Microsoft ha annunciato nei giorni scorsi di aver scelto San Antonio per costruire un nuovo data center da 550 milioni di dollari. Lo stesso ha fatto Google confermando un investimento di 500 milioni di dollari in due aree depresse della North Carolina. Operazioni che da giorni, ormai, stanno intrigando gli esperti.
Giornalisti come Robert X. Cringely , esperto del settore, ci vedono dietro scenari di conquista. Una delle sue fonti parla di progetti di Google per l’acquisto, o comunque il controllo, su larghe porzioni delle infrastrutture di rete per bypassare l’intermediazione degli ISP. Il tutto attraverso società controllate, in modo da tenere lontano l’antitrust.
Il motivo? L’aumento dei servizi che richiedono banda larga, la prospettiva di un mondo che abbandona totalmente l’analogico, la necessità di bypassare gli attuali colli di bottiglia, il bisogno di muoversi rapidamente, più rapidamente di provider che possono trovarsi dinanzi ad investimenti in infrastrutture troppo onerosi per rispondere facilmente alle nuove esigenze.
Lo aveva stimato ABI Research, ad esempio, secondo cui per sostenere l’avvento dei servizi HD vi sarebbe bisogno di un investimento mondiale quinquennale di 80 miliardi di dollari – in caso contrario il sistema potrebbe collassare.
Si lavora per il domani digitale, dunque, un domani fatto di video e film trasmessi online, con l’esigenze per i big player con Microsoft e Google di essere indipendenti nel dotarsi di ciò che serve. Nei prossimi 2/3 anni, stima ancora Cringley, cresceranno gli utenti di IPTV e di servizi video in genere: si passerà insomma dagli attuali 1-3 GB al mese di file scaricati (compresa la navigazione) agli 1-3 GB al giorno per singolo utente. Una sorta di incremento del 300% che metterà gli ISP davanti ad un bivio: investire in dorsali e ridimensionare i profitti, o accordarsi con i data Center locali dei big.
-
PSICOREATO!
è guisto che ci sia la delazionesi, accusiamoci tutti gli uni gli altrisignora scusi questo non è un crimineperò interessantequello li chi è? hahah buffo... teniamoloah mi scusi, pensavo fosse un criminetenga, tenga pureAnonimoRe: PSICOREATO!
- Scritto da: > è guisto che ci sia la delazione> > si, accusiamoci tutti gli uni gli altri> > signora scusi questo non è un crimine> però interessante> quello li chi è? hahah buffo... teniamolo> > ah mi scusi, pensavo fosse un crimine> tenga, tenga purePiano con le psicosciocchezze...Anonimoa Genova
mi sembra lo abbiano già fatto.Chissà perché se lo fanno gli americani sembra una grande novità.AnonimoGiusto
Giustissimo.Soprattutto con i nuovi videotelefonini, riprendi un gruppo di vandali che sfasciano una cabina telefonica, masterizzi un CD e lo spedisci in busta anonima alla polizia.AnonimoRe: Giusto
- Scritto da: > Giustissimo.> > Soprattutto con i nuovi videotelefonini, riprendi> un gruppo di vandali che sfasciano una cabina> telefonica, masterizzi un CD e lo spedisci in> busta anonima alla> polizia.> Ma scusa questo lo puoi gia' fare... e' molto meglio se puoi videochiamare il 113.....e in diretta far vedere loro registrano e usano quelle immagini e analizzandole possono lavorare meglio rispetto a delle semplici segnalazioni vagheAnonimoRe: Giusto
> Ma scusa questo lo puoi gia' fare... e' molto> meglio se puoi videochiamare il 113.....e in> diretta far vedere loro registrano e usano quelle> immagini e analizzandole possono lavorare meglio> rispetto a delle semplici segnalazioni> vagheDipende da che tipo di segnalazione fai... molto probabilmente chi in queste situazioni non è in grado di fornire una buona segnalazione, probabilmente non è neanche in grado di videochiamare la polizia.Sotto casa mia stavano per ammazzare un tipo (un italiano armato di coltello litigava con un extracomunitario disarmato).Ho chiamato il 112 ed ho fornito una descrizione sintetica e precisa:-Cosa accade, via, zona (con eventuali punti di riferimento). Non è servito altro. In un paio di minuti i carabinieri erano sul posto.Non so quanto possa essere utile un videochiamata (con una qualità video pessima, del resto...)Molto meglio scattare alcune foto e usarle come prove in un successivo momento.Naturalmente IMHO.byeAnonimofotoritocco
bastera poco per accusare una persona invisa.tutto mi ricorda la caccia alle streghebastava che un qualsiasi signor nessuno diceva l'ho vista col demonio, è una strega e scattava la macchina inquisitoriaadesso invece ci sono anche le prove grazie a photoshop & co.MandarXRe: fotoritocco
- Scritto da: MandarX>> bastava che un qualsiasi signor nessuno diceva> > l'ho vista col demonio, è una strega No, no, non bastava per niente.Bisognava pesarla. Ascolta: come sai, le streghe bruciano, perchè il legno brucia quindi le streghe sono fatte di legno. Per capire se una sospetta strega lo fosse veramente, bisognava stabilire se fosse fatta di legno o no.Una possibilità era provare a usarla per costruire un ponte, però i ponti sono anche fatti di pietra, e la pietra non brucia. Così si buttava la sospetta strega in acqua perchè il legno galleggia e se era veramente una strega avrebbe dovuto galleggiare, OK?Ora, molte altre cose galleggiano: il pane, le mele, e le anatre. A questo punto si pesava la sospetta, se il peso era lo stesso di un'anatra voleva dire che era fatta di legno, e quindi era una strega.Ecco. Semplicissimo, no?borg_trollRe: fotoritocco
- Scritto da: borg_troll> > - Scritto da: MandarX> >> > bastava che un qualsiasi signor nessuno diceva> > > > l'ho vista col demonio, è una strega > > No, no, non bastava per niente.> > Bisognava pesarla. Ascolta: come sai, le streghe> bruciano, perchè il legno brucia quindi le> streghe sono fatte di legno. Per capire se una> sospetta strega lo fosse veramente, bisognava> stabilire se fosse fatta di legno o> no.> > Una possibilità era provare a usarla per> costruire un ponte, però i ponti sono anche fatti> di pietra, e la pietra non brucia. Così si> buttava la sospetta strega in acqua perchè il> legno galleggia e se era veramente una strega> avrebbe dovuto galleggiare,> OK?> > Ora, molte altre cose galleggiano: il pane, le> mele, e le anatre. A questo punto si pesava la> sospetta, se il peso era lo stesso di un'anatra> voleva dire che era fatta di legno, e quindi era> una> strega.> > Ecco. Semplicissimo, no?> Ehi chi sei tu... Ridai l'account al vero borg_troll :o:'(:'(:'(AnonimoRe: fotoritocco
> Ehi chi sei tu... Ridai l'account al vero> borg_troll > :o:'(:'(:'(Sono IO borg_troll. Ogni tanto mi viene voglia di citare i Monty Python.E non c'è NULLA che tu possa fare per evitarlo.Fattene una ragione.borg_trollRe: fotoritocco
Eh, ma è difficile fare un ritocco che regga ad una analisi approfondita, e dato che la denuncia non è anonima, comprovata la falsificazione delle immagini, sono cavoli amari per il furbo.Comunque meglio così che mettere telecamere dovunque, con archivi centralizzati utilizzati non si sa bene come e per quali fini.....Enjoy with UsLA FIDUCIA!
La fiducia è alla base della solidarietà sociale, è il perno su cui si basano le società. Sorridete l'inizio del totalitarismo è iniziato e covava dentro già ptrima dell'11 Settembre.AnonimoPossono riprendere anche...
...i pestaggi effettuati dalla polizia? Ma forse il reato di abuso di potere non o' piu' contemplato.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 01 2007
Ti potrebbe interessare