Si preannunciano tempi duri per maghi e cartomanti del piccolo schermo, oltre che per linee calde, quiz e quizzoni . L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) è nuovamente intervenuta sulla spinosa questione dei cosiddetti numeri gonfiabolletta , ripristinando a partire dall’appena trascorso giorno di capodanno il blocco automatico delle chiamate con sovrapprezzo .
Una delibera adottata lo scorso dicembre, che aveva frapposto un decisivo sbarramento tra le chiamate in uscita degli abbonati di telefonia fissa e numerazioni come quelle di tipo 144, 166 e 899 . Prefissi che avevano scatenato numerose proteste da parte di consumatori che si erano visti addebitare sulla propria bolletta costi fino a 15 euro, magari per chiamate mai effettuate o, meglio, generate dai dialer.
Proteste che avevano portato l’Antitrust a condannare varie società legate al fenomeno dei quiz fraudolenti per pratiche commerciali scorrette, con multe per svariate migliaia di euro. L’Agcom era intervenuta con una delibera per arginare il problema, bloccata tuttavia da una decisione del TAR del Lazio : a regolamentare la questione dei numeri gonfiabolletta dovevano essere le autorità ministeriali e non l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Successivamente, il Consiglio di Stato aveva riconosciuto all’Agcom una potestà in materia, dandole il via libera per regolamentare il blocco automatico delle chiamate in uscita da telefonia fissa. Blocco che è stato predisposto per tutti quegli abbonati che entro il 31 dicembre scorso non hanno suggerito ai propri operatori un’indicazione contraria, una volontà di rimanere abilitati per numerazioni come quella dell’144.
Per Remigio Del Grosso, vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Utenti (CNU), si tratta di un provvedimento più che positivo. “Un intervento auspicato – ha spiegato – anche dal nostro organismo che ha più volte messo in luce la pericolosità sociale di questi numeri”. Del Grosso ha poi concluso augurandosi che i gestori di telefonia fissa si muovano prontamente per recepire le direttive imposte dall’Agcom.
Soddisfatti anche Elio Lannutti e Rosario Trefiletti, presidenti delle associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori. Con una tiratina d’orecchie : “Centinaia di milioni di euro fatturati a danno dei consumatori ogni anno dovevano indurre l’Autorità ad intervenire prima, così come richiesto da tempo dalle associazioni dei consumatori. Comunque, meglio tardi che mai”.
Mauro Vecchio
-
Stealing thunder
I commenti generali dal CES, a riguardo dei vari tablet mostrati, sono del tenore: "trying to steal thunder from Apple": le varie case stanno mostrando prodotti affrettati e non pronti (e non pensati: l'HP con Windows 7? ma dai!) per cercare di tamponare quello che si aspettano e che, con tutta probabilità perché è sempre avvenuto negli ultimi anni, azzererà dal punto mediatico tutti gli annunci del CES.Niente da eccepire sul concetto dell'innovazione software come fulcro di tutto: con l'iPhone è stato così e sarà ancora così.LaNbertoRe: Stealing thunder
- Scritto da: LaNberto> I commenti generali dal CES, a riguardo dei vari> tablet mostrati, sono del tenore: "trying to> steal thunder from Apple": le varie case stanno> mostrando prodotti affrettati e non pronti (e non> pensati: l'HP con Windows 7? ma dai!) per cercare> di tamponare quello che si aspettano e che, con> tutta probabilità perché è sempre avvenuto negli> ultimi anni, azzererà dal punto mediatico tutti> gli annunci del> CES.> Niente da eccepire sul concetto dell'innovazione> software come fulcro di tutto: con l'iPhone è> stato così e sarà ancora> così.Mi fate ridere voi macachi...apple non ha annunciato un'emerita mazza, non è stato annunciato nemmeno l'evento eppure avere il coraggio di dire che gli altri copiano da apple. Ma con quanta arroganza e supponenza si può arrivare a dire certe cose? Il discorso dei tablet è in giro da parecchi anni, ora solo perchè voci insistenti danno per imminente l'annuncio del tablet da parte di apple, ecco che magicamente adesso i produttori di tablet copiano apple.E comunque, per la cronaca, che cosa ci sarebbe di così scandaloso in un tablet con windows7? Dato che windows 7 nasce con il supporto al multitouch nativo, sembra così stupido poterlo utilizzare su un tablet?DarkOneRe: Stealing thunder
... vinca il migliore ...picioRe: Stealing thunder
- Scritto da: DarkOne> Mi fate ridere voi macachi...apple non ha> annunciato un'emerita mazza, non è stato> annunciato nemmeno l'evento eppure avere il> coraggio di dire che gli altri copiano da apple.> > Ma con quanta arroganza e supponenza si può> arrivare a dire certe cose? Il discorso dei> tablet è in giro da parecchi anni, ora solo> perchè voci insistenti danno per imminente> l'annuncio del tablet da parte di apple, ecco che> magicamente adesso i produttori di tablet copiano> apple.Mi permetto di farti notare che stai forse fraintendendo. Non c'è l'arroganza di dire che la Apple è la prima ad aver inventato i tablet, come non ha inventato i telefoni cellulari. Nella pratica bisogna ammettere che, contenti o meno, Apple ha spinto molti a rivedere il tipo di telefonini in gamma per proporre un anti-iPhone. Anche MS Windows nacque per confrontarsi con il mercato allora embrionale delle interfacce a finestra, e si è trasformato poi nel punto di paragone (non necessariamente nel miglior modello di interfaccia). Non si tratta di dire che gli altri "copieranno" da Apple, ma che commercialmente stanno cercando di "tamponare" i rumors sul prodotto Apple, perché non vogliono rischiare di lasciarlo padrone del mercato (magari sarà un flop, ma se sei un concorrente non puoi contare sul fatto che gli altri sbaglino i loro prodotti).Che i tablet siano oggi un prodotto funzionante ma di nicchia mi sembra chiaro, che Apple sia in grado di renderli un prodotto profittevole è una loro comprensibile volontà commerciale. Scannarsi su questo mi sembra francamente esagerato. Ad oggi nessuno obbligherà a comprare un iPhone invece di un Nokia o un RIM Blackberry, e credo rimarrà lo stesso con i tablet, dovesse pure uscire un prodotto alla mela. :)OldDogRe: Stealing thunder
- Scritto da: OldDog>(magari sarà un flop, ma se sei un concorrente> non puoi contare sul fatto che gli altri sbaglino> i loro prodotti).Infatti. Apple non è infallibile. Potrebbe trattarsi di un altro caso Apple TV.FDGRe: Stealing thunder
Bravo, hai risposto per me, visto che il tizio sopra non aveva capito nulla di quello che avevo scrittoLaNbertoRe: Stealing thunder
- Scritto da: OldDog> meno, Apple ha spinto molti a rivedere il tipo di> telefonini in gamma per proporre un anti-iPhone.N-AntiiPhone di Nokia? SGH-vsiPhone di Samsung? Non mi pare. Anti-iPhone è un'espressione coniata dalle testate di informatica. Che poi l'iPhone abbia dato una spinta all'innovazione in campo di intuitività concordo, ma da qua a dire che "molti sono stati spinti a vendere anti-iPhone" ce ne passa eccome!> di interfaccia). Non si tratta di dire che gli> altri "copieranno" da Apple, ma che> commercialmente stanno cercando di "tamponare" i> rumors sul prodotto Apple, perché non vogliono> rischiare di lasciarlo padrone del mercato> (magari sarà un flop, ma se sei un concorrente> non puoi contare sul fatto che gli altri sbaglino> i loro> prodotti).A me quest'analisi di mercato pare proprio senza basi, fonti, dati, notizie. Forse l'idea che ti sei creato tu in testa?> Che i tablet siano oggi un prodotto funzionante> ma di nicchia mi sembra chiaro, che Apple sia in> grado di renderli un prodotto profittevole è una> loro comprensibile volontà commerciale. Scannarsi> su questo mi sembra francamente esagerato. Ad> oggi nessuno obbligherà a comprare un iPhone> invece di un Nokia o un RIM Blackberry, e credo> rimarrà lo stesso con i tablet, dovesse pure> uscire un prodotto alla mela.> :)Infatti, se uscisse un buon prodotto ben fatto made in Apple sarei ben contento. Per la concorrenza che ne scaturirebbe. Appunto, vinca il migliore!fiertel91Re: Stealing thunder
- Scritto da: OldDog> Non si tratta di dire che gli> altri "copieranno" da Apple, ma che> commercialmente stanno cercando di "tamponare" i> rumors sul prodotto Apple, perché non vogliono> rischiare di lasciarlo padrone del mercato> (magari sarà un flop, ma se sei un concorrente> non puoi contare sul fatto che gli altri sbaglino> i loro> prodotti).> Ma non è affatto vero. I tablet sono in giro da parecchio. Windows 7, secondo me, con il multitouch integrato è stato fatto apposta per essere messo sui tablet e questo quando ancora si SUPPONEVA, FORSE E CHISSA' che apple stesse lavorando ad un tablet.Con i rumors sempre più insistenti di un annuncio verso fine gennaio di apple, è matematico che qualcuno cerchi di lanciare (o far vedere in anteprima) il suo prodotto prima che lo faccia un altro, ma da qui a dire che apple sta spingendo il mercato dei tablet perchè FORSE sta per lanciare il suo, mi sembra veramente un'affermazione al limite dell'assurdo.DarkOneRe: Stealing thunder
- Scritto da: DarkOne> Mi fate ridere voi macachi...apple non ha> annunciato un'emerita mazza, non è stato> annunciato nemmeno l'evento eppure avere il> coraggio di dire che gli altri copiano da apple.No, gli altri TENTANO, senza riuscirci, a copiare Apple.> Ma con quanta arroganza e supponenza si può> arrivare a dire certe cose?Con una normale presa di coscienza della realtà.> Il discorso dei> tablet è in giro da parecchi anni, ora solo> perchè voci insistenti danno per imminente> l'annuncio del tablet da parte di apple, ecco che> magicamente adesso i produttori di tablet copiano> apple.Certo che no, non possono ancora copiare, il tablet Apple ancora non c'è. Infatti quelli che si vedono non sono altro che ridicoli tentativi per tener buoni gli investitori (che saranno invece investiti, loro e l'azienda di cui posseggono le azioni, del ciclone Apple).> E comunque, per la cronaca, che cosa ci sarebbe> di così scandaloso in un tablet con windows7?Nulla, solo ridicolo. Ridicolo perché, e tu lo hai appena ricordato, sono anni che i tablet esistono, e non hanno avuto alcun sucXXXXX. Cos'ha questo HP con Windows 7 di diverso? Assolutamente nulla, per cui oggi, col senno di poi, proporre l'ennesimo tablet con sistema operativo concepito per i classici PC, è RIDICOLO. Ma alla Microsoft, da quando Ballemer occupa il posto di CEO, sono abituati a rendersi ridicoli.> Dato che windows 7 nasce con il supporto al> multitouch nativo, sembra così stupido poterlo> utilizzare su un> tablet?Certamente, assolutamente stupido. Il tablet è un computer che necessita di GUI senza puntatore da spostare, da usare solo con le dita. È ovvio quindi che non solo il sistema operativo, ma anche TUTTI i programmi vanno concepiti con tale interfaccia, che è completamente diversa da una interfaccia con puntatore.E questo per quanto riguarda l'interfaccia. Poi c'è la questione dell'hardware: un tablet si presta ad utilizzi IMPENSABILI per un notebook o netbook, che quindi necessita di nuovi software. Software che già devono essere a bordo o comunque disponibili, software che giustificano l'acquisto di questo prodotto. Altrimenti perché comprarlo?Vedi quindi che Windows non ha alcun senso su un tablet, come non lo ha OS X o Ubuntu.ruppoloRe: Stealing thunder
- Scritto da: ruppolo> Vedi quindi che Windows non ha alcun senso su un> tablet, come non lo ha OS X o> Ubuntu.Ammetto tutta la mia ignoranza sull'argomento, ma i tablet è proprio così che li voglio.[yt]hWjTJiz5BHw[/yt]A questo punto non nego di essere curioso su quali possano essere questi utilizzi IMPENSABILI. L'importante è che scendano di prezzo, perchè finora i prezzi elevati ne hanno fatto un prodotto di nicchia. Se l'iSlate di Apple fa partire questa tendenza al ribasso, allora ben venga (come ben voluti sono tutti i vostri prodotti che portano a questi risultati). @^Certo certoRe: Stealing thunder
- Scritto da: ruppolo> No, gli altri TENTANO, senza riuscirci, a copiare> Apple.> Sarà...> Certo che no, non possono ancora copiare, il> tablet Apple ancora non c'è. Infatti quelli che> si vedono non sono altro che ridicoli tentativi> per tener buoni gli investitori (che saranno> invece investiti, loro e l'azienda di cui> posseggono le azioni, del ciclone> Apple).> E questo secondo chi? Secondo te?> Certamente, assolutamente stupido. Il tablet è un> computer che necessita di GUI senza puntatore da> spostare, da usare solo con le dita. È ovvio> quindi che non solo il sistema operativo, ma> anche TUTTI i programmi vanno concepiti con tale> interfaccia, che è completamente diversa da una> interfaccia con> puntatore.Tanto per cominciare tu dai per scontato che un tablet debba essere utilizzato per forza con le dita. Questa è un'idea tua, oppure è l'idea che vorrà proporre apple ma non è per niente detto che debba essere così.Se il tablet sarà un iphone gigante, sarà una CAGATA ALLUCINANTE.Un tablet non è un iphone, un tablet è un vero e proprio PC. Sono perfettamente d'accordo che necessita di applicazioni apposite, ma questo non significa che installarci windows 7 e montarci sopra un set di applicazioni ad hoc sia una XXXXXXXta. Dipende tutto da come lo realizzi.Secondo me un tablet non è assolutamente un iphone gigante ma, anzi, è un piccolo PC che potrebbe anche essere usato con pennino, perchè no.DarkOneRe: Stealing thunder
- Scritto da: DarkOne> E comunque, per la cronaca, che cosa ci sarebbe> di così scandaloso in un tablet con windows7?> Dato che windows 7 nasce con il supporto al> multitouch nativo, sembra così stupido poterlo> utilizzare su un tablet?L'interfaccia di Windows 7 col multitouch è un ibrido. Cioè, è l'interfaccia di windows con aree sensibili al tocco. Non si tratta di un'interfaccia interamente pensata, studiata e disegnata per interagire con l'utente mediante le dita.FDGRe: Stealing thunder
Non circolava in rete quell'imbarazzante filmato cinese/giapponese sul touch di w7?GiorgioRe: Stealing thunder
"Aggenio" si chiama posizionamento sul segmento di mercato tablet.Ma davvero credi a tutte le tecnoboiate che scrivi?GiorgioRe: Stealing thunder
Al solito, non hai capito nulla di quello che ho scritto, leggiti la risposta di OldDog che ti spiega bene le coseLaNbertoRe: Stealing thunder
- Scritto da: DarkOne> Mi fate ridere voi macachi...pensa che pure noi ridiamo...> apple non ha> annunciato un'emerita mazza, non è stato> annunciato nemmeno l'evento eppure avere il> coraggio di dire che gli altri copiano da apple.e dove sarebbe scritto questo?> Ma con quanta arroganza e supponenza si può> arrivare a dire certe cose? forse perché, da quando Apple ha fatto capire che aveva un tablet in cantiere, tutti si sono affrettati a presentarne uno?> Il discorso dei> tablet è in giro da parecchi anni, ora solo> perchè voci insistenti danno per imminente> l'annuncio del tablet da parte di apple, ecco che> magicamente adesso i produttori di tablet copiano> apple.diciamo che per molti anni se n'è parlato, e ora ce n'è la certezza (soprattutto a fronte dell'evoluzione delle interfacce touch, evoluzione guidata da Apple con l'iPhone OS)> E comunque, per la cronaca, che cosa ci sarebbe> di così scandaloso in un tablet con windows7?> Dato che windows 7 nasce con il supporto al> multitouch nativo, sembra così stupido poterlo> utilizzare su un tablet?Pure la mia fotocopiatrice riconosce nativamente il touch sul suo display... e allora? Cosa significa "supporto al multitouch nativo"? Che Windows 7 ha una DLL in grado di riconoscere il multitouch? l'evoluzione si fa nell'interfaccia, e Windows 7 è un sistema pensato per essere usato con tastiera e mouse, non con le dita. Ogni dispositivo deve avere l'interfaccia adeguata a quello che fa: sono falliti i precedenti tablet con Windows e sono falliti gli smartphone con WinMobile. iPhone OS ha dato il via ad una nuova concezione di interfaccia touch seguita poi da tutti gli altri, e con il tablet sarà la stessa cosasadness with youRe: Stealing thunder
Se per innovazione intendi apacità di marketing OK; ma non parlarmi di innovazione: il mio telefonino fa tutto e di più da almeno 2 anni le stesse cose dell'aifone, ma non è cool ed è anche meno bello da vedere. Ma non da usare.Poi vale il solito discorso: ognuno i suoi soldi li spende come meglio ritiene....RoverRe: Stealing thunder
- Scritto da: Rover> Se per innovazione intendi apacità di marketing> OK; ma non parlarmi di innovazione: il mio> telefonino fa tutto e di più da almeno 2 anni le> stesse cose dell'aifone,Questo è quello con cui stai tentando di convincerti.Ti capisco, mi ricorda me quando dicevo ai miei amici, che avevano il Mac, che anch'io, con il mio Apple II e il mouse, potevo fare le cose facevano loro. Mi guardavano con un sorriso di compassione. Poi quando sono riuscito a comprarne uno, tre anni dopo, ho capito che semplicemente il Mac era un altro pianeta.(se non capisci di cosa parlo, immagina me con MS-DOS e loro con Windows)> ma non è cool ed è anche> meno bello da vedere. Ma non da> usare.ehheheheheh!> Poi vale il solito discorso: ognuno i suoi soldi> li spende come meglio> ritiene....Il mio primo computer è stato Commodore PET 2001 USATO, il mio primo Apple è stato un compatibile. I soldi non sono un problema, il problema è sapere da che parte andare.ruppoloRe: Stealing thunder
- Scritto da: ruppolo> Il mio primo computer è stato Commodore PET 2001> USATO, il mio primo Apple è stato un compatibile.> I soldi non sono un problema, il problema è> sapere da che parte> andare. Tsk tsk! Ricorda che se Maometto non va alla montagna, è la montagna che va a Maometto.Certo certoRe: Stealing thunder
- Scritto da: Rover> Se per innovazione intendi apacità di marketing> OK; ma non parlarmi di innovazione: il mio> telefonino fa tutto e di più da almeno 2 anni le> stesse cose dell'aifone, ma non è cool ed è anche> meno bello da vedere. Ma non da> usare.> Poi vale il solito discorso: ognuno i suoi soldi> li spende come meglio> ritiene....ah si? fa tutto con il tocco? ma soprattutto, quello che non si vuol capire, iPhone non è un cellulare è una piattaforma attorno al quale è stato costruito l'appstore, le applicazioni, le web application e chi più ne ha più ne metta. Se telefoni e mandi sms è ovvio che puoi farlo anche sul nokia del 2000.pippiloRe: Stealing thunder
- Scritto da: pippilo> ah si? fa tutto con il tocco? ma soprattutto,> quello che non si vuol capire, iPhone non è un> cellulare è una piattaforma attorno al quale è> stato costruito l'appstore, le applicazioni, le> web application e chi più ne ha più ne metta.E' anche vero che la maggior parte delle persone il cellulare lo usa per telefonare, segnare appuntamenti e cazzeggiare (almeno per la prima settimana di utilizzo) con foto, filmati, musica e giochini (poi tornano a fare solo le telefonate). E trovi cellulari che ti offrono tutto questo col touchscreen ad una frazione del prezzo dell'iPhone.Certo certoRe: Stealing thunder
- Scritto da: pippilo> quello che non si vuol capire, iPhone non è un> cellulare è una piattaforma attorno al quale è> stato costruito l'appstore, le applicazioni, le> web application e chi più ne ha più ne metta.Infatti, l'iPhone è un aggeggio che esula fin troppo dalla comune definizione che si potrebbe dare al termine "telefono cellulare". Eppure, quella di telefonare, dovrebbe essere la sua principale funzione.Per quanto riguarda, invece, il vastissimo numero di applicazioni disponibili ed integrate in esso, il design utilizzato e le strategie di markenting, è fin troppo chiaro che si sia trattato di un insieme di elementi che l'hanno reso un prodotto di sicuro sucXXXXX.user0Re: Stealing thunder
- Scritto da: Rover> Se per innovazione intendi apacità di marketing> OK; ma non parlarmi di innovazione: il mio> telefonino fa tutto e di più da almeno 2 anni le> stesse cose dell'aifone, guarda che l'iPhone è in vendita da più di 2 anni.inoltre, dubito che il tuo telefonino abbia un'interfaccia paragonabile, un browser allo stesso livello, giochi come Need for Speed, applicazioni per realtà aumentata, ecc...> ma non è cool ed è anche> meno bello da vedere. Ma non da> usare.scommettiamo?> Poi vale il solito discorso: ognuno i suoi soldi> li spende come meglio ritiene....appunto, quindi a quale pro questo tuo postsadness with youPerchè un tablet a 1000 dollari?
Monterà un OS che con ogni probabilità è lo stesso dell'Iphone, con quindi gli stessi limiti che lo differenziano nettamente da un OS completo come ad esempio OSx. Da questo discende che tale oggetto non avrà le funzionalità di un PC, quindi dopo aver speso i 1000 dollari + tasse l'utente dovrà anche dotarsi di un vero PC.Quali funzioni dovrebbe quindi avere tale tablet?Finestra su internet? 1000 dollari per avere la comodità di accedervi dal divano, non esistono già altri net/notebook in grado di farlo a cifre ben più contenute?Usarlo come eReader non porterebbe a tutti i limiti insiti nella tecnologia LCD? Non ci sono già gli eBook?Come stazione multimediale da attaccare al televisore? Ma ha senso con tutti i dischi multimediali che offrono anche connettività wireless già a partire da 150 euro?Confesso che sono molto confuso, francamente un oggetto del genere potrebbe avere una sua ragione di esistere, ma solo a prezzi decisamente più bassi e solo potendo utilizzare un OS da vero PC, in modo quantomeno da sostituire le funzionalità di un PC (almeno quelle base) per utenti che si limitino ad un utilizzo Web centrico del pc stesso!Capisco le titubanze di Apple priam di lanciare tale prodotto, ho purtroppo la sensazione che sia praticamente un malriuscito tentativo di rientrare in un mercato, quello dei netbook che apple ha perso.Enjoy with UsRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: Enjoy with Us> Monterà un OS che con ogni probabilità è lo> stesso dell'Iphone, con quindi gli stessi limiti> che lo differenziano nettamente da un OS completo> come ad esempio OSx.Limiti che tu non conosci, come anche i vantaggi.OS X in ogni caso non è adatto ad tablet. Il tablet ha esigenze di interfaccia completamente differenti e molto più simili all'iPhone.> Da questo discende che tale> oggetto non avrà le funzionalità di un PC,No, non le avrà. Come il PC non avrà quelle del tablet Apple (e non ha quelle dell'iPhone).> quindi> dopo aver speso i 1000 dollari + tasse l'utente> dovrà anche dotarsi di un vero> PC.E chi dice che il "vero PC" non sia lui, il tablet?È solo una speculazione, ma secondo me il tablet di Apple si porrà in ALTERNATIVA al notebook.> Quali funzioni dovrebbe quindi avere tale tablet?> Finestra su internet?Quella e altre cose che non possiamo sapere tutte. Ma Steve Jobs si, per cui dovremo attendere.> 1000 dollari per avere la> comodità di accedervi dal divano, non esistono> già altri net/notebook in grado di farlo a cifre> ben più> contenute?Certamente, ma ci sarà dell'altro.La cifra poi è inutile discuterla, sia che siano 500 dollari sia che siano 5.000: non sappiamo cosa avremo in cambio del denaro.> Usarlo come eReader non porterebbe a tutti i> limiti insiti nella tecnologia LCD? Non ci sono> già gli> eBook?Che costano anche 800 dollari. Ma di certo il futuro non è fatto di 24 apparecchi in uno zaino...> Come stazione multimediale da attaccare al> televisore? Ma ha senso con tutti i dischi> multimediali che offrono anche connettività> wireless già a partire da 150> euro?Ripeto, il futuro non è fatto di 24 apparecchi nello zaino.> Confesso che sono molto confuso,Beh, normale, non conosciamo ancora le caratteristiche fondamentali di questo prodotto che verrà.> francamente un> oggetto del genere potrebbe avere una sua ragione> di esistere, ma solo a prezzi decisamente più> bassiDi che genere, scusa? Ancora non sappiamo di genere è. "Tablet" non significa nulla, l'hardware esiste già da anni.> e solo potendo utilizzare un OS da vero PC,> in modo quantomeno da sostituire le funzionalità> di un PC (almeno quelle base) per utenti che si> limitino ad un utilizzo Web centrico del pc> stesso!Direi che sei fuori strada, e di molto. Quella è la filosofia intrapresa da Google.Ripeto: il "vero PC" non potrebbe essere proprio il tablet Apple?> Capisco le titubanze di Apple priam di lanciare> tale prodotto,Titubanze? Confondi le titubanze con la progettazione.> ho purtroppo la sensazione che sia> praticamente un malriuscito tentativo di> rientrare in un mercato, quello dei netbook che> apple ha> perso.Apple non ha perso alcun mercato, il netbook sono solo l'ennesima operazione di marketing per spillare soldi ai malcapitati. Sono anni che viene riproposto, e ogni volta fa le sue vittime e poi scompare, fino al prossimo ritorno. Solitamente becca i giovani che non possono avere memoria storica.Il futuro si gioca in ben altre piazze, che non sono quelle del buon mercato. Per cui, mettiti comodo e guarda.ruppoloRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
> Apple non ha perso alcun mercato, il netbook sono> solo l'ennesima operazione di marketing per> spillare soldi ai malcapitati. Sono anni cheCaspita fa impressione pensare che apple se la sia persa... perdono colpi? Con la clientela che hanno potevano buttare fuori un netmac con atom e venderlo a 1000$ ... ogni macaco ne avrebbe comprato almeno due, uno per se uno da regalare. > viene riproposto, e ogni volta fa le sue vittime> e poi scompare, fino al prossimo ritorno.Come del resto il tablet.> Solitamente becca i giovani che non possono avere> memoria> storica.Oppure i macachi che comprano tutto quello che ha una mela sopra... newton ce l'hai ancora a pareggiare le gambe del tavolo?nome e cognomeRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: nome e cognome> > Apple non ha perso alcun mercato, il netbook> sono> > solo l'ennesima operazione di marketing per> > spillare soldi ai malcapitati. Sono anni che> > Caspita fa impressione pensare che apple se la> sia persa... perdono colpi?Apple punta alla fidelizzazione del cliente, quindi non può adottare la strategia del "una botta e via". Il cliente Apple deve rimanere soddisfatto.Ed infatti è così che succede, da oltre 30 anni.> Con la clientela che> hanno potevano buttare fuori un netmac con atom e> venderlo a 1000$ ... ogni macaco ne avrebbe> comprato almeno due, uno per se uno da regalare.La clientela che hanno è clientela buona, con i soldi e con la fiducia. Tradirli sarebbe come tagliarsi gli zebedei.> > viene riproposto, e ogni volta fa le sue vittime> > e poi scompare, fino al prossimo ritorno.> > Come del resto il tablet.No, il tablet è sempre rimasto una nicchia, ed è sempre stato disponibile.> > Solitamente becca i giovani che non possono> avere> > memoria> > storica.> > Oppure i macachi che comprano tutto quello che ha> una mela sopra... newton ce l'hai ancora a> pareggiare le gambe del> tavolo?Newton non l'ho avuto, ma ricordati che Newton ha coniato il termine PDA, così come l'Apple II ha coniato il termine "personal computer". Fare i pionieri comporta anche qualche rischio. In cambio però davanti non hai mai nessuno, come quando cammini su una strada in cui è appena caduta la neve e nessuno ci è ancora passato. La soddisfazione di essere i primi è impagabile.Cose che tu non puoi capire, dato che stai con la massa al seguito.ruppoloRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: nome e cognome> ... ogni macaco ne avrebbe> comprato almeno due, uno per se uno da regalare.Si, hai capito tutto.Bisognerebbe mettere nelle vostre mani Apple per vederla miseramente fallire.FDGRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
LOL!Certo certoRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: ruppolo> > Da questo discende che tale> > oggetto non avrà le funzionalità di un PC,> No, non le avrà. Come il PC non avrà quelle del> tablet Apple (e non ha quelle> dell'iPhone).Allora è una cagata e non mi interessa.Certo certoRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
Non è una cagata, è un altro prodotto che ti viene precluso dalla tua stessa schiavitù in cui ti sei cacciato.ruppoloRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
A te non interessa nulla che non sia conforme al livello della tua intelligenza. In breve non ti interessa nulla.GiorgioRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: Certo certo> - Scritto da: ruppolo> > > > Da questo discende che tale> > > oggetto non avrà le funzionalità di un PC,> > No, non le avrà. Come il PC non avrà quelle del> > tablet Apple (e non ha quelle> > dell'iPhone).> > Allora è una cagata e non mi interessa.Ma come non ti basta avere la possibilità di navigare in rete e di vedere dei film? Cosa dici, per quello ci sono già dei televisori full HD che compri a meno!Enjoy with UsRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Monterà un OS che con ogni probabilità è lo> > stesso dell'Iphone, con quindi gli stessi limiti> > che lo differenziano nettamente da un OS> completo> > come ad esempio OSx.> > Limiti che tu non conosci, come anche i vantaggi.> OS X in ogni caso non è adatto ad tablet. Il> tablet ha esigenze di interfaccia completamente> differenti e molto più simili> all'iPhone.> Ci gira Office o open office? Pilota una stampante o uno scanner, sarà dotato di porte USB master? Se non fa queste cose non è un computer e quindi chi lo compra dovrà appoggiarsi ad un'altro PC... quindi alla fine a che cavolo serve?> > Da questo discende che tale> > oggetto non avrà le funzionalità di un PC,> No, non le avrà. Come il PC non avrà quelle del> tablet Apple (e non ha quelle> dell'iPhone).> Spiegami a cosa dovrebbe servire un tale aggeggio! L'Iphone almeno lo usi come cellulare e te lo porti sempre dietro, questo ha l'ingombro di un netbook e gli svantaggi di un SO castrato, oltre un prezzo stellare!> > quindi> > dopo aver speso i 1000 dollari + tasse l'utente> > dovrà anche dotarsi di un vero> > PC.> E chi dice che il "vero PC" non sia lui, il> tablet?> Ci fai girare Office sopra? Ci stampi la tesi? Ci masterizzi DVD? Cosa ci fai sopra di quello che puoi fare da un pc? Navigare su uno schermo dalle dimensioni ridotte su internet? Lo sai che molti televisori full HD possono già fare lo stesso nativamente o con un banale disco multimediale da 150 euro? Vuoi mettere la superiorità di un 42 pollici e di un disco multimediale, insieme li paghi anche meno di quest'ultima XXXXXta apple!Di iPhone ne ha venduti tanti perchè i macachi li potevano sfoggiare al bar con gli amici, di questi iSlate cosa se ne faranno?> È solo una speculazione, ma secondo me il tablet> di Apple si porrà in ALTERNATIVA al> notebook.> Facciamo il caso tuo... hai un macbook ed un'iPhone, ti compreresti pure un iSlate? Rispondi onestamente!> > Quali funzioni dovrebbe quindi avere tale> tablet?> > Finestra su internet?> Quella e altre cose che non possiamo sapere> tutte. Ma Steve Jobs si, per cui dovremo> attendere.> ? quali altre cose ? Non mi dirai che lo usi per i videogiochi o come supertelecomando, perchè mi sembra che l'ipod sia già più che adeguato!> > 1000 dollari per avere la> > comodità di accedervi dal divano, non esistono> > già altri net/notebook in grado di farlo a cifre> > ben più> > contenute?> Certamente, ma ci sarà dell'altro.? Staremo a vedere!> La cifra poi è inutile discuterla, sia che siano> 500 dollari sia che siano 5.000: non sappiamo> cosa avremo in cambio del> denaro.> Ah si con apple i soldi sono sempre relativi, 500 o 5000 sono la stessa cosa!> > Usarlo come eReader non porterebbe a tutti i> > limiti insiti nella tecnologia LCD? Non ci sono> > già gli> > eBook?> Che costano anche 800 dollari. Ma di certo il> futuro non è fatto di 24 apparecchi in uno> zaino...> Che si trovano già a partire da 220 euro da Mediaworld e con uno schermo da 6 pollici sono sicuramente più trasportabili e che offrono una qualità di lettura e una durata delle batterie ineguagliabile da qualsiasi schermo LCD o Oled> > Come stazione multimediale da attaccare al> > televisore? Ma ha senso con tutti i dischi> > multimediali che offrono anche connettività> > wireless già a partire da 150> > euro?> > Ripeto, il futuro non è fatto di 24 apparecchi> nello> zaino.Ma non è nato per essere usato dal divano? Ora lo useresti in viaggio? Ma a quel punto un netbook non è di gran lunga più completo e anche ben più economico? > > > Confesso che sono molto confuso,> Beh, normale, non conosciamo ancora le> caratteristiche fondamentali di questo prodotto> che> verrà.> Il punto è che non riesco neanche ad immaginare a cosa possa servire un tale oggetto, ma se tu hai delle idee spara fuori, sorprendimi!> > francamente un> > oggetto del genere potrebbe avere una sua> ragione> > di esistere, ma solo a prezzi decisamente più> > bassi> Di che genere, scusa? Ancora non sappiamo di> genere è. "Tablet" non significa nulla,> l'hardware esiste già da> anni.> Non è un caso quindi che nessun produttore fino ad oggi lo abbia lanciato come prodotto di massa!> > e solo potendo utilizzare un OS da vero PC,> > in modo quantomeno da sostituire le funzionalità> > di un PC (almeno quelle base) per utenti che si> > limitino ad un utilizzo Web centrico del pc> > stesso!> > Direi che sei fuori strada, e di molto. Quella è> la filosofia intrapresa da> Google.Staremo a vedere, Io ho molti dubbi che l'idea di Google di un SO in rete con client sempre on line sia attualmente un'idea dal brillante futuro... la connettività costa, espone a rischi di virus e non sempre è disponibile, specie in ottica mobile.... se non ho campo che faccio spengo tutto?> Ripeto: il "vero PC" non potrebbe essere proprio> il tablet> Apple?> Se non lo dotano di un vero SO direi proprio di no! Alla gente il PC serve si per andare su internet, ma anche come macchina da scrivere e come storage per i propri dati... tutte funzioni (tranne in parte la prima) che un iSlate almeno dalle indiscrezioni note non assicurerebbe!> > Capisco le titubanze di Apple priam di lanciare> > tale prodotto,> Titubanze? Confondi le titubanze con la> progettazione.> Eh certo come no, da quanto è che ne stuia il lancio? dal 2002? dal 2000? Un parto travagliato direi!> > ho purtroppo la sensazione che sia> > praticamente un malriuscito tentativo di> > rientrare in un mercato, quello dei netbook che> > apple ha> > perso.> Apple non ha perso alcun mercato, il netbook sono> solo l'ennesima operazione di marketing per> spillare soldi ai malcapitati. Sono anni che> viene riproposto, e ogni volta fa le sue vittime> e poi scompare, fino al prossimo ritorno.> Solitamente becca i giovani che non possono avere> memoria> storica.> Io di netbook ossia di portatili dal peso di circa 1 Kg compatibili con un vero SO a prezzi sotto i 300 euro, prima di circa 2 anni fa non ne avevo mai sentito parlare... ma se tu li avevi già incontrati in passato linka pure!> Il futuro si gioca in ben altre piazze, che non> sono quelle del buon mercato. Per cui, mettiti> comodo e> guarda.Tutta l'elettronica di consumo, per diffondersi taglia i prezzi, se pretendono di vendere tablet a mille euro o giù di la non diventeranno mai di massa... se li vendono sotto i 300 euro e li dotano di un vero SO allora il discorso cambia!Enjoy with UsRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: Enjoy with Us> Se non lo dotano di un vero SO direi proprio di> no! Alla gente il PC serve si per andare su> internet, ma anche come macchina da scrivere e> come storage per i propri dati... tutte funzioni> (tranne in parte la prima) che un iSlate almeno> dalle indiscrezioni note non> assicurerebbe!E chi lo dice? Un tablet non pone alcuna difficoltà all'uso di word processing, e nemmeno allo storage. Se pensi che l'iPhone, che è un decimo di un tablet, può avere 32GB...> Eh certo come no, da quanto è che ne stuia il> lancio? dal 2002? dal 2000? Un parto travagliato> direi!Non sta studiando il lancio, lo sta progettando. E si, è un lavoro lungo, altrimenti non viene un sucXXXXX, ma un flop come gli altri.> Io di netbook ossia di portatili dal peso di> circa 1 Kg compatibili con un vero SO a prezzi> sotto i 300 euro, prima di circa 2 anni fa non ne> avevo mai sentito parlare... ma se tu li avevi> già incontrati in passato linka> pure!Non ti posso linkare aziende che sono schiattate per aver fatto questi prodotti perdenti.Quanto agli euro, i netbook costano di più e costeranno sempre di più, quindi il discorso dei 300 euro non sta i piedi.> Tutta l'elettronica di consumo, per diffondersi> taglia i prezzi, se pretendono di vendere tablet> a mille euro o giù di la non diventeranno> mai di massa... se li vendono sotto i 300 euro> e li dotano di un vero SO allora il discorso cambia!La storia di iPod la conosci? Non è nato a 59 euro...Deciderà la gente se avere l'iSlate subito, fra 3 anni o fra 6.Ma che il teblet diventerà prodotto di massa, su questo non ho dubbi. Il PC tradizionale, come prodotto di massa, è avviato all'estinzione.ruppoloRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: ruppolo> Lo scanner non è un prodotto per uso casalingo.Come ? COME? No scusami....come fai dire che uno scanner non è un prodotto per uso casalingo ?SgabbioRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: ruppolo> È solo una speculazione, ma secondo me il tablet> di Apple si porrà in ALTERNATIVA al> notebook.> Questa è proprio un'assurdità. Semmai dei netbook, ma non dei NOTEBOOK.Vedremo, comunque, chi avrà ragione...> Quella e altre cose che non possiamo sapere> tutte. Ma Steve Jobs si, per cui dovremo> attendere.> Ma vai a....ecco, hai capito :DDarkOneRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: Enjoy with Us> Monterà un OS che con ogni probabilità è lo> stesso dell'Iphone, con quindi gli stessi limiti> che lo differenziano nettamente da un OS completo> come ad esempio OSx.Io mi immagino un sistema ibrido: interfaccia simile a iPhone OS ma che per applicazioni in cui serve più potenza o storage sia molto integrato/dipendente da un server. Per server intendo un altro computer nella stessa rete a cui ruberebbe risorse quando serve. In questo modo, in modalità trasparente per lutente, potrebbero essere usati anche programmi pesanti.Mac OS X Server con Snow Leopard del resto è diventato molto più accessibile e viene venduto anche con Mac Mini http://www.apple.com/it/macmini/server/ a quei prezzi può iniziare ad essere considerato come home/small business server.Teo_Re: Perchè un tablet a 1000 dollari?
Allora come mai non appena le voci sui tablet si fanno instenti, tutti gli altri, compresi i produttori di netbook, anche quelli dei fantomatici netbook arm, si sono buttati in fretta e furia a produrre tablet?Mr. XRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: Enjoy with Us> Monterà un OS che con ogni probabilità è lo> stesso dell'Iphone, sicuramente simile, visto che necessità di gestione touc/multitouch> con quindi gli stessi limiti> che lo differenziano nettamente da un OS completo> come ad esempio OSx."caratteristiche", non "limiti"> Da questo discende che tale> oggetto non avrà le funzionalità di un PC,ovvio: se mi serve un PC compro un PC, se mi serve un tablet mi compro un tablet> quindi> dopo aver speso i 1000 dollari + tasse l'utente> dovrà anche dotarsi di un vero PC.ma anche no... dipende da cosa ci devi fare> Quali funzioni dovrebbe quindi avere tale tablet?lo scopriremo quando lo presenteranno> Finestra su internet? 1000 dollari per avere la> comodità di accedervi dal divano, non esistono> già altri net/notebook in grado di farlo a cifre> ben più contenute?> Usarlo come eReader non porterebbe a tutti i> limiti insiti nella tecnologia LCD? Non ci sono> già gli eBook?gli eBook reader fanno solo quello, e lo fanno molto bene; un tablet ti permete di fare più cose, un notebook si porta con se la "gestione" di un sistema operativo, che con un tablet simil-iPhone sarebbe di fatto trasparente (leggasi, più facile per chi non ha bisogno di un computer)> Come stazione multimediale da attaccare al> televisore? magari anche...> Ma ha senso con tutti i dischi> multimediali che offrono anche connettività> wireless già a partire da 150 euro?certo, perché il disco multimediale fa "solo" quello, il tablet no.> Confesso che sono molto confuso,su questo non ci piove> francamente un> oggetto del genere potrebbe avere una sua ragione> di esistere, ma solo a prezzi decisamente più> bassi e solo potendo utilizzare un OS da vero PC,> in modo quantomeno da sostituire le funzionalità> di un PC (almeno quelle base) per utenti che si> limitino ad un utilizzo Web centrico del pc> stesso!francamente mi pare che tu rientri nella categoria...:"c'è anche chi lo critica in base a "presunte" caratteristiche che, essendo per l'appunto "presunte", non possono certo costituire la base per una critica sensata"...menzionata nell'articolo.> Capisco le titubanze di Apple priam di lanciare> tale prodotto, titubanza? ma dove?> ho purtroppo la sensazione che sia> praticamente un malriuscito tentativo di> rientrare in un mercato, quello dei netbook che> apple ha perso.Apple non ha perso un bel nientE: ha sempre dichiarato di non essere interessata ad un mercato che, di fatto, si è rilevato un fuoco di paglia. Riguardo al malriuscito, evidentemente tu sei già in possesso di un tablet Apple per capire se è ben/malriuscito, e soprattutto per dirci cosa ci puoi fare... vero?sadness with youRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: Enjoy with UsDivertente: ieri sera ero a casa di una mia amica, ed abbiamo deciso di andare al cinema.Che film?"Aspetta che prendo il computer e guardiamo" mi ha detto lei, ed ha tirato fuori un netbook ASUS."Già, me l'ha dato l'azienda. E' più piccolo della mia borsetta! Vediamo, su che sito vado?" "Prova xyz.it"3 minuti dopo non eravamo ancora riusciti a scoprire che film c'erano...Ho tirato fuori dalla tasca il mio iPhone ("E' più piccolo della mia tasca!"), aperto una delle decine di applicazioni disponibili ed ho tirato fuori 3 film da vedere, con relativo link di prenotazione, annessi e connessi."Ecco, lo sapevo! L'ho detto alla mia azienda che mi serviva un iPhone, tanto scrivo sempre sul computer in ufficio e di questo non me ne faccio nulla!"Esempio tipico della XXXXXXX che sono i netbook.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 gennaio 2010 12.57-----------------------------------------------------------LiosandroRe: Perchè un tablet a 1000 dollari?
- Scritto da: Enjoy with Us> Monterà un OS che con ogni probabilità è lo> stesso dell'Iphone, con quindi gli stessi limiti> che lo differenziano nettamente da un OS completo> come ad esempio OSx. Da questo discende che tale> oggetto non avrà le funzionalità di un PC, quindi> dopo aver speso i 1000 dollari + tasse l'utente> dovrà anche dotarsi di un vero> PC.ma che ne sai? parli soli per dar fiato alla bocca?il signor rossisi,certo...
adesso sono loro a decidere cosa vogliono le persone nel 2010? ma che la smettino di manipolarci!giuseppe de angelisRe: si,certo...
e' perche' ?finche' ci riescono e' gente stupida che va loro dietro fanno beneexchang3Re: si,certo...
perchè ms che ti obbliga a comprarti windows con un pc che magari vorresti usare con linux come la chiami?beneficenza occulta?io meRe: si,certo...
- Scritto da: io me> perchè ms che ti obbliga a comprarti windows con> un pc che magari vorresti usare con linux come la> chiami?> beneficenza occulta?E? una scelta di chi produce il tuo pc. Prima di acquistare, mi sembra importante leggervi l'os che monta il pc. Se Hp vuole Windows, Hp vende pc con Windows stop. Linux ha avuto la propria occasione (sui netbook) ed è stata fallimentare. Secondo te dopo questi casi c'è qualcuno che vi proporrà un os diverso da windows? Solo qualcuno che vuole fallire nel breve terminepaulistaRe: si,certo...
Per chi vuole essere cool a qualsiasi costo (e che costo!) certamente.D'altronde Apple è molto abile a creare prima la (presunta) necessità e poi a soddisfarla. Ma che coincidenza!D'altronde il detto recita "la pubblicità è l'anima del commercio" e non "La qualità è l'anima del commercio".RoverRe: si,certo...
- Scritto da: Rover> D'altronde Apple è molto abile a creare prima la> (presunta) necessità e poi a soddisfarla. Ma che> coincidenza!> D'altronde il detto recita "la pubblicità è> l'anima del commercio" e non "La qualità è> l'anima del> commercio".Trovo sempre incredibile che ogni volta si assista a questo "tifo calcistico" quando le notizie coinvolgono Apple: schierati l'un contro l'altro che nemmeno vi foste rispettivamente insultati mamma e sorella! Apple, Dell, Microsoft... tutte le aziende sul mercato, scusate, ma davvero pensate che non cerchino di guadagnare denaro? Di far pubblicità per venderci i loro prodotti? Capisco in presenza di un monopolio che ci strizzi, ma se iPhone e compagnia bella vi piacciono, comprateli e godeteveli. Se ritenete di aver trovato prodotti migliori per voi, godetevi quelli e state bene, che la vita ha problemi maggiori! :)Oppure siete curiosi di capire se e quando un'azienda metterà sul mercato una nuova ruota, che sarà tonda come quella che usiamo tutti sulle biciclette, ma magari lenticolare, o tubeless, o a raggi sagomati. Capisco che nessuno smetterà di litigare perché io lo consiglio, però preferisco i salotti dove si chiacchiera civilmente e spero che altri qui la pensino come me.OldDogRe: si,certo...
Quoto, quoto e straquoto!!- Scritto da: OldDog> - Scritto da: Rover> > D'altronde Apple è molto abile a creare prima la> > (presunta) necessità e poi a soddisfarla. Ma che> > coincidenza!> > D'altronde il detto recita "la pubblicità è> > l'anima del commercio" e non "La qualità è> > l'anima del> > commercio".> Trovo sempre incredibile che ogni volta si> assista a questo "tifo calcistico" quando le> notizie coinvolgono Apple: schierati l'un contro> l'altro che nemmeno vi foste rispettivamente> insultati mamma e sorella!> > > Apple, Dell, Microsoft... tutte le aziende sul> mercato, scusate, ma davvero pensate che non> cerchino di guadagnare denaro? Di far pubblicità> per venderci i loro prodotti? Capisco in presenza> di un monopolio che ci strizzi, ma se iPhone e> compagnia bella vi piacciono, comprateli e> godeteveli. Se ritenete di aver trovato prodotti> migliori per voi, godetevi quelli e state bene,> che la vita ha problemi maggiori!> :)> Oppure siete curiosi di capire se e quando> un'azienda metterà sul mercato una nuova ruota,> che sarà tonda come quella che usiamo tutti sulle> biciclette, ma magari lenticolare, o tubeless, o> a raggi sagomati.> > Capisco che nessuno smetterà di litigare perché> io lo consiglio, però preferisco i salotti dove> si chiacchiera civilmente e spero che altri qui> la pensino come> me.imkiRe: si,certo...
Eccone un altro.Soprattutto poi dovresti dimostare che ti obbliga a comprare per forza i suoi prodotti impedendoti di scegliere altro.GiorgioRe: si,certo...
Soprattutto sarebbe ora la piantaste di venire qui a fare i pagliacci. Ormai avete perso ogni credibilità.Certo certoRe: si,certo...
- Scritto da: giuseppe de angelis> adesso sono loro a decidere cosa vogliono le> persone nel 2010? ma che la smettino di> manipolarci!"la gente non sa cosa vuole finche' non glielo mostri"cit. S.Jobs1977vero
w laXXXXXLuNaBah! Qualunque cosa sia ...
... al suo apparire scorreranno fiumi di sangue (come sempre è stato e sempre sarà).[yt]2kuna7sC5ek[/yt]Certo certoTablet
Surface mi sembra un bel progetto anche se non esattamente "portatile", chissà cosa lancerà Apple...Dev'essere qualcosa di rivoluzionario perché al momento l'interfaccia più comoda e performante per scrivere su un computer rimane la tastiera (con un adeguato addestramento).Pazienza sui cellulari dove effettivamente uno schermo touch aiuta a contenere le dimensioni, ma su un tablet?Mah.ecletticoRe: Tablet
- Scritto da: eclettico> Surface mi sembra un bel progetto anche se non> esattamente "portatile", chissà cosa lancerà> Apple...Un surface portatile, ovviamente. > Dev'essere qualcosa di rivoluzionario perché al> momento l'interfaccia più comoda e performante> per scrivere su un computer rimane la tastiera> (con un adeguato> addestramento).Prima di tutto con il computer si fa anche altro, oltre scrivere, non per nulla è stata inventata la GUI e il mouse, secondariamente la tastiera rimane comunque sempre presente: il riconoscimento vocale non è ancora pronto per rimpiazzare del tutto la tastiera. > Pazienza sui cellulari dove effettivamente uno> schermo touch aiuta a contenere le dimensioni, ma> su un> tablet?> Mah.Su un tablet si continua ad usare la tastiera touch. Dove sta il problema?ruppoloRe: Tablet
- Scritto da: ruppolo> Prima di tutto con il computer si fa anche altro,Come tu che ti fai le pippe davanti alla mela morsicata per esempio (rotfl)p.s. sei il dovella dei macachi, fai solo ridere ormai, di fronte a te anche quel pallonaro di Pablosky pare piu' credibile...Palloskydat tifocoRe: Tablet
Solo tu e i tuoi amcii cloni rimanete quelli che non sono credibili, ma ci fare tanto ridere.Salutaci dovella/pivella & co ehGiorgioRe: Tablet
Come si dice, ride bene chi ride ultimo.ruppoloRe: Tablet
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: eclettico> > Surface mi sembra un bel progetto anche se non> > esattamente "portatile", chissà cosa lancerà> > Apple...> > Un surface portatile, ovviamente. > > > Dev'essere qualcosa di rivoluzionario perché al> > momento l'interfaccia più comoda e performante> > per scrivere su un computer rimane la tastiera> > (con un adeguato> > addestramento).> > Prima di tutto con il computer si fa anche altro,> oltre scrivere, non per nulla è stata inventata> la GUI e il mouse, secondariamente la tastiera> rimane comunque sempre presente: il> riconoscimento vocale non è ancora pronto per> rimpiazzare del tutto la tastiera.> > > > Pazienza sui cellulari dove effettivamente uno> > schermo touch aiuta a contenere le dimensioni,> ma> > su un> > tablet?> > Mah.> Su un tablet si continua ad usare la tastiera> touch. Dove sta il> problema?Certo col pc, si fanno anche altre cose vero ruppolo? sei il dovella dei macachi, ormai al confronto anche quel pallonaro di pablosky è più credibile di te.Palloskydat tifocoRe: Tablet
- Scritto da: Palloskydat tifoco> Certo col pc, si fanno anche altre cose vero> ruppolo?Che tradotto significa?> sei il dovella dei macachi, ormai al> confronto anche quel pallonaro di pablosky è più> credibile di> te.Grazie :DruppoloRe: Tablet
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: eclettico> > Surface mi sembra un bel progetto anche se non> > esattamente "portatile", chissà cosa lancerà> > Apple...> > Un surface portatile, ovviamente. Speriamo di no: surface non funzionaLaNbertoUn esempio di Fidelizzazione del cliente
A ruppolo, dai una mano a sto tizio http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=1043302&postcount=13che non penso sia uno di quelli fidelizzati dalla apple (rotfl)Palloskydat tifocoRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
- Scritto da: Palloskydat tifoco> A ruppolo, dai una mano a sto tizio > > http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=10433> > che non penso sia uno di quelli fidelizzati dalla> apple> (rotfl)Eh ma Ueppolz mica è roba da una botta e via, i pc minimo minimo devi portarli 3 volte in assistenza, altrimenti il cliente mica si fidelizza... stai sicuro che quello ha imparato a memoria il numero del rivenditore, più fidelizzato di cosi'. (rotfl)[img]http://purgingtalon.com/diabologue/wp-content/uploads/2008/11/imacmod-trashcan.jpg[/img]nome e cognomeRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Palloskydat tifoco> > A ruppolo, dai una mano a sto tizio > > > >> http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=10433> > > > che non penso sia uno di quelli fidelizzati> dalla> > apple> > (rotfl)> > Eh ma Ueppolz mica è roba da una botta e via, i> pc minimo minimo devi portarli 3 volte in> assistenza, altrimenti il cliente mica si> fidelizza... stai sicuro che quello ha imparato a> memoria il numero del rivenditore, più> fidelizzato di cosi'.> (rotfl)> > [img]http://purgingtalon.com/diabologue/wp-contentaaaaaa ecco cosa intendeva ruppolo... :Palloskydat tifocoRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
2 cojon is mei che uan ;-)GiorgioRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
[img]http://purgingtalon.com/diabologue/wp-content/uploads/2008/11/imacmod-trashcan.jpg[/img]Beh, però ruppolo ha ragione. Gli utenti Mac non si sbarazzano mai dei Macintosh ma trovano sempre un modo per riutilizzarli.Che poi non è del tutto vero, "qualche" Macintosh usato si trova, ma bisogna prestare attenzione ai macachi furbetti ...http://www.macexchange.it Vendo Mac mini PowerPC G4 a 1,42 GHz con HD da 80 Gb e ram da 1 Gb. Unità Combo non funzionante , ma per il resto il computer perfetto. Incluso sistema operativo Tiger con iLife 06. Prezzo: 200 euroMica te lo dice che per cambiare il combo ci vogliono 800 euro. :Poi c'è questo ... Nel 2004 a casa comprammoo due PowerMac G5 1,8 Dual, uno per me e uno per mio papà. Dopo due anni e un mese il mio G5 si ruppe fuori garanzia. Accendevo lo schermo rimaneva nero, riprovavo magari si accendeva e dopo un po' veniva fuori kernel panic, riavviavo e rimaneva fissa la mela, riprovavo non si accendeva lo schermo e dopo un po' le ventole giravano all'impazzata. Ho quindi comprato un altro mac [furbo lui ;)] , il g5 avevo provato a rivederlo, provare a cambiare la ram, la batteria pram, azzerare la pmu ma niente. Ho fatto poi fare un preventivo dal laboratorio apple che mi constatò la rottura di uno dei due proXXXXXri, il secondario. Riuscii a disfarmi della macchina trovando un aquirente [chissà come sarà rimasto contento questo acquirente! (rotfl)]. Settimana scorsa quello di mio padre toccò la stessa fine, si è comprato un imac, e il g5 lo sto guardando io con calma. Ricordo che ai tempi avevo verificato che il modello di PowerMac G5 1.8 single proXXXXXr montava la stessa identica scheda madre e lo stesso identico primo proXXXXXre del dual, cosi mi chiedevo se non fosse possibile eliminare il secondo proXXXXXre. La cosa è fattibile secondo voi? Vi ringrazio. Risposta: E' successa una cosa analoga anche a me.Nel 2004 acquistai 2 PowerMac G5 a 2Ghz Doppio proXXXXXre, uno per me e l'altro per mio padre.Dopo qualche mese entrambi andarono in assistenza perché uno dei due proXXXXXri era rotto.Furono riparati in garanzia.L'anno scorso il mio G5 è andato in kernel panic, ventole impazzite ecc. ecc.Diagnosi: proXXXXXre rotto (ancora )Ho chiesto al mio tecnico Apple di fiducia, che conosco da un ventennio, ma lui mi ha detto che oltre alla spesa di circa 900 euro c'è un lavoraccio per "ricalibrare" i proXXXXXri...In altre parole il Mac è da discarica ..- Conclusione (da chi ha aperto il thread): sono state delle pessime macchine i G5 :| Sentire dei macachi che parlano così! Ma cosa sta succedendo all'interno del sacro ordine? Non si fa nulla per punire questi eretici?(rotfl)Certo certoRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
E se ce lo dice er XXXXXX sappiamo che è tecnopattume!Per la prossima quale t'inventi?GiorgioRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
- Scritto da: Certo certo> [img]http://purgingtalon.com/diabologue/wp-content> > Beh, però ruppolo ha ragione. Gli utenti Mac non> si sbarazzano mai dei Macintosh ma trovano sempre> un modo per> riutilizzarli.> Che poi non è del tutto vero, "qualche" Macintosh> usato si trova, ma bisogna prestare attenzione ai> macachi furbetti> ...> > http://www.macexchange.it> Vendo Mac mini PowerPC G4 a 1,42 GHz con HD da> 80 Gb e ram da 1 Gb. Unità Combo non> funzionante , ma per il resto il computer> perfetto. Incluso sistema operativo Tiger con> iLife> 06. > Prezzo: 200 euro> > Mica te lo dice che per cambiare il combo ci> vogliono 800 euro. > :> 800 euro ? Ti sembra una cosa possibile ?Tempo di lavoro, a stare larghi, 45 minPezzo : $ 89.95http://www.ifixit.com/Guide/Repair/Mac-mini-PowerPC-Optical-Drive/265/1Mi sa che chi gli ha fatto il preventivo era un vero amicone !ciaoRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
- Scritto da: Palloskydat tifoco> A ruppolo, dai una mano a sto tizio > > http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=10433> > che non penso sia uno di quelli fidelizzati dalla> apple> (rotfl)Eh ma questa è l'assistenza superiore di Apple! E meno male che non era un fumatore, altrimenti manco glielo riparavano!Enjoy with UsRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
TU si che le sai tutte, sbagliate! ;-)GiorgioRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
- Scritto da: Giorgio> TU si che le sai tutte, sbagliate! ;-)A ruppolo, smettia di dire minkiate dai ;DPalloskydat tifocoRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
Come rosicchiano questi individui, nel leggere questi commenti !Joe TornadoRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
Guarda che si nota che rosicchi alla grande. Mascheralo meglio.GiorgioRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
- Scritto da: Palloskydat tifoco> A ruppolo, dai una mano a sto tizio > > http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=10433> > che non penso sia uno di quelli fidelizzati dalla> apple> (rotfl)Mi fa piacere che hai dovuto cercare un problema nel 2006, e che il problema di questo tizio è se cambiare o meno la scheda FUNZIONANTE.È lo stesso dubbio che è vento a me quando il mese scorso all'Apple Store volevano cambiarmi l'iPhone per un minuscolo graffio...Credo che il tuo tentativo di screditare Apple sia fallito miseramente.ruppoloRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Palloskydat tifoco> > A ruppolo, dai una mano a sto tizio > > > >> http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=10433> > > > che non penso sia uno di quelli fidelizzati> dalla> > apple> > (rotfl)> > Mi fa piacere che hai dovuto cercare un problema> nel 2006, e che il problema di questo tizio è se> cambiare o meno la scheda> FUNZIONANTE.> > È lo stesso dubbio che è vento a me quando il> mese scorso all'Apple Store volevano cambiarmi> l'iPhone per un minuscolo> graffio...> > Credo che il tuo tentativo di screditare Apple> sia fallito> miseramente.Hihihhi ma che tentativo, la Apple si denigra quando c'e' gente lecca chiappe come te che se ne va sui forum dicendo che la Apple e' il meglio, quando e' solo una azienducola che produce cose di qualità infima ma che fanno figo, e gli schiavi (leggasi ruppolo) se le comprano.GiorgioRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
- Scritto da: Giorgio> Hihihhi ma che tentativo, la Apple si denigra> quando c'e' gente lecca chiappe come te che se ne> va sui forum dicendo che la Apple e' il meglio,> quando e' solo una azienducola che produce cose> di qualità infima ma che fanno figo, e gli> schiavi (leggasi ruppolo) se le> comprano.Tu puoi denigrare quanto ti pare, sei come quello che vorrebbe sequestrare la baia...In realtà sei il solito rosicone, che vorrebbe ma non può.ruppoloRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
certo certo clone e XXXXXX d'un pallosky...non hai la stoffa per camuffarti e non farti prendere. sei troppo XXXXXXpalloskysup ercojoneRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
sono molto più schiavi gli utenti microsoft che quelli apple, vai sul sicuro.LuNaRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
> È lo stesso dubbio che è vento a me quando il> mese scorso all'Apple Store volevano cambiarmi> l'iPhone per un minuscolo> graffio...Ma ci credo, gli compri qualsiasi cosa. Se in Italia si vendono 10 iXXXXXXXte, 9 le compri tu ... mi aspetto che all'apple store suonino le trombe e stendano il tappeto rosso quando entri.nome e cognomeRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
- Scritto da: nome e cognome> > È lo stesso dubbio che è vento a me quando il> > mese scorso all'Apple Store volevano cambiarmi> > l'iPhone per un minuscolo> > graffio...> > Ma ci credo, gli compri qualsiasi cosa. Se in> Italia si vendono 10 iXXXXXXXte, 9 le compri tu> ... mi aspetto che all'apple store suonino le> trombe e stendano il tappeto rosso quando> entri.Era la prima volta che entravo.ruppoloRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
- Scritto da: Palloskydat tifoco> A ruppolo, dai una mano a sto tizio > > http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=10433> > che non penso sia uno di quelli fidelizzati dalla> apple> (rotfl)Nel caso specifico, non ti sorge il dubbio che il problema sia nell'intermediario, la società che si occupa dell'assistenza in locale? Se gli chiedono di cambiare il computer, anche quando funziona... forse sarebbe il caso che i due dell'articolo contattassero direttamente Apple per fargli presente la situazione.FDGRe: Un esempio di Fidelizzazione del cliente
Soprattutto alla luce dei casi di truffa da parte di alcuni servizi assistenza.Ma figurarsi se questo pallosko verifica le cose prima di postarci la sua verità insindacabile. ;-)NetUserEcco tutte le prodezze dei Mac
http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=1043302&postcount=13Ma quante ficiars che vedo....aspetto il commento del solito troll RuppOrgio PIrl8 :DPalloskydat tifocoRe: Ecco tutte le prodezze dei Mac
Lo sai che non vuole che si dicano queste cose. Se lo fai viene qui a "sbattere le pentole" per non far sapere la verità.Certo certoRe: Ecco tutte le prodezze dei Mac
certo certo XXXXXXGiorgioRe: Ecco tutte le prodezze dei Mac
Potevi scriverlo meglio l'articolo, XXXXXX!GiorgioRe: Ecco tutte le prodezze dei Mac
Dopo varie discussioni con il reseller ho appurato, provando la stessa configurazione su varie macchine, che la mia firewire non funziona. Il mio iMac è il sostituto di un'altro che frizzerava continuamente. La cosa un pò mi infastidisce... ma veniamo alla domanda.Dato che la macchina per il resto è perfetta sarei intenzionato a non farla sostituire ma a inviarla in assistenza per il cambio della logica. Mi hanno detto che il loro centro di riferimento è a Vicenza. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze con questo centro e se davvero il centro di assistenza è affidabile... anche se onestamente comincio un pò a dubitare della infallibilità del marchio della mela...Certo certoRe: Ecco tutte le prodezze dei Mac
Quindi 1 caso = tutta la gamma difettata?Ma LOL.Mi dai le coordinate dell'autore che verifichiamo la veridicità di tutta la storia, documenti ufficiali alla mano?E poi verifichiamo quante casistiche esistono?Suvvia certo certo & clonetti vari lasciate perdere i giochini magamagòGiorgioRe: Ecco tutte le prodezze dei Mac
- Scritto da: Palloskydat tifoco> http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=10433> > Ma quante ficiars che vedo....aspetto il commento> del solito troll RuppOrgio PIrl8> :DDi nuovo? Ma ti serve una seconda figura di XXXXX?ruppoloRe: Ecco tutte le prodezze dei Mac
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Palloskydat tifoco> >> http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=10433> > > > Ma quante ficiars che vedo....aspetto il> commento> > del solito troll RuppOrgio PIrl8> > :D> > Di nuovo? Ma ti serve una seconda figura di XXXXX?Beh, in confronto alle tue ormai ennesime conclamate con le tue enormi caxxate sulle Apple, direi che ci stanno no? e deciditi, chiamati Ruppolo o Giorgio o testa di caxxo, fa lo stesso, ma parla solo con un nick :DPalloskydat tifocoRe: Ecco tutte le prodezze dei Mac
- Scritto da: Palloskydat tifoco> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Palloskydat tifoco> > >> >> http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=10433> > > > > > Ma quante ficiars che vedo....aspetto il> > commento> > > del solito troll RuppOrgio PIrl8> > > :D> > > > Di nuovo? Ma ti serve una seconda figura di> XXXXX?> Beh, in confronto alle tue ormai ennesime> conclamate con le tue enormi caxxate sulle Apple,> direi che ci stanno no? e deciditi, chiamati> Ruppolo o Giorgio o testa di caxxo, fa lo stesso,> ma parla solo con un nick> :DGuarda che io sono registrato...ruppoloRe: Ecco tutte le prodezze dei Mac
Ma aparte le tue solite XXXXXXX e le clonate (e poi ti fai beccare come un pirl8) qualcosa di leggibile ce lo proponi o tiri avanti a tecnopattume?Giorgiol'anello di congiunzione
il 99% di questi commenti conferma che esiste un anello di congiunzione tra il mondo minerale e il mondo animale: sono un insulto all'intelligenza umanalettore annoiatoRe: l'anello di congiunzione
Il tuo post ce lo conferma. Hai fatto bene a precisare.lettoreanno iatodalett oreannoiat oRe: l'anello di congiunzione
Il mio post non pretendeva risposte da quel 99% cui tu appartieni ovviamente(salvo avere frainteso il tuo commento nel qual caso mi scuso)- Scritto da: lettoreanno iatodalett oreannoiat o> Il tuo post ce lo conferma. Hai fatto bene a> precisare.lettore annoiatoRe: l'anello di congiunzione
Scusati pure, sempre che tu non preferisca far parte di quel 99% da cui pensi di poter sfuggire.lettoreanno iatodalett oreannoiat oRe: l'anello di congiunzione
- Scritto da: lettore annoiato> il 99% di questi commenti conferma che esiste un> anello di congiunzione tra il mondo minerale e il> mondo animale: sono un insulto all'intelligenza> umanaGrazie per averci fatto che capire che stai dalla parte della maggioranza.Palloskydat tifocoRe: l'anello di congiunzione
Chi sta in quella maggioranza non può rendersi conto del fatto che esiste un livello superiore al suo stato, cosa che difatti stai dimostrando con il livello di questo tuo commento che spero non sia pari alla qualità della tua vita.- Scritto da: Palloskydat tifoco> - Scritto da: lettore annoiato> > il 99% di questi commenti conferma che esiste un> > anello di congiunzione tra il mondo minerale e> il> > mondo animale: sono un insulto all'intelligenza> > umana> Grazie per averci fatto che capire che stai dalla> parte della> maggioranza.lettore annoiatopesce... di Gennaio?
... e se la Apple avesse sparso questi "rumors" su un tablet che non esisterà mai (perchè, diciamocelo, è un oggetto né utile, né portabile, né cool, praticamente invendibile) per creare FUD tra tutti i suoi concorrenti? Certo che se a fine Gennaio la Apple se ne uscisse con dispositivo del tutto diverso potrebbe andare in giro con un pennarello a scrivere una "L" sulla fronte tutti i produttori di tablet...Ricerto che se Apple presentasse un tablet come quello mostrato nel video di questo articolo o quelli presentati al CES di Microsoft, taglierò in due il mio macbook pro come una carta di credito e lo rispedirò a Cupertino.soulistaRe: pesce... di Gennaio?
- Scritto da: soulista> ... e se la Apple avesse sparso questi "rumors"> su un tablet che non esisterà mai (perchè,> diciamocelo, è un oggetto né utile, né portabile,> né cool, praticamente invendibile) per creare FUD> tra tutti i suoi concorrenti? Certo che se a fine> Gennaio la Apple se ne uscisse con dispositivo> del tutto diverso potrebbe andare in giro con un> pennarello a scrivere una "L" sulla fronte tutti> i produttori di> tablet...> > Ricerto che se Apple presentasse un tablet come> quello mostrato nel video di questo articolo o> quelli presentati al CES di Microsoft, taglierò> in due il mio macbook pro come una carta di> credito e lo rispedirò a> Cupertino.E perchè scusa? Anche apple può prendere le sue cantonate...Enjoy with UsRe: pesce... di Gennaio?
Si come le prendi tu. Quindi?GiorgioRe: pesce... di Gennaio?
- Scritto da: Enjoy with Us> E perchè scusa? Anche apple può prendere le sue> cantonate...Una remota possibilità c'è... ma non ci sperare troppo :DruppoloRe: pesce... di Gennaio?
- Scritto da: soulista> ... e se la Apple avesse sparso questi "rumors"> su un tablet che non esisterà mai (perchè,> diciamocelo, è un oggetto né utile, né portabile,> né cool, praticamente invendibile)Link registrato! :D > Ricerto che se Apple presentasse un tablet come> quello mostrato nel video di questo articolo o> quelli presentati al CES di Microsoft,Quello presentato da Microsoft è un aborto, non un tablet. Ma mi fa piacere che lo abbia fatto, così sarà molto più evidente la totale estraneità del tablet Apple con quella XXXXXta.ruppoloRe: pesce... di Gennaio?
I lecchini clonati della Apple intervengono come Bot ovunque qualcuno cerchi di dire la verità...mi ma quanto vi pagano leccachiappe :DPalloskydat tifocoRe: pesce... di Gennaio?
- Scritto da: Palloskydat tifoco> I lecchini clonati della Apple intervengono come> Bot ovunque qualcuno cerchi di dire la> verità...mi ma quanto vi pagano leccachiappe> :DTantissimo! :DruppoloRe: pesce... di Gennaio?
E tu che intervieni a fare col tuo pattume?palloskysup ercojoneRe: pesce... di Gennaio?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: soulista> > ... e se la Apple avesse sparso questi "rumors"> > su un tablet che non esisterà mai (perchè,> > diciamocelo, è un oggetto né utile, né> portabile,> > né cool, praticamente invendibile)> > Link registrato! :D sii onesto ;-)> > > Ricerto che se Apple presentasse un tablet come> > quello mostrato nel video di questo articolo o> > quelli presentati al CES di Microsoft,> > Quello presentato da Microsoft è un aborto, non> un tablet. Ma mi fa piacere che lo abbia fatto,> così sarà molto più evidente la totale estraneità> del tablet Apple con quella> XXXXXta.Un tablet è un tablet... e non vedo come se ne possa fare uno che si discosti da quella XXXXXta.Comunque ok, link registrato e chi vivrà vedra...soulistaRe: pesce... di Gennaio?
- Scritto da: soulista> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: soulista> > > ... e se la Apple avesse sparso questi> "rumors"> > > su un tablet che non esisterà mai (perchè,> > > diciamocelo, è un oggetto né utile, né> > portabile,> > > né cool, praticamente invendibile)> > > > Link registrato! :D > > sii onesto ;-)Onesto, ma XXXXXXXX :D > > > > > > Ricerto che se Apple presentasse un tablet> come> > > quello mostrato nel video di questo articolo o> > > quelli presentati al CES di Microsoft,> > > > Quello presentato da Microsoft è un aborto, non> > un tablet. Ma mi fa piacere che lo abbia fatto,> > così sarà molto più evidente la totale> estraneità> > del tablet Apple con quella> > XXXXXta.> > Un tablet è un tablet... e non vedo come se ne> possa fare uno che si discosti da quella> XXXXXta.> Comunque ok, link registrato e chi vivrà vedra...Anche un quadro è un quadro. Eppure a seconda di quello che ci sta sopra, cambia completamente.ruppoloRe: pesce... di Gennaio?
- Scritto da: soulista> ... e se la Apple avesse sparso questi "rumors"> su un tablet che non esisterà mai (perchè,> diciamocelo, è un oggetto né utile, né portabile,> né cool, praticamente invendibile) per creare FUD> tra tutti i suoi concorrenti? Certo che se a fine> Gennaio la Apple se ne uscisse con dispositivo> del tutto diverso potrebbe andare in giro con un> pennarello a scrivere una "L" sulla fronte tutti> i produttori di> tablet...Magari a gennaio presentano il nuovo superfichissimo macbook pro con la mela di colore verde. > Ricerto che se Apple presentasse un tablet come> quello mostrato nel video di questo articolo o> quelli presentati al CES di Microsoft, taglierò> in due il mio macbook pro come una carta di> credito e lo rispedirò a> Cupertino.Vedi che sei gia pronto a comprare il macbook pro con la mela verde?nome e cognomeRe: pesce... di Gennaio?
E non poteva mancare LUIGiorgioRe: pesce... di Gennaio?
- Scritto da: soulista> ... e se la Apple avesse sparso questi "rumors"> su un tablet che non esisterà mai (perchè,> diciamocelo, è un oggetto né utile, né portabile,> né cool, praticamente invendibile)mi chiedo come fai a dirlo se non sai come funzionerà...> per creare FUD> tra tutti i suoi concorrenti? seee...> Certo che se a fine> Gennaio la Apple se ne uscisse con dispositivo> del tutto diverso potrebbe andare in giro con un> pennarello a scrivere una "L" sulla fronte tutti> i produttori di tablet...ma non succederà, anche se sarà "diverso" da tutti i tablet presentati finora> Ricerto che se Apple presentasse un tablet come> quello mostrato nel video di questo articolo o> quelli presentati al CES di Microsoft, taglierò> in due il mio macbook pro come una carta di> credito e lo rispedirò a Cupertino.?sadness with youRe: pesce... di Gennaio?
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: soulista>> taglierò> > in due il mio macbook pro come una carta di> > credito e lo rispedirò a Cupertino.> > ?Fa per risparmiare sull'imballaggio.ruppoloChe bello!
Quando scrive un articolo Galimberti è una pacchia: nel suo articolo ci sono già tutte le frasi da Mac Fan che dovremmo scrivere noi nei commenti.Alla fine nel forum a noi basta scrivere "Statti zitto" seguito da qualche parolaccia per rispondere a chiunque dica cose sensate contro Nostra Signora della Mela, mentre tutti gli altri devono sforzarsi nello scrivere qualcosa di logico.Grande Galmberti, il re dei Mac Troll che ha raggiunto il livello finale: gli articoli li scrive direttamente lui!(apple)(apple)(apple)(apple)Grande RobertoRe: Che bello!
E dove starebbe quel qualcosa di logico?GiorgioRe: Che bello!
- Scritto da: Giorgio> E dove starebbe quel qualcosa di logico?ha parlato il PIRL8!!!!Palloskydat tifocoRe: Che bello!
E ce lo dice il XXXXXX che si clona e si fa pure beccare, il XXXXXX!GiorgioRe: Che bello!
onestamente non l'ho capito questo tuo messaggiosadness with youWARRRRR!!!!!!
Ecco il futuro!!!! Lotte di fanboy tra fan-mac. e fan-mic. e che vinca la fazione migliore mi raccomando. Capitano dove mi arruolo? su msn o su itunes? E per divewntare fan-lin che combino? Mi metto in coda o mi iscrivo al sito di torwalds? Quando faremo sul serio combatteremo con virus o mandando giù i rispettivi server? E i cinesi poi che fanno? Li assoldiamo come mercenari? Bè che la guerra dei tablet a parole abbia inizio (cylon) Dopotutto siamo i soliti italiani :) WAR WAR WAR WAR WAR WAR WAR WAR