Google collabora, ma non si applica abbastanza per tutelare i diritti dell’industria francese della musica: per questo motivo SNEP ( Syndicat national de l’édition phonographique ) continua strenuamente a combattere contro i suggerimenti snocciolati da Google, che sobillerebbero le masse connesse inducendole a violare il diritto d’autore. SNEP ha ora ottenuto una nuova opportunità di discutere il caso: la Corte di Cassazione francese ha annullato le precedenti decisioni, favorevoli a Mountain View e alla sua disponibilità a collaborare con i detentori dei diritti senza riuscire a soddisfarli appieno.
Il contenzioso era stato aperto nel 2010: a due anni dall’avvio del servizio di suggerimenti di parole chiave tagliate su misura delle ricerche degli utenti, i fonografici francesi avevano riscontrato delle associazioni pericolose . Il nome di artisti e i titoli degli album troppo spesso venivano affiancati a chiavi di ricerca come “torrent”, “rapidshare”, “megaupload”: per SNEP, un chiaro invito ad approfittare di servizi utili ad appropriarsi illegalmente del sudato lavoro dei detentori dei diritti.
Due le sconfitte per i discografici, che chiedevano la completa rimozione deiie parole che indurrebbero in tentazione: prima ad opera del Tribunal de Grande Instance di Parigi, poi in appello . I giudici non avevano voluto accogliere le richieste dell’industria dei contenuti: i suggerimenti delle parole chiave non equivalgono ai download illegali e servirebbe comunque a poco smettere di suggerire parole chiave già perfettamente note a chi viola abitualmente il diritto d’autore. I servizi rappresentati dalle keyword di Google, spiegava poi la corte d’appello, si offrono come neutri, e vengono eventualmente sfruttati dai loro utenti per fini che violano la legge. Google era stata considerata estranea a queste dinamiche, poiché i suoi algoritmi si limitano ad interpretare le abitudini dei cittadini della rete, senza prendere posizione alcuna. E anche nel caso in cui l’utente decidesse di accogliere il consiglio automatizzato di Google, ciò non si converte necessariamente in una violazione della legge: al netizen resta il libero arbitrio per scegliere se approfittare o meno della musica condivisa illegalmente.
Poco importa che Google abbia nel frattempo innescato volontariamente un sempre più fitto sistema di filtraggio per i suggerimenti sgraditi all’industria: i detentori dei diritti, in Francia come nel resto del mondo , non sembrano essere paghi. SNEP, senza rassegnarsi ai precedenti gradi di giudizio, si era rivolta alla Cassazione. Che ha ora annullato le precedenti sentenze, aprendo la strada a un nuovo dibattimento.
Le motivazioni della decisione risiederebbero nell’ articolo L336-2 del Code de la propriété intellectuelle : anche se Google non si può considerare direttamente responsabile delle violazioni commesse dai cittadini della rete, i servizi suggeriti dall’autocompletamento di Google indurrebbero alle violazioni. Nel caso di una violazione di diritto d’autore e diritti connessi mediata da un soggetto terzo come Google, stabilisce la legge francese, il giudice, su richiesta del detentore dei diritti, può ordinare all’intermediario di agire con “tutte le misure adatte a prevenire o a far cessare la violazione”.
Ben vengano dunque i filtri con cui Google estromette dai suggerimenti le parole sgradite all’industria, spiega la Cassazione francese: anche se non sono risolutivi aiutano . Sarà la corte d’appello di Versailles ad affrontare nuovamente il caso per tentare di dirimere la controversia. Mentre la Grande G ribadisce la propria posizione sull’estraneità a suggerimenti e violazioni, SNEP si felicita per una decisione che sembra pendere a proprio favore, probabilmente auspicando di poter intervenire sul sistema di filtri offerto volontariamente da Mountain View. Che scongiura suggerimenti legati a noti cyberlocker e a sistemi di condivisione P2P, ma ancora riflette le più immediate delle esigenze degli utenti a caccia di musica condivisa.

Gaia Bottà
-
robin
il robin hood dei poveri kissgioRe: robin
- Scritto da: gio> il robin hood dei poveri kissil robin hood degli scemi direi... quelli che non hanno soldi per le app possono decidere di spendere un terzo per il telefono e prendersi un android con le stesse prestazioni, dopodiché gli rimangono circa 400 euro da spendere in app. :-)il signor rossiRe: robin
in effetti hai ragione, un iphone non ha proprio nessun sensose i mac hanno dei punti di forza rispetto ai pc, l'iphone è solo pubblicizzato bene e reso status symbolper quanto ci siano fan che continuare a dire che android fa schifo, io non ho ancora trovato un'attività che posso svolgere con iphone si e android nocollioneRe: robin
Figheggiare :) Anche se qualcuno può non essere d'accordo !Joe TornadoRe: robin
- Scritto da: collione> in effetti hai ragione, un iphone non ha proprio> nessun> senso> > se i mac hanno dei punti di forza rispetto ai pc,Quali???androRe: robin
io non ho ancora trovato> un'attività che posso svolgere con iphone si e> android> noCOME NO? PAGARE SOLDI PER UNA SUONERIA!!!gnammoloRe: robin
[yt]DpmcX-rWGfs[/yt]MeXRe: robin
con android non si deve spendere niente, le applicazioni e giochi gratuiti sono tantissime e non serve comprare nessun'altra applicazione.user_correggete il titolo, XXXXX!
ma il correttore di bozze e' in ferie?attonitoio vi segnalo un errore e voi cassate?
io vi segnalo un baco e voi cassate il post?XXXXXXX che XXXXXXX site a PI!!!attonitoOT: e intanto android si rafforza
http://arstechnica.com/security/2012/07/android-jelly-bean-hard-to-exploit/e meno male che era un os morto :DcollioneRe: OT: e intanto android si rafforza
e strapieno di malware e virus che infettano migliardi di dispositivi!jacopoRe: OT: e intanto android si rafforza
- Scritto da: jacopo> e strapieno di malware e virus che infettano> migliardi di dispositivi!E allora ? Windows ha il 90% di installato su pc ed e' un colabroto storico per i virus.kraneRe: OT: e intanto android si rafforza
l'articolo parla proprio di come jelly bean sia un balzo in avanti nella sicurezzacollioneRe: OT: e intanto android si rafforza
- Scritto da: jacopo> e strapieno di malware e virus che infettano> <b> migliardi </b> di> dispositivi!E gli disabilitano il correttore ortografico, facendo fare la figura dell'analfabeta agli utenti (quei pochi che lo usano) che scrivono da quei dispositivi.ruppoloRe: OT: e intanto android si rafforza
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: jacopo> > e strapieno di malware e virus che infettano> > <b> migliardi </b> di> > dispositivi!> > E gli disabilitano il correttore ortografico,> facendo fare la figura dell'analfabeta agli> utenti (quei pochi che lo usano) che scrivono da> quei> dispositivi.ma tu la figura da ignorante la fai sempre, qualunque cosa scrivi anche se in italiano corretto, e continui a spacciarti per consulente informatico pur non capendo una mazza di informatica, pensi di dare lezioni agli altri?caronteRe: OT: e intanto android si rafforza
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: jacopo> > e strapieno di malware e virus che infettano> > <b> migliardi </b> di> > dispositivi!> > E gli disabilitano il correttore ortografico,> facendo fare la figura dell'analfabeta agli> utenti (quei pochi che lo usano) che scrivono da> quei> dispositivi.(chi sa il perchè quando si viola veramente la policy il t mille e reticente)Sempre meglio di un "sa" che diventa a tradimento "sto arrivando!" <_<SgabbioRe: OT: e intanto android si rafforza
come scritto altre volte (hai qualche malattia che ti elimina la memoria a breve termine?) scrivo da un PC tramite IE che non ha il correttore ortografico e quindi ogni tanto scappa l'errore di ortografia o di battitura...alle persone normali succede spesso infatti poi imparano anche a scrivere senza alcun correttore....pensa l'obbrobrio che scriveresti tu senza visto che ti vanti continuamente di poterlo utilizzare.jacopoRe: OT: e intanto android si rafforza
- Scritto da: collione> http://arstechnica.com/security/2012/07/android-je> > e meno male che era un os morto :De adesso chi glielo dice a Ruppolo? :'(FunzRe: OT: e intanto android si rafforza
- Scritto da: Funz> - Scritto da: collione> >> http://arstechnica.com/security/2012/07/android-je> > > > e meno male che era un os morto :D> > e adesso chi glielo dice a Ruppolo? :'("latest Android"?E chi lo ha il "latest Android"?Già quello precedente lo hanno un misero 7%...ruppoloRe: OT: e intanto android si rafforza
Ruppolo, tu e l'altro amichetto tuo potreste prendervi sottobraccio e buttarvi sotto al treno?Grazie!crumiroRe: OT: e intanto android si rafforza
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: collione> > >> >> http://arstechnica.com/security/2012/07/android-je> > > > > > e meno male che era un os morto :D> > > > e adesso chi glielo dice a Ruppolo? :'(> > > "latest Android"?> > E chi lo ha il "latest Android"?> > Già quello precedente lo hanno un misero 7%...- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: collione> > >> >> http://arstechnica.com/security/2012/07/android-je> > > > > > e meno male che era un os morto :D> > > > e adesso chi glielo dice a Ruppolo? :'(> > > "latest Android"?> > E chi lo ha il "latest Android"?> > Già quello precedente lo hanno un misero 7%...(sbadiglio)A colpi di 1 milione di attivazioni al giorno fanno in fretta a ridurre in minoranza le vecchie versioni, persino nell'ipotesi assurda di non aggiornare mai più nessun vecchio dispositivo.FunzRe: OT: e intanto android si rafforza
- Scritto da: collione> http://arstechnica.com/security/2012/07/android-je> > e meno male che era un os morto :DPossiamo dirla?E' una cagata per 2 motivi.Spiego.Per primo fare un enduring di sicurezza di questo tipo è ineccepibile ma:1) vuol dire ammettere che è possibile trapassare la sandbox e quindi arrivare a kernel level2) vuol dire ammettere che i sottosistemi del kernel sono deficitari.Prendiamo atto.maxsixRe: OT: e intanto android si rafforza
Non parlare di cose che non conosci.prima regola di un buon informatico.crumiropunto di forza iphone
l'unico punto di forza dell'iphone sta sulle prestazioni in quanto il linguaggio C# è più a baso livello del linguaggio java di android, che richiede una virtual machine. In pratica a parità di hardware vince Iphone.. ma è molto legato all'HW.. android invece soperisce alle performance con l'avanzamento tecnologico cpu e memoria più veloce, avendo un parco clienti ovviamente molto più ampio..In pratica adesso fanno le stesse cose ma android usa più MIPS(million istruction per second) rispetto ad iphone.. ma attualemnte non è limitante.. certo raggiunto il limite tecnologico, apple potrebbe fare la differenza ma per ora, a mio avviso meglio android, soprattutto per la strategia commerciale..teschioRe: punto di forza iphone
più che per strategia commerciale io lo considero migliore (per il mio utilizzo ed esperienza d'uso) per i servizi forniti e per la libertà che mi concede nel personalizzarlo a mio piacere!jacopoRe: punto di forza iphone
iphone e libertà sono mutuamente esclusiviconsidera che con un iphone non sono riuscito a trovare le famose foto di Steve iShiteppure su android e sul mio pc si trovano censura? forse, chissà!!! questa sarebbe la libertà apple?collioneRe: punto di forza iphone
in compenso trovi tantissime foto di STALLONI hahahahahaha.Scusate la trollata :DjacopoRe: punto di forza iphone
- Scritto da: teschio> l'unico punto di forza dell'iphone sta sulle> prestazioni in quanto il linguaggio C# è più a> baso livello del linguaggio java di android, che> richiede una virtual machine. In pratica a parità> di hardware vince Iphone.. ma è molto legato all'HW.. Guarda che C# gira anch'esso su una virtual machine che no non gira sotto iPhone forse ti riferivi all'Objective-C.Ah prima che arrivi qualcuno a tirare fuori il discorso MonoTouch leggete meglio quello che ho scritto, la "virtual machine" non gira su iPhone un compilatore C# c'è ma alla fine crea codice nativo non CLR.> android invece soperisce alle> performance con l'avanzamento tecnologico cpu e> memoria più veloce, avendo un parco clienti> ovviamente molto più ampio..Risponde ad un parto clienti ampio perchè ci sono in giro un mare di telefonini economici con sopra android ma questo non vuol dire che ci siano sopra memorie e cpu più veloci per cui il tuo discorso fa acqua da tutte le parti.> In pratica adesso fanno le stesse cose ma android> usa più MIPS(million istruction per second)> rispetto ad iphone.. ma attualemnte non è> limitante.. certo raggiunto il limite> tecnologico, apple potrebbe fare la differenza ma> per ora, a mio avviso meglio android, soprattutto> per la strategia commerciale..Al massimo elabora più MIPS non "usa" e da qui a considerarlo un metro di paragone attendibile ce ne passa così tanto da far quasi ridere.muraRe: punto di forza iphone
Cmq con android puoi usare l'NDK e farti delle librerie in codice nativo (molte applicazioni fanno così), anche se devi passare sempre per java.PignoloRe: punto di forza iphone
- Scritto da: Pignolo> Cmq con android puoi usare l'NDK e farti delle> librerie in codice nativo (molte applicazioni> fanno così), anche se devi passare sempre per java.L'NDK secondo me non è altro che una pezza che hanno messo ad Android per far andare gli applicativi decentemente anche perchè compilando in nativo perdi la compatibilità con installazioni che non girano su Arm (e ce ne sono).muraRe: punto di forza iphone
- Scritto da: teschio> l'unico punto di forza dell'iphone sta sulle> prestazioni in quanto il linguaggio C# è più a> baso livello del linguaggio java di android, che> richiede una virtual machine. In pratica a parità> di hardware vince Iphone.. ma è molto legato> all'HW.. android invece <s> soperisce </s> tenta di sopperire alleFixed.> performance con l'avanzamento tecnologico cpu e> memoria più veloce, avendo un parco clienti> ovviamente molto più> ampio..Non vedo il nesso tra l'avere il parco clienti più ampio e il tentativo di sopperire alle prestazioni.> In pratica adesso fanno le stesse cose ma android> usa più MIPS(million istruction per second)> rispetto ad iphone.. ma attualemnte non è> limitante.. certo raggiunto il limite> tecnologico, apple potrebbe fare la differenza ma> per ora, a mio avviso meglio android, soprattutto> per la strategia> commerciale..Meglio iOS, che mi aiuta a scrivere "sopperisce" invece di "soperisce".ruppoloRe: punto di forza iphone
ti rendi conto che la correzione ortografica è presente sugli smartphone dai tempi di symbian 4?gnammoloRe: punto di forza iphone
- Scritto da: gnammolo> ti rendi conto che la correzione ortografica è> presente sugli smartphone dai tempi di symbian> 4?Bugia!!! BLASFEMNIAAALo ha inventato santo stiiiiv con aioesss di aifon 1!!!Lo sanno tutti...(i devoti ) :PMarcoRe: punto di forza iphone
ti rendi conto che iOS il termine "fighetto" non te lo riconosce!!!???provare per crederezizzoRe: punto di forza iphone
Vero , il diminutivo non lo prende. Figo ed il corrispettivo femminile sí :Daphex twin"incredibilmente importante"
<i> "La sicurezza dell'App Store è incredibilmente importante per noi" </i> L'avverbio ci sta incredibilmente bene, in quella frase :pFunzCari i miei cucciolotti androidiani
http://www.hotforsecurity.com/blog/android-mobile-malware-report-june-2012-2680.htmlGiugno 2012. Eh, non roba della passata giurassica.Fossi voi me ne starei bellamente in silenzio.PS: Android.Trojan.FakeInst.AV è un amore.maxsixRe: Cari i miei cucciolotti androidiani
- Scritto da: maxsix> http://www.hotforsecurity.com/blog/android-mobile-> > Giugno 2012. Eh, non roba della passata> giurassica.> > Fossi voi me ne starei bellamente in silenzio.> > PS: Android.Trojan.FakeInst.AV è un amore.appero !non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Cari i miei cucciolotti androidiani
- Scritto da: maxsix> http://www.hotforsecurity.com/blog/android-mobile-> > Giugno 2012. Eh, non roba della passata> giurassica.> > Fossi voi me ne starei bellamente in silenzio.> > PS: Android.Trojan.FakeInst.AV è un amore.quanta di questa meraviglia sul google market? :)bubbaRe: Cari i miei cucciolotti androidiani
Cavoli, incredibile... ritornerò subito ad iPhone!Lì almeno è dichiarato che i miei soldi vengono rapinati!:DcrumiroRe: Cari i miei cucciolotti androidiani
- Scritto da: maxsix> http://www.hotforsecurity.com/blog/android-mobile-> > Giugno 2012. Eh, non roba della passata> giurassica.> > Fossi voi me ne starei bellamente in silenzio.> > PS: Android.Trojan.FakeInst.AV è un amore.chiediti come mai più dell'80% delle app su ios ruba i dati dei clienti (adepti religiosi)senza chiedere nessuna autorizzazione (le policy apple lo consentono) e la apple invece di chiamarle malware continua a definirle semplici app, diversi punti di vista non credi? ma tu che sei un cliente apple perchè accetti sta situazione e ti scagli contro android?caronteRe: Cari i miei cucciolotti androidiani
> (le policy apple> lo consentono)link?MeXRe: Cari i miei cucciolotti androidiani
washington post, cercatelo se ne sei capace, azz, sei un applefan, NON NE SEI CAPACE HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAcaronteRe: Cari i miei cucciolotti androidiani
http://www.mcafee.com/us/resources/reports/rp-securing-mobile-devices.pdfhttps://www.juniper.net/us/en/local/pdf/additional-resources/jnpr-2011-mobile-threats-report.pdfPrego.aphex twinQualcuno che parli del contenuto?
è possibile discutere della vulnerabilità in sè e delle premesse tecniche che l'hanno resa possibile senza scadere nel solito fanboysmo Apple vs Android?Una volta questo forum era popolato di nerd, non di checche isteriche.trepponeDa notare
Che anche se la notizia parla di problemi di Apple, i commenti sono tutti sui problemi (presunti o meno) di Android :DE ad opera, ovviamente, dei soliti personaggi.crumiroRe: Da notare
Ti sei messo a contare tutti i commenti "pro/contro Apple VS pro/contro Android" ?Chi é in testa alla classifica marcatori ? :Daphex twinRe: Da notare
maxsix sta battendo ruppolo.Come orchite procurata, intendo, non per commenti totali.Che tristezza infinita (alla Mariottide).Ma vedrai che appena c'è una notizia negativa su Android posto questo:http://www.youtube.com/watch?v=grmixtB9dZM&feature=player_detailpage#t=194sed incomincio qualche panegirico anche io... :DcrumiroRe: Da notare
- Scritto da: crumiro> maxsix sta battendo ruppolo.> Come orchite procurata, intendo, non per commenti> totali.> > Che tristezza infinita (alla Mariottide).> > Ma vedrai che appena c'è una notizia negativa su> Android posto> questo:> > http://www.youtube.com/watch?v=grmixtB9dZM&feature> > ed incomincio qualche panegirico anche io... :Dmaxsix è peggio di ruppolo, lui e un open source haters...spassosissimo :DSgabbioiSell
Un duro colpo all'app economy roba da ridere La filosofia della Apple si riassume in una sola parola: vendere Ecco perché ad esempio ha vietato lapprodo sullApp Store dell'app che misura le radiazioni degli smartphone dellapp , (http://www.creuzanews.com/?p=1478) E se poi gli iPhone non si vendessero più bene?Francede23Re: iSell
Ti defetta la tastiera.aphex twinRe: iSell
- Scritto da: aphex twin> Ti defetta la tastiera.un vero genio del male quest'ominide, può solo essere un cliente apple, più sono tonti più stai sicuro che comprano apple, comìè il detto? crea qualcosa che anche un idiota può usare e solo un idiota vorrà usarlocaronteRe: iSell
- Scritto da: caronte> un vero genio del male quest'ominide[img]http://versounmondonuovo.files.wordpress.com/2012/05/austin_powers_mike_myers_as_dr_evil.jpg[/img]Buuuauaauaaua buauauauuauauauaua :Daphex twinRe: iSell
http://bestmedsnow.com/#2055 diflucan,tWGuXYAEeIu ZTARe: iSell
http://cheapretinamicro.com/retin-a-purchase.html#5056 purchase retin-a,mUFviilaKGH AnJFoHGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 lug 2012Ti potrebbe interessare