Con un articolo sul proprio blog , Google Cloud ha annunciato il rilascio di una funzionalità di firewalling per le applicazioni sviluppate sul Google App Engine , la piattaforma web-based di Mountain View per sviluppare applicazioni cloud utilizzando i principali linguaggi di programmazione.
Il firewall – ancora in versione beta – va a sopperire una mancanza dell’infrastruttura: in precedenza non era possibile restringere l’accesso alle applicazioni create , di conseguenza era necessario scrivere del codice per ignorare le richieste indesiderate le quali, poiché venivano comunque ricevute dall’applicazione, rappresentavano anche un costo per l’utente.
L’App Engine Firewall consente quindi all’utente di specificare, con una serie di regole ordinate per priorità, quali indirizzi IP, reti, e aree geografiche sono autorizzati ad accedere alla propria applicazione , e quali non lo sono.
In quest’ultimo caso, il firewall restituirà all’utente l’errore HTTP 403 (Forbidden)
, senza che l’applicazione destinataria della notifica si accorga di nulla.
È inoltre possibile testare il funzionamento delle regole create in tempo reale.

Il firewall può essere installato e configurato attraverso la Google Cloud Console , le Admin API del Google App Engine oppure tramite il tool da riga di comando gcloud .
Elia Tufarolo
-
Quis custodiet ipsos custodes?
Ai posteri l'ardua sentenza!È certamente ridicolo che un custode abbia bisogno di un custode! Complimenti agli esperti di sicurezza di queste agenzie...(newbie)logicaMenteRe: Quis custodiet ipsos custodes?
> > Complimenti agli esperti di sicurezza di queste> agenzie...(newbie)il controspionaggio esiste da quando esiste lo spionaggio e' una novita' solo per per quelli che credono che le marmotte incartano la cioccolataMagoRe: Quis custodiet ipsos custodes?
Ehm... controspionaggio... l'agenzia statunitense incaricata sarebbe l'FBI, mi sarei apettato al limite un leak "inverso", con l'FBI che verifica la presenza di eventuali traditori nelle altre agenzie.In ogni caso ribadisco i complimenti (sarcastici) agli esperti di cybersecurity: non si sono accorti di nulla? Non avevano contromisure? Anni di film americani mi avevano quasi convinto che fossero più preparati...(cylon)logicaMenteRe: Quis custodiet ipsos custodes?
- Scritto da: logicaMente> Ehm... controspionaggio... l'agenzia statunitense> incaricata sarebbe l'FBI, mi sarei apettato al> limite un leak "inverso", con l'FBI che verifica> la presenza di eventuali traditori nelle altre> agenzie.> > In ogni caso ribadisco i complimenti (sarcastici)> agli esperti di cybersecurity: non si sono> accorti di nulla? Non avevano contromisure? Anni> di film americani mi avevano quasi convinto che> fossero più> preparati...(cylon)I movie amerikanos' e fatti in americcanerias' servono appunto a dare un tono pomposo a le altre nazioni.E come la sindrome dell'avercelo piccolo. Si mettono pantaloni larghi con cetriolo, o carosello per dare una patta, e il petto lo si gonfia all'infuori.cavalco la notteche faccia da XXXX
che si ritrova quello in foto, tale marruggia, che in slavocrainico significa faccia da XXXX.cavalco la nottee vi aspetto nel buco buio
voi uomini senza ne palle e ne pisello. Sentirete il soffio gelido dietro la vostra nuca e saprete che sono arrivata.cavalco la notteRe: e vi aspetto nel buco buio
[img]http://www.starwalls.it/wp-content/uploads/2014/12/se-lo-dici-tu.jpg[/img]...segreti, soldi e sensazionalismo
Saranno anche utili i servizi segreti, ma a livello di persone sono tutti degli psicopatici, inevitabile per fare a lungo e bene quel tipo di "lavoro".Principalmente sono paranoici.Solo un giornalista si può stupire dell'ovvio, dietro lauto stipendio, s'intende.granbiciRe: segreti, soldi e sensazionalismo
- Scritto da: granbici> Saranno anche utili i servizi segreti, ma a> livello di persone sono tutti degli psicopatici,> inevitabile per fare a lungo e bene quel tipo di> "lavoro".> Principalmente sono paranoici.> Solo un giornalista si può stupire dell'ovvio,> dietro lauto stipendio,> s'intende.E c'è chi dice che il monitoraggio e cosa buona e giusta. Certo con l'essere umano che quando ha potere e impossibile che non ne faccia uso.sono la morteah ah
>> un'agenzia che a quanto pare spia anche le altre intelligence USA per controllarne la fedeltàcaspita che notiziona! fanno il loro mestiere (rotfl)jackRe: ah ah
Il loro mestiere, come scritto nell'articolo, è "occuparsi dello spionaggio in terra straniera a vantaggio degli interessi nazionali statunitensi".A meno che gli USA non sono terra straniere, NON stanno facendo il loro lavoro.Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 ago 2017Ti potrebbe interessare