L’indirizzo IP è un dato personale? Nella maggior parte dei casi no: non consente di risalire alla persona che si trova dietro lo schermo. È Google a ribadire la propria posizione nel dibattito sorto il mese scorso in seno alla Commissione Europea.
Era stato l’ Article 29 Data Protection Working Party a sollevare la questione: l’indirizzo IP dovrebbe essere considerato alla stregua di un dato personale e come tale dovrebbe essere sottoposto ad appropriate tutele, aveva chiesto il Garante della Privacy tedesco Peter Schaar, in attesa di un report che indirizzerà l’ attività regolatoria della Comunità Europea.
Per tornare a chiarire la propria posizione alla luce del monito di Schaar, Google ha riattizzato il dibattito postando sul proprio Public Policy Blog e intessendo un dialogo con chi in rete ha affrontato l’argomento. BigG ne è convinta: l’indirizzo IP non può essere nemmeno paragonato ad un dato personale, almeno per quanto riguarda l’uso che ne fanno i motori di ricerca.
A chiarire la posizione di BigG è Alma Whitten, software engineer del colosso di Mountain View: “Dire che gli indirizzi IP sono in ogni caso dei dati personali è un’affermazione che suggerisce in maniera non corretta che ogni indirizzo IP possa essere associato ad un determinato individuo”. Lo dimostrano i fatti. In primo luogo i provider che assegnano l’indirizzo IP con cui l’utente viene rappresentato online, sovente attribuiscono indirizzi IP dinamici. Chi si collega a mezzo PDA o laptop e approfitta della connettività in diversi ambienti, inoltre, si mostra online con indirizzi IP diversi a seconda del fatto che si connetta dal lavoro, piuttosto che da un aeroporto, da casa o da un Internet Café. Solo i provider sanno associare l’IP ad un sottoscrittore. Ma nemmeno il provider, ricorda Whitten, ha la certezza di sapere chi agisce dietro l’IP: gli abbonamenti a Internet sono condivisi fra membri di una famiglia.
Nessuna possibilità quindi, per Google, di tracciare i comportamenti degli utenti e di costruire superprofili da bombardare con pubblicità e servizi ad hoc: l’indirizzo IP continuerà ad essere utilizzato per sventare le click fraud, per una blanda personalizzazione dei servizi, per estrarre trend su cui innestare strategie di marketing. Sulla base di queste argomentazioni, Whitten conclude che “gli indirizzi IP registrati da ciascun sito sul Pianeta senza l’aggiunta di alcune informazioni non possono essere considerati dati personali, poiché i siti web non possono identificare le persone che stanno dietro a queste stringhe di numeri”.
Ma c’è chi dissente: un’operazione certosina di composizione del puzzle informativo potrebbe trasformare l’IP in un dato personale, in un anello di congiunzione tra una persona e il proprio comportamento in rete. A sostenerlo è Mark Rotenberg, rappresentante di Electronic Privacy Information Center ( EPIC ), a sottolinearlo è il New York Times : conoscere l’indirizzo IP di qualcuno in un determinato momento sblocca l’accesso ad altre informazioni riguardo alla vita della persona alla quale è assegnato, è una sorta di dato personale parziale .
Ma è questa un’operazione possibile solo per gli ISP , non per un motore di ricerca, ribatte Google attraverso le parole di Matt Cutts : “Ancora tante persone ritengono che la privacy sia minata dai motori di ricerca invece che dagli ISP, anche se alcuni ISP vendono le sessioni online degli utenti a terze parti”.
Sulla stessa linea il commento di Peter Fleischer, responsabile della privacy per il gigante di Mountain View: Google non può risalire alla persona che effettua una ricerca. Non è in grado di farlo perché l’utente potrebbe condividere l’indirizzo IP con altri utenti , con persone che si servono della stessa macchina.
La differenza, chiosa Fleischer, risiede nella differenza tra identificazione e individualizzazione : l’indirizzo IP, per come viene sfruttato da Google, può individualizzare e personalizzare un servizio in base alle informazioni che l’indirizzo IP reca con sé, ma non può in alcun modo identificare una persona. Le leggi sulla privacy, ribadisce Fleischer, dovrebbero regolamentare le situazioni in cui l’identità della persone è esposta. Regolamentare l’individualizzazione, invece, non solo esulerebbe dalla protezione della riservatezza, ma rappresenterebbe un ostacolo all’innovazione.
Gaia Bottà
-
Era comunque una toppa
Se non lo chiedevano per il pc, avrebbero chiesto il canone per l'ipod o qualsiasi altro dispositivo elettronico. Andrebbe invece precisato che il canone lo devono pagare solo quelli che hanno un dispositivo che ha tra le sue funzioni quello di ricezione ed utilizzo del segnale televisivo, anche sotto forma di digitale terrestre o satellitare.Sarebbe la fine di tutte le dispute sul significato di atto o adattabile.anonimoRe: Era comunque una toppa
- Scritto da: anonimo> Se non lo chiedevano per il pc, avrebbero chiesto> il canone per l'ipod o qualsiasi altro> dispositivo elettronico. Andrebbe invece> precisato che il canone lo devono pagare solo> quelli che hanno un dispositivo che ha tra le sue> funzioni quello di ricezione ed utilizzo del> segnale televisivo, anche sotto forma di digitale> terrestre o> satellitare.> Il canone lo dovrebbe pagare chi è interessato a vederla, dato che è una Spa a tutti gli effetti, con tanto di soci azionisti.Già dal 90 esisteva Tele+ bianco e Tele+ nero che trasmettevano criptato, ma a loro è convenuto di più pretendere i soldi a tutti, esercizi commerciali inclusi.Incredibile poi che venga chiamata "tassa di possesso" quando di fatto una fetta va alla RAI e non ad altre reti.A me basterebbe destinare "interamente" i fondi allo scopo di manutenere ed estendere i ripetitori...> Sarebbe la fine di tutte le dispute sul> significato di atto o> adattabile.2do me la fine di tutte le dispute la si avrebbe non costringendo a pagare. La RAI riuscirebbe benissimo a farcela anche senza quei soldi, se non li buttasse a casaccio per gli scenari e l'attrezzatura all'ultimo grido, e se non li regalasse con i pacchi.mmmmRe: Era comunque una toppa
- Scritto da: mmmm> > 2do me la fine di tutte le dispute la si avrebbe> non costringendo a pagare. La RAI riuscirebbe> benissimo a farcela anche senza quei soldi, se> non li buttasse a casaccio per gli scenari e> l'attrezzatura all'ultimo grido, e se non li> regalasse con i> pacchi.Sai quanto paga la RAI di concessione ogni anno (si, essendo azienda privata, la Rai paga la concessione governativa)?E sai quanto paga Fininvest?> dal D.L. 28/2/94> "PER L'ANNO 1994, IL CANONE DI CONCESSIONE A CARICO DELLA RAI > RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A. È DETERMINATO NELLA MISURA DI > LIRE 40 MILIARDI."e questo è quello che spende FININVEST (anche la RAI: quello sopra è relativo alla convenzione per il Servizio Pubblico, ora si parla di canone di concessione per le trasmissioni radiotelevisive)> Dalla Deliberazione n. 613/06/CONS del Garante nelle Comunicazioni> 1. I titolari di concessioni radiotelevisive, pubbliche e private> e, comunque, i soggetti che eserciscono legittimamente l'attività> di radiodiffusione, pubblica e privata, sonora e televisiva, in> ambito nazionale e locale, sono tenuti, per il triennio 2006-2008 > e secondo le modalità attuative di cui al decreto ministeriale 23 > ottobre 2000 citato nelle premesse, al pagamento di un canone > annuo di concessione:> a) pari all'1% del fatturato se emittente televisiva, pubblica o > privata, in ambito nazionale;Pareggiamo le spese, che ne dici?AlessandroRe: Era comunque una toppa
Il paladino delle TV.Poi magari ti guardi Sky con uno spot ogni 20min in qualsiasi programma e taci.Romano ProdigyRe: Era comunque una toppa
propongo l'indizione di un referendum: deve continuare ad esistere la televisione pubblica ?losfigatoRe: Era comunque una toppa
- Scritto da: losfigato> propongo l'indizione di un referendum: deve> continuare ad esistere la televisione pubblica> ?Oddio, che domanda difficile... NO!Basta comprare il digitale terrestre per rendersi conto che la TV privata stà facendo quello che la RAI ha sempre cercato di eliminare: concorrenza, pluralismo, ventaglio di offerte, telegiornali meno partitocratici.mmmmRe: Era comunque una toppa
- Scritto da: losfigato> propongo l'indizione di un referendum: deve> continuare ad esistere la televisione pubblica> ?Per me sì. Però un canale solo, senza pubblicità e che faccia programmi di servizio pubblico solamente.Così come adesso è una rete commerciale finanziata dallo stato.James AndersonRe: Era comunque una toppa
- Scritto da: James Anderson> - Scritto da: losfigato> > propongo l'indizione di un referendum: deve> > continuare ad esistere la televisione pubblica> > ?> > Per me sì. Però un canale solo, senza pubblicità> e che faccia programmi di servizio pubblico> solamente.> Così come adesso è una rete commerciale> finanziata dallo> stato.ps: Cosa che ha proposto Di Pietro e che io voterò.James AndersonRe: Era comunque una toppa
> Per me sì. Però un canale solo, senza pubblicità> e che faccia programmi di servizio pubblico> solamente.> Così come adesso è una rete commerciale> finanziata dallo> stato.Ancora a ragionare in termini di canali?I 'programmi da servizio pubblico' non fanno molto ascolto, purtroppo. Il mio timore è che possa rimanere solo un canale con i soliti 'pacchi'. Oppure che vada a finire come Alitalia, ridimensionata e svenduta a Murdoch.SubbaquoRe: Era comunque una toppa
all'estero le tv pubbliche esistono e sono anni luce avanti rispotto alla blasonata RAI.SgabbioRe: Era comunque una toppa
- Scritto da: losfigato> propongo l'indizione di un referendum: deve> continuare ad esistere la televisione pubblica> ?per me no, al limite una stazione radio.e comunque dovrebbe essere di effettiva utilità, ho intravisto qualche tempo fa RAI1, per vincere soldi dovevo scegliere una scatola.Bel esempio di rispetto dei lavoratori che per meno di 900 euro devono lavorare un mese.Complimenti allo stato.pippo75Re: Era comunque una toppa
proprio uno schifo, ca**o si studia a fare se poi basta scegliere un pacco per portare a casa la pagnottaNome e cognomeMa perchè...
...non tassare direttamente il possesso di occhi?HornetRe: Ma perchè...
Caspita che idea, grazie !Domani resuscitiamo il precedente governo e la facciamo subito approvare !Ufficio Legale RAIRe: Ma perchè...
- Scritto da: Hornet> ...non tassare direttamente il possesso di occhi?Attento a dire certe cose: la SIAE potrebbe esigere una tassa dai possessori di orecchie! Un equo-compenso perché con le orecchie puoi anche ascoltare mp3 illegali!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 febbraio 2008 08.39-----------------------------------------------------------raudibattaglie legali
Magari chiamano in causa i quattordicenni a cui il papà ha acquistato il videofoninoo l'ipod... Allora inizieremo a vederemo le prime battaglie legali.acadRe: battaglie legali
Aspetta... se chiami in causa il quattordicenne di brava famiglia non importante non succede niente ma mettici in mezzo quello il cui paparino conta qualcosa e vedi...OvertureRe: battaglie legali
Per la legge "più soldi hanno e meno ne vogliono spendere"Se la chiamassero "Tassa sul possesso di dispositivo elettronico o elettrodomestico dotato di schermo" allora capireiPerò è una discriminante rispetto gli altri elettrodomestici, perchè favorire le lavatrici scusa? Paghiamo pure per loro il canone RAI, potrei sempre riuscire a vedere il riflesso della tv nell'oblo...Wolf01Re: battaglie legali
Si puo sapere quanto incassa la rai con questa tassa in totale?SubbaquoRe: battaglie legali
non sono d'accordo, la legge è molto chiara "chiunque veda la Rai (o ne abbia la possibilità) con qualunque mezzo deve pagare il canone. Peraltro va detto che il canone rai è bassissimo in confronto agli altri paesi europei. Piuttosto il problema è la riscossione di tanti canoni ma mi sembra di ricordare che pagando il canone si possa vedere su più apparecchi. Altrimenti si può disabilitare la funzione solo per la Rai.micheleRe: battaglie legali
- Scritto da: michele> non sono d'accordo, la legge è molto chiara> "chiunque veda la Rai (o ne abbia la possibilità)> con qualunque mezzo deve pagare il canone.> Peraltro va detto che il canone rai è bassissimo> in confronto agli altri paesi europei. Piuttosto> il problema è la riscossione di tanti canoni ma> mi sembra di ricordare che pagando il canone si> possa vedere su più apparecchi. Altrimenti si può> disabilitare la funzione solo per la> Rai.Non si può disabilitare nulla: Si sigilla l'apparecchio.Sigillare l'apparecchio significa porlo dentro un contenitore qualsiasi non trasparente e poi sigillarlo (es. sacco di juta)AlessandroRe: battaglie legali
si, ma è una cosa che non fa più nessuno tra l'altro.SgabbioRe: battaglie legali
- Scritto da: michele> possa vedere su più apparecchi. Altrimenti si può> disabilitare la funzione solo per la> Rai.A siiii? E dov'e' scritto?Che poi il canone non debba pagarsi a priori, sono completamente daccordo, perche' serve solo a foraggiare quelle miserabili sanguisuge del consiglio di amministrazione, con tutte le loro schifezze di reality e cagate varie. Per non contare la pubblicita', oramai superiore a quella delle tv private.jfkRe: battaglie legali
Se il nucleo familiare già paga il canone, nulla è dovuto in più, Ipod o meno.MarcoRe: battaglie legali
- Scritto da: Marco> Se il nucleo familiare già paga il canone, nulla> è dovuto in più, Ipod o meno.Confermo. Andate sul sito degli abbonamenti RAI: http://www.abbonamenti.rai.it/pegasus2000demagogia...
Il suo gruppo ha governato 5 anni, potevano pensarci loro, no eh?...Sì, d'accordo, anche Prodi, ma anche loro potevano presentarla prima, pensarci prima...Demagogia spicciola, ecco cos'è...maxmurdRe: demagogia...
- Scritto da: maxmurd> Il suo gruppo ha governato 5 anni, potevano> pensarci loro, no> eh?...> Sì, d'accordo, anche Prodi, ma anche loro> potevano presentarla prima, pensarci> prima...> Demagogia spicciola, ecco cos'è...L'ultima riforma del sistema radiotelevisivo è stata approvata dal "Gaspare", riforma che per altro è ora (se non erro) sanzionata dalla Comunità Europea ed in prima stesura rifiutata anche dall'Ex. Capo dello Stato.Uno dei Leader della coalizione di .... (par condicio) è andato avanti per anni con lo slogan "Il nord non paga il canone RAI" tranne poi si è zittito. Hanno fatto di tutto per impedire che passasse la riforma Gentiloni ( che per altro nella stesura toglieva lo status di SPA alla RAI e la trasformava in una Fondazione ).Poi ... Luttazzi se ne è andato perché non faceva ridere, Biagi perchè voleva la pensione ... come è che è ah ... e Santoro perché voleva andare a fare le leggi in Parlamento Europeo ... giusto Onorevole ?E alla fine ? E alla fine la colpa è del Mortadella vero ?Ma andate a quel paese !non c'`eRe: demagogia...
> > E alla fine ? E alla fine la colpa è del> Mortadella vero> ?No e' sempre colpa del berlusca a prescendere, non lo sai?> Ma andate a quel paese !Volentieri piuttosto che qui per altri 5 anni con questi "nuovi" ed innovativi personaggi.Romano ProdigyRe: demagogia...
però non si può non negare che quando qualcuno cerca realmente di modificare in meglio certe cose, viene sempre ostacolato brutalmente.SgabbioRe: demagogia...
- Scritto da: Romano Prodigy> > > > E alla fine ? E alla fine la colpa è del> > Mortadella vero> > ?> > No e' sempre colpa del berlusca a prescendere,> non lo> sai?> > La questione non è di chi ha la colpa, la questione è che l'attuale sistema radiotelevisivo è stato definito da un governo della EX DC, riformato da Mammì e poi da Gasparri, il canone c'è sempre stato e ho sempre ricevuto lettere minatorie. Quindi che uno di AN mi venga a dire che uno che è stato ... si può dire complice ? ... di un Governo con pieni poteri che è durato 5 anni, dia la colpa di una situazione ad un governucolo stile armata brancaleone perché non è riuscito a far nulla .... beh ... siamo nel ridicolo.non c'`eVerso il baratro
[quote]"si è creato un pericoloso precedente che porterà le tasche degli italiani a svuotarsi sempre più, e in futuro anche per l'aria che respirano".[/quote]secondo me porterà a ben altro, forse la "famosa goccia che fa traboccare il vaso" l'Italia è divenuta un balzello continuo, dove non si paga più solo per quel che hai, ma anche quello che avrai o avresti potuto avere.In più stiamo scoprendo la cosa peggiore, ossia che il comunismo è il più stretto e gretto difensore del capitalismo, ed ovviamente come in cina se sei un comune cittadino non ne hai diritto, mentre se fai parte della dirigenza del partito tutto è lecito.Ma vedrete, basterà il primo straniero multato, per essere entrato in Italia con un portatile e questi si rivolgerà alla Comunità Europea, che li troveremo tutti a stracciarsi le vesti davanti alle telecamere, dicendo che era prevedibile e che loro lo avevano detto che tale balzello poteva essere evitato. L'Italia ormai è in una dittatura con parvenze democratiche e ce ne accorgeremo meglio quando ci vieteranno l'accesso al conto corrente e ci sarà impedito di valicare il confine, col rischio di una bella smitragliata alle spalle se osi farlo. Ovviamente se il tuo cognome è altisonante cambia tutto.Ancora vi meravigliate perchè gli altri paesi non vogliono investire in Italia? non sono mica tutti scemi come i suoi abitanti.black arrowDovrebberlo pagarlo tutti. Anzi: nessuno
CI SONO AMPIE ZONE DELL'ITALIA IN CUI IL CANONE NON VIENE PAGATO. Bisognerebbe mettere fine a questo malcostume.Il canone TV dovrebbe diventare una tassa individuale, che tutti dovrebbero pagare. Tutti infatti, chi + chi - , usufruiscono dei servizi della TV di stato. E chi non lo fa è una eccezione, come chi non usa le strade. Detto questo, penso anche che la RAI dovrebbe smettere di fare intrattenimento/TV commerciale. Ed il canone dovrebbe essere abolito. La rai dovrebbe essere finanziata dallo stato e basta. Così come non esiste un canone sulle strade non dovrebbe esistere un canone sulla TV.BarilloRe: Dovrebberlo pagarlo tutti. Anzi: nessuno
- Scritto da: Barillo> CI SONO AMPIE ZONE DELL'ITALIA IN CUI IL CANONE> NON VIENE PAGATO. Bisognerebbe mettere fine a> questo> malcostume.> Il canone TV dovrebbe diventare una tassa> individuale, che tutti dovrebbero pagare. Tutti> infatti, chi + chi - , usufruiscono dei servizi> della TV di stato. E chi non lo fa è una> eccezione, come chi non usa le strade.> > > Detto questo, penso anche che la RAI dovrebbe> smettere di fare intrattenimento/TV commerciale.> Ed il canone dovrebbe essere abolito. La rai> dovrebbe essere finanziata dallo stato e basta.> Così come non esiste un canone sulle strade non> dovrebbe esistere un canone sulla> TV.Quoto a pieno.(soluzioni simili le avevo già prospettate)rockrollRe: Dovrebberlo pagarlo tutti. Anzi: nessuno
Ci sono anche ampie zone dell' Italia in cui non vi è proprio il segnale RAI o, se c'è, si vede una schifezza indescrivibile...Visto l' obbligatorietà del digitale terrestre, che iniziassero a criptare le trasmissioni e dare una tessera per accedervi a chi paga il canone, così chi non vuole la RAI può sbarazzarsene. L' unica paura e che poi anche altre emittenti si mettano a chiedere il pizzo...M.R.Re: Dovrebberlo pagarlo tutti. Anzi: nessuno
Penso che se la rai non avesse il canone avrebbe vita difficile. Per prima cosa trasmette la pubblicità come tutte le emittenti private,seconda cosa la qalità di molte trasmissioni non cosi elevata,terza cosa penso che al suo interno spesso ci siano degli sprechi e dei "mangia Mangia" generali come succede nello stato italiano!MrDanRe: Dovrebberlo pagarlo tutti. Anzi: nessuno
Se mi dici che ora con canone obbligatorio e pubblicità, la qualità delle trasmissioni RAI ti sembra elevata...vuol dire che le rotelle non ce l'hai del tutto a posto!A me pare per lo più monnezza, alla pari di mediaset!Un tempo si pagava un canone che non pesava molto (non come ora!) sui bilanci familiari (famiglie numerose) e la qualità dei palinsesti era decisamente superiore: film di qualità, sport, eventi di vario genere a disposizione di tutti, i varietà erano fatti meglio... l'offerta non si basava sui gusti della massa cretina per vendergli più monnezza possibile!Non era ben accetto neanche allora il canone ma, senz'altro, molto più di adesso!Io proporrei una TV pubblica tematica a sto' punto, antitetica a quella commerciale:paghi il canone e vedi quello che vuoi!T'interessano solo i quiz e i reality? Paga e guardateli!T'interessano solo film, commedie, documentari e Sport? Idem!T'interessano i varietà? Idem!T'interessano Vespa, Santoro, Mentana, Biagi ecc? Come sopra!T'interessano i telegiornali? Buon per te!Quello che scoccia al sottoscritto, e penso alla maggiorparte della gente, è che di soldi in tasca ce ne sono sempre meno e non tutti possono permettersi canone RAI + SKY + tutto il resto dell'offerta!Se dai la possibiltà alla gente di stare entro un certo budget e godersi al meglio ciò che preferisce dei vari palinsesti, pubblici, commerciali ecc, fai tutti più contenti e sopratutto meno poveri!Poi sono convinto che molta gente vuole mantenere questo stato di cose, ovvero una TV che faccia il lavaggio del cervello ai più, continuando impeterriti a pilotare l'opinione pubblica a proprio piacimento...io per questo non pagherei un cantesimo a nessuno!Per quanto riguarda computer, telefonini, ecc,non deve esistere una tassa statale: paghi già il dovuto, adsl, ricariche, tasse sui supporti e quant'altro!Non vi accorgete che ci sono sempre più tasse, sempre maggiori introiti per lo stato, ed i politici che ci governano riescono sempre a far sparire tutto?- Scritto da: MrDan> Penso che se la rai non avesse il canone avrebbe> vita difficile. Per prima cosa trasmette la> pubblicità come tutte le emittenti> private,seconda cosa la qalità di molte> trasmissioni non cosi elevata,terza cosa penso> che al suo interno spesso ci siano degli sprechi> e dei "mangia Mangia" generali come succede nello> stato> italiano!teobazRe: Dovrebberlo pagarlo tutti. Anzi: nessuno
non sono d'accordo, il problema non è il canone in se ma come viene speso, ma soprattutto da come viene chiesto come in questo caso specifico.SgabbioRe: Dovrebberlo pagarlo tutti. Anzi: nessuno
- Scritto da: Sgabbio> non sono d'accordo, il problema non è il canone> in se ma come viene speso, ma soprattutto da come> viene chiesto come in questo caso> specifico.no, hanno due possibilità:- abolire il canone- criptare il segnalepunto e basta.dankRe: Dovrebberlo pagarlo tutti. Anzi: nessuno
- Scritto da: Barillo> CI SONO AMPIE ZONE DELL'ITALIA IN CUI IL CANONE> NON VIENE PAGATO. Bisognerebbe mettere fine a> questo> malcostume.non parlerei di zone,conosco molta gente, di indipendentemente dal credo politico, che si vanta sfacciatamente di non pagarlo!Io lo pago, malvolentieri ma lo pago... e il prossimo che si vanta con me, facendomi passare per cretino perché non faccio altrettanto, gli sputo in un occhio!!teobazRe: Dovrebberlo pagarlo tutti. Anzi: nessuno
sta li il punto.se TUTTI pagassero TUTTE le tasse, forse si pagherebbe di meno.ma per colpa dei soliti furbetti, vige la legge del menga.lellykellyRe: Dovrebberlo pagarlo tutti. Anzi: nessuno
- Scritto da: lellykelly> sta li il punto.> se TUTTI pagassero TUTTE le tasse, forse si> pagherebbe di> meno.> ma per colpa dei soliti furbetti, vige la legge> del> menga.E' vero, ma di certo se le tasse fossero sensate e non dei meri balzelli, se fossero eque e se ci permettessero di avere in cambio servizi all'altezza, forse la gente le pagherebbe un po' più volentieri....AppelinaVERGOGNA
Dalla RAI potevo aspettrmi di tutto ma qui stiamo proprio rachiando il fondo...........VEGOGNA!!!!!!!REXQuando si va a votare.....
Ave.Ricordiamocene quando andremo a votare....Chi ha detto che non avrebbe messo più tasse...ed eccola quà!A presto.NilokNilokRe: Quando si va a votare.....
- Scritto da: Nilok> Ave.> > Ricordiamocene quando andremo a votare....> > Chi ha detto che non avrebbe messo più tasse...ed> eccola> quà!> > A presto.> > NilokRicordiamoci le 3 I tanto sbandierate dal nano di qualche anno fa...AlessandroRe: Quando si va a votare.....
> Ricordiamoci le 3 I tanto sbandierate dal nano di> qualche anno> fa...Ma tanto non l'ha votato nessuno a quanto sembra, quindi non ci sono problemi che possa in qualche modo "vincere"...o no?lollRe: Quando si va a votare.....
> Ricordiamoci le 3 I tanto sbandierate dal nano di> qualche anno> fa...E quindi? Erano tasse?Speriamo che vinca veltroni cosi' (forse) riusciremo a liberarci dal cancro di questa gente.Romano ProdigyRe: Quando si va a votare.....
Beh, perche' Veltroni e' un uomo nuovo? E' un ex comunista, ma anche cristiano. E' quello che conosce tanto bene la citta' che ha amministrato e che porta come vanto che pensava che la borgata Pinarelli esistesse davvero, che dice che si puo' fare quando lui ha ridotto Roma ad una latrina, pero' quando c'e' il festival del cinema... Tifa Juve, ma non disdegna di farsi fare un lancio da Totti...NON SI AMMINISTRA UNA CITTA' IN BASE AI PROPRI HOBBY!Mi sembrava di rivedere la coppa Cobram di Fantozzi.Veltroni, con quel fare kennediano non incanti nessuno, sappiamo chi sei!AnonimoRe: Quando si va a votare.....
Non capisco perchè qui dentro, nei commenti si Punto Informatico, si possono attaccare Silvio Berlusconi e Romano Prodi, mentre appena si attacca W.O. Veltroni qualcuno ha il dito facile a cancellare i relativi post... Forse Walterino possiede un i-pod o un i-phone??? Dire che l'ex-sindaco ha amministrato male Roma e che potrebbe farlo in tutta Italia è meno peggio che lasciare scritto che Silvio Berlusconi è un mafioso o che Romano Prodi è un... beh cercatevelo!!Dire che non ha difeso in alcun modo i diritti di una sua cittadina (Reggiani e Vanessa) è una falsità?? E' sotto gli occhi di tutti..Dire che i suoi sponsor sono l'ANSA, l'ENI, CALTAGIRONE, ecc... (e quindi una persona intelligente può trarne le conclusioni) è qualcosa di orripilante da dover censurare??Boh... vabbè fate come volete, il sito è vostro, ma poi non vi lamentate se la legge censura un blogger.... cancellare un post è molto peggio ;)VE LO DICO IORe: Quando si va a votare.....
- Scritto da: Nilok> Ave.> > Ricordiamocene quando andremo a votare....> > Chi ha detto che non avrebbe messo più tasse...ed> eccola> quà!> > A presto.> > NilokChe inutile spreco di soldi, quello che ti hanno insegnato.Sai la differenza fra legge nuova e legge esistente??A quanto pare, no.Torna a chiarirti le parole, va, che è meglio.pippo santoanast asoRe: Quando si va a votare.....
senza contare che il nano ha avuto tutto il tempo per farlo, ma se n'e' guardato bene.Roberto GabrieliRe: Quando si va a votare.....
Spiegamela tu che invece hai investito bene i tuoi danari..NilokRe: Quando si va a votare.....
- Scritto da: Nilok> Spiegamela tu che invece hai investito bene i> tuoi> danari..Almeno io non li regalo ad una setta che spara caxxate dalla mattina alla sera.E spiegare a te mi pare tempo sprecato.Pippo Santoanast asoRe: Quando si va a votare.....
- Scritto da: pippo santoanast aso> - Scritto da: Nilok> > Ave.> > > > Ricordiamocene quando andremo a votare....> > > > Chi ha detto che non avrebbe messo più> tasse...ed> > eccola> > quà!> > > > A presto.> > > > Nilok> > Che inutile spreco di soldi, quello che ti hanno> insegnato.> > Sai la differenza fra legge nuova e legge> esistente??> A quanto pare, no.> > Torna a chiarirti le parole, va, che è meglio.E' una considerazione che si riferisce al principio generale di una promessa di non aumentare il prelievo fiscale ai cittadini. Paghiamo lo stipendio ad una specie di dislessico che parla come se avesse una ciabatta in bocca, nelle trasmissioni del mattino.Ed è pure aumentato il canone. Ci avrei Giurato! :oPieroRe: Quando si va a votare.....
(cut)> Paghiamo lo stipendio ad una specie di dislessico> che parla come se avesse una ciabatta in bocca,> nelle trasmissioni del mattino.Questo secondo me la ciabatta ce l'ha dentro la scatola cranica[yt]oOu-trNoESY[/yt]> Ed è pure aumentato il canone. Ci avrei Giurato!> :oBrematurata la supercazzola o scherziamo? :DConte MascettiRe: Quando si va a votare.....
votare? perche' ci sono ancora decerebrati che vanno a votare?aaabbbRe: Quando si va a votare.....
non per farlo notare ma la legge è del 1938!!! non l'ha fatta nessuno che è al governo ora!!!al massimo puoi attaccarli per non averla tolta ma non certo per averla messa!ginoRe: Quando si va a votare.....
Vedi, se le Leggi si APPLICASSERO, invece che "interpretarle"....oggi non saremmo la Nazione che NEL MONDO ha il maggior numero di leggi...e fra noi ed il secondo in classifica c'è una distanza abissale!!!!A presto.NilokNilokRe: Quando si va a votare.....
Questo è vero ;)Quando succede qualcosa sono sempre tutti impettiti a dire cose del tipo: -"Per affrontare questa emergenza NOI faremo una legge che tutelerà... bla bla bla".E poi si scopre che una legge adatta per quella situazione c'era già ma non e stata applicata, spesso ripetutamente.Non riesco a ricordare una parte politica che durante le elezioni non si sia scagliata contro le accise della benzina.E non riesco a ricordare una volta che la stessa parte politica abbia rispettato le promesse fatte.Sta succedendo anche in questi giorni.Si sono ritrovati una legge ingiusta bella e pronta, quindi non hanno avuto bisogno di crearne una nuova.E' questo genere di cose che mi ha fatto diventare apolitico. :@PieroNon pagarlo...
E' la cosa peggiore, vero, facendo così si alimenta il "buco" finanziario, è controproducente, illegale e passibile di sanzione... Ma io sono proprio stufo di questa penosa situazione dello stato italiano.La soluzione di non pagare una tassa (o le tasse) non andrebbe mai presa in considerazione, ma a questo punto chi lo fà si sente un co###one, non per il classico "io le pago e lui no, che sono uno scemo?" ma semplicemente perché io pago le tasse e i parlamentari si aumentano lo stipendio, io pago le tasse, e poi ho paura dei semafori con il rilevatore automatico d'infrazioni, io pago le tasse e i mezzi pubblici fanno piangere, io pago le tasse sulle tasse, e vengo tassato sull'acquisto/mantenimento/uso di un auto che consuma benzina, pardon, tasse, ri-pardon, accise .Le tasse sono una cosa bellissima, vero, nulla da dire, ma se servissero a qualcosa però.Sono andato un po' off-topic, il canone, appena cambierò residenza, non lo pagherò. La prossima evoluzione del canone? Scaglionato a seconda del numero degli apparecchi posseduti, ci scommetto. Io con 2 tv e 3 pc in casa accenderò un mutuo, prima ancora di farlo per acquistare la prima casa.E ribadisco, non pagare le tasse è sbagliato, ma farsi prendere per il c#lo è maleducazione. Fiero di essere italiano, ma dispiaciuto che siano italiani pure i governatori di questo bellissimo paese.wroomRe: Non pagarlo...
Non è una questione di scelta... se continui a non pagare ti vengono a casa (non scherzo)Ma...Re: Non pagarlo...
Si viene paperino che si prende un calcio in culo grosso come la 313 perchè non è un pubblico ufficiale.OvertureRe: Non pagarlo...
- Scritto da: Ma...> Non è una questione di scelta... se continui a> non pagare ti vengono a casa (non> scherzo)Che vengano pure, li sta aspettango il mio bel pitbull senza museruola...Se vengono senza un mandato, si prendo no anche una bella denuncia per minacce e se superano il cancello, anche una bella denuncia per violazione della proprieta' privata.Come dice un tizio di Italia 1 a controcampo: Barboni!!!jfkRe: Non pagarlo...
- Scritto da: jfk> Che vengano pure, li sta aspettango il mio bel> pitbull senza museruola...> Se vengono senza un mandato, si prendo no anche> una bella denuncia per minacce e se superano il> cancello, anche una bella denuncia per violazione> della proprieta'> privata.Basta che entrano nella proprietà condominiale senza farsi annunciare o, peggio, scavalcando Art. 614 Violazione di domicilio Chiunque si introduce nell'abitazione altrui, o in un altro luogo di privata dimora, o nelle appartenenze di essi , contro la volonta' espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, ovvero vi s'introduce clandestinamente o con inganno , e' punito con la reclusione fino a tre anni. Alla stessa pena soggiace chi si trattiene nei detti luoghi contro l'espressa volonta' di chi ha diritto di escluderlo, ovvero vi si trattiene clandestinamente o con inganno. Il delitto e' punibile a querela della persona offesa. La pena e' da uno a cinque anni, e si procede d'ufficio, se il fatto e' commesso con violenza sulle cose, o alle persone, ovvero se il colpevole e' palesemente armato.Conte Mascettitutte le tasse
tutte le tasse son giuste per chi le fa e ingiuste per chi le paga. potestiamo si ma ricordiamoci che quan do compriamo un paio di nike una coca cola il nostro piccolo canone lo paghiamo ugualmente ( al pubblicita che ci dobbiamo sorbire su tutte le emittenti compreso sky poi c'è la ritroviamo anche ricaricata sul prezzo del prodotto che acquistiamo ... cornuti e mazziati come si suol dire)MarcoRe: tutte le tasse
Esatto! Così come sarebbe molto più facile pagare un "plus" quando acquisti un televisore, un videofonino, etc.TylerRe: tutte le tasse
Certo che se decido di comprare un paio di Nike ne sono consapevole (e ci pago pure il 20% di iva...), ma se compro una tv, un pc o un tvfonino non è detto che ci voglia guardare la rai...- Scritto da: Marco> tutte le tasse son giuste per chi le fa > e ingiuste per chi le> paga.> > potestiamo si ma ricordiamoci che quan do> compriamo un paio di nike una coca cola il> nostro piccolo canone lo paghiamo ugualmente ( al> pubblicita che ci dobbiamo sorbire su tutte le> emittenti compreso sky poi c'è la ritroviamo> anche ricaricata sul prezzo del prodotto che> acquistiamo> ...> cornuti e mazziati come si suol dire> )pippoRe: tutte le tasse
si si certo in questa società io posso scegliere se quali scarpe comprareda quale benzinaio andare a fare benzina visto che i prezzi tra uno e l'altro variano tantissimo, posso sciegliere quale tv via satellite vedere etc...ho talmente tanta libertà di scelta che nemmeno me ne accorgoMarcoRe: tutte le tasse
- Scritto da: Marco> si si certo > in questa società io posso scegliere se quali> scarpe comprare da quale benzinaio andare a scarpe si trovano a tutti prezzi.pippo75Re: tutte le tasse
Sei figlio di Visco per caso?Ma...Re: tutte le tasse
ciao ho fequentato i centri sociali per tanti anni, e mi facevano incazzare parecchio quelli che pretendevano di entrare ai concerti gratis e poi si sparavano venti birre o canne.............solo questoMarcoDevono pagarlo anche le TUTTE le aziende
L'ormai famossissimo Regio Decreto nr. 246 del 21 febbraio 1938 (che ha da pochissimi giorni compiuto 70 anni!) prevede che CHIUNQUE detenga strumenti atti o adattabili... è tenuto al pagamento.Ergo se lo dovessero chiedere a me (è improbabile in quanto ho eseguito la procedura di richiesta di suggellamento) lo DEVONO chiedere tutte le aziende pubbliche e private che dispongono di apparecchiature similari, quindi Telecom Italia, Poste Italiane ecc...Attenzione perché se qualcuno decidesse di portare la questione dinanzi ad un tribunale (essendo una questione di carattere fiscale) è altamente probabile che il giudice non possa che prendere atto della eccezione sollevata, menzionando nella sentenza che TUTTI indistintamente dovranno sottostare al Regio Decreto.La RAI spa sta forzando una interpretazione che potrebbe avere conseguenze devastanti se applicata veramente alla lettera...VenkmanRe: Devono pagarlo anche le TUTTE le aziende
Mi domando se la Rai lo paga il canone Rai con tutti gli schermi e schermilli e, soprattutto, ricevitori radio che usano.Eh si perche' anche gli RTX che usano per auricolare e microfono sono "adattabili alla ricezione delle radioaudizioni"... anzi non vanno neanche adattati... sono gia' ricevitori radio!E quelli sarebbero solo la punta dell'Iceberg.'gnurantRe: Devono pagarlo anche le TUTTE le aziende
La tassa si applica ad abitazione e non a numero di apparecchi presenti. Quindi se la Telecom, nello stesso stabile, ha 2000 video, paga un solo canone.O mi sfugge qualcosa d'altro?CzarnyRe: Devono pagarlo anche le TUTTE le aziende
- Scritto da: Czarny> La tassa si applica ad abitazione e non a numero> di apparecchi presenti. Quindi se la Telecom,> nello stesso stabile, ha 2000 video, paga un solo> canone.> > O mi sfugge qualcosa d'altro?Assolutamente esatto, ma considerando tutte le sedi sparse sul territorio nazionale della Telecom, nonché di tutte le altre aziende... per non parlare di tutti gli uffici postali, commissariati di PS, stazioni dell'Arma dei Carabinieri ecc...Ripeto... questa interpretazione è veramente pericolosissima e la RAI non immagina neanche la reazione che potrebbe innescare la discussione in tribunale di questa attuale normativa.VenkmanRe: Devono pagarlo anche le TUTTE le aziende
- Scritto da: Czarny> La tassa si applica ad abitazione e non a numero> di apparecchi presenti. Quindi se la Telecom,> nello stesso stabile, ha 2000 video, paga un solo> canone.> > O mi sfugge qualcosa d'altro?No, la tassa si applica a NUCLEO FAMIGLIARE. Se in una casa ci sono una TV e due persone non dello stesso nucleo f. (es. due persone solo conviventi) devono pagare due canoni anche se la tv è una sola.Lo so, è folle...AppelinaRe: Devono pagarlo anche le TUTTE le aziende
Quindi se prendo un LM35 e lo configuro ad amplificatore con tanto di antennina collegando l'uscita del segnale ad una piccolo trasduttore elettro-acustico.. devo pagare il canone? Mi ricordo che da piccolo l'ho fatto questo esperimento.. si sentiva la radio.. fortuna che già da allora i miei pagavano il canone!TLHbasta un diodo
tutti coloro che possiedono un diodo al germanio, magari senza nemmeno saperlo ;e magari pure un paio di cuffie piezoelettricheDEVONO pagare il canone RAI perché la radio galena si costruisce proprio con tale diodo. (vecchie reminescenze dell'ora di scienze delle medie)E mi sembra giusto così... ;)bleah!!!!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 febbraio 2008 09.37-----------------------------------------------------------yenaplyskynRe: basta un diodo
- Scritto da: yenaplyskyn> DEVONO pagare il canone RAI perché la radioe' proprio il caso di dirlo: Porco Diodo!sfig@ttoRe: basta un diodo
comincia a imparare perche' la radio a galena si chiama a galena."Galena" e il nome del solfuro di piombo rinvenuto allo stato naturale sotto forma cristallinaIl solfuro di piombo e' un semiconduttore, pertanto era usato per realizzare un rudimentale diodo schottky metallo-semiconduttore.Il diodo al germanio e' una alternativa al diodo basato sulla galena.Usando la galena, il diodo al germanio non serve.E' solo una alternativa moderna al solfuro di piombo.Quindi, vediamo di non fare disinformazione.Un diodo e' un semplice componente elettronico, non un apparecchio.Risparmiamoci questa estremizzazione delle caz*ate contenute in una legge folle. E' come randellarsi i testicoli volontariamente.nanashi sanNano replicanti
""A segnalarla a Punto Informatico è il suo primo firmatario, l'on. Bruno Murgia (AN), che evidenzia come quella proposta "non avendo ricevuto la dovuta attenzione dal Governo Prodi, spero rientri tra gli obiettivi del prossimo Governo Berlusconi"".Ma questo signore ha per caso conoscenze in alto??? Sono così sicuri di vincere i nano replicanti???LiovineRe: Nano replicanti
> > Ma questo signore ha per caso conoscenze in> alto??? Sono così sicuri di vincere i nano> replicanti???Secondo te dopo un quasi pareggio nel 2006 dopo aver appena governato, come andra' a finire ad aprile con alle spalle 2 anni di questa indicibile merda?Han pari a spacciarsi per nuovi e diversi: son sempre loro, litigano gia' adesso e (come al solito) stan gia' spartendo le poltrone in cambio delle alleanze.NOVITA' NOVITA' NOVITA'Romano ProdigyRe: Nano replicanti
Porello. L'on Bruno Murgia è deputato di primo pelo, infatti si mette a lottare contro i mulini a ventoPiglioDubbi osoFesteggiamenti?
Tranquilli. La RAI (Rubare Agli Italiani) ha solo voluto celebrare il 70° anniversario dell'entrata in vigore del regio decreto con un mega introitoCome è visto tale "festeggiamento" all'estero http://tinyurl.com/2ltey4 RAI eyes home computers for 'canone' fee "ROME -- Italian state broadcaster RAI continues to expand its definition for what constitutes a television, floating a proposal Tuesday that could make computer owners pay additional fees that help supplement the three-network broadcaster's ad revenue ..."Conte MascettiNon credeteci...
Non sono nè per la destra nè per la sinistra, ma ricordo che AN è stata 5 anni al governo. Questo slogan mi ricorda quello della sinistra "Secondo la costituzione italiana non non dobbiamo essere in guerra"... siamo usciti??Basta, non se ne può più... Dopo la morte della reggiani Fini ebbe il "coraggio" di prendere un elicottero e volare sopra roma per far veder lo schifio... chi è stato al governo dei precedenti 5 anni?E se veramente ci tiene a Roma, come mai contro veltroni mise un avversario debole come alemanno e, nonostante abbia perso, ora contro rutelli, lo rimettono nuovamente?? Almeno la Meloni avrebbe ricevuto più voti, invece no, un avversario debole alla sinistra permette quel disegno politico di sare milano al centro destra e roma al centro sinistra.CA22O SVEGLIATEVI!!! chi vota ancora per questa gente, commette un omicidio... DOVETE CURARE GLI INTERESSI COMUNI, NON IL VOSTRO ORTICELLO!! Non capirete mai..VE LO DICO IOSIAMO LA BARZELLETTA DEL MONDO....
Ormai ridono di noi x tutto.....Problemi Politici, Immondizia, Grande Fratello, Redditi bassi, Analfabeti (come fa un ragazzo delle medie a non sapere cosa regola il giorno e la notte).... adesso x far ridere ancora di più gli altri paesi...... che facciamo? mettiamo il canone sui Computer e sui telefonini?ma va va.......pinoRe: SIAMO LA BARZELLETTA DEL MONDO....
ciaohai detto giusto facciamo ridere tutti, quindi anche tu ed io facciamo ridere, o in questo facciamo l'io non è incluso?MarcoRe: SIAMO LA BARZELLETTA DEL MONDO....
Eh si come fosse antani tapioco della supercazzola brematurata!Dai che ha sacrosanta ragione nel dire che dall'italia c'è solo da scappare! e prima possibile!luigino_buo npaninoLa RAI NON puo' chiedere il canone
Non le spetta, non le spetta per via della copertura satellitare, non le spetta perche' i canali sono TRE quando ne basta uno...non le spetta perche' ha una marea di pubblicita' strapagata e non le spetta perche',salvo alcuni rari casi, produce della gran schifezza.Quindi...che cavolo vuole da noi?RickyRe: La RAI NON puo' chiedere il canone
la rai ha un sacco di altri canali, non solo quelle tre che si vedono i chiaro in TV. Molti canali Satellitari. Trovo più vergonioso che cripti certe trasmissioni per chi non ha SKY, ma soprattutto alcuni canali satellitari li puoi vedere SOLO CON SKY.SgabbioRe: La RAI NON puo' chiedere il canone
questo è il vero schifo, vorrei tanto sapere con cosa li finanziano qui canali...Poi una cosa che mi irrita particolarmente è quella che la raI acquista format dall'estero, quando ha un "gruppo creativo" che si gira i pollici, ed è per quello pagato...Poi altra cosa che m'ha lasciato male è la gestione delle produzioni rai e l'uso che si fa dei vari portali...Io vedo i vari portali come un modo per rendere fruibili contenuti rai, tutti.Invece si fanno dei bei distinguo, e magari ci si vede propinare in edicola intere edizione di programmi rai, come ad esempio Voyager, "la storia siamo noi", etc...Mentre le tv straniere mettono in streaming intere serie TV di primo piano come fa ABC con Lost completamente a titolo gratuito...Quindi se proprio dobbiamo pagare qualcosa, perchè non cominciano ad offrire "contenuti esclusivi" agli abbonati, invece di salassarli non una ma 1000 volte?FangoRe: La RAI NON puo' chiedere il canone
la RAI è del governo di turnoho detto tuttociaogovernoladr oRe: La RAI NON puo' chiedere il canone
e se è del governo di turno, hanno tutti gli interessi di imporre sta vergona di canone, altrimenti chi paga le royalties dei loro interventi a porta a porta? come fanno a ripartirsi il denaro pubblico? come farebbero a premiare i loro amichetti discografici che partecipano a san remo? la RAI è l'unica società a pagare la SIAE per ogni secondo di messa in onda.Ma gente, buttatelo il televisore, guadagnerete anni di vita (libera);-)governoladr oma su
dai quello ha chiesto palesemente di votare berlusconiio a 12 anni presi il telecomando andai nel televideo e lessi la gegge riguardante il canone, è bella esposta, dice: "ogni apparecchio atto a ricevere segnale audio-video, è soggetto a pagamento della tassa rai"se non vi sta bene pagare l'uso dello spettro radio, OK, non pagate il canone...se volete vedere la rai (che così schifo non fa, tipo rai3)lo pagate! quindi andate a dire a sti populisti di an di dire meno cazzate, che tanto anche con berlusconi ste cose ridicole rimangono...ah si in svizzera il canone rai non lo pagano e vedono tutto quello che vediamo noi ;) e meglio!ohmadaiRe: ma su
Visto che ti garba tanto pagare ce l'hai vero un mezzo centone anche per me? Prendilo come tassa per respirare l'aria.asdruppaleRe: ma su
Dire che TeleKabul... ops... rai3 non fa schifo e' come dire che Repubblica parteggia per Berlusconi o che Il Giornale e' di sinistra...Dai un po' di coerenza :)TheBRe: ma su
> se volete vedere la rai (che così schifo non fa,> tipo> rai3)...> RAI 3?!?!?!?!?! Per carità!! E' la rete più squallida finto intellettualoide che ci sia... Le altre forse non sono il top, ma rai 3 è tristerrima... Nemmeno le trasmissioni "culturali" sanno più fare... e te credo che poi i ragazzi si rimbambiscono di Winx, OC e compagnia....Tra l'altro la rai non è nemmeno capace di garantire, a fronte del pagamento del canone, il giusto servizio di tg regionale! Io pago e pur essendo in emilia mi tocca vedere il tg3 della lombardia... ma cosa me ne può fregare a me??A casa di mia nonna, 20 km fuori città, mica nel deserto del gobi, abbiamo dovuto mettere la parabola x' il segnale terrestre non arriva manco a morire...paghiamo di nuovo il canone e poi ci troviamo persino i tg criptati... Ma che è??? Na presa per i fondelli cosmica???AppelinaPagherei volentieri se fosse come la BBC
Il punto è che la RAI ti impone il pagamento di un canone per cosa?- Programmi che mi vergogno io a guardarli.- Telegiornali pilotati (es: http://youtube.com/watch?v=LR-ESUBMNCc )- Quiz per lobotomizzati.- Squallidi format pagati fior di miliardi.- Gli unici programmi culturali sono trasmessi tra le 2 e le 4 di notte (forse di giorno c'è una fascia protetta che impone di non turbare gli spettatori con questi programmi, sia mai che imparino qualcosa).Facendo un confronto con la TV pubblica inglese BBC lo spettatore paga sì un canone, ma riceve programmi interessanti, TG imparziali e tra i più accurati al mondo, documentari di una bellezza straordinaria e PRODOTTI in proprio dalla BBC e poi venduti pure all'estero, presentatori capaci, non faziosi.Per questo prodotto sarei disposto a pagare un canone, per l'accozzaglia nostrana, no.TheBritishRe: Pagherei volentieri se fosse come la BBC
quotoMircoMRe: Pagherei volentieri se fosse come la BBC
> - Gli unici programmi culturali sono trasmessi> tra le 2 e le 4 di notte (forse di giorno c'è una> fascia protetta che impone di non turbare gli> spettatori con questi programmi, sia mai che> imparino> qualcosa).Ti stai riferendo a Ghezzi ed i suoi film in polacco con sottotitoli in giapponese ?OvertureRe: Pagherei volentieri se fosse come la BBC
e difatti io non lo pagho a quei bastardijfkHanno dimenticato...
...di chiedere il canone anche per il GPS, strumento atto a ricevere segnali radio... questi ladri smemorati...BindiBondiB uCopertura RAI digitale terrestre
Abito in provincia di Genova. Ecco la situazione: Nel golfo del Tigullio mentre Mediaset ha trasponders in DTT che trasmettono oltre 15 canali a pagamento, 7 o 8 in chiaro e altri 15 in fase di test, la RAI non arriva con i suoi tre canali nazionali! Le tv locali si sono quasi tutte spostate sul DTT e hanno ampliato le loro trasmissioni (Entella TV ha 3 canali tematici!). L'unico modo per vedere la RAI in digitale resta il satellite, ma nel momento in cui vengono trasmessi film o telefilm in 1a visione o partite di calcio, queste vengono oscurate per il problema dei diritti extraterritoriali! RAI=BUFFONI. E voglino anche il canone!BindiBondiB uRe: Copertura RAI digitale terrestre
ciaonon pensi che qualcono abbia interesse a mantenere la Rai in questa situazione.Sai cosa faceva prima di essere direttrice del marketing della Rai la Bergamini?MarcoRe: Copertura RAI digitale terrestre
quoto in pieno anche in provincia di cosenza costa tirrenica Rai in digitale terrestre completamente assenteSono vergognosi una massa di la finanziati dal canoneGianni Coccono comment
(ghost) che schifo, ma di questo passo dove andremo a finire!!!!!!!!!!!!!hunterRe: no comment
scusate volevo aggiungere..ma l`italia sta facendo di tutto e` di piu` per diventare il paese dei balocchi dove piu` passa il tempo e piu` cose strane si vedono e si sentono!hunterRe: no comment
e che problema c'è?hai visto qualcuno muoversi per qualsiasi cosa?gli scioperi finti per far prendere paura a noi poveracci?durati poco.troppo poco.ce li siamo gia dimenticati.la benzina non c'è e poi aumenta.noi italiani sopravviviamo sempre, come gli scarafaggi.hai un problema? lo aggiri, sicuramente non lo risolvi.lo farà qualcun'altro, mica è compito tuo. devi essere servito e pretendere tutto.non siamo abituati ad essere onesti, non siamo cattivi, ma se si può ottenere lo stesso in maniera meno dispendiosa lo si fa. non abbiamo più una spina dorsale, l'orgoglio di essere italiano? siamo probabilmente l'unico paese al mondo che non ne ha uno. per risparmiare 1 euro ne spendiamo 10. ecc. per dire, è facile lamentarsi di ogni cosa, ma alla fine nessuno fa nulla. non c'è coesione tra le persone, ognuno per conto suo. poi ti fottono. te protesti, ma ti scoraggiano, se continui hai la peggio.spero veramente di finire come in argentina, magari ci rialziamo, invece di continuare a strisciare.per la cronaca, anche io non faccio un cazzo per migliorare la situazione. mi lamento e critico ogni cosa, poi mangio una caramella.lellykellyLo stato è arrogante con i deboli...
...e debole con gli arroganti.Non è mia, ma di un tizio che non c'è più, un certo Indro Montanelli. Ricordiamocene quando andremo (noi che non abbiamo la TV) in tribunale a litigare con la RAI (che non è altro che una propaggine politicizzata dello stato - volutamente in minuscolo).noidTelevisore rotto
Scusate la mia ignoranza, vorrei avere risposta da persone che sono state nella mia situazione per capirne di più e mi spiego meglio:Ho un televisore rotto dal quale ormai si vedono soltanto strisce a zigzag e colore uniforme quando verde quando rosso quando solo bianco, ecco dovendolo buttare via e non volendone acquistare un altro dovrei mandare la lettera di suggellamento alla rai?E nel caso affermativo , cosa significa suggellamento?? che vengono a me lo sigillano oppure che se lo portano via? no perché di avere un apparecchio non funzionante in casa non ne voglio sapere, mi occupa solo spazio e mi da fastidio, e quindi non voglio neanche pagare più questa tassa visto che stò bene senza tv...marto tortioRe: Televisore rotto
Visto che scrivi su PI probabilmente hai un PC, quindi la tassa la paghi comunque. Butta pure via la tv e continua a pagare.AnonimoRe: Televisore rotto
significano ke vengono i finanzieri a casa tua e ti sigillano la tv.roboloRe: Televisore rotto
Che nella pratica cosa sarebbe ?Piombano qualche circuito della tv in modo che non cortocircuiti più ? Buttano del cemento sull'uscita dell'antenna ?OvertureRe: Televisore rotto
In teoria (ormai non lo fanno piu') vengono con un sacco di juta, spago, un piombino e una pinza-piombini per sigillare lo spago.Nel sacco mettono la tv che *tu* dici di voler piombare (e volendo lo puoi far fare sul pianerottolo senza entrare in casa, non hanno un mandato di accesso all'appartamento o di perquisizione per la piombatura) e ti rilasciano una ricevuta di sigilltura.TheBIl vomito
ormai viene il vomito, ma loro hanno aerei pagati da noi per andare ai gran premi, non hanno bisogno del televisorino per vederseli a spese nostre.Giuseppe RossiFate venire...
con questo canone..... N O N P A G A T E L O E B A S T A ! ! ! E' COSI DIFFICLE DA CAPIRE ???Due O ORe: Fate venire...
ESATTO!Se poi e' un abbonamento, come dicono, io semplicementenon mi ci sono mai abbonato! :)Se poi e' una tassa x la tv, i canali privati dovrebbero essere i prima a richiederci il pagamento del canone in modo tale da renderci abilitati a ricevere le loro trasmissioni pubblicitarie.se non lo paghiamo tutti, la smettono. Siamo in democrazia, loro sono ns rappresentanti, non nostri regnanti!!! Comandiamo noi!nodoubtGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 25 02 2008
Ti potrebbe interessare