Bielefeld – Cinque le categorie utilizzate dai promotori dei Big Brothers Awards Germany per portare in superficie le azioni che più platealmente attentano alla privacy dei cittadini. Anche quest’anno in Germania, infatti, ha avuto luogo la cerimonia di “premiazione” dei soggetti che organizzatori e supporter considerano pericolosi per la privacy, in un evento che appartiene al circuito internazionale dei Big Brother Award che, come noto , coinvolge anche l’ Italia .
Per la categoria Protezione dei consumatori a vincere è l’Associazione degli assicuratori tedeschi, che ha implementato un database noto come “allerta e indicazioni” che viene usato dalle società di settore per scambiare enormi quantità di dati su milioni di cittadini, il tutto – si legge nella motivazione del premio – “con criteri non trasparenti, senza fondamento giuridico e senza che i titolari dei dati ne siano a conoscenza”.
Sono stati invece considerati pericoli sotto il profilo politico sia il parlamento dello stato della Mecklenburg-Western Pomerania per aver approvato una legge che permette intercettazioni e registrazioni audio in spazi pubblici , sia la conferenza dei ministri degli Interni degli stati federati per l’istituzione di un database centrale antiterrorismo .
Tra gli altri vari premi va segnalato quello per la tecnologia , consegnato a Philips: al colosso olandese, che opera in tutto il Mondo, viene contestata la realizzazione di specifiche che permettono di creare masterizzatori con un codice di identificazione univoco e far sì che questo codice venga scritto su ogni CD masterizzato con quei dispositivi.
Tutti i dettagli dei premi in Germania sono disponibili sul sito dedicato . Prima della premiazione si è tenuta una singolare manifestazione organizzata dai sostenitori dei diritti civili denominata Libertà e non paura a cui si riferisce la foto pubblicata qui sopra. Come segnala EDRI-Gram , il wiki ufficiale dell’evento è disponibile a questo indirizzo .
-
Estremità della terra
"I due robot saranno posizionati sopra le due estremità della Terra da dove tenteranno di mappare in 3D la struttura delle tempeste."non capisco quali estremità (newbie)AnonimoRe: Estremità della terra
- Scritto da: > "I due robot saranno posizionati sopra le due> estremità della Terra da dove tenteranno di> mappare in 3D la struttura delle> tempeste."> > non capisco quali estremità (newbie)Mha, forse intendono : partendo dagli spigoli del cubo...AnonimoRe: Estremità della terra
Non e' ben chiaro cosa intendessero.Io stavo per spiegarti i punti lagrangiani, ma mi e' venuto il dubbio (avevo letto di Stereo tempo fa) che non fossero usati in questo caso, quindi ti mando qui http://en.wikipedia.org/wiki/STEREOE' spiegato in modo sufficientemente dettagliato dove saranno posti i 2 osservatori.Ah, e per chi non lo sapesse, un osservatorio solare nello spazio e' in funzione da annihttp://en.wikipedia.org/wiki/Solar_and_Heliospheric_ObservatoryE no, non frigge, non si scioglie, non prende fuoco, non si squaglia, non brucia, non fa nulla di quanto scritto in altri post (come battuta ok, ma c'è un post che suona serio)Certo che quando si parla di spazio c'è gente che deve scrivere per forza...mikeUSper chi fosse scettico
premetto che non ho letto l'articolo, ma penso molti si chiederanno come faranno ad atterrare sul sole senza bruciarsi.......atterreranno di notte!!!MandarXRe: per chi fosse scettico
Questo post mi ha fatto cadere le OO, sapevo che c'era in giro parecchia ignoranza in astronomia ma arrivare a questo punto....ed anche come battuta è deprimente.AnonimoRe: per chi fosse scettico
- Scritto da: MandarX> premetto che non ho letto l'articolo, ma penso> molti si chiederanno come faranno ad atterrare> sul sole senza> bruciarsi...> > > > ....atterreranno di notte!!! :| :| :| :| :| :| :| :| :|AnonimoRe: per chi fosse scettico
- Scritto da: MandarX> premetto che non ho letto l'articolo, ma penso> molti si chiederanno come faranno ad atterrare> sul sole senza> bruciarsi...> > > > ....atterreranno di notte!!!Tristezza infinita......AnonimoRe: per chi fosse scettico
- Scritto da: MandarX> premetto che non ho letto l'articolo, ma penso> molti si chiederanno come faranno ad atterrare> sul sole senza> bruciarsi...> > > > ....atterreranno di notte!!!Non funzionerebbe... dovrebbero aspettare il giorno dopo per incominciare a vederci qualcosa. :DWakko WarnerRe: per chi fosse scettico
> > ....atterreranno di notte!!!> > Non funzionerebbe... dovrebbero aspettare il> giorno dopo per incominciare a vederci> qualcosa.> :D LOLMandarXma la temperatura?
per me si fonderanno prima del previsto. Per studiare bne il sole occorre andargli vicino...fin troppo.AnonimoRe: ma la temperatura?
- Scritto da: > per me si fonderanno prima del previsto. Per> studiare bne il sole occorre andargli> vicino...fin> troppo.Uazzz :| Scrivi subito una mail alla nasa... Magare non ci hanno pensato !!!AnonimoRe: ma la temperatura?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > per me si fonderanno prima del previsto. Per> > studiare bne il sole occorre andargli> > vicino...fin> > troppo.> > Uazzz > :| > > Scrivi subito una mail alla nasa... Magare non ci> hanno pensato> !!!Tsk, e' ovvio che ci stanno pensando...Lavoreranno di notte!Perisher!PerisherRe: ma la temperatura?
Useranno un dissipatore IBM... http://www.punto-informatico.it/p.aspx?id=1722099&r=PIKudosRe: ma la temperatura?
- Scritto da: > per me si fonderanno prima del previsto. Per> studiare bne il sole occorre andargli> vicino...fin> troppo.Non necessariamente.Basta ricalibrare gli scudi come hanno fatto quelli della Voyager in "Invasion! The Final Fury" [storia che copre ben 4 generazioni cominciando ai tempi di Kirk, passando per Picard, Sisko fino ad arrivare a Janeway ovviamente con 4 libri diversi (uno per generazione)].In pratica sono riusciti a nascondersi all'interno del sole alieno per alcuni minuti.^_^Wakko WarnerRe: ma la temperatura?
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > per me si fonderanno prima del previsto. Per> > studiare bne il sole occorre andargli> > vicino...fin> > troppo.> > Non necessariamente.> Basta ricalibrare gli scudi come hanno fatto> quelli della Voyager in "Invasion! The Final> Fury" [storia che copre ben 4 generazioni> cominciando ai tempi di Kirk, passando per> Picard, Sisko fino ad arrivare a Janeway> ovviamente con 4 libri diversi (uno per> generazione)].> In pratica sono riusciti a nascondersi> all'interno del sole alieno per alcuni> minuti.> > ^_^Fico !!!E' in italiano ???AnonimoRe: ma la temperatura?
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > > > - Scritto da: > > > per me si fonderanno prima del previsto. Per> > > studiare bne il sole occorre andargli> > > vicino...fin> > > troppo.> > > > Non necessariamente.> > Basta ricalibrare gli scudi come hanno fatto> > quelli della Voyager in "Invasion! The Final> > Fury" [storia che copre ben 4 generazioni> > cominciando ai tempi di Kirk, passando per> > Picard, Sisko fino ad arrivare a Janeway> > ovviamente con 4 libri diversi (uno per> > generazione)].> > In pratica sono riusciti a nascondersi> > all'interno del sole alieno per alcuni> > minuti.> > > > ^_^> > Fico !!!> > E' in italiano ???Si.Ti dico i titoli nell'ordine in cui vanno letti:- "Star Trek Invasione - Primo Attacco" Libro 1 di Dane Carey- "Star Trek TNG Invasione - L'esercito della Paura" Libro 2 di Dean Wesley Smith e Kristine Kathryn Rusch- "Star Trek DS9 Invasione - La Furia del Nemico" Libro 3 di L.A. Graf- "Star Trek Voyager Invasione - La sfida Finale" Libro 4 di Dafydd ab HughTutti e quattro editi dalla Fanucci.Me li sono letti tutti e 4 in un paio di settimane.Parla delle Furie, il peggior nemico del quadrante alfa, peggiore anche dei Borg.Wakko WarnerRicevuto il primo messaggio dalle sonde.
"BRUUUUUUUUUCIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!"AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ott 2006Ti potrebbe interessare