Banner, banner e ancora banner: il centro di gravità permanente dell’universo di BigG si trova nell’advertising dei programmi AdSense e AdWords . Una nuova caratteristica appena introdotta nei suddetti programmi fa sì che quelli che una volta erano semplici banner, innocui e solitari posti a circondare i contenuti, si trasformino in blob capaci, all’occorrenza e su istruzioni del visitatore, di inghiottire tali contenuti sovrastandoli e allargandosi nella finestra del browser .
Il punto di forza di questi banner “espandibili”, sostiene Google, è che al contrario di soluzioni simili non basta semplicemente passarci sopra il mouse per visualizzarli a pieno schermo: occorre che l’utente decida di propria volontà di fruire nella nuova modalità di advertising garantendo in tal modo che essa non risulti odiosa alla navigazione e serva da ulteriore spinta al click rigorosamente volontario .
Per quanto riguarda l’accessibilità ai contenuti di un sito web, Google ha messo in piedi alcune misure grazie alle quali l’advertising espandibile non dovrebbe avere ricadute negative in tal senso: ogni ad non potrà espandersi più del doppio delle sue dimensioni iniziali , la visualizzazione “a schermo intero” avverrà in un layer esterno ai contenuti del sito e l’utente avrà piena facoltà di chiudere la visualizzazione estesa in ogni momento.
Per quanto riguarda l’aspetto monetario della faccenda, poi, nulla cambia: un webmaster che usi i banner di tipo cost-per-click (CPC) otterrà la sua parte di ricavo solo nel caso in cui un utente farà click sul banner, e non semplicemente sul pulsante di estensione del banner.
Tutti i publisher sono automaticamente pronti a ricevere i nuovi ad modello gommone, posto che abbiano inserito il codice necessario sul proprio sito, e posto che leggano le dovute noticine a margine : per chi usa AdSense, la modalità estensibile è disponibile in Nordamerica, nei maggiori stati europei e in Italia, mentre su AdWords il servizio è al momento in modalità test e può essere utilizzato sono negli States.
Alfonso Maruccia
-
Non è sufficiente
Devono smetterla di obbligare gli OEM di installare IE insieme al sistema operativo.Sandro kensanRe: Non è sufficiente
- Scritto da: Sandro kensan> Devono smetterla di obbligare gli OEM di> installare IE insieme al sistema> operativo.Dovrebbero smettere di obbligare gli OEM a installare Windows nei PC, quella sarebbe una soluzione. Sta cosa di IE è come sparare una freccia nell'acqua per affondare un sottomarino...Giuseppe CRe: Non è sufficiente
- Scritto da: Giuseppe C> - Scritto da: Sandro kensan> > Devono smetterla di obbligare gli OEM di> > installare IE insieme al sistema> > operativo.> > Dovrebbero smettere di obbligare gli OEM a> installare Windows nei PC, quella sarebbe una> soluzione. Sta cosa di IE è come sparare una> freccia nell'acqua per affondare un> sottomarino...Dicamo che finalmente hanno fatto quello che dovevano con 7, ovvero la possibilità di levare dalle scatole IE senza compromettere il sistema. Leggendo al trove, praticamente si può elimitare il browser, ma le librerie del motore di rendering rimandono dove stanno per non danneggiare i software terzi che usano quest'ultimo. Non so se è vero visto che non ho modo di provare.SgabbioRe: Non è sufficiente
> ma le librerie del motore di rendering> rimandono dove stanno per non danneggiare> i software terzi che usano quest'ultimo.> Non so se è vero visto che non ho modo di provare.Infatti bisognerebbe accertarsene. Un terzo dei programmi windows ne fa uso.firefox88Re: Non è sufficiente
ma cosa stai dicendo? IE FA PARTE del sistema operativo..e meno male che lo lasciano, almeno quando formatto e non ho un installer di firefox sotto mano posso andare sul sito a scaricarmelo...p4bl0Re: Non è sufficiente
Puoi lo stesso, anche senza IEPippo LacocaRe: Non è sufficiente
- Scritto da: Pippo Lacoca> Puoi lo stesso, anche senza IEEcco.Poi secondo me occorre lasciare liberi gli OEM da ricatti della Microsoft, pemettendo di installare nei pc i programmi che preferiscono.Se un produttore di PC desidera installare nei computer che vende windows 7 e come browser Firefox è giusto che lo possa fare.L'Europa accusa Microsoft di non permettere quest'accoppiata, questo è il punto.Sandro kensannon ce nè x nessuno
windows 7 spakkerà il kulo a tutti questo è sicurodoircopoRe: non ce nè x nessuno
ma lo hai provato?pippo lippoRe: non ce nè x nessuno
cosa seven? certo lo sto usando, è una skeggia, non si pianta, va da dio... ed è una beta! cantinari rassegnatevi, l' ultimo motivo per passare a linux è cancellato, di motivi per non passare a linux invece ce ne sono ancora tanti!ripdoircopoRe: non ce nè x nessuno
Dicevi così anche di Windows 95, e poi abbiamo visto cos'era in realtà... heheheheFedericoRe: non ce nè x nessuno
oddìo che tristezza questa concezione dei commenti come uno spazio agonistico sempre e comunquetornanto IT, molti parlano bene di w7, quando uscirà definitivo lo proverò...la possibilità di girare su pc che non siano super è molto allettante...01234Re: non ce nè x nessuno
- Scritto da: doircopo> cosa seven? certo lo sto usando, è una skeggia,> non si pianta, va da dio...Scusate se ripeto la domanda:Ma a parità di hardware è più veloce di Windows XP e Vista (messi insieme... :P)?Ovviamente poi se va in porto questa cosa di disintegrare IE dal desktop di 7, me lo installerò. CORRENDO ancheP.S.: E spero anche sia retro-compatibile con i vari programmi... :)Ultraman82Re: non ce nè x nessuno
- Scritto da: pippo lippo> ma lo hai provato?E certo che lo ha provato, proprio su di sè...ruppoloRe: non ce nè x nessuno
- Scritto da: doircopo> windows 7 spakkerà il kulo a tutti questo è sicuroconcordo! ad iniziare dal CEO Ballmer, tutti i maggiori dirigenti a Redmond... fino ad arrivare a quegli incompetenti che lo hanno scritto.(linux)(apple)* corretto errore di battitura-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 marzo 2009 00.40-----------------------------------------------------------FinalCutRe: non ce nè x nessuno
ridi ridi dal basso del tuo 0.8%doircopoRe: non ce nè x nessuno
che c'azzecca?Ahi ahiRe: non ce nè x nessuno
- Scritto da: doircopo> ridi ridi dal basso del tuo 0.8%Meglio essere pochi e intelligenti che tanti ed idioti...dont feed the trollRe: non ce nè x nessuno
ben detto! i commenti che vengono dopo il tuo sono solo invidiosi. 0,8? a parte che è molto di più ma io SPERO VIVAMENTE RIMANGA UNA CIFRA NON TROPPO ALTA, IO PER PRIMO. Deve restare lontano dai bambini di due anni che non sanno cos'è un OS. w Mac OS XSnow Leopard sarà anni avanti al service pack di vista (comunemente chiamato windows sette).Marco repettoRe: non ce nè x nessuno
Ti si è rotta la tastiera?Martufellat ioRe: non ce nè x nessuno
- Scritto da: doircopo> windows 7 spakkerà il kulo a tutti questo è sicurohttp://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Bimbominkia:D :Dthe_mRe: non ce nè x nessuno
No guarda finora da sempre Windows si è limitato a rompere le balle, non esageriamo.gnulinux86Re: non ce nè x nessuno
- Scritto da: gnulinux86> No guarda finora da sempre Windows si è limitato> a rompere le balle, non> esageriamo.Classico trollino che non si informa :) , la variante originale non è rompere ma:a: cosa è quella cosa che windows sa far giare bene.b: la balle.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 marzo 2009 19.58-----------------------------------------------------------pippo75Re: non ce nè x nessuno
- Scritto da: doircopo> windows 7 spakkerà il kulo a tuttisoprattutto ai suoi utenti (rotfl)soulistaRe: non ce nè x nessuno
- Scritto da: doircopo> windows 7 spakkerà il kulo a tutti questo è sicuroSenza dubbio metterà a 90° molta gente, se poi glielo spaccherà anche sarà da vedere..ShibaRe: non ce nè x nessuno
- Scritto da: doircopo> windows 7 spakkerà il kulo a tutti questo è sicuroTutti chi? (rotfl)È solo un sistema che nasce obsoleto, visto che si tratta di Vista senza il freno a mano tirato.Ben diverso lo Snow Leopard, che incorpora tecnologie innovative come ad esempio Grand Central, che permette alle singole applicazioni di sfruttare i core multipli. Inutile infatti vantarsi di avere il quad core se poi tutte le applicazioni (tranne quelle che si contano nelle dita di una mano) sfruttano UN SOLO core!La verità è che siete degli sfigati, per voi solo trash technology.ruppoloRe: non ce nè x nessuno
hahahahahahahah simaptico dai adesso torna a giocare col mecsocaRe: non ce nè x nessuno
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: doircopo> > windows 7 spakkerà il kulo a tutti questo è> sicuro> > Tutti chi? (rotfl)> > È solo un sistema che nasce obsoleto, visto che> si tratta di Vista senza il freno a mano> tirato.che brutta bestia l'ignoranza.-ToM-Re: non ce nè x nessuno
- Scritto da: doircopo> windows 7 spakkerà il kulo a tutti questo è sicuroil probelma di MS non è il software, è il marketing.-ToM-Re: non ce nè x nessuno
ahahahahahahahahaahahahahhahahahahil service pack di vista? quella cosa lì?mamma mia dio ce ne scampi. L'ho provato e si piantava leggendo file raw.Se vai sul tubo trovi video di crash a gogo..insomma è sempre il caro vecchio winzozzW MAC OS X il sistema più stabile, usabile ed affidabile della storia.ps Anni fa ero un convinto utente win e anti apple. Oggi non capisco come non me ne sia accorto prima di quello che mi perdevo a stare con winzozzzzzz e a non passare a Mac OS X.Marco repettoBasterebbe...
Basterebbe una spunta ai componenti di Seven installati su disco fisso, una procedura di configurazione e due reboot...Non sarebbe + semplice non installarlo di default?Oppure installare di default anche le controparti?vacRe: Basterebbe...
E chi decide cosa mettere di alternativa? Opera? FF? Chrome? Safari? Uno dei 1000 fork di FF?Fare un favore a uno e un torto ad un altro?IE di default e removibile dopo aver scaricato un altro browser nella maniera più classica è la soluzione migliore per l'utonto Medio che riesce a far partire un download.Renji AbaraiRe: Basterebbe...
- Scritto da: Renji Abarai> E chi decide cosa mettere di alternativa? Opera?> FF? Chrome? Safari? Uno dei 1000 fork di> FF?> Fare un favore a uno e un torto ad un altro?> > IE di default e removibile dopo aver scaricato un> altro browser nella maniera più classica è la> soluzione migliore per l'utonto Medio che riesce> a far partire un> download.anch'io sono d'accordo con te: sarebbe sufficiente poter rimuovere IE una volta scaricato un altro browser. Se in Windows 7 permetteranno questo, tanto di cappello, è la scelta miglioreUmi-BozuRe: Basterebbe...
- Scritto da: Renji Abarai> E chi decide cosa mettere di alternativa? Opera?> FF? Chrome? Safari? Uno dei 1000 fork di> FF?> Fare un favore a uno e un torto ad un altro?La risposta era già scritta, bastava leggere: gli "OEM, lasciare scegliere cosa mettere, così compri un PC con Windows e Firefox, piuttosto che IE, ma anche Windows con Opera o Chrome o quello che il produttore del PC ritiene più adatto per i suoi clienti ."Il problema è che poi si faranno probabilmente i soliti accordi. Altrimenti, ripeto, sarà la concorrenza basata sulla qualità del prodotto a fare pendere l'ago della bilancia e quindi a far decidere gli OEM per un browser piuttosto che un altro: dunque un produttore sceglierà Firefox, altri IE, altri Opera, altri Chrome a seconda di ciò che ritene fornisca l'offerta migliore per la propria clientela.UhuhRe: Basterebbe...
P.S.: insomma il "favore" lo si farebbe solo al mercato (migliore concorrenza), agli OEM (più libertà di offerta) e agli utenti (la partita si gioca sulla qualità).UhuhRe: Basterebbe...
Ma non capisco questo astio verso microsoft, perchè non chiediamo alla Apple di farmi scegliere di default chrome o IE8 al posto di safari? Se ho IE nel sistema mi viene vietato di usare firefox? Non capisco proprio dove sta lo scandalo e la mancanza di concorrenza. Io uso microsoft perchè mi trovo bene, perchè quando ho provato altri sistemi operativi li ho trovati limitati e troppo complessi da usare. Non voglio dire che sia il migliore o il peggiore, non mi interessa, dico solo che per me è attualmente il sistema operativo più adatto, se domani dovessi trovarmi meglio con altri sistemi sostituirei microsoft tranquillamente, nella completa libertà di poterlo fare. Mi spiegate voi dove sta il problema e come mai vi rovinate le giornate ad imprecare qui contro la microsoft quando potreste tranquillamente non usarlo e fregarvene del resto?Non ci arrivo scusate.FeliciausFeliciausRe: Basterebbe...
- Scritto da: Feliciaus> Ma non capisco questo astio verso microsoft,> perchè non chiediamo alla Apple di farmi> scegliere di default chrome o IE8 al posto di> safari? Se ho IE nel sistema mi viene vietato di> usare firefox? Non capisco proprio dove sta lo> scandalo e la mancanza di concorrenza.non toccare santa madre apple XD cmq è vero che il non poter rimuovere ie da windows è una scorrettezza..> Io uso microsoft perchè mi trovo bene, perchè> quando ho provato altri sistemi operativi li ho> trovati limitati e troppo complessi da usare. Non> voglio dire che sia il migliore o il peggiore,> non mi interessa, dico solo che per me è> attualmente il sistema operativo più adatto, se> domani dovessi trovarmi meglio con altri sistemi> sostituirei microsoft tranquillamente, nella> completa libertà di poterlo fare.non se è mac os (a meno che non compri un bel mac nuovo fiammante, of course)> Mi spiegate voi> dove sta il problema e come mai vi rovinate le> giornate ad imprecare qui contro la microsoft> quando potreste tranquillamente non usarlo e> fregarvene del> resto?come ho detto: effettivamente questo binding indissolubile ie-win è abbastanza scorretto. ciò non toglie che questa sia una svolta epocale e una gran bella notizia, oltre che una apertura da parte di ms. ma quando uno ha i paraocchi c'è poco da fare...rock3rRe: Basterebbe...
- Scritto da: Feliciaus> Ma non capisco questo astio verso microsoft,> perchè non chiediamo alla Apple di farmi> scegliere di default chrome o IE8 al posto di> safari? Se ho IE nel sistema mi viene vietato di> usare firefox? Non capisco proprio dove sta lo> scandalo e la mancanza di concorrenza.Ripeto ancora: il problema non è la presenza di IE di default, ma il fatto che non si possa rimuovere senza minare la struttura del sistema. Come se io comprassi una casa con garage e auto inclusa: una bella comodità, senz'altro, però poi vengo a sapere che non posso vendere o buttare via l'automobile perché potrebbe crollarmi tutta la casa. Microsoft ha tutte le ragioni del mondo per preinstallare IE (perchè dovrebbe favorire la concorrenza?), ma dovrebbe fare in modo di poterlo rimuovere come tutti gli altri browser.Umi-BozuRe: Basterebbe...
incredibile che microsoft non possa sviluppare un suo prodotto come vuole xkè c'è subito qualcuno che gli stà sul collo; se a mozilla o a google a qualsiasi azienda non stà bene questa posizione che si facciano un loro sistema operativo con tanto di browser e quant'altro, invece di rompere le scatole agli altri!johnny jackRe: Basterebbe...
- Scritto da: vac> Basterebbe una spunta ai componenti di Seven> installati su disco fisso, una procedura di> configurazione e due> reboot...> > Non sarebbe + semplice non installarlo di default?E come scarichi la concorrenza senza un browser?> Oppure installare di default anche le controparti?Assurdo... ci sarebbero infiniti problemi legali, di licenza e soprattutto microsoft dovrebbe supportare quei programmi e tutti gli eventuali nuovi prodotti emergenti.nome e cognomeRe: Basterebbe...
Magari uno si è organizato prima ed ha già quello che vuole installare :PSgabbioRe: Basterebbe...
- Scritto da: Sgabbio> Oppure avere la possibilità di metterlo o meno> durante l'installazione.Bella idea! E mi dici poi come si potrebbe scaricare un altro browser se non si installa un browser?Sei un genio.PinoRe: Basterebbe...
- Scritto da: Uhuh> - Scritto da: kilias> > preinstallando anche la concorrenza servirebbero> > 2 gb solo per i browser> > Ma va, gli installer sono pochi mega l'uno... > però:> si pa siccome ci vanno tutti10 mega qui 10 di là XDpoi le varie versioni XDalla fine 5 gb non basterebbero....unoCaos
Ma viene disinistallato anche il "core" di IE, e quindi scompare il controllo ActiveX che centinaia di programmatori utilizzano per integrare web browser nei loro programmi?Se così fosse, sarebbe il caos.Tutto perché qualche sciocco non ha capito che se IE ti fa schifo lo puoi togliere dal desktop e non usarlo.Mario RossiRe: Caos
il framework resta, ed anche le activex (che per quanto diffuse cono sempre una piaga)kiliasRe: Caos
Perché gli ActiveX sono una piaga? Guarda che non mi riferisco agli ActiveX che hanno seminato il panico sul web ai tempi di IE5, mi riferivo al componente denominato "WebBrowser" che fa parte della famiglia degli ActiveX e credo che bene o male sia utilizzato in un terzo delle applicazioni Windows in circolazione - e non c'è ancora una valida alternativa.Tutti i programmatori Windows lo conoscono bene.___P.S.: Sono l'autore del post (mi scuso per aver postato a nome di Mario Rossi: non ricordavo di essere registrato e scioccamente ho scritto il primo nome che mi è venuto).firefox88Re: Caos
- Scritto da: firefox88> Perché gli ActiveX sono una piaga? Guarda che non> mi riferisco agli ActiveX che hanno seminato il> panico sul web ai tempi di IE5, mi riferivo al> componente denominato "WebBrowser" che fa parte> della famiglia degli ActiveX e credo che bene o> male sia utilizzato in un terzo delle> applicazioni Windows in circolazione - e non c'è> ancora una valida> alternativa.> Tutti i programmatori Windows lo conoscono bene.> > > ___> P.S.: Sono l'autore del post (mi scuso per aver> postato a nome di Mario Rossi: non ricordavo di> essere registrato e scioccamente ho scritto il> primo nome che mi è> venuto).Il problema di IE è il fatto che si è trovato ad essere un componente INTEGRATO di windows, diventato pure un requisiti per alcuni software che con la navigazione web non centrano nulla... mi ricordo il vecchio paint shop pro quando mi chiedeva IE 6 per funzionare....sigh!Comunque la possibilità di rimuovere IE senza problemi, mi sembra una cosa buona è giusta. Tra l'altro si leva il browser web senza inticcare il framework, come succede con OSX, ovvero puoi defenestrare Safari senza che questo comporti danni.SgabbioRe: Caos
> quindi scompare il controllo ActiveX che> centinaia di programmatori utilizzano per> integrare web browser nei loro> programmi?Sarebbe anche ora! Gli ActiveX sono stati uno dei mali principali dell'informatica (vedi virus, dialer e altre bellezze) e il motivo principale per cui certi siti funzionano solo con IE...Cerchiamo di evolverci adesso!Giuseppe CRe: Caos
Hai mai programmato? Sai cos'è un ActiveX?Non mi riferisco agli ActiveX che hanno seminato il panico sul web ai tempi di IE5, mi riferivo al componente denominato "WebBrowser" che fa parte della famiglia degli ActiveX e credo che bene o male sia utilizzato in un terzo delle applicazioni Windows in circolazione - e non c'è ancora una valida alternativa.Tutti i programmatori Windows lo conoscono bene.firefox88Re: Caos
- Scritto da: firefox88> Hai mai programmato?Si, da prima che tu nascessi, probabilmente.> Sai cos'è un ActiveX?Si, benissimo e confermo: sono una MONNEZZA, e se ne puo' fare benissimo a meno.Il fatto che tu questo non lo sappia, non cambia la realtà dei fatti.dont feed the trollRe: Caos
> Tutti i programmatori Windows lo conoscono bene.Se lo conosci lo eviti.HAL 9000HAL 9000Re: Caos
imparano a programmare con javascript -.-asdRe: Caos
> imparano a programmareMeglio ancora: imparano a programmare :-DadvangeRe: Caos
- Scritto da: asd> imparano a programmare con javascript -.-Confondi gli ActiveX di Windows con quelli presenti nelle pagine web.Dunque non hai mai programmato per Windows.firefox88Re: Caos
- Scritto da: Mario Rossi> Ma viene disinistallato anche il "core" di IE, e> quindi scompare il controllo ActiveX che> centinaia di programmatori utilizzano per> integrare web browser nei loro> programmi?> >> Se così fosse, sarebbe il caos.>> Tutto perché qualche sciocco non ha capito che se>> IE ti fa schifo lo puoi togliere dal desktop e>> non>> usarlo.ahhh quello ke volevo leggerethe bestBasta non usarlo
Si installa Firefox, o Opera, o quello che si vuole. Si elimina anche il collegamento sulla scrivania se dà fastidio alla vista, e si è a posto. Io non uso Explorer 6 da più di 4 anni ormai, e non lo rimpiango affatto...AS73Re: Basta non usarlo
- Scritto da: AS73> Si installa Firefox, o Opera, o quello che si> vuole. Si elimina anche il collegamento sulla> scrivania se dà fastidio alla vista, e si è a> posto. Io non uso Explorer 6 da più di 4 anni> ormai, e non lo rimpiango> affatto...Peccato che te lo tieni sulle creste lo stesso oltre che ti serve per fare l'aggiornamento di windows :/(visto che parli di IE 6, ne deduco che usi XP)SgabbioRe: Basta non usarlo
Sì, ma non è quello il problema: il problema è che chi compra un PC Windows vede solo IE e gli altri browser non sa neanche che esistono. Molti neoutenti non sanno neanche cosa voglia dire la parola "browser" e/o pensano che internet sia internet explorer. Poiché Windos ha quasi il monopolio, la concorrenza non ha quasi terreno su cui attecchire e questo è un male per tutti. Quanto anni è rimasto IE6?In condizioni del genere è un miracolo quello che è riuscito ad ottenere Firefox, se no IE7 forse usciva adesso e forse non aveva neanche quel minimo di decenza che ha guadagnato importando funzioni presenti da anni in altri browser. Ad esempio Opera il full page zoom ce l'ha dal 2001, per non parlare dei tab e molte altre cose. Senza concorrenza, MS può dormire beata sugli allori e fare il bello e il cattivo tempo dall'alto della sua posizione dominante.UhuhRe: Basta non usarlo
non dire cavolate.Se fosse come dici tu FF sarebbe ancora allo 0.8%Renji AbaraiRe: Basta non usarlo
- Scritto da: Renji Abarai> non dire cavolate.> Se fosse come dici tu FF sarebbe ancora allo 0.8%Ti sfugge che su Firefox hanno fatto una bella campagna pubblicitaria su un noto quotidiano statunitente, soltre ad un sacco di recensioni (eccesivamente) positive sulla stampa del settore.SgabbioRe: Basta non usarlo
- Scritto da: Uhuh> Poiché Windos ha quasi il monopolio, la> concorrenza non ha quasi terreno su cui> attecchire e questo è un male per tutti.il monopolio cè da sempre, ma la gente può da sempre scegliere. Come ho fatto io e tanta altra gente come me, possono farlo tutti.Cerchiamo di scindere i sotterfugi di MS dalla stupidità delle persone perchè MS non è l'unica a tirare acqua al suo mulino e gli utenti la criticano ma come sono contenti di trovare windows con la pappa bella e pronta pur conoscendo benissimo le alternative.-ToM-Re: Basta non usarlo
Ecco, tu sei il classico esempio di quello che sostengo, basta non usarlo e non farsi tante pippe mentali, mi sembra che qui molti usino firefox o altri browser e se ne freghino già di IE. Lasciare libera l'installazione perchè cosi non si invoglia il cliente che non capisce nulla di informatica a scegliere....ma sulla base di cosa quello deciderà se usare IE o firefox se non sa nemmeno cosa cavolo siano?SalutiFeliciausFeliciausRe: Basta non usarlo
- Scritto da: AS73> Si installa Firefox, o Opera, o quello che si> vuole. Si elimina anche il collegamento sulla> scrivania se dà fastidio alla vista, e si è a> posto. Io non uso Explorer 6 da più di 4 anni> ormai, e non lo rimpiango> affatto...Non penso sia un discorso sull'usabilità, ma "filosofico": mi pare subdolo che Microsoft non dia la possibilità di disinstallare i suoi programmi.soulistala direzione giusta
pensavo che non l'avrei mai detto.finalmente con questo windows 7 microsoft si sta muovendo nella direzione giusta, possibilità di rimuovere internet explorer, niente programmini inutili come mail, movie maker e soci, chi li vuole si scarica la suite live.kiliasDopo il diametro dei piselli...
Dopo la battaglia sul diametro dei piselli, la Comunità Europea stà vincendo alla grande anche contro il mostro IE e la perfida MS.Decine di milioni di utenti attendono con ansia e trepidazione il via libera alla disinfestazione dei loro rabberciati e bucatissimi PC domestici dall'immondo male oscuro.Firefox, Opera e gli altri cavalieri senza macchia e senza bug garantiranno un futuro radioso e giocondo agli utonti che vanno a reclamare la loro vincita garantita di una BMW X3 oppure vogliono contattare le 31 ragazze vogliose e disponibili nelle vicinanze.Che spreco di neuroni... e sopratutto di soldi. Anche tuoi che leggi questo post.FrancescoRe: Dopo il diametro dei piselli...
La UE non ha chiesto nulla e niente lascia intendere che un giorno avrebbe chiesto la rimozione di IE.Si tratta semplicemente dell'ennesima campagna marketing della M$.FedericoRe: Dopo il diametro dei piselli...
- Scritto da: Francesco> Dopo la battaglia sul diametro dei piselli, la> Comunità Europea stà vincendo alla grande anche> contro il mostro IE e la perfida> MS.> > Decine di milioni di utenti attendono con ansia e> trepidazione il via libera alla disinfestazione> dei loro rabberciati e bucatissimi PC domestici> dall'immondo male> oscuro.> > Firefox, Opera e gli altri cavalieri senza> macchia e senza bug garantiranno un futuro> radioso e giocondo agli utonti che vanno a> reclamare la loro vincita garantita di una BMW X3> oppure vogliono contattare le 31 ragazze vogliose> e disponibili nelle> vicinanze.> > Che spreco di neuroni... e sopratutto di soldi.> Anche tuoi che leggi questo> post.inquietante ma reale.-ToM-Come navigare la 1° volta senza?
Compro un computer con OS ma senza Browser.... come faccio a navigare? come faccio a scaricare un browser?Meglio se insieme all'OS ci siano anche Firefox, Opera e Safari oltre ad IE.Lorenzo BrudicchioRe: Come navigare la 1° volta senza?
Sì come no, mettiamoci pure Thunderbird assieme a Windows Live Mail, Pidgin e Skype assieme a Messenger, Mastella e un pizzico di sale.firefox88Re: Come navigare la 1° volta senza?
Guarda che ha esattamente ragione lui....SvegliatiCmq non tutti i software sono uguali, i browser (così come i lettori multimediali), hanno un'importanza culturale e sociale enorme per cui è molto importante che i mercati vengano tutelati.I client di posta, ma a questo punto anche i programmi di masterizzazione, o gli editor di testo, o i programmi di compressione files, hanno una valenza del tutto differente nella nostra società, per cui è accettabile che ce ne sia solamente 1 preinstallato.MarxRe: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: Marx> Guarda che ha esattamente ragione lui....Svegliati> > Cmq non tutti i software sono uguali, i browser> (così come i lettori multimediali), hanno> un'importanza culturale e sociale enorme per cui> è molto importante che i mercati vengano> tutelati.> > I client di posta, ma a questo punto anche i> programmi di masterizzazione, o gli editor di> testo, o i programmi di compressione files, hanno> una valenza del tutto differente nella nostra> società, per cui è accettabile che ce ne sia> solamente 1> preinstallato.Beh, ma a questo punto perché non installiamo anche tutte le distro Linux, tutti i sistemi *BSD, OpenSolaris e chi più ne ha più ne metta? -.-'ShibaRe: Come navigare la 1° volta senza?
Scusa abbi pazienza. Se si costringe Microsoft a rispettare gli standard web nell'implementazione dei propri browser, spiegami che differenza c'è con un Safari preinstallato su OS X.Inoltre dire di aggiungere Babbo Natale e la Befana a un S.O. per ragioni di "par condicio" significa non avere idea di come si debba consegnare un S.O. all'utente. Microsoft si coprirebbe di ridicolo a preinstallare 5 browser nel suo S.O., sarebbe come se la BMW mettesse 5 volanti intercambiabili sui suoi modelli di punta. Basta che il volante in dotazione faccia bene le curve, il resto sono guerre di religione.Microsoft va contrastata sul piano della qualità e nella semplicità d'uso, non su queste formalità che possono essere evase con grande facilità.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 marzo 2009 17.11-----------------------------------------------------------firefox88Re: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: Marx> Guarda che ha esattamente ragione lui....Svegliatiperchè? cosa ha deciso l'antitrust ?-ToM-Re: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: Lorenzo Brudicchio> Compro un computer con OS ma senza Browser....No, dovresti poter comprare un computer con Windows e un browser scelto dall'OEM in base alle sue qualità, che daranno maggior lustro all'offerta del computer in questione. In questo modo, se non ci sono giri di "accordi", i browser, IE incluso, faranno a gara per essere i migliori e poter essere scelti da chi li preinstallerà nel computer che comprerai.Così si garantisce la concorrenza e la diffusione per merito di qualità, non per installazione predefinita su tutte le macchine.UhuhRe: Come navigare la 1° volta senza?
ah qndi è solo una formalità, xkè magari comprando un HP troverai ancora IE, però non l'ha installato MS, ma HP... che bello!di passaggioRe: Come navigare la 1° volta senza?
> ah qndi è solo una formalità, xkè magari> comprando un HP troverai ancora IE, però non l'ha> installato MS, ma HP... che bello!Certo, perché secondo te HP, potendo scegliere metterebbe IE: ma pensi che siano degli stupidi?advangeRe: Come navigare la 1° volta senza?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Come navigare la 1° volta senza?
Si parla di poter DISINSTALLARE Internet Explorer, non di vendere Windows senza.buon sensoRe: Come navigare la 1° volta senza?
esatto, basta leggere l'articolo.puoi scegliere di mettere o non mettere su IE quando installi il SO.Sistemi OEM ? Beh, anche qui, basta ficcare una EULA. Alla prima accensione puoi decidere di epurare il tuo SO da IE.LuNaRe: Come navigare la 1° volta senza?
Non conosco le tue competenze informatiche, ma io sono perfettamente in grado di installare un browser in un sistema operativo che ne e' privo...LepacaRe: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: Lepaca> Non conosco le tue competenze informatiche, ma io> sono perfettamente in grado di installare un> browser in un sistema operativo che ne e'> privo...parlava di scaricarsi un browser alternativo senza un browser a disposizione.Convinto che ce la fanno tutii?Ahi ahiRe: Come navigare la 1° volta senza?
Chiunque sia + intelligente del mio gatto penso...e ti assicuro che il mio gatto e' totalmente idiota, anche per un gatto.Pippo LacocaRe: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: Ahi ahi> parlava di scaricarsi un browser alternativo> senza un browser a> disposizione.> > Convinto che ce la fanno tutii?Certo che deve essere davvero uno sforzo sovrumano quello di cliccare su una icona con sotto scritto: "clicca qui per scaricare via ftp il browser pincopallo"Bisogna saper leggere, e forse le elementari le hanno fatte tutti.Bisogna capire quello che si e' letto, e gia' qui effettivamente 3/4 degli utonti staranno gia' chiamando l'amico.E infine bisogna seguire le istruzioni dell'installer scaricato, che nella peggiore delle ipotesi si risolve con una serie di click avanti, avanti, avanti.Hai ragione tu: non e' da tutti.Meglio che si tengano quella fetenzia di IE preinstallata!panda rossaRe: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: Lorenzo Brudicchio> Compro un computer con OS ma senza Browser....> come faccio a navigare? come faccio a scaricare> un> browser?ftp questo sconosciuto!panda rossaRe: Come navigare la 1° volta senza?
già.. che comodità..non so tu ma io non mi ricordo l'indirizzo ftp da cui poter scaricarep4bl0Re: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: p4bl0> già.. che comodità..> non so tu ma io non mi ricordo l'indirizzo ftp da> cui poter scaricare>E invece usando un browser, al posto di un client ftp, lo sapresti l'indirizzo? panda rossaRe: Come navigare la 1° volta senza?
e allora? cosa c'è di male se qualcuno non lo conosce?il solito informatico saccente e arrogante.di passaggioRe: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: di passaggio> e allora? cosa c'è di male se qualcuno non lo> conosce?> il solito informatico saccente e arrogante.Invece un browser lo sanno tutti che cos'e', vero?Adesso faccio un test: vado di la' in amministrazione a chiedere "Voi che browser usate?"Scommettiamo che tra le risposte che ricevero' ci sara' anche "Sono a dieta!"panda rossaRe: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: di passaggio> e allora? cosa c'è di male se qualcuno non lo> conosce?> il solito informatico saccente e arrogante.sei uno di quelli che litiga con le ricette leggendo "mettere in forno 30 minuti a 200 gradi"?Ti capisco questi cuochi saccenti e ignoranti che vogliono insegnarti a usare un fornocmq c'è di male che se vuoi usare uno strumento (informatico e non) devi saperlo usare (sai a che serve il tasto play del video registratore?)FabrizioRe: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: Lorenzo Brudicchio> Compro un computer con OS ma senza Browser....> come faccio a navigare? come faccio a scaricare> un> browser?> Meglio se insieme all'OS ci siano anche Firefox,> Opera e Safari oltre ad> IE.COME FACEVI A NAVIGARE CON W95????????installavi W95 E POI installavi netscape o internet explorer.Se hai meno di 30 anni sei scusato, se hai piu di 30 sei un idiota colossale.attonitoRe: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: attonito> COME FACEVI A NAVIGARE CON W95????????> installavi W95 E POI installavi netscape o> internet explorer.Pensa che col DOS nemmeno serviva un browser.non soRe: Come navigare la 1° volta senza?
difatti in quanti navigavano?ma facci il piacere, prima di parlare...di passaggioRe: Come navigare la 1° volta senza?
Avete mai sentito parlare di riviste+CD/DVD? Oppure di CD/DVD distribuiti da chi ti vende il PC come software "a corredo"? Vuoi che tra tutti i dischi che ti ritrovi quando compri un PC non ci sia spazio per un browser?wint3rRe: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: wint3r> Avete mai sentito parlare di riviste+CD/DVD?> Oppure di CD/DVD distribuiti da chi ti vende il> PC come software "a corredo"? Vuoi che tra tutti> i dischi che ti ritrovi quando compri un PC non> ci sia spazio per un> browser?adesso accendo il PC nuovo...non ho un browser e devo andare in edicola?ma va a ciapa i ratt!Ahi ahiRe: Come navigare la 1° volta senza?
dare la liberta' ai produttori di pc di scegliere quali software mettere nel bundle precaricato senza timore di ritorsioni da parte di ms perche' non e' stato scelto internet explorer o wmp no? troppo difficile?bibopRe: Come navigare la 1° volta senza?
semplice, è l'OEM a decidere quale browser mettercioppure facciamo l'esempio di Dell...vai sul sito e nella sezione personalizzazione ti chiede quale browser vuoi preinstallatoo ancora potrebbe mettere un CD con tutti i browser più diffusipabloskiRe: Come navigare la 1° volta senza?
Certo...e poi incomincerebbe la disputa nei cd quali browser mettere...siete ridicoli...state parlando solo di aria fritta...ma lasciate tutto com'è ke va beve...Microsoft che continui a integrare pure il suo browser di propria produzione IE, Apple continui a integrare il suo Safari e Linux il suo Firefox...poi...ognu uytente puo liberamente, una volta acquistato il pc, il suo browser preferito...e così non si creano problemi inutili...perchè si deve complicare il mondo inutilmente....perchè Microsoft non può integrare IE e apple che integra il suo safari puo continuare a farlo liberamente???solo perchè 9i sistemi Microsoft sono i più diffusi???Ma lasciamo perdere...son tutte c****e!!!!SalutiMarcoMarcoRe: Come navigare la 1° volta senza?
[CUT]>Linux il suo Firefox...[CUT]EPIC FAIL: FF non è di Linux...advangeRe: Come navigare la 1° volta senza?
e perchè mai?gli OEM sono liberi di mettere quello che gli pare....non sono loro a produrre i browser e pertanto non si configura nè il trust nè l'abuso di posizione dominanteper quanto riguarda Linux, non mi pare che il suo browser sia Firefox....se installi KDE hai già konqueror....se installi Gnome hai epiphanyriguardo lo status quo, non può essere lasciato così, perchè MS impone l'uso di IE per utilizzare alcuni servizi web, IE stesso supporta dialetti proprietari di html e css ( tramite un volutamente errato supporto degli standard )questo è abuso di posizione dominante....non ci vuole molta fantasia, sono fatti inoppugnabili...se l'UE facesse finta di non vedere, verrebbe meno ad una delle sue missioni fondamentali e cioè quella di garantire la libertà, la pluralità e la trasparenza dei mercatipabloskiRe: Come navigare la 1° volta senza?
complicare la vita a chi? hai troll o agli ignoranti o a microsoft che sarebbe costretta a creare programmi decenti e non epici fallimenti (in quanto a compatibilita', prima per volonta' poi per necessita di retrocompatibilita'), come internet explorer? ... questa politica di microsoft alla distanza si e' ritorta contro ms stessa... e tu dici lasciamo le cose come sono? l'avresti detto anche 7, 8 anni fa? le cose come sono adesso (che a quanto pare ti aggradano) sono dovute alle lotte ai processi e ai pugni nello stomaco inferti a microsoft nel tempo... e ancora non e' stato fatto abbastanza per riportare il mercato ad un livello di sana concorrenza... quindi evita di scrivere sciocchezze e di dare del ridicolo a chi tanto ridicolo non e', dato che il mondo che ti piace tanto e' dovuto alle ridicolezze(da te considerate) di ieri di gente che oggi appelli come ridicolasempre che tu non sia un troll o un bimboXXXXXXX che non ha resistito al brivido di usare i tasti con le lettere della tastiera... nel secondo caso, consiglio spassionato, torna ad usare il joypad... nel primo non c'e' consigliobibopRe: Come navigare la 1° volta senza?
- Scritto da: Lorenzo Brudicchio> Compro un computer con OS ma senza Browser....> come faccio a navigare? come faccio a scaricare> un> browser?> Meglio se insieme all'OS ci siano anche Firefox,> Opera e Safari oltre ad> IE.Una volta si risusciva a farlo, vuoi dire che oggigiorno siamo cosi tardi da non essere capaci a fare una cosa simile. :(Spere di non dover arrivare a dire la soluzione.pippo75Illusioni stupide
Tutti i lettori hanno preso per buona questa notizia. Ma basta leggere l'articolo per rendersi conto di come tutto sia non-ufficiale, illazioni nate da una build fantasma... chi l'ha vista questa build? Dov'è? Chi l'ha fatta? Chi l'ha provata? Funziona davvero? Microsoft non ha detto niente, quindi per quanto mi riguarda la notizia è falsa.E se questa build non esistesse? E se la disinstallazione di IE fosse solo apparente? E se invece fosse vero, ma disinstallandolo si rendesse il sistema assolutamente instabile?E poi: va bene IE, ma W. Media Player? E W. Messenger? E Outlook? IE non è che un microbo che fa parte di un ecosistema enormemente più grande.E allora, perchè goire tanto alla notizia che FORSE, dopo ben 12 anni, la Micro$oft ha dato un contentino ai suoi utenti? Quante altre cose sono peggiorate nel frattempo?La soluzione si chiama GNU/Linux, lo sanno tutti.FedericoRe: Illusioni stupide
- Scritto da: Federico> Tutti i lettori hanno preso per buona questa> notizia. Ma basta leggere l'articolo per rendersi> conto di come tutto sia non-ufficiale, illazioni> nate da una build fantasma... chi l'ha vista> questa build? Dov'è? Chi l'ha fatta? Chi l'ha> provata? Funziona davvero? Microsoft non ha detto> niente, quindi per quanto mi riguarda la notizia> è> falsa.> > E se questa build non esistesse? E se la> disinstallazione di IE fosse solo apparente? E se> invece fosse vero, ma disinstallandolo si> rendesse il sistema assolutamente> instabile?> > E poi: va bene IE, ma W. Media Player? E W.> Messenger? E Outlook? IE non è che un microbo che> fa parte di un ecosistema enormemente più> grande.> > E allora, perchè goire tanto alla notizia che> FORSE, dopo ben 12 anni, la Micro$oft ha dato un> contentino ai suoi utenti? Quante altre cose sono> peggiorate nel> frattempo?> > La soluzione si chiama GNU/Linux, lo sanno tutti.La soluzione e' lungi dall'essere gnu/linux. Forse un giorno, ma assolutamente non oggi (almeno per i desktop)azzodiciRe: Illusioni stupide
- Scritto da: azzodici> La soluzione e' lungi dall'essere gnu/linux.> Forse un giorno, ma assolutamente non oggi> (almeno per i> desktop)Dammi 3 motivi intelligenti che giustificano questa tua affermazione.dont feed the trollRe: Illusioni stupide
- Scritto da: dont feed the troll> - Scritto da: azzodici> > > La soluzione e' lungi dall'essere gnu/linux.> > Forse un giorno, ma assolutamente non oggi> > (almeno per i> > desktop)> > Dammi 3 motivi intelligenti che giustificano> questa tua> affermazione.Sistemi GNU/Linux based non hanno virus, i crash sono rarissimi, sono sistemi ordinati e modulari...Ah, ma questi sono 3 a favore..azz, hihiCmq forse è vero, per il grande pubblico non ci si può paragonare alla semplicità(?) di windows...però c'è da dire che per dare semplicità a windows, quelli di Microsoft hanno dovuto XXXXre le gambe alla sicurezza e stabilità del sistema.Si sono portati mer*a fino ad oggi, basandosi perlopiù sulla semplicità dell OS.I sistemi Open Source invece hanno costruito negli anni delle solidissime fondamenta, ed ora (almeno per l'ambito desktop) si sta puntando a fare qualcosa di più user-friendly.This is the future...zidagarRe: Illusioni stupide
dammi 3 motivi che giustifichino l'affermazione a cui si rispondeva.di passaggioRe: Illusioni stupide
- Scritto da: dont feed the troll> Dammi 3 motivi intelligenti che giustificano> questa tua> affermazione.Uff ancora a questi sciocchezze... vabbe voglio cadere nel tranello, ecco i 3 motivi:1) Ha un kernel monolitico2) non è multitasking3) puo attivare solo un proXXXXX alla volta4) non c'è window media player5) non c'è neanche internet esploder6) non ci gira Autocad7) non ci gira photosckiop8) non c'è il tasto start per spegnere il pc9) ha copiato tutto il suo codice da windows 9510)non ha un antivirus11)non ci posso far girare le botnet12)non ha un desktop... ne ha una decina e io non so scegliere13)ci sono troppe troppe distribuzioni, quasi una per utente... non posso avere una versione personalizzata altrimenti la massa non mi riconosce come uno di loro14)non mi mostra lo schermo blu quando va in crash15)non si può craccare la licenza te ne ho date 15... potrei continuare per ore... ma sono stanto, spero ora tu capisca perche non passo a windows... no a linux... volevo dire linux!!!quotaRe: Illusioni stupide
- Scritto da: dont feed the troll> Dammi 3 motivi intelligenti che giustificano> questa tua affermazione.1 - non copre campi di utilizzo di nicchia ma importanti2 - manca il software (drivers) a prova di stolto dei produttori HW, per far funzionare certe cose su linux cè da impazzire come è sucXXXXX a me per far funzionare il creative Zen.2 - succede troppo spesso che dopo gli aggiornamenti si incasina qualcosa, vedi il glitch e blocco allo shutdown di gnome/kde-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 marzo 2009 13.00------------------------------------------------------------ToM-Re: Illusioni stupide
La soluzione è.... non dire caXXate!Micro$oft ci propina IE... chi non lo vuole usare può fare a meno, può eliminane le icone e impostare un altro browser come predefinito, risultato che ci sia IE non te ne accorgi nemmeno cmq è un prodotto dato gratuitamente in bundle col S.O. strategie commerciali...Apple propina safari allo stesso modo, e le varie distro di Linux allo stesso modo propinano Firefox, allora perchè solo se la prendono solo con Micro$oft?Risposta:Gelosia e Invidia associati a illiberalismo e tanta tanta malafede!un altroRe: Illusioni stupide
- Scritto da: un altro> La soluzione è.... non dire caXXate!> Micro$oft ci propina IE... chi non lo vuole usare> può fare a meno, può eliminane le icone e> impostare un altro browser come predefinito,> risultato che ci sia IE non te ne accorgi nemmeno> cmq è un prodotto dato gratuitamente in bundle> col S.O. strategie> commerciali...> Apple propina safari allo stesso modo, e le varie> distro di Linux allo stesso modo propinano> Firefox, allora perchè solo se la prendono solo> con> Micro$oft?> > Risposta:> Gelosia e Invidia associati a illiberalismo e> tanta tanta> malafede!Apple e Linux non propinano safari e firefox allo stesso modo. Ancora non si vuole capire: il problema non è che internet explorer sia preinstallato (perchè questa è una comodità), ma il fatto che NON SI POSSA DISINSTALLARE. safari e firefox li disinstalli normalmente, internet explorer no. E non venitemi a dire che rimuovere l'icona, i collegamenti e impostare un altro browser come predefinito sia la stessa cosa: mettere la polvere sotto il tappeto non significa affatto pulireUmi-BozuRe: Illusioni stupide
cancelli l' icona e non lo usi!!!!!!!son quei 100 mega, ad esagerare, di spazio sul disco che preoccupano?firefox è sempre più diffuso, non sono tutti utonti a quanto pare...doircopoRe: Illusioni stupide
- Scritto da: Umi-Bozu> Apple e Linux non propinano safari e firefox allo> stesso modo. Ancora non si vuole capire: il> problema non è che internet explorer sia> preinstallato (perchè questa è una comodità), ma> il fatto che NON SI POSSA DISINSTALLARE. safari e> firefox li disinstalli normalmente, internet> explorer no. E non venitemi a dire che rimuovere> l'icona, i collegamenti e impostare un altro> browser come predefinito sia la stessa cosa:> mettere la polvere sotto il tappeto non significa> affatto puliremi sembra che ti stai preoccupando più dello spazio su disco che delle librerie inamovibili fossilizzate nel sistema ;)-ToM-Re: Illusioni stupide
- Scritto da: un altro> Apple propina safari allo stesso modo, e le varie> distro di Linux allo stesso modo propinano> Firefox, allora perchè solo se la prendono solo> con> Micro$oft?> > Risposta:ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE(fixed)logicaMenteRe: Illusioni stupide
> ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE> > (fixed)Aggiungere DUPLICATED, see other dovella's postsadvangeRe: Il nonsenso del tutto...
UE contro IE? hahahaha...Non solo non è vero che l'UE ha fatto una richiesta del genere, ma non lo sostiene nemmeno il giornalista. Davvero, è tutto un tuo viaggio. Leggi l'articolo e commenta di nuovo, ti prometto che prenderò più seriamente il prossimo commento.Ripeto: si tratta di una campagna pubblicitaria di M$. E io non credo affatto che si potrà disinstallare IE.FedericoMa Mac
E scusate... perchè allora sui mac possono installare safari direttamente nel sistema operativo?Perchè qui non si può levare?E senza un Browser di base, come caxxo lo scarico quello nuovo per navigare? volo?Ma andante un pò tutti a ca**** che è meglio. Ognuno guarda l'altro sparando m**** senzaf are 2 conti in casa propria.SVEGLIAAAAAAAAAAAA!albertobs88Re: Ma Mac
SVEGLIAAAAAA!internet explorer VIENE COMUNQUE PREINSTALLATO, solo che ti viene data la possibilità di rimuoverlocome in osx viene preinstallato safari, e PUOI CANCELLARLOLEGGERE PRIMA DI POSTARE!kiliasRe: Ma Mac
- Scritto da: albertobs88> E scusate... perchè allora sui mac possono> installare safari direttamente nel sistema> operativo?> Perchè qui non si può levare?> > E senza un Browser di base, come caxxo lo scarico> quello nuovo per navigare?> volo?> > Ma andante un pò tutti a ca**** che è meglio.> Ognuno guarda l'altro sparando m**** senzaf are 2> conti in casa> propria.> > SVEGLIAAAAAAAAAAAA!Forse perchè Mac gira su macchine Apple che sono prodotte da loro stessi?zaurRe: Ma Mac
- Scritto da: zaur> - Scritto da: albertobs88> > E scusate... perchè allora sui mac possono> > installare safari direttamente nel sistema> > operativo?> > Perchè qui non si può levare?> > > > E senza un Browser di base, come caxxo lo> scarico> > quello nuovo per navigare?> > volo?> > > > Ma andante un pò tutti a ca**** che è meglio.> > Ognuno guarda l'altro sparando m**** senzaf are> 2> > conti in casa> > propria.> > > > SVEGLIAAAAAAAAAAAA!> > Forse perchè Mac gira su macchine Apple che sono> prodotte da loro> stessi?Che c'azzeccano le macchine dato che si tratta dell'OS ?Indipendentemente da chi produce l'os è possibile fare in modo che il browser sia disinstallabile (con safari puoi, con IE forse ce la faremo)