L’FBI ha confermato l’avvio di una nuova indagine su sedicenti hacker russi, presunti responsabili di un nuovo tentativo di intrusione sui server dei mezzi di comunicazione a stelle e strisce. Gli interessati confermano l’attacco ma non registrano “danni”, mentre la scia di azioni malevole attribuite ai cyber-criminali sponsorizzati da Mosca si estende sempre di più.
Secondo le fonti consultate da CNN , le potenziali vittime dei nuovi attacchi includono il New York Times e altri organi di informazione di alto profilo non meglio specificati; il tentativo di attacco c’è stato, ha confermato poi il Times , ma questa volta i guastatori informatici non sembrano aver avuto successo.
A essere preso di mira è stato l’ufficio russo del quotidiano, così come risultano bersagliati gli account di posta elettronica (“esternalizzzati” a Google) dei suoi reporter; il monitoraggio continua, ha spiegato la portavoce Eileen Murphy, presumibilmente in collaborazione con gli investigatori dell’FBI impegnati sul caso.
Le fonti parlano senza mezzi termini di un coinvolgimento, l’ennesimo, dei gruppi di hacker collegati all’intelligence russa, presumibilmente interessati a “bucare” le comunicazioni riservate dei giornalisti per conoscere i dettagli degli scandali americani in anticipo sul pubblico.
Il nuovo attacco conferma in ogni caso l’attivismo dei cyber-criminali al soldo (fin qui presunto) di Mosca, già responsabili – sempre secondo le fonti di CNN – degli attacchi, questa volta riusciti , contro il Comitato Nazionale del Partito Democratico (DNC) e il Democratic Congressional Campaign Committee (DCCC) impegnati nelle primarie e poi nella campagna presidenziale di Hillary Clinton.
Alfonso Maruccia
-
Avanti un altro
Dieci euro al mese per il solo streaming sono troppi (ovviamente è una pura opinione personale). Google, Sony, Apple, Amazon... tutti allineati con i prezzi, in perfetto stile cartello.Se solo permettessero, oltre allo streaming, anche il download di una decina di brani al mese, già sarebbe diverso. Siccome non se ne parla proprio, si tengono il servizio. L'ho provato alcuni anni fa, con Google e Sony, e ho deciso che (per me) non ne vale la pena.Va detto che la palma di fango va a Tidal, il servizio di quel rapper tamarro che ciancia di ghetto, discriminazione e povertà, mentre si compra la sua terza Cadillac d'oro. Servizio che costa più, ma "porta più soldi agli artisti". Sono già lì che premo per iscrivermi, guarda!Izio01Re: Avanti un altro
- Scritto da: Izio01> Dieci euro al mese per il solo streaming sono> troppi (ovviamente è una pura opinione> personale). Google, Sony, Apple, Amazon... tutti> allineati con i prezzi, in perfetto stile> cartello.> Se solo permettessero, oltre allo streaming,> anche il download di una decina di brani al mese,> già sarebbe diverso. Siccome non se ne parla> proprio, si tengono il servizio. L'ho provato> alcuni anni fa, con Google e Sony, e ho deciso> che (per me) non ne vale la> pena.> Va detto che la palma di fango va a Tidal, il> servizio di quel rapper tamarro che ciancia di> ghetto, discriminazione e povertà, mentre si> compra la sua terza Cadillac d'oro. Servizio che> costa più, ma "porta più soldi agli artisti".> Sono già lì che premo per iscrivermi,> guarda!Certo: Google, Sony, Apple, Amazon, ...Ma quanti esperti divulgatori musicali !!!Comunque...10 non sono niente. e non solo...Per chi ne sa veramente di musica e non pretende di possedere le cose alla velocità della luce (oggi la testa di tanti non ne è in grado), sa aggirare lo streaming.iotinRe: Avanti un altro
- Scritto da: iotin> - Scritto da: Izio01> > Dieci euro al mese per il solo streaming sono> > troppi (ovviamente è una pura opinione> > personale). Google, Sony, Apple, Amazon...> tutti> > allineati con i prezzi, in perfetto stile> > cartello.> > Se solo permettessero, oltre allo streaming,> > anche il download di una decina di brani al> mese,> > già sarebbe diverso. Siccome non se ne parla> > proprio, si tengono il servizio. L'ho provato> > alcuni anni fa, con Google e Sony, e ho> deciso> > che (per me) non ne vale la> > pena.> > Va detto che la palma di fango va a Tidal, il> > servizio di quel rapper tamarro che ciancia> di> > ghetto, discriminazione e povertà, mentre si> > compra la sua terza Cadillac d'oro. Servizio> che> > costa più, ma "porta più soldi agli artisti".> > Sono già lì che premo per iscrivermi,> > guarda!> > Certo: Google, Sony, Apple, Amazon, ...> Ma quanti esperti divulgatori musicali !!!Di che stai parlando? Giuro che non si capisce quale sia il punto della tua osservazione.> Comunque...> 10 non sono niente. e non solo...> Per chi ne sa veramente di musica e non pretende> di possedere le cose alla velocità della luce> (oggi la testa di tanti non ne è in grado), sa> aggirare lo streaming.10 non sono niente? Per te, forse: io li considero troppi.Per il resto non è che si capisca molto quello che dici. Io parlo di offerte legali, non di pirateria. Per quanto mi riguarda, ho da anni un abbonamento che mi permette di scaricare tot brani al mese, senza DRM. Qua però si parla di Amazon, non di eMusic, e io ho semplicemente scritto perché secondo me sia inutile l'ennesimo servizio che offre le stesse condizioni di tutti gli altri. La cosa ti dà fastidio?Izio01Re: Avanti un altro
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: iotin> > - Scritto da: Izio01> > > Dieci euro al mese per il solo streaming> sono> > > troppi (ovviamente è una pura opinione> > > personale). Google, Sony, Apple, Amazon...> > tutti> > > allineati con i prezzi, in perfetto stile> > > cartello.> > > Se solo permettessero, oltre allo> streaming,> > > anche il download di una decina di brani al> > mese,> > > già sarebbe diverso. Siccome non se ne> parla> > > proprio, si tengono il servizio. L'ho> provato> > > alcuni anni fa, con Google e Sony, e ho> > deciso> > > che (per me) non ne vale la> > > pena.> > > Va detto che la palma di fango va a Tidal,> il> > > servizio di quel rapper tamarro che ciancia> > di> > > ghetto, discriminazione e povertà, mentre> si> > > compra la sua terza Cadillac d'oro.> Servizio> > che> > > costa più, ma "porta più soldi agli> artisti".> > > Sono già lì che premo per iscrivermi,> > > guarda!> > > > Certo: Google, Sony, Apple, Amazon, ...> > Ma quanti esperti divulgatori musicali !!!> > Di che stai parlando? Giuro che non si capisce> quale sia il punto della tua> osservazione.Ci avrei scommesso.> > Comunque...> > 10 non sono niente. e non solo...> > Per chi ne sa veramente di musica e non > pretende> > di possedere le cose alla velocità della luce> > (oggi la testa di tanti non ne è in grado), sa> > aggirare lo streaming.> > 10 non sono niente? Per te, forse: io li> considero> troppi.> Per il resto non è che si capisca molto quello> che dici.Io parlo di offerte legali, non di> pirateria. Per quanto mi riguarda, ho da anni un> abbonamento che mi permette di scaricare tot> brani al mese, senza DRM. Qua però si parla di> Amazon, non di eMusic, e io ho semplicemente> scritto perché secondo me sia inutile l'ennesimo> servizio che offre le stesse condizioni di tutti> gli altri.E la stessa musica.La cosa ti dà> fastidio?Figurati. Mi sono pure abbonato a Spotify perché già in partenza lo ritenevo valido.iotinRe: Avanti un altro
- Scritto da: iotin> Comunque...> 10 non sono niente.Chissa' quanti ne avrai gia' mandati alla raccolta fondi per i terremotati, di questi 10 euro che non sono niente.panda rossaRe: Avanti un altro
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iotin> > > Comunque...> > 10 non sono niente.> > Chissa' quanti ne avrai gia' mandati alla> raccolta fondi per i terremotati, di questi 10> euro che non sono> niente.Ho già disagiati più vicini a me.iotin"Pagare" per la musica...
... o per le serie TV, i prodotti cinematografici...Per caso è partita la macchina del tempo e siamo tornati al 1995? Non m'ha avvisato nessuno? Sono tornate le videoteche? C'è ancora la rete, sì? (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)PiratoneRe: "Pagare" per la musica...
- Scritto da: Piratone> ... o per le serie TV, i prodotti> cinematografici...Per caso è partita la macchina> del tempo e siamo tornati al 1995? Non m'ha> avvisato nessuno? Sono tornate le videoteche? C'è> ancora la rete, sì?Da domani veniamo a mangiare a casa tua, dato che è tutto gratis.Hai anche qualche stanza libera? 8)iotinRe: "Pagare" per la musica...
- Scritto da: iotin> - Scritto da: Piratone> > ... o per le serie TV, i prodotti> > cinematografici...Per caso è partita la> macchina> > del tempo e siamo tornati al 1995? Non m'ha> > avvisato nessuno? Sono tornate le> videoteche?> C'è> > ancora la rete, sì?> > Da domani veniamo a mangiare a casa tua, dato che> è tutto> gratis.Mangiare no, perche' trattasi di bene materiale, ma puoi venire quando vuoi ad ascoltare musica gratis a casa mia.> Hai anche qualche stanza libera? 8)Ho un seminterrato che subaffitto ad exracomunitari centrafricani.Ti aspettano con piacere. :ppanda rossaRe: "Pagare" per la musica...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iotin> > - Scritto da: Piratone> > > ... o per le serie TV, i prodotti> > > cinematografici...Per caso è partita la> > macchina> > > del tempo e siamo tornati al 1995? Non> m'ha> > > avvisato nessuno? Sono tornate le> > videoteche?> > C'è> > > ancora la rete, sì?> > > > Da domani veniamo a mangiare a casa tua,> dato> che> > è tutto> > gratis.> > Mangiare no, perche' trattasi di bene materiale,> ma puoi venire quando vuoi ad ascoltare musica> gratis a casa> mia.E con cosa me la faresti ascoltare?Vien fuori dall'aria?Io ho ancora amplificatore e casse.Inoltre... con cosa credi che venga creata la musica?> > Hai anche qualche stanza libera? 8)> > Ho un seminterrato che subaffitto ad> exracomunitari> centrafricani.> Ti aspettano con piacere. :pLa musica folk mi piace, ma dopo un po' basta.iotinRe: "Pagare" per la musica...
XXXXX ridi, XXXXXXXX...Streaming?
mah io l'unica cosa che ascolto in "streaming" si chiama "radio" il fatto che poi utilizzi la rete come tecnologia trasmissiva non cambia di una virgola il concetto e non mi sogno neppure da lontano di pagarla.Otretutto quelle migliori sono in genere quelle degli studenti dei college e dei campus amerikani per chi ama il genere come il sottoscritto.strimmatore folleRe: Streaming?
- Scritto da: strimmatore folle> mah io l'unica cosa che ascolto in "streaming" si> chiama "radio" il fatto che poi utilizzi la rete> come tecnologia trasmissiva non cambia di una> virgola il concetto e non mi sogno neppure da> lontano di> pagarla.> Otretutto quelle migliori sono in genere quelle> degli studenti dei college e dei campus amerikani> per chi ama il genere come il> sottoscritto.Che genere?iotinRe: Streaming?
- Scritto da: iotin> - Scritto da: strimmatore folle> > mah io l'unica cosa che ascolto in> "streaming"> si> > chiama "radio" il fatto che poi utilizzi la> rete> > come tecnologia trasmissiva non cambia di una> > virgola il concetto e non mi sogno neppure da> > lontano di> > pagarla.> > Otretutto quelle migliori sono in genere> quelle> > degli studenti dei college e dei campus> amerikani> > per chi ama il genere come il> > sottoscritto.> > Che genere?Di certo non giggi d'alessio o anna oxaPaguro CarognaRe: Streaming?
- Scritto da: Paguro Carogna> - Scritto da: iotin> > - Scritto da: strimmatore folle> > > mah io l'unica cosa che ascolto in> > "streaming"> > si> > > chiama "radio" il fatto che poi> utilizzi> la> > rete> > > come tecnologia trasmissiva non cambia> di> una> > > virgola il concetto e non mi sogno> neppure> da> > > lontano di> > > pagarla.> > > Otretutto quelle migliori sono in genere> > quelle> > > degli studenti dei college e dei campus> > amerikani> > > per chi ama il genere come il> > > sottoscritto.> > > > Che genere?> > Di certo non giggi d'alessio o anna oxaMusica country e operetta quindi. ;)iotinRicevitote FM
Quando sono in giro io ascolto solo Radio Italia solo musica italiana non cose straniere che non capisco nulla e non mi serve lo streaming ho bisogno del ricevitore FM, tutti i cellulari che non ne hanno uno in dotazione vengono automaticamente ignoratiAttanagliat oRe: Ricevitote FM
- Scritto da: Attanagliat o> Quando sono in giro io ascolto solo Radio Italia> solo musica italiana non cose straniere che non> capisco nulla e non mi serve lo streaming ho> bisogno del ricevitore FM, tutti i cellulari che> non ne hanno uno in dotazione vengono> automaticamente> ignoratiQuindi ascolti Vivaldi e Salieri perché Mozart, Beethoven e Bach non li capisci !? (rotfl)iotinRe: Ricevitote FM
> > Quindi ascolti Vivaldi e Salieri perché Mozart,> Beethoven e Bach non li capisci !?> (rotfl)un esempio più errato non potevi fare potresti vincere la medaglia alle olimpiadi in erratologiaI testi di Mozart delle sue opere (libretti) sono stati scritti da un italiano ed in italiano Lorenzo Da Ponte ed il resto sono principalmente concertiAttanagliat oRe: Ricevitote FM
- Scritto da: Attanagliat o> > > > Quindi ascolti Vivaldi e Salieri perché> Mozart,> > Beethoven e Bach non li capisci !?> > (rotfl)> > un esempio più errato non potevi fare potresti> vincere la medaglia alle olimpiadi in> erratologia> > I testi di Mozart delle sue opere (libretti) sono> stati scritti da un italiano ed in italiano> Lorenzo Da Ponte ed il resto sono principalmente> concertiGuarda sapientone che la MUSICA è sempre quella, che venga da un italiano, da un americano, da un tedesco.Quello di cui parli tu è il TESTO che ormai la cultura da ignoranti di oggi la confonde. Anzi peggio, non si fa più caso al suono e si chiama il testo musica.iotinRe: Ricevitote FM
Sei un rinXXXXXXXXto......
- Scritto da: Attanagliat o> Quando sono in giro io ascolto solo Radio Italia> solo musica italiana non cose straniere che non> capisco nulla e non mi serve lo streaming ho> bisogno del ricevitore FM, tutti i cellulari che> non ne hanno uno in dotazione vengono> automaticamente> ignorati[img]http://m.memegen.com/bjnrvg.jpg[/img]...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ago 2016Ti potrebbe interessare