Tokyo – Il cellulare è l’ultima cosa che uno studente dimentica di portare con sé anche in aula. Una delle prime, invece, è il tesserino di identificazione dell’istituto scolastico a cui è iscritto. Di questo sono convinti gli amministratori di una università giapponese, dove si è pensato di infilare il badge di identificazione proprio nei telefonini.
Dal prossimo aprile 2006, tutte le “matricole” dell’ Istituto Kanagawa di Tecnologia , che si trova vicino alla capitale, avranno il badge memorizzato nel proprio telefonino, che consentirà loro di registrare la propria presenza in aula, aprire porte di accesso per aree e locali riservati agli studenti, navigare in internet per la raccolta di informazioni didattiche.
Potranno usarlo anche per le consumazioni alla caffetteria, nei negozi e ai distributori automatici. E il badge-fonino sarà utile per ottenere sconti in cinema, teatri e negozi convenzionati con l’ateneo.
“Nessuno studente si dimentica del proprio cellulare. Forse un libro di testo, ma certamente non il cellulare” riferisce il preside Kosei Oguchi.
Dario Bonacina
-
Basta!!!!
Basta con tutta questa pubblicità!Siete un quotidiano!AnonimoRe: Basta!!!!
Leggevo la notizia e mi dicevo... ma io questa l'ho già letta qualche giorno fa. Poi ho pensato... sono cambiati forse i costi? Ho controllato... e no. Non sono cambiati. E' proprio una pub.Ciao.Alex,http://voipnews.itAnonimoRe: Basta!!!!
Sei di un sito concorrente che non ha colto la news?Io invece sto capendo che stanno facendo notare che l'offerta standard, che era sopravvissuta a quella "basic" senza assistenza (e uscita due mesi fa), è diventata a tutti gli effetti quella con canone da 5,89 euro (che prima era il prezzo di quella basic).Non basta la pseudo-attenzione, leggiamoli meglio questi articoli di PI.AnonimoRe: Basta!!!!
- Scritto da: Anonimo> Ho controllato... e no. Non sono cambiati. quando è uscita l'offerta con canone da 5,89 al mese era un piano basic senza assistenza, a fianco di quello con assistenza a 13,89. la notizia (hai controllato? e no che non hai controllato) è che ora paghi 5,89 quello che prima pagavi 13,89.AnonimoRe: Basta!!!!
Oops. Ho sorvolato sulla notizia in lettura troppo rapida. Comunque... grazie per la precisazione :D Alexhttp://voipnews.itAnonimoRe: Basta!!!!
:@ INFORMAZIONE IMPORTANTE!!!!sono cliente di parla.it da poco più di 2 mesi, con un abbonamento tipo chiama Europa, e posso assicurarvi che, per quanto mi riguarda ho solo problemi con il servizio "fornitomi" (cioé, servizio PAGATO manon fornito) da questo operatore!!!Mi spiego:- installazione linea con cavi "volanti", VOIP che funziona 1 giorno su 3 (ed ora linea ADSL che non funziona da 2 settimane).- servizio di assistenza tecnica INESISTENTE (solo tramite apertura di tickets sul loro sito, ma non risolvono NIENTE).- assistenza amministrativa INESISTENTE.- il forum del sito é stato perfino chiuso per "aggiornamenti"....SERVIZIO RIDICOLO, INDEGNO DI UN GRANDE OPERATORE TELECOM EUROPEO!!SE POTETE, EVIATATE DI RIMANERE FREGATI....!!!Sperando di avere un giorno un operatore SERIO, buonanotte!!Gaetanogae01INFORMAZIONE IMPORTANTE!!!!
:@ sono cliente di parla.it da poco più di 2 mesi, con un abbonamento tipo chiama Europa, e posso assicurarvi che, per quanto mi riguarda ho solo problemi con il servizio "fornitomi" (cioé, servizio PAGATO manon fornito) da questo operatore!!!Mi spiego:- installazione linea con cavi "volanti", VOIP che funziona 1 giorno su 3 (ed ora linea ADSL che non funziona da 2 settimane).- servizio di assistenza tecnica INESISTENTE (solo tramite apertura di tickets sul loro sito, ma non risolvono NIENTE).- assistenza amministrativa INESISTENTE.- il forum del sito é stato perfino chiuso per "aggiornamenti"....SERVIZIO RIDICOLO, INDEGNO DI UN GRANDE OPERATORE TELECOM EUROPEO!!SE POTETE, EVIATATE DI RIMANERE FREGATI....!!!Sperando di avere un giorno un operatore SERIO, buonanotte!!Gaetanogae01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 dic 2005Ti potrebbe interessare