Fayetteville (USA) – Il sistema “pay per click” utilizzato ampiamente nel settore pubblicitario online, finisce sotto accusa. Advanced Internet Technologies , società statunitense specializzata in servizi di hosting e housing, ha dichiarato che guiderà una class action nei confronti di Google per frode ( click fraud ) e violazione degli obblighi contrattuali inerenti al servizio pubblicitario Adwords.
AIT accusa Google di essere responsabile per le notevoli discrepanze fra il numero di click riscontrati dai propri sistemi proprietari di analisi del traffico e quello dichiarato dagli uffici di Mountain View: non è una questione di poco conto, ad ogni click corrisponde una spesa per l’inserzionista e ne va, dunque, degli investimenti pubblicitari da un lato, e degli incassi per Google dall’altro.
Secondo Alex Lekas, portavoce di AIT, negli ultimi 4/5 anni un unico IP avrebbe generato la maggiorparte del traffico pubblicitario. I tecnici suppongono che ci si trovi di fronte ad un sistema automatizzato che emula – o esegue – i click sui suoi banner e link sponsorizzati presenti sul motore di ricerca.
“Abbiamo perso circa 500 mila dollari per questa tecnica fraudolenta”, ha aggiunto Lekas. “Tutto questo è sbagliato. Siamo di fronte ad un reato e quindi va perseguito. Siamo certi di quello che è successo perché disponiamo della tecnologia sufficiente per monitorare la provenienza IP dei click”, ha dichiarato Clarence Briggs, presidente di AIT. Briggs, però, si è spinto oltre ponendo le basi per una campagna che possa permettere agli inserzionisti di disporre degli elenchi degli indirizzi IP correlati ai resoconti “pay-per-click”. “La mia domanda è semplice. Perché non dovremmo avere il diritto di controllare gli IP per i quali paghiamo?”, ha dichiarato Briggs.
Google non si è ancora espressa ufficialmente, ma è certo che in quel di Mountain View l’ufficio legale stia prendendo la questione seriamente. Dopo lo scandalo delle violazioni di trademark che hanno riguardato AdSense – risolte fino ad ora con accordi extra-giudiziali – e quello del “click fraud” denunciato nel luglio scorso da Click Defense , Google deve affrontare un problema strutturale e non più isolati incidenti di percorso.
Darren Kaplan, il legale di AIT, non ha voluto commentare i dettagli della denuncia, ma ha confermato che il numero dei partecipanti alla class action sarà deciso dalla U.S. District Court of California nel prossimo maggio – la data fissata per la prima udienza.
Gli inserzionisti normalmente pagano le tariffe concordate in base al sistema “pay-per-clik”, ma non vi è mai la sicurezza che il numero di accessi dichiarati dalla concessionaria pubblicitaria risponda a verità. Una società come AIT, ovviamente, ha tutti gli strumenti per monitorare la provenienza del traffico, ma altri tipi di imprese potrebbero non disporre di strumenti così affidabili. Si vedrà. Il tribunale come prima cosa dovrà decidere se dare alla denuncia di AIT lo status di class-action: in quel caso la questione per Google potrebbe farsi decisamente più pesante.
Dario d’Elia
-
Gran bella mossa di Microsoft
Questo si che è una bella mossa, ed il motore di ricerca di casa Redmond risulta già da ora surclassere il tanto ossannato gugol. Brava microsoft fai vedere quanto vali e fai mangiare la polvere a quella porcheria di google e a quei fanatici dell 'OSS ;)AnonimoRe: Gran bella mossa di Microsoft
.....che nel solo mese di settembre le ricerche online negli Stati Uniti sono state effettuate nel 45% dei casi su Google e solo nel 12% su MSN Search, con evidenti conseguenze sugli introiti pubblicitari....surclassa????AnonimoRe: Gran bella mossa di Microsoft
- Scritto da: Anonimo> .....che nel solo mese di settembre le ricerche> online negli Stati Uniti sono state effettuate> nel 45% dei casi su Google e solo nel 12% su MSN> Search, con evidenti conseguenze sugli introiti> pubblicitari....> > surclassa????Non sai una mazza, torna a dormire.AnonimoRe: Gran bella mossa di Microsoft
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > .....che nel solo mese di settembre le ricerche> > online negli Stati Uniti sono state effettuate> > nel 45% dei casi su Google e solo nel 12% su MSN> > Search, con evidenti conseguenze sugli introiti> > pubblicitari....> > > > surclassa????> > Non sai una mazza, torna a dormire.ti chiama la mamma. vai a letto è tardi.AnonimoRe: Gran bella mossa di Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Questo si che è una bella mossa, ed il motore di> ricerca di casa Redmond risulta già da ora> surclassere il tanto ossannato gugol. Brava> microsoft fai vedere quanto vali e fai mangiare> la polvere a quella porcheria di google e a quei> fanatici dell 'OSS ;)Lo stavo pensando già prima di leggere questi commenti, adesso ne sono sicuro: non userò mai msn search, persino se mi pagassero.Se una cosa funziona bene (caso google) xkè dovrei cambiarla con qualcosa che ti cerca TUTTO tranne quello che doveva cercare?E poi scusa, che c'entra l'oss con google? (a parte promuovere firefox, certo)Saluti, MeDevilMeDevilRe: Gran bella mossa di Microsoft
- Scritto da: MeDevil> Lo stavo pensando già prima di leggere questi> commenti, adesso ne sono sicuro: non userò mai> msn search, persino se mi pagassero.> Se una cosa funziona bene (caso google) xkè> dovrei cambiarla con qualcosa che ti cerca TUTTO> tranne quello che doveva cercare?> > E poi scusa, che c'entra l'oss con google? (a> parte promuovere firefox, certo)> > Saluti, MeDevilScommetto che pero' ti fai pagare nel tuo sito per far scaricare quel coso che si chiama firefozzz :-))AnonimoRe: Gran bella mossa di Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Questo si che è una bella mossa, ed il motore di> ricerca di casa Redmond risulta già da ora> surclassere il tanto ossannato gugol. Brava> microsoft fai vedere quanto vali e fai mangiare> la polvere a quella porcheria di google e a quei> fanatici dell 'OSS ;)Sono d'accordo con te, pero' secondo me non c'e' bisogno di pagare gli utenti in quanto gia' molti sono passati a msn search, e questo fatto si nota dall'aumento degli accessi che questo motore sta portando. Certo pagando i navigatiori, questo processo si velocizza di molto.Che dire? Beh certe idee innovative, come queste, non potevano certo che venire ad una persona intraprendente come Bill.Cosi' poi finira' presto il monopolio, dove in alto ai risultati ci sono sempre quei 4 siti che spesso manco centrano, quasi in una situazione di protezione delel posizioni di mercato che oggi si ha.AnonimoRe: Gran bella mossa di Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Sono d'accordo con te, pero' secondo me non c'e'> bisogno di pagare gli utenti in quanto gia' molti> sono passati a msn search, e questo fatto si nota> dall'aumento degli accessi che questo motore sta> portando. Visto che prima del suo lancio, avvenuto poco tempo fa', MSN-Search contava lo 0%, e' ovvio che un aumento c'e' stato :)> Che dire? Beh certe idee innovative, come queste,> non potevano certo che venire ad una persona> intraprendente come Bill.A me suona come idea dettata dalla disperazione.Insomma, dopo i proclami di Ballmer ("Uccideremo Google !"), la situazione attuale, che vede Google in testa con quasi il quadruplo degli accessi di MSN-Search (Terza in classifica), questa strategia di dover pagare gli tenti per accedere ad un servizio gratuito getta la luce sull'atmosfera di disperazione che si respira a Redmond.> Cosi' poi finira' presto il monopolio, dove in> alto ai risultati ci sono sempre quei 4 siti che> spesso manco centrano, quasi in una situazione di> protezione delel posizioni di mercato che oggi si> ha.Strano, non mi e' praticamente mai capitato. Puoi fare qualche esempio ?GiamboRe: Gran bella mossa di Microsoft
- Scritto da: Giambo> Visto che prima del suo lancio, avvenuto poco> tempo fa', MSN-Search contava lo 0%, e' ovvio che> un aumento c'e' stato :)> Ed arrivare al 15% in breve tempo lo chiamo poco?> A me suona come idea dettata dalla disperazione.> Insomma, dopo i proclami di Ballmer ("Uccideremo> Google !"), la situazione attuale, che vede> Google in testa con quasi il quadruplo degli> accessi di MSN-Search (Terza in classifica),> questa strategia di dover pagare gli tenti> per accedere ad un servizio gratuito getta la> luce sull'atmosfera di disperazione che si> respira a Redmond.> Meglio che pagare per far scaricare firefox per la rete e'!> Strano, non mi e' praticamente mai capitato. Puoi> fare qualche esempio ?Mi sa che non lo usi poi tanto il tuo google :-)Anonimoquesta idea fa molto 1999
che stronzata.mi ricorda tanto il periodo pre boom internet doveesistevano i siti smongoleggianti che ti pagavanoper guardare una massa di pubblicità stupidissima.la Microsoft come al solito non ha capito una beneamata cippa di casso di come funziona la grande rete.....AnonimoRe: questa idea fa molto 1999
se mi pagano a click giuro che mif accio uno scriptino e divento ricco:DAnonimoNetFraternity?
Chi se la ricorda quella paccata? Un banner a tempo che ti faceva accumulare pseudosoldi per guardare della pubblicità, raggiunta una certa soglia teoricamente ti arrivava l'assegno. Peccato che dopo centinaia di ore alla fine hanno "convertito" i soldi in "coin" con cui acquistare magliette e cappellini...Speriamo che questa ultima trovata del draga non sia simile a quel pacco...AnonimoRe: NetInculernity
NetInculernity vorrai dire :D :DAnonimoRe: NetInculernity
Io ero riuscito ad avere 100mila lire di rimborso (e tra le altre cose avevo crackato il programma in modo che la pubblicità non si vedesse).Però poi basta, mi hanno inkulato anche a me tutti gli altri soldi.....AnonimoRe: NetFraternity?
- Scritto da: Anonimo> Speriamo che questa ultima trovata del draga non> sia simile a quel pacco..."L'utente in pratica sarà pagato o con soldi o con contenuti gratuiti o con applicazioni normalmente non commercializzate", ha spiegato Gates."Pagato con contenuti gratuiti ? LOL !! Sarai pagato con l'accesso a sourceforge.net Pagato con applicazioni normalmente non commercializzate ? LOL !! Sarai pagato con le copie di "Microsoft BOB" che giacciono invedute nei magazzini di Redmond da 10 anni :)GiamboRe: NetFraternity?
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Speriamo che questa ultima trovata del draga non> > sia simile a quel pacco...> > "> L'utente in pratica sarà pagato o con soldi o con> contenuti gratuiti o con applicazioni normalmente> non commercializzate", ha spiegato Gates.> "> > Pagato con contenuti gratuiti ? LOL !! Sarai> pagato con l'accesso a sourceforge.net > Pagato con applicazioni normalmente non> commercializzate ? LOL !! Sarai pagato con le> copie di "Microsoft BOB" che giacciono invedute> nei magazzini di Redmond da 10 anni :)Sei il solito prevenuto!Chi non desidererebbe avere Microsoft BOB sul proprio computer!?! Cosmico, ti bastano solamente 12.000.000 di accessi a banner pubblicitari e Microsoft BOB sara' tuo!In alternativa soldi!! Tanti soldi!!! 0,05 pesetas argentine ogni 60.000 banner, oppure tutto il freeware che vuoi!!!Miiiitico.Quindi, se non sei pronto ad accettare una fantastica opportunita' e' solo un tuo problema.Senza considerare che sei il solito prevenuto che spari a zero alla Microsoft.PSChi e' BOB?Ubu reRe: NetFraternity?
http://toastytech.com/guis/bob2.htmlnelchael81Sarebbe solo una forzatura
Io non farei inserzioni pubblicitarie su un motore che paga i propri utenti per essere usato. MS faccia qualcosa come adsense di google, ma in meglio.Anonimonon sanno + cosa inventarsi...
...per raggiungere Google...AnonimoMICROSOFT? Nemmeno se mi pagano
SENZA PAROLEAnonimoMi ricorda tanto...
...certe bufale che girano via email, tipo fai girare questo messaggio, cosi' Microsoft ti dara' un po' di soldini... :DAnonimoRe: Mi ricorda tanto...
L'ho pensato anch'io! :)bowlingbpslMicrosoft PAGA
iniziamo a ragionare...Angelonepagato per perder tempo? meglio google
ma che idee hanno i monopolisti di Redmond (USA) ?Dovrei usare i loro strumenti drogati per far finta di lavorare ?AnonimoRe: pagato per perder tempo? meglio goog
- Scritto da: Anonimo> ma che idee hanno i monopolisti di Redmond (USA) ?> Dovrei usare i loro strumenti drogati per far> finta di lavorare ?> > NON hanno mai avuto idee, le hanno SEMPRE copiate.Questa e' loro, si vede, fa schifo.AnonimoSe proprio dovessi scegliere
Se dovessi scegliere fra l'essere pagato per aver guardato i loro banner ed il non venire scocciato per nulla dai banner, sceglierei sicuramente la seconda.E non credo di essere l'unico a pensarla così...Con certi banner, stiamo ragguingendo dei livelli di invasività assurdi... ti tocca comprare un monitor da 20" solo per riuscire a farceli stare in una sola schermata. Senza contare le animazioni frequenti, ed il lampeggii messi apposta per catturare l'attenzione.Fortunatamente, è possibile filtrarli tramite appositi add-on di firefox o con altri mezzi...MasqueRe: Se proprio dovessi scegliere
Ma ci sono quelli in flash ancora più invasivi.. a volte mi capita che si espandono a pieno schermo.... :| Cmq per Bill sarà un flop ;)AnonimoRe: Se proprio dovessi scegliere
- Scritto da: Anonimo> Ma ci sono quelli in flash ancora più invasivi..> a volte mi capita che si espandono a pieno> schermo.... :| Adblock + Filterset.G Updater su FirefoxbyeAnonimoRe: Se proprio dovessi scegliere
> Adblock + Filterset.G Updater su Firefoxadblock già lo uso. ma filterset non lo conosco. darò un occhiata :-)Masquepatetici non se li fila proprio nessuno
se sono cosi' disperati da fare una mossa del genere, mi sembra tanto uno di quei "lavori" tipo leggi i miei email di spam a pagamento ... le storture piu' da homeless della rete. Risultato, chi leggera' le email di spam o usera' il motore msn ? i barboni alcolizzati della rete, che per tirare su' qualche cent da spendere in birra sono pronti a prostituirsi fino ad usare msn search! :DAnonimoRe: patetici non se li fila proprio ness
- Scritto da: Anonimo> se sono cosi' disperati da fare una mossa del> genere, mi sembra tanto uno di quei "lavori" tipo> leggi i miei email di spam a pagamento ... le> storture piu' da homeless della rete. > Risultato, chi leggera' le email di spam o usera'> il motore msn ? i barboni alcolizzati della rete,> che per tirare su' qualche cent da spendere in> birra sono pronti a prostituirsi fino ad usare> msn search!> :Dmi dispiace ma dal fondo della tua cantina stai perdendo il contatto con la realtàti garantisco che msn search sta crescendo in modo vertiginoso, ogni giorno rimango stupito da quante persone iniziano a usarlo con soddisfazione e non ti nascondo che anch'io lo uso sempre di più per via della precisione maggiore di google e dei risultati meno "drogati" da falsi page rankAnonimoRe: patetici non se li fila proprio ness
- Scritto da: Anonimo> ti garantisco che msn search sta crescendo in> modo vertiginoso, ogni giorno rimango stupito da> quante persone iniziano a usarlo con> soddisfazione e non ti nascondo che anch'io lo> uso sempre di più per via della precisione> maggiore di google e dei risultati meno "drogati"> da falsi page rankCon MSNSearch non trovo il video "developers developers developers" di Ballmer ... Strano ...http://search.msn.com/results.aspx?q=developers+developers+developershttp://www.google.ch/search?q=developers+developers+developersAnonimoRe: patetici non se li fila proprio ness
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ti garantisco che msn search sta crescendo in> > modo vertiginoso, ogni giorno rimango stupito da> > quante persone iniziano a usarlo con> > soddisfazione e non ti nascondo che anch'io lo> > uso sempre di più per via della precisione> > maggiore di google e dei risultati meno> "drogati"> > da falsi page rank> > Con MSNSearch non trovo il video "developers> developers developers" di Ballmer ... Strano ...> http://search.msn.com/results.aspx?q=developers+de> http://www.google.ch/search?q=developers+developerevidentemente (e giustamente) msn ritiene che "developers" deve fare prima riferimento agli sviluppatori e poi a ballmerhttp://search.msn.com/results.aspx?q=developers+developers+developers+ballmer&FORM=QBREcredici, google ha i mesi contati...AnonimoRe: patetici non se li fila proprio ness
> > maggiore di google e dei risultati meno>> "drogati" da falsi page rank> Con MSNSearch non trovo il video "developers> developers developers" di Ballmer ... Strano ...> http://search.msn.com/results.aspx?q=developers+de> http://www.google.ch/search?q=developers+developerAHAHAHAHAHAHAHho visto il video (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)veramente ... patetico !!!AnonimoRe: patetici non se li fila proprio ness
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se sono cosi' disperati da fare una mossa del> > genere, mi sembra tanto uno di quei "lavori"> tipo> > leggi i miei email di spam a pagamento ... le> > storture piu' da homeless della rete. > > Risultato, chi leggera' le email di spam o> usera'> > il motore msn ? i barboni alcolizzati della> rete,> > che per tirare su' qualche cent da spendere in> > birra sono pronti a prostituirsi fino ad usare> > msn search!> > :D> > mi dispiace ma dal fondo della tua cantina stai> perdendo il contatto con la realtà> > ti garantisco che msn search sta crescendo in> modo vertiginoso, ogni giorno rimango stupito da> quante persone iniziano a usarlo con> soddisfazione e non ti nascondo che anch'io lo> uso sempre di più per via della precisione> maggiore di google e dei risultati meno "drogati"> da falsi page rankok, va bene, ma ora torna a lavorare nel sottoscala microsoft che bill non ti paga solo per spammare messaggi pubblicitari nei forum pubbliciAnonimoRe: patetici non se li fila proprio ness
- Scritto da: Anonimo> mi dispiace ma dal fondo della tua cantina stai> perdendo il contatto con la realtà> > ti garantisco che msn search sta crescendo in> modo vertiginoso, ogni giorno rimango stupito da> quante persone iniziano a usarlo con> soddisfazione e non ti nascondo che anch'io lo> uso sempre di più per via della precisione> maggiore di google e dei risultati meno "drogati"> da falsi page rankMa tornatene nelle fogne della microsoft a segrate invece di venir qui a sparar cazzate.AnonimoMSNSearch
Ho fatto una ricerca per "fuckin kill google", ma non ho trovato la notizia di Ballmer ... Cosa vorra' mai dire ?!?Anonimo5 --
che hai dimenticato la g di fuckingAnonimoRe: MSNSearch
- Scritto da: Anonimo> che hai dimenticato la g di fuckingE' "slang" americano.Google trova.AnonimoRe: MSNSearch
Puo essere tutto lo slang che vuoi ma la g mancate porta dal non trovare nulla al trovare tutto quanto esattamente come su googleAnonimoMANCO SE MI PAGASSERO
manco se mi pagassero userei qualcosa che abbia a che fare con la m$.piuttosto pagherei se google fosse a pagamento.(linux)AnonimoCappellino di Niki Lauda
E' un'idea semplicemente inapplicabile.Perchè non dotare allora tutti gli utenti di un cappellino virtuale sponsorizzato tipo Niki Lauda ?Oppure fare l'omino sandwich virtuale ?Mi appiccico un bollino Ciquita virtuale sulla fronte e vengo pagato per ogni occhio che vede il mio messaggio mooooooltooooo subliminale.E' proprio vero: "Crescete e prostituitevi"Il futuro è un mondo dove per mantenersi basta non pensare con la propria testa, un mondo di zombi senza più cervello guidati dalle multinazionali.Ooops forse il futuro è già qui.AnonimoDài Bill, pagami per installare Windows!
poi piallo tutto e ci metto una bella ubuntu.AnonimoRe: Dài Bill, pagami per installare Wind
- Scritto da: Anonimo> poi piallo tutto e ci metto una bella ubuntu.Beh se vuoi farti soldi installati firezozz per un euro, vedi un po' come sono messi i linari.AnonimoRe: Dài Bill, pagami per installare Wind
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > poi piallo tutto e ci metto una bella ubuntu.> > Beh se vuoi farti soldi installati firezozz per> un euro, vedi un po' come sono messi i linari.dove?chi paga?AnonimoRe: Dài Bill, pagami per installare Wind
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > poi piallo tutto e ci metto una bella ubuntu.> > Beh se vuoi farti soldi installati firezozz per> un euro, vedi un po' come sono messi i linari.he?AnonimoRe: Dài Bill, pagami per installare Wind
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > poi piallo tutto e ci metto una bella ubuntu.> > > > Beh se vuoi farti soldi installati firezozz per> > un euro, vedi un po' come sono messi i linari.> > he?Ogni volta che un utente scarica e installa Firefox adSense paga fino ad un dollaro al proprietario del sitoSe i linari si informassero di piu'..........AnonimoVoto questo post come post dell'anno2005
- Scritto da: Anonimo> Dài Bill, pagami per installare Windows.> Poi piallo tutto e ci metto una bella ubuntu!Voto questo post come miglior post dell'anno 2005!EverythingYouKnRe: Voto questo post come post dell'anno
- Scritto da: EverythingYouKn> - Scritto da: Anonimo> > Dài Bill, pagami per installare Windows.> > Poi piallo tutto e ci metto una bella ubuntu!> Voto questo post come miglior post dell'anno 2005!concordo!(rotfl)(apple)AnonimoMSN Search ottimo!
Io lo uso già ed è ottimo, trovo tutto quello che mi serve, è aggiornato più rapidamente di google ma soprattutto ha molto meno spam rispetto a google che ne è letteralmente infestato e se ne frega altamente (qualcuno dice per vendere pay per click con adwords, chissà...).Di MSN Search uso anche la toolbar ed è molto comoda.AnonimoRe: Google ottimo!
Io lo uso già ed è ottimo, trovo tutto quello che mi serve, è aggiornato più rapidamente di MSN search ma soprattutto ha molto meno spam rispetto a MSN search che ne è letteralmente infestato e se ne frega altamente (qualcuno dice per vendere pay per click con adwords, chissà...). Di Google uso anche la toolbar ed è molto comoda.AnonimoGoogle cesso
Peccato che ciò che hai scritto di google sia oggettivamente sbagliato visto che è molto più lento di msn search, ha molto più spam di msn search e ha tanti di quei bug che non ti immagini!AnonimoRe: Google cesso
- Scritto da: Anonimo> Peccato che ciò che hai scritto di google sia> oggettivamente sbagliato visto che è molto più> lento di msn search, ha molto più spam di msn> search e ha tanti di quei bug che non ti> immagini!Tutte balle a cui credo ciecamente, anche se non porti prove.AnonimoRe: Google cesso
- Scritto da: Anonimo> Peccato che ciò che hai scritto di google sia> oggettivamente sbagliato visto che è molto più> lento di msn search, ha molto più spam di msn> search e ha tanti di quei bug che non ti> immagini!dai dai, fammi l'elenco, sono curioso...AnonimoRe: MSN Search inferiore!
Ho ormai una esperienza abbastanza lunga di ricerca su motori, per esigenze di studio, nel campo delle discipline storiche e sociali.POsso dire che, restando tra i motori "stand alone" Google riesce a trovare spesso sempre qualcosa di più di MSN, e spesso si ha più probabilità di trovare materiale pertinente a parità di risultati consultati. Per risultati più pertinenti di interesse accademico, inoltre, non mi pare che MSN abbia nulla di equivalente a Google Scholar.Per ottenere dati più pertinenti si deve andare su motori "scientifici" come SCIRUS, o, per avere qualche possibilità in più nelle ricerche "disperate", quando si vuol per esempio recuperare (gratis) un articolo originariamente consultabile solo in archivi a sotto$crizione, l'unica chance che può andare "oltre" google è tentare con dei metamotori, tipo PROFUSION, anche se spesso non riescono a fare molto più di Google... se ne conoscete di più "potenti" sarò lieto di provarli...AnonimoRe: MSN Search inferiore!
- Scritto da: Anonimo> Ho ormai una esperienza abbastanza lunga di> ricerca su motori, per esigenze di studio, nel> campo delle discipline storiche e sociali.> POsso dire che, restando tra i motori "stand> alone" Google riesce a trovare spesso sempre> qualcosa di più di MSN, e spesso si ha più> probabilità di trovare materiale pertinente a> parità di risultati consultati. Per risultati più> pertinenti di interesse accademico, inoltre, non> mi pare che MSN abbia nulla di equivalente a> Google Scholar.> Per ottenere dati più pertinenti si deve andare> su motori "scientifici" come SCIRUS, o, per avere> qualche possibilità in più nelle ricerche> "disperate", quando si vuol per esempio> recuperare (gratis) un articolo originariamente> consultabile solo in archivi a sotto$crizione,> l'unica chance che può andare "oltre" google è> tentare con dei metamotori, tipo PROFUSION, anche> se spesso non riescono a fare molto più di> Google... se ne conoscete di più "potenti" sarò> lieto di provarli...Ma che MINCHIA di motori di ricerca usi te?A parte google gli altri che nomini li han fatti solo per te?AnonimoRe: MSN Search inferiore!
> Ma che MINCHIA di motori di ricerca usi te?> A parte google gli altri che nomini li han fatti> solo per te?Sciruswww.scirus.com..è forse il più usato in ambito scientificowww.profusion.comraccoglie una dozzina di motri di ricerca - MSN incluso , Google escluso, quindi è un buon "complementare" a quest'ultimo...Per divertirti prova anche il francese Kartoo (www.kartoo.com o www.kartoo.it).. restituisce la ricerca con un'area a campi a "sfere" colorate, che raggruppano i risultati per aree tematiche.. Simile al forse più noto Grokster, ma a differenza di questo funziona con sistemi anche Win9x ed è gratis!Giuro che non me li han fatti su "misura"...AnonimoRe: MSN Search ottimo!
google.it:Risultati 1 - 10 su circa 464.000.000 per linux. (0,09 secondi) Risultati 1 - 10 su circa 76.400.000 per italia. (0,07 secondi)-----------------------msn search.it:Pagina 1 di 90.249.027 risultati contenenti linux (0,12 secondi)Pagina 1 di 34.308.368 risultati contenenti italia (0,09 secondi)poi utilizzate quel che vi pare.AkiroVoglio 1 milione di euro!
Se pagano chi usa MSN Search, chi come me ha usato per anni Win ME e lo ha pure pagato si merita un capitale!Dov'è che si riscuote?AnonimoRe: Voglio 1 milione di euro!
- Scritto da: Anonimo> Se pagano chi usa MSN Search, chi come me ha> usato per anni Win ME e lo ha pure pagato si> merita un capitale!O una cella imbottita :) ...AnonimoRe: Voglio 1 milione di euro!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se pagano chi usa MSN Search, chi come me ha> > usato per anni Win ME e lo ha pure pagato si> > merita un capitale!> > O una cella imbottita :) ...No, quella era già compresa nella confezione, gonfiabile tipo canotto di salvataggio, si è autocostruita appena ho fatto partire l'installazione :p :p :p :p :pAnonimol'infima qualità di msnsearch
non perdono mai il vizio. Se cerchi "linux" lo trovi dopo i collegamenti sponsorizzati e (ancora peggio) tra quelli sponsorizzati ci trovi il sito di bugie della MS su Linux!!AnonimoPiù che pagare...
Più che pagare dovrebbe minacciare di morte per spingere qualcuno a utilizzare quella ciofeca di MSNSearchAnonimogoogle - msn search: 2-0
google.it:Risultati 1 - 10 su circa 464.000.000 per linux. (0,09 secondi)Risultati 1 - 10 su circa 76.400.000 per italia. (0,07 secondi)-----------------------msn search.it:Pagina 1 di 90.249.027 risultati contenenti linux (0,12 secondi)Pagina 1 di 34.308.368 risultati contenenti italia (0,09 secondi)poi utilizzate quel che vi pare.AkiroRe: google - msn search: 2-0
- Scritto da: Akiro> google.it:> Risultati 1 - 10 su circa 464.000.000 per linux.> (0,09 secondi)> Risultati 1 - 10 su circa 76.400.000 per italia.> (0,07 secondi)> -----------------------> msn search.it:> Pagina 1 di 90.249.027 risultati contenenti linux> (0,12 secondi)> > Pagina 1 di 34.308.368 risultati contenenti> italia (0,09 secondi)> > poi utilizzate quel che vi pare.Bisogna anche vedere la qualita' dei siti trovati e la corrispondenza con quello che si voleva cercare...Con questo siamo 3 - 0AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 12 2005
Ti potrebbe interessare