Il segnale di via libera è stato mostrato dal Parlamento nipponico, per modificare in maniera cruciale l’attuale legge sul copyright nella terra del Sol Levante. In Giappone, tutti gli utenti che verranno colti a scaricare contenuti pirata rischieranno fino a 2 anni di prigione , conditi con una multa pari a 2 milioni di yen (20mila euro circa) .
Sono le nuove previsioni legislative introdotte dall’emendamento voluto dall’industria locale dell’intrattenimento, in particolare dai vertici dell’associazione che tutela gli interessi dei discografici. Le attività online di download di film e musica non saranno più trattate in sede civile, piuttosto come autentici reati .
L’emendamento approvato dal Parlamento giapponese non coinvolge soltanto lo scaricamento – magari a mezzo BitTorrent – di un contenuto protetto da copyright. Le medesime sanzioni saranno valide per tutti i cittadini beccati con copie non autorizzate di CD, DVD e supporti Blu-ray originali .
In vigore dal prossimo ottobre, le nuove regole vanno dunque a sommarsi a quelle già presenti per quanto concerne il caricamento di contenuti tra i vasti meandri del web. Anche qui, attività punite a livello penale, con una pena massima di 10 anni di prigione e una sanzione pecuniaria di 10 milioni di yen (100mila euro) .
Visibilmente soddisfatto il chairman di Sony Music Entertainment Japan Naoki Kitagawa, che ha sottolineato come la revisione legislativa porterà ad una significativa riduzione nel livello generale della pirateria digitale. L’industria discografica locale ha infatti ricordato i quasi 5 miliardi di file illeciti scaricati nel solo anno 2010 .
Pare comunque che la criminalizzazione dei download non rappresenti l’unica strategia adottata in terra nipponica. Un articolo pubblicato dalla testata TorrentFreak parla di un sistema per il monitoraggio delle connessioni che dovrebbe essere adottato da tutti i provider per evitare forme di responsabilità e ovviamente prevenire il caricamento dei contenuti pirata.
Mauro Vecchio
-
In pratica...
... vi abbiamo sempre raccontato un fracco di frignacce. Adesso lo ha capito anche Ruppolo (no..aspetta... lui no) ed allora cambiamo balla.crumiroRe: In pratica...
- Scritto da: crumiro>> ... vi abbiamo sempre raccontato un fracco di> frignacce. Adesso lo ha capito anche Ruppolo> (no..aspetta... lui no) ed allora cambiamo balla.meglio che vai a controllare lo spooler di stampa delle tue macchine windowscon Apple CUPS certe cose non accadono,infatti lo usate anche su linuxbertucciaRe: In pratica...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: crumiro> >> > ... vi abbiamo sempre raccontato un fracco di> > frignacce. Adesso lo ha capito anche Ruppolo> > (no..aspetta... lui no) ed allora cambiamo> balla.> > meglio che vai a controllare lo spooler di stampa> delle tue macchine> windowsMai preso un virus su Windows. Senza antivirus, intendo.> > con Apple CUPS certe cose non accadono,> infatti lo usate anche su linuxE quante cose usa Apple prese dal mondo os?Apple dovrebbe ritornare quello che era un tempo. Poi hanno inventato gli iPod e da lì è stato un bene (per loro) ed un male per tutti quelli che li usavano veramente. Oppure Lion è IL sistema operativo di Apple secondo te? Sii sincero, prego.crumiroRe: In pratica...
- Scritto da: crumiro> > Mai preso un virus su Windows. Senza antivirus,> intendo.mosca bianca.su OS X è la norma > E quante cose usa Apple prese dal mondo os?moltissime, dato che in molti casi il software open rappresenta l'eccellenzaquindi?> > Apple dovrebbe ritornare quello che era un tempo.> Poi hanno inventato gli iPod e da lì è stato un> bene (per loro) ed un male per tutti quelli che> li usavano veramente. Oppure Lion è IL sistema> operativo di Apple secondo te? Sii sincero,> prego.con Lion hanno messo molta carne al fuoco, e riconosco che si è perso in stabilità e performance rispetto a SL, che era una roccia e viaggiava di brutto.2/3 settimane e vediamo cosa ci offre MLbertucciaRe: In pratica...
i virus li prendero' ma da apple prendo fregature coi prezzi ahahahha tientela apple tutta la vita sfigatoalvaroRe: In pratica...
- Scritto da: alvaro>> i virus li prendero' ma da apple prendo fregature> coi prezzi ahahahha tientela apple tutta la vita sfigatoadoro queste rosikate,sono uno dei motivi per cui vengo qui :DbertucciaRe: In pratica...
Parola di un XXXXX ;)alvarorimangono comunque degli ottimi prodotti
spezziamo una lancia in favore della mela.Non sono immuni da virus (e non lo sono mai stati) come tutti del resto.Rimangono comunque un buon esempio per la cura dei dettagli, che ahimè, non è una caratteristica di tutti i produttori di materiale informatico.comunque la correzione a delle frasi così spavalde ed insensate era d'obbligo.:-)FindiRe: rimangono comunque degli ottimi prodotti
Erano I prodotti. Ormai sono I giocattoli. Ma la gente è troppo attirata dalle lucine & cose colorate per accorgersi (e qualcuno per ricordare, vero Ruppolo?) cosa era Apple, quando era veramente avanti.crumiroRe: rimangono comunque degli ottimi prodotti
si, concordo, forse siamo nostalgici dei vecchi tempi...ma che ti devo dire, dal punto di vista di una multinazionale i vari portable device like ipod/iphone/ipad sono una genialata!costano poco (vuoi mettere con quello che si spende a produrre un Mac Pro?), rendono tantissimo (fiumi di app a pochi dollari con ditribuzione praticamente azzerata), controllo totale sull'hardware (di sicuro non li modifichi) e se si rompono? li butti e compri il modello nuovo...è un 13! (dei vecchi tempi!):-)FindiRe: rimangono comunque degli ottimi prodotti
- Scritto da: crumiro> Erano I prodotti. > Ormai sono I giocattoli. > > Ma la gente è troppo attirata dalle lucine & cose> colorate per accorgersi (e qualcuno per> ricordare, vero Ruppolo?) cosa era Apple, quando> era veramente> avanti.crumì, e che palle. il fatto che tu non possa permetterti un mac non significa che siano giocattoli. non porti mai un argomento, sei noioso, ripeto, che palle.1977Re: rimangono comunque degli ottimi prodotti
Ho un iMac da 27 con sopra Linux. Due iPod. I vecchi Mac li ho regalati.Ho venduto il 3gs.Basta o devo continuare?crumiroRe: rimangono comunque degli ottimi prodotti
- Scritto da: crumiro> Erano I prodotti. > Ormai sono I giocattoli. E io per gioco ci lavoro. Ma sai che divertimento??FDGRe: rimangono comunque degli ottimi prodotti
Io ho un iMac da 27, mi serviva per un lavoro.Ma non c'è più motivo di comprarli, purtroppo, imho ovviamente.crumiroRe: rimangono comunque degli ottimi prodotti
Ti faccio notare che sono proprio i PC ad avere molte lucine colorate. I Mac non ne hanno proprio oppure ne hanno una bianca che si accende quando è in stand by (se è acceso a che serve la lucina? Si vede che è acceso! Ma gli utenti PC sono cerebrolesi, guai se non hanno almeno una decina di lucine!)ruppoloRe: rimangono comunque degli ottimi prodotti
a me le lucine piacciono....nel macpro avevo messo anche le ventole anteriori con i led blu.... unaXXXXXta!:-)FindiRe: rimangono comunque degli ottimi prodotti
- Scritto da: ruppolo> Ti faccio notare che sono proprio i PC ad avere> molte lucine colorate. I Mac non ne hanno proprio> oppure ne hanno una bianca che si accende quando> è in stand by (se è acceso a che serve la lucina?> Si vede che è acceso! Ma gli utenti PC sono> cerebrolesi, guai se non hanno almeno una decina> di> lucine!)Questo è il tuo solo post mentre ti sfoghi negli articoli sulla pirateria?Ruppolooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo coraggio :))))Free worldRe: rimangono comunque degli ottimi prodotti
- Scritto da: Findi> spezziamo una lancia in favore della mela.> > Non sono immuni da virus (e non lo sono mai> stati) come tutti del> resto.> > Rimangono comunque un buon esempio per la cura> dei dettagli, che ahimè, non è una caratteristica> di tutti i produttori di materiale> informatico.http://www.dilbert.com/2012-06-26/panda rossaquanto vi danno a post
sei articoli su apple in prima pagina...intitolatelo apple informatico...il prossimo articolo sara', i vermi crescono nella tomba di steve jobs. piu' o meno l'interesse medio e' quelloalvaroRe: quanto vi danno a post
Parola di un XXXXX ;)alvaroRe: quanto vi danno a post
E pensare che questa è la settimane delle notizie negative di Android :(crumiro"Non si prende i virus dei PC"
I Mac sono dei PC.PaulRe: "Non si prende i virus dei PC"
be, si, è sempre un sistema hardware su cui gira del software...ma è come dire "i trattori sono delle auto", si, lo sono, possono girare su strada e portare in giro la gente, hanno sempre 4 ruote e un tettuccio...il segreto è contestualizzare!:-)FindiRe: "Non si prende i virus dei PC"
- Scritto da: Findi> be, si, è sempre un sistema hardware su cui gira> del> software...E' bizzarro che al giorno d'oggi si debba chiamare "Mac" un prodotto Apple e "PC" un hardware identico prodotto da una qualsiasi altra azienda.C'è chi sostiene che il termine PC venga usato come abbreviazione per "IBM PC compatible" piuttosto che per "Personal Computer".Tuttavia, anche questo paragone ormai non regge più, visto ormai un Mac ha un hardware pressoché identico al classico "IBM PC compatible" / Wintel.L'unica differenza rimasta è il firmare EFI.Ma EFI non è una tecnologia esclusiva dei Mac (è una tecnologia Intel) ed esistono già diverse motherboard che supportano UEFI (la sua evoluzione). Con l'introduzione del supporto ufficiale ad UEFI su Windows 8 assisteremo alla graduale morte del BIOS, e con essa verrà eliminata l'ultima differenza rimasta tra Mac e PC.PaulRe: "Non si prende i virus dei PC"
Bhè si, le differenze hardware (se uno compra materiale il più possibile conforme a quello utilizzato da Apple) sono minime, infatti alcuni Hackintosh hanno un livello di stabilità eccellente e performance computazionali anche superiori ai prodotti Apple di livello "consumer".Ma queste sono eccezioni....per i comuni mortali (leggasi utonti), l'unica possibilità di vivere un'esperienza del genere è recarsi all'Apple Store (o Comet o Mediaworld) e aprire il portafogli.;-)FindiRe: "Non si prende i virus dei PC"
- Scritto da: Paul> - Scritto da: Findi> > be, si, è sempre un sistema hardware su cui> gira> > del> > software...> > E' bizzarro che al giorno d'oggi si debba> chiamare "Mac" un prodotto Apple e "PC" un> hardware identico prodotto da una qualsiasi altra> azienda.> > C'è chi sostiene che il termine PC venga usato> come abbreviazione per "IBM PC compatible"> piuttosto che per "Personal> Computer".> Tuttavia, anche questo paragone ormai non regge> più, visto ormai un Mac ha un hardware pressoché> identico al classico "IBM PC compatible" /> Wintel.> > L'unica differenza rimasta è il firmare EFI.> Ma EFI non è una tecnologia esclusiva dei Mac (è> una tecnologia Intel) ed esistono già diverse> motherboard che supportano UEFI (la sua> evoluzione).> > Con l'introduzione del supporto ufficiale ad UEFI> su Windows 8 assisteremo alla graduale morte del> BIOS, e con essa verrà eliminata l'ultima> differenza rimasta tra Mac e> PC...e quindi la gente cosa andrà ad installare, sul proprio PC?1977Re: "Non si prende i virus dei PC"
- Scritto da: Paul> I Mac sono dei PC.Si ma i virus sono a carico dell'os non dell'HWPietroRe: "Non si prende i virus dei PC"
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Paul> > I Mac sono dei PC.> Si ma i virus sono a carico dell'os non dell'HWEsatto, quindi Microsoft nella pubblicità di Windows dovrebbe scrivere: "Non prende i virus di Mac OS X" :)PaulGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 giu 2012Ti potrebbe interessare