Sembra proprio che Google abbia intenzioni serie con le tecnologie verdi. Dopo aver sborsato 38,8 milioni di dollari per la costruzione di due centrali eoliche nel North Dakota, BigG ha deciso di investire nuovi capitali in Atlantic Wind Connection (AWC), progetto che si propone di installare pale eoliche lungo una dorsale di circa 565 chilometri (dal New Jersey al Virginia), a 15-25 chilometri di distanza dalla costa atlantica statunitense, dove le acque sono relativamente poco profonde.
Il nuovo investimento, che mira a distribuire energia verde nelle case di circa 2 milioni di famiglie statunitensi , funzionerà grazie alla forza e alla regolarità dei venti presenti nella zona e trasporterà l’energia attraverso dei cavi sottomarini. Se avrà successo, AWC diventerà il primo sistema eolico americano operativo in alto mare. Sviluppato dall’azienda Trans-Elect e finanziato anche da Good Energies e Marubeni Corporation , il progetto vedrà la partecipazione di BigG per il 37,5 per cento del totale. Secondo Reuters , la cordata spera di ricevere l’approvazione del governo federale entro il 2013.
Per Rick Needham , capo del green business di Mountain View, AWC si presenta come una “super autostrada dell’energia pulita”. Dopo aver elencato tutti i vantaggi e l’ottimo potenziale dell’iniziativa, Needham afferma: “Crediamo nell’investire in progetti che hanno delle potenzialità e che sono volti alla promozione delle energie rinnovabili”. “L’impegno – prosegue il dirigente di Google – nel voler essere dei precursori e nell’investire in progetti innovativi su larga scala è la chiave del nostro successo come azienda”.
I vertici di Mountain View non rivelano il costo totale dell’operazione, ma, secondo il New York Times , l’ammontare si aggirerebbe intorno ai 5 miliardi di dollari e, per completare la fase iniziale (quella a cui prende parte BigG), ne occorrerebbero 1,8. Gli esperti giudicano come promettente il piano di Trans-Elect, ma mettono in guardia sui possibili ritardi burocratici, complicazioni non previste e problemi tecnici che farebbero sforare il budget a disposizione.
Grande entusiasmo arriva dagli ambientalisti bene informati. Melinda Pierce, direttrice per le campagne nazionali dell’associazione ambientalista Sierra Club , ha dichiarato di voler appoggiare l’obiettivo di AWC di intercettare i venti a largo, con l’augurio che possa diventare più semplice e meno costoso costruire centrali eoliche in mare.
Cristina Sciannamblo
-
Ottimo!
Microsoft perderà ulteriori quote di mercato.ruppoloRe: Ottimo!
OSX non è contemplato in India???zuzzurroRe: Ottimo!
- Scritto da: zuzzurro> OSX non è contemplato in India???Qualcuno lo usa?!caroniaRe: Ottimo!
Non sono pro microsoft, ma penso che in questo caso la microsoft perderà quote nella stessa misura in cui Google ha perso quote di mercato quando hanno annunciato il progetto Quaero.uno qualsiasiRe: Ottimo!
Hai ua visione molto ampia del problema.Peggio di un ronzino munito da paraocchirover+sicuro di Windows e Linux messi assieme
windows e linux messi assieme non sono sicuri!bisognerebbe togliere windows!bertucciaRe: +sicuro di Windows e Linux messi assieme
- Scritto da: bertuccia> windows e linux messi assieme non sono sicuri!> > bisognerebbe togliere windows!Dipende se fai girare windows in una VM e senza consentirgli acXXXXX alla rete... avrai "circa" la "sicurezza" che hai su linux e più o meno è vero anche il contrario... sempre che uno abbia dei motivi per farlo...N.B.Non ho detto che è una idea geniale e neppure buona!Mi limito a esaminare il fatto in se...In termini di sicurezza "in senso stretto" invece ci sono almeno 2 distribuzioni Linux certificate Common Criteria EAL 4 augmented.Il security profile è piuttosto interessante per una certa classe di applicazioni...Ma bisogna ovviamente sottostare a diverse restrizioni (specificate nel manuale di sicurezza della certificazione) per utilizzarli in modo "conforme".Vale la pena solo se si hanno specifiche esigenze.Va da se che questo... è tutto un altro discorso...La "security through obscurity" è invece qualcosa cui ho smesso di credere quando avevo i pantaloni corti ...del resto i processi stessi di certificazione di sicurezza (tcsec itsec e common criteria) tendono ad assegnare gradi di affidabilità tanto più alta in funzione della completezza e della forma rigorosa della documentazione...Per arrivare ai gradi più elevati è poi indispensabile il sorgente "formalmente" documentato secondo precise metodologie (oltre a altre cose).N.B. è condizione necessaria ma non sufficiente! Ma comunque NECESSARIA per i livelli superioriCi sarà un motivo? ;)ullalaRe: +sicuro di Windows e Linux messi assieme
- Scritto da: bertuccia> windows e linux messi assieme non sono sicuri!> > bisognerebbe togliere windows!LOLvuotosecurity through obscurity
un hacker che trovasse una falla nel loro sistema,quanto sarebbe stimolato a metterli al corrente?bertucciaRe: security through obscurity
- Scritto da: bertuccia> un hacker che trovasse una falla nel loro sistema,> quanto sarebbe stimolato a metterli al corrente?Dipende da quale è lo scopo dell'Hacker... Hacker è una espressione molto diversa da cracker!Del resto nei sistemi certificati l'Hacker ha un ruolo istituzionale deve essere previsto tanto di test di penetrazione e con un Hacker di skill e conoscenza commisurato al livello di certificazione che si vuole ottenere e il test si deve svolgere in tutti i possibili scenari previsti dal profilo di sicurezza del target da certificare.Il termine Hacker va contestualizzato! gli scopi possono essere vari (studio, test, verifica, certificazione, analisi ecc...)Casomai è il termine cracker che non ha bisogno di alcuna "contestualizzazione" con quel termine si intende comunemente un ruolo comunque "evil" o non "benevolo". ;)ullalaBla bla blòa
bla bla bla...che facciano pure, poi vedremo sta sicurezza superlativa...sxsahahaahah
http://tuttoqua.wordpress.com/2009/09/01/gli-indiani-sono-i-migliori-informatici-del-mondo/bancaRe: ahahaahah
- Scritto da: banca> http://tuttoqua.wordpress.com/2009/09/01/gli-india:-)magari il concetto non è che "sono i migliori", ma che anche "costano molto meno degli altri"?...OsvyRe: ahahaahah
Ci ho lavorato...PRO:- seguono tutto quello che gli dici... ma tutto tutto!CONTRO:- seguono tutto quello che gli dici... ma tutto tutto.AKA: se non è tutto specificato / se non dici loro niente / se hai bisogno che siano loro propositivi... adios!zuzzurroRe: ahahaahah
- Scritto da: zuzzurro> Ci ho lavorato...> > PRO:> - seguono tutto quello che gli dici... ma tutto> tutto!> > CONTRO:> - seguono tutto quello che gli dici... ma tutto> tutto.> > AKA: se non è tutto specificato / se non dici> loro niente / se hai bisogno che siano loro> propositivi...> adios!Confermo,anch'io ho diretto come PM degli indiani (dell' india)indiansRe: ahahaahah
- Scritto da: banca> http://tuttoqua.wordpress.com/2009/09/01/gli-indiaSi, ok, posso condividere... ma non tutto questo acredine! Non è che a questo qui qualche indiano ha sc*pato la donna? :DFDGRe: ahahaahah
- Scritto da: FDG> - Scritto da: banca> http://tuttoqua.wordpress.com/2009/09/01/gli-india> Si, ok, posso condividere... ma non tutto questo> acredine! Non è che a questo qui qualche indiano> ha sc*pato la donna?> :DFigurarsi, dovrebbero avere un briciolo di iniziativa per fare cose del genere (rotfl)kraneRe: ahahaahah
- Scritto da: krane> Figurarsi, dovrebbero avere un briciolo di> iniziativa per fare cose del genere> (rotfl)Mentre noi, XXXXXXXX cronici, di iniziativa ne abbiamo certamente di più!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 ottobre 2010 16.27-----------------------------------------------------------FDGRe: ahahaahah
Visto il numero di abitanti e il fatto che non sembra abbiano fatto ricorso alla clonazione, direi che sei fuori rottaroverRe: ahahaahah
Ma con quali indiani è inferocito, questo?Cioè con quale delle svariate decine di etnie, di costumi, eccetera?E' un sito al limite dello xenofobo, anche se la causa di questo odio furioso non è dato sapere.Tempo fa installai il googleHarth indiano (non mi sovviene il nome).Non era malaccio, anche se andava migliorato.Poi i vari amici che qui stanno postando relativamente agli indiani, sembrano avere avuto rapporti deludent. Forse collaboravano a progetti low-cost.Comunque la matematica è una grande tradizione indiana, e fare riferimento a certi siti per giustificare opinioni non dimostrate è almeno criticabile. In realtà è molto più che criticabile.rover"presunzione"
come da oggetto.. se ne percepisce fin troppa..."il computer più sicuro è quello spento" ma ci sarà magari un Ingegnere sociale che convincerà qualcuno ad andare ad accenderlo..;)Nome e cognomeRe: "presunzione"
Kevin Mitnick :DzuzzurroÈ chiaro...
... che a loro non interessa niente della "sicurezza informatica", l'unica sicurezza che vogliono è che ci siano backdoor accessibili alle autorità in qualsiasi momento, e questo lo possono fare sono con un OS closed source di cui detengano loro il codice.Che poi (ci scommetto volentieri) sarà al 90% codice GNU/Linux utilizzato in barba alla GPL.FFrancescoRe: È chiaro...
- Scritto da: Francesco> ... che a loro non interessa niente della> "sicurezza informatica", l'unica sicurezza che> vogliono è che ci siano backdoor accessibili alle> autorità in qualsiasi momento, e questo lo> possono fare sono con un OS closed source di cui> detengano loro il codice.Quoto> Che poi (ci scommetto volentieri) sarà al 90%> codice GNU/Linux utilizzato in barba alla GPL.Anche perché diversamente scrivere un OS appare una cosuccia da niente, in fondo sono solo qualche milione di righe di codice...a meno che non interessi loro la GUI e tante altre cosette (tipo Java, Flash ecc.) e quindi possano accontentarsi di rimanipolare il DOS 3.1... :-)ps - lo so che gli indiani sono tra i migliori autori di software, ma comunque un OS da zero è una bella impresucciaOsvyRe: È chiaro...
> ps - lo so che gli indiani sono tra i migliori> autori di software, ma comunque un OS da zero è> una bella> impresuccia"Autori di software"? Ne sanno un sacco, ma non sanno mettere in fila due concetti per realizzare uno scopo. Grossa limitazione questa se vuoi scrivere un software completo.zuzzurroRe: È chiaro...
- Scritto da: zuzzurro> > ps - lo so che gli indiani sono tra i migliori> > autori di software, ma comunque un OS da zero è> > una bella impresuccia> > "Autori di software"? > Ne sanno un sacco, ma non sanno mettere in fila> due concetti per realizzare uno scopo. Grossa> limitazione questa se vuoi scrivere un software> completoBeh, che abbiano una mentalità informatica è quel che si dice,Microsoft li assume ecc., poi se sia vero... ho letto i tuoi post.Comunque, uno che scrive righe di codice è un "autore",anche io sono un "autore" sebbene non vada molto oltrefor 1 to 100print "prova"next:-)OsvyRe: È chiaro...
- Scritto da: zuzzurro> > ps - lo so che gli indiani sono tra i migliori> > autori di software, ma comunque un OS da zero è> > una bella> > impresuccia> > "Autori di software"? > Ne sanno un sacco, ma non sanno mettere in fila> due concetti per realizzare uno scopo. Grossa> limitazione questa se vuoi scrivere un software> completo.Bisogna vedere con chi hai avuto a che fare. Quanto voleva spendere la tua società ? Se si tratta di una azienda italiana immagino molto poco.guastRe: È chiaro...
- Scritto da: Francesco> ... che a loro non interessa niente della> "sicurezza informatica", l'unica sicurezza che> vogliono è che ci siano backdoor accessibili alle> autorità in qualsiasi momento, e questo lo> possono fare sono con un OS closed source di cui> detengano loro il> codice.Da quel che ho capito non si tratta di un OS per il pc del sig. Paramjit e neppure per il server della "Devi ltd" ma per i computer di enti ed agenzie governativi.marcovRe: È chiaro...
contenuto non disponibileunaDuraLezionemaruccia inventore
nelle interviste riportate non c'è alcun accenno a linux... il "men che meno" è parto della tua fantasia.. Al solito stravolgi le fonti come più ti piace.. posto che leggi le fonti..geppettoRe: maruccia inventore
Il Sistema Operativo Indiano è proprietario? SiIl Sistema Operativo Indiano è un prodotto nuovo senza legami con nulla di già esistente? SiLinux è proprietario? NoLinux è un prodotto nuovo? NoM.A. 1 - troll 0Palla al centro e avanti il prossimo....Alfonso MarucciaRe: maruccia inventore
1. le interviste riportate parlano di linux: No.2. l'articolista Maruccetto scrive, attribuendo il commento alle autorità indiane, che esse non si fidano TANTO MENO DI LINUX... : SI3. Questo commento è frutto della trollata di maruccetto, che vuole porre linux ad un piano inferiore di sicurezza rispetto al suo tanto amato windows: SINon sai né scrivere, né essere minimamente obiettivo, né accettare critiche sul tuo lavoro fatto male, bollandole come trollate, ma qui l'unico troll sei tu, 3-0, niente palla al centro, non sai all'altezza..p.s. bimbino come sei questo commento non verrà lasciato, ma pazienza non sarebbe la prima volta.. L'unica certezza è la tua totale incompetenza di giornalaiogeppettoRe: maruccia inventore
Evidentemente l'educazione non è il tuo forte... credo che linux possa fare tranquillamente senza la difesa di uno così!Fai il login o RegistratiStaremo a vedere
L'India sta da tempo sfornando ottimi informatici.La propositività è sempre un'ottima cosa, sono curioso.Se sforneranno una ciofeca, la cosa finirà li, ma se uscisse qualcosa di innovativo tutto il mondo ne trarrà vantaggio.Il progetto è ambiziosetto, ma c'è anche da dire che il concept dei SO attuali è vecchio di 15+ anni. Lo stesso Linus torvalds fu criticato quando creò il suo kernel perchè si basava già su un'idea di kernel che qualcuno considerava già superata nel 90 e cioè quella del kernel "monolitico". Partire da zero (e avere sucXXXXX) potrrebbe minare la stessa concezione che noi abbiamo di SO e gettare le basi per la tecnologia dei prossimi 20 anni.Come pure potrebbe essere più probabilmente un fallimento totale.Ma resto curioso, perchè qualcosa di buono potrebbe uscirne.W.O.P.R.Re: Staremo a vedere
- Scritto da: W.O.P.R.> L'India sta da tempo sfornando ottimi informatici.Piu' che altro economici.> La propositività è sempre un'ottima cosa, sono> curioso.Ok... Se cerchi propositivita' dagli indiani sei rovinato.> Se sforneranno una ciofeca, la cosa finirà li, ma> se uscisse qualcosa di innovativo tutto il mondo> ne trarrà vantaggio.> Il progetto è ambiziosetto, ma c'è anche da dire> che il concept dei SO attuali è vecchio di 15+> anni. Lo stesso Linus torvalds fu criticato> quando creò il suo kernel perchè si basava già su> un'idea di kernel che qualcuno considerava già> superata nel 90 e cioè quella del kernel> "monolitico".> Partire da zero (e avere sucXXXXX) potrrebbe> minare la stessa concezione che noi abbiamo di SO> e gettare le basi per la tecnologia dei prossimi> 20 anni.> Come pure potrebbe essere più probabilmente un> fallimento totale.> Ma resto curioso, perchè qualcosa di buono > potrebbe uscirne.kraneRe: Staremo a vedere
- Scritto da: krane> > La propositività è sempre un'ottima cosa, sono> > curioso.> > Ok... Se cerchi propositivita' dagli indiani sei> rovinato.Giusto a Fort Apache ce l'hanno fatta :-)OsvyRe: Staremo a vedere
- Scritto da: krane> - Scritto da: W.O.P.R.> > L'India sta da tempo sfornando ottimi> informatici.> > Piu' che altro economici.> > > La propositività è sempre un'ottima cosa, sono> > curioso.> > Ok... Se cerchi propositivita' dagli indiani sei> rovinato.chissà quante persone hanno rovinato questihttp://en.wikipedia.org/wiki/Category:Indian_computer_scientistsmarcovRe: Staremo a vedere
- Scritto da: W.O.P.R.> L'India sta da tempo sfornando ottimi informatici.domanda: ma tu, hai mai avuto a che fare con una software house indiana? del tipo che tu sei il cliente e loro i fornitori?? Li hai mai ingaggiati per farti sviluppare dle software??? HAi mai visto che cosa esce dalle loro tastiere????AxelRe: Staremo a vedere
- Scritto da: Axel> - Scritto da: W.O.P.R.> > L'India sta da tempo sfornando ottimi> informatici.> > domanda: ma tu, hai mai avuto a che fare con una> software house indiana? del tipo che tu sei il> cliente e loro i fornitori?? Li hai mai> ingaggiati per farti sviluppare dle software???> HAi mai visto che cosa esce dalle loro> tastiere????Secondo me si. Però voleva pagare poco e gli hanno appioppato le capre.Gli indiani sono tanti, mica sono tutti geni.guastRe: Staremo a vedere
Questo e' un commento razzista. Si prega la redazione di provvedere.AnonimoRe: Staremo a vedere
- Scritto da: Anonimo> Questo e' un commento razzista. Si prega la> redazione di provvedere.A me sembrano invece una serie di domande, hai provato a rispondere ?kranepropaganda
ci sarebbe spazio per progettare un nuovo SO, forse, ma se e' open, altrimenti la sicurezza e' ridicola se si parla di roba su larga scala; chi poi userebbe sta roba nuova (senza applicativi specifici) al di fuori dell'india se non e' open? ma pare che non sia open, ergo => propaganda, di un paese che ha molti problemi nazionalistici.larixRe: propaganda
- Scritto da: larix> ci sarebbe spazio per progettare un nuovo SO,> forse, ma se e' open, altrimenti la sicurezza e'> ridicola se si parla di roba su larga scala; chi> poi userebbe sta roba nuova (senza applicativi> specifici) al di fuori dell'india se non e' open?> > ma pare che non sia open, ergo => propaganda, di> un paese che ha molti problemi> nazionalistici.Con quel miliardo e più di abitanti possono ben realizzarlo e usarlo lì senza problemi.kokkolomah
Io lavoro normalmente con il team della mia societa' in India.Se i miei colleghi indiani rappresentano il livello medio degli informatici indiani ritengo che Windows 95 prima edizione senza alcuna patch, paragonato al risultato che otterranno sara' il top non plus ultra della sicurezza informaticaio e meRe: mah
- Scritto da: io e me> Io lavoro normalmente con il team della mia> societa' in India.> Se i miei colleghi indiani rappresentano il> livello medio degli informatici indiani ritengo> che Windows 95 prima edizione senza alcuna patch,> paragonato al risultato che otterranno sara' il> top non plus ultra della sicurezza informaticaMah!giaccheRe: mah
L'india ha mandato sonde sulla luna, tanto scarsi non devono esserehttp://en.wikipedia.org/wiki/Indian_Space_Research_OrganisationmarcovRe: mah
- Scritto da: marcov> L'india ha mandato sonde sulla luna, tanto scarsi> non devono> essere> http://en.wikipedia.org/wiki/Indian_Space_ResearchIl problema è che gli indiani sono tanti, i programmatori indiani costano poco e non si sta tanto a sottilizzare sulla loro reale competenza. Per cui è facile fare ironia. D'altro canto nessuno qui si lamenta della preparazione dei famosi programmatori Uzbeki... giusto?FDGRe: mah
- Scritto da: FDG> - Scritto da: marcov> > L'india ha mandato sonde sulla luna, tanto> > scarsi non devono essere> http://en.wikipedia.org/wiki/Indian_Space_Research> Il problema è che gli indiani sono tanti, i> programmatori indiani costano poco e non si sta> tanto a sottilizzare sulla loro reale competenza.> Per cui è facile fare ironia. D'altro canto> nessuno qui si lamenta della preparazione dei> famosi programmatori Uzbeki...> giusto?Forse perche' i programmatori Uzbeki non sono venuti su pensando che se fai una caZVolata e' perche' questo era il tuo destino ineluttabile; che se qualcosa accade e' perche' cosi' vuole la via e non ci potevi fare nulla quindi perche' lottare per ottenere qualcosqa ?Che si puo' anche morire di fame o di inedia perche' nella prossima vita si stara' meglio e simili.Visto un incidentone con morti e feriti in india, l'autista responsabile beveva the tranquilo, consapevole che non era stata colpa sui, era il destino e i morti sarebbero rinati in altra forma quindi tutto a posto.kraneL'indios
Lo chiameranno così, il peggio di Windows e di Linux messi assieme (insicuro by design, closed source, minimo supporto delle periferiche)noidSicurezza per chi?
Non per chi i telefoni li usa, visto che in India il traffico mobile viene monitorato... sicurezza di poter infilare all'interno del codice chiuso tutte le backdoor governative che vogliono? Chissà.ephestioneAutartico=Ridicolo
Ognuno è libero di fare quello che gli pare... ma questi OS autarchici mi sembrano tanto velleitari quanto ridicoli... staremo a vedere.abbelloMiDomando
Mi domando: ma non sarebbe meglio, visto che l'India ha la possibilità sia del personale quelificato che indiustriale di creare un computer ex novo?Si continua ad usare un Pc che ha le sue basi in alcuni decenni di storia inforamtica ed elettronica.Un SO su base Pc deve sottostare alla configurazione di Bios-configurazione memoria (che direi obsoleta)-prima traccia dell'HD. L'assembly è quello che non si può cambiare, il resto del secondo livello in sù lo si potrà cambiare migliorando forse un pò le cose, ma non in modo sostanziale.Certo un SO prorietario del governo indiano sarà privo di tutte quei programmini nascosti usati per spiare, ma questo è possibile anche con un Linux visto che è un SO aperto...O forse non è tanto la "pulizia" dell'SO che vogliono, ma semplicemente armarlo di software spia che mandi i messaggi in casa proria, e non negli USA o altrove.ninjaverdee le applicazioni?
fare un sistema operativo è cosa assai difficile. ma una volta fatto se non ci sono applicazioni che ci girano sopra nessuno lo userà. Quindi, oltre al sistema, questi fenomeni dovranno rifare Office e Autocad, tanto per citare solo due software molto diffusi a livello enterprise. Senza contare i web server, gli application server, i database, i browser, i player multimediali, etc etc etckakkolainfattibile
Sviluppare un nuovo sistema operativo costa miliardi (dollari, Euro, fate un po' voi ...).E la volta che è stato sviluppato occorre (ri)sviluppare tutto il software applicativo che serve agli utenti, o convincere i produttori a fare il porting.Se invece il sistema operativo espone delle API standard (POSIX, etc.) di fatto si sta parlando soltanto del kernel.Ah, a proposito: un nuovo sistema operativo (o anche soltanto il kernel) implica nuovi driver: li convincono loro i produttori di hardware a fare il porting ed a manutenere anche la versione per il nuovo OS?Nemmeno i militari si sviluppano più i sistemi operativi in casa: hanno scoperto che è più economico 'blindare' quelli esistenti.Non voglio nemmeno ipotizzare che pensino addirittura di rifarsi l'hardware ...!In conclusione, come già ha commentato qualcuno, si prenderanno un sistema operativo aperto, ci metteranno le opportune backdoor (ed una ragionevole quantità di bugs), e lo distribuiranno come closed source.Ciò detto, il loro sistema operativo sarà sempre più insicuro dell'originale, per almeno due motivi:1) avrà meno supporto della versione libera, sia commerciale che da parte della comunità, e quindi recepirà in ritardo correzioni e migliorie;2) tutto il codice che loro aggiungeranno contiene anch'esso, per definizione, dei bug, e quindi sarà sempre più vulnerabile dell'originale.... non è che qualcuno a livello ministeriale deve far arrivare un cospicuo budget a qualche società di software sua amica ...?(scusate la cattiveria: d'altra parte, a pensar male si fa peccato ma difficilmente si sbaglia, soprattutto quando si parla di montagne di soldi ...)Ah, un'ultima cosa:il loro sistema operativo diventerà molto 'appetibile' da parte dei malintenzionati, perché sarà più difficile che le vulnerabilità vengano scoperte e divulgate, e quindi potranno essere sfruttate per più tempo.Il mercato è appetitoso: è di centinaia di milioni di persone, e le relative identità, carte di credito, etc. ...Seppoi qualcuno scoprirà che si tratta di software libero potrà fare causa al governo (vedi EFF) ed obbligarlo sia a rendere pubblici i sorgenti sia a pagare i danni (questo forse è un po' più difficilotto ...)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 ottobre 2010 15.41-----------------------------------------------------------andy61il sistema operativo indiano uahrgh ahah
allora , da dove comincio ? Ah si , la leggenda che gli ingegneri , i programmatori e gli informatici indiani e pachistani siano delle schegge al computer in generale e' una cavolata pazzesca . ne sanno qualcosa quelle aziende (telecom, Enel, British American Tobacco (ex monopoli di stato) etc etc che si sono affidate ad aziende che prendevano la manodopera (leggi ingegneri e informatici dba etc etc) dall'india e si affidavano a bangalore la silicon valley indiana per lo sviluppo di applicativi java lo startup di basi dati oracle e cosi via. peccato che tutti i lavori che consegnavano documentazioni comprese erano zeppi di errori di programmazione e progettazione , tradotto sara' sicuro che quel sistema operativo sara' piu' fulminato di una lampadina bruciata parola di informatico .marco ferriRe: il sistema operativo indiano uahrgh ahah
tradotto bella XXXXXXXta che hanno detto - Scritto da: marco ferri> allora , da dove comincio ? > Ah si , la leggenda che gli ingegneri , i> programmatori e gli informatici indiani e> pachistani siano delle schegge al computer in> generale e' una cavolata pazzesca .> > ne sanno qualcosa quelle aziende (telecom, Enel,> British American Tobacco (ex monopoli di stato)> etc etc che si sono affidate ad aziende che> prendevano la manodopera (leggi ingegneri e> informatici dba etc etc) dall'india e si> affidavano a bangalore la silicon valley indiana> per lo sviluppo di applicativi java lo startup di> basi dati oracle e cosi via. peccato che tutti i> lavori che consegnavano documentazioni comprese> erano zeppi di errori di programmazione e> progettazione , tradotto sara' sicuro che quel> sistema operativo sara' piu' fulminato di una> lampadina bruciata parola di informatico> .marco ferriGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 12 10 2010
Ti potrebbe interessare