet che non hanno nulla a che fare con le violazione della proprietà intellettuale forzando i siti web a bloccare lacXXXXX ad altri siti sospettati anche solo vagamente di violazioni del copyright.Queste due proposte di legge eccessivamente repressive porterebberoInternet ad un livello di censura senza precedenti e porta al sacrificio della libertà di espressione online in nome della lotta alla pirateria. Non è giusto che il paese che ha dato vita a Internet debba ora fornire il colpo di grazia alla libertà digitale.Questa normativa scerditerebbe in tutto il mondo le azioni del governo americano a favore della libertà di espressione e colpendo i cittadini della rete che usano strumenti di elusione della censura e le comunità open-source. Chiediamo ai senatori e ai rappresentanti degli Stati Uniti di respingere questi disegni di legge repressivi e di trovare altri modi per proteggere i diritti di proprietà intellettuale. Presentato nel Senato degli Stati Uniti nel maggio 2011, il Protect IP Act (PIPA) userebbe il filtraggio in linea per bloccare i siti sospettati di violare i diritti di proprietà intellettuale. Sarebbe come creare un muro elettronico in stile cinese in cui i rischi di overblocking dei contenuto sarebbero considerevole. Siti web come YouTube e Facebook sarebbero costretti alla pulizia dei loro contenuti per evitare le sanzioni.I detentori del copyright potrebbero ottenere ordinanze del tribunale per costringere i motori di ricerca e di eliminare dai risultati i siti web in questione. Agli inserzionisti e ai servizi di pagamento online sarebbe anche vietato di fare affari con questi siti, sottoponendoli quindi alla asfissia finanziaria. Gli strumenti di elusione della censura, che attualmente ricevono decine di milioni di dollari di finanziamento da parte del Dipartimento di Stato americano, sarebbero dichiarati illegali, privando i cyber-dissidenti in molti paesi di una protezione vitale.Lequivalente della proposta di legge PIPA alla Camera dei Rappresentanti, la proposta Stop Online Piracy Act (SOPA), va ancora oltre, consentendo ai detentori del copyright per chiedere il ritiro di contenuti online, senza neanche dover fare riferimento a un giudice.Secondo laccademico americano Mark Lemley, SOPA e PIPA imporrebbero una sentenza di morte ai siti web. Il co-fondatore di Reddit Alexis Ohanian ha definito i due disegni di legge come chi cerca di prendere provvedimenti contro la Ford Mustang solo perché è stata utilizzata in una rapina in banca.Tre consiglieri del presidente Obama sui diritti di proprietà intellettuale hanno dichiarato ieri che la Casa Bianca non sosterrà una normativa che riduce la libertà di espressione, aumenta il rischio di sicurezza informatica, e mina le basi per una rete Internet dinamica, innovativa e globale.Anche se il sostegno a questi progetti di legge sembra essere in calo nel Congresso, è necessaria la vigilanza. Una seduta della Camera sul SOPA che si doveva tenere domani è stata rinviata. Il Senato dovrebbe votare PIPA il 24 gennaio.I sostenitori e gli oppositori di SOPA e PIPA stanno conducendo una battaglia campale, con da un lato Hollywood e lindustria dellintrattenimento e dallaltro la Silicon Valley, le ONG e i padri di Internet, che condannano la proposta di legge come un attacco tombale allinnovazione e integrità di Internet.Nel novembre del 2011, Reporters sans frontières e 40 gruppi per la libertà di informazione e la difesa dei diritti umani avevano scritto ai legislatori degli Stati Uniti per chiedere loro di riconsiderare questi disegni di legge".http://rsfitalia.org/2012/01/18/usa-reporter-senza-frontiere-chiude-il-suo-sito-in-lingua-inglese-per-24-ore-in-segno-di-protesta-contro-sopa-e-pipa/FrankyRe: RSF scrive lettera di critiche a Twitter
- Scritto da: Franky> Nel novembre del 2011, Reporters sans frontières> e 40 gruppi per la libertà di informazione e la> difesa dei diritti umani avevano scritto ai> legislatori degli Stati Uniti per chiedere loro> di riconsiderare questi disegni di> legge".> > http://rsfitalia.org/2012/01/18/usa-reporter-senzaP.S.: RSF invita anche a condividere questi link: Per firmare la petizione EFF: https://blacklists.eff.org/ Il sito web Blackout SOPA: http://www.blackoutsopa.org/ È possibile seguire gli sviluppi della protesta su Twitter a @BlackoutSOPA , e si può ritrasmettere le informazioni utilizzando lhashtag #BlackoutSOPA. Videolotta per il futuro: http://fightforthefuture.org/pipa/ Informazioni in grafica: http://americancensorship.org/infographic.htmlFrankyRe: RSF scrive lettera di critiche a Twitter
Stallman può scrivere quel che vuole: l'unica opinione che conta è quella degli azionisti, che pensano (comprensibilmente) ai dividendi piuttosto che ad altisonanti e ingenui ideali.Tutto l'Occidente fa affari con la Cina, con buona pace dei discorsi sui "diritti umani". Anzi, il "modello cinese" sta diventando un esempio da imitare.Twitter è un'impresa privata volta al profitto, piaccia o non piaccia.Get RealRe: RSF scrive lettera di critiche a Twitter
- Scritto da: Get Real> Stallman può scrivere quel che vuole: l'unica> opinione che conta è quella degli azionisti, che> pensano (comprensibilmente) ai dividendi> piuttosto che ad altisonanti e ingenui> ideali.> > Tutto l'Occidente fa affari con la Cina, con> buona pace dei discorsi sui "diritti umani".> Anzi, il "modello cinese" sta diventando un> esempio da> imitare.> > Twitter è un'impresa privata volta al profitto,> piaccia o non> piaccia.solito troll disfattista.SgabbioRe: RSF scrive lettera di critiche a Twitter
proprio per questo sensibile ad una migrazione di massa dei suoi utenti. L'azienda e gli azionisti devono il loro potere agli utilizzatori. Andati via questi l'azienda e le azioni diventono "carta straccia". C'è un modo, non cruento, nell'era di Internet di "contrattare": boicottare sia le aziende che gli azionisti.Saluti PieropierobRe: RSF scrive lettera di critiche a Twitter
- Scritto da: pierob> proprio per questo sensibile ad una migrazione di> massa dei suoi utenti.> E dove andranno?Sai cosa succederà? Un sacco di lamentele da parte di pochi idealisti e poi business come prima. La maggior parte della gente non si interessa di queste cose. La stessa attitudine che ucciderà il personal computing.Get RealRe: RSF scrive lettera di critiche a Twitter
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=10028&ID_sezione=38"Twitter censura, tutti su identi.ca"Se ne hai voglia leggi l'articolo sul La Stampa online. Ciao PieropierobRe: RSF scrive lettera di critiche a Twitter
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: pierob> > proprio per questo sensibile ad una> migrazione> di> > massa dei suoi utenti.> > > > E dove andranno?Su woofer, ad esempio. O si faranno il blog personale.> La maggior parte della gente non si> interessa di queste cose. La stessa attitudine> che ucciderà il personal> computing.Probabilmente il personal computing sopravviverà a te.uno qualsiasiRe: RSF scrive lettera di critiche a Twitter
in aggiunta.Non acquistare per una decina di mesi cd, musica online (ved. Apple), libri, film, ecc. La totalità dell'aziende che fanno lobbie hanno resoconti trimestrali e se sono in perdita per un paio di trimestri scenderanno a patti per non perdere tutto.BOICOTTARE.pierobcomunità di Twitter si mobilita contro
Twitter verso la censura? Internauti infuriati-------------------------------------------------La comunità di Twitter si mobilita contro la decisione del social network di bloccare la pubblicazione di alcuni messaggi se la legislazione di certi Paesi lo richiede. Sul web si è scatenato un movimento popolare che ha portato gli utenti a optare per un blackout, oggi, del sito di microblogging, accusato di essere disposto a piegarsi alla censura, pur di conquistarsi nuovi mercati:Jeff Jarvis, esperto di social media spiega: Temo sia linizio di una censura. Capisco perché Twitter sta fancedo questo, vuole riuscire a penetrare in più Paesi e deve adeguarsi alle leggi locali. Ma come ha dimostrato lesperienza di Google in Cina, quando si diventa agente della censura, iniziano i problemi.Il passo indietro dellazienda di San Francisco fa infuriare quanti la considerano uno spazio di democrazia e libertà di espressione. Da non dimenticare il ruolo avuto dai cinguettii nel mondo arabo, a iniziare dalla rivolta di piazza Tahrir che ha rovesciato il regime di Hosni Mubarak.In Egitto lo studente, utilizzatore di Twitter Mohammed Gomma dice: Credo che quello che Twitter aggiungerà al suo sito web, regole discriminatorie, regole sulla privacy, sia contrario ai diritti umani e non dovrebbero essere applicate ad alcun social media o alla tv. Ma credo che tutto questo derivi dagli avvenimenti in Medio Oriente,le riforme, le rivoluzioni ovunque. Non solo negli Stati Uniti, ovunque nel mondo cè paura che i social media e la tv possano influenzare la sfera politica.Nato circa sei anni fa, Twitter punta a raggiungere il miliardo di utenti. Certi Paesi, come la Cina, fanno troppa gola e per entrarvi i colossi di internet sembrano ora pronti a fare concessioni. Insomma, meglio essere censurati, però esserci.Video della notizia trascritta disponibile su "euronews" qui:http://it.euronews.net/2012/01/28/twitter-verso-la-censura-internauti-infuriati/FrankyRe: comunità di Twitter si mobilita contro
- Scritto da: Franky> Twitter verso la censura? Internauti infuriati> -------------------------------------------------> > La comunità di Twitter si mobilita contro la> decisione del social network di bloccare la> pubblicazione di alcuni messaggi se la> legislazione di certi Paesi lo richiede. >E certo...ma sono gli integralisti del copyright che hanno dato l'alibi a twitter per poter fare cio'... se loro non avessero dato questo alibi twitter non avrebbe fatto questo passo censorio...ecco perche' il copyright del cavolo va abolito...!!! Via questa assurdo e stupissimo privilegio di copia esclusiva alle etichette...a cui nemmeno i leggittimi autori dell'opera possono opporsi!!! Via il copyright...!!! Bandiera dietro cui si nascondono censori ed etichette sfruttatrici delle opere altrui!!!FrankyDECENTRALIZZAZIONE ? JOIN DIASPORA !
DIASPORA ESISTE GIAE' il social network il cui sorgente è stato preso da google per fare google+ quindi ci assomiglia molto (o meglio: google+ gli assomiglia!)Ci sn tanti server nn cen'è uno centrale e anche il singolo utente ne può mettere su uno...Meglio di così!E' il caso di spargere la voce e collaborare per farlo crescere sia in dimensioni che tecnicamente per renderlo più trendy possibile....Si comincia cn poko poi un social diventa un forum per lobotomizzati e potrete solo twittare "oggi nevica" (sempre che quelli del meteo nn denucino violazioni del copyright)aid85about acta
http://www.techdirt.com/articles/20120126/11014317553/european-parliament-official-charge-acta-quits-denounces-masquerade-behind-acta.shtmlIl signor Dubibocensura su IP o profilo? trasparenza ???
PASSAGGIO FALSO DELL'ARTICOLO: Twitter afferma inoltre di essere ora in grado di informare in completa trasparenza l'utente di cui ha bloccato (in parte) un cinguettio, informandolo delle ragioni della censura con un messaggio del genere "Questo Tweet dell'utente @Username è stato bloccato in: Paese. Per saperne di più link"Non è vero come la stessa guida di twitter dice ad esempio che ogni sospensione dell'account avviene in cncomitanza cn un avviso via mail che ne giustifica la stessa.Pochi giorni fa ho aperto un account twitter e non so se per errore o cose come ho fatto il primo acXXXXX era sospeso.Al link per fare segnalazione c'è solo una pagina in perenne manutenzione e non ho ricevuto nessuna mail in merito !!!MOLTO STRANO DIREIInoltre sn curioso di sapere come lavorerebbe questa cnesura selettiva.Come riconosce twitter la nazionalità di un utente ?In base alle informazioni fornite dallo stesso o all'IP ?Entrambi per fortuna sonno aggirabili !!!!Che schifo cmq!Vuoi accedere al mercato cinese!Aiuta i cittadini cinesi ad aggirare il grande firewall inece che entrarne a farne parte !!!!DIASPORA E DECENTRALIZZAZIONEIL VERO SPIRITO DELLA RETE E' QUELLO GIUSTO E ORIGINALEIL WEB 2.0 COME PREVISTO NON PUO' REGGEREANDIAMO VERSO UN NUOV WEB 1.0 O CADIAMO NELL'OBLIO DI CENSURA, PROPAGANDA E CONTROLLO !!!!aid85Re: censura su IP o profilo? trasparenza ???
- Scritto da: aid85[...] DIASPORA E DECENTRALIZZAZIONE> IL VERO SPIRITO DELLA RETE E' QUELLO GIUSTO E> ORIGINALE"giusto" è soggettivo.ma tecnicamente efficace, questo sarebbe oggettivo.lo è? E' efficace? funziona? > IL WEB 2.0 COME PREVISTO NON PUO' REGGERE> > ANDIAMO VERSO UN NUOV WEB 1.0 O CADIAMO> NELL'OBLIO DI CENSURA, PROPAGANDA E CONTROLLO> !!!!Diaspora funziona?Alexander DeLargeLa censura = Inno alla stupidità umana
Chiedetevi, ma che senso ha censurare, per esempio, i messaggi a favore del Nazismo? Secondo voi un post può far diventare una persona Nazista?Oppure è già un "Nazista" che invece di sfogarsi a parole finirà con il trovare un poveretto per strada da massacrare?Il non poter discutere liberamente di qualsiasi cosa è un "inno alla stupidità umana" ed il modo migliore per non affrontare il problema.Quindi aspetto vostri commenti...(e PI faccia il bravo)KeSRe: La censura = Inno alla stupidità umana
- Scritto da: KeS> Chiedetevi, ma che senso ha censurare, per> esempio, i messaggi a favore del Nazismo? Secondo> voi un post può far diventare una persona> Nazista?> Oppure è già un "Nazista" che invece di sfogarsi> a parole finirà con il trovare un poveretto per> strada da> massacrare?> Il non poter discutere liberamente di qualsiasi> cosa è un "inno alla stupidità umana" ed il modo> migliore per non affrontare il> problema.> Quindi aspetto vostri commenti...> (e PI faccia il bravo)Perkè censurare un neonazi ?E' un modo per proteggerlo !!Se nn venisse censurato potrebbe essere meglio individuato e massacrato.... (sul piano dialettico "intendo")...NESSUNA CENSURA !!!!aid85Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 gen 2012Ti potrebbe interessare