Addio al Tango , benvenuta ARCore: la corporation dell’advertising ha pensionato l’ennesimo progetto “sperimentale”, questa volta riguardante le applicazioni in realtà aumentata (AR) e meglio noto come Project Tango . Pochi resteranno scottati dall’abbandono, in ogni caso, vista la scarsissima popolarità del gadget e il fatto che all’orizzonte già si vede un sostituto molto più promettente.
Project Tango era un progetto assieme hardware e software , una tecnologia pensata per identificare con precisione la posizione dell’utente e dell’ambiente circostante così da permettere agli sviluppatori di aggiungere pupazzi GUI sovrapposte, pupazzi 3D e tutto il caravanserraglio variamente assortito della AR moderna.
Wère turning down support for Tango on March 1, 2018. Thank you to our incredible community of developers who made such progress with Tango over the last three years. We look forward to continuing the journey with you on ARCore. https://t.co/aYiSUkgyie
– Tango (@projecttango) 15 dicembre 2017
Lanciato inizialmente nel 2014 , Project Tango ha partorito un paio di tablet per sviluppatori e altrettanti gadget commerciali (Lenovo Phab 2 Pro, Asus Zenfone AR). Nel frattempo, Google era attivamente impegnata a far evolvere Tanto in qualcosa di più universale e – soprattutto – commercialmente appetibile per l’ecosistema Android.
Se il supporto a Tango verrà interrotto il prossimo primo marzo, infatti, ARCore continuerà a servire le esigenze “virtuali” degli sviluppatori nei mesi (e anni?) a venire: la nuova piattaforma AR di Google è stata annunciata questa estate , è stata appena rilasciata agli sviluppatori sotto forma di Developer Preview mentre alla release 1.0 sarà compatibile – nelle intenzioni di Mountain View – con 100 milioni di gadget Android.
Alfonso Maruccia
-
è ora di finirla con questi sbruffoni
mi sto rendendo conto che la maggior parte delle cose che arrivano da oltreoceano sono XXXXX, e ci inzaccheriamo sempre di piu anche noi. Basta con l' imperialismo commerciale di quei fanfaroni, è ora di finirlaAl BenoIl bonario che ha perso il vizio...
Hem.. quante seghe mentali mi sono fatto nel corso degli anni! Compero da venditori italiani, così facendo aiuto la barracca di 'casa nosta', compero esclusivamente da siti di ecommerce italiani, e la 'roba' diciamo così alla minuta, da azientuccie, così facendo do da campare alle bistrattate aziente piccole, capisco che devono sopravvivere.Ma poi ti rendi conto, che spendi molto di più, una mail, non ti arriva manco se ti spari(a meno che non è loro interesse)avevo anche scritto nomi, ma poi ripensandoci meglio di no.Alla fine ho deciso di pensare ai cavolacci miei come dimostrano di fare tutti da ampi modi e da diverso tempo. Bene oggi spendo di meno trovo molto più facilmente quello che cerco e con venti-Euro(annui) non spendo più un'abnorme quantità di spese di spedizione, personalmente mi conviene, tutti gli altri si fottano, come hanno da sempre XXXXXXX me!Amazon finchè mi è conveniente, che sia di Bezof, di Gates, o del diavolo in persona! Amazon la gente lo trova conveniente, e spiace se a spese dei venditori o dei lavoratori, i lavoratori imparassero ad essere uniti tra di loro prima, poi magari potranno essere in grado di discutere o pretendere miglioramenti e diritti più giusti.Scusate ma io la penso così, e so di dare fastidio a molti, pazienza.WallestainRe: Il bonario che ha perso il vizio...
- Scritto da: Wallestain> > Amazon finchè mi è conveniente, che sia di Bezof,> di Gates, o del diavolo in persona! Amazon la> gente lo trova conveniente, e spiace se a spese> dei venditori o dei lavoratori, i lavoratori> imparassero ad essere uniti tra di loro prima,> poi magari potranno essere in grado di discutere> o pretendere miglioramenti e diritti più> giusti.> "I lavoratori imparassero ad esser uniti". ESATTO.Perché quello che oggi mi dà del qualunquista perché acquisto da Amazon, magari poi va al centro commerciale di domenica. Io evito perché non trovo giusto obbligare le persone a non passare una giornata intera col coniuge se non due volte l'anno, ci vado solo in caso di emergenza, oppure limitandomi ai servizi di ristorazione (e prima che qualcuno mi dica: "E perché i camerieri sì e le cassiere no?", se non ci arriva da solo non starò a spiegargli io che livellare tutti verso il basso conviene solo a chi sta in cima).Comunque, in quei rari casi in cui mi trovo lì, vedo un sacco di gente che passeggia per i negozi, e non credo proprio siano tutti architetti e industriali. Quindi si sciopera per i propri diritti, ma poi ci si dimentica di quelli degli altri. Guarda caso ormai lavoratori e sindacati hanno praticamente zero potere.E allora uno che fa? Cerca di non farsi sommergere dall'onda del progresso ma di stare a galla, con poche certezze e tante paure.Izio01Re: Il bonario che ha perso il vizio...
; > > "I lavoratori imparassero ad esser uniti". ESATTO.> Perché quello che oggi mi dà del qualunquista> perché acquisto da Amazon, magari poi va al> centro commerciale di domenica. No. Non sono tutti così, sei tu che vedi gli altri in questa maniera per scaricarti la coscienza. Io in tanti anni in cui ho comprato cose online ho fatto solo un ordine da Amazon per dei libri che non trovavo da nessun'altra parte.In tanti anni non ho dato un centesimo alle aziende di Berlusconi e quando ho potuto ho evitato pure quelli che fanno pubblicità sulle sue televisioni.Da quando è iniziata la War on terror ho fatto benzina ai distributori di catene americane (esso e chevron texaco) solo un due volte perché rischiavo di rimanere a secco.Mi rendo conto che ogni centesimo che spendo è un gesto politico.Se tu non hai dignità, non conosci vergogna e il servilismo non ti preoccupa sono fatti tuoi, lascia stare gli altri.704311ffb43Re: Il bonario che ha perso il vizio...
- Scritto da: 704311ffb43> ; > > > > "I lavoratori imparassero ad esser uniti".> ESATTO.> > Perché quello che oggi mi dà del qualunquista> > perché acquisto da Amazon, magari poi va al> > centro commerciale di domenica. > > No. Non sono tutti così, sei tu che vedi gli> altri in questa maniera per scaricarti la> coscienza. Io in tanti anni in cui ho comprato> cose online ho fatto solo un ordine da Amazon per> dei libri che non trovavo da nessun'altra> parte.OOOHHHHHHHHH, CHE ENORME SACRIFICIO!!!> In tanti anni non ho dato un centesimo alle> aziende di Berlusconi e quando ho potuto ho> evitato pure quelli che fanno pubblicità sulle> sue televisioni.Clap clap, guarda, ti battiamo tutti le manine!> Da quando è iniziata la War on terror ho fatto> benzina ai distributori di catene americane (esso> e chevron texaco) solo un due volte perché> rischiavo di rimanere a secco.> E quindi intanto andavi in macchina lo stesso, anche se sai benissimo che la provenienza del petrolio non cambia tanto, che la compagnia sia americana o no. Basta non comprare da Shell e hai le mani pulite, tipico ipocritello.> Mi rendo conto che ogni centesimo che spendo è un> gesto politico.> Se tu non hai dignità, non conosci vergogna e il> servilismo non ti preoccupa sono fatti tuoi,> lascia stare gli altri.Senti, Che Guevara, di ipocriti come te ne ho incontrati diversi, la tua spocchia e incapacità di parlare senza offendere ti qualificano. Cerchi di darti un tono facendo finta di attuare chissà quali iniziative sociali, ma è evidente che l'unica cosa a cui punti è il rispetto altrui (che dubito fortemente tu abbia, visto il modo supponente in cui ti poni).Spiacente cocco, fai le stesse cose che faccio io, cerchi di verniciarle con una finta etica ma di fatto le tue scelte sono sovrapponibili alle mie. Comprare da Peppino anziché da Amazon fa ben poca differenza. Credi che basti questo a qualificarti come Justice Warrior? LOL!Potrei dirti cosa facesse in nome dei principi che tu sbandieri una persona che ho conosciuto, veramente dura e pura, e andresti a nasconderti. Solo che ho già sprecato troppe parole per te. Impara il rispetto per gli altri, e se ne può riparlare.Izio01Re: Il bonario che ha perso il vizio...
E ovviamente non fai nessuno sforzo per capire tra i vari venditori online quali sono i più bravi a dare con una mano e a prendere con l'altra.bbb988296f7Re: Il bonario che ha perso il vizio...
Dice il saggio:Una mano lava l'altraUna mano aiuta l'altraUna mano costruisce e l'altra... ancheCon amore veroCon cuore sinceroTutti insieme...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 dic 2017Ti potrebbe interessare