Non bastassero le polemiche scaturite dalla distribuzione di Chrome Frame , il componente aggiuntivo pensato per ammodernare le capacità e le funzionalità di Internet Explorer iniettandovi dentro una buona dose di Chrome, Google continua a far pressione su Microsoft affinché porti il framework del suo browser quantomeno alla pari, in fatto di supporto per gli standard web , con le soluzioni concorrenti.
Ultimo protagonista in ordine di tempo di una battaglia sempre più serrata è il formato SVG (Scalable Vector Graphics), lo standard di grafica vettoriale (basato su XML) promosso dal W3C e oramai implementato dalla quasi totalità dei browser oggi in circolazione. Fanno da testimoni al successo, e al grado di richiesta di una tale tecnologia da parte di sviluppatori e artisti, la sua storia decennale e l’utilizzo esteso su Wikipedia e gli altri siti ( Wikimedia Commons ) della piattaforma Wikimedia .
SVG parrebbe essere la risposta ideale a un desiderio ben preciso del popolo del web , ha sostenuto lo sviluppatore di Google e membro dell’ Open Web Advocacy Group Brad Neuberg alla conferenza SVG Open 2009 , ma la totale assenza di supporto da parte di Internet Explorer ha sin qui frenato la sua adozione estesa sul mercato.
“Le persone vogliono poter disegnare sul Web” ha detto Neuberg, “vogliono SVG e Canvas. C’è un evidente richiesta di mercato” a cui Microsoft sarebbe stata finora insensibile e per cui l’attuale soluzione tampone, la libreria JavaScript SVGWeb sempre a opera di Google, non è in grado di fornire la stessa flessibilità e le stesse performance possibili con una implementazione nativa a livello di design del browser.
Alla conferenza erano presenti anche due uomini Microsoft, fatto che Neuberg ha apprezzato pubblicamente ma che non ha portato a nessuna particolare dichiarazione o dimostrazione di buoni propositi sulla strada dell’agognato supporto di SVG in IE. Google ammette che tra i vantaggi del formato vettoriale c’è la sua spiccata propensione alle ricerche , caratteristica che non può non andare a genio a una società che fa del search sul web la sua testa di ponte più importante per i business online.
Oltre che sulla grafica vettoriale e gli standard aperti, infine, Google non smette di dar battaglia a Microsoft nemmeno sul fronte dell’esecuzione di codice x86 nativo direttamente nel browser: il progetto Native Client , annunciato come la possibile tecnologia in grado di spostare l’ago della bilancia dai sistemi operativi locali alle applicazioni da cloud computing, è stato finalmente aggiunto nell’ ultima build ufficiale di Chrome .
Alfonso Maruccia
-
mah
per'altro, in due settori che sicuramente non sono in concorrenza. a volte cupertino esagera proprio.LuNaRe: mah
- Scritto da: LuNa> per'altro, in due settori che sicuramente non> sono in concorrenza. a volte cupertino esagera> proprio.a volte?GrisoRe: mah
E se date uno sguardo al logo vi accorgerete quanto siano differenti, tanto più che il nuovo logo è nato per essere un incrocio tra una mela, che rappresenta la parte "alimentare" dell'azienda, e l'iniziale del nome.StickyRe: mah
Concordo, non c'è chissà che somiglianza tra i due loghi...Ce n'è sicuramente di più nel simbolo di un negozio di ottica della mia città, dove il simbolo è IDENTICO, l'unica cosa che cambia è che hanno aggiunto un'altra foglia... Che dite, dovrei dirlo ad Apple? :DAnonRe: mah
vorrei 2 kg di pesche, 1 cocomero e quel macbook air grazie...auzRe: mah
(rotfl)Sborone di Rubikiana memoriaRe: mah
Sono 2 Kg, che faccio? Lascio?ottomanoAll'ora Dio... è Steve Jobs :(
Non sapevo che Dio esistesse per di più su questa terra con le sembianze di Steve Jobs.Quando andavo a catechismo mi avevano insegnato che era stato Dio a dire ad Eva di non toccare la mela! :DpclinuxRe: All'ora Dio... è Steve Jobs :(
- Scritto da: pclinux> Non sapevo che Dio esistesse per di più su questa> terra con le sembianze di Steve> Jobs.> Quando andavo a catechismo mi avevano insegnato> che era stato Dio a dire ad Eva di non toccare la> mela!> :Dhahahahahahaha (ROTFL)certo che ce ne vuole di coraggio per dire che quel logo è fuorviante rispetto alla mela di cupertino...oltretutto la "Apple" non è nemmeno verde.DarkOneRe: All'ora Dio... è Steve Jobs :(
Ignorante, nella Bibbia, la parola mela non e' scritta, si parla di un frutto proibito, non mela. Ignorante (voce del verbo Ignorare)qualcunoRe: All'ora Dio... è Steve Jobs :(
- Scritto da: qualcuno> Ignorante, nella Bibbia, la parola mela non e'> scritta, si parla di un frutto proibito, non> mela. Ignorante (voce del verbo> Ignorare)Ti stavi guardando allo specchio mentre scrivevi o non ti hanno insegnato a leggere.Anche se sei un "miracolato" perchè sai scrivere ma non sai leggere!E ti manca del tutto il senso dell'ironia!Non mi pare che esista da nessuna parte del mio post la parola bibbia comunque se la trovi ti stacco un assegno da un milione di mele!(rotfl)pclinuxRe: All'ora Dio... è Steve Jobs :(
Quasi dimenticavo!Hai scritto (TU) che nella bibbia non si cita la parola mela...che non fosse perchè l'aveva già brevettata Steve Jobs e avevano paura di una causa??? O)pclinuxApple è alla frutta!
HAHAHA :PHanno esagerato, come sempre...ShuRe: Apple è alla frutta!
e qua ci sta tutta... non vedo l'ora che qualche produttore di tappeti faccia un logo somigliante a quello del windows...Steve Robinson HakkabeeChe vergogna!
Sono un utente Mac, lungi da me dare addosso per principio ad un'azienda che in genere stimo e rispetto, ma qui davvero si esagera. Ho sempre detestato queste difese scriteriate dei marchi registrati... la mela è un simbolo molto carico di significati e molto comune, non può arrivare Apple e decidere che ora nessuno può più utilizzare un simbolo ache anche solo somigli a una mela stilizzata perché loro già utilizzano una mela. E' assurdo e arrogante. Mi auguro non solo che perdano la causa e paghino le spese legali, ma che siano anche condannati per lite temeraria, ammesso che nell'ordinamento australiano esista tale aggravante.MassimoRe: Che vergogna!
Sono d'accordo con te. Secondo i legali di Apple, Woolworth può vendere PC e la gente può confondersi con i Mac... :|Avrei dovuto fare l'avvocato: si guadagna per qualsiasi cosa.alexjennRe: Che vergogna!
- Scritto da: alexjenn> Sono d'accordo con te. Secondo i legali di Apple,> Woolworth può vendere PC e la gente può> confondersi con i Mac... > :|> > Avrei dovuto fare l'avvocato: si guadagna per> qualsiasi> cosa.A parte il riferimento alla mela, bisogna mettercela tutta per confondere il logo Apple con quello Woolworth... è davvero una causa intentata con malafede, nella speranza di tirar su due soldi...o forse i legali di Apple vengono pagato sulla base del numero di cause che intentano, non so...MassimoRe: Che vergogna!
Be', tirar su due soldi non credo. Apple ha oltre 30 miliardi di dollari in liquidità, credo non ne abbia bisogno, anche perché non hanno chiesto danni, bensì la rimozione.In ogni modo, mi sembra un assurdo.E cosa avrebbe dovuto fare Logitech contro lo Stato Italiano, allora?alexjennRe: Che vergogna!
anche questo è assurdo e privo di senso. nemmeno i pc di psystar sono fatti per confondere ma sono dichiaratamente dei cloni. apple stavolta ha proprio cagato fuori dal bulaccoLuNaMa che vadano...
Non si lamentavano quando la Apple Corps faceva lo stesso con loro? Bah, w i Beatles.ShibaAAPL ha rotto
E pure i suoi fanboy hanno rotto. Stranamente oggi non si sono fatti vedere...FunzRe: AAPL ha rotto
- Scritto da: Funz> E pure i suoi fanboy hanno rotto. Stranamente> oggi non si sono fatti> vedere...Scusa ma io sono e continuo a essere fan Apple, eppure leggiti i miei post... essere fan Apple non significa non rendersi conto di quando la fanno fuori dal vaso. Ciò detto e ciiò nonostante MacOS X continua ad essere non una spanna, ma due o tre universi sopra, Windows... ;-)MassimoRe: AAPL ha rotto
ecco, adesso l'hai fatta fuori dal vaso :Dnon esiste un sistema operativo migliore di un altro !casomai, esiste un sistema operativo migliore di un altro in un determinato contesto.amen !LuNaRe: AAPL ha rotto
Ci sarei pure io sopra e da prima che tu intervenissi.alexjennjobs perdonami
Ho mangiato la mela ed ho iniziato proprio lì...........Black_jadE la mela della Mentadent?
Premetto ... sono fan abbastanza acceso della Apple.Questa trovata è semplicemente ridicola i due loghi non s'assomigliano affatto: si concentrassero sul caso Psystar che è meglio.Aggiungo come da oggetto ... la mela (per giunta morsicata!!!) della pubblicità della Mentadent??? :-)gennaro tangariLogo Apple
Apple. Ma mi faccia il piacere! Siamo uomini o caporali ?Raffaele Costasolo x farsi altra pubblicità gratuita
IMHO la apple stà cercando tutti i modi + disparati per farsi pubblicità e farsi conoscere nel mondo..tristezza.. non possono fare la pubblicità sulle testate editoriali e pagare come fanno tutti gli altri!??!lrobyRe: solo x farsi altra pubblicità gratuita
- Scritto da: lroby> IMHO la apple stà cercando tutti i modi +> disparati per farsi pubblicità e farsi conoscere> nel> mondo..Ma te le inventi o sei proprio così?È proprio il periodo storico dove questo serve meno ad apple e tu, rigattiere IT, te ne esci con una XXXXXXX del genere?Vai a fare l'analista va...> tristezza.. non possono fare la pubblicità sulle> testate editoriali e pagare come fanno tutti gli> altri!??!Tristezza nel vedere che ad ogni occasione le spari grosse e ti prendi i pesci in faccia.YellowMa che apple vada a ca....
I 2 loghi non si assomigliano per niente !Di_MERe: Ma che apple vada a ca....
Si richiamano solo un attimo...ma almeno mettere il gambettino direzionato a sinistra.Non serve che siano uguali per mettere in moto gli avvocati, soprattutto negli USA.YellowRe: Ma che apple vada a ca....
Messa la foglia a sin avrebbe dato il senso di una cosa "contraria".Le bandiere per es. sono sempre raffigurate con il gambo a sin e la bandiera che si sviluppa a dx.Cmq quello che cmq non li fa assomigliare nemmeno nel concetto é la mancanza della morsicata.Secondo me vincono facile gli australianiSteve Robinson HakkabeeRe: Ma che apple vada a ca....
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Messa la foglia a sin avrebbe dato il senso di> una cosa> "contraria".> Le bandiere per es. sono sempre raffigurate con> il gambo a sin e la bandiera che si sviluppa a> dx.> Cmq quello che cmq non li fa assomigliare nemmeno> nel concetto é la mancanza della> morsicata.Ma se tu guardi da lontano posso capire che ci provino a contestarlo. E sapendo come vanno le cose in merito a loghi e quant'altro...potevano evitarsela a priori anche solo per non perdere tempo a leggere lettere degli avvocati di apple.> Secondo me vincono facile gli australianiSecondo me dipende dagli avvocati e da cosa portano a supporto della loro tesi. Non mi stupirei di nulla.YellowEffettivamente...
... dopo la sesta, settima canna di fila una certa somiglianza si nota :)waka_jawakaTanto più ...
... che i diritti del marchio Apple li hanno i Fratelli Grimm.non sapreia me sembra una zucca verde
come da titolo.Aggiungo:Apple: mavacagher.attonitoLa più bella
è stata l'anno scorso quando ha dichiarato guerra alla stessa città di new york (nota praticamente da sempre come grande mela) per il logo che aveva deciso come simbolo della cittàhttp://www.hardmac.com/news/2008/04/05/apple-vs-big-applema perchè fa tutte queste storie se poi è la prima che scopiazza le cose? vedi nome iphonedarkatRe: La più bella
ahah fantastico, tra l'altro quella è una mela talmente stilizzata che è quasi difficile dire che è una mela :De poi che devon fare, chiamarla "la grande pesca" per far piacere a steve ? madai perfavore :DLuNaRe: La più bella
O gran patata...come nel tuo caso ;-)YellowwRe: La più bella
Link a comprova che sia sempre cosi?YellowwRe: La più bella
a comprova di cosa? del caso con new york è così lo hanno fatto l'anno scorso, mentre per il nome dell'iphone basta alzare il ditino e cercare su google, scopri che iphone era un marchio già registrato ma che apple si è saputa comprare bene...darkatlol
I(love)NYGertrudeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 10 2009
Ti potrebbe interessare