Bruxelles – Il Garante europeo della protezione dei dati ha appena pubblicato il suo rapporto annuale sullo stato dei data center pubblici in seno all’Unione: gli archivi non solo crescono, ma divengono sempre più spesso strumento per obiettivi diversi rispetto al loro scopo originario , con conseguenze non sempre benigne per i cittadini “archiviati”.
Il report annuale, liberamente disponibile per la consultazione in formato PDF , analizza in 100 pagine la situazione fin qui rivelata dal Garante: l’organismo ha cominciato a raccogliere dati solo nel 2006, e pur tuttavia ha riscontrato il trend per cui “una volta che un database è stato creato, l’accesso al suddetto viene esteso ad un numero maggiore di autorità, per scopi altri rispetto a quelli per cui è stato avviato”.
“La possibilità di utilizzo illegittimo è un’altra importante ragione per cui questi database creano rischi particolari per le persone i cui dati vengono trattati”, continua poi il Garante. Le autorità hanno la tendenza a sfruttare qui e subito le nuove tecnologie informatiche, preoccupandosi solo in un secondo momento delle possibili conseguenze sulle libertà civili .
Una visione che si sposa con i rischi già indicati dal commissario tedesco per la protezione dei dati, circa le possibili conseguenze dell’istituzione della Single Euro Payments Area in merito all’ affaire SWIFT. Una prospettiva che, secondo il Garante europeo, dovrebbe indurre le amministrazioni nazionali e sopranazionali ad adottare “una cultura della protezione dei dati come parte del buon governo”.
In merito alle conseguenze che i database omnicomprensivi possono causare alla privacy dei cittadini interviene anche il commissario europeo per la giustizia Franco Frattini , che è anche vicepresidente della Commissione Europea. Frattini si esprime positivamente nei confronti delle Privacy enhancing technology (PET) , tecnologie di offuscamento come Tor, Freenet e simili di cui Punto Informatico ha pubblicato diversi approfondimenti a cura dell’esperto Marco Calamari.
Secondo il commissario, la riservatezza individuale è oggi messa sotto continuo assedio da parte della tecnologia che rende possibile “il furto di identità, la creazione di profili discriminatori, la sorveglianza continuativa o la frode”. Grazie alle PET, per le quali Frattini sta pensando ad un piano di promozione a livello europeo, gli utenti possono assicurarsi che “le violazioni delle regole sulla protezione dei dati e le violazioni dei diritti individuali non solo siano qualcosa di proibito… ma anche tecnicamente più difficili da perseguire”.
Alfonso Maruccia
-
Ne faranno anche una versione per WII???
Ne faranno anche una versione per il WII????;PAnonimoNon ne fanno uno
Con Jenna Jameson al guinzaglio ? :pAnonimoMolto meglio quello vero
Molto meglio quello vero, almeno puoi far cagare il cane sotto casa del vicino che ti sta sulle pa**e.AnonimoNon notizia...
Non per polemizzare, questo gioco c'è da ANNI in giappone, ben prima che uscisse Nintendogs...AnonimoRe: Non notizia...
- Scritto da: > Non per polemizzare, questo gioco c'è da ANNI in> giappone, ben prima che uscisse> Nintendogs...E' il classico tappabuchi. PI Studio Aperto dell'informatica. :AnonimoRe: Non notizia...
> - Scritto da: > > Non per polemizzare, questo gioco c'è da ANNI in> > giappone, ben prima che uscisse> > Nintendogs...> > E' il classico tappabuchi. PI Studio Aperto> dell'informatica. > :Quoto. Tristemente quoto.AnonimoRe: Non notizia...
- Scritto da: > Non per polemizzare, questo gioco c'è da ANNI in> giappone, ben prima che uscisse> Nintendogs...L'articolo di PI fa pena (poco chiaro, bastava andare su altri siti per saperne di più di tokyomango ed avere informazioni maggiormente dettagliate) ma questo è un action game arcade, non un simulatore di cane...deltreeRe: Non notizia...
Un pò di "pietà". Magari l'hanno scoperto ora (come me "grazie" a loro. -non che me ne freghi più di tanto. ndr.-), e pensando che fosse una novità per loro (la redaziùn) hanno pensato lo fosse ("lofosse" ...che brutto suono!) anche per noi.Vi faccio sentire una nuova barzelletta: Pierino ...ehhhh la sappiamo.Qualcosa di simile.Non infierite!AnonimoErrore...
Come fa notare Engadget il virtual dog è probabilmente una diretta conseguenza del successo di titoli come Nintendogs - dove viene simulata la cura e l'addestramento di un cucciolo di cane.il link di engadget dice al contrario che Nintendogs non c'entra niente ...AnonimoVisto un paio d'anni fa...
... in un servizio alla tv, GT Ragazzi o qualcosa del genere.In città non c'e' spazio per tenere i cani e gli appartamenti sono, in genere, molto molto piccoli.Allora si ricorre al simulatore. In alternativa si possono affittare cani per qualche ora, allo scopo di portarli a passeggio...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 maggio 2007 07.30-----------------------------------------------------------ammatwainRe: Visto un paio d'anni fa...
mhh... visto almeno 4 anni fa dal vivo in una salagiochi di tokyo :)geccoRe: Visto un paio d'anni fa...
- Scritto da: ammatwain> ... in un servizio alla tv, GT Ragazzi o qualcosa> del> genere.> In città non c'e' spazio per tenere i cani e gli> appartamenti sono, in genere, molto molto> piccoli.> Allora si ricorre al simulatore. In alternativa> si possono affittare cani per qualche ora, allo> scopo di portarli a> passeggio...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 04 maggio 2007 07.30> --------------------------------------------------Non c'entra quasi un cavolo col titolo in questione ma grazie per aver giocato.Insert CoindeltreeRe: Visto un paio d'anni fa...
> Non c'entra quasi un cavolo col titolo in> questione ma grazie per aver> giocato.Guaglio'! Se ci fosse un vero cavolo ilcane ci piscerebbe sopra.> Insert CoinDove saiammatwainRe: Visto un paio d'anni fa...
- Scritto da: ammatwain> In città non c'e' spazio per tenere i caniStrano allora che le citta' giapponesi siano invase da gente con i cani. Tutti li' a smentirti perche' sono cattivi probabilmente.> e gli> appartamenti sono, in genere, molto molto> piccoli.Ci sono appartamenti piccoli e appartamenti grandi, ma non e' questo il punto: ci sono condomini dove non e' consentito avere cani e gatti e altri dove lo e'.Se poi uno non si prende un animale perche' la sua casa e' piccola e' una faccenda diversa e non necessariamente un fatto giapponese.> Allora si ricorre al simulatore.Si, ecco la conclusione di chi crede che gli altri siano sciocchi e patetici e non sappiano giocare ad un gioco per il gusto di farlo.> In alternativa> si possono affittare cani per qualche ora, allo> scopo di portarli a> passeggio...Questa non e' una alternativa al gioco, infatti portare a spasso cani per il piacere di passare il tempo con gli animali e giocare a "tira il guinzagio" sono due cose diversissime e per giunta se ti pare le puoi svolgere entrambe.Ti do io una cosa alternativa da fare a scrivere televisionate, fatti un viaggio in Giappone e apri gli occhi.AnonimoRe: Visto un paio d'anni fa...
> Ti do io una cosa alternativa da fare a scrivere> televisionate, fatti un viaggio in Giappone e> apri gli> occhi.Si, si, vabbè... ecco un altro uomo vissuto... :oammatwainRe: Visto un paio d'anni fa...
> > > In città non c'e' spazio per tenere i cani> > Miii eccheccani ciavete? i dobermanosauri?...Miiiiii ecchettedredevi?http://www.youtube.com/v/CLUYoMMLUCI-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 maggio 2007 05.51-----------------------------------------------------------ammatwainE poi un bel peluche
Come questo:http://www.prankplace.com/dog.htm-- Grizzly http://www.g-sr.eu/uibbs2Questo dimostra come...
...la gente da più amore ai cani che ai propri simili.... tantè che ora si innamora addiritura di cuccioli virtuali!!!!Potrebbero inventarsi un gioco su "come amare gli altri"... quanti sarebbero disposti a buttare 1 se non di più in un video gioco così?Pochissimi... povera società... poveri noi...AnonimoRe: Questo dimostra come...
- Scritto da: > ...la gente da più amore ai cani che ai propri> simili.... tantè che ora si innamora addiritura> di cuccioli> virtuali!!!!> > Potrebbero inventarsi un gioco su "come amare gli> altri"... quanti sarebbero disposti a buttare 1 > se non di più in un video gioco> così?> > Pochissimi... povera società... poveri noi...Quanti risponderebbero così?Pochissimi... povera società... poveri noi...AnonimoRe: Questo dimostra come...
- Scritto da: > ...la gente da più amore ai cani che ai propri> simili....Facci capire un gioco in cui hai una simulazione di passeggiata con cane, un gioco di abilita' dimostrerebbe questo?Allora un simulatore di guida dimostra come la gente da più amore alle auto che ai propri piedi?> tantè che ora si innamora addiritura> di cuccioli> virtuali!!!!Dove hai letto che la gente si innamora di cuccioli virtuali. Te lo sei inventato tu per rafforzare le tue conclusioni assurde.> Potrebbero inventarsi un gioco su "come amare gli> altri"...Potresti inventarlo tu, visto che ti sembra un idea cosi' straordinarai. Ah per la cronaca forse no sai che chi mette soldi in un gioco, lo fa per divertirsi, poi che quella persona ami o non ami gli altri non c'entra un bel nulla.> quanti sarebbero disposti a buttare 1 €> se non di più in un video gioco> così?> Pochissimi... povera società... poveri noi...Evidentemente non hai idea di cosa sia un gioco e che cosa sia il fine ludico di una attivita'. Povero te.AnonimoAvete visto il cane di plasticone?
Ha le zampe dietro allargate, come mai? :|AnonimoRe: Avete visto il cane di plasticone?
- Scritto da: > Ha le zampe dietro allargate, come mai? :|Per far divertire anche i giapponesi zoofili.AnonimoCANI
IO VORREI UN BEL CANE PER QUANDO MI FACCIO LSA MIA PRIMAA COMUNIONE IO VOGLIO UN CANE BEKLLLO E APENNA NATO MA CHE NON SIA FEMMINA E CHE CRESCCE PPOCHISSIMO IO VOGLIO QUESTO WEE IL MIO SOGNOFLAVIA BEDRNARDOGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 05 2007
Ti potrebbe interessare