Mountain View (USA) – Il motore di ricerca più popolare è di nuovo al centro delle attenzioni: a ridosso della circolazione di rumors sugli interessi di Google nel settore della connettività, ecco che fa capolino la primissima versione beta di un software per connettersi a reti virtuali crittografate e senza fili.
Il programma partorito dalla mente di un ingegnere di Mountain View è già disponibile gratuitamente per sistemi Windows XP e 2000. Battezzato Google Secure Access , il client permette di allacciarsi alla VPN dei server Google. La multinazionale della ricerca su Internet ha già attivato alcuni access point nella zona attorno a San Francisco, negli Stati Uniti: utilizzando GSA per connettersi ad Internet, gli utenti saranno doppiamente garantiti contro le più note debolezze dello standard Wi-Fi.
Tutto il traffico dati – sostiene infatti Google – godrà così di una duplice funzione di sicurezza, assicurata sia dalla codifica WEP che da un sistema proprietario di Google. I dati in entrata, una volta raggiunti il terminale, verranno decifrati in tempo reale. I responsabili del progetto GSA assicurano che la privacy degli utenti verrà garantita e sarà tenuta particolarmente in considerazione. Tuttavia, alcune informazioni riguardo alle pagine web visitate verranno registrate dai database di Google .
“Il software in questione è nato per diletto di uno dei nostri programmatori, preoccupato per la sicurezza dei dati sulle reti senza fili”, si legge in una nota ufficiale. Ma GSA non potrebbe rivelarsi solo un hack estremamente utile. “Può essere utilizzato per connettersi a qualsiasi VPN”, ammettono i portavoce dell’azienda californiana – e c’è ben altro. Trasformandosi praticamente in router , il flusso di dati che transiterà per i server di Google diventa facilmente capitalizzabile.
Attraverso l’interfaccia GSA, gli utenti potranno essere “analizzati” e capitalizzati come target di pubblicità altamente mirate. L’ultima trovata targata Google, secondo molti osservatori, è la conferma che annuncia la nascita definitiva di GoogleNet , l’ISP che l’importantissimo search engine si appresterebbe ad assemblare. O forse è solamente l’avvento dei mezzi di comunicazione personalizzati ?
La dinamicità di Google continua a sorprendere investitori ed utenti. Una piccola società nata esclusivamente come motore di ricerca si espande adesso dal VoIP fino alla fornitura di accessi Internet. Ma ormai la strategia dell’azienda sembra farsi più chiara: rivoluzionare la comunicazione. E l’ennesima voce di corridoio si solleva immediatamente da blog e testate specialistiche: il prossimo passo sarà forse il “Google-phone” Wi-Fi per telefonare gratuitamente nel raggio degli access point? Probabilmente è solo questione di tempo…
Tommaso Lombardi
-
serpi in seno?
forse qualcuno alla Sony lo avrà pensato... ma in fondo sono meglio le serpi ;)AndreaMilanoRe: serpi in seno?
- Scritto da: AndreaMilano> forse qualcuno alla Sony lo avrà pensato... ma in> fondo sono meglio le serpi ;)Le serpi si fanno pubblicità in modo cosi' stupido?nattu_panno_damRe: serpi in seno?
- Scritto da: nattu_panno_dam> > - Scritto da: AndreaMilano> > forse qualcuno alla Sony lo avrà pensato... ma> in> > fondo sono meglio le serpi ;)> > Le serpi si fanno pubblicità in modo cosi'> stupido?non è detto che siano tutti intenti a pubblicizzarsi, magari ci credono ;)AndreaMilanoTanto prima o poi
tutti gli artisti venderanno i pezzi per conto loro tramite internet.Bisogna solo aspettare un po' di anni che scadano i vari contratti con Sony e simili così saranno liberi di fare il cavolo che vogliono.Così dal 4% sulle vendite passano al 100% e magari i prezzi diminuiranno veramente.AnonimoRe: Tanto prima o poi
- Scritto da: Anonimo> tutti gli artisti venderanno i pezzi per conto> loro tramite internet.Io, come molti altri, preferisco avere quantomeno ANCHE un CD fisico, con una bella copertina e tutto. E' giusto il modello che fanno alla Magnatune, se vuoi ti scarichi altrimenti ordini il cd a un prezzo leggermente maggiore (non ti fanno pagare neanche la spedizione loro).AnonimoRe: Tanto prima o poi
- Scritto da: Anonimo> Io, come molti altri, preferisco avere quantomeno> ANCHE un CD fisico, con una bella copertina e> tutto. E' giusto il modello che fanno alla> Magnatune, se vuoi ti scarichi altrimenti ordini> il cd a un prezzo leggermente maggiore (non ti> fanno pagare neanche la spedizione loro).Be' gli artisti possono anche venderti il cd tramite internet. Ma non credo che le future generazioni lo vorranno.AnonimoRe: Tanto prima o poi
- Scritto da: Anonimo> > Io, come molti altri, preferisco avere quantomeno> > ANCHE un CD fisico, con una bella copertina e> > tutto. E' giusto il modello che fanno alla> > Magnatune, se vuoi ti scarichi altrimenti ordini> > il cd a un prezzo leggermente maggiore (non ti> > fanno pagare neanche la spedizione loro).> > Be' gli artisti possono anche venderti il cd> tramite internet.Non tutti possono fare tutto, c'è chi sa produrre musica e chi sa venderla, le etichette (o qualcosa di equivalente) esisterà sempre.> Ma non credo che le future generazioni lo vorranno.Si come la storia dei computer al posto dei libri a scuola...AnonimoRe: Tanto prima o poi
- Scritto da: Anonimo> > Io, come molti altri, preferisco avere quantomeno> > ANCHE un CD fisico, con una bella copertina e> > tutto. E' giusto il modello che fanno alla> > Magnatune, se vuoi ti scarichi altrimenti ordini> > il cd a un prezzo leggermente maggiore (non ti> > fanno pagare neanche la spedizione loro).> > Be' gli artisti possono anche venderti il cd> tramite internet.Non tutti possono fare tutto, c'è chi sa produrre musica e chi sa venderla, le etichette (o qualcosa di equivalente) esisteranno sempre.> Ma non credo che le future generazioni lo vorranno.Si come la storia dei computer al posto dei libri a scuola...AnonimoRe: Tanto prima o poi
> Io, come molti altri, preferisco avere quantomeno> ANCHE un CD fisico, con una bella copertina e> tutto. E' giusto il modello che fanno alla> Magnatune, se vuoi ti scarichi altrimenti ordini> il cd a un prezzo leggermente maggiore (non ti> fanno pagare neanche la spedizione loro).il concetto di musica in CD è ormai arcaico, fra un po' di anni gireremo tutti con in tasca uno strumento che potrà contenere molta più musica di quanta possiamo immaginare di ascoltare nella nostra vitaAnonimoRe: Tanto prima o poi
- Scritto da: Anonimo> il concetto di musica in CD è ormai arcaico, fra> un po' di anni gireremo tutti con in tasca uno> strumento che potrà contenere molta più musica di> quanta possiamo immaginare di ascoltare nella nostra vitaBohAnonimoRe: Tanto prima o poi
- Scritto da: Anonimo> tutti gli artisti venderanno i pezzi per conto> loro tramite internet.> Bisogna solo aspettare un po' di anni che scadano> i vari contratti con Sony e simili così saranno> liberi di fare il cavolo che vogliono.> Così dal 4% sulle vendite passano al 100% e> magari i prezzi diminuiranno veramente.Mah, sono scettico. Sul digital delivery ed i giochi ci si aspettava qualcosa di simile a quello che dici tu, invece gli sviluppatori in primis hanno scelto pratiche commerciali ancora più aggressive a livello di prezzi.Chi sceglie solo la distribuzione DD o ti frega in termine di soldi per content ricevuto (NWN Premium, il prossimo Sin 2) oppure mantiene prezzi relativamente alti per le spesse che essi hanno. Per non parlare delle assurde limitazioni che si ricevono.IMHO la musica in DRM è uguale. Il costo per unità è sufficientemente basso. Ma non esistono offerte in volume. Se può andar bene pagare 1 euro un brano, pagare 12 euro un cd che non esiste e ha serie limitazioni di utilizzo no. E' evidente che chi lo commercializza a quel prezzo gode nell'avere maggiori guadagni (i costi di gestione anche considerando la banda, non sono paragonabili a quelli della distribuzione reale, ci sono siti di gaming che scambiano terabyte ogni giorno e la loro utenza è per lo più "scroccona" nonostante le loro strategie di membership e le loro spese mensili sono a volte minori delle riviste del settore distribuite internazionalmente) a scapito del consumatore, che magari risparmia 10-5 euro ma ha perso un sacco sia in termini di libertà che di utilizzo. E' un pericolo concetto. Se passa dire "venditore di fumo" non sarà solo una metafora.deltreeRe: Tanto prima o poi
> tutti gli artisti venderanno i pezzi per conto> loro tramite internet.> Bisogna solo aspettare un po' di anni che scadano> i vari contratti con Sony e simili così saranno> liberi di fare il cavolo che vogliono.> Così dal 4% sulle vendite passano al 100% e> magari i prezzi diminuiranno veramente.Fare previsioni non è facile ma penso veramente che in futuro le case discografiche avranno vita difficile.Io a sti prezzi non compro e spero che siano in tanti a pensarla come me.Speriamo che le tue previsioni siano giuste.AnonimoGrandissimi alla Magnatune
E' quello che ho sempre voluto, davvero grandi!AnonimoRe: Grandissimi alla Magnatune
Ti fanno addirittura scegliere il prezzo del cd (entro un range), questo forse è un po' troppo ma ancora più complimenti!AnonimoRe: Grandissimi alla Magnatune
- Scritto da: Anonimo> Ti fanno addirittura scegliere il prezzo del cd> (entro un range), questo forse è un po' troppo ma> ancora più complimenti!Ho sentito che vendono un pezzo su trenta tra quelli scaricati.Però bisogna vedere nel lungo periodo, mi sembra un po' rischioso come business.AnonimoRe: Grandissimi alla Magnatune
- Scritto da: Anonimo> Ho sentito che vendono un pezzo su trenta tra> quelli scaricati.Se consideri come scaricati quelli in bassa qualità ci credo, la gente ascolta per decidere per comprare, non compra tutto, e comunque questo servizio è fatto per la gente che vuole comprare, ce n'è abbastanza di questi per sopravvivere e bene (sono quelli che già comprano i cd più quelli che non li comprano solo perchè costano troppo).> Però bisogna vedere nel lungo periodo, mi sembra> un po' rischioso come business.Mi pare che siano prudenti e investano molto poco, per il momento, non credo ci siano rischi di crack.AnonimoMa come la metteremo...
quando il trusted computing diventerà operativo? Tutto ciò che è mediatico dovrà passare al vaglio del TGP, ovvero delle grosse multinazionali. Alle etichette indipendenti non resterà che rinunciare o pagare cara l'autorizzazione (e vendere a prezzi maggiorati per rifarsi delle spese) e agli artisti non resterà che pregare i big o suonare per strada.AnonimoRe: Ma come la metteremo...
- Scritto da: Anonimo> quando il trusted computing diventerà operativo?> Tutto ciò che è mediatico dovrà passare al vaglio> del TGP, ovvero delle grosse multinazionali. Alle> etichette indipendenti non resterà che rinunciare> o pagare cara l'autorizzazione (e vendere a> prezzi maggiorati per rifarsi delle spese) e agli> artisti non resterà che pregare i big o suonare> per strada.dato che in realtà sono molti cosidetti big ad aver bisogno degli artisti, non veceversa, ne vedremo delle belle....:)Rex1997Re: Ma come la metteremo...
- Scritto da: Rex1997> dato che in realtà sono molti cosidetti big ad> aver bisogno degli artisti, non veceversa, ne> vedremo delle belle....:)Ah si? Questa è buona. E da quando Britney spears è un'artista? La macchina pubblicitaria spendacciona e le tette grosse o rifatte o comunque in bella mostra (perché è questo che ti vendono) a quanto pare contano molto più della musica. P.S: se pensate che i libri siano l'ultima spiaggia, basta dare una lettura agli Harry Potter per capire che per il momento ci salviamo, ma anche quel settore sta prendendo una piega molto molto brutta...AnonimoRe: Ma come la metteremo...
- Scritto da: Anonimo[...]> P.S: se pensate che i libri siano l'ultima> spiaggia, basta dare una lettura agli Harry> Potter per capire che per il momento ci salviamo,> ma anche quel settore sta prendendo una piega> molto molto brutta...Ah si?Vediamo un po'...Roma, febbraio 2005U: Caro signor Salani, quando pensa di pubblicare HP in italiano?S: non prima della fine di ottobre, voglio dare ai lettori italiani un prodotto di qualita'.U: oh com'e' buono signor Salani, grazie... ci sara' da aspettare, ma grazie per il pensiero.Roma, Giugno 2005U: Signor Salani, a ottobre quando? No cosi' per...S: Il 31 ottobre, per HalloweenU: bella idea, speravo a inizio mese, ma cosi' il lancio pubblicitario viene beneRoma: 1 luglio 2005U: Signor Salani, ma in quali librerie si fa il lancio? Cosi' vengo alla festaS: No, non si fa piu' ad Halloween, meglio il 18 novembreU: e perche'?S: Esce il filmRoma 17 luglio 2005U: signor Salani, ma se la traduzione era prevista per ottobre non era meglio...S: No, non era meglio... gli ultimi libri di HP hanno venduto meno del previsto sa?U: forse era il caso di abbassare i prezzi?S: Impossibile, la carta costa sempre di piu', le contingenze, le scale mobili, la rata della ferrari...U: vabbe' il 18 novembre alloraS: no meglio a NataleRoma 20 Luglio 2005U: scusi signor Bloomsbury, mi vende una copia di HP in ingleseB: ecco, fanno 16 euroU: grazieRoma, 6 Agosto 2005S: E' ufficiale, HP esce il 6 gennaio... hey Utente, mi senti? Utente?U: Shhh, sono al capitolo 24 e ancora non so come tradurre il giochino You-Know-Who/You-No-PooS: ma hai capito che bello? Per la befana ti regalo HP..U: se, se, Roma 15 settembreU: buongiorno signor tipografoT: salve, desidera?U: ho un file PDF di 425 pagine da stampareT: altro?U: si ecco la copertina (spoiler!)http://xoomer.virgilio.it/andrew.next/img/copertina.jpgT: ahhh bello, l'hai scaricato da internet?U: quasi, io e altri amici abbiamo collaborato per tradurlo e ora mi voglio godere appieno il risultato.T: bene ripassi domani, sono 8.50 euro se vuole la doppia rilegatura, senno' solo 6 euro pero' dopo un paio di vlte che lo legge si scompagina.U: Doppia rilegatura, per Giove, facciamo le cose fatte perbene!Costo totale dell'operazione:24 euro e 50 centesimi.Harry potter e l'ordine della fenice costava quanto? 24 euro mi pare.Se il PMS costera' la stessa cifra ci avro' rimesso solo 50 centesimi (ma non avro' alcun motivo per lamentarmi della traduzion :D ) altrimenti... 1) Ho ottenuto un risparmio (profitto) 2) Non ho violato alcuna legge3) Salani fara' bene a evitare 'ste porcherie commerciali perche' a parte i malati come me che si traducono il libro a manella e poi se lo stampano per i fatti propri, ci sono tutti quelli che se lo sono letto in inglese e hanno raccontato piu' o meno tutto a quelli che invece aspettano la versione italiana.Ah, per la "You Know Who / You No Poo" qualcuno mi ha suggerito "Colui che non deve essere nominato / Colui che non deve essere evacuato" il senso di costipazione che ha bloccato la nazione.E io ho implementato nella mia versione di HP.Ovviamente e in rispetto del copyright non vendero' o diffondero' neanche una virgola di quel materiale... a parte la copertina, che essendo una mia creazione la distribuisco come mi pare e piace. E prima che qualcuno pensi male: per la faccia in copertina ho usato un foglio extra strong, una matita HB, uno scanner... e un fotogramma della pietra filosofale stampato e ricopiato a mano.>GT<GuybrushRe: Ma come la metteremo...
- Scritto da: Anonimo> quando il trusted computing diventerà operativo?> Tutto ciò che è mediatico dovrà passare al vaglio> del TGP, ovvero delle grosse multinazionali. Alle> etichette indipendenti non resterà che rinunciare> o pagare cara l'autorizzazione (e vendere a> prezzi maggiorati per rifarsi delle spese) e agli> artisti non resterà che pregare i big o suonare> per strada.che cavolate.se , ad esempio, sarai un artista che usa Magnatune, semplicemente i tuoi pezzi non avranno DRM, quindi gli utenti li potranno usare come vogliono.gli altri, quelli delle majors incatenatrici, non lo permetteranno.e quindi schiatteranno, perchè la gente li manderà a farsi fottereAnonimoRe: Ma come la metteremo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > quando il trusted computing diventerà operativo?> > Tutto ciò che è mediatico dovrà passare al> vaglio> > del TGP, ovvero delle grosse multinazionali.> Alle> > etichette indipendenti non resterà che> rinunciare> > o pagare cara l'autorizzazione (e vendere a> > prezzi maggiorati per rifarsi delle spese) e> agli> > artisti non resterà che pregare i big o suonare> > per strada.> > che cavolate.> > se , ad esempio, sarai un artista che usa> Magnatune, semplicemente i tuoi pezzi non avranno> DRM, quindi gli utenti li potranno usare come> vogliono.> > gli altri, quelli delle majors incatenatrici, non> lo permetteranno.> > > e quindi schiatteranno, perchè la gente li> manderà a farsi fotterePeccato che il tuo lettore/computer ti dirà 'hmmm.. no drm... questa roba è potenzialmente pirata. per la tua sicurezza non la eseguirò'.AnonimoRe: Ma come la metteremo...
Cliente: Salve vorrei un lettore mp3Venditore: prego ne abbiamo diversi modelliC: in questa SD card ci sono dei brani, mi mostri i lettori in grado di eseguirliV: vediamo un po'... DRM?C: assolutamente noV: ecco ho questi modelli qui...oppureV: non ho modelli senza drm, ma c'e' questo qui che legge entrambiC: proviamo... (si va bene, no vado altrove)OppureV: mi spiace, ma quelli senza DRM sono andati esauriti, pero' ho questo che costa solo 199 euro e ha 4gb di spazioC: e io che ci faccio?E quindiV: Pronto? Fornitore? Senta, la fornitura dei modelli X, Y e Z era piena di unita' difettose, me le dovete sostituire... si, come dite? Non c'e' problema? Ah li cambiate con modelli senza drm? A me basta che funzionino...Non e' difficile eh?Io pago, io decido.Lavoro, guadagno, pago, pretendo.La solita solfa insomma e le pere della s-pears possono rimanere li' dove stanno... tanto il silicone non degrada in fretta.>GT<GuybrushE' solo l'inizio della rivoluzione!
Spero che in seguito ci siano altri artisti che si rivoltino contro le major ingorde e che rescindano i contratti mandandoli tutti in fallimento, così queste capiranno che sono tutti contro, artisti e clienti, ma sarà troppo tardi per tornare indietro e finalmente si mangeranno le mani per le minkiate che hanno fatto!!!! Del resto cosa si aspettano dalla repressione che stanno attuando?????Arriverà il giorno in cui gli artisti distribuiranno il loro lavoro direttamente e GUADAGNANDO IL GIUSTO e le major scompariranno!!!!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!! 8)AnonimoRe: E' solo l'inizio della rivoluzione!
- Scritto da: Anonimo> Spero che in seguito ci siano altri artisti che> si rivoltino contro le major ingorde e che> rescindano i contratti mandandoli tutti in> fallimento, così queste capiranno che sono tutti> contro, artisti e clienti, ma sarà troppo tardi> per tornare indietro e finalmente si mangeranno> le mani per le minkiate che hanno fatto!!!! Del> resto cosa si aspettano dalla repressione che> stanno attuando?????> Arriverà il giorno in cui gli artisti> distribuiranno il loro lavoro direttamente e> GUADAGNANDO IL GIUSTO e le major> scompariranno!!!!> HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!> 8)Sarà dura: i bestseller sono per lo più fantocci costruiti in laboratorio sulla base di ricerche di mercato e spinti a suon di pubblicità martellante, tutto Made in Majors. senza le major non sopravviverebbero - e le vendite le fanno loro. Se scomparisse una band semiquasisconosciuta a strapparsi i capelli sarebbero pochi fans. Ma se fosse quella strafamosa... il grande pubblico chi delle due salverebbe?AnonimoRe: E' solo l'inizio della rivoluzione!
- Scritto da: Anonimo> Spero che in seguito ci siano altri artisti che> si rivoltino contro le major ingorde e chesi si, certo.promozione, distribuzione, booking, organizzazione concerti ...tutta roba che si fa con margini bassi, vero? ;-)AnonimoRe: E' solo l'inizio della rivoluzione!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Spero che in seguito ci siano altri artisti che> > si rivoltino contro le major ingorde e che> > > si si, certo.> promozione, distribuzione, booking,> organizzazione concerti ...> > tutta roba che si fa con margini bassi, vero? ;-)certo, basta un sito internet e un bel po di bandaAnonimoRe: E' solo l'inizio della rivoluzione!
- Scritto da: Anonimo> si si, certo.> promozione, distribuzione, booking,> organizzazione concerti ...> > tutta roba che si fa con margini bassi, vero? ;-)mmmmmmmmmmmhsìAnonimoRe: E' solo l'inizio della rivoluzione!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Spero che in seguito ci siano altri artisti che> > si rivoltino contro le major ingorde e che> > > si si, certo.> promozione, distribuzione, booking,> organizzazione concerti ...> > tutta roba che si fa con margini bassi, vero? ;-)> > Promozione => concerti, internet, spot tvDistribuzione => internet, ditta con cui contrattare i prezzi al ribassoOrganizzazione concerti => anche gli stessi artisti o ditta con cui contrattare i prezzi al ribassoIl faidate elimina gli intermediari ed abbassa i costi permettendo di guadagnare anche abbassando i prezzi!AnonimoRe: E' solo l'inizio della rivoluzione!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Spero che in seguito ci siano altri artisti che> > si rivoltino contro le major ingorde e che> > > si si, certo.> promozione, distribuzione, booking,> organizzazione concerti ...> > tutta roba che si fa con margini bassi, vero? ;-)No, hai perfettamente ragione....A meno di non rimanere con il pallottoliere come te..Esiste la tecnologia, l' informatica ....Buona fortuna comunque... nelle tue condizioni ne hai tanto bisogno.AlessandroxRe: E' solo l'inizio della rivoluzione!
mmmh se certi "artisti" si metterebero a fare anche le promozione e magari sbattersi con i concerti (inosomma quello che fanno tutti gli emergenti) che tempo avrebbero per stare in piscina o tirare ci coca ad uno shic party???insomma quando uno ha ??? lascia tutto il lavoro in mano ad altri (manager e major) cosi a tempo per i viziben vengano una nuova generazioni di Artisti che voglia cambiare le cose..... ma mi sa che sono in pochi.... e cmq quando avranno molti ??? cambieranno ideaPS: poi c'è l'tra faccia della medaglia: i fruitori, anche qui quasi tutti preferiscono i concerti komerz (sponsorizzati) tutti belli pre-confezionati.... e qui è molto duro cambiare i gusti di masse condizionate fin da giovani da MTV&co.io ci provo sempre ma pochi mi danno retta.... anzi mi mandano a fanculo o dicono: a me piace non è colpa mia se il mercato e cosi.... e gli ??? intanto continuano a spenderlipsychedelicsysNuovi artisti per Moira Orfei.
Come pagliacci non sono male, dato che sputano dal piatto dove mangiano, mi domando se l' Orfei non trovi a loro un nuovo tipo di numero circestense.Mi domando se questi "artisti" non abbiano altri modi per farsi pubblicità invece di tentare di prendere per il culo i loro fan. Non ha nemmeno in lontananza l' apparenza di una protesta, dato che "fregare il DRM" come soluzione non ha nessunissimo senso, oltre a non essere logicamente legale.Se proprio vogliono protestare, che sti stacchino dalla loro major e producano in proprio; voglio proprio vedere quanto dureranno prima che la mafia delle major non gli azzoppi..nattu_panno_damRe: Nuovi artisti per Moira Orfei.
- Scritto da: nattu_panno_dam> Come pagliacci non sono male, dato > che sputano dal piatto dove mangiano, mi > domando se l' Orfei non trovi a loro un> nuovo tipo di numero circestense.Io mi chiedo se tu sei in grado di immaginare una possibilita' di cambiamento oppure credi che il mondo sia statico per tutto l'arco della tua vita; ti do' una notizia : non e' cosi' !> Mi domando se questi "artisti" non abbiano > altri modi per farsi pubblicità invece di > tentare di prendere per il culo i loro fan. > Non ha nemmeno in lontananza > l' apparenza di una protesta, dato> che "fregare il DRM" come soluzione non > ha nessunissimo senso, oltre a non essere> logicamente legale.Bhe, tu parli di sistema mafioso e lo preferici, la tua idea mi sembra ben peggiore, ma solo e' solo l'imprinting dell'essere italiano.> Se proprio vogliono protestare, che sti > stacchino dalla loro major e producano in > proprio; voglio proprio vedere quanto > dureranno prima che la mafia delle major > non gli azzoppi..E forse e' proprio per quello che non lo fanno ??? Ti lamenti che non fanno cose che dici tu stesso non possono permettersi ! Ma ti fai i cori da solo come JBL !AnonimoRe: Nuovi artisti per Moira Orfei.
- Scritto da: Anonimo> Io mi chiedo se tu sei in grado di immaginare una> possibilita' di cambiamento oppure credi che il> mondo sia statico per tutto l'arco della > tua vita; ti do' una notizia : non e' cosi' !Certo, domani sarà tutta un'altra cosa, e al posto del ferrovecchio che uso andro' in giro in ferrari e non dovro' piu' pagare siae e major per quello che ascolto..> > Bhe, tu parli di sistema mafioso e lo preferici, > la tua idea mi sembra ben peggiore, ma solo e'> solo l'imprinting dell'essere italiano.> Si, per me è crimine organizzato legale. Considero i sistemi anticopia incostituzionali e nell' atto di compravendita te li fanno accettare per forza, che tu ne sia consapevole o no. E poi ci sono i tizi che ti vegono a dire "ma no! guarda che basta infrangere il contratto e poi magari fare ricettazione".> > E forse e' proprio per quello che non lo fanno> ??? Ti lamenti che non fanno cose che dici tu> stesso non possono permettersi ! Ma ti fai i cori> da solo come JBL !Allora smettano di rompere le balle e di lamentarsi, a meno che non sia appunto una trovata pubblicitaria di cattivo gusto. JBL? Fa parte della spazzatura che guardi in tv di solito? Vista la fonte, lo prendo come un complimento.nattu_panno_damRe: Nuovi artisti per Moira Orfei.
Ehm..non polemizzerò, ma credo che a Moira orfei casomai si possa chiedere uno spettacolo circense..per quello cistercense rivolgersi a "RenatoZero" Ratzinger :D !KaElRe: Nuovi artisti per Moira Orfei.
- Scritto da: KaEl> Ehm..non polemizzerò, ma credo che a Moira orfei> casomai si possa chiedere uno spettacolo> circense..per quello cistercense rivolgersi a> "RenatoZero" Ratzinger :D !Eh, hai ragione, ma cè poi tanta differenza? :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 giugno 2006 14.38-----------------------------------------------------------nattu_panno_damRe: E` uno skifo
Beh sono d'accordo con te!Anche se utilizzando i programmi come Nero puoi farti la tua copia di back up utilizzando i file immagine.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 set 2005Ti potrebbe interessare