Non si tratta di un bug ma di un pressante invito all’aggiornamento: agli utenti che utilizzino browser datati, Google restituisce una vecchia home page.
A segnalare l’anomalia sui forum dedicati al supporto tecnico, un utente di Opera 12.17 (il browser è giunto alla versione 24): se le pagine dei risultati risultano aggiornate, la pagina di ricerca ordinaria e per immagini si mostra come appariva anni fa, con la barra nera abbandonata lo scorso anno e il copyright a fondo pagina che risale al 2013. Svuotare la cache e cancellare ogni traccia dei cookie non sortisce risultati: l’utente, così come altri netizen che segnalano l’uso di browser non aggiornati, si trovano costretti a confrontarsi con la vecchia interfaccia del motore di ricerca.
Alcune delle perplessità sono presto state sopite dall’ intervento di un googler , che segnala che “tutto funziona come previsto”: “possiamo fornire solo un supporto limitato ai browser datati” spiega, e Google “incoraggia tutti ad effettuare l’aggiornamento gratuito a browser più moderni, più sicuri e in grado di offrire una esperienza di navigazione globalmente migliore”.
La Grande G, in effetti, si è sempre mostrata decisa nello spingere gli utenti all’aggiornamento: così è stato ad esempio nel caso della sospensione del supporto a Internet Explorer 8 in deciso anticipo rispetto alla stessa Microsoft, provvedimento inquadrato nella marcia serrata in cui Google prevede di lasciarsi alle spalle i browser dopo tre release. Una politica che, seppure agevolata dall’aggiornamento automatico di molti browser, deve fare i conti con variabili di mercato più complesse, come mostrano i dati NetApplications del mese di agosto, che premiano ancora IE8, seppur in calo rispetto al mese precedente.
Se la scelta di restituire ai vecchi browser delle interfacce di ricerca non aggiornate conferma l’atteggiamento modernizzatore di Google, a confondere le idee resta un bug che colpisce alcuni utenti OSX che, pur utilizzando le ultime versioni di Safari o Chrome, si trovano a dover ricercare con interfacce vetuste: Google pare aver risolto in breve tempo il problema su Chrome, mentre gli utenti Safari si stanno organizzando in attesa di una soluzione calata dall’alto.
Gaia Bottà
-
Intanto blablacar funziona benissimo
Ebbene si'.Quest'estate ho provato blablacar.http://www.blablacar.it/Ho fatto qualche tragitto in condivisione.Viaggio piacevole, compagina divertente, prezzo irrisorio.panda rossaRe: Intanto blablacar funziona benissimo
A quel punto preferisco usare l'autobus.Nome e cognomeRe: Intanto blablacar funziona benissimo
- Scritto da: Nome e cognome> A quel punto preferisco usare l'autobus.che ha una tratta fissa: c'e' un pulman che mi fa la tratta Vico Equeste - marina pozzo di Gotto?col car sharing puoi accordarti con chi va PROPRIO dove serve a te o nelle vicinanze piu immediate....Taxi e ingenuità
Mi domando perché ci sia bisogno di una "licenza taxi".Per quanto riguarda l'assicurazione per il passeggero, tutti coloro che vogliono fare gli "uberisti" dovrebbero essere facilitati nel farla.A Mosca, e in Russia in generale, non c'è bisogno di nessuna "Uber". Se vuoi farti trasportare devi metterti sul bordo del marciapiede con il pollice inclinato: nel giro di un paio di minuti si ferma qualcuno, breve contrattazione e si va.Questo in un mondo tranquillo, dove lo Stato non vuole (nell'esempio della Russia, non può...) mettere il naso in ogni affare dei cittadini.In un mondo bacato, irrigidito da una burocrazia vorace e malata, cioè nella realtà, le cose vanno diversamente.Lo so, non sparatemi addosso.Per quanto riguarda Google E Sachs, beh, solo un ingenuo può non capire che loro, e chissà quanti altri, sotto sotto pilotano chissà quante aziende (e quanti governi...), senza parere...O bladRe: Taxi e ingenuità
> Mi domando perché ci sia bisogno di una "licenza> taxi".Per lo stesso motivo per cui è necessaria una licenza di caccia. Numero chiuso. La selvaggina sarebbe estinta da tempo se tutti potessero cacciare tutto ciò che passa per la mente.> Per quanto riguarda l'assicurazione per il> passeggero, tutti coloro che vogliono fare gli> "uberisti" dovrebbero essere facilitati nel> farla.Mi piace il "dovrebbero". :)Gli stipendi italiani dovrebbero essere adeguati all'inflazione e al prezzo degli affitti. Chi parlava di ingenuità?> A Mosca, e in Russia in generale, non c'è bisogno> di nessuna "Uber".Non ci sono tassisti? > Se vuoi farti trasportare devi metterti sul bordo> del marciapiede con il pollice inclinato: nel> giro di un paio di minuti si ferma qualcuno,> breve contrattazione e si> va.Ma poi si arriva a destinazione interi e con il portafogli e i valori a posto, o bisogna mettere nel conto espropri proletari moderni?> Questo in un mondo tranquillo, dove lo Stato non> vuole (nell'esempio della Russia, non può...)> mettere il naso in ogni affare dei> cittadini.Che paradiso Mosca, sì sì.Citofonare spettatori del teatro Dubrovka, 23 ottobre 2002.> In un mondo bacato, irrigidito da una burocrazia> vorace e malata, cioè nella realtà, le cose vanno> diversamente.Eh sì. Siamo proprio messi male. La decadente civiltà occidentale ha i giorni contati.> Lo so, non sparatemi addosso.Con la pistola ad acqua, magari. > Per quanto riguarda Google E Sachs, beh, solo un> ingenuo può non capire che loro, e chissà quanti> altri, sotto sotto pilotano chissà quante aziende> (e quanti governi...), senza> parere...No, i piloti sono quelli degli aerei con le scie chimiche, non lo sapevi? E poi gli illuminati. Google per ora è fuori dal complotto del Nuovo Ordine Mondiale, ma si sta attrezzando.LeguleioRe: Taxi e ingenuità
- Scritto da: Leguleio> > Mi domando perché ci sia bisogno di una> "licenza> > taxi".> > Per lo stesso motivo per cui è necessaria una> licenza di caccia. Numero chiuso. La selvaggina> sarebbe estinta da tempo se tutti potessero> cacciare tutto ciò che passa per la> mente.Per millenni l'umanita' e' vissuta di caccia libera.E nel mondo animale ancora funziona cosi'.Io sono per la liberazione totale della caccia, senza alcun bisogo di licenze.Si circoscrive un'area nella quale liberalizzare la caccia e chi entra in quell'area e' libero di sparare a tutto cio' che si muove (altri cacciatori compresi).Il problema del soprannumero di cacciatori si risolverebbe da solo in pochissimo tempo.> > Per quanto riguarda l'assicurazione per il> > passeggero, tutti coloro che vogliono fare> gli> > "uberisti" dovrebbero essere facilitati nel> > farla.> > Mi piace il "dovrebbero". :)> Gli stipendi italiani dovrebbero essere adeguati> all'inflazione e al prezzo degli affitti.Pere con mele.> Chi parlava di ingenuità?> > > > A Mosca, e in Russia in generale, non c'è> bisogno> > di nessuna "Uber".> > Non ci sono tassisti?Non ci sara' una casta di tassisti. I tassisti ci sono eccome, se per tassista definiamo qualcuno che guidando un'auto ti porta dove chiedi di essere portato dietro compenso.> > Se vuoi farti trasportare devi metterti sul> bordo> > del marciapiede con il pollice inclinato: nel> > giro di un paio di minuti si ferma qualcuno,> > breve contrattazione e si> > va.> > Ma poi si arriva a destinazione interi e con il> portafogli e i valori a posto, o bisogna mettere> nel conto espropri proletari> moderni?Visto che lui e' qui a raccontarlo mi viene da propendere per la prima ipotesi.> > Questo in un mondo tranquillo, dove lo Stato> non> > vuole (nell'esempio della Russia, non può...)> > mettere il naso in ogni affare dei> > cittadini.> > Che paradiso Mosca, sì sì.> Citofonare spettatori del teatro Dubrovka, 23> ottobre> 2002.Hai gia' citofonato a quelli che hanno pernottato alla scuola Diaz, Genova, 21 luglio 2001?> > In un mondo bacato, irrigidito da una> burocrazia> > vorace e malata, cioè nella realtà, le cose> vanno> > diversamente.> > Eh sì. Siamo proprio messi male. La decadente> civiltà occidentale ha i giorni> contati.Intanto siamo ancora in piena crisi e molte attivita' non hanno riaperto col 1 settembre.panda rossaRe: Taxi e ingenuità
> > > Mi domando perché ci sia bisogno di una> > "licenza> > > taxi".> > > > Per lo stesso motivo per cui è necessaria una> > licenza di caccia. Numero chiuso. La> selvaggina> > sarebbe estinta da tempo se tutti potessero> > cacciare tutto ciò che passa per la> > mente.> > Per millenni l'umanita' e' vissuta di caccia> libera.> E nel mondo animale ancora funziona cosi'.Ci vuole la coscienza ecologica. > Io sono per la liberazione totale della caccia,> senza alcun bisogo di> licenze.> Si circoscrive un'area nella quale liberalizzare> la caccia e chi entra in quell'area e' libero di> sparare a tutto cio' che si muove (altri> cacciatori> compresi).> Il problema del soprannumero di cacciatori si> risolverebbe da solo in pochissimo> tempo.No, troppe cause per omicidio colposo. Ci vuole un freno. > > > Per quanto riguarda l'assicurazione per> il> > > passeggero, tutti coloro che vogliono> fare> > gli> > > "uberisti" dovrebbero essere facilitati> nel> > > farla.> > > > Mi piace il "dovrebbero". :)> > Gli stipendi italiani dovrebbero essere> adeguati> > all'inflazione e al prezzo degli affitti.> > Pere con mele.Mah, mica tanto.Se uno inizia il ragionamento con "dovrebbero" scrive il libro dei sogni, non fa un'analisi della situazione. A quel punto, che siano bei sogni. > > > Se vuoi farti trasportare devi metterti> sul> > bordo> > > del marciapiede con il pollice> inclinato:> nel> > > giro di un paio di minuti si ferma> qualcuno,> > > breve contrattazione e si> > > va.> > > > Ma poi si arriva a destinazione interi e con> il> > portafogli e i valori a posto, o bisogna> mettere> > nel conto espropri proletari> > moderni?> > Visto che lui e' qui a raccontarlo mi viene da> propendere per la prima> ipotesi.Si può scrivere sul PC anche da una sedia a rotelle. E senza più un soldo in contanti. > > Che paradiso Mosca, sì sì.> > Citofonare spettatori del teatro Dubrovka, 23> > ottobre> > 2002.> > Hai gia' citofonato a quelli che hanno pernottato> alla scuola Diaz, Genova, 21 luglio> 2001?Sì, e mi hanno risposto: tutti vivi, niente gas dalla formula segreta. Contusi e feriti, ma vivi.E scusami se è poco. > > > In un mondo bacato, irrigidito da una> > burocrazia> > > vorace e malata, cioè nella realtà, le> cose> > vanno> > > diversamente.> > > > Eh sì. Siamo proprio messi male. La decadente> > civiltà occidentale ha i giorni> > contati.> > Intanto siamo ancora in piena crisi e molte> attivita' non hanno riaperto col 1> settembre.E sarà sempre peggio.Ma la liberazione non arriva dalla Russia, che economicamente non è che se la passi così bene.LeguleioRe: Taxi e ingenuità
- Scritto da: Leguleio> > Mi domando perché ci sia bisogno di una> "licenza> > taxi".> > Per lo stesso motivo per cui è necessaria una> licenza di caccia. Numero chiuso. La selvaggina> sarebbe estinta da tempo se tutti potessero> cacciare tutto ciò che passa per la> mente.lungi da me inquinare il thread... ma perche' si da/dai manforte alla domanda 'bisogno di licenza taxi'? Uber aggrega degli NCC. Che non sono taxi e hanno la loro differente licenza.Poi ovvio in crucconia non so... ma dubito non esistano i noleggi con conducente...bubbaRe: Taxi e ingenuità
> > > Mi domando perché ci sia bisogno di una> > "licenza> > > taxi".> > Per lo stesso motivo per cui è necessaria una> > licenza di caccia. Numero chiuso. La selvaggina> > sarebbe estinta da tempo se tutti potessero> > cacciare tutto ciò che passa per la> > mente.> lungi da me inquinare il thread... ma perche' si> da/dai manforte alla domanda 'bisogno di licenza> taxi'? Uber aggrega degli NCC. Che non sono taxi> e hanno la loro differente> licenza.> Poi ovvio in crucconia non so... No, il servizio al centro del mirino è in realtà UberPop:http://fortune.com/2014/08/14/uber-berlin-band/"In Berlin, Ubers low-cost alternative, known as uberPOP, commands a base far of 1 euro ($1.34) plus 0.35 euro per minute". Poi ci sarebbe da dire che se uno sceglie di fare l'autista, e di prendere la licenza da autista, non si capisce perché debba fare lo stesso lavoro del tassista con un nome diverso. A quel punto prenda la licenza per tassista, no?!Forse perché costa meno...?LeguleioRe: Taxi e ingenuità
- Scritto da: Leguleio> > > Questo in un mondo tranquillo, dove lo Stato> non> > vuole (nell'esempio della Russia, non può...)> > mettere il naso in ogni affare dei> > cittadini.> > Che paradiso Mosca, sì sì.> Citofonare spettatori del teatro Dubrovka, 23> ottobre 2002.> Scusa, ma cosa c'entra un attacco terroristico e corrispondente reazione? Citofona alle torri gemelle, allora (newbie)Izio01Re: Taxi e ingenuità
> > > > > Questo in un mondo tranquillo, dove lo> Stato> > non> > > vuole (nell'esempio della Russia, non> può...)> > > mettere il naso in ogni affare dei> > > cittadini.> > > > Che paradiso Mosca, sì sì.> > Citofonare spettatori del teatro Dubrovka, 23> > ottobre 2002.> > > > Scusa, ma cosa c'entra un attacco terroristico e> corrispondente reazione? Citofona alle torri> gemelle, allora> (newbie)Sai, a chi eleva a idolo un Paese, o anche solo un città, sulla base di come funzionano i tassì bisogna fare esempi dello stesso livello. ;)Non c'entra niente, infatti, ma il discorso è che l'assenza di controlli nel comune di Mosca non c'entra niente con il modello economico seguito là. Né tantomeno col modello politico. Avrei potuto anche citofonare a Mikhail Khodorkovsky nel 2003, non cambiava nulla.LeguleioRe: Taxi e ingenuità
Leggerti è stato istruttivo e un po' noioso: sei un provocatore abile, anche se visibile a chi riconosce le tecniche.Osservando il forum qua e là ho riconosciuto che hai anche un certo seguito delle tue vittime, con cui intavoli sterili e prolisse polemiche da stadio.Auguri a tutti giocatori.O bladRe: Taxi e ingenuità
- Scritto da: Leguleio> > Mi domando perché ci sia bisogno di una> "licenza> > taxi".> > Per lo stesso motivo per cui è necessaria una> licenza di caccia. Numero chiuso. La selvaggina> sarebbe estinta da tempo se tutti potessero> cacciare tutto ciò che passa per la mente.esempio idiota.con troppi cacciatori si estinguono le prede, con troppi tassisti invece aumenta l'offerta e quindi laconcorrenza e quindi i prezzi tenono a scendere. il numero dei clienti resta sempre lo stesso, aumenta solo il numero di coloro che se li contende: credi che ogni trasportatore ammazzi il cliente alla fine della corsa?> > > > Per quanto riguarda l'assicurazione per il> > passeggero, tutti coloro che vogliono fare> gli> > "uberisti" dovrebbero essere facilitati nel> > farla.> > Mi piace il "dovrebbero". :)> Gli stipendi italiani dovrebbero essere adeguati> all'inflazione e al prezzo degli affitti.e che c'entra?> Chi parlava di ingenuità?oggi non carburi, eh?> > > > A Mosca, e in Russia in generale, non c'è> bisogno> > di nessuna "Uber".> > Non ci sono tassisti?ci sono. > > > Se vuoi farti trasportare devi metterti sul> bordo> > del marciapiede con il pollice inclinato: nel> > giro di un paio di minuti si ferma qualcuno,> > breve contrattazione e si> > va.> > Ma poi si arriva a destinazione interi e con il> portafogli e i valori a posto, o bisogna mettere> nel conto espropri proletari moderni?si arriva interi, si arriva interi. in romania ho visto centinaia di persone usare iil metodo del "passaggio automobilistico con contrattazione": ragazze, signore attempate con valigia, nonnette, uomini e donne di tutte le eta'. e' una pratica diffusa.> > > > Questo in un mondo tranquillo, dove lo Stato> non> > vuole (nell'esempio della Russia, non può...)> > mettere il naso in ogni affare dei> > cittadini.> > Che paradiso Mosca, sì sì.> Citofonare spettatori del teatro Dubrovka, 23> ottobre> 2002.>e che ri-XXXXX centra?> > > In un mondo bacato, irrigidito da una> burocrazia> > vorace e malata, cioè nella realtà, le cose> vanno> > diversamente.> > Eh sì. Siamo proprio messi male. La decadente> civiltà occidentale ha i giorni> contati.anche la tua logica. > > > Lo so, non sparatemi addosso.> > Con la pistola ad acqua, magari. > > > > Per quanto riguarda Google E Sachs, beh,> solo> un> > ingenuo può non capire che loro, e chissà> quanti> > altri, sotto sotto pilotano chissà quante> aziende> > (e quanti governi...), senza> > parere...> > No, i piloti sono quelli degli aerei con le scie> chimiche, non lo sapevi? E poi gli illuminati.> Google per ora è fuori dal complotto del Nuovo> Ordine Mondiale, ma si sta> attrezzando.avesse detto "controllano" avresti detto "no, i controllori di volo stanno negli aereoporti..." oggi sei totalmente fuso. dipendera' dal fatto che in corea del nord internet proprio non esiste? forse....Re: Taxi e ingenuità
- Scritto da: O blad> Mi domando perché ci sia bisogno di una "licenza> taxi".Perche' siamo nel medioevo dove le corporazioni di arti e mestieri difendono il loro orticello, impedendo concorrenza e innovazione.> Per quanto riguarda l'assicurazione per il> passeggero, tutti coloro che vogliono fare gli> "uberisti" dovrebbero essere facilitati nel> farla.E tutti i passeggeri che preferiscono spendere meno e correre il rischio di viaggiare senza assicurazione, devono essere liberi di poterlo fare.> A Mosca, e in Russia in generale, non c'è bisogno> di nessuna "Uber".A Mosca e in Russia in generale il medioevo e' finito quasi 100 anni fa.> Se vuoi farti trasportare devi metterti sul bordo> del marciapiede con il pollice inclinato: nel> giro di un paio di minuti si ferma qualcuno,> breve contrattazione e si va.Con la tecnologia odierna, invece di inclinare il pollice si puo' far scorrere l'indice sul display di uno smartphone e ottenere un risultato migliore.> Questo in un mondo tranquillo, dove lo Stato non> vuole (nell'esempio della Russia, non può...)> mettere il naso in ogni affare dei> cittadini.Non c'entra lo stato.Nel caso di Uber c'e' una corporazione.Lo stato se ne fregherebbe altamente se non ci fossero le lobby di tale corporazione a spingere in una certa direzione.> In un mondo bacato, irrigidito da una burocrazia> vorace e malata, cioè nella realtà, le cose vanno> diversamente.> Lo so, non sparatemi addosso.Perche' temi di venire sparato?panda rossaRe: Taxi e ingenuità
- Scritto da: panda rossa> > E tutti i passeggeri che preferiscono spendere> meno e correre il rischio di viaggiare senza> assicurazione, devono essere liberi di poterlo> fare.> Scusa Panda, ma non sono d'accordo.Il passeggero che sceglie di viaggiare senza assicurazione, quando si fa male inizia a pestare i piedi e rognare. Comincia (solo allora!) a dire che il servizio Uber non va bene, che è stato imbrogliato, e comunque vada, alla fine le cure mediche gliele paghiamo io e te.A mio parere, non è così sbagliato prevedere determinati adempimenti di legge per casi particolari.Detto questo, al prossimo sciopero selvaggio dei tassisti con blocco del traffico, vorrei che ci mandassero l'esercito.Izio01Re: Taxi e ingenuità
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: panda rossa> > > > E tutti i passeggeri che preferiscono> spendere> > meno e correre il rischio di viaggiare senza> > assicurazione, devono essere liberi di> poterlo> > fare.> > > > Scusa Panda, ma non sono d'accordo.> Il passeggero che sceglie di viaggiare senza> assicurazione, quando si fa male inizia a pestare> i piedi e rognare. Comincia (solo allora!) a dire> che il servizio Uber non va bene, che è stato> imbrogliato, e comunque vada, alla fine le cure> mediche gliele paghiamo io e> te.> A mio parere, non è così sbagliato prevedere> determinati adempimenti di legge per casi> particolari.> > Detto questo, al prossimo sciopero selvaggio dei> tassisti con blocco del traffico, vorrei che ci> mandassero l'esercito.E' sucXXXXX una volta in USA, l'esercito non e' stato inviato contro i tassisti ma per sostituirli dai principali scali e gratuitamente :D, lo sciopero ha perso di senso (prova con un taxi a far fermare una jeep militare con due soldati armati a bordo)....Re: Taxi e ingenuità
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: panda rossa> > > > E tutti i passeggeri che preferiscono> spendere> > meno e correre il rischio di viaggiare senza> > assicurazione, devono essere liberi di> poterlo> > fare.> > > > Scusa Panda, ma non sono d'accordo.> Il passeggero che sceglie di viaggiare senza> assicurazione, quando si fa male inizia a pestare> i piedi e rognare. Comincia (solo allora!) a dire> che il servizio Uber non va bene, che è stato> imbrogliato, e comunque vada, alla fine le cure> mediche gliele paghiamo io e> te.No, basta spiegare bene le cose.Il servizio X costa meno del servizio Y perche' l'assicurazione del servizio X non copre niente mentre quella del servizio Y copre tutto.A quel punto uno sceglie, e se sceglie X, in caso di problemi con l'assicurazione non si deve lamentare.> A mio parere, non è così sbagliato prevedere> determinati adempimenti di legge per casi> particolari.Si, provvedimenti che impediscono all'utente, che ha scelto di viaggiare a suo rischio e pericolo, di lamentarsi dopo.> Detto questo, al prossimo sciopero selvaggio dei> tassisti con blocco del traffico, vorrei che ci> mandassero> l'esercito.Facciano pure.Lo sciopero selvaggio dei tassisti e' uno dei pochi scioperi del tutto trasparente ai miei occhi.panda rossammmmmmmmmmmmmmm
ma che cavolo c'entra il g8 del 2001 con le licenze per i tassinari?...Re: mmmmmmmmmmmmmmm
- Scritto da: ...> ma che cavolo c'entra il g8 del 2001 con le> licenze per i> tassinari?Se Legu' fa esempi fuori tema, bisogna scendere al suo livello per controbattere.O vuoi forse dargliela vinta?panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 set 2014Ti potrebbe interessare