Firenze – Niente da fare, quei due forum devono rimanere sotto sequestro perché i loro contenuti possono costituire vilipendio ad una confessione religiosa. È ADUC , l’Associazione dei consumatori e degli utenti, ad informare che due dei suoi forum non saranno dissequestrati , per decisione del GIP del tribunale di Catania Sebastiano Cacciatore.
Il GIP, fa sapere ADUC, ha infatti rigettato l’istanza dei legali dell’Associazione, che chiedevano la possibilità di riaprire nel proprio spazio di discussione i forum intitolati “Gesu e” e “Lucio Musto, Cascioli, Alex, eccetera” almeno nelle parti non considerate offensive e non oggetto di indagine.
Come ben sanno i lettori di Punto Informatico , i due forum furono sequestrati a novembre 2006 su denuncia presentata dall’ Associazione Meter , che aveva segnalato i contenuti di alcuni post, che anche il magistrato conferma costituiscono vilipendio ad una confessione religiosa. Don Fortunato di Noto all’epoca aveva dichiarato a Punto Informatico che “non si tratta assolutamente di censura. Ma teniamo presente che quei forum contenevano messaggi di una pesantezza e di una volgarità eccezionale, rivolti non solo contro la fede cristiana ma anche contro altre fedi”.
E solo qualche settimana fa, ad ottobre 2007, spiega ADUC, il Pubblico Ministero “ha notificato a tre utenti dei due forum gli avvisi di garanzia, individuando nove frasi – fra le migliaia contenute nel materiale sequestrato – per le quali ha ritenuto di formulare l’imputazione”.
Secondo ADUC, vista l’avvenuta identificazione delle frasi offensive , il magistrato avrebbe dovuto concedere il dissequestro del resto del forum “in quanto – sottolinea l’Associazione – non viola alcuna legge”. Il Pubblico Ministero, e anche il GIP, hanno però deciso di mantenere tutto il forum sotto sequestro.
La motivazione ufficiale, riportata dall’Associazione, recita:
“Ritenuto che il sito web in sequestro contiene espressioni gravi che costituiscono pubblica offesa alla confessione religiosa cattolica ed integrano il delitto di cui all’art. 403 c.p., cio’ perché anche se tale reato risale ad un tempo in cui diverso era il contesto sociale e politico, puo’ bene affermarsi che lo Stato accorda ancora alla religione della stragrande maggioranza degli italiani quella protezione che ex art. 406 c.p. tutt’ora accorda agli altri culti ammessi, di minore diffusione.”
Una ragione che non convince ADUC.
A parere dell’Associazione, infatti, a prescindere da come le nove frasi verranno valutate in fase dibattimentale, una questione di cui si occuperanno altri magistrati, “è gravissimo che due magistrati abbiano mantenuto l’oscuramento su libere espressioni del pensiero non ritenute reato (dal PM stesso!!!) senza fornire alcuna spiegazione su quella che, ora più che mai, appare come vera e propria censura”. “In altre parole – insiste l’Associazione – non solo si sequestrano frasi che potrebbero costituire reato – tutto da dimostrare – ma anche tutte quelle libere espressioni del pensiero che criticano la religione della stragrande maggioranza degli italiani “. “Ci viene il dubbio – conclude l’Associazione – che i magistrati di Catania abbiano sentenziato in nome della religione cattolica romana piuttosto che del popolo italiano”.
L’Associazione fiorentina, da tempo in prima linea contro la censura, ha peraltro annunciato l’intenzione di ricorrere immediatamente in appello , una misura ritenuta necessaria, spiega, per “ristabilire la legalità costituzionale pesantemente violata”.
All’intera vicenda ADUC dedica una sezione del proprio sito
-
Alimentatore interno = male
Più calore, più rischi in caso di malfunzionamento, fare entrare la 220 dove non ce ne sarebbe alcun bisogno non può apportare nessun beneficio.Inoltre parlano di riduzione del peso: ma se l'alimentatore lo lasciavano esterno, sarebbe pesata ancora meno.Luco, giudice di linea mancatoRe: Alimentatore interno = male
Già, pensa che bello se anche il televisore, il videorigistratore, il lettore CD ed il decoder avessero l'alimentatore esterno...Un bel grappolone di trasformatori su una multipla a beccarsi la polvere e i colpi di scopa e botte di vari genere.Molto bello da vedere!:DXilitoloRe: Alimentatore interno = male
ma sono l'unico che vuole la linea anche a 12v e 5v in casa? :anonimo01Re: Alimentatore interno = male
FANTASTICO! l'hai già brevettata l'idea?shezan74Re: Alimentatore interno = male
12v con 3KW ...... se ti attacchi ti attraversano.....Molti AMPERE.........Il 220 è una via di mezzo per la sicurezza, glialimentatori sono limitati per potenza....Se ti dassero direttamente il 12V con 3KW sarebbepazzesco i casini che la gente riuscirebbe a fare !Be&ORe: Alimentatore interno = male
- Scritto da: anonimo01> ma sono l'unico che vuole la linea anche a 12v e> 5v in casa? > :Ma a me andrebbe bene ma usare un trasformatore per alimentare tutte le utenze a 12V non è fattibile anche per il problema che la maggior parte delle cose che vanno a 12V mandano delle spurie orrende sul circuito...Inoltre trasportare la corrente continua in giro per casa di fianco all'alternata porta dentro altre spurie e via così...Non so che qualità possa avere un 12V del genere e se conti che ci alimenti roba elettronica non è il massimo.Eppoi dovresti usare circuiti di protezione aggiuntivi che spesso non giustificano la spesa...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 novembre 2007 21.49-----------------------------------------------------------AtariLoverRe: Alimentatore interno = male
E che ci vuole? Prendi un trasformatorino e qualche condenzatore, ci tiri fuori 12 e 5 volt, fai passare i fili nei corrugati e fine. Non avete mai visto McGyver? O cè bisogno di realizzare un brevetto, una società e farvi pagare un canone per farlo?WowRe: Alimentatore interno = male
- Scritto da: Xilitolo> Già, pensa che bello se anche il televisore, il> videorigistratore, il lettore CD ed il decoder> avessero l'alimentatore> esterno...La parte principale del televisore e cioè lo schermo vero e proprio funziona ad alta tensione (anzi solitamente a molto più dei 220), il resto no, ma partire dalla bassa tensione consumerebbe molto ma molto di più di ora. Sul videoregistratore non ci giurerei che non funziona a 220, visto che ci sono parti meccaniche (mica piccole come il motore del laser del cd) che assorbono parecchio, probabilmente i primi modelli andavano a 220 e gli altri avranno un alimentatore interno. Comunque rimane che gli alimentatori in sé sono fonte di calore, e questo è bene che stia il più lontano possibile da parti sensibili al calore come possono essere la CPU di una console (o anche di un PC).Quindi magari non esterno, ma separato, su scheda differente e il più lontano possibile da CPU e GPU. Il problema è che se rimpicciolisci il case non è che puoi tenere l'alimentatore interno così tanto distante, a quel punto è meglio tenerlo esterno che così ci risparmi anche in peso e dimensioni (oltre che in calore e, ovviamente, in sicurezza).Luco, giudice di linea mancatoRe: Alimentatore interno = male
e' vero ma vuoi mettera la comodità di non avere scatolotti quadrati in giro per le mensole del salotto!McLoadRe: Alimentatore interno = male
- Scritto da: McLoad> e' vero ma vuoi mettera la comodità di non avere> scatolotti quadrati in giro per le mensole del> salotto!Be', ma allora, con l'attuale miniaturizzazione dei circuiti, potevano eliminare lo scatolotto grande, cioè la PS2, e integrare tutto nello scatolotto piccolo, quello dell'alimentatore, con CD o DVD dentro di esso solo in corrispondenza del foro centrale e della testina, come in certi player "stilosi" e minimalisti di qualche anno fa :pBeccamortoRe: Alimentatore interno = male
Sono più che d'accordo !!!pippo francoRe: Alimentatore interno = male
Personalmente preferisco di gran lunga gli alimentatori interni. Metà fili in giro, meno ingombro, meno scomodità. Se la console pesa un pochino di più, pazienza: mica la devo spostare ogni due minuti.GiorgioRe: Alimentatore interno = male
Guarda che già nella prima play 2 era interno e nessuna è andata in fiamme più delle altre...AngeloneRe: Alimentatore interno = male
Sì ma la prima era molto più grossa e l'alimentatore aveva + aria..SpyroRe: Alimentatore interno = male
- Scritto da: Spyro> Sì ma la prima era molto più grossa e> l'alimentatore aveva +> aria..Sì ma la prima aveva requisiti energetici molto più alti.Ora che hanno affinato il processo produttivo (65nm?) consuma molto meno e quindi penso che ha bisogno di un piccolissimo alimentatore!!!!Lavezzi16000 Yen
16000 Yen NON EQUIVALGONO a 129 euro.. Sono meno di 100...Almeno controllate quello che scrivete..MrYenRe: 16000 Yen
Imparare a leggere e comprendere...Cito: "(equivalenti agli attuali 129 euro PRATICATI in Italia)"Praticati.. non corrispondenti.. almeno controlla il tuo pensiero prima di postare... ma ti comprendo... questo è il prodotto della scuola italiana. (rotfl)VE LO DICO IORe: 16000 Yen
appunto il termine "equivalenti" è improprio: non mi pare che i 129 euro praticati "equivalgano" a 16000 yen. Ma anche tu come noi hai fatto le squole italiane!!!ciaoneRe: 16000 Yen
Eh eh.. siamo bravi noi italiani a girare la frittata.. ed a far finta di capire il contario... pensala come vuoi sta di fatto che i 129 praticati in italia equivalgono ai 16000yenPoi se non sai il significato del termine equivalente e praticato.. beh problemi tuoi.. e di chi ti ha insegnato l'itagliano!! (rotfl)VE LO DICO IORe: 16000 Yen
Non equivalvono a 129 euro ANCHE SE praticati in Italia..Contento cosi?Se poi vuoi fare il fine.. in Giappone l'iva sta al 5% qui al 20%.. I 97 euro epurati della loro iva, con l'aggiunta della nostra diventano 111 euro.Tu che parli dei prodotti delle scuola italiana hai studiato su marte?MrYenRe: 16000 Yen
Duro di comprendonio eh?? Pensala come vuoi come ti fa più comodo.. sta di fatto che in qualsiasi negozio il prezzo PRATICATO è di 129. Volente o nolente è così, fattene una ragione. Se si fa così fatica a capire questa stronzata, cioè che l'articolo parla di prezzo nel nostro paese, praticato appunto, e non di cambio moneta... allora non mi meraviglio di come gira (male) la società italiana.Ci fossero le scuole ed i professori di una volta.... che ridere!!W LA SCQUOLAVE LO DICO IONella vecchia PS2
l'alimentatore già era interno :-)CassioRe: Nella vecchia PS2
- Scritto da: Cassio> l'alimentatore già era interno :-)nella prima versione sì, nella seconda slim no.utenteMa la vendono gia modificata ?
O non si potrà ancora leggere i giochi masterizzati e continuano questa farsa (vendere le console e vendere le modifiche x fare andare i giochi masterizzati cosi uno deve comprare tutte e 2 le cose e lo fannno TUTTI tanto col prezzo che hanno i giochi)BexRe: Ma la vendono gia modificata ?
- Scritto da: Bex> O non si potrà ancora leggere i giochi> masterizzati e continuano questa farsa (vendere> le console e vendere le modifiche x fare andare i> giochi masterizzati cosi uno deve comprare tutte> e 2 le cose e lo fannno TUTTI tanto col prezzo> che hanno i> giochi)a parte che mi sembra che il chip non lo faccia sony, secondo te i fautori delle lotte contro "la pirateria" vendono una console in grado di leggere roba copiata?FabrizioRe: Ma la vendono gia modificata ?
Secondo me il motivo di principale successo della serie Playstation è stata la sua "modificabilità".E Sony non è innocente.nonsenepuop iuRe: Ma la vendono gia modificata ?
- Scritto da: nonsenepuop iu> Secondo me il motivo di principale successo della> serie Playstation è stata la sua> "modificabilità".> E Sony non è innocente.certo che non è innocentema visto i ragazzini che si rovinano a scaricare cose che non useranno mai solo per il gusto di averle (discografie intere in mp3, cataloghi di blockbuster in divx, ecc) sarebbe un suicidio mettere il chip di default.Dalla serie fate quello che volete io non so nienteFabrizioRe: Ma la vendono gia modificata ?
Si come no...CoglioneAlexInutile, tanto è obsoleta
Con tuta la buona volontà, la PS2 è fortemente obsoleta. Oramai l'XBOX360 costa sempre di meno e ti offre 10000 volte di più, e al limite c'è anche il wii che non costa molto (si parla anche di una diminuzione di prezzo della ps3)GesùRe: Inutile, tanto è obsoleta
- Scritto da: Gesù> Con tuta la buona volontà, la PS2 è fortemente> obsoleta.e se me ne compero 12 e le ficco in cluster?> Oramai l'XBOX360 costa sempre di meno e> ti offre 10000 volte di più,poi ora che si avvicina natale, con quei led accesi ce sta pure bene di fianco all'albero come decorazione (rotfl) > e al limite c'è> anche il wii che non costa molto (si parla anche> di una diminuzione di prezzo della> ps3)speriam.anonimo01Re: Inutile, tanto è obsoleta
- Scritto da: anonimo01> e se me ne compero 12 e le ficco in cluster?dopo cosa ci fai? le subaffitti ad un centro di calcolo? > poi ora che si avvicina natale, con quei led> accesi ce sta pure bene di fianco all'albero come> decorazione (rotfl)il fatto è che la ps2 vale per il suo grande parco giochi. al prezzo di 2 giochi originali hai la console nuova, e puoi fruire di tutti i giochi usciti fin'ora, spessissimo a prezzi ribassati (o se sei il tipo, scaricandoli da internet).> speriam.la ps3 non scenderà di prezzo secondo me. la politica di sony è come sempre pensata sulla lunga/lunghissima distanza. già con la ps2 la gente si chiedeva perchè avrebbe dovuto comprare quell'aggeggio costosissimo "solo per vedere i dvd". Adesso la ps2 vende ancora bene ad anni di distanza. Questa volta c'è l'incognita BRvsHDDVD in più, però.LaMariannaRe: Inutile, tanto è obsoleta
- Scritto da: LaMarianna> - Scritto da: anonimo01> > e se me ne compero 12 e le ficco in cluster?> > dopo cosa ci fai? le subaffitti ad un centro di> calcolo?> > > poi ora che si avvicina natale, con quei led> > accesi ce sta pure bene di fianco all'albero> come> > decorazione (rotfl)> > il fatto è che la ps2 vale per il suo grande> parco giochi. al prezzo di 2 giochi originali hai> la console nuova, e puoi fruire di tutti i giochi> usciti fin'ora, spessissimo a prezzi ribassati (o> se sei il tipo, scaricandoli da> internet).> > > speriam.> > la ps3 non scenderà di prezzo secondo me. la> politica di sony è come sempre pensata sulla> lunga/lunghissima distanza. già con la ps2 la> gente si chiedeva perchè avrebbe dovuto comprare> quell'aggeggio costosissimo "solo per vedere i> dvd". Adesso la ps2 vende ancora bene ad anni di> distanza. Questa volta c'è l'incognita BRvsHDDVD> in più,> però.Ma non è tanto incognita, nonostante gli ancora bassi numeri di PS3, BD ha un modesto margine di vantaggio su HD-DVD e ormai è aperta la strada ai lettori e masterizzatori multistandard, rassegnamoci alla convivenza fra i due standard, ha sia vantaggi che svantaggi, ma lo svantaggio più grave, frammentazione e incompatibilità a danno degli utenti, è appunto superabile coi dispositivi multistandard, il vantaggio è una maggiore concorrenza e un più rapido calo dei prezzi e che si eviterà il rischio di strapotere e monopolio sia di Sony che di MS, ma anche il rischio di duopolio sarà minore, la maggior concorrenza obbligherà Sony e MS a comportarsi meglio e con meno prepotenza con i loro alleati meno potenti nei due rispettivi schieramenti per mantenerseli amici.BeccamortoRe: Inutile, tanto è obsoleta
- Scritto da: LaMarianna> il fatto è che la ps2 vale per il suo grande> parco giochi. al prezzo di 2 giochi originali hai> la console nuova, e puoi fruire di tutti i giochi> usciti fin'ora, spessissimo a prezzi ribassati (o> se sei il tipo, scaricandoli da> internet).> Quoto a molti non gli interessa nulla della grafica o dei servizi in più vogliono solo giocare> > la ps3 non scenderà di prezzo secondo me. la> politica di sony è come sempre pensata sulla> lunga/lunghissima distanza. già con la ps2 la> gente si chiedeva perchè avrebbe dovuto comprare> quell'aggeggio costosissimo "solo per vedere i> dvd". Adesso la ps2 vende ancora bene ad anni di> distanza. Questa volta c'è l'incognita BRvsHDDVD> in più,> però.la prima frase è errata perchè a natale (se non ho capito male) la ps3 costerà sui 300$ ( http://www.gametrailers.com/player/27130.html )per il resto ti quotoManuelRe: Inutile, tanto è obsoleta
- Scritto da: LaMarianna> - Scritto da: anonimo01> > e se me ne compero 12 e le ficco in cluster?> > dopo cosa ci fai? le subaffitti ad un centro di> calcolo?> no me lo tengo: chi non ha la necessità di calcolare il Pi Greco fino alla miliardesima cifra in casa? :Dps:renderinganonimo01Re: Inutile, tanto è obsoleta
- Scritto da: LaMarianna> Questa volta c'è l'incognita BRvsHDDVD> in più, però.Non c'è nessuna incognita, finirà come i DVD+R e i DVD-R, hanno fatto lettori e masterizzatori multistandard. I produttori di hardware non sono fessi come quelli che definiscono inutilmente tanti standard e soprattutto nessuno vuole ricadere nella lotta che ci fu a inizio anni 80 tra Betamax VS VHS VS Video2000, forse voi "ggiovani" non la potete ricordare ma molti produttori se la ricordano ancora e i tanti pezzi Betamax e Video2000 mandati al macero nonostante fossero tecnicamente di gran lunga superiori al VHS gridano ancora vendetta.Luco, giudice di linea mancatoRe: Inutile, tanto è obsoleta
- Scritto da: Gesù> Con tuta la buona volontà, la PS2 è fortemente> obsoleta. Oramai l'XBOX360 costa sempre di meno e> ti offre 10000 volte di più, e al limite c'è> anche il wii che non costa molto (si parla anche> di una diminuzione di prezzo della> ps3)Ieri ero al MW, c'erano in bella mostra pile di PS3 (la nuova con disco da 40GB, non retrocompatibile, a 399), XBox360, Wii, PSP, DS e vecchie PS2, ma ho notato che eravamo in pochissimi appena appena interessati e non ho visto nessuno comprarne una qualsiasi di esse, mentre parecchi cercavano giochi fra le edizioni "budget" per PC e PS2, siamo ancora in un periodo morto, da noi gli acquisti natalizi non iniziano presto come in USA, il dato di fatto comunque è che ancora nelle case prevalgono di gran lunga le PS2, tuttora utilizzate e tutt'altro che pensionate, e i PC. E per quanto possa sembrare strano ad alcuni PS2 continua a vendere più di PS3 e in molti paesi anche più di XBox360, tanto che a livello mondiale continua a mantenersi oltre le 100.000 unità vendute alla settimana e con impennate impressionanti nei periodi natalizi, anche in quello 2006 è arrivata a sfiorare le 900.000 in una settimanahttp://vgchartz.com/hwcomps.php?cons1=PS2®1=All&cons2=PS3®2=All&cons3=X360®3=All&start=39026&end=39390Tuttora la somma delle console vendute settimanalmente PS3+PS2 supera XBox360+Xbox, escluse le settimane scorse in cui era più forte l'effetto Halo3, mentre le attuali ottime vendite di Guitar Hero su XBox360 non stanno aiutando altrettanto le vendite della console, forse perché gli entusiasti l'hanno già acquistata anticipando il Natale quando è uscito Halo3.In ogni caso se avessi dei figli non spenderei più del prezzo di una Wii per i regali "ludici", per figli piccoli che ancora abbiano la tendenza a rompere le cose, poi, al massimo una console da 99 euro.BeccamortoRe: Inutile, tanto è obsoleta
- Scritto da: Beccamorto> Ieri ero al MW, c'erano in bella mostra pile di> PS3 (la nuova con disco da 40GB, non> retrocompatibile , a 399),E che quindi nessuno si comprerà, allo stesso modo del fatto che nessuno si comprerà finché non sarà in grado di leggere i masterizzati senza problemi... Sony non è Nintendo, anche oggi. La Wii ha venduto bene da subito perché è stata innovativa, ora continua a vendere perché è modificabile. La PS3 attualmente NON vende perché non è né innovativa né modificabile.Luco, giudice di linea mancatoRe: Inutile, tanto è obsoleta
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Beccamorto> > Ieri ero al MW, c'erano in bella mostra pile di> > PS3 (la nuova con disco da 40GB, non> > retrocompatibile , a 399),> > E che quindi nessuno si comprerà, allo stessoAnche perché finora è troppo cara, d'accordo che è anche un lettore BD, ma per chi a questo non è ancora interessato, resta una console molto più cara sia di Wii che, ancor di più, di PS2> modo del fatto che nessuno si comprerà finché non> sarà in grado di leggere i masterizzati senza> problemi... Sony non è Nintendo, anche oggi. La> Wii ha venduto bene da subito perché è stata> innovativa, ora continua a vendere perché è> modificabile. La PS3 attualmente NON vende perché> non è né innovativa né> modificabile.Questo però è questione di tempo, le misure antipirateria inizialmente le hanno tutte le console, certamente il fatto che Wii sia più diffusa aumenta la probabilità che qualcuno riesca a bucarne le protezioni.PS3 decollerà davvero a fine 2008 - inizio 2009, quando costerà molto meno, probabilmente le protezioni saranno state bucate, il parco giochi sarà più nutrito e la maggior diffusione dei televisori HD permetterà finalmente al lettore BD incluso di aumentarne l'appetibilità. Sony lo ha capito, alla fine, ed è per questo che nel frattempo fa il Gerovital alla PS2, un vecchio asso nella manica che fa ancora il suo lavoro e potrà ancora farlo finché Wii non scenderà sotto i $150, a quel punto però Sony dovrà essere riuscita a far decollare PS3, o saranno grossi guai.BeccamortoRe: Inutile, tanto è obsoleta
- Scritto da: Gesù> Con tuta la buona volontà, la PS2 è fortemente> obsoleta. Oramai l'XBOX360 costa sempre di meno e> ti offre 10000 volte di più, e al limite c'è> anche il wii che non costa molto (si parla anche> di una diminuzione di prezzo della> ps3)Obsoleta forse, geniale certamente: rimessa a nuovo ai casual gamer che ancora devono comprare una console non sembrerà molto diversa dalle concorrenti, se non per il fatto che ne avranno già sentito parlare molto più che di qualsiasi altra esclusa forse Wii negli ultimi tempi.E come prima impressione, basandosi sul nome, percepiranno solo la PS3 come prodotto superiore, ma molto più caro.Se anche questo Natale, come i precedenti, la "vecchia" PS2 dovesse dovesse battere XBox360, neppure una prestazione opaca di PS3 potrebbe salvare MS dal danno d'immagine (che è già comunque notevole, perché neppure il successo strepitoso di Halo 3 e subito dopo di Guitar Hero 3 le ha consentito di riportarsi almeno temporaneamente in prima posizione, Wii ha resistito molto meglio del previsto, o meglio, l'impennata di vendite SW ha spinto le vendite HW di XBox360 molto meno di quanto sperato).BeccamortoXkè no?
A dir la verità stavo pensando seriamente di acquistarla per metterla in macchina,specie quando ho visto l'offerta effettuata da Panorama(il supermercato) a 100+1 gioco...e i giochi oramai si trovano a prezzi da svendita...DeMoN3Re: Xkè no?
- Scritto da: DeMoN3> A dir la verità stavo pensando seriamente di> acquistarla per metterla in macchina,specie> quando ho visto l'offerta effettuata da> Panorama(il supermercato) a 100+1 gioco...e i> giochi oramai si trovano a prezzi da> svendita...L'offerta di Panorama l'ho vista anch'io,peccato che i giochi allegati facciano schifo.Io aspetto questa nuova....VikingerRe: Xkè no?
sicuramente non sono un granchè come giochi,ma per iniziare...poi magari spero che abbiano messo quelle foto,ma che erano solo a scopo diomstrativo(nel senso che poi ci sarà una scelta più ampia...)...ma non sono troppo ottimistaDeMoN3Ancora validissima
Ha un prezzo accessibile, io l'ho comprata l'anno scorso quando costava 130 euro, i giochi sono ancora gradevoli se fatti bene. In fin dei conti la console serve per giocare...e basta!La PS3 ancora è cara per i miei obbiettivi, e tanti avranno ragionato come me.Pierfsdfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 11 2007
Ti potrebbe interessare