Stando a quanto rilevato da Arbor Networks, la piattaforma App Engine di Google sarebbe stata sfruttata da alcuni malintenzionati per diffondere malware.
Come successo in passato, pare che l’obiettivo dei Bot Herders (probabilmente non raggiunto appieno) consistesse nello scaricare codice malevolo in macchine zombie già facenti parte di una botnet sfruttando un veicolo famoso come BigG. Per risolvere il problema Google ha fermato l’app angine infettato subito dopo la comunicazione pervenuta da Arbor Networks, ma non si è trattato dell’unico episodio che ha visto contrapporsi Moutain View e i cracker.
Nelle stesse ore Google Reader è stato preso d’assalto da Koobface , un worm di cui si era già sentito parlare sui social network.
Tramite alcuni account registrati dai cybercriminali su Facebook e MySpace sono stati diffusi dei link che rimandavano a pagine di Google Reader apparentemente innocenti: ad aspettare gli utenti meno avveduti c’era invece Koobface, mascherato da Flash Player. Secondo Trend Micro sono stati trovati più di 1300 account utilizzati con fini criminosi . Anche in questo caso Google starebbe provvedendo alla rimozione del materiale dannoso.
Giorgio Pontico
-
loro sono vampiri
lui invece è un dinosauro (anonimo)lo zioRe: loro sono vampiri
rupert aggiornati anche tu![img]http://www.miol.it/stagniweb/ill5/off97.JPG[/img](rotfl)lo ziotutti contro google !
se le cose fossero come dice murdock, allora google si beccherebbe migliaia e migliaia di denunce.questo signore non sa più come prendere soldi, evidentemente la sua piattaforma inizia a perdere colpi (in Italia con il DVB poi o abbassa i prezzi o puù considerarsi morto e sepolto)che levi le tende e non rompa il razzo, tanto le news (ed in particolar modo le sue) nessuno le pagherà mai.LuNafate un click
http://www.1billionhungry.orgFame nel mondoRe: fate un click
- Scritto da: Fame nel mondo> http://www.1billionhungry.orgMa anche no, siamo in troppi.cinicoIl vecchio furbo ed il giovane furbo
Non ho certo in simpatia Murdoch, ma è innegabile che Google abbia vantaggi dai vari contenuti che può "scandagliare" in rete e che guadagni miliardi di euro sul lavoro altrui.Il tutto è ovviamente lecito, ma è pure lecito da parte dei vari fornitori di materiale di "ricerca" puntare ad avere maggiori introiti da questa loro "collaborazione", soprattutto quando il vantaggio ormai è predominante verso una parte.Quel che Murdoch potrebbe fare altrettanto legalmente ed a pieno diritto sarebbe quello di consorziare tutti gli scontenti del "ritorno" avuto da Google (e non credo siano pochi) e mettersi all'asta in esclusiva sul motore di ricerca che la vinca. Ovviamente sarebbe quello che gli offre le condizioni migliori ed a cui, nei siti, farebbero pubblicità.Se i vari giornali online ed i siti più grossi che girano sul mondo dell'informazione incominciano ad essere introvabili su Google, la sua presunta superiorità nel cercare il sito giusto alle richieste verrebbe meno essendogli venuti a mancare i siti "importanti" del settore.Per spiegarmi meglio...se su Googlenotizie incominciassero a non esserci più Repubblica.it, Corriere.it, Ansa.it etc e ci fossero su Bing notizie ecco che il primo diventerebbe abbastanza inutile rimanendogli solo robe tipo Simonanews.it e Carloinforma.it e forse manco quelli.Questa credo sia l'unica contromossa che possano ancora fare rispettando le attuali regole del gioco, in cui finora Google ha saputo muoversi meglioSurak2.0Re: Il vecchio furbo ed il giovane furbo
- Scritto da: Surak2.0> Non ho certo in simpatia Murdoch, ma è innegabile> che Google abbia vantaggi dai vari contenuti che> può "scandagliare" in rete e che guadagni> miliardi di euro sul lavoro> altrui.> Il tutto è ovviamente lecito, ma è pure lecito da> parte dei vari fornitori di materiale di> "ricerca" puntare ad avere maggiori introiti da> questa loro "collaborazione", soprattutto quando> il vantaggio ormai è predominante verso una> parte.> Quel che Murdoch potrebbe fare altrettanto> legalmente ed a pieno diritto sarebbe quello di> consorziare tutti gli scontenti del "ritorno"> avuto da Google (e non credo siano pochi) e> mettersi all'asta in esclusiva sul motore di> ricerca che la vinca. Ovviamente sarebbe quello> che gli offre le condizioni migliori ed a cui,> nei siti, farebbero> pubblicità.> Se i vari giornali online ed i siti più grossi> che girano sul mondo dell'informazione> incominciano ad essere introvabili su Google, la> sua presunta superiorità nel cercare il sito> giusto alle richieste verrebbe meno essendogli> venuti a mancare i siti "importanti" del> settore.> Per spiegarmi meglio...se su Googlenotizie> incominciassero a non esserci più Repubblica.it,> Corriere.it, Ansa.it etc e ci fossero su Bing> notizie ecco che il primo diventerebbe abbastanza> inutile rimanendogli solo robe tipo Simonanews.it> e Carloinforma.it e forse manco> quelli.> Questa credo sia l'unica contromossa che possano> ancora fare rispettando le attuali regole del> gioco, in cui finora Google ha saputo muoversi> megliosucd /var/wwwtouch robots.txtnano-o il proprio text editor- robots.txtinserireUser-agent: *Disallow: /salvare e chiudere l'editor di testochown www-data:www-data robots.txt #nota: sostituire www-data con l'untete con il quale il webserver gira.exitaspettare.così difficile per i webmasters della news corporation? ci vuole tanto? o forse il vecchio (con tutto il rispetto per lui) non vuole perdere gli introiti pubblicitari?se fossi in lui, a quasi 80 anni, mi ritirerei su una bella isola tropicale e mi goderei la vita, invece di pensare a dollaro più-dollaro meno.boh.Re: Il vecchio furbo ed il giovane furbo
- Scritto da: boh.> su> cd /var/www> touch robots.txt> nano-o il proprio text editor- robots.txt> > inserire> User-agent: *> Disallow: /> salvare e chiudere l'editor di testo> > chown www-data:www-data robots.txt > #nota: sostituire www-data con l'untete con il> quale il webserver> gira.> > exit> > aspettare.> > > così difficile per i webmasters della news> corporation? ci vuole tanto?No, ma credo che l'opzione "se non ti sta bene te ne puoi pure andare" non piaccia a lui come non piace a tanti altri poichè comunque suona ricattatoria> o forse il vecchio> (con tutto il rispetto per lui) non vuole perdere> gli introiti> pubblicitari?Infatti, perchè quelli di Google sono da meno?Dunque...le accuse a Google sono quelle di avere una sorta di posizione dominante sulla pubblicità e di tenere bassi i costi (quindi anche quanto paga) per impedire a concorrenti minori di avere un certo fatturato e offire servizi altrettanto validi e funzionali, mancando di investimenti.A te non ricorda nulla questo? Perchè a me ricorda molto tanti che hanno usato lo stesso sistema ed uno famoso è pure in Italia.In fondo il concetto di "posizione dominante" non è nuovo e serve ad indicare proprio questi casi, in cui il primo che arriva o quello che all'inizio ha le idee (o le amicizie o le fortune) giuste fa il boom poi sfrutta il suo vantaggio per sopprire in culla ogni concorrenza di un certo peso contando poi anche sull'abitudine creata.Quindi, dopo questa disgressione, visto che non vi sono reali leggi contro le posizioni dominanti o fanno schifo, io ho solo indicato cosa potrebbe ancora fare Murdoch utilizzando le stesse identiche regole che ci sono oggi.Che poi uno ti stia antipatico o meno, non credo cambi le cose.Per cui Murdoch può in piena libertà e senza alcuna possibile critica oggettiva "sindacalizzarsi" con altri attori del mondo dell'informazionee sentire se un altro "signorotto" del web dotato di motore di ricerca è disposto a pagare meglio i loro servigi ma può anche andare a spendersi tutti i suoi soldi in donnine allegre, ma queste sono scelte sue> > se fossi in lui, a quasi 80 anni, mi ritirerei su> una bella isola tropicale e mi goderei la vita,> invece di pensare a dollaro più-dollaro> meno.Se è per quello io mi sarei ritirato quando avessi guadagnato i primi 5 milioni di euro, ma visto che né te né io siamo Murdoch e che se lui fosse stato come noi non staremmo qui a parlarne è inutile "fantasticare".Lui vuole continuare a fare quella vita ed io ho detto che ha una strada del tutto rispettabile da seguire ma credo lo sappia già anche lui e ne conoscerà pure altre a me ignote e quindi l'ho detto solo per dare uno spunto ai commenti che fino ad allora erano solo roba tipo "vecchiaccio avido, muori"Surak2.0Re: Il vecchio furbo ed il giovane furbo
> così difficile per i webmasters della news> corporation? ci vuole tanto? o forse il vecchio> (con tutto il rispetto per lui) non vuole perdere> gli introiti> pubblicitari?Per me, buona la seconda.Aggiungo un IMO: lui vorrebbe che tutti andassero solo sui suoi giornali e che la gente leggesse solo cio' che vuole lui, come la notizia e' imposta da lui, cosi' tutti la devono pensare come lui.E' notizia nota la "scaramuccia" fra Fox News e la Casa Bianca di qualche giorno fa (o era una/due settimane ?), quando Fox news e' stato l'unico canale a non trasmettere un discorso alla Nazione del Presidente Obama in contemporanea con le altre reti tv pubbliche e a pagamento.E forse e' per questo gli da fastidio il motore di ricerca: la stessa notizia puoi leggerla su "n" giornali online; ogni redazione/giornalista poi la "condisce" con una sfumatura che piega verso un'idea o un'altra, seguendo la maggior parte delle volte le direttive dell'editore, e cosi' il lettore, facendo la media, riesce a trovare il compromesso.TheBRe: Il vecchio furbo ed il giovane furbo
- Scritto da: Surak2.0> Non ho certo in simpatia Murdoch, ma è innegabile> che Google abbia vantaggi dai vari contenuti che> può "scandagliare" in rete e che guadagni> miliardi di euro sul lavoro> altrui.[CUT]Ciò non toglie che questa storia è solo pubblicità gratuita per Murdock, datoc che basta scrivere nel file robots.txt quello che i crawler devono indicizzare: in pratica migliaia di notizie per 5 minuti di configurazione dei siti di murdock come le definiresti? Secondo me come minimo artificiose.pinco pallinoRe: Il vecchio furbo ed il giovane furbo
Sai che bel vantaggio farsi pubblicità mettendosi contro il motore di ricerca (e non solo) che si fa passare per Babbo Natale?Sarebbe decisamente cretino.Prova a sostituire Murdoch e Google, con due diversi attori ma questa volta con uno che ti sta simpatico nel ruolo dell'aiustraliano ed uno che odi in quello del motore e vedresti che le cose cambierebbero prospettiva e le ragioni pure. In fondo di gente che ha posizioni di forza nel mondo economico (e non solo) ce n'è tanta e di solito usa quella stessa farse o equivalenti.Surak2.0Il posto giusto per Murdoch
Il Google hell.Togliti pure dai piedi, non sentiremo la tua mancanza.Internet sarà un posto migliore senza quelli come te, MurdochangrosRe: Il posto giusto per Murdoch
Non credo che fare un asta li aiuterebbe, molti fallirebbero ( i giornali) per un semplice e banale motivo, se te affermi che molti siti di news come repubblica,ilcorriere,la stampa,ansa non li ritroveresti belli e segnati in anteprima su IGooglegoogle news o engine ( magari mentre stai cercando e faccendo altro ) non ci andresti mai perché o li conosci gia' questi e ci vai quotidianamente vai direttamente sul loro sito oppure le loro belle notizie che durano meno di 24 ore rimarebbero belle e sconosciute ai molti ^___^ ( in italia si legge poco,anche sul web, si vede in tv perchè il tg te lo sbattono in faccia) .Il problema, in conclusione , è tutto dei giornali cartacei che non sanno più come reinventarsi .mementoRe: Il posto giusto per Murdoch
- Scritto da: memento> Non credo che fare un asta li aiuterebbe, molti> fallirebbero ( i giornali) per un semplice e> banale motivo, se te affermi che molti sitiQuindi la replica era rivolta a me.Una svista capita a tutti ;-)> di> news come repubblica,ilcorriere,la stampa,ansa> non li ritroveresti belli e segnati in anteprima> su IGooglegoogle news o engine ( magari mentre> stai cercando e faccendo altro ) non ci andresti> mai perché o li conosci gia' questi Beh, il sole sorgeva ogni mattina pure prima di Google> e ci vai> quotidianamente vai direttamente sul loro sito> oppure le loro belle notizie che durano meno di> 24 ore rimarebbero belle e sconosciute ai molti> ^___^ ( in italia si legge poco,anche sul web, si> vede in tv perchè il tg te lo sbattono in faccia)> .> Il problema, in conclusione , è tutto dei> giornali cartacei che non sanno più come> reinventarsi> .Sicuramente parecchie aziende soffrono ormai di "viziature" e tendono a cercare di "aggiungere" businesspiuttosto che cambiarlo dando sempre la colpa agli altrise il mondo non è più quello che conoscevano e che fruttava così bene, però non è vero che essere fuori da Google significhi essere nel nulla soprattutto poi se moltisono quelli che si coalizzano.Le testate giornalistiche le conosciamo da ben prima di Google o della stessa internet. Murdoch ha un impero mediatico che come utenza non ha nulla da invidiarea Google e se ci sommi i vari possibili partner, che esistano pure i loro siti non sarebbe un segreto pernessuno.Chi non sapesse che Google ha litigato con questi,magari dopo aver provato a cercarlo su quel motore di ricerca, chiede in qualche ng, forum etc, quindicon il passaparola saprebbe che per i siti d'informazioneè meglio il motore Y e ci vorrebbe poco tempo chequello diventi il motore preferito per molti che cercano notizie.Come dire...all'inizio è ovvio che hai svantaggi a scenderedal motore di ricerca più di moda ed usato, ma alla lungase gli togli "fonti" di un certo interesse gli togli anche molto lavoro e invece chi cerca trova lo stesso con il rischioche cambi abitudini cosa che per un motore di ricerca (e non solo) può essere l'inizio della fine o almeno della supremaziaSurak2.0Grande google!
come da oggetto.Andrearobots.txt
Nessuno ha mai insegnato i webmaster a usare i file robots.txt?albertobs88Re: robots.txt
- Scritto da: albertobs88> Nessuno ha mai insegnato i webmaster a usare i> file> robots.txt?Cavolo mi hai anticipato.La cosa ridicola è che continuano a dare spazio a queste notizie.Questo può dimostrare due cose: o i giornalisti sono ignoranti, o lo fanno apposta per qualche interesse economicopinco pallinoGoogle cacciali via tutti...!!
Google fa bene a mandare a quel paese questi personaggi...tutta la vecchia stampa dovrebbe rimanere su carta ed estinguersi...questo e' il destino naturale dei vecchi mass media...invece google gli butta un ancora di salvataggio...ma gli stolti non se ne accorgono...google indicizza tutti i giornali di citizen journalism e tutti i blog di informazione del momdo invece...e facciamo estinguere i "dinosauri" della carta stampata...basta con "l'opinione pubblica" del giornalista...un eufemismo per dire "plagio"...viva la vera opinione pubblica cioe' quella dei lettori...!!!!FrankyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 11 11 2009
Ti potrebbe interessare