Google AI Edge Gallery: modelli AI sullo smartphone

Google AI Edge Gallery: modelli AI sullo smartphone

Google AI Edge Gallery è un'app Android che permette di scaricare e usare quattro modelli AI open source direttamente sullo smartphone.
Google AI Edge Gallery: modelli AI sullo smartphone
Google AI Edge Gallery è un'app Android che permette di scaricare e usare quattro modelli AI open source direttamente sullo smartphone.

Google ha rilasciato l’app AI Edge Gallery per Android che permette di eseguire sullo smartphone quattro modelli di intelligenza artificiale generativa. Gli utenti possono scaricarli gratuitamente da Hugging Face, essendo open source. Funzionano quindi in assenza di connessione e senza accesso al cloud.

Modelli AI sullo smartphone

I modelli AI più noti (GPT, Gemini, Llama e altri) funzionano esclusivamente sul cloud, in quanto richiedono un’enorme potenza di calcolo. Esistono però anche i cosiddetti SLM (Small Language Model), modelli di piccole dimensioni che funzionano direttamente sullo smartphone. Ciò permette di avere maggiori prestazioni e i dati personali non vengono inviati a server remoti.

L’app Google AI Edge Gallery per Android (la versione iOS arriverà nelle prossime settimane) può essere installata tramite file APK (circa 115 MB), seguendo queste istruzioni. All’avvio vengono mostrate le tre funzionalità disponibili: Ask Image, Prompt Lab e AI Chat.

Ask Image consente di caricare un’immagine e chiedere informazioni sul contenuto, identificare oggetti e risolvere problemi matematici. Per questa funzionalità è possibile usare il modello Gemma 3n con 2 o 4 miliardi di parametri (3,1 e 4,4 GB).

Prompt Lab permette invece di ottenere riassunti, riscrivere testo e generare codice. Questa funzionalità è supportata anche dai modelli Gemma 3 con 1 miliardo di parametri (554,7 MB) e Qwent 2.5 con 1,5 miliardi di parametri (1,6 GB).

Infine, AI Chat consente di avere una conversazione. La funzionalità è supportata da tutti i modelli già elencati. Il download viene effettuato da Hugging Face (Gemma 3 e 3n richiedono un account). Il codice sorgente e tutte le informazioni sono disponibili su GitHub.

Fonte: TechCrunch
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
1 giu 2025
Link copiato negli appunti