Sarà la nuova “pietra angolare” negli svariati servizi locali offerti dal gigante del search globale Google. L’azienda di Mounatin View ha così confermato l’avvenuta acquisizione della storica società Zagat, fondata più di 30 anni fa per rivoluzionare il settore delle guide alla ristorazione .
È stata infatti la stessa BigG a ricordare come i servizi di Zagat abbiano rappresentato una delle primissime forme di contenuti generati dagli utenti , nella fattispecie recensioni di bar e ristoranti inviate dagli stessi consumatori. Servizi oggi forniti in veste elettronica da piattaforme come Yelp.
Ed erano stati gli stessi vertici di Zagat a cercare la vendita qualche anno fa, al prezzo fissato di 200 milioni di dollari. Mistero sulla cifra sborsata da Google, che comunque non dovrebbe superare i 66 milioni . Pare infatti che la Federal Trade Commission (FTC) non abbia avviato alcuna revisione antitrust, cosa che generalmente avviene per qualsiasi accordo dal valore superiore ai 66 milioni di dollari.
C’è chi ha sottolineato come l’acquisizione del brand Zagat costituisca una grande spinta per il business locale di Google. I servizi della società dovrebbero ora far parte delle feature Maps e Places . Certamente una mossa per muovere guerra a giganti online come Yelp, che ad oggi può vantare su circa 20 milioni di recensioni.
La stessa BigG aveva provato in passato a mettere le mani su Yelp, ma l’affare era sfumato. Nelle parole di un osservatore della Silicon Valley: “se stessi perdendo con Wikipedia, la prossima mossa sarebbe acquistare l’Enciclopedia Britannica?”. A Mountain View si accontenteranno adesso dei famosi 30 punti assegnati dagli utenti di Zagat.
Mauro Vecchio
-
filantropia esclusivamente personale...
Ovvero che non ha mai donato un centesimo a qualsiasi charity o altra associazione umanitaria...Persino i suoi appellli a donare organi ero ben mirati!Per fortuna che poi era Guglielmo Cancelli il cattivo, mentre Stefano Lavori è sempre stato il buono!Notare inoltre che se non fosse per i dipendenti, Apple non scucirebbe un centesimo di propria sponte!Ah, che umanità questa azienda!!!spielverder berRe: filantropia esclusivamente personale...
- Scritto da: spielverder ber> Ovvero che non ha mai donato un centesimo a> qualsiasi charity o altra associazione> umanitaria...http://www.forbes.com/sites/deborahljacobs/2011/08/30/on-charity-steve-jobs-has-a-right-to-remain-silent/> Persino i suoi appellli a donare organi ero ben> mirati!> Per fortuna che poi era Guglielmo Cancelli il> cattivo, mentre Stefano Lavori è sempre stato il> buono!http://technorati.com/technology/article/charity-steve-jobs-vs-the-world/> Notare inoltre che se non fosse per i dipendenti,> Apple non scucirebbe un centesimo di propria> sponte!L'articolo che commentiamo dice sostanzialmente l'opposto: la dirigenza Apple fa "scucire" all'azienda la stessa somma che i suoi dipendenti, di "loro sponte" vogliono donare. Non vedo costrizioni o forzature tranne la tua.> Ah, che umanità questa azienda!!!Il secondo link che ti ho messo è un commento perfetto...logicamente non loggatoRe: filantropia esclusivamente personale...
- Scritto da: logicamente non loggato> - Scritto da: spielverder ber> > Ovvero che non ha mai donato un centesimo a> > qualsiasi charity o altra associazione> > umanitaria...> > http://www.forbes.com/sites/deborahljacobs/2011/08> > > Persino i suoi appellli a donare organi ero> ben> > mirati!> > Per fortuna che poi era Guglielmo Cancelli il> > cattivo, mentre Stefano Lavori è sempre> stato> il> > buono!> > http://technorati.com/technology/article/charity-s> > > Notare inoltre che se non fosse per i> dipendenti,> > Apple non scucirebbe un centesimo di propria> > sponte!> > L'articolo che commentiamo dice sostanzialmente> l'opposto: la dirigenza Apple fa "scucire"> all'azienda la stessa somma che i suoi> dipendenti, di "loro sponte" vogliono donare. Non> vedo costrizioni o forzature tranne la> tua.> > > Ah, che umanità questa azienda!!!> > Il secondo link che ti ho messo è un commento> perfetto...Il secondo articolo che hai linkato a me sembra veramente infelice.Deus ExRe: filantropia esclusivamente personale...
- Scritto da: Deus Ex> > > Ah, che umanità questa azienda!!!> > > > Il secondo link che ti ho messo è un commento> > perfetto...> > Il secondo articolo che hai linkato a me sembra> veramente> infelice.Al di la della tirata anti Gates sostiene un concetto semplice quanto elementare: chi pubblicizza le proprie donazioni sta facendo marketing e non beneficienza. Chi dona in silenzio, invece, viene tacciato di avarizia da persone che nulla sanno delle sue (eventuali, ovviamente) attività benefiche. Non ci vedo nulla di troppo infelice.logicaMenteRe: filantropia esclusivamente personale...
Ma tu non hai potuto confutare con ALCUNA prova ciò che ho scritto.Gli articoli che hai riportato parlano di SUPPOSIZIONI e niente più.Vedi di produrre delle prove, poi ne riparliamo!spielverder berRe: filantropia esclusivamente personale...
- Scritto da: spielverder ber> Ma tu non hai potuto confutare con ALCUNA prova> ciò che ho> scritto.Scusa, ma hai letto gli articoli almeno? Il punto è proprio quello: la mancata pubblicità non permette di formulare giudizi in merito... > Gli articoli che hai riportato parlano di> SUPPOSIZIONI e niente> più.> Vedi di produrre delle prove, poi ne riparliamo!Prove non ne ho, mi pare ovvio. D'altra parte anche le tue mi sembrano chiacchiere non supportate da alcuna fonte.Buona giornata.logicamente non loggatoPARLIAMO DELLE ONLUS OPENSOURCE?
E' logico che la apple faccia beneficenza..tutti i soldi che incamera!!ma perche' invece non parliamo di tuttti quei programmatori linux che sono obbligati a fare donazioni forzate previa cancellazione del proprio progetto?E perche' mai una parola sulle societa' offshore che gestiscono gli affari sporchi così da triangolare i fondi che ricevono dagli utenti....E perche' non parliamo delle distro piu' famose tipo gentoo che qualche anno fa implose a causa complicazioni economico-legali ancora tutte da chiarire....c29ubyB1biB nZW5pbwRe: PARLIAMO DELLE ONLUS OPENSOURCE?
- Scritto da: c29ubyB1biB nZW5pbw> E' logico che la apple faccia beneficenza..tutti> i soldi che> incamera!! :-o Il tipo sopra dice che in realtà non ne fa, tu dici che è logico che la faccia, mettetevi d'accordo, per favore!> ma perche' invece non parliamo di tuttti quei> programmatori linux che sono obbligati a fare> donazioni forzate previa cancellazione del> proprio> progetto?Parliamone, mi interessa. Hai esempi concreti da portare? Vorrei conoscere almeno qualcuno di tutti questi programmatori che pagano per lavorare un progetto... seriamente, sono interessato.> E perche' mai una parola sulle societa' offshore> che gestiscono gli affari sporchi così da> triangolare i fondi che ricevono dagli> utenti....Interessante anche questo: degli esempi per chi, come me, non ne sa nulla?> E perche' non parliamo delle distro piu' famose> tipo gentoo che qualche anno fa implose a causa> complicazioni economico-legali ancora tutte da> chiarire....Parliamone: sapevo che la società non profit che gestisce la Gentoo aveva avuto un problema burocratico nel 2008. Non avevano consegnato della documentazione nei termini e gli era stato revocato lo status di non-profit. Mi risultava che tutto fosse rientrato quasi immediatamente. Volevo sapere, quando parli di implosione, a cosa ti riferisci e a quali altre distro hanno avuto "complicazioni economico-legali ancora tutte da chiarire...."Soprattutto volevo sapere che attinenza hanno queste storie antilinux con il tema dell'articolo...logicamente non loggatoRe: PARLIAMO DELLE ONLUS OPENSOURCE?
> Parliamone, mi interessa. Hai esempi concreti da> portare? Vorrei conoscere almeno qualcuno di> tutti questi programmatori che pagano per> lavorare un progetto... seriamente, sono> interessato.http://wiki.centos.org/Donate > Interessante anche questo: degli esempi per chi,> come me, non ne sa> nulla?http://en.wikipedia.org/wiki/Mark_Shuttleworthbello fare opensouce macinando milioni e poi viverli esentasse sull'isola di man (paradiso fiscale) > Parliamone: sapevo che la società non profit che> gestisce la Gentoo aveva avuto un problema> burocratico nel 2008. Non avevano consegnato> della documentazione nei termini e gli era stato> revocato lo status di non-profit. Mi risultava> che tutto fosse rientrato quasi immediatamente.> Volevo sapere, quando parli di implosione, a cosa> ti riferisci e a quali altre distro hanno avuto> "complicazioni economico-legali ancora tutte da> chiarire...."programmatori che se na vanno perche' traditi da fondatore, una societa' tutt'altro che non profit...fai sul forum della distro...e se cerchi qualche anno fa, vedrai che le discussioni infuocate non mancavanoc29ubyB1biB nZW5pbwRe: PARLIAMO DELLE ONLUS OPENSOURCE?
Sugli altri due non so, ma il primo link che hai messo è il modo in cui l'opensource vive...e allora?Vive con le donazioni di coloro che vogliono far sopravvivere il progetto, cosa c'è di male?Se il progetto non ha abbastanza donazioni, vuol dire che non è abbastanza buono, quindi o si migliora, o si chiude, o si paga in proprio...nulla di strano :)Healtyche stiano finalmente per dare dividendi
Tutti sanno che apple non da dividendi per due motivi: primo per tenere alto il valore delle azioni che fa tanto figo, secondo perché buona parte del fatturato proviene da oltreoceano, quindi lo stacco del dividendo avrebbe un impatto fiscale enorme. Che il venditore di scarpe stia sentendo la pressione degli investitori e quindi spera di abbassare l'imponibile? :Dnome e cognomeRe: che stiano finalmente per dare dividendi
Carta straccia. Il modo in cui è stravalutata questa azienda produttrice di gadget inutili la dice lunga su dove ci sta portando l'economia.[img]http://www.fabbricainter.com/wp-content/uploads/2011/08/no-future.jpg[/img]Verso il baratroRe: che stiano finalmente per dare dividendi
Sopravvalutata ? Con 46 miliardi di dollari in cassa ? Praticamente è immortaleaphex twinRe: che stiano finalmente per dare dividendi
- Scritto da: aphex twin> Con 46 miliardi di dollari in> cassa ? Appunto. Una montagna di carta straccia.[img]http://www.fabbricainter.com/wp-content/uploads/2011/08/no-future.jpg[/img]Verso il baratroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 set 2011Ti potrebbe interessare