C’è chi l’ha paragonato ad un gigantesco orsetto, intento a sollevare con entrambe le braccia una persona anziana. È RIBA ( Robot for Interactive Body Assistance ), il nuovo protagonista della scatenata ricerca robotica in terra nipponica.
Un robot capace di sollevare una persona fino ad 80 chilogrammi di peso, affetta da gravi problemi motori o comunque troppo anziana per deambulare normalmente . L’orsetto gigante è stato realizzato dagli ingegneri robotici del centro ricerche giapponese RIKEN .
In sostanza, RIBA è stato progettato per trasportare un anziano e/o paziente da un letto ad una sedia a rotelle e vorrebbe rappresentare la nuova frontiera nella robotica che curerà il genere umano, considerati i quasi 6 milioni di anziani previsti tra la popolazione giapponese nel 2015 .
Capace di sollevare una persona fino a 40 volte al giorno , RIBA è stato realizzato con supporti di rinforzo negli arti superiori e nella schiena. Unico neo, il prezzo. Per averlo bisognerà sborsare l’equivalente di circa 55mila euro .
Mauro Vecchio
-
Canali autorizzati = MONOPOLIO
E il monopolio è male.Luco, giudice di linea mancatoRe: Canali autorizzati = MONOPOLIO
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> E il monopolio è male.per una volta guardiamo il lato buono della proposta di legge potremo portare n tribunale le tv pubbliche e PRIVATE che vendono immondizia e saranno loro a pagare...Picchiatell oRe: Canali autorizzati = MONOPOLIO
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> E il monopolio è male.permettimi una piccola integrazione:canali autorizzati = copyright = FURTO DEI BENI COMUNI DELLA CONOSCENZA E MONOPOLIO PER LEGGEcanali autorizzati = brevetti = FURTO DEI BENI COMUNI DELLA CONOSCENZA E MONOPOLIO PER LEGGEe oggi più che mai copyright e brevetti sono dei PILASTRI FONDAMENTALI importantissimi su cui si regge lo sfruttamento capitalista... alla faccia della concorrenza e del libero mercato...say noRe: Canali autorizzati = MONOPOLIO
- Scritto da: say no> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato[...]> e oggi più che mai copyright e brevetti sono dei> PILASTRI FONDAMENTALI importantissimi su cui si> regge lo sfruttamento capitalista... alla faccia> della concorrenza e del libero> mercato...Perdonami: concorrenza e libero mercato sono i pilastri del capitalismo.Il monopolio, qualunque tipo di monopolio, e' un nemico da eliminare (dal punto di vista del capitalismo).In teoria.In pratica le stesse aziende fanno azione di lobby sullo stato per difendere a colpi di legge i propri interessi DEL MOMENTO, fregandosene in scioltezza degli eventuali problemi dovuti agli effetti di medio e lungo periodo.GTGuybrushRe: Canali autorizzati = MONOPOLIO
- Scritto da: Guybrush> Perdonami: concorrenza e libero mercato sono i> pilastri del capitalismo.Confondi tra capitalismo teorico e capitalismo attuato. Un errore che fanno molti col comunismo, tu l'hai spostato sul capitalismo.Il capitalismo teorico è quello dove tutti hanno uguale possibilità di arricchirsi in relazione alle proprie capacità. Quel capitalismo chiaramente favorisce la concorrenza e il libero mercato.Il capitalismo attuato è quello dove POCHI si arricchiscono a danno di tutti gli altri. Questo capitalismo viceversa favorirà i monopoli e in presenza di concorrenza forzata (magari da un garante) cercherà di creare dei cartelli o, se la concorrenza non gli sta bene (es pirateria), di forzare con sistemi mafiosi e lobbystici a creare delle leggi per impedirla o ostacolarla.Luco, giudice di linea mancatoRe: Canali autorizzati = MONOPOLIO
- Scritto da: Guybrush> > Perdonami: concorrenza e libero mercato sono i> pilastri del> capitalismo.> Il monopolio, qualunque tipo di monopolio, e' un> nemico da eliminare (dal punto di vista del> capitalismo).Il monopolio è una delle possibili conseguenze del libero mercato, mi sembra. Infatti per evitarlo si pongono dei limiti (leggi antitrust ecc.) O no?jaroSempre in nome di qualcosa d'altro...
... vogliono limitarci la libertà. Prima le pedoXXXXXgrafia, poi il terrorismo, adesso il plagio dei medicinali. Mai che dicano chiaramente chi c'è dietro a queste proposte di legge: la lobby dei diritti d'autore!Ma abbiate almeno il coraggio di metterci la faccia. Abbiamo dei politici ridicoli.Gino Er NanoRe: Sempre in nome di qualcosa d'altro...
- Scritto da: Gino Er Nano> ... vogliono limitarci la libertà. Prima le> pedoXXXXXgrafia, poi il terrorismo, adesso il> plagio dei medicinali.> > Mai che dicano chiaramente chi c'è dietro a> queste proposte di legge: la lobby dei diritti> d'autore!> Ma abbiate almeno il coraggio di metterci la> faccia. Abbiamo dei politici> ridicoli.Concordo !!! :s !!!francososoUna precisazione
Si parla di farmaci contraffatti, cioè fasulli. Non facciamo confusione con i generici.Detto questo, il disegno di legge è un'idiozia dettata, spero, da ignoranza.FDGRe: Una precisazione
- Scritto da: FDG> Si parla di farmaci contraffatti, cioè fasulli.> Non facciamo confusione con i> generici.No, si parla di:"la contraffazione, così come la vendita attraverso questi canali telematici di prodotti <u> la cui commercializzazione è riservata a canali autorizzati </u> (come i farmaci) - dice - ha assunto certamente un rilievo che non poteva essere previsto al momento dell'adozione della direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 giugno 2000"E' sufficiente che la vendita/distribuzione di un prodotto sia IN ITALIA riservata a "canali autorizzati" affinché la norma abbia effetto.Più banalmente: se in Italia c'è un cartello distributivo, il contrasto alla sua elusione con l'acquisto all'estero viene affidato (in parte) agli ISP. Non è importante che il prodotto sia originale o no.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 agosto 2011 03.51-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Una precisazione
- Scritto da: Ubunto> - Scritto da: FDG> > Si parla di farmaci contraffatti, cioè> fasulli.> > Non facciamo confusione con i> > generici.> > No, si parla di:> "la contraffazione, così come la vendita> attraverso questi canali telematici di prodotti > <u> la cui commercializzazione è riservata> a canali autorizzati </u> (come i farmaci)> - dice - ha assunto certamente un rilievo che non> poteva essere previsto al momento dell'adozione> della direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo> e del Consiglio, dell'8 giugno> 2000"> > E' sufficiente che la vendita/distribuzione di un> prodotto sia IN ITALIA riservata a "canali> autorizzati" affinché la norma abbia> effetto.> > Più banalmente: se in Italia c'è un cartello> distributivo, il contrasto alla sua elusione con> l'acquisto all'estero viene affidato (in parte)> agli ISP. Non è importante che il prodotto sia> originale o> no.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 04 agosto 2011 03.51> --------------------------------------------------Praticamente se è come hai detto te,tipo nn potremmo' piu rivolegersi a siti esteri per comprare che ne so il latte per i bimbi (che all'estero costa molto meno che in italia).Ditemi che ho capito male?E cmq come al solito,ai ns politici,internet, nn va proprio giu' chissa perche'???topo gigioRe: Una precisazione
- Scritto da: topo gigio> Praticamente se è come hai detto te,tipo nn> potremmo' piu rivolegersi a siti esteri per> comprare che ne so il latte per i bimbi (che > all'estero costa molto meno che in italia).Non so sinceramente se il latte per i bimbi rientra nel concetto di prodotti "la cui commercializzazione è riservata a canali autorizzati", di sicuro non vi rientrano gli omogeneizzati né i pannolini.Luco, giudice di linea mancatoRe: Una precisazione
- Scritto da: Ubunto> No, si parla di:> "la contraffazione, così come la vendita> attraverso questi canali telematici di prodotti > la cui commercializzazione è riservata> a canali autorizzati...Ok, non avevo letto bene. Si riferisce oltre che alla contraffazione, anche ai canali alternativi di distribuzione.Al di la del fatto che sia o meno lecito l'uso di questi canali, questo provvedimento è un'idiozia.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 agosto 2011 10.22-----------------------------------------------------------FDGNomen omen
FavaespritLegge stupida e inutile
Gli ISP faranno solo il minimo indispensabile richiesto (giustamente) e sarà quindi molto facile aggirare gli ostacoli come lo è tuttora.In più questo si ritorcerà contro a quelli che vogliono questa legge perchè anche gli utonti cominceranno a imparare come andare nei posti censurati.Magari loro pensano che su the pirate bay dall'italia non sia più possibile andare?(rotfl)(rotfl)W.O.P.R.Re: Legge stupida e inutile
- Scritto da: W.O.P.R.> Magari loro pensano che su the pirate bay> dall'italia non sia più possibile> andare?(rotfl)(rotfl)Repetita iuvant: http://tinyurl.com/nocensuraLuco, giudice di linea mancatoVetusti
Possono continuare a ragionare e a condurre i loro business come proprietari terrieri di fine ottocento, alla fine la rivoluzione telematica avrà la meglio. Censurare internet in questo modo ha la stessa utilità di svuotare il mare con un colino e li rende altrettanto ridicoli. Il tempo saprà direuno2 pesi 2 misure
quindi con questa legge teoricamente (perché praticamente non cambierà nulla) non sarà possibile comprare all'estero prodotti "la cui commercializzazione è riservata a canali autorizzati" quindi, seguendo lo stesso principio, se io prendo la mia auto e vado in Austria a comprare una medicina la Società Autostrade deve mettere delle puntine da disegno sulla strada per impedirmelo.VittorioMLeghisti...
Sta gente è diventata famosa mettendosi l'elmo con le corna e facendo giuramenti davanti all'ampolla del dio Po. Come volete pretendere che da queste zucche vuote escano delle proposte di legge sensate o che non siano finalizzate a sottomettere la gente a 90° agli interessi di qualche vampiro?AlessioRe: Leghisti...
- Scritto da: Alessio> Sta gente è diventata famosa mettendosi l'elmo> con le corna e facendo giuramenti davanti> all'ampolla del dio Po. Come volete pretendere> che da queste zucche vuote escano delle proposte> di legge sensate o che non siano finalizzate a> sottomettere la gente a 90° agli interessi> di qualche> vampiro?QUOTO! :@Quotator MaximusRe: Leghisti...
tutte le leggi che fanno sono o per i loro amici o per qualche lobby, mai una che sia una a favore del cittadino.- Scritto da: Alessio> Sta gente è diventata famosa mettendosi l'elmo> con le corna e facendo giuramenti davanti> all'ampolla del dio Po. Come volete pretendere> che da queste zucche vuote escano delle proposte> di legge sensate o che non siano finalizzate a> sottomettere la gente a 90° agli interessi> di qualche> vampiro?lekerA futura memoria
http://www.camera.it/29?shadow_deputato=302153WhoParità per tutti i servizi !
- Be.... allora Società Autostrade a parità deve pagare i danni da incidente stradale, indifferentemente di chi sia la colpa.Zuffolo 2.0Re: Parità per tutti i servizi !
- Scritto da: Zuffolo 2.0> - Be.... allora Società Autostrade a parità deve> pagare i danni da incidente stradale,> indifferentemente di chi sia la colpa.E le fabbriche di armi ?kraneRe: Parità per tutti i servizi !
e di utensili da lavoro e di cucina ?E di computer ?Masterizzatori ?Supporti vergini ?Dei linguaggi di programmazione ?SgabbioRe: Parità per tutti i servizi !
E le case XXXXXgrafiche?AnonimoCreata voce Giovanni Fava su Wikipedia
come da oggetto:http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_FavaCitata la sua proposta di legge. Se avete modo completate la voce.Edit: voce cancellata dagli amministratori.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 agosto 2011 20.07-----------------------------------------------------------Sandro kensanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ago 2011Ti potrebbe interessare