Google amplia il suo ventaglio di acquisizioni volte a facilitare gli acquisti degli utenti con Sparkbuy, piccola azienda con sede a Seattle.
Sul sito di shopping , nato appena da 6 mesi, è già apparso l’annuncio della conclusione dell’affare, i cui termini rimangono riservati come di consueto, anche se le prime conseguenze sono evidenti: è stata annunciata l’interruzione del servizio finora offerto.
Il portavoce di Google ha semplicemente sottolineato “l’importanza del sito per comparazioni shopping creato da Sparkbuy, sia per semplicità di design che possibilità offerte agli utenti”.
Ha riferito inoltre che il personale che ci lavora, il CEO Dan Shapiro, Scott Haug e Isaac Myers, si uniranno agli uffici di Kirkland di Big G.
Anche con questa acquisizione Mountain View si conferma interessata agli acquisti online: oltre agli esperimenti con i pagamenti mobile ha recentemente esordito su nuovi mercati con Google Shopping e Adivisor , entrambi destinati ad aiutare gli utenti nella scelta degli acquisti (e degli investimenti) da fare.
Claudio Tamburrino
-
fuffa fuffosa
Tralasciando i giudizi su Lady Gaga (che comunque se una roba del genere vende 50 milioni di dischi allora il prossimo che si lamenta della crisi del settore va rinchiuso!)... questa e' l'ennesima dimostrazione della megainutilita' e inaffidabilita' delle nuvolette... gia' paghi per una roba che non e' tua ma ti e' concessa in licenza, col cloud poi non sta manco su qualcosa di tuo.... bisogna proprio essere messi male ma male parecchio.Finira' tutto la' tra qualche annetto e tutti saranno felici come beoti perche' gli avranno abbassato i prezzi mentre loro avranno abbassato i pantaloni...Le nuvole servono solo a fare ombra e pioggia...ciccio quanta cicciaRe: fuffa fuffosa
Se non ho capito male, per 99 cent puoi fare il download.ziovaxRe: fuffa fuffosa
- Scritto da: ziovax> Se non ho capito male, per 99 cent puoi fare il> download.A ciccio non gli sta bene 99 cent per un album. Vuole il vinile consegnato da Lady Gaga in persona e gratis.lalleroRe: fuffa fuffosa
sono 99 cent per una sequenza di bit che se hai le credenziali puoi inserirla in un riproduttore musicale (che magia! interpreta sequenze senza senso di bit in music) e ascoltare in streaming... che diavolo ho comprato??? io non capisco. all'uni ho trovato gente che condivide la libreria di itunes in rete, gratis, è la stessa cosa, se lui ha pagato in teoria per quei brani... se posso scaricarli e metterli su cd senza problemi ok, no problem (anche se preferisco comprare una copia fisica)Jacopo MonegatoRe: fuffa fuffosa
Ma nemmeno se mi paga tutto l'oro del mondo, guarda!!! Preferisco ascoltare un martello pneumatico...Poi, il negozio e' solo x gli USA e la famosa offerta da 99 centesimi non si trova piu'http://www.amazon.com/MP3-Music-Download/b/ref=sa_menu_mp3_str1/175-3938658-4209233?_encoding=UTF8&node=163856011Ti costano 69c i singoli...Sul cloud poi mi sono gia' pronunciato varie volte. Per questi servizi poi e' assurdo... che fai... ti ascolti l'album in streaming mentre fai jogging spendendo un botto di connessione?ciccio quanta cicciaLa filiera
Qui nessuno commenta che queste soluzioni tolgono respiro alla filiera e fanno perdere posti di lavoro a commessi, venditori di distributori, stampatori di CD ecc ecc ecc?Quei lamenti si usano solo per la pirateria giusto?Un po' di coerenza, o ve ne lamentate sempre o TACETE e capite che la filiera semplicemente cambia merceologia trattata.Un lettoreRe: La filiera
- Scritto da: Un lettore> Qui nessuno commenta che queste soluzioni tolgono> respiro alla filiera e fanno perdere posti di> lavoro a commessi, venditori di distributori,> stampatori di CD ecc ecc> ecc?> Quei lamenti si usano solo per la pirateria> giusto?> Un po' di coerenza, o ve ne lamentate sempre o> TACETE e capite che la filiera semplicemente> cambia merceologia> trattata.Il tal Pepito si lamentava anche di questo... non vuole rassegnarsi a cambiare mestiere.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 24 05 2011
Ti potrebbe interessare