Migliaia di link fraudolenti indirizzati agli account iraniani del servizio di posta elettronica Gmail, denunciati dai ricercatori di Google in un post pubblicato sul security blog della stessa azienda di Mountain View. A pochi giorni dalle nuove elezioni presidenziali in Iran, l’ondata di phishing sarebbe stata scatenata per ragioni politiche , colpendo decine di migliaia di utenti locali.
Con l’invito a predisporre un indirizzo di posta alternativo, il messaggio fraudolento presenta un link verso le opzioni di sicurezza degli account su google.com . Una volta cliccato, il collegamento web ha portato numerosi utenti iraniani a raggiungere una pagina di login fasulla, realizzata con perizia dai cracker locali per il furto delle credenziali d’accesso ai vari servizi della Grande G .
Stando alle analisi effettuate dai ricercatori di Mountain View, l’attacco agli utenti di Gmail sarebbe stato predisposto dagli stessi cracker che forgiarono certificati SSL fasulli per il dominio google.com , in modo da mascherare i propri messaggi fraudolenti su pagine apparentemente ufficiali di Gmail e altre piattaforme digitali gestite da BigG.
A tutti i suoi utenti iraniani Google ha dunque consigliato di mettere in atto misure di sicurezza aggiuntive per la tutela degli account personali, dall’utilizzo del browser Chrome all’abilitazione delle feature di sicurezza dell’autenticazione a doppio fattore . Gli esperti dell’azienda californiana hanno inoltre suggerito di verificare sempre l’intero indirizzo web delle pagine visitate, in particolare alla ricerca dello specifico protocollo HTTPS.
Mauro Vecchio
-
bisogno di una spinta
L'italia è sull'orlo del precipizio e qualcuno dice che c'è "bisogno di una spinta"....:'(tucumcarifacciamocela noi
La banda largahttp://guifi.net/tucumcariRe: facciamocela noi
"Aspettavo che me lo raccontassi tu!Adesso mettiti a cuccia e spiegami come fai a utilizzare un dns per amplificare se quel DNS ha a disposizione qualche k di banda!Se ci riesci se non ci riesci a cuccia e pulisciti il moccio!"Tutto da sottoscrivere, parola per parola. Ma stavolta la frase è rivolta a te. All'epoca era rivolta a bubba: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3755833&m=3755972#p3755972Leguleio senza avatarqui e a cuccia
Eccoti il tuo thread per rompere le palleContento?Makite SenkulaRe: facciamocela noi
- Scritto da: Leguleio > "Aspettavo che me lo raccontassi tu!> Adesso mettiti a cuccia e spiegami come fai a> utilizzare un dns per amplificare se quel DNS ha> a disposizione qualche k di> banda!> Se ci riesci se non ci riesci a cuccia e> pulisciti il> moccio!"> > Tutto da sottoscrivere, parola per parola. Ma> stavolta la frase è rivolta a te.> > All'epoca era rivolta a bubba: > > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3755833&m=375Per la redazione non perdete tempo a cancellare messaggi di Glauco Polmonari, Leguleio senza avatar, Asdrubale Alluminio ecc.Cancellate, bannate direttamente questo profilo:http://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=Leguleiocosì ci facciamo due risate. :Dtroll invenstiga tionRe: facciamocela noi
Lasciamolo invece che altrimenti poi ci si perde la storia.è tutto un florilegio di post che hanno la loro funzione educativa.Ad esempio si può dire ai giovani "vedi come puoi ridurti se non ci stai attento"?tucumcariVelocità reale / velocità pubblicizzata
Dal grafico: la prima è il 65% della seconda.che vergogna, hanno un bel dire 98% delle connessioni fisse sopra i 2 Mbps...E il prezzo del roaming è esorbitante rispetto alla media UE.FunzRe: Velocità reale / velocità pubblicizzata
- Scritto da: Funz> Dal grafico: la prima è il 65% della seconda.> che vergogna, hanno un bel dire 98% delle> connessioni fisse sopra i 2> Mbps...Ma anche no! Perchè in realtà è solo la velocità nominale ovvero la portata "teorica" del doppino cui sei attaccato. Da li a quella effettiva (anche solo restando dentro la rete del tuo ISP) c'è di mezzo il mare come tra il dire e il fare.tucumcariRe: Velocità reale / velocità pubblicizzata
E per dirla fuori dai denti:"balls... e lo sai benissimo: sei solo un troll!!!"Come del resto già visto più volte, qui in particolare:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3435479&m=3438162#p3438162Leguleio senza avatarRe: Velocità reale / velocità pubblicizzata
1,5/10sgabbiettaz zoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 giu 2013Ti potrebbe interessare